00:00Lo sciopero generale di ieri, sponsorizzato dalla Cigil di Maurizio Landini, dai sindacati
00:05di base e dalla sinistra radicale con la complicità del PD di Ellie Schlein, può essere costato
00:11fino a un miliardo di euro al sistema paese.
00:14Non è soltanto l'ennesima giornata di agitazione, ma un atto che interrompe servizi vitali,
00:20paralizza interi comparti e infligge un danno che va ben oltre le 24 ore di fermo.
00:25La segretaria generale della CISL, Daniela Fumarola, lo ha detto con chiarezza.
00:31L'uso compulsivo dello sciopero generale rischia di svilire questo strumento di ultima istanza
00:37nelle relazioni sociali e industriali, facendolo diventare altro, qualcosa di slegato da proposte,
00:43obiettivi concreti e da risultati tangibili per milioni di persone che il sindacato rappresenta,
00:49ha dichiarato.
00:50I numeri rendono evidente la portata del danno.
00:53Nel settore sanitario, secondo le stime di Quotidiano Sanità, in una sola giornata
00:58di sciopero saltano oltre 1-2 milioni di prestazioni, tra cui circa 15.000 interventi chirurgici e
01:05100.000 visite specialistiche.
01:08È una voce che da sola vale almeno 579 milioni di euro.
01:12Ma non è solo una questione di bilanci.
01:15Rinviare un intervento oncologico o sospendere una terapia per malati cronici significa peggiorare
01:20le condizioni dei pazienti, allungare i tempi di recupero e moltiplicare i costi futuri per il sistema.
01:27Il prezzo di questo sciopero non si misura soltanto in denaro, ma in vite più fragili e in fiducia perduta.
01:33Altrettanto pesante è l'impatto su trasporti e logistica.
01:37I blocchi ferroviari e il fermo dei treni merci hanno un costo immediato che sfiora i 260 milioni di euro.
01:44Si tratta di stime effettuate dagli addetti al settore, che tengono conto dei mancati ricavi per le aziende di trasporto
01:51costrette a rimborsare i biglietti o a vedersi scavalcare dall'auto ad altri mezzi per chi vuole effettuare un viaggio sommati ai disagi per la logistica.
02:01Nella filiera del Just-in-Time, inglese per appena in tempo, espressione che indica come spedizioni e consegne,
02:08oggi siano programmate con molta precisione.
02:11NDR, basta il ritardo di qualche ora per far saltare linee produttive, generare penali contrattuali e compromettere ordini internazionali.
02:21Porti e interporti paralizzati significano container fermi, approvvigionamenti bloccati e un'intera economia che si inceppa.
02:30Al danno industriale si somma quello sociale.
02:32Pendolari immobilizzati
02:35Ore di lavoro bruciate
02:36Città congestionate da auto e autobus sostitutivi
02:40Ogni ora di ritardo si traduce in produttività persa e incredibilità che l'Italia, paese manifatturiero integrato nelle catene globali, non può permettersi di dissipare.
02:51Il terzo fronte è quello della scuola e della pubblica amministrazione.
02:55Le aule chiuse obbligano milioni di genitori a restare a casa, riducendo drasticamente la forza lavoro disponibile.
03:02Parallelamente, il blocco di uffici pubblici e sportelli congela pratiche, autorizzazioni, permessi e perfino progetti del PNRR, che già scontano una burocrazia che costa 100 miliardi l'anno alle imprese, come ricordato puntualmente dalla C.G.I.A. di Mestre.
03:20A questa frizione sociale ed economica si possono attribuire, estrapolandone gli effetti negativi, altri 130 milioni di euro di perdite.
03:29E non va dimenticato il costo indiretto della sicurezza, piazze presidiate, cortei da monitorare, città bloccate e centinaia di agenti sottratti ad altri servizi.
03:39Sommando questi tre capitoli sanità, trasporti, scuola barra pia, si arriva a circa 970 milioni di euro, una cifra vicina al miliardo che equivale all'8% della ricchezza prodotta in un giorno dall'Italia.
03:53Ma il conto reale è ben più alto. Ciò che rende devastante lo sciopero generale è il suo effetto moltiplicatore.
04:01Un'operazione chirurgica rimandata oggi diventa una terapia più lunga e costosa domani.
04:06Un camion fermo in porto rallenta catene produttive che si proiettano all'estero.
04:11Un permesso edilizio bloccato oggi congela investimenti e posti di lavoro che si sarebbero potuti attivare.
04:17Ogni frizione si traduce in sfiducia accumulata, in crescita mancata e in un paese che scivola sempre più in basso nelle classifiche europee della produttività.
04:27Anche per colpa di uno sciopero che non ha nessuna valenza, se non, come ha giustamente detto la Premier Meloni, allungare il weekend.
04:34Amici del canale, il video finisce qui. Se volete lasciate un vostro commento o un like.
Commenta prima di tutti