- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (29.09.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Bene, dopo aver stabilito un fondamentale principio di metodo nella diretta precedente, torno
00:07da voi per raccontarvi, oggi è stata una giornata parlamentare un po' anomala, nel
00:17senso che è un lunedì, quindi non c'erano lavori d'aula, mi sono dedicato ad altro,
00:24in particolare a un convegno e a preparare una serie di incontri, perché questa settimana
00:29avrò incontri con gli investitori, poi intervengo in aula su due cose, perché intervengo sia
00:36su un parere motivato che rilasciamo, su un regolamento che l'Unione Europea ha fatto per
00:43rendere ancora più stringente l'obiettivo di decarbonizzazione del Green Deal e infatti
00:48è un regolamento che fra le varie cose arriva in ritardo, perché la von der Leyen prima
00:52delle elezioni europee l'ha messa in un cassetto e ce l'ha tenuto per tirarlo fuori a elezioni
00:57vinte, perché sapeva che se l'avesse tirato fuori prima avrebbe perso le elezioni, poi
01:01devo anche intervenire sulla rimodulazione del PNRR, che è un'altra cosa che sta facendo
01:09il Ministro Foti, perché questi anche nella cosiddetta Europa si sono accorti che questa
01:17roba è un po' come la corazzata Cotiomkin e quindi per evitare che questo fallimento
01:25sia conclamato consentono agli Stati che come il nostro, lo sanno, sono addirittura
01:31di arrivo, di indirizzare i fondi verso le misure dove si è dimostrato che questi fondi
01:39possono essere spesi, non dico più utilmente, ma almeno più facilmente, perché esiste un
01:44problema proprio di spesa di questi fondi. Giusto per farvi capire l'assurdità, la Germania
01:50ha preso poco PNRR e lo ha dedicato quasi tutto a fare un sussidio a pioggia ai consumatori
01:56per l'acquisto di auto elettriche, in un momento in cui quindi fondamentalmente la Germania
02:01ha regalato il suo PNRR alla Cina.
02:03Ha avuto in vincere la guerra così, è chiaro che come mi pongo la domanda che si pone
02:12Releonzio nei 300 doppiati da Marco Papa, non possiamo vincere la guerra così, mi sembra
02:18evidente. Qui in Italia cerchiamo di fare delle cose intelligenti con questo sterco del
02:23demonio europeo, quindi interverrò anche su quello. Oggi era un convegno che parlava
02:27di flussi migratori e economia, ed è stata una cosa spettacolare, perché tutti ha, noi
02:36abbiamo bisogno, ci sono queste risorse, ma noi dobbiamo investire in queste risorse, ha
02:42detto uno, che io dico, ma scusate, si investono risorse in un progetto, cioè io dico, non dico
02:51torniamo al buonsenso, torniamo al lessico italiano, che vuol dire investire nelle risorse,
02:58si investono delle risorse, ma tu questo non puoi dirlo, perché se tu dicessi la verità,
03:04cioè che per rendere produttiva sta roba qui ci devi buttare un pozzo di soldi sopra, che
03:10va anche per tutte le pertinenze, perché naturalmente poi tutta la spesa assistenziale, per le famiglie,
03:17per i congiungimenti, per i minori non accompagnati, una sega o un'altra, chiaramente smonteresti
03:23la narrazione, ma la narrazione è facilissima da smontare. Io grazie a Dio stavo nella sala
03:28della lupa e sentivo dire, no, perché poi anche questo senso dell'ineluttabilità, non
03:38c'è alternativa all'immigrazione, bisogna accettarla perché non c'è alternativa perché
03:46c'è sempre stata l'immigrazione. Bene, perfetto. Allora, sai che c'è? Sfruttiamo
03:52un attimo la forza dell'avversario. Io avevo di fronte a me, nella sala della lupa, lato
03:56interno, lato cortile, ci sono due bellissimi razzi, uno fa vedere Mosè salvato dalle acque
04:04e un altro fa vedere il faraone che sprofonda sotto il Mar Rosso. Allora, mi danno la parola
04:13e per usare, citare un attore a tutti noi caro, io mi sono guardati e gli ho detto, bene,
04:25l'immigrazione esiste da sempre, sì è vero, infatti noi siamo qui riuniti per i valori
04:30cristiani, cattolici, eccetera, eccetera, eccetera, quindi noi conosciamo il Vecchio
04:34Testamento e sappiamo quindi che la storia di Mosè salvato dalle acque è una storia
04:40che ci dimostra che c'erano i flussi migratori perché altrimenti che ci avrebbero fatto gli
04:45ebrei in Israele e c'erano le politiche di gestione dell'immigrazione anche un pochino
04:51incisive, no? Perché alla fine il faraone cosa voleva fare? Voleva negare i figli degli
04:57ebrei, però la mamma di Mosè, che era un pochino smart, invece di buttarlo direttamente
05:02a fiume lo mise in una cesta impermeabilizzata, poi siccome Mosè aveva dalla sua nostro signore
05:08che è sempre meglio che non averlo, venne trovato dalla figlia del faraone, no? E sappiamo
05:14anche che delle politiche troppo incisive di gestione dell'immigrazione possono avere
05:19delle conseguenze avverse, guardate il povero faraone per aver fatto questa cattiveria che
05:24fino a fatto gli si è chiuso sopra il Mar Rosso, cose quindi che noi sappiamo che esistono
05:28da migliaia di anni, poi non gli ho neanche citato l'Auto of Africa e tutte queste altre
05:33puttanate qui. Bene, ma allora scusate, mi spiegate una cosa, e lì me li so guardati, ma
05:40se è vero che da sempre questa migrazione è un dato dell'umanità, un bisogno dell'umanità,
05:48una pulsione dell'umanità. Come mai non esiste nessuna dichiarazione dei diritti dell'uomo
05:55che stabilisca un diritto fondamentale a immigrare in casa altrui? Cioè, poi me li so guardati
06:04così, manca il sangue, mi hai fatto uscire, capito? Cioè, dopo questo sberlone questi stavano
06:11a terra con le mucose frantumate, come nel noto episodio di, cos'era già, Biancorosso
06:17e Verdone? Mi sembra di ricordare, no, Borotalco forse, adesso non mi ricordo, insomma, noto
06:26episodio verdoniano, a quel punto basta, tramortiti si sono sorbiti, l'altra parte che ovviamente
06:33non hanno capito, perché erano tramortiti da questo dato logico, tu mi insisti sul fatto
06:38che io devo accettare l'immigrazione perché c'è sempre stata, allora mi devi dire perché
06:44nessun legislatore sovranazionale, nessun consesso di menti elette mai nella storia dell'umanità
06:51ha sentito il bisogno di dire che questa cosa che c'è sempre stata è il diritto di andare
06:56a casa altrui, mai? No? Vogliamo parlarne di questo? Beh, ne abbiamo parlato, loro malgrado,
07:05e poi è seguito il resto, hanno un tasso di disoccupazione che è il doppio del nostro,
07:10prendono gli stipendi che sono metà dei nostri, sono 10% e spicci, l'11% della forza
07:16di lavoro, pagano l'8% dei contributi, rimparliano a casa loro 8 miliardi di euro attraverso i canali
07:26formali delle rimesse degli immigrati, ma si stima che ne rimpattino 11 miliardi, cioè
07:30fanno un buco nei conti con l'estero che è praticamente, diciamo, di mezza il nostro
07:36attuale, eccetera, eccetera, eccetera. Quindi di che stiamo a parlare? Stiamo parlando, mischiando
07:42insieme il momento di Amicis con il momento Thatcher del fatto che bisogna far venire tutti?
07:49No, non bisogna far venire tutti, no, no, no, bisogna far venire quelli che hanno delle
07:55esigenze di protezione umanitaria, sì, naturalmente, se sono comprovate sì, però c'è anche un
08:02altro problema, ma qui in Europa noi siamo 499 milioni con una densità di 100 abitanti
08:08per chilometro quadrato, là sono un miliardo e mezzo con una densità di 50 abitanti per
08:14chilometro quadrato, vogliamo farli venire tutti. Qui c'entrano? Secondo me non c'entrano,
08:19non c'entrano qui, non entrano qui. Quindi il problema dell'ineluttabilità fisica, diciamo
08:26così, di questo fenomeno, siccome sono tanti devono venire qui, proprio qui, è una cazzata
08:32perché urta contro un limite fisico, esattamente come una cazzata l'idea che il mondo debba
08:38diventare elettrico, perché come sapete urta contro un limite fisico, contro il limite che
08:42non c'è abbastanza rame per cablare tutto l'universo mondo. In questo momento io sto girando
08:48per Roma, dovrei vedere una colonnina ogni 100-200 metri, ne ho viste 10 nel parcheggio
08:54del Senato e poi basta, non ci stanno e per farli sul rame, fra l'altro. Questi vivono
09:00nel mondo del pensiero magico, tutto quello che allontana dai loro occhi e dalle loro narici,
09:09dai loro organi di senso, sensazioni sgradevoli, è bene. Perché per esempio anche il green
09:16significa semplicemente delocalizzare l'inquinamento a casa di popolazioni che loro, non noi, evidentemente
09:26reputano inferiori. Il green è razzismo, questo è il tema. Oltre a essere un gigantesco marchettone
09:33alla Cina è anche razzismo, perché tu ti preoccupi che devi accogliere quelli che scappano
09:39dalle guerre e poi vai appresso a un sistema, a una catena del valore, a una filiera che
09:45si basa sull'appropriazione rapace delle risorse degli africani, da parte dei cinesi
09:51o da parte anche nostra quando ci riusciamo, ma non ci riusciamo, con tutta la sequela di
09:57guerre civili, di fenomeni distruttivi dal punto di vista sociale, umano, ecologico anche.
10:06Questa è ipocrisia, sono dei farisei. Io non gliel'ho proprio detto così, però diciamo che
10:15chi aveva orecchie per intendere avrà inteso. E tutto questo grazie al fatto che sono un ragazzo
10:22fortunato e quindi ogni volta che vado a parlare trovo il mio discorso scritto sulle pareti
10:28o sul soffitto dell'aula che mi accoglie. Oggi il discorso me lo hanno scritto gli arazzi
10:34di Mosè salvato dalle acque e del Faraone annegato nel Mar Rosso, due sorti profondamente asimmetriche
10:43che sono nella meravigliosa Sala della Lupa. E domani è un altro giorno e ne parleremo
10:51appunto domani. Intanto buona serata, statemi bene. Chiudo notando che tante persone seguono
11:00queste dirette, mi fermano per strada. Io non ho neanche la percezione di quante queste
11:06però ho capito che non c'è solo questo canale Facebook, ci sono anche dei canali YouTube
11:10che le riprendono, quindi poi le persone ci si imbattono. Non è una cosa assolutamente
11:20comune che un parlamentare spieghi il lavoro che fa, spieghi anche banalmente come la pensa,
11:25perché oggi essere in un partito non significa chiarire una posizione ideologica. Abbiamo
11:33voluto il mondo senza ideologie e quindi adesso in questo gran mischione diventa anche necessario,
11:41non è più sufficiente un'appartenenza politica per chiarire una posizione. Allora a quel punto
11:49ci sono due possibilità, o la tua posizione la chiarisci direttamente in questo modo, senza
11:55passare per l'intermediazione di chi vuole distorcerla, come ci dicevamo nella diretta precedente,
12:01intermediazione di cui si può fare tranquillamente a meno, oppure non la chiarisci perché pensi
12:08che non sia il caso, perché magari le basi del tuo consenso sono su altro, su una rete
12:13di rapporti che hai stretto sul territorio, su altro. Io ho un consenso di natura sostanzialmente
12:22ideologica, anche se come sapete sono molto presente nel mio territorio, cerco di aiutarlo
12:29in tutti i modi possibili e quindi per me è naturale spiegarvi come la penso su certe
12:36cose, che è quello che ho appena fatto. Buona serata e a domani per altre meravigliose avventure.
Consigliato
14:55
|
Prossimi video
22:24
13:58
25:44
14:04
12:21
1:48
30:18
22:06
15:42
1:37
4:48
15:12
9:13
18:14
24:10
12:20
25:22
23:33
5:33
12:49
1:35
17:41
25:02
56:39
Commenta prima di tutti