Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Oggi 160 donne avranno la diagnosi di cancro al seno e noi sappiamo che questa malattia è una
00:09malattia sempre più curabile, sempre più guaribile, dobbiamo far sì che nessuna donna possa ammalarsi
00:15di cancro, in particolare di cancro al seno, perché il seno è un organo poi estremamente
00:19particolare, ha una sua sensibilità, è un organo che svolge una funzione materna, una funzione
00:25estetica, una funzione sessuale, quindi non dobbiamo destabilizzare né sotto l'aspetto
00:29fisico, né sotto l'aspetto psicologico, la donna, sapendo che questa malattia è addirittura
00:34prevenibile. La prevenzione è fondamentale, l'arma vicente oggi contro il cancro, dobbiamo
00:38iniziare a parlare di prevenzione sin dall'età scolare e dalle scuole portarle poi avanti
00:44durante tutto il percorso scolastico per far sì che le donne, in questo caso per quanto
00:49riguarda il seno, sappiano che al di là della propria azione che devono imparare e che noi
00:54come l'Ilt siamo disposti a loro insegnare nelle scuole, devono sapere che a partire dai
00:5925-30 anni ogni donna deve eseguire una visita senologica di un'eprografia seguita a partire
01:05dai 40 anni ad una mammografia, quindi una mammografia, un'eprografia, una visita specialistica
01:10senologica annualmente a partire dai 40 anni, in casi particolari poi in cui il grande
01:15è una velocità di un'eprografia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato