- 11/06/2025
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:00Puntuali e pronti a quello che è l'appuntamento che ci vede insieme per i prossimi 20 minuti abbondanti
00:21per parlare di un progetto molto bello e molto intenso del quale ho cominciato a sentir parlare molto tempo fa
00:28grazie a un'amica che è Chiara Buizza di Caritas e che coinvolge innanzitutto un nostro amico
00:35che è il cantautore Matteo Faustini al quale do il bentrovato, ciao Matteo ben arrivato
00:40Sempre bello essere qui, grazie a te
00:42Per me, grazie per aver accettato l'invito e buongiorno e bentrovato anche a Don Stefano Fontana
00:46che è il cappellano del carcere Nero Fischione per tutti, Cantor Monbello
00:51Grazie a voi, buongiorno
00:53Grazie, allora è un progetto che vi racconteremo che si chiama Via dei Bucaneve 25
01:00ma devo dire che ho già fatto praticamente una pre-intervista al nostro Don
01:08perché ho tante curiosità da togliermi rispetto a quello che è il suo ruolo quotidiano
01:15cioè entrare a Cantor Monbello che certamente non è un carcere facile perché ha delle condizioni
01:22che sono particolarmente provanti per i detenuti, un sovraffollamento, insomma la cosa è nota
01:28ed è chiamato ad essere d'aiuto, di conforto spirituale, ad accompagnare questi detenuti
01:34in un viaggio che spesso è complicato e in più in una condizione che non può essere tanto prolungata
01:40perché essendo una casa circondariale Don Stefano loro stanno per un momento e poi trovano collocamento altrove
01:48Sì, stanno pochissimo
01:51già questo si fatta un po' il mito, qualcosa sui pregiudizi che la gente ha sul carcere
01:58chi viene arrestato poi esce dal carcere
02:01in una casa circondariale come Cantor Monbello, Nero Fischione, la permanenza è sui 3, 4, 5 anni
02:09qui si riesce a lavorare su questo arco temporale
02:13che non è pochissimo ma certamente sembra quasi un deterrente a fare degli investimenti a lungo termine
02:21anche in termini scolastici eccetera per i detenuti o per il lavoro
02:25Verziano è un'altra partita, mettiamola così
02:28Sì, esattamente un'altra partita
02:29lì sono sulla carta innocenti
02:33poi ci sono mille eccezioni quindi ci sono anche definitivi e tutto
02:36però abbiamo visto che se riusciamo ad affiancare degli educatori
02:41che è il problema cavico delle crescene italiane
02:43che promuovono e propongono attività
02:47e si riesce comunque a fare dei progetti belli come quello di cui parleremo tra poco anche con Matteo Faustini
02:53da quanto tempo è cappellano a Cantor Monbello?
02:56Sono lì dal 19 e dal 22 in modo ufficiale sono stato disegnato come cappellano del vescovo
03:02E quando ha cominciato questo viaggio aveva già avuto dei rapporti con altri istituti penitenziari
03:10o era la prima volta che entrava lì dentro?
03:13Zero assoluto, niente di niente, alla cieca
03:17se non con l'entusiasmo di accettare questa sfida
03:20Io la prima volta che sono entrata all'interno di Cantor Monbello
03:24lo ricordo in ogni dettaglio, in ogni sfumatura
03:28dal rumore delle chiavi dentro queste porte di ferro
03:35di questi cancelli di ferro
03:36all'odore che si propaga
03:38le voci
03:39non so com'è andata per voi
03:41lo chiedo prima a Don Stefano ma la stessa domanda la faccio a te Matteo
03:44Sì, la prima sensazione mia di disorientamento
03:48perché a un certo punto mi sono chiesto io sono un prete
03:50cosa ci faccio qui dentro
03:52per di più c'è il rumore, non c'è nessuno che ti accoglie alla reception
03:56ti devi scoprire tu come se fossi il massimo degli esperti nel tuo ruolo da cappellano
04:01e dice vieni educato dal carcere e da chi ci lavora anche
04:05per cui molto disorientamento
04:08molta puzza, molto sporco
04:11e soprattutto il rumore che è una costante
04:13Certo
04:14in anni ormai di permanenza quotidiana all'interno del carcere
04:21ha cambiato dei pensieri che aveva all'inizio di questa avventura?
04:27Tantissimo
04:27infatti sono sempre più contento
04:29nonostante sia difficilissimo per me
04:31ho dovuto cambiare il mio modo di essere prete
04:33e ancora lo sto facendo
04:34non è ancora finito questo viaggio nuovo
04:37è affascinante, duro
04:39perché non ti regala niente nessuno
04:40devo guadagnarmi la mia identità ogni giorno dentro lì con loro
04:45sì, sono cambiati tanti pensieri
04:48il problema è non farseli cambiare in negativo
04:50perché anche all'interno del carcere ci sono pensieri che ti cambiano
04:53la durezza che pervade tutto l'ambiente
04:57può in qualche modo essere contagiosa
05:00e può indurire il nostro sguardo forse
05:03tantissimo
05:03la sfida, noi diciamo la battaglia spirituale è entrare con la fede e mantenerla viva all'interno
05:10oltre che contagiarla magari in qualche modo
05:12oltre che irradiarla
05:13esatto
05:14per te com'è stata Matteo?
05:17quando sono entrato nel carcere ho sentito di essere nel posto giusto
05:21nel senso che sentivo che dovevo essere lì in quel momento
05:25una cosa che ho fortemente voluto e grazie a altri esseri umani è stato possibile entrarci
05:29mi ricordo l'odore, mi ricordo questo grigio, grigio ovunque, non solo fuori, era proprio grigio
05:38però sentivo, non so, mi ricordo gli occhi che volevano aggrapparsi a speranza
05:43io ho trovato un stand a speranza nel carcere e pochissimo giudizio
05:47è perché poi, come dire, lì dentro nessuno è chiamato a giudicare nessun altro
05:53ci sono delle logiche di grande supporto vicendevole
05:57chi ha di più, perché anche all'interno di un carcere c'è chi ha di più e chi ha di meno
06:02e questo è un dato di fatto
06:03chi ha di più si mette in genere al servizio anche di chi ha di meno
06:07non so se Don Stefano può confermare quello che dico
06:10sì, c'è molta umanità all'interno del carcere
06:12se c'è un dono che mi sta facendo è proprio l'umanità delle persone
06:17quando esco sento un po' più di plastica l'essere umano a mio avviso
06:20dentro sento il profumo dell'umanità
06:22e già questo scardina me stesso e immagino chi sta ascoltando
06:27perché con tutte le idee che si ha sul carcere, sui detenuti
06:29sul tema dell'ingiustizia all'interno del carcere, sì, tante di ogni tipo
06:34ma anche del lavoro, dell'aiuto solidale che loro danno ad altri detenuti
06:39si aiutano tantissimo
06:41Vero
06:41Prendiamoci 40 secondi di pausa
06:44e poi torniamo ed entriamo nel vivo di questo progetto
06:48ce lo facciamo raccontare in tutti i dettagli
06:51quello che sono certamente elementi che non sono mancati
06:54la presenza di Matteo Faustini con i detenuti
06:58hanno fatto un percorso di un bel po' di tempo
07:03che ha generato della musica
07:05che ha toccato la spiritualità
07:07che li ha messi nella condizione di essere protagonisti insieme a te
07:12ne parliamo fra poco
07:13Rieccoci, tornati in diretta
07:17com'è nato il progetto?
07:18Chi parte e avvia il tutto?
07:21Partiamo da Don Stefano
07:22Progetto Via dei Bucaneve 25
07:24L'idea del Bucaneve ci è venuta perché è un fiore che stupisce
07:29e stupisce perché riesce a vincere il ghiaccio, la neve, arriva d'inverno
07:34e ce la fa uno, sbuca fuori come dice il nome stesso
07:38e per cui l'abbiamo visto noi questo Bucaneve, non l'abbiamo seminato soltanto
07:42ma è apparso, che cosa è apparso?
07:45Circa un anno e mezzo fa
07:47un gruppetto di persone detenute
07:49viene a meditare la Bibbia il mercoledì
07:51come oggi pomeriggio
07:52facciamo, meditiamo sempre la Bibbia
07:54prendiamo il Vangelo del giorno
07:55e poi diciamo
07:56Dio ha parlato e tu di la tua
07:58quello che vuoi
07:59Mi permette Don Stefano di fare una cosa?
08:01Siccome so che molti guardano la televisione
08:04e molti ci seguono
08:06volevo salutarvi e dirvi grazie
08:08se siete qui ad ascoltare oggi Don Stefano
08:12e per tutte le volte che decidete di accendere la TV su TeleTutto
08:15o la radio su Radio Brescia 7
08:16dicevamo
08:17e non ci uniamo ai saluti che stanno qua ad ascoltare queste storie di vita
08:21all'interno della carcere
08:23una di queste storie è il mercoledì pomeriggio
08:25meditiamo la Sacra Scrittura, la Bibbia
08:28e provocatoriamente diciamo le persone
08:31date una risposta a Dio
08:33quella che volete
08:34Dio ha parlato e tu rispondi
08:36è iniziato quasi il pregioco
08:37e in poche settimane sono iniziate ad arrivare le prime lettere scritte
08:42qualcuno come risposta a Dio
08:44qualcuno diceva ma io ho una bella voce
08:46ma io se avessi una chitarra
08:48io se avessi un basso
08:49allora hanno cominciato a chiedere agli educatori di procurare questi strumenti
08:53e alla fine sono arrivate delle canzoni
08:54senza una dopo l'altra
08:56ogni domenica arrivava una canzone che andava a me per la messa della domenica
08:59ci siamo trovati a Pasqua
09:01e ancora oggi
09:02tutt'oggi va avanti questa cosa
09:04stiamo facendo una messa con canti che esistono solo lì
09:07questo è straordinario
09:09non ho mai visto nelle parrocchie con tutto rispetto
09:12una comunità che si ritrova a lei
09:14per militare la Bibbia
09:15scrivere i canti
09:16cantarli lei a messa
09:18animare la messa su quei cantini
09:19quindi esistono solo lì
09:20ci siamo detti un giorno raccogliamoli
09:22e li possiamo usare come
09:23diciamo
09:24per promuovere l'iniziativa più grande
09:27di via di Bucaneve 25
09:28che è quella di insieme alla Caritas
09:30e al Volca
09:31volontari della carcere
09:32di cercare casa e lavoro
09:34via
09:34richiama la casa
09:36la Bucaneve e la speranza
09:37il 25 perché è l'opera
09:38segno della diocesi per il giubileo
09:40abbiamo trovato i fondi
09:42per assumere una persona
09:44assunta ad aprile
09:45che ci aiuta a fare da ponte
09:48con la società
09:48perché il problema
09:49di chi è in carcere
09:50è dopo
09:51quando è libero
09:53deve affrontare
09:53lo sguardo
09:54del pregiudizio
09:56come no
09:57la sfiducia
09:58la paura
09:59di chi intercetta qualcuno
10:00che ha appunto
10:01avuto un pezzo di vita
10:03piccolo o grande
10:04all'interno di un carcere
10:05sì questa è la sfida vera
10:06la recidiva è elevata
10:08anche perché
10:09quando escono
10:09non c'è dubbio
10:10non c'è niente
10:12tant'è vero
10:14che anche questo
10:15ce lo dicevamo
10:16fuori onda
10:16ci sono degli istituti
10:18penitenziari
10:19che riescono
10:20a progettualizzare
10:21molto bene
10:22a fare strategia
10:23anche sul dopo
10:25e lì
10:26la recidiva
10:26è molto
10:27molto più bassa
10:29e questa è la risposta
10:30a quanto diceva lei
10:31Don Stefano
10:31non può fare tutto il carcere
10:33il carcere è uno dei pilastri
10:35di un ponte
10:36ma il pilastro è l'esterno
10:37è certo
10:37se la società
10:38non è in grado
10:39di superarsi
10:40non dico di accogliere
10:42ma di mettere
10:43un po' di fiducia
10:44verso queste persone
10:45libere
10:46diventerà sempre più difficile
10:47le carceri sono sempre piene
10:49quello che ci proponiamo
10:50da fare
10:51ed è una cosa
10:51che in Italia
10:51non si fa
10:52questa
10:53quindi è anche una cosa
10:54tra le prime
10:55non sappiamo come andrà a finire
10:56ma ci crediamo tanto
10:57di poter accompagnare
10:58una persona libera
10:59quindi che ha scontato
11:01tutto con la giustizia
11:02iniziare un percorso
11:04molto lungo
11:05che riguarda
11:06un problema
11:07di circa metà italiani
11:08cioè di trovare
11:09casa e lavoro
11:10non solo
11:10come tutti
11:11casa e lavoro
11:12difficilissimo
11:14immaginate
11:14se devo cominciare
11:16dicendo
11:16sono stato in carcere
11:17se
11:18speriamo noi
11:20con l'appoggio
11:21dei volontari
11:23crediamo
11:26di poter aiutare
11:27un pochino
11:27di prendere contatti
11:29con le aziende
11:30le imprese
11:31con il mondo
11:32le agenzie immobiliari
11:34e anche con il passaparola
11:36quindi abbiamo bisogno
11:37di ditte
11:37di aziende
11:38che
11:38c'è bisogno di fare rete
11:39con tutti quegli interlocutori
11:41che davvero
11:41possono aiutare
11:42a creare una realtà
11:43professionale
11:44dopo il carcere
11:45e dare anche
11:46la tranquillità
11:47di avere un tetto
11:47sulla testa
11:48e una nuova dimensione
11:51di vita
11:51se no
11:52davvero
11:53diventa più facile
11:54rientrare in carcere
11:55perché lì almeno
11:56ci si sente
11:57un pochino più custoditi
11:58banalmente
11:59per molti detenuti
12:01è così
12:01molto custoditi
12:03io ricordo
12:03una storia incredibile
12:04che abbiamo vissuto
12:06c'era un detenuto
12:07che abbiamo incontrato
12:09un inverno
12:10che aveva una compagna fuori
12:11e lui mi diceva
12:12io mi sento
12:13molto in colpa
12:14perché io so
12:15che passerò
12:15questo inverno
12:17al caldo
12:18qui dentro
12:18lei è fuori
12:19e non ha una casa
12:20pensate il paradosso
12:22di questa cosa
12:23tu Matteo
12:24come entri in gioco?
12:26io entro in gioco
12:27ho sempre avuto
12:28il desiderio
12:29di utilizzare la musica
12:30in tanti modi
12:32finché ho conosciuto
12:33Suorisabella Belliboni
12:35e Caterina Vianelli
12:35del Volca
12:36che sono esseri umani
12:38che mi hanno aiutato
12:39a entrare
12:40in questa realtà
12:41ho detto
12:42io ci sono
12:43desidero fare
12:44una sorta di laboratorio
12:45umano musicale
12:46con altre anime
12:47all'interno del carcere
12:49vorrei scrivere una canzone
12:50con loro
12:50sono cantautore
12:51e non mi piace scrivere
12:52solo le mie di canzoni
12:53e le mie di storie
12:54ma anche quelle degli altri
12:55e ci siamo trovati
12:58con questi esseri umani
12:58mi ha fatto
12:59quattro mesi
13:00finito con un concerto
13:02proprio dentro il carcere
13:03quanti erano i detenuti?
13:05quasi una ventina
13:06quindi tanti
13:07una bella classe
13:07ero io con loro
13:09ma non ho mai avuto paura
13:10una volta
13:11non ho mai avuto
13:11perché sei proprio da solo
13:12non c'è nessuno
13:13sei su
13:13in questo teatro
13:14col pianoforte
13:15finiva ogni volta
13:16cantavamo
13:17non so
13:17dalla solitudine
13:18dalla pausini
13:19ad altre canzoni
13:21tutti insieme in coro
13:22tante lacrime
13:23di gioia
13:24e quando arrivi lì
13:26dici
13:26vorrei solo sapere
13:27chi siete
13:28vi va di raccontarmi
13:29porca vacca
13:30impari tantissimo
13:31mi ricordo la prima volta
13:32che sono uscito
13:32ho chiamato mia mamma
13:33l'ho ringraziata
13:34perché mi sono riuscito
13:35ancora più fantastici
13:36di quello che credevo
13:37perché quando senti
13:38certe storie
13:39dici
13:39potrei essere io
13:40non tutti
13:41però alcuni sì
13:42è incredibile
13:43come stiamo rimandando tutto
13:45a una ragionata
13:46velocissima
13:47che abbiamo fatto prima
13:48la stessa cosa
13:50che ho detto io
13:50a Don Stefano
13:51quando io ho avuto
13:52questa esperienza
13:52all'interno del carcere
13:54con la trasmissione
13:55oltre le sbarre
13:55quello che ho proprio capito
13:57che alla fine
13:58sbagliare
13:59non è così lontano
14:00da tutti
14:01tutti noi
14:02serve appunto
14:03una famiglia
14:04che ti supporta
14:05servono delle condizioni
14:07che se vengono a mancare
14:09ti spingono
14:10in una direzione
14:11che magari
14:12in una condizione
14:12di tra virgolette
14:14più umanità
14:15e più normalità
14:16non ti toccherebbe mai
14:18vero
14:19verissimo
14:19io personalmente
14:20ho conosciuto
14:21cos'è la solidarietà
14:22dentro il carcere
14:23ho visto
14:24un'umanità disarmante
14:26ho visto
14:26persone prendere
14:28il seme
14:28di un pomodoro
14:29e metterlo
14:30tra le crepe
14:30del cemento
14:31e provare
14:31a dargli da bere
14:32per far crescere qualcosa
14:33anche perché lì
14:34purtroppo
14:34a differenza di Verziano
14:35non c'è un filo d'erba
14:37no
14:37niente
14:38e abbiamo scelto
14:39di scrivere questa
14:40canzone insieme
14:41il testo è con loro
14:42ci siamo ascoltati
14:42abbiamo fatto
14:43veramente
14:44percorsi
14:45non so come chiamarli
14:45tra
14:46spirituali
14:47psicologici
14:48umani
14:49umani
14:50e abbiamo scelto
14:50di raccontare
14:51la storia di due
14:52di loro
14:52quindi parla di droga
14:54questa canzone
14:55che si chiama
14:55il cattivo
14:56che è uno dei motivi
14:57che porta molto
14:58molto
14:59molto spesso
15:00in carcere
15:00perché facendo
15:02un minimo
15:03di sintesi
15:04per numeri
15:05i reati
15:07connessi
15:08all'abuso
15:09di droghe
15:10credo che siano
15:10altissimi
15:11rispetto ad altro
15:12giusto?
15:13sì sono al primo posto
15:14esatto
15:14poi temi come la ludopatia
15:16poi c'è altro
15:17però
15:18la droga
15:21è uno dei motivi
15:21principali
15:22se non il principale
15:23come giustamente
15:24confermava
15:24mi confermo
15:26quasi tutti
15:26sia il primo
15:27che il secondo corso
15:28perché poi
15:28ho fatto un secondo corso
15:29dove abbiamo scritto
15:30delle poesie
15:31con i ragazzi
15:32e quasi tutti
15:33per droga
15:34e abbiamo scritto
15:34questa canzone
15:35ispirata a due di loro
15:36uno che è stato
15:38venduto la sua mamma
15:39per della droga
15:40e l'altro
15:41venduto lui
15:42per la
15:43incredibile
15:43quando era bimbo
15:44e l'altro che è nato
15:45con l'astinenza
15:46perché sua mamma
15:47si drogava
15:48mentre erano due gemelli
15:49lei è morta
15:50lui invece è nato
15:51ma è nato
15:52e tu vedi questo ragazzo
15:53di 26 anni
15:54che ha bisogno
15:57di certe sostanze
15:58altrimenti
15:59sta male
16:00soffre
16:01vedi
16:01una vittima
16:03perché è quella
16:03proprio di essere vittime
16:04che cerca
16:05io vi giuro
16:06cercano veramente
16:07il riscatto
16:08cercano veramente
16:09di star meglio
16:10non lo fanno
16:11per recitare
16:11c'è davvero questa cosa
16:13poi escono
16:14e
16:15c'è poco ascolto
16:16c'è poco aiuto
16:18in pochi
16:19credono
16:20nelle seconde opportunità
16:21fuori
16:21vuole aggiungere qualcosa
16:23Stefano
16:24le parole di Matteo
16:25beh così
16:26guarda
16:26come diceva Matteo
16:28che tra l'altro ha fatto una canzone stupenda
16:29adesso la ascoltiamo
16:31che descrive
16:32l'umanità
16:32che è stato capace
16:34di sentire
16:35e ascoltare lui
16:36all'interno del carcere
16:37allora la canzone
16:38si chiama
16:39il cattivo
16:40l'ascoltiamo adesso
16:42alla radio
16:43e in diretta
16:43su Teletutto
16:44sono dieci anni che vado
16:48a dormire stretto in una gabbia
16:50e chiedo scusa
16:51mentre conto i miei rimpianti
16:52sono dieci anni che ogni notte guardo il mondo da una piccola finestra
16:57e vedo un cielo a scacchi
16:59sono dieci anni che mi ammazzo di flessioni e sigarette per stancare
17:03tutta questa rabbia
17:05e quanto tempo che ho perso quando potevo esserli con te adesso
17:09scusa mamma
17:12mi sento come a singhiozzare
17:14tra lo spavento e il soffocare
17:17il tempo cura le ferite
17:21ma le guarisce male
17:24io sono il cattivo della mia storia
17:28un miserabile
17:30non ho più tempo
17:33non ho più voglia di farmi male
17:36io sono il cattivo della mia storia
17:40ma voglio credere
17:43in un lieto fino in un'altra volta
17:47io non credo ancora in te
17:49e rido mentre asciugo un'altra lacrima
17:55e sarò più gentile con la mia
18:01provo vergogna
18:06questa gogna ti fa mettere una corda come sciarpe
18:10disegnare strade ai polsi
18:11e se poi il tempo è il denaro di Dio
18:14io qui dentro sto finendo
18:16tutti i miei soldi
18:17e vedo il mare
18:19i tuoi occhi una volta a settimana
18:21dal telefonino qui nella mia mano
18:24e solo adesso ho capito veramente
18:27che è la droga migliore
18:28un semplice ti amo
18:30colpa mia lo so sbagliato
18:33e vorrei essere aiutato
18:36da qualcuno ma nessuno vuole
18:40un fiore calpestato
18:43io sono il cattivo della mia storia
18:47un miserabile
18:49ma non ho più tempo
18:51non ho più voglia di farmi male
18:55e io sono il cattivo della mia storia
19:00ma voglio credere
19:02in un lieto fine
19:04in un'altra volta
19:06e non credo ancora in te
19:08e rido mentre asciugo un'altra lacrima
19:14e sarò più gentile
19:19con la mia
19:20io sono il cattivo che nella storia
19:28segli dai tempo
19:30e un po' di fiducia
19:32e un po' meno colpa
19:34cambia le favole
19:36io sono il cattivo che c'era una volta
19:40e ora ho capito che
19:43ho ancora tempo
19:45e il mio finale
19:46lo posso scegliere
19:50cosa ti devo mai dire
19:53come scrivi tu
19:55come riesci tu
19:56a creare
19:57una straordinaria sintesi
20:00dei sentimenti
20:01è vero o no Don Stefano?
20:02bellissimo
20:03è una canzone meravigliosa
20:05e sto gestendo adesso le emozioni
20:08perché sto facendo fatica
20:10te lo dico
20:10è una canzone stupenda
20:11complimenti
20:12grazie di cuore
20:13non metterci del tuo adesso
20:14che poi sai che piango
20:16e non va bene
20:17grazie di cuore
20:17ti voglio bene
20:18bellissimo
20:18io pure
20:19no davvero
20:20l'abbiamo scritta insieme
20:22io ogni volta faccio fatica
20:23devo mettere un filtro
20:24anche quando la canto
20:25nei concerti
20:25ma gli avevo promesso
20:27che era il modo
20:27in cui li avrei fatti uscire
20:29e è stato
20:32mi ricordo tutte le loro frasi
20:34conoscevano pure
20:35che mia mamma si spenga
20:36con una sigaretta
20:37che arriva al filtro
20:37io sono qua
20:38e non riesco a dirle
20:39neanche ti voglio bene
20:40mio figlio
20:41non vuole parlare con me
20:42di quelle storie
20:43eh davvero
20:44parliamo anche del resto
20:46del progetto
20:47perché è uscito
20:48da tua
20:49come sempre
20:49c'è questo
20:51piccolo libricino
20:54ma soprattutto
20:54c'è tanta musica
20:55che si può scaricare
20:57e quindi
20:58raccontami anche
20:59i dettagli pratici
21:00così ci smarchiamo
21:01da questo momento
21:02via
21:02è pieno di QR code
21:05si può ascoltare
21:05su Spotify
21:06ovunque
21:06qui c'è il QR code
21:08dove potete scaricare
21:09la musica
21:10esatto
21:10ci sono un sacco
21:12di note
21:14di parole belle
21:15si potrà su Spotify
21:16ovunque
21:17via dei Bucaneve
21:1825
21:19via dei Bucaneve
21:2025
21:21trovate il cattivo
21:23che abbiamo appena ascoltato
21:24ma anche
21:25insieme
21:25la musica
21:26qui faceva riferimento
21:27Don Stefano
21:28le altre canzoni
21:29scritte da loro
21:30alcuni brani
21:31che servono
21:32per la messa
21:32che in questo momento
21:34oggi
21:34si sta celebrando
21:35a Cantomombello
21:36sono solo alcune
21:38una piccola raccolta
21:39un po'
21:39quelle che sembravano
21:40migliori
21:41è la messa
21:41di Cantomombello
21:42esiste solo lì
21:43e sono brani
21:44ispirati dal Vangelo
21:45ci sono gli accordi
21:46li abbiamo corretti
21:47in modo teologico
21:48ma c'è un po' tutto
21:50ed è un segno
21:51come diceva lui
21:52per far uscire
21:54la speranza
21:54qui con il giubileo
21:56la speranza
21:57si credeva
21:57di portarla all'interno
21:59e invece sono loro
22:00che la portano fuori
22:01a noi
22:02questo è un semplice libretto
22:03ma
22:04che dice
22:04che la speranza
22:05può anche uscire
22:06nel calcio
22:07è vero
22:08vuoi aggiungere qualcosa
22:09perché siamo
22:09in dirittura
22:09d'arrivo
22:10ci sono tanti esseri umani
22:12che hanno veramente
22:13voglia di stare bene
22:14a volte
22:16per riuscire a star meglio
22:18è come se
22:18fossimo tutti
22:20all'interno
22:20di un condominio
22:21con tanti piani
22:22ma l'unico modo
22:23per arrivare all'attico
22:24è attraverso una botola
22:26nel soffitto
22:27non ci sono gradini
22:28non ci sono ascensori
22:29e io nella mia vita
22:30devo ringraziare
22:31tante anime
22:31che hanno scelto
22:32di aprire la botola
22:33e tirare giù la manina
22:34e quindi
22:35penso sia giusto
22:36anche
22:37essere botola
22:38a nostra volta
22:39cercare di trovare
22:41una sorta di circolo
22:42virtuoso
22:43per cui si crea
22:45un effetto domino
22:46per cui il bello
22:46chiama il bello
22:47il bene
22:48chiama il bene
22:48siamo arrivati al termine
22:50quindi prima di salutarci
22:51ringrazio Ruggero Tavelli
22:52per la regia audio video
22:53grazie a voi
22:53grazie a voi
22:55che ci avete ascoltati
22:56alla radio
22:56voi che ci avete guardati
22:57in tv
22:57grazie soprattutto
22:59a Matteo Faustini
23:00Don Stefano Fontana
23:01capillano del carcere
23:02di Canton Mombello
23:04per essere stati qui
23:05è stata una puntata
23:06molto emozionante
23:07dal quale io vi ringrazio
23:08tanto
23:08grazie
23:09grazie di come utilizzi
23:11di come utilizzate
23:12il vostro tempo
23:13grazie
Consigliato
22:15
|
Prossimi video
19:16
23:15
23:09
22:42
22:32
22:48
21:38
20:58
23:20
22:24
20:55
22:28
22:15
20:41
23:07
19:36
22:30
22:46
21:54
22:30
19:55
22:55
22:05
21:12