Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 ore fa
MILANO (ITALPRESS) - Con "Let’s talk with Sorrisi in Rosa", evento all’Humanitas di Rozzano, nel milanese, è partito il mese della prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa che coinvolge tutti gli ospedali Humanitas, in Italia, serve a sensibilizzare sulla necessità della prevenzione. Sorrisi in Rosa, progetto nato 9 anni fa, con immagini e testimonianze di donne che hanno affrontato la malattia, crea una rete di sostegno attorno alla donna che si ammala di tumore al seno.

f06/fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Con Let's Talk with a Sorrisi in Rosa, evento all'Umanitas di Rozzano nel milanese, è partito il mese della prevenzione del tumore al seno.
00:10Ogni anno sono diagnosticati in Italia 60.000 nuovi casi.
00:14All'evento era presente anche Gerry Scotti come testimonial.
00:17L'iniziativa, che coinvolge tutti gli ospedali Humanitas in Italia, serve a sensibilizzare sulla necessità della prevenzione con incontri di divulgazione e consulti gratuiti.
00:26È fondamentale anticipare la diagnosi di tumore al seno perché tumori tanto più piccoli, tanto più hanno la probabilità di guarire.
00:34Con un tumore di un centimetro al 90% si guarisce sempre e quindi la diagnosi precoce rimane importante.
00:41Chi sfortunatamente si è colpita dal tumore al seno ha oggi davanti a sé un percorso seguito dagli specialisti in Humanitas, in particolare ci sono le breast unit.
00:50Le breast unit hanno rivoluzionato il modo di curare al seno aumentando la probabilità di guarire di oltre il 20%.
00:57L'Italia è il paese che in Europa ha polarizzato meglio il tumore al seno nei centri dedicati che oggi coprono nel 95% dei tumori incidenti.
01:08Farsi curare in un centro di senologia vuol dire la donna al centro e tutti i professionisti dedicati al tumore della mammella,
01:14dal chirurgo all'oncologo, al radioterapista, al radiologo, al genetista e a tutte quelle necessità che oggi una donna col tumore al seno deve avere soprattutto se è giovane ma anche se è anziana.
01:27Intelligenza artificiale e prevenzione, qui in Humanitas la state utilizzando?
01:31Qui in Humanitas stiamo utilizzando un software di intelligenza artificiale che ci aiuta da una parte con i tecnici per migliorare la qualità proprio di esecuzione dell'esame,
01:41dall'altra parte per i medici li affianca nella interpretazione delle indagini mammografiche aumentando nell'accuratezza diagnostica.
01:48Con l'intelligenza artificiale si aumenta la riconoscibilità delle lesioni perché l'intelligenza artificiale è un segnale sempre di alert che il radiologo coglie e aumenta la propria attenzione.
02:00E allo stesso tempo riduce anche quello che sono il rischio di avere dei falsi positivi per cui aumenta l'accuratezza diagnostica.
02:07Sorrisi Rosa, progetto nato nove anni fa con immagini e testimonianze di donne che hanno affrontato la malattia, crea di fatto una rete di sostegno attorno alla donna che si ammala.
02:17Fare parte di un gruppo significa non sentirsi sole, avere qualcuno con cui parlarne liberamente è un'esperienza meravigliosa perché ti senti veramente accolto, ti senti capito e non ti senti solo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato