- 2 giorni fa
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00cari amici di bike channel benvenuti a questa nuova puntata di mondo
00:29triatron io sono dario da donardone e con noi quest'oggi c'è maddalena ferro ciao maddalena
00:35benvenuta ciao da do grazie allora siamo qui pronti per fare un bel racconto come sempre
00:41maddalena noi cominciamo chiedendo al nostro ospite quali sono stati i tuoi primi sport che
00:47incominciati a esplorare quando eri bimba da piccola piccolissima piccole che ti ricordi
00:52che mi ricordo in realtà quasi tutti mia mamma mi diceva quando tornava a casa da scuola proprio
00:58piccolissima ma questa volta cosa ti vuoi iscrivere anche bene si è esplorato sono insomma una
01:04sostenitrice del multi sport veramente no l'aspetto sportivo e motorio sono sempre stata molto molto
01:11curiosa e quindi ho provato tante discipline diverse sulla spunto dei compagni e delle opportunità che
01:19allora dava il territorio ecco perché c'è anche da dire questo insomma che era tutto lo sport era un
01:24mondo in crescita per i bambini per le attività dei piccoli e poi ho mosso i primi passi sì
01:34certamente nel nuoto e interrotti quasi subito perché l'allora piscina di quartiere hanno dovuto
01:41chiudere e testa terri aperta io abito a venezia nel quartiere di marghera ok e abito tuttora lì e da un
01:49paio d'anni peraltro la piscina che finalmente è stata realizzata anche dirigo insieme la dirigo
01:56insieme al direttore tecnico che aveva gioppato e quindi stiamo facendo questa esperienza nuova di
02:01start up nella zona di una di un impianto che è stato molto desiderato ecco perché più di 30 anni
02:08abbondante certo certo ma visto che cogliamo e ti dicevo sì primi momenti certamente del nuoto dove la
02:16mia passione era tanta anche se ero piccolina poi appunto per questi eventi siamo stati un po tutti
02:21dirottati i tre fratelli sul basket che era allora lo sport di quartiere che che si stava che stava
02:28crescendo e sono rimasta nel basket con molta passione molta molto amore proprio per lo sport di squadra
02:36per gli stimoli che dava fino ai 13 anni poi un piccolo infortunio sugli sci sono stoppata a quel punto
02:44ho ricominciato a nuotare un po per continuare a muovermi e lì dirottata prima al preagonismo
02:52perché ormai ero già vecchia per l'agonismo e subito poi indirizzata all'allora avviamento al sincronizzato
03:04nella piscina del terraio che era appena stata costruita e quindi ecco sono stata una delle cavie del
03:12sincronizzato per qualche anno è molto affascinante si noto sincronizzato ci racconti io avevo mia figlia
03:18che l'ha fatto per diversi anni masochisti usiamo il termine tecnico ci si fa un gran mazzo esatto
03:25esatto sì gran mazzo e gran mazzo e inizialmente tra l'altro vedi anche poco il risultato non capisci poco
03:34alla finalità ed è una cosa che adesso nel settore di sincronizzato nel gruppo terraio dove lavoro e collaboro
03:42c'è ancora la squadra è molto forte è importante è un settore importante e i tecnici che realizzano
03:49le varie che fanno crescere le varie atlete ogni tanto quando butto l'occhio resto sempre meravigliata
03:54perché vedi questo caos di gambe di braccia di cose sbagliate che non capisci mai poi magicamente
04:00quando è il momento di realizzare la coreografia con grosse urla e incentivi importanti da parte degli
04:09allenatori però va tutto perfettamente quindi sì intendo molto masochista come come sport perché come
04:18attività ecco perché da un sacrificio però è comunque l'acqua insomma per me è sempre stato
04:24un elemento che mi mi dava serenità e proprio non star bene un senso di accoglimento che ho sempre
04:33ritrovato nei momenti in cui per diverse ragioni fisiche o critiche ecco mi ha sempre restituito
04:41tantissimo lo sport come strumento di benessere è un nostro leitmotiv anche ovviamente oggi ne parleremo
04:47ti volevo chiedere questo l'aspetto agonistico quando eri ragazza quando eri appunto bimba ragazza
04:53giovane adolescente poi giovane donna come come l'hai vissuto che cosa significava per te affrontare
04:59magari una gara nei diversi sport che hai fatto e allora il percorso agonistico mio è sempre stato quasi sfiorato
05:05perché sì va bene quella squadra di basket le partite le attività quelli c'era ed era tanto motivante
05:15anche seppure eravamo sempre gli ultimi dei trofei e dei vari circuiti di campionato però lo stimolo era tanto e anche la passione che ci metteva era bello ecco molto molto molto motivante
05:30sia per trovare lo spazio per andare all'allenamento oppure andare all'allenarsi nei campetti quando la palestra era chiusa
05:37è bello è una passione che tuttora segue la squadra di basket locale all'area sia femminile che maschile
05:44mi piace tantissimo questa questa cosa questa aggregazione e poi appunto nel nuoto quando ho ripreso ti dicevo settore preagonistico e poi la fase del percorso del sincro
06:01che io ho dovuto interrompere a 18 anni perché ho avuto un intervento importante alla testa
06:10avevo un piccolo tumore fortunatamente si è risolto tutto positivamente però mi ha obbligato a uno stop di circa 8 anni per le varie terapie farmacologiche
06:22tutto benissimo gran fortuna niente da dire era quello prima quando ti accennavo al fatto che l'acqua poi mi abbia raccolto
06:31è stato che proprio nei momenti di ripresa anche dell'attività quando mi sono riavvicinata sono ritornata in acqua e lì allora come ormai master
06:43perché eravamo nell'attività master ho cominciato appunto col nuoto master e quella parte preage che si stava avviando e sviluppando
06:55perché anche quello era un movimento che allora stava cominciando a crescere nella fine quindi l'approccio agonistico c'è sempre stato
07:05il risultato la performance meno però quello che sento appunto di trasmettere nel gruppo nel settore che sto che stiamo avviando e che ho condotto
07:19è sempre insomma questa motivazione di divertirsi con serietà nel senso con un approccio di critico autocritico sempre corretto
07:31ecco perché è il primo elemento che ti fa ti fa dire che i tuoi passaggi sono sono giusti
07:39bene bene ti faccio un'altra domanda un po' più secca sei team sport individuale o team sport di squadra detto che anche nell'individuale
07:46il gruppo fa tanto ovviamente
07:48è questa seconda che hai detto nel senso che adesso alleno stiamo facendo crescere una squadra di sport individuale
07:59ma è una squadra e vuol dire tanto vuol dire tanto per la crescita dei ragazzi e vuol dire tanto appunto realizzare questi obiettivi
08:09e questi obiettivi comuni in modo che siano di autostimolo e di condivisione e di supporto anche dei momenti critici
08:19che possono arrivare anche a età giovanili ecco perché giovani e piccoli
08:24ascolta la zona di Venezia Mestre è sempre stata appullulato di triathlon di triatleti ecco volevo sapere come è rivenuto per te l'incontro con questo sport
08:34e che cosa ha significato per te questo incontro
08:37beh
08:37la squadra
08:40titolare
08:42della crescita nello sport venanziano è la squadra dell'Aiger team
08:48e
08:49con presidente Marco Filippetto che era che è un amico
08:53e che è sempre nei nostri cuori
08:57eh sì
08:57oggi è un giorno particolare ma insomma c'è c'è
09:01e Marco Valentina
09:03Valentina
09:04ecco con me ha avviato questo progetto giovanile nel 2013 come gioco sport del triathlon
09:11e
09:12io in realtà
09:13ho osservato il triathlon perché
09:16amica di Marco e di Valentina e di altri triatleti
09:20perché frequentavamo gli stessi ambienti no?
09:23nell'arco delle piscine del nuoto
09:25e quindi ci si incrociava, si ci vedeva
09:28Cigana nei primi movimenti, in primo momento quando anche lui ha trovato nel triathlon
09:35il suo sfogo e la sua anche realizzazione professionale
09:40ecco oltre che quella crescita nel ciclismo che era sicuramente molto molto importante
09:46e quindi
09:47loro sono coetanei
09:49e
09:50con loro sono cresciuta
09:52certo io non ho
09:54in realtà il mio primo triathlon l'ho fatto nel 2011
09:58oh
09:59adesso ce lo racconti
10:00quindi tardi
10:01e
10:03sulla spunto di
10:05di
10:05di una sfida tra amici
10:07all'epoca
10:08insegnavo
10:10insegnavo nella propaganda
10:12della squadra di nuoto
10:13e l'acqua gym
10:14un corso di acqua gym
10:16di aggiornamento particolare
10:17dove c'era l'idrobike
10:19le tappeti
10:20tutti quei nuovi attrezzi
10:21no?
10:21che ci si venivano proposti per le varie attività
10:25e
10:25fatto tutto in una giornata
10:27una sfida tra
10:28tra istruttori
10:29a dire
10:29no ma questo è più
10:31non è un triathlon
10:32non sapresti farlo
10:33volete vedere
10:35sfidone
10:36sfidone
10:37e da lì insomma
10:39ci si è messo
10:40il primo obiettivo
10:41che era
10:42la gara di Jesolo
10:44organizzata dai Liger
10:46che è sempre stata
10:47la tappa
10:48esordio del nord est
10:50per chi
10:51da age group
10:52vuole affrontare
10:53perché un po'
10:54hai il periodo
10:55primaverile estivo
10:56che ti consente
10:57no?
10:58anche ai nuovi
10:59nuovi
11:01atleti
11:02che si avvicinano
11:03alla disciplina
11:04di mettersi un po'
11:05alla prova
11:05e organizzare
11:07insomma
11:07anche i cambi
11:09la gestione
11:10insomma
11:10delle tre attività
11:11e quindi ho fatto
11:13questo esordio
11:14nel 2011
11:15ti fermo un secondo
11:16prima del racconto
11:17perché voglio che ce lo racconti
11:18poi nel dettaglio
11:19perché vogliamo sempre
11:21scoprire le emozioni
11:22della prima volta
11:23ma io ti voglio chiedere
11:24prima dell'incontro
11:25poi con i Liger
11:26di questo approccio
11:27di decidere anche
11:28di fare un triathlon
11:29cosa
11:30non cosa
11:31cosa sapevi
11:31cosa pensavi
11:32del mondo del triathlon?
11:33non sono tutti matti?
11:35Sni
11:36no
11:36lo sapevi che erano matti
11:39lo sapevo che erano matti
11:41consapevolmente matti
11:42e giustamente matti
11:45è sempre stato
11:46un grande rispetto
11:47conoscevo la disciplina
11:50mi piaceva appunto
11:52come dicevo un po'
11:54la porta
11:54all'idea della sfida
11:55che c'è stato
11:56nel primo avvicinamento
11:57al triathlon
11:58e invece
12:00l'approccio
12:00era quello di
12:00lo devi fare
12:01lo devi fare
12:02da preparato
12:03ecco
12:03che è quello
12:05che cerchiamo
12:06di insegnare
12:06ai nostri atleti
12:07o agli age group
12:08che si avvicinano a noi
12:10insomma
12:10l'atteggiamento
12:11da passioni
12:13va bene
12:14nel momento in cui
12:15ti approcci
12:17poi
12:17bisogna farlo
12:19con serietà
12:20assolutamente
12:21bisogna affrontare
12:21il triathlon
12:22con serietà
12:23non sono d'accordo
12:24andiamo a Iesolo
12:25questo primo triathlon
12:262011
12:27cosa sapevi
12:29del triathlon
12:29della gara
12:30proprio
12:31avevi già visto
12:31delle altre gare
12:32sapevi cosa ti aspettavi
12:33sì perché
12:34nel momento in cui
12:35ti avvicini
12:36poi appunto
12:37la realtà
12:39di Liger
12:39è anche una realtà
12:41importantissima
12:42sotto il profilo
12:42dell'organizzazione
12:43una macchina operativa
12:45bella
12:46grande
12:47e importante
12:49realizzava più eventi
12:50quindi la prima cosa
12:51era stata
12:52andarli a osservare
12:53quindi andare a donare una mano
12:54nella segreteria
12:55nei passaggi
12:57quindi dietro le quinte
12:58per vedere
12:59come ci si approcciava
13:01e quindi un po'
13:02un'osservazione
13:03che è molto importante
13:06da lì scopri
13:07che è molto più faticoso
13:08organizzarli
13:09che non farli
13:10assolutamente
13:10questa è una grande verità
13:12però anche lì
13:14il team
13:14la squadra
13:15sono sempre stati
13:17dei bellissimi momenti
13:19anche quelli
13:19nell'organizzazione
13:21un clima
13:22anche di tensione
13:26nel pre-partenza
13:29ma
13:29il lavoro di gruppo
13:31il vedere che tutte le cose
13:33dovevano incastrarsi
13:34nel modo corretto
13:35è importante
13:37quindi
13:37è bello
13:38è bello
13:39è stimolante
13:39bene
13:40adesso arrivi
13:41stai arrivando
13:42con la tua bici
13:43in zona cambio
13:44raccontaci un po'
13:45i pensieri
13:46le emozioni
13:47cosa ti dicevi
13:48in quei momenti
13:48in quei momenti
13:50ero sorridente
13:52e contenta
13:53era una giornata
13:54ovviamente
13:55se la ricorda
13:56tutti molto bene
13:57era una giornata grigia
13:59si arrivava
14:01da una settimana
14:02di pioggia
14:02però l'acqua
14:03era stata
14:04relativamente calma
14:06avevo fatto
14:08una frazione
14:08di nuoto
14:09molto buona
14:10era la tua
14:11era la mia
14:12però inaspettatamente
14:13buona
14:13perché
14:14i supporter
14:16guardavano l'acqua
14:18io uscivo dall'acqua
14:19e ho dovuto dire
14:19io
14:20guarda che sono qua
14:21perché ero uscita
14:23molto bene
14:24e dopo di che
14:26in realtà
14:26la bicicletta
14:28sì lì
14:29ero subito
14:30avevo avuto
14:31subito un piccolo infortunio
14:32durante la prima preparazione
14:33ma insomma
14:34e quindi
14:34ero un po'
14:36contratta
14:37su quella frazione
14:38ma sorridente
14:39Marco mi ha detto
14:40troppo alta
14:41troppo alta
14:42sei troppo alta
14:43si imparerà
14:44e poi
14:46e poi
14:48è messa giù
14:48la bicicletta
14:49però
14:49abbastanza lucida
14:50ecco nel cambio
14:51nel passaggio
14:52niente di che
14:53c'era la muta
14:54quindi anche
14:54tutte le varie
14:55meccanismi
14:56accessorie
14:57ecco che
14:58che ti dovevano
14:59rendere più rapido
15:00e poi
15:02la bicicletta
15:03è un bastone
15:04controvento
15:05faticoso
15:06e progressivamente
15:07ti recuperano tutti
15:08ti passano
15:09tutti quanti
15:10e tu te la dici
15:11boh vabbè
15:12mi attacco
15:12a sto treno
15:13non mi attacco
15:14a sto treno
15:14e tu te la vieni
15:15vieni
15:16vieni
15:16e fatta
15:18e poi scesa
15:19partita a bomba
15:21inconscientemente
15:22per poi bloccarsi
15:24perché le gambe
15:24ti si impallano
15:25e la
15:26provi la prima vera
15:28il primo vero dolore
15:29del cambio
15:30quando sei inconsapevole
15:32e credi che
15:33l'adattamento
15:35arrivi immediato
15:36e invece no
15:37e niente
15:39conclusa
15:39col sorriso
15:40bene
15:41è stata una bellissima giornata
15:44i miei supporti
15:46erano molto fiduciosi
15:47avevano la maglietta
15:48che ho scritto
15:48grazie lo stesso
15:49e quindi
15:50erano tutti ben preparati
15:52per questa cosa
15:53ecco
15:53questa è stata
15:54bello bello bello
15:55ti faccio due domande
15:56perché noi
15:57triatleti
15:58non è che
15:59vi amiamo tantissimo
16:00a voi nuotatori
16:01che diventate triatleti
16:02perché ci passate
16:03sulle orecchie
16:03ma
16:04poi
16:04ci sono degli adattamenti
16:06che il nuotatore
16:07deve fare
16:07in realtà poi
16:08la bici ok
16:09ma anche nella
16:10le acque libere
16:11per esempio
16:12per te non sono mai
16:12stato un problema
16:13per tanti nuotatori
16:14da piscina
16:14invece lo sono stati
16:16sì
16:16no
16:16le acque libere
16:17no
16:17non sono stato
16:18un problema
16:18anzi
16:19mi piacciono
16:20e penso
16:21adesso
16:22l'obiettivo
16:23è quello di riprendere
16:24a breve
16:24anche con gli allenamenti
16:25perché ho sospeso
16:26per un grosso periodo
16:28proprio per fare
16:28un percorso
16:29master
16:30in acque libere
16:31perché
16:31è una sensazione
16:32una cosa che mi piace
16:33molto
16:34scoperta con il triatron
16:35perché diversamente
16:37era il nuoto
16:38appunto
16:39da piscina
16:40vasche su vasche
16:41le varie distanze
16:42e invece
16:43il nuoto
16:44acqua libere
16:45sì
16:46c'è chi lo patisce
16:47per sicurezza
16:49sensazione di sicurezza
16:50e anche per
16:52lo sconfinamento
16:53nel rapporto
16:54tra i corpi
16:55delle persone
16:56che ti possono
16:56più o meno
16:57star vicine
16:58nel fatto di essere
16:59di doversi orientare
17:01però no
17:02mi piace
17:02è una dimensione
17:04che mi piace
17:04e cosa penso
17:06di questi nuotatori
17:07che fanno bene
17:08a provare il triatron
17:09e che gli atleti
17:10devono mettersela via
17:11perché in realtà
17:11arrivano da qualche altro sport
17:13anche loro
17:14e quindi si messano insieme
17:15le cose
17:16assolutamente
17:16l'altra cosa però
17:17per voi nuotatori
17:18spesso al di là
17:19dell'adattamento
17:19che devono fare
17:20tutti gli atleti
17:21nel passaggio
17:22nelle varie transizioni
17:23nuoto bici
17:23e soprattutto bici corsa
17:25come dicevi tu prima
17:26ma una difficoltà
17:27proprio di
17:28corsa
17:29per il nuotatore
17:30c'è di base
17:31perché le gambe
17:32vengono usate
17:33in maniera totalmente
17:34differente
17:35chiaramente
17:35sì sì sì
17:36lì si è visto
17:37e si vede
17:38ecco perché
17:38la corsa
17:39devi averla stimolata
17:40devi averla fatta
17:41da giovane
17:42se vuoi avere
17:43una corsa atletica
17:44e leggera
17:46oppure avere
17:46delle predisposizioni
17:47fisiche
17:48che ci devono essere
17:50altrimenti da adulto
17:52non ti inventi
17:54un corridore
17:58un runner
17:59ecco
17:59non riesci
18:00ad arrivare
18:00alla terza
18:01performando
18:02in un modo
18:02particolare
18:04ci sono le eccezioni
18:06e ci sono le motivazioni
18:07che portano avanti
18:08però l'imprinting
18:09sulle gambe
18:09devi averlo avuto
18:10prima
18:10di un certo livello
18:12cioè le fibre
18:13sono quelle
18:14le fibre
18:14insegnano
18:15non c'è
18:16non c'è storia
18:17sono sagge
18:18e quindi
18:19o ci sono state
18:20simolate
18:21oppure
18:22insomma
18:22farle crescere
18:23è uno sforzo in più
18:24che anche lì
18:25il triatleta
18:26magari
18:27riesce a subire
18:28e sopportare
18:29no
18:29al pari delle atlete
18:31di sincronizzato
18:32c'è questo
18:33masochismo di fondo
18:34che comunque
18:35anche noi triatleti
18:35non siamo un po' masochisti
18:36esatto
18:37ascolta
18:38Maddalena
18:38come è andata avanti
18:39poi la tua storia
18:40nel mondo del triatono
18:41sono arrivate tante altre cose
18:42sei andata anche
18:43dall'altra parte
18:44della barricata
18:45della transena
18:46a fare da tu
18:47da coach
18:47poi no
18:48sì sì
18:49beh quasi subito
18:50in realtà
18:51perché io
18:51allora
18:52già seguivo
18:54la squadra di propaganda
18:56della piscina
18:57dello stile
18:58libero
18:58a Precanziol
18:58che è una delle
18:59delle piscine
19:00del gruppo
19:01e
19:02là
19:04siccome lavoravo
19:05con i bambini
19:06mi ero divertita
19:08molto io
19:10il triatlo
19:10giovanile
19:11in quel momento
19:12c'era
19:12ma era ancora
19:14veramente
19:14veramente
19:15poca cosa
19:17se non
19:17se non
19:19nel livello
19:19magari più agonistico
19:20ecco
19:20nei piccoli
19:21piccoli
19:22se vuoi
19:22c'erano
19:22pochi gruppi
19:23poche società
19:24che ancora
19:24stavano facendo
19:25far crescere
19:27i bambini
19:28nel triatlo
19:29il settore
19:29giovanissimi
19:30era ancora
19:31con relative
19:33proposte
19:34stava
19:35stava muovendo
19:36i passi
19:37e
19:37sulla scorta
19:39di quello
19:39con
19:40Valentina
19:41Filippetto
19:42campionessa
19:44nazionale
19:44e amica
19:45amicissima
19:46e
19:47con lei
19:49che in quel momento
19:50aveva
19:51appena avuto
19:52la bambina
19:52perciò
19:53aveva
19:53appena lasciato
19:54la parte
19:56di attività
19:57di atleta
19:57il suo percorso
19:58di atleta
19:59era comunque
19:59interrotto
20:00ci proviamo
20:01facciamo
20:02un progetto
20:03per i bambini
20:04e quindi
20:05perché
20:06era divertente
20:08perché comunque
20:08con la propaganda
20:09magari la parte
20:10di attività
20:11secola
20:12facevi
20:13come gioco
20:14certo
20:14metterci
20:15le tre cose
20:16diventava
20:17uno stimolo
20:17in più
20:17e quindi
20:19parallelamente
20:20a questo
20:21abbiamo
20:21creato
20:22questo gruppo
20:22di gioco
20:23di attività
20:24proprio di
20:24gioca triathlon
20:25si chiama
20:26e si è chiamato
20:28da subito
20:29dove i bambini
20:30provavano
20:31queste esperienze
20:32c'erano pochissime
20:33gare a cui
20:34portarli
20:35le abbiamo
20:35create noi
20:37delle manifestazioni
20:38per farli
20:39provare
20:41all'interno
20:41di altre manifestazioni
20:42di nuoto
20:44di eventi
20:45che realizzavamo
20:46con la società
20:47e mano a mano
20:49questo gruppo
20:50si è consolidato
20:52tanti
20:52si sono affacciati
20:53poi
20:54hanno
20:55lasciato
20:56hanno ripreso
20:56però
20:57anche su questo
20:58i bambini
20:59che insomma
20:59ormai sono
21:00grandi
21:01sono 20 anni
21:03anche
21:03alcuni sono rimasti
21:05altri continuano
21:07a essere in contatto
21:08e sono
21:09cresciuti
21:10è stata una bella cosa
21:12dopo da là
21:13nel 2019
21:15con il Terraglio
21:17abbiamo
21:17che è la società
21:19con cui collaboro
21:20e con cui lavoriamo
21:21che è una realtà
21:22importantissima
21:23nel veneziano
21:24e abbiamo
21:26fatto l'affiliazione
21:27nella federazione
21:29strutturandoci
21:31come squadra
21:32a quel punto
21:33principalmente
21:34con il settore
21:36giovanile
21:37adesso abbiamo
21:3740 atleti
21:38il 10%
21:40cioè 4 sono age
21:41e perché
21:42sono genitori
21:44a supporto
21:45ecco non è
21:45e perciò
21:47lo spirito
21:48è questo
21:48ecco
21:49di far crescere
21:50i ragazzi
21:51nello sport
21:52e dare questa opportunità
21:53spiegaci un attimino
21:54quella che è
21:55l'attività
21:55che svolgi
21:56come coach
21:56ma permettimi
21:57coach
21:58include anche
21:59essere educatore
22:00ovviamente
22:01di questi ragazzi
22:02include anche
22:03permettimi la battuta
22:04essere un po'
22:04psicologo
22:05forse a volte
22:06anche psichiatra
22:07con i genitori
22:08di alcuni ragazzi
22:09è un lavoro complesso
22:11è un lavoro complesso
22:12come hai detto bene
22:14tuo è più un lavoro
22:14di coordinamento
22:16infatti
22:17siamo diversi
22:18tecnici
22:18che seguono
22:19i ragazzi
22:20nel nostro
22:21nel nostro
22:21gruppo
22:22e un po'
22:24per specialità
22:24un po'
22:26anche
22:27ed alcuni
22:29invece
22:29che vedono
22:30comunque
22:30tutte e tre
22:31le discipline
22:31che continuano
22:32a tenere
22:33il filo
22:33delle tre discipline
22:34ecco
22:35e
22:36ti dicevo
22:39principalmente
22:40è un'attività
22:40di coordinamento
22:42tra tutte queste cose
22:44tra il progetto
22:46ovvero
22:46la ricerca
22:48e il cercare
22:49di creare
22:51degli stimoli
22:53e della
22:54chiamiamo così
22:55un reclutamento
22:57nei piccolissimi
22:58per avvicinarli
23:00che è difficile
23:01perché comunque
23:02i tre sport
23:04significano
23:04l'impegno
23:05per la famiglia
23:06anche ad approcciarsi
23:07è una cosa
23:08che dico
23:08cavolo
23:09non basta uno
23:10per venire a nuotare
23:11devo anche portare
23:12la corrida
23:12devo portare
23:13anche la bicicletta
23:13quindi più che comprensibili
23:15ecco
23:16i genitori
23:17ammirevoli
23:18chi ci supporta
23:20in questa fase
23:21e poi
23:23progressivamente
23:23nella crescita
23:24quando anche
23:25intervengono
23:26anche dei desideri
23:27e delle
23:28delle prospettive
23:31di crescita
23:31delle ambizioni
23:32di crescita
23:33che per fortuna
23:34la federazione
23:34adesso sta dando
23:35sempre di più
23:36nel settore giovanile
23:37come possibilità
23:39no
23:39anche di
23:40di gratificazione
23:41e di percorsi
23:42e di confronto
23:43tra coetanei
23:43sono veramente tante
23:45e più
23:46se si vuole
23:46anche di altre federazioni
23:48certamente
23:49della federazione
23:50del nuoto
23:50che osservo
23:51comunque
23:52e non ha
23:52questo stesso
23:53input
23:55e quindi
23:58ci sono
24:00queste cose
24:01da fare
24:01partire
24:02da un coordinamento
24:03di pianificazione
24:05del programma
24:08di attività
24:09per gli agonisti
24:11sul piano
24:12annuale
24:12dove
24:13attualmente
24:14le gare
24:14anche sono tante
24:15gli impegni
24:16di trasferte
24:17di appuntamenti
24:19sono tanti
24:20sono stimoli
24:21importanti
24:21momenti di confronto
24:23sempre
24:24necessari
24:26e dove
24:28cerchiamo
24:28di esserci
24:29costantemente
24:30insomma
24:30di seguire un po'
24:31tutto il calendario
24:33e tutto lo sviluppo
24:34questo
24:35è unitamente
24:36ecco
24:37alle
24:38spiegazioni
24:40alle ragioni
24:41alla condivisione
24:42anche con i genitori
24:43con gli obiettivi
24:44scolastici
24:45con il programma
24:46le orari
24:47di allenamento
24:48che si
24:49sovrappongono
24:50sempre di più
24:51con la scuola
24:53che occupa
24:54giustamente
24:55tantissimo tempo
24:56ma è completamente
24:57diversa
24:58ecco dalla scuola
24:59che facevamo noi
25:00noi alle due
25:01eravamo
25:02liberi
25:03e poi
25:04si
25:04dovevi studiare
25:05ma avevi tempo
25:06di fare
25:06anzi
25:06necessità
25:07di fare sport
25:08per lo sfogo
25:09ora
25:09i bambini
25:10e i ragazzi
25:11arrivano sempre
25:12più tardi
25:13più lunghi
25:13anche più stanchi
25:14perché comunque
25:15il lavoro mentale
25:17è tanto
25:18e quindi
25:18riuscire a dargli
25:19lo stimolo in più
25:19perché
25:20trovino
25:21sì la ragione
25:22di sfogo
25:22che è la prima cosa
25:24devono sentirsi bene
25:26nel fare
25:26quello che fanno
25:27ma anche poi
25:28capire
25:29il loro
25:29percorso di crescita
25:31come atleti
25:32perché
25:32il percorso
25:33dell'agonista
25:34è un percorso
25:37consapevole
25:38che va dato
25:39goccia a goccia
25:40partendo dal gioco
25:42e fino a poi
25:43la trasformazione
25:44dell'obiettivo
25:45condiviso
25:46bellissimo
25:47e tanto stimolante
25:48quello che ci stai
25:49raccontando
25:50siamo quasi in chiusura
25:51ma ovviamente
25:52vorrei che parlassi
25:53anche della tua decisione
25:54del tuo impegno
25:54in seno alla federazione
25:56italiana triathlon
25:57che oggettivamente
25:58negli ultimi anni
25:59sta facendo tanto
26:00e bene
26:01per il settore giovanile
26:02che è la nostra linfa
26:03è arrivato
26:05l'anno scorso
26:06Riccardo Giubilei
26:08il presidente
26:08mi ha
26:09chiesto di far parte
26:11della squadra
26:12della sua squadra
26:13di lavoro
26:13per questi prossimi
26:14quattro anni
26:15è stato
26:15veramente
26:16un privilegio
26:19e anche un onore
26:20ecco
26:20perché
26:21si trattava di capire
26:22no anche come
26:23il contributo
26:25di poter dare
26:26per far crescere
26:26questo sport
26:27e il mio ruolo
26:28è quello di rappresentanti
26:30dei tecnici
26:30i tecnici sono circa
26:321500
26:32quindi rappresento
26:34tanta roba
26:36nella scelta facile
26:38e io mi sento
26:41anche
26:41se si vuole
26:42l'ultimo dei tecnici
26:43no perché
26:44per comunque
26:45per formamenti
26:47seccomia
26:48è questo un po'
26:49l'approccio
26:49di dire
26:50devo imparare
26:50dagli altri
26:51osservo gli altri
26:52che hanno cominciato
26:53prima
26:54o che stanno facendo
26:54e stanno facendo bene
26:55per prendere spunti
26:56e per raccogliersi
26:57in questo momento
26:58anche a livello
27:01di formazione
27:02il settore
27:04dei tecnici
27:05sta subendo
27:06un'importante
27:06rivoluzione
27:07perché quest'anno
27:08è un po'
27:09un anno
27:09di adattamento
27:11ecco
27:11perché si è introdotto
27:13un nuovo
27:15la possibilità
27:16di un nuovo percorso
27:17che vede
27:18il riconoscimento
27:19con i titoli
27:20di crediti
27:20della World Titan
27:21e con i percorsi
27:23anche coni
27:24e quindi
27:25sta crescendo
27:27il livello
27:28della formazione
27:30sotto il profilo
27:30anche della risposta
27:31che dà
27:32in termini professionali
27:33ai tecnici
27:34che è importantissimo
27:36perché
27:36io ho cominciato
27:39per gioco
27:40lo faccio
27:40per passione
27:41è una professione
27:43però
27:43e quindi
27:44banalmente
27:45è un lavoro
27:46ed è un lavoro
27:46che però
27:47se come federazione
27:48vogliamo avere
27:48dei risultati
27:49importanti
27:50devono crescere
27:51anche i tecnici
27:52di livello
27:54e la risposta
27:55in questo momento
27:56del settore
27:57della formazione
27:59c'è
28:00e si sta sviluppando
28:01e inquadrando
28:02benissimo
28:03è un bello stimolo
28:06e sono contenta
28:07è stata anche data
28:08dai contributi
28:08e dall'impronta
28:10dello stimolo
28:11delle quote rosa
28:14che mi piace poco
28:15perché non mi piace
28:16però che ci serve
28:17in questo momento
28:18c'è un 30%
28:21un 25%
28:22di nuove
28:23allievi
28:25istruttori
28:25e il 30%
28:28di
28:28tecnici
28:31donne
28:31che stanno facendo
28:32il percorso tecnico
28:34e all'interno
28:35del percorso
28:35di allenatori
28:36in quest'ultimo
28:37corso di formazione
28:38che verrà attivato
28:39a breve
28:39siamo al 40%
28:42quindi
28:42una bella fetta
28:44ed è importante
28:46perché
28:46è una visione
28:48anche questa
28:48che va data
28:50non maschiocentrica
28:54ok
28:55no ma è bello
28:56anche questo
28:57nel senso che
28:57il triathlon
28:58comunque
28:58in questa sua dimensione
29:00abbiamo visto i risultati
29:01del settore femminile
29:03importantissimi
29:04con Bianca
29:05ma che ci sono sempre stati
29:06insomma si vanno a consolidare
29:07ecco queste cose
29:08e c'è necessità
29:09di un interscambio
29:11e questo
29:11è un'importante
29:13cosa
29:14altro punto
29:16che è quello
29:17che piace
29:19mi piace
29:19particolarmente
29:21in questo caso
29:21è che per esempio
29:22nella mia squadra
29:24è un
29:24un'atleta
29:26che ha cominciato
29:27a sette anni
29:28con noi
29:29nel gioco
29:29a triathlon
29:30adesso è allievo
29:31istruttore
29:32e quindi
29:33è bello no
29:35vederli crescere
29:35e restare
29:36nello sport
29:37è bello vedere anche
29:38i tuoi occhi che brillano
29:39quando racconti questa cosa
29:40è proprio
29:41sempre mi commuove
29:42questa cosa
29:43perché è una bella crescita
29:44bello bello
29:45chiedo un'ultima battuta
29:46rivolgiamoci ai genitori
29:47dei bambini
29:48che magari sono lì
29:49che dicono
29:49mamma papà
29:50voglio fare triathlon
29:51e i genitori
29:52sono un po' titubanti
29:53perché sono anche
29:53magari consci
29:54di quelle che possono essere
29:55le difficoltà logistiche
29:57perché dovrebbero permettere
29:58ai loro figli
29:59di fare triathlon
29:59perché le difficoltà logistiche
30:01si superano
30:02le difficoltà
30:03sono apposta
30:03messe là
30:04per essere
30:04fatte
30:05superate
30:06le risposte
30:08che danno
30:08tutte le società
30:09di triathlon
30:10sotto il profilo
30:10dell'organizzazione
30:11sono tante
30:12quindi l'approccio
30:13è giusto
30:14che ci sia
30:15un timore
30:17se si vuole
30:18e questo implica
30:20una serietà
30:20nell'approccio
30:21però
30:23la multidisciplina
30:24è uno sfogo
30:25importantissimo
30:27da delle emozioni
30:29di gioco
30:30per i piccolissimi
30:31ma poi anche
30:32di obiettivo
30:33di determinazione
30:34di soluzioni
30:36delle difficoltà
30:38che intervengono
30:39non è mai uguale
30:40non è mai lo stesso
30:41neanche la nuotata
30:44in vasca
30:45è sempre
30:45a te stessa
30:46però certamente
30:48una gara di triathlon
30:49non può mai
30:50essere la stessa cosa
30:51quindi
30:52è uno stimolo
30:53di crescita fondamentale
30:54fate fare triathlon
30:55ai vostri figli
30:56assolutamente
30:57finisce qui
30:58purtroppo
30:59dico io
30:59la puntata
31:00con la nostra Maddalena
31:01grazie Maddalena
31:02grazie a te
31:02ci vediamo per la prossima
31:04sempre su Bike Channel
31:06con Marco nel cuore
31:07buon triathlon
31:08a tutti
31:08ciao amici
31:09grazie a tutti
31:12grazie a tutti
31:19grazie a tutti
Consigliato
5:34
|
Prossimi video
28:47
28:20
33:17
28:29
27:22
29:19
28:13
31:21
31:38
27:16
34:04
35:07
32:18
31:01
29:54
29:16
28:22
29:13
27:13
31:46
27:34
26:50
25:40
30:26