Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I sondaggi politici evidenziano come Fratelli d'Italia sia ancora fortissimo.
00:05Il partito della Premier Giorgia Meloni guadagna consenso, più 0,2%, andando al 30%.
00:11Bene anche le altre due forze politiche sul podio.
00:15Il Partito Democratico di Ellis Line guadagna il più 0,2% e va al 22%.
00:21Ed anche il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte ottiene un più 0,2%, andando al 13,2%.
00:29Per il resto si segnala il sorpasso di Forza Italia, 8-9%, sulla Lega, 8-6%.
00:37La supermedia Utrend Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto.
00:44Quest'ultima ponderazione prende in considerazione i seguenti sondaggi.
00:47Demos, data di pubblicazione 21 settembre, XE, 26 settembre, Noto, 23 settembre, Only Numbers, 30 settembre,
00:57SWG, 22 e 29 settembre, 3 Tecne, 19, 24 e 26 settembre.
01:05La situazione con numeri alla mano è la seguente.
01:09Fratelli d'Italia, 30%, più 0, 2%.
01:13Partito Democratico, 22%, più 0, 2%.
01:18Movimento 5 Stelle, 13, 2%, più 0, 2%.
01:25Forza Italia, 8, 9%, più 0, 3.
01:30Lega, 8, 6%, più 0, 1.
01:35Alleanza Verdi e Sinistra, 6, 3%, meno 0, 4%.
01:41Azione, 3, 2%, meno 0, 4%.
01:47Italia Viva, 2, 4%, più 0, 2%.
01:52Più Europa, 1, 9%, più 0, 1%.
01:57Noi moderati, 1%.
01:59Emoticon sorridente.
02:01La situazione delle coalizioni è la seguente.
02:04Centro-destra, 45, 5%.
02:08Centro-sinistra, 30, 2%.
02:11Movimento 5 Stelle, 13, 2%.
02:15Terzo Polo, 5, 6%.
02:18Altri 5, 5%.
02:21La situazione alle elezioni europee dell'8 e del 9 giugno 2024.
02:27Centro-destra, 46, 4%.
02:30Centro-sinistra, 32, 1%.
02:33Movimento 5 Stelle, 9, 8%.
02:37Terzo Polo, 7, 1%.
02:40Altri, 4, 7%.
02:44Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022.
02:49Centro-destra, 43, 8%.
02:52Centro-sinistra, 26, 1%.
02:56Movimento 5 Stelle, 15, 4%.
03:00Terzo Polo, 7, 8%.
03:03Altri, 6, 9%.
03:07Chi resterebbe fuori dal Parlamento?
03:09L'attuale legge elettorale è il Rosatellum.
03:12La soglia di sbarramento è fissata al 3% per i partiti che si presentano da soli alle elezioni, cioè fuori da coalizioni.
03:20Tale sbarramento rappresenterebbe un blocco per
03:23Italia Viva di Matteo Renzi, 2, 4%.
03:27Più Europa di Riccardo Magi, 1, 9%.
03:32Noi moderati di Maurizio Lupi, 1%.
03:35Fuori dal Parlamento anche i tutti piccoli partiti indicati nella voce altri.
03:40Democrazia Sovrana Popolare, Partito della Rifondazione Comunista, Movimento Drin Drin, Potere al Popolo, ecc.
03:49Sondaggi elezioni regionali?
03:51Entro la fine di novembre, milioni di elettori saranno chiamati a votare per le elezioni regionali,
03:56finalizzate al rinnovo dei consigli regionali e all'elezione del presidente di regione.
04:01Si è già votato in Valle d'Aosta e nelle Marche?
04:03I prossimi appuntamenti elettorali sono, nell'ordine, in
04:07Calabria, 5-6 ottobre
04:10Toscana, 12-13 ottobre
04:13Campania, 23-24 novembre
04:16Puglia, 23-24 novembre
04:20Veneto, 23-24 novembre
04:23Sondaggi Calabria?
04:25Sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera
04:27Le domande sono state effettuate dal 14 al 18 settembre e il sondaggio è stato pubblicato giorno 19.
04:35Così hanno risposto gli intervistati alla domanda
04:37Se le elezioni regionali si tenessero oggi, per quale dei candidati alla presidenza della regione voterebbe?
04:44Roberto Occhiuto, centrodestra, 53-6%
04:48Pasquale Tridico, centrosinistra e Movimento 5 Stelle, 45-3%
04:55Francesco Toscano, democrazia sovrana e popolare, 1-1%
05:00Indecisi 16%
05:03In ossequio alla normativa sui sondaggi nei 15 giorni precedenti all'elezione si aggiunge la nota metodologica
05:09Il sondaggio è stato realizzato su popolazione maggiorenne residente in Calabria, secondo campione proporzionale
05:16I soggetti sono stati scelti secondo quote di genere, età, livello di scolarità, condizione occupazionale, provincia di residenza e classe di ampiezza del comune di residenza
05:27Rappresentatività
05:29800 casi proporzionali all'universo di riferimento con margine di errore compreso tra più o meno 0,7% e più o meno 3,5% sulle stime relative al totale degli intervistati
05:41Interviste
05:42800
05:43Rifiuti 3552
05:45Altri contatti 119
05:48Metodo di raccolta delle informazioni
05:50Mixed Mod
05:51Katika Mikawi
05:52Sondaggi Toscana
05:54Sondaggio Tecne realizzato per l'Agenzia Dire, data di realizzazione dal 23 al 25 settembre 2025, data di pubblicazione 26 settembre
06:05Per quale candidato presidente voterebbe?
06:08Eugenio Giani, centrosinistra, 56%
06:12Alessandro Tomasi, centrodestra, 42%
06:16Antonella Bundu, lista di sinistra toscana rossa, 2%
06:20E ancora
06:21Stima votanti 54-58%, incerti 15%
06:29Amici del canale, il video finisce qui. Se volete lasciate un vostro commento o un like e iscrivetevi per rimanere informati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato