Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Sgambato - “Giovedì scorso abbiamo dato inizio a un percorso entusiasmante, fatto di idee, passione e impegno condiviso.
Un cammino che parte dalla nostra terra, con coraggio.
#Presente #ScriviSgambato(10.11.25 )

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Questo popolo democratico merita di più e merita meno.
00:11Una comunità inclusiva merita dirigenti che riaprano il dibattito.
00:17Noi abbiamo aperto otto tavoli l'altro ieri e i rappresentanti di quegli otto tavoli ci hanno detto
00:22quali sono le problematiche che il cittadino comune vuole portare all'attenzione della regione.
00:29L'ambiente, la sanità e il rapporto con gli amministratori.
00:40Qui per la provincia di Caserta la nostra capolista Camilla Sgambato, la donna di esperienza, di competenza radicata
00:47che dà qualità, forza e energia alla nostra lista e tutta la nostra comunità in questa campagna elettorale.
00:53Grazie.
00:59E l'attenzione alle diseguaglianze è l'unico vero grande antitoto rispetto alle destre e alla crescita del potere delle destre.
01:11Io credo che Camilla rappresenti benissimo tutto questo.
01:15Io devo dire che sono anche condetta di una cosa che qui forse per pudore non è stata detta,
01:19ma io sono contento che a Caserta ci sia un'acqua di stato.
01:23Perché è un'acqua di esperienza.
01:28Tra le tante persone che ho incontrato e che ho conosciuto e che ho apprezzato c'è anche Camilla.
01:34Io sono molto contento di essere qui a dire che la scelta che è andata in campo è una grande scelta.
01:39Se noi non convinciamo quel cittadino che stiamo cercando di fare qualcosa per il suo benessere,
01:51noi siamo inutili.
01:53La politica è inutile.
01:55Un palicotto, un palicotto, un palicotto, un palicotto all'insegnante che se malaugurantemente dovesse separarsi,
02:08anche la separazione è un lusso, perché se deve mantenere un'altra famiglia, un'altra casa, un'altra famiglia,
02:15diventa immediatamente poe.
02:18E non è consentito.
02:20Ma è possibile che non c'è un'alternazione.
02:23che dobbiamo dire che c'è un'alternativa.
02:26Noi riusciamo anche a ridurre, non a scoprire, a ridurre il fenomeno dell'assenzionismo.
02:31Perché è vero che il cittadino giulandano ha mille e mille ragioni di non andarci più,
02:36ma se noi riusciamo a farci percepire come diversi, come quelli che promettono solo ciò che si può fare
02:43e si muovono i ragazzi, si muovono, e lo hanno dimostrato, il loro tempo è adesso,
02:49quello di scegliere, di poter frequentare l'università e avere i trasporti giusti,
02:53la possibilità di andare a scuola e di sapere che dopo potrà fare qualcosa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato