Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 mesi fa
Il Cinema Arlecchino di Milano ha proiettato gratuitamente mercoledì 18 giugno 2025, il documentario 'No Other Land', diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal e vincitore dell'Oscar al miglior documentario nel 2025.

[idarticle id="2515488" title="Smacco Chalamet. Con ''The Brutalist'' Adrien Brody vince il secondo Oscar"]

Lo ha deliberato il Consiglio Comunale il 19 maggio scorso con la votazione di un Ordine del giorno che impegnava ad 'organizzare una proiezione pubblica del documentario come segno di solidarietà alla comunità di Masafer Yatta e ai documentaristi vittime di attacchi alle loro persone e alla libertà d'inchiesta e per favorire la comprensione delle complesse e drammatiche vicende del conflitto in Cisgiordania'. Presente alla proiezione anche il sindaco Sala. "Netanyahu che ha definito secondario il fronte su Gaza è inaccettabile. Il Consiglio è a fianco di quelle popolazioni", ha dichiarato la presidente del Consiglio Comunale Elena Buscemi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00...
00:00Quando noi abbiamo votato quell'ordine del giorno, a oggi, lo sappiamo, è successo di tutto
00:21E si è aperto un nuovo fronte di conflitto, voluto da Israele nei confronti dell'Iran
00:30E quindi Gaza è diventata, anche proprio per dichiarazioni dello stesso Netanyahu, un fronte secondario
00:40Questa è una dichiarazione e una definizione che io trovo inaccettabile e surreale
00:47Non si può definire secondario quel disastro umanitario che sta succedendo a Gaza
00:55Non si può definire secondario uno scenario in cui si contano 55.000 morti, moltissimi dei quali bambini
01:05Allora, per essere chiari, il film che vedremo oggi non parla di Gaza, ma parla della Cisgiordania
01:12Parla di un gruppo di villaggi della Cisgiordania
01:16Ma ovviamente entrambe queste regioni e le popolazioni che le ospitano
01:20Sono da sempre parte del conflitto isopalestinese
01:24E quindi oggi raccontare queste storie significa provare a dare degli strumenti maggiori di comprensione
01:32E noi lo sappiamo, nella nostra città, così come in tutta Italia, in Europa e nel mondo
01:41Le sensibilità rispetto alla storia del conflitto israelo-palestinese sono molto diverse
01:49Oggi non siamo qui per esacerbarle, non siamo qui per acuirle
01:56Vogliamo aiutare a capire, vogliamo provare a dare degli strumenti di comprensione
02:04E anche ovviamente manifestare la nostra solidarietà
02:08Negli anni e soprattutto negli ultimi mesi il Consiglio Comunale lo ha fatto
02:14Lo ha fatto dopo il pogrom del 7 di ottobre manifestando sdegno contro l'orrore di Amasse
02:22E per ultimo lo ha fatto anche qualche giorno fa illuminando Palazzo Marino
02:27Sempre a sostegno dei civili di Gaza
02:31Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato