ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vendite al dettaglio in calo ad agosto - Trasporto aereo di merci, domanda in aumento - Innovazione, nasce A2A Life Ventures - Migliora il rating italiano sat/azn
00:00Ad agosto 2025 le vendite al dettaglio registrano rispetto al mese precedente un calo in valore dello 0,1% e in volume dello 0,3%.
00:20Lo rileva l'Istat evidenziando che la flessione riguarda tanto i beni alimentari quanto quelli non alimentari.
00:27Su base annua si registra un aumento dello 0,5% in valore e una diminuzione dell'1,3% in volume.
00:34Per quanto riguarda i beni non alimentari, l'incremento maggiore riguarda i prodotti di profumeria, cura della persona,
00:40mentre il calo più consistente si osserva per gli elettrodomestici, radio, tv e registratori e per i prodotti farmaceutici.
00:48Rispetto al 2024 il valore delle vendite al dettaglio è in aumento per la grande distribuzione e il commercio elettronico,
00:55mentre cala per le imprese operanti su piccole superfici e le vendite fuori dai negozi.
01:01Nel trimestre giugno agosto 2025 le vendite al dettaglio sono in aumento dello 0,8% in valore e dello 0,3% in volume rispetto al trimestre precedente.
01:12Secondo i dati pubblicati dall'International Air Transport Association,
01:19la domanda totale di trasporto aereo di merci ad agosto 2025 ha fatto registrare volume in aumento del 4,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
01:29La domanda di trasporto internazionale è cresciuta più fortemente, del 5,1%.
01:35Anche la capacità è aumentata con un incremento del 3,7% su base annua,
01:41mentre la capacità sulle tratte internazionali è cresciuta a un ritmo più rapido.
01:46Questo equilibrio tra domanda crescente e offerta disponibile ha fatto salire marginalmente il fattore di carico dell'intero settore al 44,2%.
01:55Il trasporto aereo di merci ha beneficiato del passaggio dal trasporto marittimo per alcune merci di alto valore.
02:01Gli spedizionari infatti cercano di ridurre al minimo il rischio di variazioni tariffarie.
02:07Gli indicatori economici più ampi suggeriscono un miglioramento del contesto per il trasporto aereo di merci.
02:13L'ottimismo nel settore manifatturiero si è rafforzato e anche i costi energetici hanno offerto un certo sollievo.
02:20Ad agosto i prezzi del carburante per aerei sono scesi del 6,4% rispetto all'anno precedente,
02:27segnando il 14esimo mese consecutivo di calo annuale.
02:31A2A accelera sulla frontiera dell'innovazione.
02:37È stato inaugurato nel corso di un evento a Milano, A2A Live Ventures,
02:42il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open innovation.
02:48A2A Live Ventures, motore a supporto dei pilastri del piano strategico 2035,
02:54economia circolare e transizione energetica,
02:56si propone come una fabbrica dell'innovazione capace di sviluppare e testare soluzioni concrete digitali,
03:03fisiche e basate sull'AI, all'interno del gruppo e poi sul mercato esterno.
03:08Migliorare questi aspetti vuol dire farlo in modo innovativo e quindi ecco come si inserisce l'A2 Ventures,
03:13cioè noi sostanzialmente siccome non siamo in grado di poterlo fare totalmente all'interno,
03:18abbiamo internamente sviluppato queste capacità e queste competenze e adesso le portiamo all'esterno
03:22per poter ampliare quello che è l'ecosistema di riferimento.
03:28E questo è diciamo un po' l'orizzonte e l'obiettivo che abbiamo con Live Ventures.
03:32Credo che sarà portatrice di innovazione non solo per il gruppo A2A ma anche per il Paese.
03:36Abbiamo brevetti, abbiamo investimenti in innovazione che oggi incominciano anche a essere delle fonti di ricavo
03:42e quindi è anche importante dimostrare all'interno del gruppo il fatto che l'attività di innovazione,
03:48di ricerca non è un peso ma può essere una fonte di ricavo e poi dare un grande messaggio verso l'esterno.
03:56È molto importante segnare la necessità di collaborare con questo mondo e forse anche dare un messaggio
04:07ad altri nostri colleghi che mi auguro che possano seguire strade simili.
04:12L'obiettivo è costruire entro il 2035 un portafoglio di circa 30 soluzioni innovative
04:17pronte a creare valore sia per A2A che per l'ecosistema industriale ed energetico europeo.
04:23Per noi da oggi l'open innovation non è più un modo per trovare soluzioni innovative in un ecosistema globale
04:31ma anche per valorizzare ciò che è nato all'interno del nostro gruppo.
04:35Il consolidamento di fondi di venture capital, una fabbrica dell'AI, una fabbrica del venture building
04:40e la possibilità di fare dei rischi in tecnologico oggi ci configura come veramente il first of a kind
04:46è la prima realtà che integra tutte queste componenti per portare innovazione su scala globale.
04:54L'agenzia internazionale di rating Fitch ha appunto migliorato il rating dell'Italia
05:01facendolo passare dalle 3B a 3B più con outlook stabile.
05:09Questo outlook stabile significa che la proiezione certamente non sarà in diminuzione.
05:16Dobbiamo tra le altre cose dire che tutto questo sta a significare maggiore credibilità del nostro paese
Commenta prima di tutti