Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
L’azienda di primo piano nella riparazione dei veicoli danneggiati dalla grandine del Gruppo MSA Mizar, Dottor Grandine, ha inaugurato il nuovo Hub di riparazione, l’Hub 5.0 di San Giuliano Milanese. Espressione di un format che supera il tradizionale modello di centro riparativo, questo nuovo spazio è il primo di gestione diretta di Dottor Grandine ed è operativo come centro riparativo di ultima generazione e polo per la sperimentazione di tecnologie avanzate. Inoltre, nell’Hub di San Giuliano debutta, per la prima volta in Italia, lo Scan n Drive, dedicato alla gestione di perizie e controllo qualità. Lo scanner, infatti, è in grado di rilevare e documentare in pochi secondi i dati di posizione, dimensione e profondità dei danni presenti su tutta la superficie esterna del veicolo, con un’accuratezza di analisi pari al 95%.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Un polo di innovazione applicata in cui lo sviluppo di tecnologie innovative di analisi
00:09digitale, diagnostica robotizzata e automazione trova diretto impiego nel processo di valutazione
00:14e riparazione a caldo e freddo dei veicoli con danni da grandine e con necessità di
00:19ricondizionamento, espressione di un format che supera il tradizionale modello di centro
00:23riparativo. È ciò che rappresenta il nuovo hub 5.0 di riparazione di Dottor Grandine,
00:29azienda di primo piano nella riparazione dei veicoli danneggiati dalla grandine del gruppo
00:34MS Amizar inaugurato a San Giuliano milanese.
00:37Dottor Grandine ha portato qui all'hub di San Giuliano tutte le nuove tecnologie che abbiamo
00:42potuto trovare in giro per il mondo, sapendo che sono tecnologie verdi, industriali, complementate
00:51dall'intelligenza artificiale e che hanno la caratteristica di essere facilmente smontabili
00:56e rimontabili là dove serve un picco di capacità ad esempio per servire una forte grandinata.
01:01Il tutto è per dare risposte concrete, industriali e soprattutto cambiare l'esperienza cliente.
01:07Un cliente potrebbe arrivare qui all'hub di San Giuliano, prendere un caffè e nel tempo del caffè
01:13avrà la sua macchina valutata, la compagnia potrà aver dato il suo ok alla riparazione e ripartire
01:20direttamente con una macchina di cortesia il tempo che la macchina sia riparata.
01:24Questo cambia completamente l'esperienza cliente ed è quello che stiamo cercando di fare in
01:28Italia con questo laboratorio per poi esportarlo anche in altre nazioni.
01:32A debuttare nel nuovo hub di San Giuliano milanese lo Scan & Drive, una tecnologia brevettata
01:37ancora non presente in Italia, dedicata alla gestione di perizie, controllo, qualità e in
01:41grado di rilevare e documentare in pochi secondi i dati di posizione, dimensione e profondità
01:47dei danni presenti su tutte le superfici esterne del veicolo, con un'accuratezza di analisi
01:52pari al 95%.
01:53Per le compagnie sicuramente l'utilizzo di queste tecnologie permette di avere una valutazione
01:59certa di quello che è il danno conseguente ad un evento grandinigeno, una riparazione
02:05che è efficiente in termini di costi e soprattutto dei tempi di risposta in seguito a un evento
02:11catastrofale che diminuiscono sensibilmente proprio grazie all'implementazione di soluzioni
02:16mobili che possono creare capacità produttiva localmente, mentre per la parte di clienti
02:21ovviamente garantiamo il massimo livello di standard di qualità attraverso anche un
02:26progetto di sviluppo formativo dei nostri tecnici e un'academy interna che andrà a
02:30implementare le migliori soluzioni anche per quanto riguarda la tecnica freddo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:00
Up next