Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Cari amici di Bike Channel, benvenuti a questa nuova puntata di Mondotrietro.
00:30Io sono Dario da Donardone e con noi quest'oggi c'è la nostra campionestra, la nostra Alice Betto. Ciao Alice, come stai?
00:37Ciao a tutti, tutto bene, grazie.
00:40Bene, è un piacere davvero averti con noi e come al solito abbiamo un sacco di cose bellissime da raccontare, un sacco di episodi importanti e grandi successi che ha raggiunto la nostra Alice.
00:50Ma Ali, noi vogliamo che ci racconti, Ali bimba che scopri i primi sport. Io credo di sapere che, mi sembra di ricordare che hai cominciato con il nuoto, può essere?
00:58Sì, nuoto, nuoto e danza classica.
01:03Wow, che bella coppola.
01:04Ho abbandonato la danza abbastanza presto, diciamo, nel liceo e ho continuato con il nuoto.
01:12E poi con l'ultimo anno del liceo ho deciso di smettere di fare nuoto agonistico e per un paio di anni sono stata in un limbo, nel senso che lo sport non era centro del mio interesse.
01:27E mi sono iscritta all'università, ho iniziato a corricchiare così per fitness, ho corso tre maratone e poi sono approdata.
01:40Spiegami questo correre per fitness che ti ha portato a correre le maratone e spiegami innanzitutto anche questa cosa qui.
01:46Il tuo rapporto con l'agonismo sin da quando eri ragazzina, insomma, evidentemente ti è piaciuto subito gareggiare?
01:52Sì, sì, diciamo che è venuto abbastanza naturale, diciamo che dalle fasi giovanili poi sono arrivata all'agonistica e avevo buoni risultati e quindi da lì, insomma, ho continuato.
02:08A me piaceva molto la danza classica, devo essere sincera.
02:12Poi un pochino meno il mondo della danza classica e quindi poi ho abbandonato quello per continuare col nuoto.
02:20Mi sono tolta qualche soddisfazione, però il mio livello era, diciamo, mediocre, non era un livello che da poter ambire, diciamo, a fare gare internazionali, olimpiadi del nuoto.
02:34E quindi al quinto anno del liceo ho deciso di smettere, di dedicarmi all'università e nel più particolar modo all'Accademia di Belle Arti.
02:45Mi sono iscritta al corso di restauro delle opere d'arte, ho studiato cinque anni.
02:52Mentre studiavo, comunque un po' di sport lo dovevo fare, anche per sentirmi bene, per star bene con me stessa.
03:01Mi sono fatta trascinare dal mio fidanzato, tuttora marito, che corricchiava, tra l'altro conosciuto in piscina.
03:11Poi anche lui ha smesso di correre e la maratona è arrivata in realtà un po' per gioco, perché un suo amico con cui avrebbe dovuto fare la maratona,
03:25avrebbe dovuto correre la maratona, si è infortunato e allora mi ha chiesto, ma perché non la fai tu con me?
03:33E quindi da lì è nata questa cosa. Poi, visto che sono una persona competitiva, questo non me l'ha mai tolto nessuno,
03:40neanche il fatto di non fare sport. Allora, da lì ho fatto la prima, ho visto che, insomma, ho chiuso la prima in tre ore e trenta,
03:51senza alcun allenamento, mi sono fatta un po' ingolosire, diciamo, e ne ho fatte altre due.
03:57L'ultima maratona l'ho chiusa in tre ore nel lontano 2008 e poi ho iniziato a fare triathlon nel 2009.
04:07Insomma, preparare e fare una maratona è uno sforzo dal punto di vista dell'endurance piuttosto importante.
04:14Per te com'è andata, insomma, da ex ballerina, ex nuotatrice, soprattutto perché, lo diciamo spesso,
04:20insomma, nelle nostre puntate, nei nostri racconti, chi viene dal nuoto, evidentemente con la corsa,
04:25soprattutto all'inizio ha un po' da fare con le caviglie, con gli adattamenti muscolari che sono necessari.
04:31Per te com'è andata?
04:32Eh, ma in realtà è proprio quello il punto. Io, avendo fatto danza classica, avevo buone caviglie e buoni piedi.
04:39Poi, in più, quando nuotavo, nuotavo rana, quindi anche quello, diciamo, le gambe le ho sempre utilizzate abbastanza bene, diciamo.
04:50Infatti anche nella preparazione, una volta, mi fa strandire una volta, però comunque,
04:58si utilizzava molto fare una preparazione atletica anche sul campo, prima di rientrare in acqua.
05:06Quindi magari il periodo di settembre si faceva una preparazione generale, in cui si correva,
05:11si facevano anche esercizi all'aria aperta, prima di ritornare in acqua.
05:14E lì, senza aver mai corso, mi ero resa conto e comunque mi veniva abbastanza facile.
05:25Ma, allora, a questo punto, Ali, nuoto c'è, corsa c'è.
05:29La bici, quando l'hai incontrata e soprattutto il triatron, come vi è arrivato nella tua vita?
05:34Allora, la bici, sempre grazie a mio marito.
05:38Che ringraziamo e salutiamo a questo punto, perché è stato un grande promotore della tua attività, insomma.
05:46Assolutamente sì, assolutamente sì.
05:49Lui ci ha sempre creato un mostro, ridendo, insomma.
05:53Sì, mi ha coinvolto lui con la bici, perché anche a lui piaceva molto andare in bici,
06:00faceva i giri della domenica, ecco, con un gruppo di amici.
06:05E poi mi ha detto, ma sì, dai, sempre nel mio periodo in cui non facevo sport agonistico e andavo all'università,
06:12mi ha detto, ma perché non compri una bici, ci facciamo qualche giri insieme.
06:16Da lì, infatti, ho fatto così e tra l'altro abbiamo fatto anche due vacanze itineranti con la bicicletta.
06:25Questo sempre prima di iniziare a far triatron.
06:27Quindi evidentemente anche la bici ti ha colpito e ti è piaciuta subito?
06:31Sì, tra i tre in realtà è quella che preferisco.
06:33Ecco.
06:34La che mi piace di più in assoluto.
06:36Ok.
06:37Invece il triatron come è arrivato?
06:39Perché abbiamo i trasporti simboli.
06:42Il triatron, allora, parlando con il mio ex allenatore di nuoto,
06:46che ogni tanto andavo ancora a trovare,
06:52perché mi sono rimasta molto legata al mio coach,
06:55e parlando di, appunto, delle mie esperienze,
07:01ah, sai, ho iniziato a correre, ho iniziato a pedalare,
07:04mi fa, ma perché non provi a fare triatron?
07:07Io ovviamente gli ho chiesto, scusami, che cos'è il triatron?
07:11Cioè, non ne sapevo nulla, non ne sapevo nulla.
07:14Ok.
07:14E lui così mi ha fatto conoscere,
07:19io ho iniziato col triatron Novara,
07:21quindi mi ha fatto conoscere questa società.
07:24Squadra storica, poi, tra l'altro.
07:26Società storica, società storica,
07:28infatti devo dire che gli atleti di quella società
07:31hanno contribuito anche alla mia crescita,
07:35perché mi hanno insegnato tutto, le basi, proprio le basi del triatron,
07:40da capire cosa fosse una transizione,
07:43come mettere le scarpe, il pettorale, cioè, proprio le basi.
07:49Infatti ho iniziato con loro.
07:54Ti chiedo subito, allora ti interrompo un secondo,
07:56la prima gara te la ricordi, ce la puoi raccontare?
07:59Assolutamente sì, stavo infatti dicendo che non è stato un amore a prima vista,
08:03assolutamente, anzi, anzi, il terrore a prima vista direi.
08:08Ero in Liguria, tra l'altro una gara, un meeting internazionale,
08:17quindi ho esordito subito, facile, diciamo.
08:22Era un triatron sprint, e niente, non avevo mai messo una muta,
08:27l'acqua sarà stata forse 16 gradi, insomma, era una delle...
08:32Chiedo questo, facciamo, prima chiudiamo una parentesi,
08:34ma per te, atleta, nuotatrice da piscina, quindi da indoor,
08:40le acque libere che cosa, che impatto hai avuto?
08:43Perché spesso Federica, no, Pellegrini è l'esempio più classico
08:47che citiamo sempre, che dice di aver paura delle acque libere addirittura.
08:51Ha perfettamente ragione, è così, è così.
08:54Per uno che ha sempre visto il fondo, sempre nuotato avanti e indietro,
08:58comunque in uno spazio limitato, delineato, eccetera,
09:03buttarsi così in mare è un po' traumatico all'inizio.
09:09Infatti io mi sono ritirata, cioè non sono riuscita neanche a mettere insieme tre bracciate,
09:14sono tornata indietro, sono tornata indietro.
09:16Pronti via, anche partire così in maniera molto concitata,
09:21vicino ad altri atleti che ti toccano,
09:24ti buttano giù, ti bevi l'acqua,
09:29è un nuoto diverso oggettivamente.
09:33E quindi sono rimasta molto scioccata, sono tornata indietro,
09:38sono tornata indietro,
09:40e lì ho colto negli occhi di mio marito,
09:44cioè il mio fidanzato di Alessandro, insomma,
09:48proprio la delusione più totale,
09:53ha detto, cioè non è possibile, cosa stai facendo?
09:56Escono tutti, tu hai sempre nuotato, ti fermi.
10:00Insomma, leggendo nei suoi occhi questa delusione,
10:03ho detto, no, almeno una la devo finire,
10:06cioè almeno per dire l'ho finita, appunto.
10:09Infatti la settimana dopo mi sono iscritta a un'altra gara,
10:13ma così, subito dopo questa gara mi sono iscritta a un'altra,
10:16ai tempi facevano ancora delle gare anche in piscina,
10:21e quindi mi sono iscritta a questo triathlon,
10:24sempre sprint, però col moto in piscina,
10:28e lo vinsi, così.
10:29Ecco, giusto dire.
10:31Faccio un'altra gara, vediamo un po', dai,
10:33così mettiamo a posto la delusione della prima.
10:36Fa anche un po' sorridere quando ascoltiamo questi racconti,
10:39perché pensare a quello che poi è successo nel tuo cammino,
10:42Alice è veramente divertente anche, fa sorridere, no?
10:45Penso che anche per te sia una cosa,
10:47riprendersi cura di questo ricordo,
10:49sia una cosa che sia piacevole allo stesso tempo, insomma.
10:54Ah sì, assolutamente, cioè,
10:55ripensare un po' alle origini,
10:57ma spesso quando mi capita di parlare con atleti molto giovani,
11:02che magari fanno già triathlon da quando hanno 10, 15 anni,
11:07insomma, veramente da giovanissimi,
11:10se non prima, 7, 8 anni,
11:12ecco, gli dico, cioè, ragazzi,
11:14ovviamente non è che dovete fare come me, per carità,
11:16però io ho iniziato a 22, 23 anni a partire,
11:19cioè, non è che non abbia mai fatto sport,
11:22però, cioè, andate con calma,
11:27veramente si può avere una carriera longeva,
11:32i risultati arrivano col tempo,
11:35non è uno sport come il nuoto,
11:37come magari altri sport che hanno bisogno
11:41di un'evoluzione abbastanza veloce, ecco.
11:46È uno sport longevo,
11:49è uno sport che comunque si pratica anche con la maturità,
11:53ci vogliono tante cose per mettere insieme una prestazione.
11:57E tu lo stai dimostrando,
11:58l'hai dimostrato e lo stai continuando a dimostrare,
12:00in effetti con tutto quello che hai fatto
12:02e stai continuando a fare.
12:04Da quella prima esperienza non è andata bene,
12:08poi da quella vittoria in piscina,
12:09quali sono stati poi i passi significativi
12:11per arrivare a comprendere, Alice,
12:13che questo era uno sport che ti avrebbe potuto dare
12:16grandi soddisfazioni,
12:18lo diciamo, anche a livello internazionale?
12:21Ma guarda,
12:23in realtà all'inizio
12:26non mi sono, diciamo,
12:29posta subito dei grandi obiettivi,
12:31anche perché dovevo proprio inserirmi in questo ambiente,
12:35dovevo conoscere lo sport,
12:36capire innanzitutto se era una cosa che mi piaceva fare.
12:39Perché io nel frattempo stavo studiando,
12:43quindi in realtà la mia strada l'avevo già presa.
12:48Anzi,
12:50c'è stato un momento in cui
12:51ero molto indecisa se continuare
12:53oppure rimanere
12:55sulla strada che già stavo percorrendo,
13:00ovvero quella del restauro.
13:02Poi, diciamo,
13:03sono stati i risultati
13:04che hanno dettato un po' il mio percorso.
13:07Quindi nel momento in cui
13:08ho iniziato a vincere i campionati italiani,
13:11nel momento in cui sono salita sul podio
13:13io in Coppa Europa,
13:15poi ho iniziato a gareggiare nelle Coppe del Mondo,
13:18poi si è aperta la possibilità
13:19di una qualificazione per Londra 2012,
13:23allora ho detto,
13:23caspita,
13:25vale forse la pena di tentare.
13:29E così è stato.
13:30Poi in realtà
13:31gli infortuni hanno un po' ostacolato il mio percorso.
13:36Quindi sono arrivata poi alle Olimpiadi di Tokyo,
13:40perché purtroppo a causa degli infortuni
13:42Londra e Rio
13:44li ho perse.
13:49E niente,
13:51però, insomma,
13:52mi sono tolta comunque
13:53le mie soddisfazioni,
13:55ecco,
13:55al di là dell'Olimpiade,
13:56prima di arrivare all'Olimpiade.
13:58Però ne sempre basta piena, ecco.
14:01A proposito di questo,
14:02del fatto che
14:03gli infortuni,
14:04che fanno parte ovviamente
14:05di un atleta professionista,
14:07ti hanno impedito di vivere
14:08ben due edizioni delle Olimpiadi,
14:10quando il sogno si poteva già realizzare,
14:13come dicevi tu,
14:14sin da Londra 2012.
14:16Come sei riuscita
14:17a tirarti su di nuovo,
14:19tirarti su in piedi
14:20e riprendere?
14:21Dove hai trovato la forza
14:22per dire
14:22voglio continuare
14:23perché voglio battere
14:24questa sfortuna,
14:25voglio andare a prendermi
14:26il sogno ai cinque cerchi?
14:29È stato un percorso lungo
14:30e travagliato,
14:31questo sicuramente.
14:33gli infortuni
14:36si recuperano
14:37tra virgolette
14:38facilmente,
14:39nel senso che
14:40nel momento in cui
14:41ci si riprende fisicamente
14:44si può ripartire.
14:46Diciamo il momento
14:47più critico
14:48della mia carriera
14:49è stato proprio
14:50nel 2020,
14:52quando per la terza volta
14:53ho perso
14:55effettivamente
14:55il treno,
14:57perché ci sarebbe dovuta
14:58essere l'Olimpiade
14:59nell'anno 2020,
15:00quindi lì
15:01sono mancate un po' le forze,
15:03le forze di andare avanti
15:05per continuare
15:06questo percorso,
15:08questa mia battaglia,
15:09perché sapevo
15:11di valere
15:12per poter
15:13e di poter
15:15arrivare
15:15alle Olimpiadi,
15:16cioè in realtà
15:17sarebbe potuta essere
15:18la terza Olimpiade
15:19e invece era ancora lì
15:20in attesa,
15:22quindi sicuramente
15:24il momento
15:24più brutto
15:26che ho vissuto
15:27nella mia carriera
15:27è stato proprio
15:28nel 2020,
15:30lì però
15:31ho conosciuto
15:32la mia
15:33mental coach
15:34che mi ha
15:36aiutato tantissimo
15:38a ritrovarmi
15:39innanzitutto
15:40come persona
15:41e poi come atleta
15:43e questo mi ha reso
15:45ancora più forte
15:45di prima,
15:46infatti
15:47devo ringraziare lei
15:48ma devo ringraziare
15:49anche tutto il mio percorso,
15:51perché senza
15:52questo percorso
15:53non sarei arrivata
15:54così determinata
15:56a Tokyo
15:57non sarei riuscita
15:59diciamo
15:59a esprimere
16:01il 110%
16:03di me
16:04e quindi
16:06alla fine
16:07tutto serve.
16:09Io ti ringrazio
16:09per questa bellissima
16:10condivisione
16:11soprattutto anche
16:11per aver voluto
16:12sottolineare
16:13quanto
16:13l'aspetto mentale
16:15che noi triatleti
16:16sappiamo
16:16quanto sia importante
16:17spesso però
16:18viene un po'
16:19sottovalutato
16:20per quanto riguarda
16:20anche l'allenamento
16:22l'essere capace
16:22di sfruttare
16:23davvero al meglio
16:24la propria mente
16:25nei momenti
16:26di gioia
16:27e in quelli
16:28di difficoltà
16:28ovviamente
16:29perché anche
16:29quando si gioisce
16:30poi c'è bisogno
16:31comunque di resettare
16:33di rimettersi al centro
16:34quali sono
16:35potrebbero essere
16:36per te
16:36secondo te
16:37gli spunti più interessanti
16:38da dare anche
16:39a chi ci sta ascoltando
16:40per prendersi cura
16:41anche dell'aspetto mentale
16:43nell'ambito
16:43dell'allenamento
16:44di un triatleta
16:45di qualsiasi
16:46livello ovviamente
16:47magari parliamo adesso
16:48agli amatori
16:49agli amici
16:49che ci stanno ascoltando
16:51allora
16:52il discorso mentale
16:55penso che sia
16:56molto importante
16:5750% testa
17:0050% fisico
17:01alla fine
17:01per fare un atleta
17:03a volte
17:03magari 60-40
17:05perché si parte
17:08sempre comunque
17:08da una base
17:09di allenamento
17:10diciamo
17:10a livello
17:10professionistico
17:12insomma
17:12altissima
17:13quindi poi
17:14la differenza
17:15vera
17:16la fa la testa
17:17e quindi
17:18è un aspetto
17:19che ho sempre
17:20sottovalutato
17:21devo essere sincera
17:23sempre sottovalutato
17:25e poi
17:26in quell'occasione
17:27appunto
17:28di disorientamento
17:30completo
17:31ho ripreso
17:33in considerazione
17:34cioè
17:35ho effettivamente
17:36capito
17:37quanto in realtà
17:38avesse un valore
17:40quindi
17:41mai sottovalutare
17:42l'aspetto mentale
17:43ma non solo
17:45nello sport
17:45in tutto
17:46soprattutto
17:47se si hanno
17:48degli obiettivi
17:49e si vogliono
17:49raggiungere
17:50quindi
17:52io consiglio
17:53adesso
17:54che ho un'esperienza
17:55consiglio
17:56sicuramente
17:57di farsi affiancare
17:58da qualche
18:00professionista
18:00se ne ha
18:01bisogno
18:02e si vuole
18:03insomma
18:03raggiungere
18:04un obiettivo
18:05importante
18:07adesso ti lancio
18:09una sfida
18:10cioè
18:10parlare di due
18:11olimpiadi
18:12in pochi minuti
18:13so che si sarebbe
18:14da parlare
18:14per ore
18:15in effetti
18:16però ti voglio
18:16chiedere appunto
18:17che esperienze
18:18sono state
18:18quelle di Tokyo
18:192021
18:20poi alla fine
18:21e quella di Parigi
18:222024
18:23così diverse
18:24per tanti aspetti
18:25così importanti
18:27per te
18:27evidentemente
18:28entrambe
18:29due esperienze
18:31uniche
18:32bellissime
18:33irripetibili
18:35sicuramente
18:37la differenza
18:37più grossa
18:38è stata
18:39che a Tokyo
18:40ero da sola
18:41sostanzialmente
18:42e 2024
18:44a Parigi
18:45avevo
18:45una mia
18:46nuova famiglia
18:47con mio figlio
18:48mio marito
18:49al traguardo
18:52quindi
18:52di certo
18:53quello ha dato
18:53un valore aggiunto
18:55assoluto
18:58la condivisione
18:59la condivisione
19:00di un momento
19:01bellissimo
19:02a livello
19:03di prestazione
19:04invece
19:05qual è
19:05quella delle due
19:06che ti ha più
19:07gratificato
19:07che ti ha più
19:08reso fiera
19:09di quello che hai fatto
19:10se ce n'è una
19:11sicuramente
19:13sicuramente
19:14Tokyo
19:14sicuramente Tokyo
19:16perché appunto
19:17ci sono arrivata
19:18con una consapevolezza
19:20diversa
19:21con anni di allenamento
19:22a Parigi
19:24avrei voluto
19:26fare
19:27qualcosina di più
19:28non perché
19:29non fossi preparata
19:30per farlo
19:31è stata una gara
19:33un po'
19:34particolare
19:35devo essere sincera
19:36abbiamo nuoto
19:36dalla Senna
19:37è stato un nuoto
19:39che insomma
19:39un nuoto un po'
19:41un po' strano
19:42un po' particolare
19:43che sicuramente
19:44ha fatto
19:45grandissima selezione
19:47per il resto
19:49ero preparata
19:50sono contenta
19:52della mia
19:52performance
19:54però
19:55appunto
19:57il nuoto
19:57un po'
19:58ha tagliato
19:59ma tagliato le gambe
20:00diciamo così
20:01e quindi
20:02in questo
20:03mi spiace
20:04perché
20:05sicuramente
20:06avrei voluto
20:07qualcosina in più
20:08qualcosina in più
20:09
20:09ascolta
20:10dice
20:10ovviamente
20:11le due olimpiadi
20:12penso che
20:12possano essere
20:13l'apice
20:13di quello
20:14che un atleta
20:15può riuscire
20:16a raggiungere
20:16nella propria carriera
20:17ma la tua carriera
20:18d'atleta
20:19è stata costellata
20:20di tantissimi
20:21altri episodi
20:22importanti
20:23e risultati
20:23altisonanti
20:24se ce ne dovessi
20:25allencare qualcuno
20:26qual è che ti ha
20:27scaldato più il cuore
20:28che ti ha fatto
20:29realmente
20:29essere felice
20:31di quello
20:31che avevi conquistato
20:32salire
20:34su un podio
20:36World Series
20:37è sicuramente
20:39uno dei massimi
20:40risultati
20:41raggiungibili
20:42per un atleta
20:44per un triatleta
20:46le medaglie
20:48ad europei
20:48le medaglie
20:49in staffetta
20:50insomma
20:51sicuramente
20:53salire
20:53sui podi mondiali
20:54ecco
20:55quello
20:55è il risultato
20:59più bello
21:00che uno
21:00possa
21:01raggiungere
21:02e invece
21:03a livello
21:04di luoghi
21:04perché
21:05grazie al triatron
21:06hai davvero
21:07girato il mondo
21:08in lungo
21:08in largo
21:08ce n'è qualcuno
21:09in particolare
21:10che ti è rimasto
21:11nel cuore
21:11
21:12assolutamente
21:14mi è piaciuto
21:15molto
21:15la Nuova Zelanda
21:17la Nuova Zelanda
21:20invece
21:21come training camp
21:22Boulder
21:24in Colorado
21:25mi è piaciuto
21:26tantissimo
21:27però
21:28le gare
21:29le gare
21:30devo dire
21:30che quelle
21:31che apprezzo
21:31di più
21:32sono sicuramente
21:33le gare europee
21:34si respira
21:35un clima
21:37nostro
21:37un clima
21:38più europeo
21:39più caldo
21:40diciamo così
21:40ascolta
21:42recentemente
21:43ti sei misurata
21:45anche su
21:46questa nuova
21:47distanza
21:47del
21:48T100
21:49come anche
21:50negli anni
21:50passati
21:51ti sei misurata
21:51invece
21:52sul
21:52Super Tri League
21:53insomma
21:54sulle distanze
21:55più Fast and Furious
21:56qual è la distanza
21:57quindi che predilige
21:58cosa pensi di queste
21:59nuove frontiere
22:00del triathlon
22:01che evolve
22:01si creano sempre
22:05novità
22:06in questo nostro sport
22:07ma il triathlon
22:09in questi ultimi anni
22:10è in continua evoluzione
22:11assolutamente
22:12ci sono sempre più
22:13circuiti che vanno
22:14oltre ai circuiti
22:15diciamo
22:16della World Triathlon
22:17quindi i classici
22:18circuiti
22:19World Triathlon
22:20Series
22:20World Cup
22:21su distanza
22:23sprint
22:23olimpica
22:24quindi abbiamo
22:24anche distanze
22:25più lunghe
22:26ibride
22:27tra l'Ironman
22:28distanza olimpica
22:30sprint
22:30super sprint
22:32diciamo che
22:33a me è sempre
22:35piaciuto
22:35mettermi un po'
22:37in gioco
22:37in tutto
22:38ecco
22:38perché è un modo
22:39anche per migliorarsi
22:41io non sono
22:42di certo
22:43un atleta
22:44da super sprint
22:45nel senso
22:45sono super veloce
22:47sono più
22:48da endurance
22:49infatti
22:50ho iniziato
22:50con le maratone
22:51non per niente
22:52e anche se
22:53facevo nuoto
22:54su distanze brevi
22:55quindi
22:56sicuramente
22:57mi sento più confident
22:58nelle distanze
23:00un po' più lunghe
23:01però
23:02non ho mai
23:03accettato
23:04insomma
23:04di essere
23:05un filo indietro
23:06in quelle più corte
23:07di conseguenza
23:08mi sono sempre
23:08messa in gioco
23:09ho sempre cercato
23:10tuttora lo sto facendo
23:11di velocizzarmi
23:13di essere
23:13sempre più
23:15più veloce
23:15perché
23:15quello poi
23:16te lo porti
23:17anche nelle distanze
23:18lunghe
23:18e viceversa
23:19ormai
23:19il teleatleta
23:20è versatile
23:21al 100%
23:22ascolta
23:24Alice
23:24ti sei confrontata
23:25con grandissime
23:26campionesse
23:27appunto
23:28sin dal quadriennio
23:30di Londra
23:302012
23:31e ancora adesso
23:32sei lì
23:34a combattere
23:34con queste grandi
23:35atlete
23:36che performano
23:37ad altissimo livello
23:38come anche tu
23:39se dovessi dirci
23:40quelle che ti hanno colpito
23:41in maniera particolare
23:42quelle che secondo te
23:43sono state
23:44sono le atlete
23:45più forti
23:46con cui ti sei
23:47misurata
23:48quali potrebbero essere
23:49ma sicuramente
23:51un grande riferimento
23:52per me
23:52è sempre stata
23:53Flora Duffy
23:54sia per il suo
23:57temperamento
23:58modo di affrontare
23:59diciamo
24:00le gare
24:01una triatleta
24:03al 100%
24:04quindi
24:04dal nuoto
24:06alla bici
24:07alla corsa
24:07quindi secondo me
24:09lei è un riferimento
24:10proprio nel mondo
24:11del triatlon
24:12in assoluto
24:13Ascolta
24:15invece
24:15l'essere mamma
24:16parlavi prima
24:17di tuo figlio
24:18una cosa meravigliosa
24:19per una donna
24:20per un atleta
24:21professionista
24:22che cosa ha significato
24:23nella tua vita
24:24ovviamente
24:25da atleta professionista
24:26Allora
24:28non nascondo
24:30che sia abbastanza
24:31complicato
24:32gestire tutto
24:33in questo
24:34di base
24:35però allo stesso
24:36tempo
24:36mi ha dato
24:38sicuramente
24:38una seconda
24:39giovinezza
24:40da quando
24:41comunque è nato
24:42Ettore
24:42sono rientrata
24:44al triatlon
24:45non sapendo
24:46cosa avrei potuto fare
24:49non mi sono infatti
24:50posta
24:51degli obiettivi
24:52ho detto
24:53voglio provare
24:53a rientrare
24:54e vedere
24:54cosa succede
24:55e devo dire
24:57che sono rientrata
24:58in una condizione
25:02non mi sarei mai
25:03aspettata
25:04ecco
25:05francamente
25:06sulla carta
25:06in più
25:08ho cambiato
25:08tanto
25:09del mio
25:09allenamento
25:11del mio stile
25:11di vita
25:12mi alleno
25:12molte meno ore
25:13rispetto a prima
25:14faccio meno chilometri
25:15magari lavoro
25:16più di qualità
25:18rispetto a prima
25:19però ovviamente
25:20c'è un balance
25:20diverso
25:22però
25:23allo stesso tempo
25:24probabilmente
25:25in linea
25:26anche con la mia età
25:27quindi
25:27questo anche
25:30allenarmi un pochino
25:31meno
25:31riuscire
25:32ad avere
25:33un equilibrio
25:34uno stile
25:35di vita
25:35un pochino
25:36diverso
25:37probabilmente
25:39anche pagato
25:40ecco
25:41nel riuscire
25:43a farmi
25:44rientrare
25:44diciamo
25:45alle gare
25:45anche con
25:47le energie
25:48giuste
25:48con la voglia
25:49giusta
25:49riuscendo
25:51anche a raggiungere
25:52risultati
25:53importanti
25:54ho visto
25:54una coppa
25:55del mondo
25:56a rientro
25:57dopo
25:57una gravidanza
25:59quindi insomma
26:00cosa che non
26:01avevo mai fatto
26:02prima
26:02quindi sì
26:04ho trovato
26:05un equilibrio
26:07nuovo
26:08che ha pagato
26:09sicuramente
26:10non posso
26:13nascondere
26:13il fatto
26:14che comunque
26:14avere un bambino
26:16sia
26:17comunque
26:18complicato
26:19ecco
26:19magari
26:20nella gestione
26:21del quotidiano
26:22anche delle
26:22trasferte
26:23nei periodi
26:24di carico
26:25in tante cose
26:26poi più crescono
26:27e peggio è
26:28se pensavo
26:29il contrario
26:29invece no
26:30però
26:33devo dire
26:34che mi sento
26:36molto più
26:36più completa
26:37ecco
26:38in questo momento
26:38bellissimo
26:39ultime due domande
26:41Alice
26:41ti ringrazio davvero
26:42perché è stata
26:42una bellissima
26:43chiacchierata
26:44la prima riguarda
26:45il tuo sogno
26:46nel cassetto
26:47qual è il sogno
26:47nel cassetto
26:48di Alice Betto
26:49allora
26:51diciamo che
26:53il grande sogno
26:54l'avevo realizzato
26:55ecco
26:56quindi
26:56poi i sogni
26:57nel cassetto
26:58non è che si rivelano
26:59sempre
27:00hai assolutamente
27:01ragione
27:03ma quella
27:03è lei 28
27:06cosa ne pensi
27:07se ti dimando
27:07questa suggestione
27:09è complicato
27:13rispondere ora
27:14diciamo che
27:15navigo a vista
27:17ok
27:18navigo a vista
27:19per il momento
27:19
27:20e quello che ti chiedo
27:21invece per chiudere
27:22allora Alice
27:23che cosa rappresenta
27:24il triatron
27:25in questo preciso momento
27:27della tua vita
27:28è sicuramente
27:30la mia vita
27:31il triatron
27:32è tuttora
27:33la mia vita
27:34è al centro
27:35della mia vita
27:36dopo Ettore
27:37e quindi
27:39vorrei ancora
27:39fare
27:40fare qualcosa
27:41come atleta
27:43e
27:43in futuro
27:45perché no
27:46comunque
27:46trasmettere
27:48la mia esperienza
27:49magari
27:49è una cosa
27:51che mi piacerebbe
27:52tantissimo
27:52bellissimo
27:54e noi continueremo
27:54a fare il tifo
27:55per la nostra grande Alice Betto
27:57grazie Alice
27:57per questa bellissima
27:58grazie a voi
27:59grazie a voi
28:00finisce qui la puntata
28:02di Mondo Triathlon
28:03ci vediamo per la prossima
28:04sempre su Bike Channel
28:05da Doceio Triamo
28:07buon triathlon a tutti
28:08ciao amici
28:09ha
28:31grazie a voi
28:33grazie a voi