- 7 settimane fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (17.09.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, un caro saluto a tutti, in particolare all'amico di Pizzoferrato che mi ha fatto
00:12i complimenti per la mia collezione di cravate, perché anche lui è un malato di questa forma
00:20così particolare di disturbo compulsivo, cioè la collezione delle cravate, io purtroppo
00:31o per fortuna, devo metterle ogni giorno, alla camera non dovrei, ma mantengo la sana abitudine
00:38e quindi poter variare un po' aiuta.
00:41Oggi, grazie al meccanismo della seduta fiume che ha ieri sera prolungato la seduta fino
01:00a tardanotte, poi ci siamo visti un attimo verso mezzanotte, oggi però la mattinata era
01:06libera perché poi con la seduta fiume succede che dopo il voto finale viene posposto, quindi
01:11è stata convocata l'assemblea per la votazione finale del secondo passaggio alla camera della
01:29riforma sulla separazione delle carriere, è stata convocata per giovedì a mezzogiorno,
01:35che va benissimo perché così riuscirò ad essere adattessa alle tre, che è una cosa
01:39che devo fare, e sì, sono state sconvocate le commissioni, è stata sconvocata la quattordicesima
01:46di cui sono membro, e così ho potuto fare un'altra cosa per Pizzo Ferrato che è finire
01:55gli ascolti del disco che abbiamo registrato con il mio amico violoncellista Renato Criscuolo
02:03alla chiesa della Madonna del Girone, sull'organo Donofrio e sul traviscembalo e ovviamente lui
02:11con il suo basso di violino, è un disco al quale tengo molto e che vorrò dedichere e
02:19dedicherò io per la parte propuota che mi riguarda alla memoria di Don Enzo, il parroco
02:27che tanto aveva fatto per la sua comunità, fra cui fra l'altro curare il restauro degli
02:37organi storici dell'organo, in realtà è uno storico di Pizzo Ferrato, poi costruendo
02:45anche un organo moderno, ma ha funzionamento a trazione meccanica sostanzialmente nella
02:53chiesa parrocchiale, quella del paese, perché l'organo storico è rimasto intatto perché
03:00sta nella chiesa dove arrivare è meno agevole.
03:06Chiusa la parentesi territorio, volevo un attimo riprendere un discorso che ruota intorno
03:18a una cosa che vi dico spesso, non chiamiamoli comunisti perché non sono comunisti, in realtà
03:26non sono neanche progressisti, sono i servi, particolarmente servi e particolarmente sciocchi
03:37di un capitale finanziario particolarmente distruttivo, che è distruttivo proprio perché
03:43non esiste più un antagonista credibile, se mai ci sia stato, ma per un certo tempo ce
03:50lo possiamo dire, se c'era la guerra fredda vuole dire che un antagonista credibile c'era
03:54e soprattutto c'erano antagonisti credibili sotto il profilo intellettuale, che erano credibili
04:00perché studiavano, mentre questi servi molto servi e molto sciocchi sono difficilmente credibili
04:08perché non studiano, sono anche molto ignoranti.
04:12Però noi dobbiamo attaccarli nel merito, come io adesso farò, e non dobbiamo fare quello
04:21che fanno loro, non dobbiamo pensare che evocare il comunismo in assenza di comunismo
04:29sia una cosa più intelligente di quella che fanno loro, che è evocare il fascismo in assenza
04:36di fascismo. Loro evocano il fascismo in assenza di fascismo perché non hanno argomenti e adesso
04:42vi rispiegherò perché, ma è vero che l'ho spiegato tre anni fa, motivo per il quale, diciamo
04:48così, mi sono permesso di far notare che quello che è successo negli Stati Uniti e potrebbe
04:54anche succedere qui, in effetti sta già succedendo qui, seppure non si è ancora arrivati a omicidi,
05:03ad assassini, è perfettamente iscrivibile nella traiettoria di quelli che una volta erano
05:10comunisti e adesso sono servi sciocchi di un capitale sciocco sostanzialmente. Perché
05:19vedete c'erano due cose che una volta erano di sinistra, che distinguevano quelli che noi
05:26chiamiamo i progressisti e sbagliando comunisti. Queste due cose erano l'autocritica e la lettura
05:42materialistica della storia. Tanto l'autocritica, ho capito abbastanza presto, che a sinistra era
05:52considerata una cosa di sinistra finché era possibile utilizzarla come clava per far sta
05:58zitto chi non la pensava come te. Quando era un esercizio doloroso, faticoso, di introspezione,
06:04di comprensione e di valutazione degli eventuali limiti della propria azione, a quel punto diventava
06:09fascismo e quindi si lasciava stare. È abbastanza evidente. L'autocritica per la sinistra è come
06:17l'Europa, è una cosa che vuoi per gli altri ma non vuoi per te. Questo poi è il tema fondamentale.
06:22Tutte le volte che dall'Europa arriva qualcosa che tocca i loro interessi, questi si inalberano
06:27ma finché gli interessi toccati sono i nostri, sta a posto. Quindi l'autocritica c'era ma
06:33l'autocritica sa morto, non c'è più, forse non c'è mai stata. L'altra cosa è la lettura
06:38materialistica della storia, cioè un'analisi delle dinamiche sociali che in qualche modo
06:50riconduca a l'inventario in primo luogo e poi la descrizione e la valutazione degli interessi
07:02economici in campo e di quali sono i rapporti sociali di produzione. Questo tipo di analisi
07:10andava molto di moda a sinistra quando la sinistra poteva raccontare a se stessa di difendere
07:18il lavoro. Questo dava alla sinistra una serie di argomenti fondati per sostenere un confronto
07:29dialettico basandosi sul tema per esempio dell'eliminazione delle disuguaglianze anche
07:37per esempio in un contesto internazionale dell'affermazione per esempio dell'autodeterminazione
07:43dei popoli, la lotta contro il colonialismo, l'emancipazione delle popolazioni e l'emancipazione
07:51naturalmente dei proletariati nazionali con la difesa dei loro diritti eccetera. Tutto questo
07:58ovviamente è morto, quando è morto? È morto quando qui da noi nella piena consapevolezza
08:07dei politici di sinistra del tempo come noi sappiamo da tutta una serie di fondi dirette
08:14per esempio tutta una serie di verbali ad esempio dei direttivi del PCI ma anche banalmente
08:23delle assemblee parlamentari, nella piena consapevolezza della sinistra, la sinistra ha deciso di sposare
08:33quel progetto che oggi Draghi ci confessa essere quello che io vi avevo descritto nel 2011, dal
08:402011 in poi, da quando ho cominciato a parlare, a spiegare l'economia monetaria internazionale,
08:46l'unione monetaria europea è un sostanzialmente progetto di deflazione salariale, non si può
08:53competere sul mercato valutario sostanzialmente perché i paesi forti riescono a tenere debole
09:05la loro moneta e quindi ti fregano facendo dumping valutario e allora si deve competere sul piano
09:13del mercato del lavoro, come diceva un mio insegnante di dottorato, l'unione monetaria
09:19sposta sul mercato del lavoro l'aggiustamento degli shock che normalmente avviene sul mercato
09:23valutario, questa non è una cosa di sinistra perché l'aggiustamento sul mercato del lavoro
09:30non può avvenire al rialzo, non succede che il capitalismo del paese forte dice che bello
09:39sono un paese forte, sono ricco, voglio che i miei lavoratori stiano bene e quindi gli
09:45rivaluto il salario, non succede, anzi qui da noi è successo il contrario, il paese
09:51pseudo forte, cioè la Germania, come sapete nel 2003 ha deciso di tagliarli i salari e
09:57nel giro di tre anni ha tagliati del 6% in termini reali, in termini di potere d'acquisto,
10:02questo è stato l'inizio della lunga agonia, che ci sta mettendo oggettivamente più tempo
10:09di quanto sarebbe desiderabile, del progetto europeo, però il punto fondamentale è che
10:17tagliare i salari non è di sinistra, su un piano più complessivo, visto che naturalmente
10:23noi pensiamo di essere il centro del mondo, ma il resto del mondo ormai non ci caga più
10:28perché non ce lo meritiamo, ci siamo condannati all'irrelevanza, una volta avevamo solo un
10:33pregio, due anzi, eravamo ricchi e colti, per non sbagliare ci siamo impoveriti e abbiamo
10:38distrutto l'università seguendo le istruzioni dell'Ocse, quindi adesso siamo poveri e ignoranti,
10:44pensate un po', siamo anche poche decine di milioni, tre centinaia mal contate, immaginate
10:51un po' che gliene può fregare di noi al resto del mondo e allora allarghiamo lo sguardo
10:55perché il sinistrismo esiste ovunque e naturalmente dove non ha preso la forma di questo attacco
11:02particolarmente violento ai redditi dei lavoratori determinato da una unione monetaria, ha preso
11:12comunque le forme di quell'attacco violento ai redditi dei lavoratori che è la terza globalizzazione,
11:21la totale liberalizzazione dei movimenti di capitale che serve a mettere in concorrenza
11:27i proletariati nostrani con proletariati più poveri, che c'entra il movimento di capitale
11:34con la concorrenza tra proletariati? Molto semplice, se tu puoi spostare i capitali puoi andare
11:42a costruire la tua fabbrica in un posto dove il lavoro costa zero e quindi vai a produrre
11:48a costo zero, poi rivendi nel tuo paese dove nel frattempo magari attingendo ai risparmi
11:54le persone che hai licenziato possono comprare ancora a un prezzo che non è zero, mi spiego?
12:03Naturalmente poi tu li prendi in giro perché gli dici che è bella la globalizzazione, che
12:07mi consente di far star meglio i lavoratori perché posso andare a produrre dove il lavoro
12:12costa meno e quindi nei paesi avanzati questo tiene bassi i prezzi e lotta e contrasta l'inflazione,
12:18certo, peccato che per chi guadagna a zero l'inflazione può anche essere al 1000% al
12:26minuto o può essere almeno 10% al secondo, non cambia assolutamente niente perché il
12:32potere di acquisto di una somma nominale zero è identicamente zero e quindi de che stiamo
12:37a parlare? Il vero problema è avere un'economia che cammina e che come tutti gli esseri viventi
12:42ha un po' di temperatura, a meno che non sia un animale a sangue freddo nel qual caso,
12:48come i saettoni e i cervoni di copullo che a maggio hanno ancora fresco, se ne sta
12:53buona buona, ma quando poi arriva il caldo si muovono pure quelli, pure gli animali a
12:57sangue freddo, mentre gli animali a sangue caldo si scaldano quando si muovono e quindi
13:01è normale che un'economia, che è un animale a sangue caldo, quando cresce abbia quel minimo
13:07di temperatura che è l'inflazione, l'inflazione a 3, 4, 5% è indice di sanità, noi abbiamo
13:14deciso che il termometro lo mettevamo a 2, ma è un'assurdità, ma questo ci avrebbe
13:19altri orizzonti. Il punto però, torno sempre sullo stesso punto, tagliare i salari non è
13:25di sinistra e accettare scientemente di sostenere un progetto o di taglio dei salari, quindi qui
13:32da noi l'Unione Monetaria o di concorrenza ai proletariati nazionali da parte di proletariati
13:38più svantaggiati, più subalterni, non è di sinistra e quindi la sinistra quando ha
13:44fatto questo, perché la sinistra ha fatto questo, ha difeso la globalizzazione, lo sapete
13:48benissimo, chi sono i cattivi che si oppongono alla globalizzazione? Noi, che infatti veniamo
13:54definiti fascisti, quindi questo prova che la difesa della globalizzazione è di sinistra,
13:59nonostante le foglie di fico come Stiglitz, che scrivono i loro libri di pseudo-critica
14:05aria fritta fondamentalmente, è un progetto sostenuto dalla sinistra e direi che non potrebbe
14:13che essere un progetto sostenuto dalla sinistra, perché se fosse la destra a sostenere una linea
14:18politica che in qualche modo danneggia i lavoratori, avresti i lavoratori in piazza, invece i lavoratori
14:23siccome in base al noto principio che le pecore temono il lupo ma è il passore che
14:29li porta al macello, il passore di sinistra ha portato al macello della globalizzazione
14:34e al macello dell'unione monetaria le pecore di sinistra, ma naturalmente il peccato e la
14:43vergogna non rimangono nascosti a lungo, come l'ha scritto nel Fausto, mi ricordo che lo citavo
14:50nell'articolo del 2011 alla compianta da alcuni Rossana Rossanta. Adesso per la sinistra,
15:00fatta in gestione casi clinici come Landini, è diventato oggettivamente difficile sostenere
15:06un dibattito sulla difesa del lavoro dopo aver propugnato il progetto che il lavoro lo
15:13stermina. E vi ricordate quando andavamo in televisione e c'erano dei cretini che dicevano
15:18no perché l'Europa ci ha dato il sussidio di disoccupazione europeo, che non esisteva,
15:23cioè che non esiste e non esisterà peraltro mai, non so se vi ricordate, adesso dico
15:27ah beh ci ho dato lo scorsi, vabbè sono prestiti, lo dobbiamo ridare, vabbè non entriamo
15:32in queste ramificazioni tecniche, io voglio restare sul punto politico, il punto politico
15:37è che la sinistra ha fatto il suo lavoro, è uno sporco lavoro quello di ammazzare i
15:42lavoratori, ma qualcuno deve pur farlo ed è sempre la sinistra, ha ammazzato i lavoratori
15:48e a questo punto in un dibattito politico non ha altro argomento che la delegittimazione
15:54dell'avversario, qui volevo andare a cadere e questo io ve l'ho detto tre anni fa ed è evidente,
16:01ne avevamo parlato anche 4, anche 5 anni fa, ne avevamo parlato quando avevo cominciato
16:07a lavorare in commissione amore, nella commissione segre, che era chiaramente un progetto di delegittimazione
16:14delle parti politiche avverse alla sinistra nel segno del contrasto all'odio, un progetto
16:23di censura che si articolava sul concetto di gruppo target, tale per cui se tu non sei
16:30un gruppo target e ti diffamano, ti aggrediscono eccetera eccetera, quello non è odio, se tu sei
16:35un gruppo target quello è odio e naturalmente i gruppi target sono loro, non siamo noi, nonostante
16:40veniamo identificati collettivamente con delle etichette che poi si riconducono sempre al
16:46solito fascismo. Il clima di cui alcuni si accorgono oggi, tale per cui non esiste più
17:00una dialettica sana, ma la dialettica è basata solo sulla delegittimazione dell'avversario,
17:06sul fatto che tu devi stare zitto perché? O perché la scienza o perché sei fascista,
17:13d'accordo? Quindi la scienza è usata come un manganello ma i fascisti sono quelli che
17:18se lo prendono in testa tieni presente, anche questo insomma ci sarebbe molto, cioè perché
17:23poi Kirk si metteva in tasca sti coioni? Ma perché sono coioni ragazzi, cioè basta un
17:30minimo di scioltezza mentale per ricondurre questi poveri imbecilli alle aporie del loro pensiero
17:40malato e distorto, però appunto il problema è che se lo fai poi questi risparano, questo
17:46è un problema non banale, ma tutto nasce nella mia analisi personale che non pretendo
17:53di imporvi, ma che ha almeno il pregio di aver precorso certe dinamiche che vediamo, tutto
17:59nasce dal tradimento da parte della sinistra di quelli che in una lettura materialistica della
18:06storia erano gli interessi che la sinistra in teoria avrebbe dovuto difendere o diceva
18:11di difendere, cioè l'interesse del lavoro. Tradimento avvenuto, mi ripeto perché comunque
18:17è ripetita Juvent, nel momento in cui la sinistra si è schierata con l'agenda globalista
18:25e qui in Europa si è schierata con l'Unione monetaria, che è un progetto di deflazione
18:33dei salari che ha compromesso la sostenibilità del nostro Stato sociale. Oggi lo dice Draghi,
18:41quindi gradirei che se avete delle osservazioni dottrinali da fare su questo, che è una cosa
18:49che nei libri di testo di economia esiste e che oggi dice Draghi, andiate a citofonare
18:55a Città della Pieve e non veniate qua sotto a mettere dei commenti disinformati o stupidi,
19:02perché esiste anche la stupidità.
19:04Allora, come si rimedia questa cosa qui? In questa lettura, che ripeto, è una lettura
19:15soggettiva, ma portiamola fino in fondo anche per valutarne la consistenza, in questa lettura
19:25è evidente che la sinistra smetterà di essere violenta quando riavrà qualcosa di sinistra
19:32da dire, no? Ma da parte mica sono io a chiedere alla sinistra di dire qualcosa di sinistra,
19:36ci sono anche degli pseudo-intellettuali di pseudo-sinistra che hanno chiesto alla pseudo-sinistra
19:42di dire qualcosa di sinistra, no? Vi ricordate le note scene dello spocchioso maître a pensée?
19:49Eh, è questa, è questa. Di questo stiamo parlando. Qua non ci siamo proprio. Di questo
19:58stiamo parlando. Che stiamo parlando è il fatto che siamo tappati al vicolo della torretta
20:05in un contesto di non agevole interpretazioni. Quando la sinistra tornerà ad avere qualcosa
20:16di sinistra da dire, vediamo se c'è pure uno dietro, non riesco a...
20:46è sempre meglio di ieri che c'era una mandria di venti turisti. Quando la sinistra tornerà
20:51ad avere qualcosa di sinistra da dire? Probabilmente lo dirà e questo le permetterà di ricorrere
20:59a dei pensieri articolati e a un uso delle parole anziché all'uso di un'unica parola
21:07fascista per far stati zitti o scienza, due parole in realtà, fascista o scienza, per
21:12far stati zitti gli altri, d'accordo? E sarà un mondo più sano, verosimilmente? Sì,
21:22probabilmente potremmo, possiamo immaginare che sarà un mondo più sano. Ci arriveremo?
21:28non ne ho idea. Non ne ho idea perché vedo che ormai questo gioco della delegittimazione,
21:40questo gioco della, come dire, dell'incapacità di lateralizzare, di relativizzare, di, insomma,
21:51confrontarsi dialetticamente, confrontarsi anche con se stessi e questo gioco qui ormai
22:01ha preso troppo la mano. E quindi diciamo che anche in questo, come in altri casi, temo
22:10che dovrà andare parecchio peggio prima che possa andare un po' meglio. È una mia previsione,
22:20poi dopo, diciamo così, nei commenti all'ultimo posto sul blog, tutti hanno detto, ah ma,
22:27non so, gli anni di piombo erano una cosa diversa, ah ma la violenza è anche di destra, ma chi
22:33ha detto che la violenza non è anche di destra? Allora, Caino, poi dopo anche, ah ma perché
22:40tu parli di questo, ma allora quelli che hanno ucciso Matteotti? Innanzitutto, se la mettiamo
22:45su questo piano, vi comunico che Caino era di sinistra, perché Abele aveva la pecunia,
22:52quindi il capitalista era lui e il proletario era quell'altro. Quindi, diciamo, se la mettiamo
22:58su questo piano avete già perso. Se vi volete confrontare con la realtà attuale, la realtà
23:05attuale è quella di una scelta scellerata che avete fatto, abbracciando un progetto che
23:11qualcuno di voi per stupidità e qualcun altro per convenienza, tradiva gli interessi
23:25delle persone che voi dicevate di voler difendere. E da questa colpa non vi potrete emendare, anche
23:34se voi non solo vi sentite, ma vi dichiarate ogni giorno assolti. Da questa roba, dal fallimento
23:41della globalizzazione, dal fallimento dell'Unione Europea, in questa roba siete per sempre coinvolti,
23:47questa roba è associata a voi. Quindi, ragazzi, o vi dissociate oppure continuerete con i vostri
23:55atteggiamenti così massimalisti e violenti e poi andrete a dirci sì, però Matteotti è
24:03stato assassinato dai fascisti. Beh, certo, quando il fascismo c'era i fascisti tendevano a fare
24:09degli assassini politici, questo lo sappiamo perfettamente, l'abbiamo studiato da piccoli,
24:13non abbiamo bisogno che ce lo spiegate voi. Ma le analogie, per esempio, perché Mussolini
24:21sarà simpatico a esponenti del grande capitalismo internazionale? Sarà mica per lo stesso motivo
24:29per il quale, diciamo, gli state simpatici anche molti di voi. Sarà mica per questo, perché poi
24:36dopo andiamo a farla questa lettura della storia. Bene, io parcheggio dritto per dritto, che è la cosa
24:43più bella del mondo, autorizzato dalla torre di controllo e vi lascio con queste riflessioni che
24:51sono sviluppate intorno all'ultimo post del mio blog. Non ho molto tempo per scrivere, ma voi avete
24:58molto tempo per leggere, perché vedo che ci sono tanti commenti e ringrazio tutti, tranne chi viene a
25:06parlare non sapendo un cazzo, perché sinceramente ne faccio anche a meno dei ragli, diciamo così, di chi
25:14viene a intervenire senza sapere nulla della storia di questo Paese negli ultimi pochi anni, ma insomma questo è un altro
25:20discorso.
Consigliato
30:18
|
Prossimi video
15:41
17:09
22:24
13:00
25:44
1:35
25:02
25:51
14:04
16:52
14:55
15:12
4:48
18:14
3:42
13:58
12:21
15:42
9:13
24:10
10:07
1:37
12:49
24:53
Commenta prima di tutti