Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
LA CLIP QUI SOPRA è un'anticipazione di Achille Lauro La crociera del terrore di Simone Manetti, scritto da Giuseppe Bentivegna, Vania Del Borgo e Raffaele Brunetti. Il documentario, vincitore del Festival Internazionale Visioni dal mondo 2025 (sezione lungometraggi), arriva in prima visione tv alle 21,15 su Sky Crime, HISTORY Channel e in streaming su NOW, disponibile anche su Sky Documentaries, oggi 7 ottobre. Quarant'anni esatti dopo...
Era un altro 7 ottobre, quando 4 terroristi palestinesi presero in ostaggio l'Achille Lauro, nave da crociera italiana in rotta nel Mediterraneo meridionale, vicino alle coste egiziane. Per una manciata di giorni tennero in ostaggio passeggeri, equipaggio e mondo intero.
Erano gli anni in cui il terrorismo palestinese dirottava aerei ed era responsabile di attentati, ovunque in Europa. Il documentario ci riporta laggiù, sulla nave coi racconti dei testimoni (l'uomo dell'equipaggio, l'estetista, la ballerina, la giovane neolaureata che conosceva l'arabo). Ma anche con le immagini d'epoca e le interviste di oggi agli uomini che negli Usa e in Italia (ex militari, agenti segreti, diplomatici, politici) coordinarono la strategia e la risposta delle autorità. Il dirottamento si concluderà con la morte del passeggero ebreo-americano Leon Klinghoffer e con la crisi, tra Usa e Italia, di Sigonella. Tra chi voleva agire con un intervento immediato (il presidente USA Ronald Reagan) e chi invece si rifiutò (il presidente del consiglio italiano Bettino Craxi).
Soprattutto, è un viaggio in quegli anni che suonano lontani (40 anni, appunto), ma in realtà, il film lo dimostra, non lo sono così tanto. Guardatele le scene terribili girate nei campi libanesi di Sabra e Shatila dopo i massacri dei rifugiati palestinesi che ci mostrano le "origini" e le "motivazioni" di quell'atto terroristico. Sembrano quelle quotidiane di Gaza, oggi. Come, lo vedete in questa clip, i deltaplani con cui Abu Abbas (negoziatore dell'OLP di Yasser Arafat che Craxi rifiutò di consegnare agli americani, condannato in contumacia) organizzava gli attacchi sul suolo israeliano, somigliano tanto a quelli del 7 ottobre 2023...

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00abu abbas was one of the so-called plo negotiators who was trying to solve this whole terrorist
00:10incident but it became clear that both from information from the israelis and also from
00:16our own intelligence sources that abu abbas was involved in the actual planning and instigating
00:21of of the whole project for some time the lunatic mission seemed to be the abbas trademark in 1981
00:31he dreamed up two attacks from lebanon into israel first he used hang gliders then a hot air balloon
00:37those missions failed if men had not died in the missions they would have been comic but the
00:44israelis have known for a long time that you don't laugh at abu abbas they regard him as being deadly
00:50serious he's a murderer he's an organizer of murderers i don't take him seriously for what he says i take
00:58him seriously for what he does and what he does is murder name kidnap massacre since day one in my life
01:07with abu abbas life was dangerous to live with somebody who is most of the time wanted to the
01:15israelis and the americans hiding from one place to the other expecting to be killed
01:22any minute anytime was very difficult of course achille lauro la crociera del terrore il 7 ottobre in
01:31in esclusiva su skycrime
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato