Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - Ferrari ha avviato la prima fase della presentazione della sua nuova vettura elettrica, la prima nella storia del Cavallino Rampante. È stata svelata la componentistica principale della vettura, oltre al suo telaio. Il modello rappresenta una pietra miliare nella strategia di neutralità tecnologica del Marchio, che integra motorizzazioni endotermiche, ibride e ora anche la propulsione completamente elettrica. Frutto di un approccio progettuale radicalmente innovativo, la nuova Ferrari Elettrica coniuga tecnologia d’avanguardia, prestazioni elevate e il piacere di guida distintivo di ogni vettura Ferrari. La vettura può essere vista come il risultato di un lungo percorso di ricerca tecnologica nel campo dell’elettrificazione, iniziato con le prime soluzioni ibride derivate dalla Formula 1 del 2009. Il progetto è ora pronto per la produzione e integra oltre 60 soluzioni brevettate. Per la prima volta, il telaio e la scocca impiegano il 75% di alluminio riciclato, contribuendo a una riduzione di ben 6,7 tonnellate di CO2 per ogni vettura realizzata. L’architettura della vettura prevede sbalzi ridotti, una posizione di guida avanzata vicina all’asse anteriore e un’integrazione totale della batteria nel pianale. All'inizio del 2026 ci sarà un'anticipazione del design degli interni. Il viaggio di scoperta della Ferrari Elettrica culminerà con la World Première, in primavera.
tvi/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ferrari ha avviato la prima fase della presentazione della sua nuova vettura elettrica,
00:08la prima nella storia del cavallino rampante. È stata svelata la componentistica principale
00:13della vettura, oltre al suo telaio. Il modello rappresenta una pietra miliare nella strategia
00:19di neutralità tecnologica del marchio, che integra motorizzazioni endotermiche,
00:24ibride e ora anche la propulsione completamente elettrica. Frutto di un approccio progettuale
00:30radicalmente innovativo, la nuova Ferrari elettrica coniuga tecnologia d'avanguardia,
00:35prestazioni elevate e il piacere di guida distintivo di ogni vettura Ferrari. La vettura può essere
00:41vista come il risultato di un lungo percorso di ricerca tecnologica nel campo dell'elettrificazione,
00:47iniziato con le prime soluzioni ibride derivate dalla Formula 1 del 2009. Il progetto è ora
00:53pronto per la produzione e integra oltre 60 soluzioni brevettate. Per la prima volta il
00:59telaio e la scocca impiegano il 75% di alluminio riciclato, contribuendo a una riduzione di ben 6,7
01:06tonnellate di CO2 per ogni vettura realizzata. L'architettura della vettura prevede sbalzi
01:12ridotti, una posizione di guida avanzata vicina all'asse anteriore e un'integrazione totale della
01:18batteria nel pianale. All'inizio del 2026 ci sarà un'anticipazione del design degli
01:23interni. Il viaggio di scoperta della Ferrari elettrica culminerà con la world premiere in
01:29primavera.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato