Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Una sperimentazione condotta per la prima volta su un campione di pazienti umani ha rivelato che la combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma, un tumore cerebrale particolarmente aggressivo.
00:21Il test è stato condotto da ricercatori dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche e della Fondazione per la Ricerca di Terapie Oncologiche Integrate con la Consulenza Epidemiologica del Policlinico Gemelli.
00:36A illustrare l'esito della sperimentazione Gian Pietro Ravagnanna, ricercatore dell'Istituto di Farmacologia Traslazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
00:45Questo lavoro è la conferma di dati di laboratorio che sono stati pubblicati alla fine dell'anno precedente e che riguarda il meccanismo di azione su cellule di glioblastoma trattate con questa associazione.
01:05I risultati, che sono molto importanti, ovviamente non si possono fare in vivo nell'uomo, hanno dimostrato che l'associazione di queste due molecole
01:18hanno la capacità per essere semplici di addormentare le cellule tumorali, cioè sia ben chiaro non sono antitumorali, però mettono le cellule tumorali in una condizione di metabolismo zero,
01:38stanno ferme, non si riproducono più e il fatto che non si riproducano più è una cosa di estrema importanza perché poi permette all'organismo di poter mettere in moto tutta una serie di protezioni che sono sempre presenti.
01:58Il vantaggio di queste due molecole, che sta negli studi che abbiamo fatto e che sono protetti da brevetti internazionali, è la somministrazione per via sublinguale e questa,
02:15che è una caratteristica protetta dai brevetti, permette alle molecole di andare subito nel flusso cerebrale senza passare per il tratto gastroenterico,
02:26per cui si ottiene l'effetto con dei dosaggi che sono estremamente bassi e che non danno alcun problema di tossicità o di fatti collaterali ai pazienti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato