- 1 settimana fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Incontro con una delegazione CGIE
Affari esteri e difesa
Incontro con una delegazione del Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE) (30.09.25)
#pupia
Affari esteri e difesa
Incontro con una delegazione del Comitato di presidenza del Consiglio generale degli italiani all'estero (CGIE) (30.09.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00e quindi insomma
00:00:12parlo anche a nome dei colleghi
00:00:16ringrazio
00:00:18Maria Chiara Prodi
00:00:20e della sua sollecita
00:00:22volontà di interloquire con noi
00:00:26le cedo la parola
00:00:27così poi dopo ascoltiamo
00:00:29le domande dei colleghi
00:00:31vedo che ci sono colleghi anche di altre commissioni
00:00:35buongiorno
00:00:36eletti all'estero
00:00:39grazie a tutti i colleghi
00:00:42perfetto
00:00:45grazie alla
00:00:47presidente Graxi e alla commissione
00:00:49che ci riceve
00:00:50è un grande piacere essere qui e soprattutto
00:00:53poter contare su questa
00:00:55interlocuzione
00:00:56che ci viene sempre accordata
00:00:59con sollecitudine ricambiata
00:01:02per cui siamo molto contenti di questo
00:01:04e rispetto all'ultima volta che ci siamo visti
00:01:08era ad aprile
00:01:09eravamo come dire
00:01:10all'indomani della modifica
00:01:13della legge di cittadinanza
00:01:14noi siamo qui oggi
00:01:17dopo aver compiuto la nostra
00:01:19assemblea plenaria
00:01:20in giugno
00:01:21abbiamo cercato di imprimere
00:01:25un metodo
00:01:26al nostro consiglio generale
00:01:28per poter arrivare a questo tavolo
00:01:30e alla presenza
00:01:30vostra e dei colleghi
00:01:33con
00:01:34concretezza
00:01:36e con
00:01:37la certezza di avere
00:01:39con noi accanto
00:01:40e sostenuto
00:01:41anche tutto un processo
00:01:42con i nostri territori
00:01:43con i comites
00:01:45con le associazioni
00:01:46perché dico questo?
00:01:48perché ci siamo dati
00:01:49come
00:01:50orizzonte
00:01:51quello di avere
00:01:51degli obiettivi
00:01:52per ogni semestre
00:01:54di modo da poter avanzare
00:01:56su dei temi
00:01:57e chiarire che
00:01:58nonostante ci siano
00:01:59delle conversazioni
00:02:00che ovviamente
00:02:01in tutti i territori
00:02:01non hanno mai fine
00:02:03quindi questo è un po'
00:02:04il dramma
00:02:05dell'azione politica
00:02:07che chiaramente
00:02:07le discussioni serve
00:02:09che siano sempre costanti
00:02:10per misurare
00:02:11gli spostamenti
00:02:12e i cambiamenti
00:02:13di situazione
00:02:15ma serve ogni tanto
00:02:16avere anche
00:02:17un punto fermo
00:02:19dal quale partire
00:02:20i punti fermi
00:02:22che noi
00:02:22ci eravamo dati
00:02:23per i nostri dibattiti
00:02:24durante il primo semestre
00:02:26del 2025
00:02:27erano
00:02:27la legge di cittadinanza
00:02:29la messa in sicurezza
00:02:30del voto
00:02:31e gli incentivi
00:02:32di rientro
00:02:33su questi tre temi
00:02:35noi abbiamo lavorato
00:02:36chiedendo anche
00:02:37il supporto
00:02:38dei comites
00:02:39dei territori
00:02:40i nostri consiglieri
00:02:41hanno lavorato
00:02:42sia appunto
00:02:43con i loro territori
00:02:44che con le commissioni
00:02:45di cui facevano parte
00:02:46all'interno
00:02:47del consiglio generale
00:02:48e diciamo
00:02:50che è emblematica
00:02:51il punto
00:02:53sulla legge
00:02:54di cittadinanza
00:02:55perché siamo stati
00:02:56superati
00:02:56dagli eventi
00:02:58e avevamo appunto
00:02:59già aperto
00:03:00una nostra
00:03:01riflessione interna
00:03:02che arrivando
00:03:04a maturazione
00:03:05si è
00:03:05come dire
00:03:06confrontata
00:03:07in maniera anche
00:03:08sincera e accesa
00:03:10con i lavori
00:03:11parlamentari
00:03:12prendo questo
00:03:15tema
00:03:16come primo tema
00:03:17perché è un tema
00:03:18molto sentito
00:03:19dalle nostre
00:03:20comunità
00:03:20e perché
00:03:22quando noi
00:03:24siamo arrivati
00:03:25a giugno
00:03:25abbiamo avuto
00:03:26anche un'apertura
00:03:27significativa
00:03:28a modifiche
00:03:30che c'è stata
00:03:31rivolta
00:03:33dal
00:03:34vicepremiere
00:03:35ministro di affari esteri
00:03:36italiani
00:03:37e dal presidente
00:03:38della repubblica
00:03:39che ci ha incontrato
00:03:40il 17 giugno
00:03:41tutti e 63
00:03:42al Quirinale
00:03:43e con parole
00:03:45di incoraggiamento
00:03:46ci hanno suggerito
00:03:47di
00:03:47come dire
00:03:49formalizzare
00:03:50le nostre proposte
00:03:51di cambiamento
00:03:51che noi abbiamo
00:03:52all'indomani
00:03:54come dire
00:03:55manifestato
00:03:57in un ordine
00:03:57del giorno
00:03:58votato
00:03:58larghissima maggioranza
00:04:00e
00:04:00che appunto
00:04:02ho il piacere
00:04:03di consegnarle
00:04:04oggi
00:04:04che
00:04:06si limita
00:04:07ad alcuni
00:04:07aspetti
00:04:08che sono
00:04:08fondamentali
00:04:09non mettendo
00:04:10in discussione
00:04:11il fatto che
00:04:11come dire
00:04:12una riforma
00:04:13era necessaria
00:04:14cosa che appunto
00:04:15avendola messa
00:04:15in calendario
00:04:16noi eravamo
00:04:16assolutamente
00:04:17d'accordo
00:04:18e
00:04:19in particolare
00:04:20ci preme
00:04:22ragionare
00:04:23sulla
00:04:23sulla temporalità
00:04:25della trasmissione
00:04:26dei limiti
00:04:27alla trasmissione
00:04:28della cittadinanza
00:04:28italiana
00:04:28per i sentiti
00:04:29all'estero
00:04:30perché appunto
00:04:31chi è cittadino
00:04:32italiano
00:04:33deve rimanerlo
00:04:34e anche
00:04:35diciamo
00:04:38l'approccio
00:04:39alla doppia
00:04:39cittadinanza
00:04:40che è stato
00:04:41voluto
00:04:41in questa
00:04:42legge
00:04:42che per noi
00:04:43è da
00:04:43modificare
00:04:45chiaramente
00:04:47nei passaggi
00:04:48abbiamo significato
00:04:49anche
00:04:50la
00:04:50positività
00:04:52del tema
00:04:53del riacquisto
00:04:54della cittadinanza
00:04:55per coloro
00:04:56che l'avevano
00:04:56perduta
00:04:57in passato
00:04:58questo è un tema
00:04:59che è stato
00:04:59affrontato
00:05:00qui in senato
00:05:03e anche da noi
00:05:04al consiglio generale
00:05:05in diversi ordini
00:05:06del giorno
00:05:06però abbiamo bisogno
00:05:08di anche lì
00:05:08verificare i termini
00:05:10rispetto a ciò che
00:05:11è ragionevole
00:05:13diciamo
00:05:13nei nostri territori
00:05:15e
00:05:15per noi
00:05:17era importante
00:05:17anche sottolineare
00:05:18la centralità
00:05:19della lingua italiana
00:05:20nella
00:05:21trasmissione
00:05:22e acquisizione
00:05:22della cittadinanza
00:05:23italiana
00:05:24e questo
00:05:25nel nostro ragionamento
00:05:27ci sembrava
00:05:28più
00:05:28dirimente
00:05:29per provare
00:05:30il legame effettivo
00:05:31con
00:05:32il nostro
00:05:33paese
00:05:34con la comunità
00:05:34civile
00:05:35abbiamo anche
00:05:38valutato
00:05:39quanto
00:05:40e questo è un tema
00:05:41che abbiamo messo
00:05:42nell'ordine del giorno
00:05:43ma che consideriamo
00:05:44trasversale
00:05:45quanto
00:05:45noi per primi
00:05:47abbiamo bisogno
00:05:48di accedere
00:05:49a dati
00:05:49e
00:05:50strumenti
00:05:52conoscitivi
00:05:53per poter
00:05:54prendere delle decisioni
00:05:55e suggerire
00:05:56pareri
00:05:56in una
00:05:57in una maniera
00:05:58che sia
00:05:59programmatica
00:05:59pratica
00:06:00ed efficace
00:06:01e quindi
00:06:02vedrete anche
00:06:03che questo tema
00:06:03è affrontato
00:06:04nell'ordine del giorno
00:06:05diciamo che le cose
00:06:05principali
00:06:06sulle quali
00:06:08noi abbiamo
00:06:08ricevuto un'apertura
00:06:10e sulla quale
00:06:10sollecitiamo
00:06:11un riscontro
00:06:12sono proprio quelle
00:06:13della trasmissibilità
00:06:14della cittadinanza italiana
00:06:16e dell'abbandonamento
00:06:18della guerra
00:06:19alla doppia cittadinanza
00:06:20e
00:06:21è molto
00:06:22importante
00:06:22per noi
00:06:23anche la questione
00:06:25della registrazione
00:06:26dei minori
00:06:28e tutto quello
00:06:29che appunto
00:06:29sia nella
00:06:30riacquisizione
00:06:31che nella
00:06:31registrazione
00:06:32attiene
00:06:32a limitazioni
00:06:33di tempo
00:06:34perché chiaramente
00:06:35più sono stringenti
00:06:36più è veramente
00:06:37difficile
00:06:37che i nostri
00:06:38connazionali
00:06:38possano accedervi
00:06:40rispetto a questo
00:06:42tema
00:06:43appunto
00:06:44lo status
00:06:45attuale
00:06:45della situazione
00:06:46incoraggiamento
00:06:47alle modifiche
00:06:47presentazione
00:06:48dell'ordine del giorno
00:06:49noi ve lo
00:06:50trasferiamo
00:06:50sappiamo che
00:06:51siamo in attesa
00:06:52anche
00:06:52della restituzione
00:06:54da parte
00:06:54della Corte
00:06:55Costituzionale
00:06:55di una visione
00:06:57diciamo
00:06:57su questa
00:06:59legge
00:06:59di cittadinanza
00:07:00ci farà piacere
00:07:02se possiamo
00:07:03entrare
00:07:04nei dettagli
00:07:04di questa
00:07:05discussione
00:07:07e chiaramente
00:07:07rispetto alle nostre
00:07:08comunità
00:07:09restiamo
00:07:09come dire
00:07:10in vigilante
00:07:11attesa
00:07:12dei riscontri
00:07:13che ci sono
00:07:13stati promessi
00:07:15sul tema
00:07:16della messa
00:07:17in sicurezza
00:07:18delle vote
00:07:18degli italiani
00:07:18all'estero
00:07:19abbiamo anche qui
00:07:21cercato di dare
00:07:22dei consigli
00:07:22puntuali
00:07:23su vari temi
00:07:25dalla trasparenza
00:07:26alla scampa
00:07:27delle schede
00:07:27all'invio
00:07:27dei plichi elettorali
00:07:28dalla restituzione
00:07:29dei plichi elettorali
00:07:30dalla tracciabilità
00:07:31e corretta
00:07:32identificazione
00:07:32dell'elettore
00:07:33spedizione delle schede
00:07:34votate
00:07:35e scrutinio
00:07:36abbiamo appunto
00:07:37tutta una serie
00:07:38anche qui
00:07:39di suggerimenti
00:07:40specifici
00:07:41che ci permettono
00:07:43di fare una
00:07:45constatazione
00:07:46cioè che
00:07:46i miglioramenti
00:07:48sono possibili
00:07:48a sistema vigente
00:07:50e che
00:07:51c'è da parte nostra
00:07:52la collaborazione
00:07:53anche a entrare
00:07:54nei dettagli
00:07:55perché
00:07:55tutta questa
00:07:56messa in sicurezza
00:07:58possa veramente
00:07:59garantire
00:08:00la partecipazione
00:08:01e possa essere
00:08:01qualcosa sul quale
00:08:03lavoriamo
00:08:04in sinergia
00:08:05rappresentanze
00:08:06di italiani all'estero
00:08:07e legislatore
00:08:08per fare in modo
00:08:10che
00:08:10diciamo
00:08:11il tema
00:08:12della sicurezza
00:08:14sia pieno
00:08:15sicurezza
00:08:15di poter esercitare
00:08:16un diritto
00:08:17sicurezza
00:08:18che è un percorso
00:08:19che è stato garantito
00:08:20con una
00:08:21una lotta
00:08:22che è durata
00:08:23per molto tempo
00:08:24abbia appunto
00:08:26anni felici
00:08:28davanti a sé
00:08:29e poi
00:08:30nella considerazione
00:08:31che le criticità
00:08:31le vediamo anche noi
00:08:32le abbiamo analizzate
00:08:33e siamo disponibili
00:08:35per entrare
00:08:36nei dettagli
00:08:36anche di sostenibilità
00:08:38di modo da poter
00:08:39insomma
00:08:40fare una
00:08:41un esame
00:08:43più accurato
00:08:44quindi questi due
00:08:45ordini del giorno
00:08:45ci tengo a trasmetterli
00:08:47anche
00:08:48formalmente
00:08:49e
00:08:50sui
00:08:52incentivi di rientro
00:08:52sono sicura
00:08:53che ci saranno
00:08:53degli interventi
00:08:54ma abbiamo
00:08:55come dire
00:08:56su questo tema
00:08:57fatto un'analisi
00:08:58dell'esistente
00:08:59e stiamo lavorando
00:09:00sulla
00:09:01riscontro
00:09:03nei territori
00:09:04della
00:09:04consapevolezza
00:09:05e conoscenza
00:09:06di questi strumenti
00:09:07e poi dei feedback
00:09:08sulla capacità
00:09:10appunto
00:09:10attuativa
00:09:11poi nella vita
00:09:12concreta
00:09:12per poter
00:09:13elaborare
00:09:13dei suggerimenti
00:09:15questo per quanto
00:09:16riguarda
00:09:17il lavoro svolto
00:09:18con la plenaria
00:09:20di giugno
00:09:21e ci siamo
00:09:23avviati
00:09:24verso altri temi
00:09:25fondamentali
00:09:26sui quali
00:09:26conseguentemente
00:09:28relazioneremo
00:09:30più avanti
00:09:31ma che per noi
00:09:31sono fondamentali
00:09:32da condividere subito
00:09:33di modo che
00:09:34se ci sono
00:09:34delle riflessioni
00:09:35dei temi
00:09:36dei documenti
00:09:36noi possiamo
00:09:37già assumerli
00:09:38nei nostri ragionamenti
00:09:40e sono
00:09:41la lingua e cultura
00:09:41italiana
00:09:42storia dell'immigrazione
00:09:43e riforma
00:09:44del CGE
00:09:45perché questi tre temi
00:09:47sulla lingua e cultura
00:09:48è per noi
00:09:49un tema nodale
00:09:50proprio
00:09:51e per quello
00:09:51l'abbiamo anche citato
00:09:52nella legge di cittadinanza
00:09:55perché è
00:09:56lo strumento
00:09:57primo
00:09:58di legame
00:09:59effettivo
00:10:00della nostra comunità
00:10:01nazionale
00:10:02e per noi
00:10:03è fondamentale
00:10:04accompagnare
00:10:06le transizioni
00:10:07che si stanno facendo
00:10:08anche sugli investimenti
00:10:09del paese
00:10:10rispetto a
00:10:11nuovi scenari
00:10:12per esempio
00:10:12quello dell'italofonia
00:10:13ma accompagnarlo
00:10:14con un protagonismo
00:10:16delle nostre comunità
00:10:17e abbiamo bisogno
00:10:18di superare
00:10:19anche alcune
00:10:20criticità
00:10:22che vengono
00:10:22da territori
00:10:23che sono
00:10:24molto diversi
00:10:25tra di loro
00:10:26con esigenze
00:10:27molto diverse
00:10:28e per superare
00:10:30queste divergenze
00:10:31e invece
00:10:32arrivare a sistema
00:10:32con delle proposte
00:10:33concrete di accompagnamento
00:10:35anche la promozione
00:10:36della lingua
00:10:36è opportuno
00:10:37anche qui
00:10:38entrarne nei dettagli
00:10:39e riuscire ad avere
00:10:39tavoli di lavoro
00:10:40che ci permettano
00:10:41di uscire
00:10:42dalla sterilità
00:10:43di un confronto
00:10:44che non tiene conto
00:10:45delle necessarie
00:10:46diversità
00:10:47e poi invece
00:10:48riuscire ad essere
00:10:48proattivi
00:10:50rispetto
00:10:51alla storia
00:10:52dell'immigrazione
00:10:53per noi
00:10:53è fondamentale
00:10:54ricollegare il paese
00:10:57anche questa
00:10:57è una riflessione
00:10:58che ci è nata
00:10:59anche durante
00:11:00i mesi
00:11:01edifici
00:11:01della legge
00:11:02di cittadinanza
00:11:02riconnettere il paese
00:11:04con la storia
00:11:05dell'immigrazione
00:11:06perché questo
00:11:07perché chiaramente
00:11:08più
00:11:09diciamo
00:11:10il cittadino
00:11:11è consapevole
00:11:12della comunità
00:11:14nazionale
00:11:14dentro i confini
00:11:15e fuori dai confini
00:11:16e della sua storia
00:11:18più è un cittadino
00:11:20diciamo
00:11:20consapevole
00:11:21e capace
00:11:22di accompagnare
00:11:23delle decisioni
00:11:24collettive
00:11:26significative
00:11:27e in particolare
00:11:29poi noi abbiamo
00:11:30presenziato
00:11:30con una
00:11:31nutrita
00:11:32delegazione
00:11:33del Consiglio Generale
00:11:34agli anniversari
00:11:36di Marsinello
00:11:37l'8 di agosto
00:11:38di Matmarca
00:11:38a fine agosto
00:11:39e celebreremo
00:11:41attraverso le nostre
00:11:42commissioni continentali
00:11:43questo tema
00:11:44interno
00:11:45in vari continenti
00:11:47perché possono emergere
00:11:48veramente
00:11:49i luoghi
00:11:50e le date
00:11:51che sono fondamentali
00:11:52per le comunità
00:11:53e che vale la pena
00:11:54mettere in valore
00:11:55rispetto a questo tema
00:11:56abbiamo anche un ordine
00:11:57del giorno
00:11:57sulla messa in valore
00:11:58dei luoghi
00:11:59dell'immigrazione
00:12:01e ci preme
00:12:04anche fare in modo
00:12:05che si arrivi
00:12:06a una programmazione
00:12:09nelle scuole
00:12:10che parli
00:12:11di questo tema
00:12:12e che possa considerare
00:12:13tutti noi
00:12:14i rappresentanti
00:12:15della rappresentanza
00:12:15di base
00:12:16dell'italiano all'estero
00:12:17come delle biblioteche
00:12:18viventi
00:12:19di storia
00:12:19dell'immigrazione
00:12:20di modo anche
00:12:21da rendere
00:12:23effettivo
00:12:24e visibile
00:12:24questo legame
00:12:25tra la comunità
00:12:27fuori dai confini
00:12:28e la comunità
00:12:28nei confini
00:12:29sono temi
00:12:31che ci stanno
00:12:31a cuore
00:12:32rispetto ai quali
00:12:33pensiamo
00:12:34che il nostro
00:12:35contributo
00:12:35non possa che
00:12:36rafforzare
00:12:37il nostro paese
00:12:39appunto
00:12:40nel senso
00:12:41della sua comunità
00:12:42civile
00:12:43globale
00:12:44il tema
00:12:46della riforma
00:12:46del CGE
00:12:47c'è caro
00:12:48perché come
00:12:48voi sapete
00:12:49insomma
00:12:50una riforma
00:12:51dei comiti
00:12:51sarà già stata presentata
00:12:52nel 2017
00:12:53è stata reiterata
00:12:54quando abbiamo
00:12:55ricominciato
00:12:57le nostre attività
00:12:57e pensiamo
00:12:59che nel 2026
00:13:00che è l'anno
00:13:01in cui i nostri
00:13:02comiti
00:13:02si festeggeranno
00:13:03i 40 anni
00:13:04dal loro
00:13:04insediamento
00:13:06possa essere
00:13:07veramente
00:13:07un'occasione
00:13:08fondamentale
00:13:09per parlare
00:13:10di partecipazione
00:13:11per fare un appello
00:13:12ai nostri connazionali
00:13:13che non fanno altro
00:13:14che aumentare
00:13:14di numero
00:13:15fuori dall'Italia
00:13:16per venire
00:13:17a fare parte
00:13:18attiva
00:13:19delle nostre rappresentanze
00:13:20appunto
00:13:20in un dialogo
00:13:21tra l'associazionismo
00:13:22le realtà
00:13:23diversificate
00:13:25delle comunità italiane
00:13:27all'estero
00:13:27ma che trovano
00:13:29nelle nostre rappresentanze
00:13:30veramente
00:13:31una filiera
00:13:31di organizzazione
00:13:33e di dialogo
00:13:34con il Paese
00:13:35ecco
00:13:36questi sono
00:13:37i lavori
00:13:38che affronteremo
00:13:39i lavori
00:13:39che abbiamo affrontato
00:13:40e presentati
00:13:42cerchiamo
00:13:43in questo modo
00:13:44di
00:13:44come dire
00:13:45cercare
00:13:46e trovare
00:13:47speriamo
00:13:47un riscontro
00:13:48più concreto
00:13:49sui temi
00:13:50che affrontiamo
00:13:51di modo poi
00:13:52da poter
00:13:53come dire
00:13:54tranne beneficio
00:13:55anche nelle comunità
00:13:56ecco
00:13:56che questi incontri
00:13:57siano veramente
00:13:58l'occasione
00:13:59per trasmettere
00:14:01un senso
00:14:02di comunità
00:14:03e di partecipazione
00:14:05al quale ci ha incoraggiato
00:14:06ancora una volta
00:14:06il nostro Presidente
00:14:07della Repubblica
00:14:07il 17 giugno scorso
00:14:09concludo dicendo
00:14:10che chiaramente
00:14:11non è un periodo neutro
00:14:14nel quale veniamo qui
00:14:16veniamo a incontrare
00:14:17fra pochi minuti
00:14:18anche la Commissione
00:14:19Bilancio
00:14:19del Senato
00:14:20rispetto
00:14:21ai temi
00:14:22delle risorse
00:14:22penso che sia
00:14:23fondamentale
00:14:24nello spirito
00:14:25di quanto detto
00:14:26finora
00:14:27ricordare
00:14:28che quello
00:14:28che il CGE
00:14:29chiede
00:14:29è il rispetto
00:14:30della sua legge
00:14:31istitutiva
00:14:32e quindi
00:14:33le dotazioni
00:14:34necessarie
00:14:35nella formulazione
00:14:37che viene correttamente
00:14:38presentata
00:14:39dal Ministero
00:14:39degli Esteri
00:14:40perché
00:14:41questi strumenti
00:14:42sono gli strumenti
00:14:43che ci permettono
00:14:45di compiere
00:14:46questo lavoro
00:14:48che stiamo facendo
00:14:49e siamo certi
00:14:50che anche attraverso
00:14:51dei partenariati
00:14:53che abbiamo stretto
00:14:54con il Commissario Castelli
00:14:55appunto sugli incentivi
00:14:56di rientro
00:14:57ne concluderemo
00:14:58un accordo
00:14:58interistituzionale
00:14:59domani con il CNEL
00:15:00sono tutte tappe
00:15:01che servono
00:15:02per fare in modo
00:15:03che questo lavoro
00:15:04sia sempre di più
00:15:05visibile
00:15:06efficace
00:15:06percepito
00:15:07diffuso
00:15:08e che quindi
00:15:09diciamo
00:15:09il ruolo
00:15:10delle nostre rappresentanze
00:15:11sia auto-evidente
00:15:14perché appunto
00:15:14riteniamo
00:15:15che ci sia certo
00:15:16un miglioramento
00:15:18da fare
00:15:18che stiamo cercando
00:15:19di fare
00:15:20in termini di produttività
00:15:21ma c'è anche
00:15:22poi un incardinamento
00:15:24una centralità
00:15:24nel sistema istituzionale
00:15:25italiano
00:15:26che
00:15:26che ci è dovuta
00:15:28e
00:15:29in particolare
00:15:31questo incardinamento
00:15:32nella nostra
00:15:33legge istitutiva
00:15:33si svolge
00:15:35con due
00:15:35punti
00:15:36diciamo
00:15:37quello dei pareri
00:15:38obbligatori
00:15:38che devono venirci chiesti
00:15:40ogni volta
00:15:41si tratta
00:15:41un tema
00:15:42che interessa
00:15:43le comunità
00:15:43degli italiani
00:15:44all'estero
00:15:44e poi
00:15:45la conferenza
00:15:46Stato-Regione-Provincia Autonome
00:15:48e CGE
00:15:48la cui
00:15:49assemblea plenaria
00:15:50deve svolgersi
00:15:50ogni tre anni
00:15:51e
00:15:52insistiamo
00:15:54su questi aspetti
00:15:55perché chiaramente
00:15:56la richiesta
00:15:58dei pareri
00:15:58obbligatori
00:15:58è anche un modo
00:15:59con cui il legislatore
00:16:00si assicura
00:16:01che le comunità
00:16:02siano al corrente
00:16:04di tutto quello
00:16:04che si svolge
00:16:05in paese
00:16:06perché se appunto
00:16:07non ci vengono dati pareri
00:16:08poi è difficile
00:16:08inseguire
00:16:09si fa ma è un po' più laborioso
00:16:11e la conferenza
00:16:13Stato-Regione-Provincia Autonome
00:16:14e CGE
00:16:15coglie proprio il punto
00:16:16della difficoltà
00:16:17di un lavoro
00:16:18interistituzionale
00:16:19e della necessità
00:16:20di una programmazione
00:16:21quindi
00:16:22quello che
00:16:23diremo anche
00:16:24ai vostri colleghi
00:16:25della Commissione Bilancio
00:16:26ma che socializziamo
00:16:27anche con voi
00:16:27è proprio che
00:16:29in quest'ottica
00:16:30c'è
00:16:30una volontà
00:16:32di investimento
00:16:33sulle nostre
00:16:34comunità all'estero
00:16:35e una volontà
00:16:37che
00:16:37le disponibilità
00:16:40economiche
00:16:40che sono messe
00:16:41a disposizione
00:16:42del Consiglio Generale
00:16:43siano investite bene
00:16:44non solo perché
00:16:45la nostra azione
00:16:46è efficace
00:16:46ma perché
00:16:47potendola
00:16:47programmare
00:16:49e elaborare
00:16:50e mettere al centro
00:16:51di un dialogo
00:16:51istituzionale
00:16:52i frutti
00:16:53del nostro lavoro
00:16:54produttivo
00:16:54sono poi
00:16:55aumentati
00:16:57esponenzialmente
00:16:58grazie al lavoro
00:17:00sistemico
00:17:01questi sono
00:17:02diciamo
00:17:02alcuni punti
00:17:03che volevo
00:17:04trattare
00:17:05in introduzione
00:17:06ma chiaramente
00:17:07la ringrazio
00:17:09per la disponibilità
00:17:10e sono certa
00:17:10che ci saranno
00:17:11anche
00:17:11degli interventi
00:17:13allora
00:17:16Senatore Lamarca
00:17:18Senatrice Lamarca
00:17:19prego
00:17:19grazie
00:17:24grazie
00:17:25Presidente
00:17:26do in benvenuto
00:17:27ai membri
00:17:28del Consiglio Generale
00:17:29Comitato di Presidenza
00:17:31del Consiglio Generale
00:17:32degli Italiani
00:17:32all'estero
00:17:33io sarò rapida
00:17:35non vorrei fare
00:17:36una carellata
00:17:36delle questioni
00:17:37perché chiaramente
00:17:38sono fin troppo
00:17:40numerose
00:17:41da elencare
00:17:42ma alcuni punti
00:17:43che mi stanno
00:17:44veramente a cuore
00:17:45e vorrei
00:17:46che lo so
00:17:47che ce lo metto
00:17:47in tutte le salse
00:17:48lo dico in ogni occasione
00:17:49ma se potessimo
00:17:51veramente lavorare
00:17:52in squadra
00:17:54insieme
00:17:55per portare a casa
00:17:57qualche risultato
00:17:58io ovviamente
00:17:59ognuno pensa
00:18:00alla propria ripartizione
00:18:02e quindi le questioni
00:18:03che solleverò
00:18:04riguardano
00:18:05prettamente
00:18:07la ripartizione
00:18:08Nord e Centro America
00:18:09vorrei dire rapidamente
00:18:11che per quanto riguarda
00:18:12la nuova legge
00:18:13sulla cittadinanza
00:18:14sempre modeste a parte
00:18:16penso ormai
00:18:17tutti sappiano
00:18:19che io
00:18:19mi sono impegnata
00:18:22tanto per
00:18:23avere
00:18:23questa opportunità
00:18:25sul riacquisto
00:18:26della cittadinanza
00:18:26per permettere
00:18:27a chi era cittadino
00:18:29di riacquistare
00:18:30quella cittadinanza
00:18:31ora
00:18:32cosa è successo
00:18:33è importante
00:18:33spiegarlo
00:18:34perché
00:18:35nel momento in cui
00:18:36il provvedimento
00:18:37è passato
00:18:37siccome io devo
00:18:38rispondere
00:18:39a questi quesiti
00:18:41a queste domande
00:18:42che mi fanno
00:18:43che fa
00:18:45l'elettorato
00:18:46è bene
00:18:47che si sappia
00:18:48che vi è stato
00:18:49un peggioramento
00:18:50per quanto mi riguarda
00:18:51nel passaggio
00:18:52dal Senato
00:18:53alla Camera
00:18:54questo perché
00:18:54come sa bene
00:18:56il collega
00:18:56Giacobbe
00:18:57perché anche lui
00:18:58si è battuto
00:18:59su questo
00:18:59che nel momento
00:19:00in cui
00:19:01il provvedimento
00:19:02è passato
00:19:02dalla Camera
00:19:03dal Senato
00:19:04alla Camera
00:19:05si è deciso
00:19:06di mettere
00:19:07uno stop
00:19:08alla trasmissione
00:19:11generazionale
00:19:13significa
00:19:14che sì
00:19:15io riconosco
00:19:16e sono molto
00:19:17riconoscente
00:19:17al Governo
00:19:18al Ministro Tajani
00:19:19per aver permesso
00:19:21dato questa opportunità
00:19:22due anni e mezzo
00:19:23però il fatto
00:19:24che questa cittadinanza
00:19:26non si potrà
00:19:27trasmettere
00:19:28neppure ai figli
00:19:29io lo trovo
00:19:30veramente penalizzante
00:19:32perché è chiaro
00:19:33che parliamo
00:19:33di persone
00:19:34ormai
00:19:34over 70
00:19:35e quindi
00:19:36se non si può
00:19:37trasmettere
00:19:38almeno
00:19:39alla prima generazione
00:19:40come
00:19:40come Silvana
00:19:42scusami
00:19:43ah ok
00:19:45no no
00:19:46e quindi
00:19:47io lo trovo
00:19:48veramente penalizzante
00:19:49e spero
00:19:50che vi sia
00:19:51un ripensamento
00:19:52che si possa
00:19:52lavorare insieme
00:19:53per migliorare
00:19:55la legge
00:19:56intanto
00:19:57questo
00:19:58capisco che non riguarda
00:19:59le ripartizioni Europa
00:20:00però riguarda
00:20:02tantissimo
00:20:02il Canada
00:20:04e gli Stati Uniti
00:20:05ora passiamo
00:20:06a un passo ad un altro punto
00:20:07prenotami
00:20:08io ho detto
00:20:10varie volte
00:20:10vorremmo che lavorassimo
00:20:12insieme
00:20:12su questo punto
00:20:13perché non riguarda
00:20:14soltanto il Nord America
00:20:16ma tutto il mondo
00:20:17il sito
00:20:18prenotami
00:20:19ora io
00:20:19vi chiedo
00:20:21di farvi portavoce
00:20:22perché io l'ho detto
00:20:23almeno due o tre volte
00:20:24direttamente al Ministro
00:20:25Tajani
00:20:26io raccolgo
00:20:27insieme ai miei colleghi
00:20:28Giacobbe
00:20:29so allo stesso problema
00:20:30tante difficoltà
00:20:32con il sito
00:20:32prenotami
00:20:33ho fatto
00:20:34varie interrogazioni
00:20:35è
00:20:36non soltanto
00:20:37difficile
00:20:38prendere appuntamento
00:20:40ma è difficilissimo
00:20:41gestire
00:20:42quindi
00:20:42ribadisco
00:20:43possiamo cercare
00:20:44di modificare
00:20:45questo benedetto
00:20:46sito
00:20:47che è veramente
00:20:48ostativo
00:20:48per i connazionali
00:20:49in tutto il mondo
00:20:50io potrei mettere
00:20:51da parte
00:20:52tutto il resto
00:20:53e focalizzarmi
00:20:54su questo sito
00:20:56che non funziona
00:20:56perché ogni settimana
00:20:58raccolgo la mentele
00:20:59a riguardo
00:21:00un'altra cosa
00:21:01lo speed
00:21:02e la carta d'identità
00:21:03io sinceramente
00:21:06confesso
00:21:07che su questo
00:21:07non so
00:21:08proprio come muovermi
00:21:09quindi se avete
00:21:10un consiglio
00:21:11benvenga
00:21:12per quanto riguarda
00:21:13i paesi
00:21:14extra way
00:21:15e qui parlo
00:21:16soprattutto di Canada
00:21:17e Stati Uniti
00:21:18vi sono molte difficoltà
00:21:20nell'attivare
00:21:22la carta d'identità
00:21:23e succede anche a me
00:21:24io mi vergogno
00:21:25di dire che ho
00:21:26la carta d'identità
00:21:27elettronica
00:21:27da un anno
00:21:28ma non riesco
00:21:29ad attivarla
00:21:29perché?
00:21:30perché l'SMS
00:21:31non arriva
00:21:32ai cellulari
00:21:33extra way
00:21:34quindi non è un problema
00:21:35per voi europei
00:21:36per noi
00:21:37e nei paesi
00:21:38extra way europei
00:21:39è una difficoltà
00:21:40e sono anche lì
00:21:41la mentele
00:21:42che raccolgo
00:21:43e sinceramente
00:21:44non so
00:21:44come muovermi
00:21:45a riguardo
00:21:46un'altra cosa
00:21:48io
00:21:49alcuni mesi fa
00:21:50ho presentato
00:21:51un'interrogazione
00:21:52appunto
00:21:53sul riacquisto
00:21:54della cittadinanza
00:21:55ora mettiamo
00:21:56da parte
00:21:56la difficoltà
00:21:57nel prendere
00:21:58appuntamento
00:21:59sul sito
00:22:00prenotami
00:22:00ma non soltanto
00:22:01per quanto riguarda
00:22:02le tecnicalità
00:22:03navigare
00:22:04la burocrazia
00:22:06che vi è
00:22:06anche un po'
00:22:07giustamente
00:22:08nel riacquisto
00:22:09della cittadinanza
00:22:10io come parlamentare
00:22:12il mio collega
00:22:12Giacobbe
00:22:13non possiamo stare qui
00:22:14a rispondere
00:22:15a tutte le domande
00:22:16dei connazionali
00:22:17è vero Francesco
00:22:18quale certificato
00:22:20quindi
00:22:21io ho fatto
00:22:22un'interrogazione
00:22:22chiedendo a questo
00:22:24governo
00:22:24di uniformare
00:22:25i siti
00:22:26di tutti i consolati
00:22:27nel mondo
00:22:28e per favore
00:22:29di cercare
00:22:30di rispondere
00:22:31alle domande
00:22:32dei connazionali
00:22:33per quanto riguarda
00:22:34la burocrazia
00:22:35i documenti
00:22:36da presentare
00:22:37i tempi
00:22:38eccetera
00:22:38perché noi
00:22:39non possiamo
00:22:40e chiaramente
00:22:40questo
00:22:41è dal nostro
00:22:42lavoro
00:22:42ed è roba
00:22:44da rete
00:22:46consolare
00:22:46quindi
00:22:47vi prego
00:22:47di farvi portavoce
00:22:49anche su questo
00:22:49lingua e cultura
00:22:50e mi taccio
00:22:51e chiudo
00:22:52perché vi ho rubato
00:22:52già molto tempo
00:22:54lingua e cultura
00:22:55il problema
00:22:56più grande
00:22:56che riscontro
00:22:57in Canada
00:22:58e negli Stati Uniti
00:22:59è il problema
00:23:00dei nostri
00:23:00enti gestori
00:23:01promotori
00:23:02di lingua e cultura
00:23:03italiana
00:23:03questo perché
00:23:04perché circa
00:23:054-5 anni fa
00:23:06la circolare
00:23:07è stata modificata
00:23:08e si trovano
00:23:10come Silvana?
00:23:13Trovo
00:23:13trovano
00:23:14riscontro
00:23:15molto a difficoltà
00:23:16nel attingere
00:23:17ai fondi
00:23:18per via
00:23:18delle complessità
00:23:21della nuova circolare
00:23:22le modalità
00:23:23in cui bisogna
00:23:24fare domanda
00:23:25presentare domanda
00:23:26e quindi
00:23:27molti in Canada
00:23:28abbiamo
00:23:28pensate un po'
00:23:30in tutto il Canada
00:23:31con 7 enti gestori
00:23:33che abbiamo
00:23:33uno
00:23:34soltanto uno
00:23:35per la prima volta
00:23:36è riuscito ad attingere
00:23:37ai fondi ministeriali
00:23:38perché
00:23:39perché si ritrovano
00:23:40in difficoltà
00:23:41nel
00:23:41adempiere
00:23:43insomma
00:23:43rispondere
00:23:44come si dice
00:23:47conform
00:23:48with
00:23:48questa circolare
00:23:50e inviare
00:23:51i documenti
00:23:52necessari
00:23:52quindi
00:23:53magari
00:23:53un attimo
00:23:55per riflettere
00:23:56sulla situazione
00:23:57dei nostri
00:23:58enti gestori
00:23:59nel mondo
00:24:00grazie
00:24:00grazie
00:24:03senatore Giacobbe
00:24:05ha chiesto di parlare
00:24:06e ne ha facoltà
00:24:07grazie
00:24:08presidente
00:24:08grazie
00:24:09benvenuti
00:24:11all'ufficio
00:24:11di presidenza
00:24:12del CGE
00:24:12grazie
00:24:14segretario
00:24:14generale
00:24:15Prodi
00:24:16per
00:24:16una rassegna
00:24:18di temi
00:24:19che sono
00:24:20non solo
00:24:20attuali
00:24:21ma anche
00:24:21importanti
00:24:22e fondamentali
00:24:23anche se da tanto tempo
00:24:24che ce lo diciamo
00:24:25però forse
00:24:26sarebbe il caso
00:24:26di cominciare
00:24:27a trovare
00:24:28qualche conclusione
00:24:29concreta
00:24:30inutile
00:24:31parlare
00:24:32dell'importanza
00:24:33di temi
00:24:34come la storia
00:24:35dell'emigrazione
00:24:36da insegnare
00:24:36in Italia
00:24:37nelle scuole italiane
00:24:38che potrebbe
00:24:39giovare moltissimo
00:24:39non solo
00:24:40per
00:24:40far capire
00:24:43agli italiani
00:24:45quelle che è la realtà
00:24:45di 70
00:24:46e passa milioni
00:24:47di persone
00:24:48di origine italiane
00:24:49al mondo
00:24:50ma anche per aiutare
00:24:51l'Italia a risolvere
00:24:51alcuni dei problemi
00:24:52incluso quello
00:24:53dell'integrazione
00:24:54con i nuovi arrivati
00:24:55che noi invece
00:24:56all'estero
00:24:57siamo stati in grado
00:24:57di risolvere
00:24:58e l'abbiamo sofferto
00:24:59sulle nostre spalle
00:25:00perché molto spesso
00:25:01quando si parla
00:25:01di discriminazione
00:25:02l'abbiamo sofferto
00:25:04pure noi
00:25:05e quindi
00:25:05da quell'esperienza
00:25:07si può imparare
00:25:08come non ripetere
00:25:09gli errori del passato
00:25:10mi permette però
00:25:11qui di sottolineare
00:25:12solamente due o tre
00:25:13questioni
00:25:13ho fatto benissimo
00:25:14la sanatrice
00:25:15Lamarca
00:25:16a sottolineare i problemi
00:25:17sono 100%
00:25:18d'accordo
00:25:19ho scritto
00:25:191000% d'accordo
00:25:21che forse
00:25:21per rafforzare
00:25:23ancora di più
00:25:23il problema
00:25:25dei servizi
00:25:25di cittadinanza
00:25:26è un problema
00:25:27grosso
00:25:28è grande
00:25:29che purtroppo
00:25:30in Italia
00:25:31viene sempre visto
00:25:32con l'ottica
00:25:33di chi
00:25:34ha la possibilità
00:25:36di utilizzare
00:25:37bene
00:25:37i sistemi
00:25:39telematici
00:25:40quindi
00:25:40del giovane
00:25:41che ha
00:25:42la capacità
00:25:43di fare funzionare
00:25:44computer
00:25:45internet
00:25:45e il resto
00:25:46ma non tiene in considerazione
00:25:47che oramai
00:25:48la percentuale
00:25:51delle persone
00:25:52che sono emigrate
00:25:52negli anni 50
00:25:5360 e 70
00:25:54sono al di sopra
00:25:55dei 70-80 anni
00:25:57i quali
00:25:57all'improvviso
00:25:58si ritrovano
00:25:59senza un contatto
00:26:00telefonico
00:26:00perché nessuno
00:26:01risponde
00:26:02alle telefonate
00:26:03nei consolati
00:26:04senza la capacità
00:26:05di poter
00:26:05fare funzionare
00:26:06i computer
00:26:06e non basta
00:26:07il fatto
00:26:07che molto spesso
00:26:08alcuni degli impiegati
00:26:09dei consolati
00:26:10dicono
00:26:10avete i figli
00:26:10di fare funzionare
00:26:11a loro
00:26:11e quelli
00:26:12vorrebbero
00:26:12anche
00:26:13farlo
00:26:13in maniera
00:26:13diretta
00:26:14quindi
00:26:14questa cosa
00:26:15dei servizi
00:26:15consolari
00:26:16va vista
00:26:16il sistema
00:26:16prenotami
00:26:17e tutte le altre cose
00:26:18non funzionano
00:26:20non funzionano
00:26:20su questo
00:26:21non ci sono dubbi
00:26:22l'ho sperimentato
00:26:22su di me
00:26:23ho cercato
00:26:24di registrarmi
00:26:25con il sistema
00:26:26prenotami
00:26:26e una registrazione
00:26:27viene fatta
00:26:28in due fasi
00:26:29cioè prima
00:26:29metti i tuoi dati
00:26:30poi qualcuno
00:26:31li deve
00:26:31fisicamente
00:26:32andare a controllare
00:26:33poi ti mandano
00:26:33un'email
00:26:34uno, due, tre mesi dopo
00:26:35e deve andarti a registrare
00:26:37nel frattempo
00:26:37il vecchietto
00:26:38la vecchietta
00:26:39si è scordata
00:26:39della cosa
00:26:40e quindi
00:26:41finisce
00:26:42poi non funziona
00:26:43dal punto di vista
00:26:44che utilizzi
00:26:45il sistema prenotami
00:26:46per i prossimi due anni
00:26:47non ci sono appuntamenti
00:26:48e quindi se non ci sono appuntamenti
00:26:49per i prossimi due anni
00:26:50ogni giorno
00:26:51devi stare lì
00:26:51a cercarti un appuntamento
00:26:53quindi ci sono delle cose
00:26:54proprio pratiche
00:26:54che non funzionano
00:26:55va rivisto e va rivisto
00:26:56in maniera fondamentale
00:26:59cittadinanza
00:27:00io non voglio andare
00:27:02sull'istituzione
00:27:03della cittadinanza
00:27:03perché sono dei temi politici
00:27:04l'ho fatto
00:27:05basta andare a leggere
00:27:06gli atti parlamentari
00:27:07per capire come sono stati
00:27:08ma ci sono due questioni
00:27:09che derivano da quella legge
00:27:10e sono fondamentali
00:27:12ci sono due eccezioni
00:27:13nella legge
00:27:14perché la legge ha chiuso
00:27:15ha spezzato la catena
00:27:17l'ha messa in
00:27:20come si dice
00:27:22l'ha messa in sicurezza
00:27:23del voto italiano
00:27:24non è più necessario
00:27:25all'estero
00:27:25perché tanto
00:27:26fra 10-15 anni
00:27:28non si voterà più
00:27:28non ci sarà più nessuno
00:27:29come votare
00:27:30perché i cittadini italiani
00:27:31non saranno più all'estero
00:27:32tranne quelli
00:27:33che sono emigrati oggi
00:27:34però pensiamo a quelli di oggi
00:27:36ci sono due eccezioni
00:27:37molto importanti
00:27:38uno
00:27:38riacquisizione della cittadinanza
00:27:40per chi l'aveva persa
00:27:40prima del 1992
00:27:42dal punto di vista concreto
00:27:43che non è una questione politica
00:27:44perché in certi consolati
00:27:46basta mandare un'email
00:27:49con una copia
00:27:50dei documenti necessari
00:27:51che sono elencati
00:27:52nel sito del consolato
00:27:54entro due settimane
00:27:56il consolato risponde
00:27:57la documentazione va bene
00:27:59o va male
00:27:59se va bene
00:28:00vieni 5 minuti
00:28:01firma
00:28:02la pratica è definita
00:28:03paghi 250 euro
00:28:05che per legge devi pagare
00:28:06la pratica è definita
00:28:06se va male
00:28:07manca questo
00:28:08per favore
00:28:08vattelo a far fare
00:28:09in altri consolati
00:28:11bisogna
00:28:11sistema prenotami
00:28:13non ci sono appuntamenti
00:28:14per i prossimi due anni
00:28:16conseguentemente
00:28:17stiamo rischiando
00:28:17di perdere un treno
00:28:18non siamo ancora
00:28:19in fase di allarme
00:28:20perché abbiamo altri due anni
00:28:21e tre mesi
00:28:22ma una consistenza
00:28:24uniforme di procedura
00:28:26se c'è un consolato
00:28:28che ha una pratica
00:28:29migliore degli altri
00:28:30nel mondo del lavoro
00:28:33si parla di benchmarking
00:28:35quindi se vogliamo andare a capire
00:28:36se qualcuno fa una cosa
00:28:37meglio degli altri
00:28:38copriamola
00:28:39facciamo
00:28:40non dobbiamo inventarci
00:28:41l'America ogni volta
00:28:43basta una cosa molto semplice
00:28:44quella procedura
00:28:45un'email
00:28:46controllo
00:28:47entro due settimane
00:28:48tu rispondi
00:28:48la persona anche anziana
00:28:50non deve aspettare molto
00:28:52perché poi questo riacquisto
00:28:53della cittadinanza
00:28:54riguarda le persone anziane
00:28:55ma se dimettiamo
00:28:56l'appuntamento
00:28:57diventa una cosa
00:28:58assolutamente impossibile
00:29:00da risolvere
00:29:00la cosa che mi preoccupa
00:29:01invece di più
00:29:02e qui c'è anche
00:29:03una questione politica
00:29:04che vorrei che il CGE
00:29:05se ne facesse anche carico
00:29:07è quello che riguarda
00:29:09la registrazione
00:29:10dei minorenni
00:29:10alla data di entrata
00:29:12in figura della legge
00:29:13perché per ricordare
00:29:13c'è un'eccezione
00:29:14alla legge
00:29:15che chi era minore
00:29:16alla data di entrata
00:29:17in figura della legge
00:29:18del decreto legge
00:29:20ha tempo
00:29:21fino al 31 maggio
00:29:22del 2026
00:29:23per poter registrare
00:29:25i propri figli
00:29:26ora
00:29:26qui abbiamo
00:29:27due problemi grossi
00:29:29mentre perciò
00:29:30riguarda la riacquisizione
00:29:31della cittadinanza
00:29:32vedo che anche
00:29:33le autorità consolari
00:29:34e la rete diplomatica
00:29:35si sta facendo
00:29:36promotrice
00:29:37di una campagna
00:29:37di informazione
00:29:39e forse anche
00:29:39di semplificazione
00:29:40per i minori
00:29:41non stanno facendo
00:29:42assolutamente nulla
00:29:43tengono la notizia
00:29:44nascosta
00:29:45io ho avuto
00:29:46l'occasione
00:29:47di trovarmi
00:29:48in un'assemblea pubblica
00:29:49con il console
00:29:50della città
00:29:51in una città
00:29:52australiana
00:29:52in cui ho sollevato
00:29:53questo problema
00:29:55per un attimo
00:29:56il console
00:29:56si è messo
00:29:57a disagio
00:29:58poi ha capito
00:29:58invece che non poteva
00:29:59farne a meno
00:30:00di parlarne
00:30:00la settimana successiva
00:30:02ci sono state
00:30:02dieci domande
00:30:03al consolato
00:30:04mi dicono
00:30:05quindi
00:30:05c'è il problema
00:30:06c'è
00:30:07e se non viene utilizzato
00:30:08entro il 31 maggio
00:30:09del 2026
00:30:10si perde
00:30:11quindi
00:30:11occorre proiettarci
00:30:13e spiegare
00:30:13che se passa
00:30:14quella data
00:30:15non è più possibile
00:30:16registrare
00:30:17i figli minori
00:30:18i miei nipotini
00:30:19se passano il 31 dicembre
00:30:20non potranno più
00:30:21essere registrati
00:30:22quindi
00:30:22questo è molto
00:30:23molto importante
00:30:24che venga fatta
00:30:24una campagna informativa
00:30:25due
00:30:26una questione politica
00:30:27ho fatto anche
00:30:28un'interrogazione
00:30:29aspetto che
00:30:29il ministro Teiani
00:30:30mi risponda
00:30:31ma perché
00:30:32c'è una discriminazione
00:30:34fra
00:30:34i bambini
00:30:36nati in Italia
00:30:37che si registrano
00:30:38all'aere
00:30:39gratuitamente
00:30:40mentre i bambini
00:30:42nati da genitori italiani
00:30:43all'estero
00:30:44devono pagare
00:30:45una tassa di registrazione
00:30:46io la trovo
00:30:47assolutamente discriminatoria
00:30:49la trovo anche
00:30:50incostituzionale
00:30:51spero che
00:30:52il ministro
00:30:53mi dia una spiegazione
00:30:54logica
00:30:55di questa cosa
00:30:55perché
00:30:56non c'è nulla
00:30:57difficile
00:30:58sappiamo se
00:30:59i genitori
00:30:59sono cittadini italiani
00:31:00o meno
00:31:01abbiamo
00:31:01i documenti di cittadinanza
00:31:03al consolato
00:31:04il bambino
00:31:05o la bambina
00:31:06che nasce
00:31:06da quei genitori
00:31:07abbiamo solo bisogno
00:31:08di un certificato
00:31:08di nascita
00:31:09da trascrivere
00:31:09perché dobbiamo
00:31:10trattarlo
00:31:11come una pratica
00:31:12di cittadinanza
00:31:12e addirittura
00:31:13far pagare
00:31:14250 euro
00:31:15che in alcuni paesi
00:31:16è una cifra
00:31:17non certamente
00:31:18affrontabile
00:31:19quindi
00:31:20segnala un po'
00:31:21queste cose
00:31:22e nello stesso tempo
00:31:23chiedevo appunto
00:31:25al CGS
00:31:25di alcuni
00:31:26di questo
00:31:26che si può fare
00:31:27carico
00:31:27grazie
00:31:27dottoressa Mangione
00:31:30se lei la parola
00:31:31grazie infinita
00:31:32presidente
00:31:33ringrazio
00:31:34la nostra
00:31:35segretaria generale
00:31:36perché ha fatto
00:31:36un quadro amplissimo
00:31:38e sembrerebbe
00:31:39di non poter
00:31:40aggiungere nulla
00:31:41ma si può
00:31:42sempre aggiungere
00:31:43qualcosa
00:31:43grazie anche
00:31:44ai signori senatori
00:31:46che si sono già
00:31:46espressi
00:31:47e molte delle cose
00:31:49che avete detto
00:31:49ovviamente ci toccano
00:31:51da vicino
00:31:51io partirei
00:31:52da due o tre
00:31:53domande precise
00:31:54e o proposte
00:31:56che sono
00:31:57prima di tutto
00:31:58oggi ci hanno
00:31:59informato ufficialmente
00:32:00dal ministero
00:32:01degli esteri
00:32:02che siamo
00:32:02niente po'
00:32:03di meno
00:32:03che 7 milioni
00:32:04e 300 mila
00:32:06gli italiani
00:32:06all'estero
00:32:07da loro
00:32:08assolutamente
00:32:09contati
00:32:117 milioni
00:32:13e 300 mila
00:32:14quindi c'è stata
00:32:15una crescita
00:32:16esponenziale
00:32:17e quindi
00:32:18a una crescita
00:32:19esponenziale
00:32:19corrispondono
00:32:20necessità
00:32:21esponenziali
00:32:23e corrisponde
00:32:24tutta una serie
00:32:25di requisiti
00:32:26ci stiamo avviando
00:32:27verso
00:32:27l'approvazione
00:32:28del bilancio
00:32:29e incontreremo
00:32:31le commissioni
00:32:34a ciò delegate
00:32:35ma contiamo
00:32:36su di voi
00:32:37e sulla vostra
00:32:38sensibilità
00:32:39per alcune
00:32:40questioni
00:32:41le quali
00:32:42possono essere
00:32:43risolte
00:32:43non del tutto
00:32:44ovviamente
00:32:45ma facilitate
00:32:46diciamo
00:32:47con la
00:32:48emissione
00:32:49di qualche
00:32:49euro
00:32:50in più
00:32:50la prima
00:32:51fra queste
00:32:52assolutamente
00:32:53fondamentale
00:32:54è quella
00:32:54dei fondi
00:32:55per l'insegnamento
00:32:56dell'italiano
00:32:56noi siamo
00:32:58all'assalto
00:32:59specialmente
00:33:00parlo dei miei
00:33:01paesi
00:33:02di lingua
00:33:03inglese
00:33:04quindi
00:33:05Canada
00:33:05Stati Uniti
00:33:06Sud Africa
00:33:07e Australia
00:33:09in paesi
00:33:10nei quali
00:33:11i bambini
00:33:11imparano
00:33:12una lingua
00:33:13che si parla
00:33:13ormai
00:33:14in tutto il mondo
00:33:14con sfaccettature
00:33:15totalmente
00:33:16ridicole
00:33:17e diverse
00:33:18però
00:33:18sempre la stessa
00:33:19lingua
00:33:20è
00:33:20abbiamo
00:33:21bisogno
00:33:22di rafforzare
00:33:23l'insegnamento
00:33:24dell'italiano
00:33:25ai bambini
00:33:25perché i figli
00:33:26delle nuove
00:33:27generazioni
00:33:28non appena
00:33:29vanno all'asilo
00:33:30si rifiutano
00:33:31di parlare
00:33:32italiano
00:33:33quindi
00:33:34stiamo
00:33:34inventandoci
00:33:36diverse
00:33:37situazioni
00:33:38in alcune città
00:33:39in alcune circoscrizioni
00:33:41stiamo riuscendo
00:33:42a coinvolgerli
00:33:45nel gioco
00:33:46il gioco
00:33:46italiano
00:33:47e attraverso
00:33:48questo il ritorno
00:33:50all'italiano
00:33:50è bello
00:33:51e allora
00:33:52me lo voglio
00:33:53ricordare
00:33:54e lo voglio
00:33:54adoperare
00:33:55ma questo
00:33:56non è sempre
00:33:56vero
00:33:56dappertutto
00:33:57e quindi
00:33:58abbiamo bisogno
00:33:59degli strumenti
00:34:00che ci consentano
00:34:00di avere
00:34:01il massimo
00:34:02contatto
00:34:03con i giovani
00:34:04se no
00:34:05se perdiamo
00:34:06la italofonia
00:34:07dei nostri
00:34:09stessi
00:34:10poi i nostri
00:34:11stessi
00:34:12non trascinano
00:34:13l'italofonia
00:34:14e l'italofilia
00:34:15dei loro
00:34:17compagni
00:34:18abbiamo sentito
00:34:21una cosa
00:34:23che ci preoccupa
00:34:24moltissimo
00:34:25l'ho definita
00:34:27rumori di guerra
00:34:28che non dovrei dire
00:34:29perché ci sono troppe R
00:34:30ma questo è il discorso
00:34:32del ridisegnare
00:34:35totalmente
00:34:36le circoscrizioni
00:34:38elettorali
00:34:39in base a criteri
00:34:41non ancora
00:34:42ben definiti
00:34:43e questo
00:34:44ci potrebbe
00:34:45portare
00:34:45alla totale
00:34:46eliminazione
00:34:48della maggior parte
00:34:49del mondo
00:34:50della rappresentanza
00:34:51nella maggior parte
00:34:52del mondo
00:34:53cioè
00:34:53nell'intero
00:34:54nord e centro
00:34:54america
00:34:55certamente
00:34:57in africa
00:34:58dove
00:34:58dell'australia
00:35:01dell'asia
00:35:02e di altre aree
00:35:03perché
00:35:04ovviamente
00:35:06sulla base
00:35:07di una legge
00:35:08ispirata
00:35:09soltanto
00:35:09ai numeri
00:35:10ma non anche
00:35:11all'intelligenza
00:35:13della rappresentanza
00:35:15delle realtà
00:35:16italiane
00:35:17all'estero
00:35:18che significano
00:35:20anche
00:35:21la capacità
00:35:22di produrre
00:35:24introiti
00:35:25per l'Italia
00:35:25e aiuto
00:35:26alla bilancia
00:35:27dei pagamenti
00:35:28se perdiamo
00:35:29i paesi
00:35:30dico i miei
00:35:32perché non mi permetto
00:35:33di mettere
00:35:33il becco
00:35:34altrove
00:35:35ma paesi
00:35:36abbastanza
00:35:37importanti
00:35:37del G20
00:35:38del G7
00:35:39del BRICS
00:35:40del Commonwealth
00:35:41britannico
00:35:41in quattro
00:35:42hanno più titoli
00:35:43di tutti gli altri
00:35:44perdiamo veramente
00:35:46un grande sostegno
00:35:47per l'Italia
00:35:49mi riallaccio
00:35:51a quello
00:35:52che diceva
00:35:53giustamente
00:35:53la senatrice
00:35:54Francesca
00:35:56perdonami
00:35:56sei ormai
00:35:59alla mia età
00:35:59tu sei Francesca
00:36:00la nostra senatrice
00:36:02sui termini
00:36:04per il riacquisto
00:36:05della cittadinanza
00:36:06i nostri
00:36:07hanno aspettato
00:36:0828 anni
00:36:10per avere
00:36:11una riapertura
00:36:12dei termini
00:36:13non possiamo
00:36:15da 1997
00:36:17a oggi
00:36:18non possiamo
00:36:20chiudere
00:36:21questa finestra
00:36:22di ritorno
00:36:24come posso dire
00:36:26d'amore
00:36:27verso
00:36:28l'appartenenza
00:36:30perché ormai
00:36:30quelli che
00:36:31l'hanno perduta
00:36:33prima
00:36:34del
00:36:3492
00:36:36quando
00:36:37è stata
00:36:37approvata
00:36:39la legge
00:36:3991
00:36:40del
00:36:401992
00:36:41sono ormai
00:36:43persone
00:36:43che si stanno
00:36:44avviando
00:36:44verso un glorioso
00:36:46tramonto
00:36:46e una chiacchiera
00:36:48con il piano
00:36:48di sopra
00:36:49quindi
00:36:50voglio dire
00:36:50diamogli
00:36:51questa
00:36:52possibilità
00:36:54di recuperare
00:36:55se stessi
00:36:56e una serie
00:36:58di valori
00:36:58che hanno portato
00:36:59con sé
00:37:00abbiamo
00:37:01predisposto
00:37:03sia una
00:37:04come diceva
00:37:05la nostra
00:37:06segretaria generale
00:37:07sia una proposta
00:37:08di modifica
00:37:08della legge
00:37:09istitutiva
00:37:10dei comites
00:37:11che fu bloccata
00:37:13dalle elezioni
00:37:14anticipate
00:37:15stava per entrare
00:37:16in aula
00:37:16alla camera
00:37:17stiamo lavorando
00:37:19su un perfezionamento
00:37:21della proposta
00:37:22di modifica
00:37:22della legge
00:37:23istitutiva
00:37:24del CGE
00:37:25ambedue
00:37:26ne hanno bisogno
00:37:27ve le consegneremo
00:37:28al più presto
00:37:29non appena
00:37:30ovviamente
00:37:30tutti i riguri
00:37:32di esame
00:37:33e approvazione
00:37:34all'interno
00:37:35saranno
00:37:35completati
00:37:37chiedendo
00:37:39il vostro aiuto
00:37:40per un passaggio
00:37:41e su questo
00:37:42c'è una piccola
00:37:43cosa tecnica
00:37:44non so se la possiate
00:37:46risolvere voi
00:37:48ma il senato
00:37:48normalmente
00:37:49può risolvere
00:37:50qualunque cosa
00:37:51al mondo
00:37:51ci troviamo
00:37:52di fronte
00:37:53a una difficile
00:37:53situazione
00:37:54nella quale
00:37:55non si possono
00:37:56rispettare
00:37:57le attuali
00:37:59leggi istitutive
00:38:00del comites
00:38:02e del CGE
00:38:03nei termini
00:38:04di scadenza
00:38:05in quanto
00:38:06il comites
00:38:08è stato eletto
00:38:09nel 2021
00:38:11quindi
00:38:12quattro anni fa
00:38:13e si avvia
00:38:15alla conclusione
00:38:16del suo mandato
00:38:18di cinque anni
00:38:19noi ci siamo
00:38:20insediati
00:38:21un anno e mezzo
00:38:22dopo
00:38:23quindi
00:38:24se si mantiene
00:38:25la scadenza
00:38:26normale
00:38:27del comites
00:38:30noi ci troveremmo
00:38:31ad aver avuto
00:38:32una consigliatura
00:38:34che non ci consente
00:38:35di completare
00:38:36le cose
00:38:36che stava citando
00:38:37la nostra
00:38:38segretaria generale
00:38:39e prima di tutto
00:38:40la conferenza
00:38:41Stato-Regione-Provincia-Autonome-CGE
00:38:44che è una conferenza
00:38:45permanente
00:38:46che stabilisce
00:38:46le politiche
00:38:47per gli italiani
00:38:48all'estero
00:38:49per i successivi
00:38:50tre anni
00:38:51e per quella
00:38:52abbiamo bisogno
00:38:53non solo
00:38:53che sia convocata
00:38:54ieri mattina
00:38:55ma anche
00:38:56che venga finanziata
00:38:58e che possiamo
00:38:59riuscire a farla
00:39:00entro la fine
00:39:01del 26
00:39:02depongo
00:39:03questa richiesta
00:39:04senza avere
00:39:05una soluzione
00:39:06da darvi
00:39:07e vi chiedo
00:39:08scusa
00:39:08per non
00:39:09averla
00:39:10grazie infinita
00:39:11grazie
00:39:12dottoressa Mangione
00:39:12allora ci sono
00:39:13molti iscritti
00:39:14a parlare
00:39:15mi devo un po'
00:39:15raccomandare
00:39:16sui tempi
00:39:17perché
00:39:17poi
00:39:18loro hanno
00:39:19un altro impegno
00:39:19allora
00:39:20senatore Crisanti
00:39:21prego
00:39:21lei la parola
00:39:22sì
00:39:25guardi
00:39:25innanzitutto
00:39:26io veramente
00:39:27vorrei qui
00:39:28congratularmi
00:39:28e sottolineare
00:39:29il ruolo
00:39:30della Presidente
00:39:31Prodi
00:39:31che ha ridato
00:39:32veramente
00:39:32dignità
00:39:33al CGE
00:39:34come interlocutore
00:39:35sia del Parlamento
00:39:36che del Governo
00:39:37e del Ministro
00:39:38cioè era tempo
00:39:39che non vedevamo
00:39:40un CGE
00:39:41che fosse
00:39:42il punto
00:39:43di riferimento
00:39:44degli italiani
00:39:44all'estero
00:39:45quindi
00:39:45colgo qui
00:39:45l'occasione
00:39:46in questa sede
00:39:47per ringraziarla
00:39:48la professoressa Prodi
00:39:50io vorrei
00:39:51qui
00:39:52veramente
00:39:53portare invece
00:39:53all'attenzione
00:39:54sia nostra
00:39:55che del CGE
00:39:56una scadenza
00:39:58che si avvicina
00:39:59e che sono
00:40:01le elezioni
00:40:01dei comites
00:40:02ora
00:40:03o queste elezioni
00:40:05le prendiamo sul serio
00:40:06o non le facciamo
00:40:07va bene
00:40:08ora
00:40:08aver introdotto
00:40:10l'inversione
00:40:10di tendenza
00:40:11crea
00:40:12un problema
00:40:15gigantesco
00:40:16perché
00:40:16non ce la faremmo
00:40:18mai
00:40:18a fare
00:40:19le nuove elezioni
00:40:20o si abbassa
00:40:22la soglia
00:40:22o si concede
00:40:24un meccanismo
00:40:24diverso
00:40:25di autenticazione
00:40:26o si annulla
00:40:27l'opzione inversa
00:40:30cioè
00:40:30io non penso
00:40:31che ognuna
00:40:31di queste cose
00:40:32deve essere valutata
00:40:33possiamo abolire
00:40:34l'opzione inversa
00:40:35possiamo
00:40:36abbassare la soglia
00:40:37possiamo modificare
00:40:39le autenticazioni
00:40:39ma se rimangono
00:40:41queste
00:40:42non ci avremo
00:40:46le elezioni
00:40:46dei comites
00:40:47perché ci sono state
00:40:49nel caso specifico
00:40:50io mi faccio riferimento
00:40:51in Olanda
00:40:52che ci sono state
00:40:53le elezioni
00:40:54da poco
00:40:54è stata
00:40:55veramente
00:40:56estremamente
00:40:57difficile
00:40:58arrivare
00:40:59alla soglia
00:41:00e per pochissimo
00:41:01tempo
00:41:01l'Olanda
00:41:02che ha tantissimi italiani
00:41:04non aveva i comites
00:41:05quindi questa legge
00:41:06non va bene
00:41:07va cambiata
00:41:08sicuramente
00:41:10guardi
00:41:10è stato il mio partito
00:41:11che ha messo
00:41:12l'opzione inversa
00:41:13quindi non è che
00:41:13poi chiaramente
00:41:14le cose
00:41:15si modificano
00:41:16col tempo
00:41:16però sicuramente
00:41:17la problematica
00:41:18dell'opzione inversa
00:41:19è un limite
00:41:20alla rappresentatività
00:41:21degli italiani
00:41:22come è un limite
00:41:23il numero delle firme
00:41:25come è un limite
00:41:26l'autentica
00:41:27delle firme
00:41:27l'autentica
00:41:28deve essere fatta
00:41:28a consolato
00:41:29ma abbiamo sentito
00:41:29che cosa vuol dire
00:41:30prendere un appuntamento
00:41:31a consolato
00:41:32figuriamoci
00:41:33per fare le autentiche
00:41:35cioè
00:41:35ecco qui siamo
00:41:36ecco
00:41:36io vorrei sottolineare
00:41:38che i comites
00:41:38dovrebbero svolgere
00:41:40un ruolo
00:41:40importantissimo
00:41:41di cerniera
00:41:43tra i cittadini
00:41:44e le autorità
00:41:46consolari
00:41:47o li prendiamo
00:41:48sul serio
00:41:49o ci crediamo
00:41:50oppure
00:41:50facciamo
00:41:50oppure leviamo
00:41:51di tutto
00:41:51perché così come sono
00:41:52rischieremo
00:41:53di non avere
00:41:54la possibilità
00:41:55di eleggerli
00:41:56e in più
00:41:56bisogna mobilizzare
00:41:58i fondi
00:41:58per le prossime elezioni
00:41:59e questo
00:41:59secondo me
00:42:00pure è un altro
00:42:01fatto importante
00:42:02se vogliamo
00:42:03dare valore
00:42:03ai comites
00:42:04che sono un organo
00:42:05rappresentativo
00:42:06dei nostri italiani
00:42:07questa è una cosa
00:42:08che lo Stato
00:42:08deve prendere sul serio
00:42:09tutto qui
00:42:10la ringrazio
00:42:11per l'attenzione
00:42:12grazie
00:42:13senatore Fisanti
00:42:14senatore Marton
00:42:15sì scusate
00:42:21grazie
00:42:24io ringrazio
00:42:25tutta la delegazione
00:42:26presente
00:42:27e la presidente
00:42:28per l'offerta
00:42:30e la disponibilità
00:42:31ovviamente
00:42:31a interloquire
00:42:32con le commissioni
00:42:33vi ringrazio tantissimo
00:42:35io chiederei
00:42:36se fosse possibile
00:42:37la distribuzione
00:42:38dei due ordini
00:42:39del giorno
00:42:40che avete votato
00:42:41in assemblea
00:42:41anche ai membri
00:42:42del comitato
00:42:43in modo tale
00:42:43che non si possa
00:42:44prendere visione
00:42:45di quelle che sono
00:42:45le vostre deliberazioni
00:42:47affinché anche noi
00:42:48si possa
00:42:49eventualmente
00:42:50dare una mano
00:42:51e ricordo i colleghi
00:42:52che siamo noi
00:42:53i legislatori
00:42:54e forse siamo noi
00:42:55a dover proporre
00:42:57le soluzioni
00:42:58ok proposte
00:43:00dal CGE
00:43:01ma alla fine
00:43:02saremo noi
00:43:02a dover deliberare
00:43:03su queste cose
00:43:04quindi
00:43:04grazie per la collaborazione
00:43:06e grazie
00:43:07della presenza
00:43:08dunque
00:43:09il senatore Martone
00:43:10era già previsto
00:43:11di farvela
00:43:12avere via mail
00:43:13senatore Alfieri
00:43:14dottor Petruziello
00:43:19prego
00:43:19lei la parola
00:43:20grazie presidente
00:43:22saluto con affetto
00:43:23i senatori
00:43:24e i senatrici
00:43:25qui presenti
00:43:26io
00:43:27sarò
00:43:27molto breve
00:43:28perché
00:43:29coincidentemente
00:43:31questa mattina
00:43:32abbiamo avuto
00:43:33una riunione
00:43:34dove erano
00:43:34presenti
00:43:36il sottosegretario Sile
00:43:37e il ministro
00:43:38direttore generale
00:43:39Vignale
00:43:40e io
00:43:41ho preso la parola
00:43:42io ho intervenuto
00:43:43esattamente
00:43:43su due temi
00:43:44che sono stati
00:43:45sollevati qui
00:43:46uno
00:43:46il prenotami
00:43:48ho spiegato
00:43:49che il prenotami
00:43:50funziona
00:43:51funziona
00:43:52tra virgolette
00:43:52ma non si trovano
00:43:54mai posti
00:43:55questo
00:43:55è
00:43:56ecco bravo
00:43:57questo accade
00:43:58perché
00:44:00le agenzie
00:44:01che
00:44:02tanto abbiamo
00:44:03combattuto
00:44:04anche il ministro
00:44:04italiani
00:44:05si prendono
00:44:06sempre i posti
00:44:07facendosi pagare
00:44:08in Brasile
00:44:09adesso per esempio
00:44:10si paghi 300 euro
00:44:111800 reais
00:44:13ti trovano
00:44:14in posto
00:44:14in pochissime ore
00:44:16o pochissimi giorni
00:44:17allora
00:44:18i prenotami
00:44:19ho parlato
00:44:19questa mattina
00:44:20va fatto
00:44:21in modo
00:44:22non lo so
00:44:22qualcosa si deve fare
00:44:24principalmente
00:44:25nella questione
00:44:26dei posti
00:44:26il secondo tema
00:44:28sollevato
00:44:29dal senatore
00:44:30esattamente
00:44:31quello che è intervenuto
00:44:32è la questione
00:44:33della registrazione
00:44:34dei figli
00:44:35minori
00:44:35che è addirittura
00:44:36la nostra
00:44:37cara
00:44:37segretaria
00:44:39generale
00:44:39credo
00:44:40abbia
00:44:41scritto
00:44:42nella nostra
00:44:43ordine del giorno
00:44:44è un problema
00:44:45serissimo
00:44:46non avendo
00:44:47posti
00:44:48nei prenotimi
00:44:48non si riesce
00:44:49a registrare
00:44:50i figli
00:44:50minorenni
00:44:51allora
00:44:51quello che noi
00:44:52chiediamo
00:44:53se possibile
00:44:55faccio un appello
00:44:56a commissione
00:44:57al senatore
00:44:58è che
00:44:59o nel decreto
00:45:00mi le proroga
00:45:01o qualcosa
00:45:03nel senso
00:45:03come si chiama
00:45:04un emendamento
00:45:06che si possa
00:45:07prorogare
00:45:08questo termine
00:45:09perché come diceva
00:45:10il senatore
00:45:1031 maggio
00:45:12sta qui
00:45:13se la gente
00:45:14avesse le date
00:45:15e andavano
00:45:16tutto ricevuto
00:45:17in consolato
00:45:17non sarebbe
00:45:18problema
00:45:18ma noi
00:45:19sicuramente
00:45:20al 30 maggio
00:45:22avremo
00:45:22una fila
00:45:23di centinaia
00:45:24di migliaia
00:45:25di persone
00:45:26in tutto il mondo
00:45:27davanti al consolato
00:45:28dicendo
00:45:28io non sono riuscito
00:45:29a prenotare
00:45:30allora
00:45:30questi due punti
00:45:31per me
00:45:31sono importanti
00:45:33non entro
00:45:34nel merito
00:45:35della legge
00:45:36in sé
00:45:36come ho detto
00:45:38questa mattina
00:45:38ma questi due punti
00:45:40che diciamo
00:45:41coinvolgono
00:45:42nella cittadinanza
00:45:44il famoso
00:45:45prenotami
00:45:45e lascio perdere
00:45:47la questione
00:45:47del passaporto
00:45:48che non si riesce
00:45:48a prenotare
00:45:49lo stesso
00:45:49però
00:45:50quello che
00:45:50adesso ci preme
00:45:52è la questione
00:45:53della registrazione
00:45:54dei figli minori
00:45:55per questo
00:45:56questi due temi
00:45:58che volevo
00:45:58ringraziare
00:46:00a loro
00:46:01che hanno sollevato
00:46:02e rafforzare
00:46:03questa cosa
00:46:04che questa mattina
00:46:05ho avuto modo
00:46:06di parlare
00:46:07al sottosegretario
00:46:08e ai direttori generali
00:46:09grazie
00:46:09grazie
00:46:11dottor Peruzzi
00:46:12e dottor Stabile
00:46:13sì grazie
00:46:15presidente
00:46:16io
00:46:17desidero
00:46:19intervenire
00:46:20partendo
00:46:22dal
00:46:22presupposto
00:46:24della matematica
00:46:27il mondo
00:46:28in mano
00:46:29alla matematica
00:46:30i numeri
00:46:32reggono
00:46:33la logica
00:46:34dell'universo
00:46:35ordinano
00:46:38il caos
00:46:39e danno
00:46:40misura
00:46:41a ciò che
00:46:42altrimenti
00:46:43resterebbe
00:46:44incomprensibile
00:46:45parto da questo
00:46:48presupposto
00:46:48della matematica
00:46:49facendo
00:46:51anzi
00:46:52diciamo così
00:46:53enfatizzando
00:46:55il numero
00:46:56di 7 milioni
00:46:57300 mila
00:46:58residenti
00:46:59all'estero
00:47:00questo significa
00:47:02che ogni giorno
00:47:04di più
00:47:05l'Italia
00:47:06perde
00:47:07con nazionali
00:47:08questo significa
00:47:10in termini
00:47:12numerici
00:47:13e quindi
00:47:13matematici
00:47:15che
00:47:16le economie
00:47:18dello Stato
00:47:19soffrano
00:47:20questo significa
00:47:22che i servizi
00:47:24vengono
00:47:25di conseguenza
00:47:27meno
00:47:28il Consiglio
00:47:31generale
00:47:32è
00:47:34il sottoscritto
00:47:35in particolare
00:47:36grazie alla volontà
00:47:38della nostra
00:47:38segretaria generale
00:47:40che ha voluto
00:47:41una sottocommissione
00:47:42un sottocommitato
00:47:43all'interno
00:47:45del quale
00:47:46ci sono
00:47:46i tre
00:47:47vice segretari
00:47:48generali
00:47:50anglofona
00:47:50Sud America
00:47:51e Europa
00:47:52la presenza
00:47:53permanente
00:47:54del vice segretario
00:47:56generale
00:47:56di nomina
00:47:58governativa
00:47:59più
00:48:00un componente
00:48:01del comitato
00:48:03di presidenza
00:48:04che rappresenta
00:48:05l'Europa
00:48:06quindi stiamo parlando
00:48:07dei pilastri
00:48:08fondamentali
00:48:10del comitato
00:48:11di presidenza
00:48:12e abbiamo
00:48:13lavorato
00:48:14per apportare
00:48:16più che
00:48:17prendere
00:48:18dal
00:48:20nostro paese
00:48:21come
00:48:21predisponendo
00:48:23delle proposte
00:48:25volte
00:48:26a
00:48:27far sì
00:48:29che
00:48:30il territorio
00:48:32nazionale
00:48:32si possa ripopolare
00:48:34perché signori
00:48:35è matematico
00:48:36che se noi
00:48:37continuiamo a perdere
00:48:38italiani all'estero
00:48:39il problema
00:48:40è nazionale
00:48:41il che significa
00:48:45che noi
00:48:47dobbiamo
00:48:48a mio modesto
00:48:48avviso
00:48:49concentrare
00:48:51le nostre forze
00:48:52sulla politica
00:48:54economica
00:48:57e fiscale
00:48:58che permetta
00:49:00il ripopolamento
00:49:02questo è un punto
00:49:04nevralgico
00:49:06questo è un punto
00:49:08politico
00:49:09dal quale
00:49:10poi
00:49:10ne consegue
00:49:12una
00:49:13un esito
00:49:15favorevole
00:49:16per
00:49:16il nostro
00:49:17paese
00:49:18oppure no
00:49:19ciò nonostante
00:49:21non ci siamo
00:49:23fermati a fare
00:49:24una riflessione
00:49:25che diciamo
00:49:26è banale
00:49:27ma
00:49:27abbiamo
00:49:29sottoposto
00:49:29e sottoporremo
00:49:30delle proposte
00:49:32concrete
00:49:33per far sì
00:49:36che
00:49:37quantomeno
00:49:39si inizi
00:49:40a intervenire
00:49:41ora
00:49:41a mio avviso
00:49:43una delle soluzioni
00:49:46fondamentali
00:49:47lo diceva
00:49:48poco anzi
00:49:48qualcuno
00:49:49è una
00:49:50capillare
00:49:51informazione
00:49:52faccio
00:49:54riferimento
00:49:55a tutte le
00:49:56misure
00:49:57di incentivo
00:49:58al ripopolamento
00:49:59veda
00:50:00presidente
00:50:01noi conosciamo
00:50:03molte misure
00:50:04poste in essere
00:50:05dal governo
00:50:06e dalle regioni
00:50:08faccio riferimento
00:50:09all'articolo 24
00:50:10del Tuir
00:50:1124 bis
00:50:1324 ter
00:50:14e quindi
00:50:15nello specifico
00:50:17flat tax
00:50:17al 7%
00:50:19il golden tax
00:50:21ma in generale
00:50:23tutte quelle misure
00:50:25di incentivo
00:50:26al rientro
00:50:27ebbene
00:50:28manca
00:50:31l'informazione
00:50:32per
00:50:34coloro
00:50:35i quali
00:50:36dovrebbero
00:50:37recepire
00:50:38queste misure
00:50:39ecco perché
00:50:41riteniamo
00:50:42e ritengo
00:50:44fondamentale
00:50:45una capillare
00:50:47informazione
00:50:48ancora prima
00:50:49una mappatura
00:50:50di tutte
00:50:52le misure
00:50:52esistenti
00:50:55che sia
00:50:56aggiornata
00:50:57e che venga
00:50:59conosciuta
00:51:00come attraverso
00:51:01magari
00:51:01un portale
00:51:03unico
00:51:03dove
00:51:05convergono
00:51:05tutte le misure
00:51:06qui stiamo parlando
00:51:08di una questione
00:51:09che
00:51:09dovrebbe
00:51:11coinvolgere
00:51:12tutti i ministeri
00:51:13interessati
00:51:14dal ministero
00:51:15dell'economia
00:51:16ministero
00:51:17degli affari
00:51:20esteri
00:51:20il ministero
00:51:22della coesione
00:51:23lanci
00:51:25stiamo parlando
00:51:26del sistema
00:51:28paese
00:51:28presidente
00:51:29questo è un punto
00:51:31fondamentale
00:51:32se
00:51:33trattiamo
00:51:35le politiche
00:51:35degli italiani
00:51:36all'estero
00:51:37come
00:51:38ventunesima
00:51:38regione
00:51:39quando
00:51:40in realtà
00:51:42siamo
00:51:44ancora prima
00:51:45della prima
00:51:46noi facciamo parte
00:51:48di questo paese
00:51:49e sono sicuro
00:51:51che molti
00:51:52attualmente
00:51:54all'estero
00:51:54e concludo
00:51:55presidente
00:51:56certamente
00:51:58vogliono rimanere
00:51:59in molti
00:51:59all'estero
00:52:00ma noi dobbiamo dare
00:52:01la possibilità
00:52:03a quei tanti
00:52:04ma veramente
00:52:05tanti
00:52:06che vogliono
00:52:07ritornare
00:52:08di metterli
00:52:08in condizioni
00:52:09realmente
00:52:10di farlo
00:52:11grazie
00:52:11dottor
00:52:14conte
00:52:14grazie
00:52:17presidente
00:52:17io
00:52:18vengo da un paese
00:52:20dove iscritti
00:52:20all'aereo
00:52:21sono poco più
00:52:22di un milione
00:52:22ma dove
00:52:23le assicuro
00:52:24vivono tra
00:52:25un milione
00:52:26duecentomila
00:52:26e un milione
00:52:27trecentomila
00:52:28italiani
00:52:28perché
00:52:29essendo io
00:52:30medico
00:52:31tutti i giorni
00:52:32mi capita
00:52:32qualche
00:52:33paziente
00:52:34italiano
00:52:34che utilizza
00:52:35la carta
00:52:36sanitaria
00:52:37italiana
00:52:37il che
00:52:38significa
00:52:38non è iscritta
00:52:39all'aereo
00:52:40se anche in Germania
00:52:41ci fosse
00:52:42improvvisamente
00:52:43una legge
00:52:44come fu messa
00:52:45in Inghilterra
00:52:45noi
00:52:46arriveremmo a un milione
00:52:47e tre
00:52:47a un milione
00:52:48e quattro
00:52:48glielo assicuro
00:52:49e lì ci sono
00:52:50due problemi
00:52:51enormi
00:52:52uno
00:52:53quando
00:52:55Umberto
00:52:56Vattani
00:52:57era
00:52:57ambasciatore
00:52:58a Bonn
00:53:00lui mi diceva
00:53:00sempre
00:53:01conte
00:53:02voi dovete
00:53:03diventare
00:53:03cittadini
00:53:04tedeschi
00:53:05perché solo
00:53:06così
00:53:06diventando
00:53:08cittadini
00:53:09tedeschi
00:53:09voi
00:53:10potete avere
00:53:11un peso
00:53:11politico
00:53:12perché a questo
00:53:13punto voi
00:53:13voterete
00:53:14quando c'è stata
00:53:15data la possibilità
00:53:17della doppia
00:53:17cittadinanza
00:53:18e molti
00:53:20io no
00:53:20le devo dire
00:53:21perché io non voglio
00:53:22morire tedeschi
00:53:22voglio morire italiani
00:53:23però molti
00:53:25molti
00:53:26hanno preso
00:53:27la doppia
00:53:27cittadinanza
00:53:28addirittura
00:53:30con i fondi
00:53:30del ministero
00:53:31degli esteri
00:53:32abbiamo fatto
00:53:33io allora
00:53:34ero il coordinatore
00:53:35dell'intercomites
00:53:36un libretto
00:53:37per invitare
00:53:39i cittadini
00:53:39italiani
00:53:40a diventare
00:53:41anche
00:53:42a prendere
00:53:43la cittadinanza
00:53:43tedesca
00:53:44a questo punto
00:53:45con la nuova
00:53:46legge
00:53:47sulla cittadinanza
00:53:48noi siamo
00:53:49i perdenti
00:53:50perché tutti
00:53:52coloro
00:53:52che hanno
00:53:53preso
00:53:54la doppia
00:53:54cittadinanza
00:53:55a questo punto
00:53:56hanno un problema
00:53:57solo per dirle
00:53:59come cambia
00:54:00ecco perché
00:54:01bisogna
00:54:01bisogna
00:54:02assolutamente
00:54:03mettere mano
00:54:05a questo decreto
00:54:06legge
00:54:06secondo
00:54:07ha parlato
00:54:10già la
00:54:10vicesegretaria
00:54:11Mangione
00:54:12l'intervento
00:54:13scolastico
00:54:13culturale
00:54:14veda
00:54:15questo governo
00:54:16dovrebbe
00:54:17io ero
00:54:17convintissimo
00:54:18essendo stato
00:54:19uno che
00:54:20per 12 anni
00:54:20era sempre
00:54:21a fianco
00:54:21alla buonanime
00:54:22dell'ex
00:54:23ministro
00:54:24Trimaghi
00:54:24ero convintissimo
00:54:25che con questo
00:54:26governo
00:54:26ci fosse stata
00:54:27un'attenzione
00:54:28maggiore
00:54:29per gli italiani
00:54:30che cosa
00:54:31voglio dire
00:54:32voglio dire
00:54:33che noi
00:54:33facciamo
00:54:34con il capitolo
00:54:3531-53
00:54:36che in genere
00:54:37era di 12 milioni
00:54:38e mezzo
00:54:39adesso si è ridotta
00:54:40a 11 milioni
00:54:41facciamo
00:54:42i corsi
00:54:42di lingua e cultura
00:54:44per i bambini
00:54:45italiani
00:54:46e nonna
00:54:47adesso
00:54:47che cosa è successo
00:54:49che abbiamo
00:54:50meno fondi
00:54:51ma con questi
00:54:52soldi
00:54:53noi facciamo
00:54:54anche
00:54:54promozione
00:54:56della lingua e cultura
00:54:57italiana
00:54:57allora
00:54:58significa
00:54:59e questo
00:55:00è il grido
00:55:00d'allarme
00:55:01che io lascio
00:55:01a lei
00:55:02e a tutti
00:55:03i senatori
00:55:04circoscrizione
00:55:05consolare
00:55:05francoforte
00:55:06173.970
00:55:09iscritti
00:55:09all'aria
00:55:10quindi 174.000
00:55:11italiani
00:55:12circoscrizione
00:55:13consolare
00:55:13colonia
00:55:14137.000
00:55:15italiani
00:55:16dati
00:55:17a settembre
00:55:182025
00:55:19circoscrizione
00:55:20consolare
00:55:20stoccarda
00:55:21198.670
00:55:23quindi
00:55:24stiamo
00:55:24a oltre
00:55:25mezzo
00:55:26milioni
00:55:26di italiani
00:55:28quasi tutti
00:55:29di nascita
00:55:30che hanno
00:55:31chiaramente
00:55:31che non hanno
00:55:34un corso
00:55:35di lingua e cultura
00:55:36cioè questi
00:55:37bambini
00:55:37bambini
00:55:38nati lì
00:55:39non hanno
00:55:40da settembre
00:55:41un corso
00:55:41di lingua e cultura
00:55:42perché
00:55:43noi avevamo
00:55:4414 enti
00:55:45poi sono diventati
00:55:46due
00:55:46adesso sono diventati
00:55:47nove
00:55:48che cosa è successo
00:55:50nel 2019
00:55:51mi viene detto
00:55:53che è stato chiesto
00:55:55anche le scuole italiane
00:55:56qui
00:55:57di fare
00:55:58sempre
00:55:58un progetto
00:55:59allora è successo
00:56:01che dal ministero
00:56:02è passato
00:56:03il tutto
00:56:03dalla DGT
00:56:04il capitolo
00:56:05dalla DGT
00:56:06alla DGDP
00:56:07che adesso viene tolta
00:56:08al 31 dicembre
00:56:10e anche
00:56:11agli enti
00:56:12piccolissimi
00:56:13che in generale
00:56:13erano
00:56:14sulla base
00:56:15del volontariato
00:56:16sostenuta
00:56:17dai genitori
00:56:18e cose
00:56:18gli si chiede
00:56:19tutta una serie
00:56:20di documentazione
00:56:22di cose
00:56:23che questi
00:56:23non sono più
00:56:24in grado
00:56:24di fare
00:56:24per cui
00:56:25rinunciano
00:56:26alla richiesta
00:56:27allora
00:56:28la mia
00:56:29la domanda
00:56:30a voi
00:56:30guardate
00:56:31che
00:56:31stiamo
00:56:32ci stiamo
00:56:33stiamo
00:56:34andando
00:56:34verso un sistema
00:56:36dove
00:56:36chi è
00:56:37italiano
00:56:38non riesce
00:56:39a mantenere
00:56:40a rafforzare
00:56:41la propria identità
00:56:42culturale
00:56:43se non si interviene
00:56:44questo è il pericolo
00:56:45grazie
00:56:46grazie presidente
00:56:52grazie a tutti
00:56:53i convenuti
00:56:53io pongo
00:56:54l'attenzione
00:56:55su due
00:56:55su due
00:56:56elementi
00:56:57uno
00:56:57richiama anche
00:56:58quanto è stato detto
00:56:59dalla segretaria generale
00:57:00ma anche
00:57:01dai colleghi
00:57:02cioè
00:57:02il fatto che
00:57:05l'elemento
00:57:06informativo
00:57:07sta diventando
00:57:09un qualcosa
00:57:10di importantissimo
00:57:11a livello
00:57:12di comunità
00:57:12cioè
00:57:13i 7 milioni
00:57:16300
00:57:17nazionali
00:57:18di cui parliamo
00:57:19e quindi
00:57:19in progressivo
00:57:20aumento
00:57:21l'impegno
00:57:24anche
00:57:25nell'ambito
00:57:25della ricerca
00:57:27degli incentivi
00:57:27di rientro
00:57:28a far conoscere
00:57:29tutta una serie
00:57:31di legislazioni
00:57:32normative
00:57:32eccetera
00:57:34il fatto
00:57:35della necessità
00:57:36di accompagnare
00:57:37le persone
00:57:38dall'Italia
00:57:39all'estero
00:57:40e dall'estero
00:57:41anche
00:57:41nel percorso
00:57:42di rientro
00:57:43pone
00:57:44e poi
00:57:46ci sono tutte
00:57:46le norme
00:57:47riguardo
00:57:47la cittadinanza
00:57:49la previdenza
00:57:49la sicurezza sociale
00:57:51via dicendo
00:57:51pone
00:57:52sempre
00:57:53un problema
00:57:54di necessità
00:57:55di rafforzare
00:57:57il sistema
00:57:57informativo
00:57:58all'estero
00:58:00e questo
00:58:00lo si può
00:58:01fare
00:58:02ci sono strumenti
00:58:03ovviamente
00:58:04anche
00:58:05di sussidiarietà
00:58:06anche
00:58:07e quindi
00:58:08sfruttando
00:58:09le reti
00:58:09associative
00:58:10dei patronati
00:58:11associazioni
00:58:12lo dico
00:58:15perché
00:58:15dobbiamo
00:58:16assolutamente
00:58:17sminare
00:58:18tutto il mondo
00:58:19del facendariato
00:58:22e quindi
00:58:22in questo senso
00:58:24ecco io vedo
00:58:25la sussidiarietà
00:58:26positiva
00:58:27come buona
00:58:28come una via
00:58:29corretta
00:58:30secondo punto
00:58:31si parlava
00:58:32di lingua e cultura
00:58:33e
00:58:33anche
00:58:36attraverso
00:58:37la
00:58:38presenza
00:58:39della
00:58:40presidente
00:58:40della nostra
00:58:41commissione
00:58:42lingua e cultura
00:58:43che abbiamo
00:58:44udito l'altro giorno
00:58:45ieri
00:58:45e
00:58:47anche attraverso
00:58:48l'audizione
00:58:49l'incontro
00:58:51con il direttore
00:58:51generale
00:58:52la rosa
00:58:54del ministero
00:58:56degli esteri
00:58:57era evidente
00:58:59è evidente
00:59:00come ci sia
00:59:00un problema
00:59:01enorme
00:59:01di reclutamento
00:59:03degli insegnanti
00:59:04di insegnanti
00:59:06per le scuole
00:59:07paritarie
00:59:08per le scuole
00:59:08italiane
00:59:09all'estero
00:59:09questo è un problema
00:59:11generale
00:59:12che
00:59:12è necessario
00:59:14sanare
00:59:15in qualche modo
00:59:16perché
00:59:17le scuole
00:59:19sono un elemento
00:59:20portante
00:59:21della strategia
00:59:22del paese
00:59:23questo lo condividiamo
00:59:25quindi
00:59:26esigenza di reclutamento
00:59:29perché ci sono
00:59:30pochi insegnanti
00:59:31non si trovano
00:59:32gli insegnanti
00:59:32che vogliono andare
00:59:34all'estero
00:59:34e non
00:59:36ecco
00:59:36hanno ostacoli
00:59:38hanno problemi
00:59:39bisogna trovare
00:59:41dei sistemi
00:59:41incentivanti
00:59:42probabilmente
00:59:43che riguardano
00:59:44anche
00:59:44il fisco
00:59:46la sanità
00:59:47non solo
00:59:48la pecunia
00:59:50voglio dire
00:59:50però è necessario
00:59:52e questo viene
00:59:53è una domanda
00:59:53che viene dal ministero
00:59:54degli esteri
00:59:55ed è una
00:59:56anche una cosa
00:59:57che anche noi
00:59:58sosteniamo
00:59:58grazie
00:59:59grazie
01:00:02purtroppo
01:00:03devo concludere
01:00:04la nostra
01:00:05seduta
01:00:07perché
01:00:07buonasera
01:00:09senatore del Rio
01:00:09voi avete un altro impegno
01:00:11e anche la commissione
01:00:12io vi
01:00:13come al solito
01:00:14vi rassicuro
01:00:14sul fatto
01:00:15che non avete parlato
01:00:16a vuoto
01:00:16quindi adesso
01:00:17vedremo anche
01:00:18quale strumento
01:00:19noi possiamo mettere
01:00:20in campo
01:00:20per recitare
01:00:21alcune delle cose
01:00:22che voi ci avete detto
01:00:23e per segnalarle
01:00:24al governo
01:00:25questo noi ovviamente
01:00:26possiamo fare
01:00:26non possiamo
01:00:28darvi risposte
01:00:29ovviamente
01:00:30che non dipendono
01:00:31da noi
01:00:32però insomma
01:00:33vi abbiamo ascoltato
01:00:35con grande attenzione
01:00:37e vi posso assicurare
01:00:38lei lo sa
01:00:39segretario generale
01:00:41che non rimarranno
01:00:42non cadranno
01:00:43nel vuoto
01:00:43su questo
01:00:44adesso ci ragioneremo
01:00:46e vedremo anche
01:00:46qual è lo strumento
01:00:47migliore da utilizzare
01:00:49per
01:00:49rafforzare
01:00:51le volontà
01:00:52di governo
01:00:53che
01:00:53dovrebbero già andare
01:00:55in questo senso
01:00:55ma l'attenzione
01:00:57verso l'italiano
01:00:59all'estero
01:00:59nel governo
01:01:00esiste
01:01:00le difficoltà
01:01:02della prossima
01:01:04finanziaria
01:01:05le conosciamo tutti
01:01:06quindi esiste
01:01:07anche questo
01:01:07però
01:01:08vi posso assicurare
01:01:10che la commissione
01:01:10non solo vi ha ascoltato
01:01:11con orecchia attente
01:01:13ma
01:01:13farà quello
01:01:14che è il suo potere
01:01:15fare
01:01:15per segnalare
01:01:16per spingere
01:01:17nella direzione giusta
01:01:19il governo
01:01:20per questa
01:01:21che è un'esigenza
01:01:22che sentiamo
01:01:23anche noi
01:01:23prima di tutto
01:01:24verso i nostri
01:01:25connazionali
01:01:25all'estero
01:01:26che non solo
01:01:26sono parte integrante
01:01:28del nostro paese
01:01:29ma sono forse
01:01:31anche migliore
01:01:32ambasciatore
01:01:33del nostro paese
01:01:34molto interessante
01:01:35quello che mi avete detto
01:01:36sui rientri
01:01:37assolutamente
01:01:38e anche
01:01:39su tutta la parte
01:01:40che riguarda
01:01:41non solo
01:01:42l'informazione
01:01:42ma anche
01:01:43la possibilità
01:01:44di accesso
01:01:45a tutti i provvedimenti
01:01:48e ho anche
01:01:49recepito bene
01:01:50questa cosa
01:01:51di una possibile
01:01:52proroga
01:01:53sui termini
01:01:54per l'esternamento
01:01:55dell'attacco
01:01:56di migliori
01:01:56della cittadinanza
01:01:57che ho capito
01:01:58da subito
01:01:59che è un grande problema
01:02:01grazie
01:02:03grazie a tutti
01:02:03grazie a tutti
01:02:08grazie a tutti
Consigliato
1:14:33
|
Prossimi video
0:58
57:27
1:00:58
18:25
20:00
4:26:19
20:26
4:26:56
3:30:06
20:26
4:30:07
7:06:40
3:58:18
7:37:36
Commenta prima di tutti