Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Insieme per forza. Ma forse più per interesse che per sentimento. O almeno è questo il clima
00:06che si respira nel centrosinistra nel day after della batosta marchigiana. Con più di una
00:11possibilità di bissare il tonfo il prossimo weekend in Calabria. Perché è vero che dopo
00:16la debacle del campo largo a sostegno di Matteo Ricci, nessuno si spinge a mettere in discussione
00:22il matrimonio tra PD e M5S. Ma su entrambi i fronti è diffusa la sensazione che l'Unione
00:29abbia bisogno di un po' di terapia di coppia. Alleanza imprescindibile, se si vuole anche
00:34solo sperare di disarcionare Giorgia Meloni da Palazzo Chigi nel 2027. Ma che da sola rischia
00:41di non bastare. Il problema? Manca l'amalgama, ci scherza su un dem, prendendo a prestito le
00:48parole dello storico patron del Catania Angelo Massimino dopo una sconfitta. Ditemi dove gioca
00:54che lo compro, fu la sua risposta. Dal fronte Schlein però, non vogliono sentire polemiche.
01:00Abbiamo perso un'elezione, i conti li faremo alla fine. È la linea. Eppure nel PD anche
01:06i fedelissimi della segretaria, in privato, finiscono per addossare parte delle responsabilità
01:12della sconfitta all'alleato. Si cita l'analisi dei flussi sfornata dall'Istituto Cattaneo su
01:18Ancone e Pesaro, secondo cui a Ricci sono mancati non meno di due punti percentuali,
01:23per via della defezione dalle urne degli elettori pentastellati e di AVS. Ed ecco l'accusa,
01:29o meglio la constatazione, quando il candidato del campo largo e del PD, una parte dell'elettorato
01:355S vira sulla stensione. Cosa che non succede se a correre è un esponente stellato, vedi
01:41Todde in Sardegna, o un civico, come Proietti in Umbria o Salis a Genova. E infatti dal fronte
01:48contiano replicano. Nelle marche era il candidato che non attirava. Troppo, politico, Ricci.
01:55Ecco perché la Calabria sarà un test importante. Non tanto, o non solo, per capire chi taglierà
02:00il traguardo per primo, dal momento che l'uscente di centrodestra occhiuto parte da super favorito
02:06sullo sfidante stellato tridico. Quanto come cartina di tornasole per verificare il reale peso
02:11del partner 5S, in una regione in cui, sulla carta, dovrebbe fare la differenza. Il paradosso
02:18ragiona un altro dem della minoranza fuor di microfono è che nelle regioni in cui vinciamo
02:22il movimento, è ininfluente. Il pensiero va a Toscana, Puglia, e Campania. Con Enzo De
02:28Luca che due giorni fa sbottava. Possibile cedere la presidenza a FICO con un movimento al
02:349%, mentre il PD da solo 5 anni fa vinceva col 70? Quasi gli stessi ragionamenti che,
02:41con le dovute differenze, si facevano nello staff di Eugenio Gianni, che ai 5S dovrà
02:47con ogni probabilità cedere una poltrona da vice. Ma ci è un altro punto che l'analisi
02:53dell'Istituto Cattaneo solleva. La fuga dei moderati dal centrosinistra. Con tre punti
02:59guadagnati da Acquaroli, secondo il report, dall'elettorato di azione, Italia Viva e più
03:04Europa. Liste che, con l'eccezione dei Calendiani, sostenevano Ricci. Ma che secondo qualche Dem sono
03:11state nascoste, sbilanciando l'asse a sinistra. Bisogna potenziare la gamba centrista, insistono
03:17nella minoranza. La pensa così anche Filippo Sensi. L'unità è condizione necessaria ma non
03:23sufficiente, riflette con il messaggero il senatore Dem. Che insiste. Bisogna lavorare ancora molto sul
03:29profilo della nostra offerta politica, che sia più larga che parli a tutti e non solo ai nostri.
03:35Il messaggio. Un messaggio che alcuni tra i riformisti Dem, in rotta con Bonaccini, lanceranno
03:41alla segretaria Forte e Chiaro il 24 ottobre, quando si riuniranno a Milano. Prima però ci
03:47è la sfida in Calabria. Per tirare la volata a Tridico Conte sarà oggi a Cosenza, mentre Schleine
03:52ieri è arrivata a Crotone con Pierluigi Bersani. Meloni ci attacca, ringa la segretaria glissando
03:58sulla sconfitta, ma il problema non siamo noi che andiamo negli ospedali, sono i medici e gli
04:03infermieri che se ne vanno dagli ospedali calabresi. Si chiude con bella ciao. I conti anche sull'alleanza
04:09si faranno alla fine. E voi? Cosa ne pensate? Amici del canale, il video finisce qui. Se volete
04:16lasciate un vostro commento o un like. E iscrivetevi per rimanere informati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato