Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Inflazione stabile all’1,6% a settembre
- L'occhialeria italiana vale 5,6 miliardi
- Ferrovie, per il turismo invernale la Cina punta su alta velocità
- La cedolare secca può "salvare" i negozi di vicinato
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stabile l'inflazione su base annua a settembre, secondo le stime preliminari dell'Istat,
00:15si è attestata all'1,6%, lo stesso dato registrato il mese precedente.
00:21Rispetto ad agosto l'indice dei prezzi è sceso dello 0,2%.
00:24Secondo quanto rilevato dall'Istituto di Statistica, rallentano i prezzi degli alimentari non lavorati,
00:31mentre accelerano quelli lavorati.
00:33Sono in rialzo anche i prezzi dei beni energetici, sia regolamentati che non.
00:38L'inflazione acquisita per il 2025 è pari a più 1,7%.
00:43Nel complesso i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, rallentano,
00:48mentre accelerano quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto.
00:52Una combinazione di tradizione artigianale e innovazione industriale è il settore dell'occhialeria italiana,
01:02che conta circa 830 aziende attive e 19.000 addetti lungo l'intera filiera produttiva,
01:08generando un valore della produzione di oltre 5,6 miliardi di euro.
01:13Un vanto del Made in Italy.
01:16Il meglio dell'occhialeria italiana si è messo in mostra a Parigi,
01:19dove 29 marchi hanno avuto l'opportunità di presentare le loro collezioni
01:25in occasione dell'Italian Eyewear Exhibition,
01:28evento organizzato da agenzia ICE Italian Trade Agency,
01:32in collaborazione con ANFAO, Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici.
01:37Modelli iconici dei marchi selezionati sono stati presentati a un pubblico di 250 buyer,
01:44operatori del settore e giornalisti,
01:47attraverso performance che hanno animato la serata introdotta dall'attrice Adriana Carembu.
01:53Durante la serata anche uno show cooking dello chef stellato italiano Simone Zanoni.
01:58L'industria dell'occhialeria italiana è caratterizzata dalla forte propensione all'esportazione.
02:05Circa il 90% della produzione è destinato ai mercati esteri.
02:09In Italia vengono anche prodotti più del 50% dei marchi concessi in licenza nel mondo.
02:16Nel 2024 il valore complessivo delle esportazioni dell'occhialeria Made in Italy
02:21ha superato i 5 miliardi di euro.
02:28In Cina è entrato in funzione un nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità
02:37che ha ridotto notevolmente i tempi di percorrenza da Pechino al monte Changbai
02:41nella provincia nord-orientale di Jilin,
02:44dando una spinta al crescente mercato cinese degli sporti invernali e del turismo sul ghiaccio.
02:49La tratta Shenyang-Baie della ferrovia ad alta velocità Shenyang-Yamusi,
02:55con una velocità di progetto di 350 km orari, è entrata in servizio nei giorni scorsi.
03:01La nuova linea riduce il viaggio da Pechino alla zona dei monti Changbai,
03:05una popolare destinazione invernale, a 4 ore e 33 minuti, con un risparmio di circa un'ora e mezza.
03:12Per soddisfare le esigenze dei turisti, i treni offrono maggiore spazio tra i sedili,
03:17per ospitare ingombranti attrezzature da sci.
03:20Le carrozze sono dotate di un sistema di controllo intelligente della temperatura
03:24per ridurre al minimo il disagio causato da drastiche variazioni di temperatura tra interno ed esterno.
03:31Le stazioni lungo il percorso offrono sportelli turistici integrati per prenotazioni,
03:36con un'unica fermata per l'area panoramica del monte Changbai e tour in auto.
03:41Il proliferarsi delle vendite online rischia a me di far scomparire i negozi di vicinato,
03:52cioè i negozi di quartiere, che tra l'altro fanno tanta economia,
03:57ma creano anche tanta vivacità nelle nostre città, anche nei vieccoli borghi oserei dire.
04:05E quindi bisogna prendere dei provvedimenti.
04:09In questo senso, per calmirare poi i fitti,
04:14ben venga la legge che prevederà, a partire dal 2026,
04:20la cosiddetta scedolare secca anche per i negozi ad attività commerciale ed artigianale.
04:28Ricordiamo che la scedolare secca è una tassazione fissa al 21%,
04:35in genere invece mediamente si paga una tassazione al 35%.
04:42Grazie per la visione!
04:49Grazie per la visione!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato