Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00Ben trovati agli amici di TeleTutto, eccoci in diretta simultanea a radio e tv per parlare di un bellissimo evento che ormai è alle porte.
00:23Sabato 11 di ottobre il Teatro Borsoni ospita la Sera dei Miracoli. Oggi giochiamo in casa perché per parlarci della Sera dei Miracoli abbiamo qui Tony BM che non solo è il conduttore di questo evento ma insieme a Ruggero Tavelli ha inventato questo progetto artistico qualche anno fa che adesso ha gambe molto forti per camminare veloci e soprattutto per sostenere il Brescia e Croce Blu Brescia.
00:53Tony ben trovato.
00:54Ben trovata Maddalena grazie a voi per averci dato spazio, per avermi dato spazio per la collaborazione del gruppo e anche tua personale all'interno di questo evento perché tu sarai ovviamente una delle figure più importanti su quel palco.
01:12Sono assolutamente quella che sarà al tuo fianco felice di testimoniare quanto io creda in questo progetto e l'abbia fatto diciamo dal primo minuto e quindi sarò felice di poter essere lì per testimoniare che davvero attraverso questo appuntamento artistico musicale ma anche di grande sensibilità e umanità si possono fare delle cose belle.
01:34Sì si possono fare delle cose belle la quarta edizione della serie dei miracoli e siamo stati un po' itineranti in questo percorso abbiamo cambiato più volte location.
01:44Bene perché almeno i Bresciani che arrivano lì sanno quanto di bello la nostra città può offrire anche la provincia perché siamo partiti non dalla città.
01:52Quest'anno abbiamo scelto di essere al Teatro Borsoni, è un teatro importante, nuovo e molto bello, molto accogliente e quindi avremo anche questa possibilità di far scoprire a chi ancora non lo conosce questa nuova realtà del nostro territorio.
02:08Sì progetti importanti, progetti di AIL, progetti di Croce Blu e ce ne sono due soprattutto che prevalgono su tutti gli altri perché sono tanti ovviamente quelli che...
02:18Che seguono entrambe le associazioni.
02:21Esattamente, quest'anno per quanto riguarda AIL è un progetto che ormai è abbastanza noto che è il progetto che si chiama Aiutiamo Tom che è un ragazzo, un bambino immaginario praticamente che sogna di poter comunque realizzare i suoi sogni per l'appunto e di guarire perché si tratta soprattutto di aiutare i bambini ammalati
02:48e lo fa AIL attraverso appunto questo progetto che è quello di rinnovare il reparto di trapianto di Mila Losso e della sfida delle civili di Brescia.
02:57Era necessario, si è preso carico l'AIL di questo progetto che costa tanto, tanti soldini.
03:08All'inizio un milione e cinquecento mila euro che adesso diciamo sono stati in parte già coperti.
03:16Anche da una donazione significativa della signora Folonari che ha cominciato a essere vicina a quel reparto, lo fa da anni e anche in questo caso lo fa.
03:31Poi è arrivata AIL su sollecitazione degli spedali civili che hanno affidato tutto il progetto di ristrutturazione a AIL Brescia.
03:40Non ho mai visto un progetto di AIL che non è stato messo a terra e sarà così anche in questo caso.
03:46Anche il giornale di Brescia con la rande dell'8 giugno ha proprio supportato questo progetto.
03:51C'è l'appoggio del gruppo editoriale Bresciana proprio a questo progetto.
03:56Mancano cinquecentomila euro che sono tanti ma arriveranno.
04:01Ma si può fare.
04:02L'importante è essere tutti lì a fare la nostra parte compresa la parte che faremo con la Sera dei Miracoli.
04:08Esatto, noi siamo una goccia nel mare ma da tante gocce si fa ovviamente il mare.
04:12Tra l'altro volevo proprio segnalarvi prima di parlare invece di Croce Blu una cosa sul teatro perché hai sottolineato l'importanza di questo teatro in Via Milano che sta ospitando tanti eventi significativi, molti del centro teatrale Bresciano ma anche situazioni come questa.
04:31perché in un momento in cui i teatri in realtà chiudono questo ha aperto e quindi va anche come dire gratificata la scelta di aprire un teatro nuovo attraverso non solo gli spettacoli del CTB ma anche di quelli come la Sera dei Miracoli.
04:47Anche delle iniziative che sono esterne al CTB e che vanno a nobilitare, noi speriamo di farlo, questo nuovo teatro.
04:54Poi vi raccontiamo la parte artistica e quindi capirete che sarà proprio così, poi ieri ci sono state le prove e hanno già dato dei segnali importantissimi dal punto di vista non solo artistico ma anche emotivo.
05:06Invece il progetto di Croce Blu?
05:08Il progetto di Croce Blu è quello di trasformare l'attuale servizio a fasce orarie in un servizio H24 che è molto importante ma che è anche molto molto impegnativo perché vuol dire avere una sede adatta quindi si punta ad una sede nuova,
05:24avere tutte le attrezzature necessarie per essere attivi 24 ore su 24, si tratta di avere più personale, di avere un'evoluzione proprio anche dal punto di vista tecnico, tecnologico che consenta appunto di essere pronti 24 ore al giorno.
05:45Noi invece siamo pronti per 30 secondi di pausa ma ritorniamo subitissimo per continuare la nostra chiacchierata con Tony Biami, poi sentiremo anche, visto che anche stamattina è in regia audio video, ma insomma è parte integrante di questo progetto, un pensiero di Ruggero, fra poco.
06:00Rieccoci in diretta oggi a ospite Tony Biami per parlare della Sera dei Miracoli, non ci staremmo tutti qui perché il cast artistico quest'anno è ancora più numeroso degli altri anni e del cast artistico vorrei parlare con te Tony a partire da quello che è un artista straordinario che è la guest star di questa edizione.
06:24La guest star di questa edizione sarà Pier Davide Carone, canto autore noto per la sua sensibilità, per aver scritto e per sapere interpretare in modo intenso proprio i suoi brani, non dimentichiamoci della sua performance sul palco di Sanremo insieme a Lucio Dalla.
06:41Dalla vittoria, tra l'altro recente di quest'anno, anche di Oromai Più, programma su Rai 1, sarà un'occasione per vederlo live con una parte abbastanza importante della serata, con alcuni brani che saranno proposti insieme, quanto meno per un brano, sicuramente con la nostra band che sarà una band importante di cui tra poco andremo a parlare.
07:03Parla neppure subito perché vorrei chiudere quello che è il ragionamento artistico che avete messo in campo per questa serata.
07:12Allora, se vogliamo chiudere il ragionamento artistico, al di là della band vorrei ricordare quelli che sono gli altri ospiti della serata, Matteo Faustini.
07:18Infatti partiamo da loro, Matteo Faustini che conosciamo molto bene, cantatore Bresciano che anche lui è stato sul palco di Sanremo qualche anno fa e poi avremo Alessia Pintossi, un'artista eclettica, bravissima, poliedrica, molto brava che si esibirà anche lei.
07:38Tutti avranno più o meno tre brani da proporre, tutti avranno uno spazio abbastanza importante.
07:45Stefano Germini, amico di vecchia data, ieri sera ci siamo rivisti, dopo tanto tempo c'è stata anche un po' di commozione.
07:50Ah, ci credo.
07:51Non ci si vedeva da molto tempo quindi è stato molto bello ritrovare anche lui.
07:55Di origini Valsabine ma ormai a Milano da tanto insomma.
07:58Adesso ha trovato, ieri sera, dove abiti?
08:00Ah, perché c'è una novità?
08:02Sì, mi ha detto sono in provincia di nave a Caino.
08:05Sì, è stata una risposta spiritosa.
08:12Stefano, non vediamo l'ora di vederti dal vivo, io l'ho visto anche in tempi abbastanza recenti, circa un anno fa ed è sempre straordinario.
08:19Sì, sì, sì, bravissimo.
08:21Poi ci saranno queste ragazze bravissime, straordinarie, che avranno modo non soltanto di esibirsi ai cori ma anche singolarmente,
08:28quindi Anna Bonassi, Veronica Orizio, Laura Maggioni e Francesca Gallo.
08:32Apro una parentesi su Anna Bonassi perché è una nostra vecchia conoscenza, perché lei è proprio un'artista oltretutto da musical
08:40e nel passato appuntamento con il Galà dei Bilanci era sul nostro palco insieme a Fabiana Biemmi, guarda caso, poi ne parliamo.
08:50Guarda caso ci sarà una sorpresina che le coinvolge tutte e due, quindi saranno insieme.
08:55Non puoi l'erarie troppo perché c'è Ruggero che ti guarda male perché tu, ragazzo mio, si sta allargando come al solito.
09:04Pensi che sarà una sorpresina persino per lui?
09:07Questo di sicuro, l'unica cosa che in effetti non abbiamo visto ieri alle prove.
09:12Non è che devi sapere tutto sempre nella vita, so che vorresti, però non puoi.
09:16Allora, la band, la band, non voglio dimenticare nessuno, quindi...
09:20Leggi pure.
09:21Sì, Poncio Belleri che tra l'altro quest'anno sarà anche direttore musicale insieme a Massimo Guerini.
09:25Ok.
09:26Max Comincini alla batteria, Davide Corini al pianoforte, Paola Zadra ovviamente al basso, anche lei.
09:30Super Paola.
09:31Super Paola.
09:32Andrea Gaioni è seconda chitarra e Vittorio Bianchi che sarà alle tastiere.
09:37La direzione musicale è già menzionata, quindi Guerini-Belleri, una nuova coppia e siamo molto contenti di...
09:44E voi scusa, come vi spartite i ruoli, giusto per non dire scemenze?
09:49Cioè, Ruggero cos'è per l'evento?
09:52È un factotum, oltre che...
09:54Sta cercando.
09:55Nel senso più positivo del termine, nel senso che fai qualsiasi cosa.
09:58Non devi cercare, io faccio quello che serve.
10:01Che nella vita è sempre una grande cosa.
10:04Ruggero e te lo sappiamo.
10:05Non ci si tira indietro per niente.
10:08Se c'è da cercare il tavolo in più per il catering, lo cerchiamo, se c'è da...
10:12Questo vale anche per te, eh?
10:13Sì, sì, sì.
10:14Eh, basta, costo, allora va bene.
10:16E poi, insomma, ci esponiamo anche un po' artisticamente su quello che...
10:19Diciamo che sono i due direttori artistici, oltre che gli ideatori del progetto, se posso dirla a modo mio.
10:24Pensiamo agli organizzatori, quando si è organizzatori ci si deve adeguare, bisogna fare un po' tutto quello che è necessario per la buona riuscita dell'evento.
10:31Io mi aggancio solo perché, e questa è una cosa direi abbastanza importante, l'evento, tutto l'incasso che sarà devoluto, chiaramente è sostenuto da degli sponsor.
10:42Quindi vorrei ringraziare tutta la squadra.
10:44Che consentite così di dare tutti i soldini dei biglietti alle associazioni.
10:48Dei cuori d'oro e quindi grazie veramente.
10:51Ecco, biglietti non solo, perché tutto quel che arriva dagli sponsor e da cui saranno sottratte le spese, ovviamente sarà donato oltre all'ingresso.
10:59Bello, quindi anche gli sponsor al netto delle spese vanno a sostenere attivamente le associazioni.
11:05Scusa Rogero, già che ti abbiamo tirato in causa, siccome sei anche l'uomo che fa i conti dei biglietti, quanti ne mancano?
11:11Cioè, ce n'è ancora qualcuno o no?
11:13Direi, abbiamo il teatro sold out, proprio qualcuno forse, provateci.
11:18No, perché siamo qui a parlare di una cosa, poi diciamo agli ascoltatori e ai telespettatori che non ce ne sono.
11:23Forse qualche decina.
11:24Diamo l'info line per i biglietti.
11:27Il numero lo dici tu, te lo ricordi?
11:29No, no, dico pure tu, può essere che te lo ricordi meglio di me.
11:31Non lo so, comunque dovrebbe essere, ce l'ho scritto 392 36 20.000, 2 e 4 0.
11:37Sì, ecco, 2 e 4 0, perché sennò li mandiamo in confusione.
11:4020.000, difatti.
11:41Me lo ripeti gentilmente?
11:42392 36 20.000.
11:44Grazie, quindi se volete avete modo proprio di contattarci.
11:47Siamo andati in sold out proprio mentre eravamo qui.
11:49Qui adesso?
11:51No, ci si può provare.
11:53Stiamo facendo gli ultimi conticini per vedere.
11:55Esatto, secondo me qualche biglietto ancora c'è, ma pochi, poca, poca, poca, poca.
11:59So che Ruggero ha preparato una cosa bella che vorrei che annunciassi tu, visto che di professore
12:07faresti anche il conduttore di Foraia Verriang in onda alle 19 su questa radio.
12:12Io credo sia un'esibizione, credo perché me l'ha accennato soltanto, io la presentazione
12:18la faccio, se poi vai in onda qualcos'altro vediamo di rimediare, credo sia l'esibizione
12:22di Piazzale e Carone insieme, forse anche la 50, sì, proprio nell'ultima edizione
12:27di Oramai Più.
12:29E questa è la sera dei miracoli.
12:30Eccola.
12:30Eccola.
12:30Eccola.
12:31Eccola.
12:31Eccola.
12:31Eccola.
12:32Eccola.
12:33Eccola.
12:34Eccola.
12:35Eccola.
12:36Eccola.
12:37Eccola.
12:38Eccola.
12:39Eccola.
12:40Eccola.
12:42Eccola.
12:43Eccola.
12:44Eccola.
12:46Eccola.
12:48Eccola.
12:50Eccola.
12:51Eccola.
12:54Eccola.
12:55Eccola.
12:57se potrebbe avere da passare in centomila in uno stadio,
13:02una sera così strana e profonda,
13:05e lo dice anche la radio, anzi, la manda in onda.
13:12Tanto nero da sporcare le lenzuola,
13:16è l'ora dei miracoli che mi confonde,
13:19mi sembra di sentire il rumore di una nave sulle onde.
13:27Si muove la città con le piazze, i giardini e la gente nei par,
13:43da le ceste ne va, anche senza corrente camminerà.
13:57Ma questa sera ancora le sue vene sulle case sono mille lenzuola.
14:12Ci sono anche i delinquenti,
14:18non bisogna aver paura ma stare un poco attenti.
14:22A due a due gli innamorati,
14:25sciolgono le vele come pirati.
14:27E in mezzo a questo mare
14:31Cercherò di scoprire quale stella sei
14:39Perché mi perderei
14:45Se dovessi capire che stanotte non ci sei
14:54Molto, molto, molto emozionante questa versione.
14:58Poi chi l'avrebbe detto che queste due voci
15:01che appartengono a due generazioni profondamente diverse
15:04così bene si sarebbero sposate.
15:06Ma la canzone è talmente straordinaria
15:09che due anime sensibili come Gigliola Cinquetti
15:12e come Pier Davide Carone bene si sono incontrate.
15:14Quello che avete visto e sentito
15:17è diciamo parzialmente quello che Pier Davide Carone
15:21porterà sul palco.
15:23Adesso non vi svegliamo né la scaletta delle sue canzoni
15:25né altro perché lo dico
15:27perché sennò Tony magari si fa venire la voglia di farlo
15:29però sarà proprio bello.
15:33Sarà proprio bello
15:33e quello che sicuramente ci sarà
15:35legandoci a questa esibizione è l'emozione
15:38perché al di là di quelle che saranno le proposte musicali
15:41quello che possiamo garantire
15:42che sarà una serata comunque piena di emozioni
15:46e di situazioni atmosferiche importanti
15:48vedrai.
15:51Ma tu sai
15:53sai nel senso che ci conosci
15:56perché hai già avuto modo di condividere con noi
15:58alcune, non alcune, molte situazioni.
16:01Quindi ci saranno musica
16:02puntiamo molto su questa cosa.
16:03Ci saranno musica
16:04teatro
16:06perché in qualche modo entrerà anche
16:08sì un breve spazio
16:10la teatralità
16:10ci saranno le testimonianze
16:12ovviamente di Aile e Croce Blu
16:15e che altro vogliamo aggiungere?
16:19Ma aggiungerei
16:21sai che non so cosa aggiungere
16:23perché i contenuti che hai esposto
16:26sono praticamente tutti quelli che
16:27possono sembrare pochi
16:30ma poi all'interno di tutto quello che hai menzionato
16:33ci sono molte situazioni
16:35che porteranno sicuramente
16:36al gradimento da parte del pubblico.
16:38sono certa se non voglio chiaramente
16:40ti faccio io una domanda
16:41e ti porto indietro di qualche anno
16:44e forse più di qualche anno
16:47con la prima edizione della serie dei miracoli
16:49come mai avete scelto di
16:51destinare il ricavato
16:54di questo appuntamento
16:55da sempre, dalla prima edizione
16:58sia a Aile che a Croce Blu
16:59perché è un legame forte
17:01ma mi piacerebbe
17:02che fossi tu a raccontarlo.
17:05Allora noi a Aile
17:06eravamo già legati
17:07perché ricorderai
17:08qualcuno ricorderà
17:09che noi facevamo il BMF
17:11questo festival
17:12organizzavamo l'IMF
17:13che è questo festival nazionale
17:14per voci
17:15per talenti
17:16eccetera eccetera
17:16e che aveva preso
17:17la denominazione di BMF for Aile
17:20e anche in quel caso
17:21l'incasso andava proprio a favore di Aile
17:23siamo legati ad Aile
17:24da molti anni
17:24e lì era un concorso musicale
17:26che vi ha consentito anche
17:27di entrare in contatto
17:28con tanti artisti
17:29che poi hanno fatto
17:31la loro strada
17:31e la loro carriera
17:32questa è una soddisfazione
17:33Sì, noi siamo veramente felici
17:35di questa cosa qui
17:35il rapporto con Croce Blu
17:37forse l'ho già raccontato
17:38è nato semplicemente
17:40da una richiesta d'aiuto
17:41che è arrivata a un certo punto
17:42da una Viviana
17:44proprio
17:44che hai conosciuto
17:45cioè che hai intervistato
17:46qualche giorno fa
17:48che ci chiedeva
17:50mi chiedeva
17:51in modo personale
17:51perché il messaggio
17:52poi era arrivato a me
17:53di poter fare qualcosa
17:55per loro
17:56perché era una
17:58diciamo
17:58un'associazione
17:59che in quel momento
18:00era un po' in stasi
18:03loro erano arrivate da poco
18:05sia Viviana che Paola
18:06che poi attualmente
18:07è la presidente
18:08appunto di Croce Blu
18:10erano arrivate da poco
18:11nell'organizzazione
18:12e volevano
18:13un attimino
18:14trasformare
18:15dare un po' di visibilità
18:16dinamicità
18:17quello che era
18:18in quel momento
18:20la situazione
18:20proprio dell'associazione
18:21da questa cosa
18:23da questo messaggio
18:25è nato
18:25un rapporto
18:27che è cresciuto
18:27ed è nata poi
18:28l'idea
18:29di associare
18:30l'allora BMF
18:34sì no
18:34di associare
18:35più che altro
18:35Aile
18:36che già era
18:37ovviamente
18:39nei nostri cuori
18:39a loro
18:40per creare
18:41qualcosa di nuovo
18:42visto che mancavamo
18:43io e Ruggero
18:44proprio nella proposta
18:45diciamo
18:46di qualche evento
18:47da un paio
18:47da due o tre anni
18:48da quando era finita
18:49proprio
18:49la storia del BMF
18:51e quindi è nata
18:52la sera dei miracoli
18:53e siamo ancora qui
18:55perché i forever young
18:57non possono mollare
18:58esatto
18:58i forever young
18:59no stavo pensando
19:00al fatto che
19:01siete stati bravi
19:02a far ripartire
19:03un progetto artistico
19:04di questa natura
19:05diciamo
19:06svoltando
19:07quello che è il tema
19:08del covid
19:08che invece
19:09tanti eventi
19:11li ha proprio
19:11ammazzati
19:11in modo definitivo
19:12e questo
19:13è stato un grande
19:14dispiacere
19:14perché
19:15gli artisti
19:16soprattutto
19:17hanno patito molto
19:18del periodo del covid
19:19invece
19:19rialzare la testa
19:21e ricominciare
19:22certamente
19:23è stata una cosa importante
19:25sì sì
19:25c'è stato l'entusiasmo necessario
19:27che in quei casi
19:28è coraggio anche
19:29perché ovviamente
19:30in quei momenti
19:30come dicevi tu
19:31e anche supporto
19:32dagli sponsor
19:33a tutti quelli
19:34che in qualche modo
19:34hanno dato il loro contributo
19:36a vario titolo
19:37sì sì
19:37tutti quelli che ci hanno creduto
19:38in un modo o nell'altro
19:39e che in qualche modo
19:40hanno reso possibile
19:41che la nostra idea
19:41si concretizzasse
19:42e continuasse
19:43soprattutto dopo quel momento
19:44un po' particolare
19:45e siamo felici
19:46di essere qui ancora
19:47e speriamo
19:48di poterci essere
19:49ancora in futuro
19:50quale sarà il prossimo teatro?
19:52se reggiamo
19:52quale sarà il prossimo teatro?
19:55andiamoci piano
19:55non allargiamo
19:56facciamo questa
19:58poi capiamo
19:59intanto però
20:00per uscire
20:03dalle logiche
20:03un po' goliardiche
20:04che ci contraddistinguono
20:06e per fortuna
20:07direi che possiamo
20:08in concretezza
20:09ritornare
20:11a lanciare
20:12un messaggio
20:12ai nostri telespettatori
20:13ai nostri radioascoltatori
20:14per sabato
20:15quindi invito personale
20:16di Tony Biemmi
20:17a tutti voi
20:18per esserci
20:19sabato
20:20per non farvi
20:22come dire
20:23impressionare
20:24dal fatto che
20:24di biglietti
20:25ce ne sono pochissimi
20:26provate a chiamare
20:27il numero
20:28che vi abbiamo dato prima
20:29e che vi ricordiamo
20:30tra poco
20:30vai
20:30allora la proposta è importante
20:32da tanti punti di vista
20:33è una serata
20:35piacevole
20:37importante
20:37per quelle che sono
20:38le finalità
20:39di quello
20:40che sono i contenuti
20:41ne abbiamo parlato
20:42quindi credeteci
20:44provateci
20:45fino in fondo
20:46392 36 20 00
20:48io lo dico così
20:49scusate
20:50che è meglio
20:50più semplice
20:50392 36 20 00
20:52fate questo tentativo
20:54per poterci essere
20:55perché è importante
20:55perché garantiamo
20:57che ci sarà modo
20:58di divertirsi
21:00e di tornare a casa
21:01con qualcosa in più
21:03rispetto a quando
21:04si è entrato
21:04posso dire una cosa
21:05che appartiene
21:06all'anno scorso
21:07quando la guestare
21:08era Michele Zarrillo
21:09ma insomma
21:10c'erano tanti altri artisti
21:11che si sono esibiti
21:12il finale è stato
21:14con Stan Innovation
21:15francamente
21:15non ne ho visti tanti
21:17di spettacoli
21:17dove la gente
21:18alla fine
21:19si è alzata
21:19per applaudire
21:20tutto il cast
21:21e quindi io
21:22lo ricordo
21:23con una grande emozione
21:24va bene
21:24incrociamo le dite
21:25speriamo che quest'anno
21:26questa cosa
21:27si riproponga
21:28riparta spontaneamente
21:29questa cosa
21:30ma insomma
21:30sono abbastanza
21:31sereno
21:32per il top
21:33aver visto le prove
21:33ieri sera
21:34sono abbastanza sereno
21:35da questo punto di vista
21:36fermati qui Tony
21:37perché dobbiamo
21:38prima di tutto
21:39salutare e ringraziare
21:40nella sua doppia veste
21:41oggi Ruggero Tavelli
21:42non solo di regista
21:43ma anche di
21:44organizzatore
21:45della Sera dei Miracoli
21:46grazie
21:46di quello sabato
21:47ci vediamo sabato
21:49e grazie a voi
21:50che ci avete ascoltati
21:51alla radio
21:52a voi che ci avete
21:52guardati in tv
21:54grazie soprattutto
21:54in bocca al lupo
21:55al mio compagno
21:56di avventura
21:57sabato sera
21:58Tony Biemmi
21:59grazie
21:59grazie a voi
21:59grazie a tutti
22:00davvero
22:00grazie
22:01grazie a tutti
22:02grazie a tutti
22:03grazie a tutti
22:04grazie a tutti
22:06grazie a tutti
22:07grazie a tutti
22:07grazie a tutti
22:08grazie a tutti
22:11grazie a tutti
22:12grazie a tutti
22:14grazie a tutti
22:15grazie a tutti
22:16grazie a tutti
22:17grazie a tutti
22:18grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato