Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo cominciato il confronto dal documento, non ci sono risposte rispetto a quelle che sono le nostre piattaforme e le richieste che abbiamo fatto su lavoro, fisco, pensioni, cito opzione donna per tutti e sanità. Abbiamo però oggi posto al governo una richiesta. Noi in questi giorni abbiamo discusso con alcune associazioni datoriali e in modo particolare con Confindustria e abbiamo posto al governo delle priorità, perché nessuno di noi pensa che sia necessario superare il tetto del deficit previsto, ma chiediamo nella predisposizione del documento e nella predisposizione della manovra alcune priorità". Così il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi col governo sulla manovra.
xl5/ads/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo cominciato il confronto dal documento come voi avrete già letto, non ci sono risposte
00:08rispetto a quelle che sono le nostre piattaforme, le richieste che di solito da anni noi abbiamo
00:14fatto su lavoro, fisco, pensioni, cito opzione d'orma per tutti e sanità. Abbiamo però oggi
00:22posto al governo una richiesta, noi in questi giorni abbiamo discusso con alcune associazioni
00:28senatoriali e in modo particolare con Confindustria e abbiamo posto al governo delle priorità
00:33perché nessuno di noi pensa che sia necessario, che si debba superare il tetto del deficit previsto
00:38ma chiediamo nella predisposizione del documento e nella predisposizione della manovra alcune
00:43priorità. Per noi è importante intervenire sui salari, per noi il problema di questo Paese
00:49sono i bassi salari e il fatto che loro non abbiano potuto recuperare la perdita del potere
00:53d'acquisto. Quindi al governo abbiamo chiesto di detassare gli aumenti contrattuali di quelli
00:59che si stanno per rinnovare e di quelli che saranno rinnovati e di spostare le risorse
01:04già previste per il 2027 per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego al rinnovo
01:10immediato dei contratti. Poi abbiamo chiesto, ripeto sempre in modo condiviso, che ci sia la
01:17incertezza della contrattazione. In questo Paese c'è troppa contrattazione pirata di
01:23contratti spazzatura che vengono firmati da associazioni datoriali inesistenti e da sindacati
01:30gialli. Inoltre gli altri due punti riguardano la necessità di intervenire sull'energia in
01:38questo Paese. Ricordiamo che costa troppo, costa troppo per i cittadini e costa troppo
01:43per le aziende. La novità rispetto al passato è che questi quattro punti non sono soltanto
01:48i punti che ovviamente la Will porta insieme alle proprie rivendicazioni, ma sono i punti
01:54condivisi in un discorso, in un ragionamento fatto anche con le associazioni datoriali.
01:59Speriamo che il governo, all'apertura della trattativa, ne tenga conto nella predisposizione
02:05del documento di programmazione e nella prossima malovra. La detassazione degli aumenti contrattuali
02:09non è tanto un titolo, la detassazione è una cosa concreta, significa che tu per
02:13mettere di innovare i contratti e di mettere più soldi freschi in busta paga ai lavoratori,
02:18chiedere di avere la possibilità di avere contratti certi e non inquadrare i lavoratori
02:23con contratti pirati, pirata non è un titolo, è una cosa certa. Chiedere di abbassare il
02:28costo dell'energia è un dato assoluto, chiedere di avere politiche industriali a me personalmente
02:33non sembra un titolo, sembra una richiesta seria considerando che in questo Paese da anni,
02:37non solo con questo governo, di politiche industriali non se ne parla.
02:43Grazie.
02:44Grazie.
02:45Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato