Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Il Centro direzionale si prepara a tre giorni di rombi e adrenalina: il Napoli Over Drive Festival, appuntamento gratuito in calendario il 10, 11 e 12 ottobre con il contributo del Comune di Napoli, porta tra i grattacieli sfilate di auto da competizione, one-off e classiche, esposizioni di supercar e superbike, parate su strada, esibizioni di freestyle e un palinsesto pensato per unire passione, innovazione e inclusione. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=611012 (01.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Napoli accende i motori e lo fa nel segno dello spettacolo, dell'inclusione e dell'energia
00:08collettiva. I 10, l'11 e il 12 ottobre il centro direzionale diventa il grande palcoscenico
00:14del Napoli Overdrive Festival. Un evento gratuito, grazie al sostegno del Comune di Napoli, è
00:20aperto a tutti in uno spazio di aggregazione, spettacolo e rinascita urbana. Tre giorni
00:26di motori, spettacoli, stuntmen, convegni, educazione stradale, innovazione e solidarietà.
00:31Solo il primo di una serie di eventi che vedranno il centro direzionale protagonista di un ampio
00:37progetto di riqualificazione. Le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
00:42Il nostro obiettivo è veramente che il centro direzionale diventi nuovamente una parte pulsante
00:48di Napoli, anche di sera, anche nei periodi, nei giorni festivi, quindi non solo un luogo
00:55di uffici, ma un luogo anche di attrazione, di accoglienza e di servizi per i ragazzi
01:01e le famiglie. Tre giorni di grande spettacolo e di pura adrenalina, non dimenticando mai
01:07la sicurezza e la solidarietà. Ascoltiamo l'organizzatore Antonio Olivieri.
01:11È un evento che parla di due e quattro ruote, ma è abbinato alla sicurezza e alla prevenzione
01:17stradale. Il centro della città non è soltanto il centro storico, ma si allarga di tantissimo
01:23e in questo momento c'è bisogno di altre aree per iniziare a fare degli eventi tipo
01:27il nostro. Tante le iniziative in programma, dal progetto
01:30Per un sorriso, che permetterà anche a persone con disabilità di vivere l'emozione di salire
01:35a bordo di supercar, fino alla visita dei motociclisti nei reparti di oncologia pediatrica
01:40dell'ospedale Santo Bono Pausillipon. Teresa Armato, assessore al turismo e alle attività
01:45produttive del Comune di Napoli.
01:47Fare un'esposizione di questo tipo, abbiamo visto delle macchine stupende, poi ci saranno
01:53anche delle gare con le moto, delle esibizioni con le moto. Mettere insieme anche musica,
02:03spettacoli, significa dare una spinta forte al rilancio di quest'area.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato