Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
OSAKA (ITALPRESS) - Dal Piemonte al Giappone per rafforzare i legami economici. Questo l'obiettivo della missione di sistema organizzata da Confindustria Piemonte, al fianco di quella della Regione, all'Expo di Osaka. I settori coinvolti rappresentano l’eccellenza del tessuto produttivo piemontese: componentistica elettronica e progettazione di sistemi, materie plastiche e automotive, lubrificanti e grassi, manifattura metallica, termotecnica e chimica. E ancora: consulenza, servizi aziendali e formazione, biotech, produzione vinicola, sicurezza e ambiente, attività minerarie.
mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal Piemonte al Giappone per rafforzare i legami economici, questo l'obiettivo della
00:08missione di sistema organizzata da Confindustria Piemonte al fianco di quella della regione
00:13all'Expo di Osaka. I settori coinvolti rappresentano l'eccellenza del tessuto produttivo piemontese,
00:19componentistica elettronica e progettazione di sistemi, materie plastiche automotive,
00:24lubrificanti e grassi, manifattura metallica, termotecnica e chimica e ancora consulenza,
00:31servizi aziendali e formazione, biotech, produzione vinicola, sicurezza ambiente, attività minerarie.
00:38Mi è sembrato un incontro veramente utile per dare agli imprenditori che sono intervenuti
00:44qua in Giappone, che sono più di 40 aziende provenienti da Piemonte, alcune spunti di riflessione
00:51che possono senz'altro essere utili per dare un'indicazione su come poter venire a fare
00:57business in Giappone. Oltre a queste indicazioni è stato un momento secondo noi anche molto efficace
01:05per tessere relazioni istituzionali con istituti e persone che in Giappone lo conoscono da molti anni
01:11e che possono permetterci di giovalare il percorso di aziende piemontesi e italiane in questa nazione.
01:17Una delegazione di quasi 50 imprenditori industriali del Piemonte che sono qui e che
01:23incoglieranno l'opportunità di una serie di incontri, non solo di conoscenze, ma proprio
01:29un po' di intensificazione dei rapporti commerciali o di nascita di nuove relazioni.
01:34Questo è il modo migliore per continuare a rilanciare sul Piemonte che crede vive di export
01:40e anche una risposta alle politiche dei tazzi degli Stati Uniti, perché il mondo è grande.
01:45Il fatto, pensate, che soltanto da maggio 2025 ad oggi in Cina le importazioni di vino italiano,
01:54di sfumato italiano e pomontesi siano aumentate del 20% e la testimonianza di come qui in Oriente
02:00possiamo trovare soddisfazione per tanti dei nostri problemi, perché c'è compiuto, c'è
02:05conoscenza e anche c'è capacità di spesa, tutti elementi di cui noi crediamo e su cui investiamo
02:11per continuare a crescere allo Stato della Regione.
02:14Il mercato giapponese, pur rappresentando solo l'1,2% delle esportazioni piemontesi nel 2024,
02:22si conferma strategico. Il sollevante guarda prodotti dove qualità ed esclusività prevalgono
02:28sul prezzo, elementi che rendono Made in Piemonte un brand riconosciuto e ricercato.
02:33Tantissimi incontri, molte bilaterali e tra l'altro anche l'annuncio di investimenti importantissimi
02:41che vanno verso i nostri territori e aiutano a raccontarci meglio e quindi a fare attrazione
02:47di investimenti. Con l'arrivo del presidente Cirio si entra nel vivo di questa settimana
02:53di protagonismo del Piemonte a Osaka con tantissime imprese, un evento organizzato con Confindustria
03:03e quindi con un piano per il futuro. Questi sono momenti importanti, il Padiglione Italia
03:12è stato per sei mesi, ormai siamo agli sgoccioli, comunque veramente una piattaforma di diplomazia
03:19della crescita.
03:23Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato