Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Quasi mille persone con disabilità, sabato pomeriggio 27 settembre, hanno sfilato per le vie del centro di Firenze per chiedere più diritti e meno barriere, non solo architettoniche ma anche culturali. L’evento ha preso il nome di Disability Pride Toscana, il primo nella regione. Nato negli Stati Uniti nei primi anni ’90, il Disability Pride approda in Italia nel 2015 e in pochi anni attraversa gran parte del Paese. Daniele Renda, coordinatore del Disability Pride Italia, ha detto: «Negli ultimi dieci anni il livello di inclusione è leggermente migliorato ma non è ottimale. Il tema più attuale è la difesa dello stato sociale che è sotto attacco per i continui tagli della finanziaria e in seguito a questo nuovo piano di riarmo che toglie risorse alla disabilità per destinarle alle armi». Presenti al corteo, tra gli altri, anche la sindaca Sara Funaro e l’assessora al sociale della Regione Serena Spinelli.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qualche secondo iniziamo e il nostro corteo andremo avanti portando i nostri corpi differenti e le nostre menti divergenti
00:08in quelle strade, in quelle piazze, in quelle vie che quotidianamente ci respingono
00:13ma che oggi invaderemo con la nostra passione e con la nostra euforia.
00:30Fondamentalmente quest'anno abbiamo riportato in piazza, sfortunatamente come negli ultimi dieci anni, sempre gli stessi temi
00:43perché in dieci anni di attività il livello di inclusione forse è migliorato leggermente ma non è ancora ottimale
00:49quindi noi portiamo ovviamente il tema delle barriere e le eliminazioni delle barriere
00:53che non sono solo le barriere architettoniche e fisiche ma sono anche quelle sensoriali, cognitive
00:57e soprattutto culturali e ambientali che sono le più difficili da abbattere
01:03quindi per avere un mondo più inclusivo e migliore per tutti noi chiediamo
01:07che tutti questi tipi di barriere vengono escolti e vengono eliminate.
01:10Poi ovviamente i temi in questo momento estremamente di attualità sono quella della difesa del Stato Sociale e del Welfare
01:19che è sotto attacco con i continui tagli sia della finanziaria sia con questo nuovo piano di riarmo
01:25che ovviamente toglie risorse deviandole in acquisto e nuova produzione di armi
01:31quindi l'assistenza per le persone con disabilità è sempre più messa in crisi.
01:36A 50 anni dai decreti delegati Falcucci poi viene messa in discussione anche l'inclusione delle scuole
01:51nelle scuole per gli studenti con disabilità e si torna a parlare in maniera disgraziata anche dei ripristi
01:59in una delle classi differenziate.
02:01Se vorremmo mandare un messaggio di attenzione alle disabilità, attenzione a 300 scuole lavorate
02:07per lavorare per abbattere tutte le barriere, non solo quelle architettoniche ma anche le barriere sicurezza.
02:13Come il Disabili Freight a partire da stamattina con tanti eventi che ci sono stati
02:17noi vogliamo dare voce alle tante realtà, alle tante associazioni che fanno il lavoro straordinario sui nostri territori.
02:23Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato