Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Milano, 26 set. (askanews) - Innovare e affermarsi come leader del settore degli elettrodomestici. È con questi intenti che Beko Italy sta continuando a lavorare, consolidando la sua importanza anche attraverso lo stabilimento di Cassinetta di Biandronno, in provincia di Varese. Un polo produttivo fondamentale in cui sorgono tre stabilimenti produttivi, il Centro Globale di Design Industriale e il centro di ricerca e sviluppo globale per la cottura. Un luogo cruciale, come sottolineato da Francesco Misurelli, Amministratore Delegato di Beko Italy: "Il sito di Cassinetta si inserisce in una strategia italiana ed europea cruciale per la nostra espansione. Sono previsti investimenti da 130 milioni di euro tesi a sviluppare innovazione e design. Vogliamo che Cassinetta diventi un polo globale per il cooking". Beko sta investendo molto sul comparto degli elettrodomestici a incasso, puntando tanto sui forni e microonde, che vengono realizzati con tecnologie interne innovative e un'integrazione fra cottura tradizionale, microonde e vapore."Il comparto è molto importante per noi" - aggiunge l'AD di Beko Italy, Francesco Misurelli - "In italia il 50% del fatturato dipende dagli elettrodomestici a incasso, noi rappresentiamo il 30% dei volumi venduti nel Paese e vogliamo aumentare la nostra quota". L'azienda sta continuando a implementare i propri prodotti, anche grazie alle 2000 persone impiegate nel solo stabilimento di Cassinetta, che rappresenta un centro di eccellenza per Beko. In sede, infatti, si sta puntando in maniera importante su dei prodotti finali che possano soddisfare il cliente sia dal punto di vista della funzionalità, che per quanto riguarda design e sostenibilità."Nel 2025 il sito di Cassinetta ci ha aiutati a creare nuove linee di prodotto. In particolare abbiamo effettuato tante variazioni nel cooking a partire dai forni, passando per i piani ad induzione", ha infine concluso Misurelli. A Cassinetta, infine, è presente la Food Technology di Beko, che rappresenta una disciplina strategica, introdotta nel 2003 con l'obiettivo di creare un collegamento diretto tra le caratteristiche tecniche degli elettrodomestici e il comportamento degli alimenti. Si lavora, principalmente, allo sviluppo di sistemi di cottura innovativi, applicati a forni tradizionali, forni a microonde e piani cottura.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Innovare e affermarsi come leader del settore degli elettrodomestici.
00:05È con questi intenti che Beco Italy sta continuando a lavorare,
00:09consolidando la sua importanza anche attraverso lo stabilimento di Cassinetta di Biandronno,
00:14in provincia di Varese.
00:15Un polo produttivo fondamentale in cui sorgono tre stabilimenti produttivi,
00:20il Centro Globale di Design Industriale e il Centro di Ricerca e Sviluppo Globale per la Cottura.
00:25Il sito di Cassinetta si inserisce in una strategia non solo italiana ma europea,
00:30cruciale per espandere i volumi non solo nel mercato italiano, come dicevo precedentemente,
00:35ma nel mercato europeo.
00:37È centrale, è fondamentale, sono previsti un investimento di circa 130 milioni di euro,
00:43tesi a sviluppare l'innovazione e il design e far sì che Cassinetta diventi un polo globale per il cooking.
00:50Beco sta quindi investendo molto sul comparto degli elettrodomestici a incasso,
00:54puntando tanto sui forni e microonde che vengono realizzati con tecnologie interne innovative
00:59e un'integrazione fra cottura tradizionale, microonde e vapore.
01:04Il comparto incasso per quanto riguarda Beco Global è un comparto fondamentale
01:09perché è un comparto ad alta profittabilità.
01:11In Italia più del 50% dei fatturati derivano dall'incasso.
01:15Noi rappresentiamo circa il 30% dei volumi venduti in Italia
01:21e intendiamo aumentare la nostra quota e la nostra presenza nel comparto del built-in.
01:25L'azienda sta continuando a implementare i propri prodotti
01:28anche grazie alle 2000 persone impiegate nel solo stabilimento di Cassinetta
01:32che rappresenta un centro di eccellenza per Beco.
01:35In sede infatti si sta puntando in maniera importante su dei prodotti finali
01:39che possono soddisfare il cliente sia dal punto di vista della funzionalità
01:43che per quanto riguarda design e sostenibilità.
01:45Devo dire che col 2025 Cassinetta ci ha dato una bella mano
01:50creando tutta una serie di nuove linee di prodotto.
01:53Abbiamo fatto un cambio pressoché totale di tutto il cooking
01:57sia per quanto riguarda i forni che per quanto riguarda i piani induzione.
02:03Potrei citare il G45 che è un nuovo forno che noi chiamiamo 3 in 1.
02:08È un forno microonde molto evoluto che ha oltre la cucina microonde
02:12quella combinata con la tradizionale del vapore è veramente un'innovazione importante.
02:16Mi permetto anche di citare l'Eat Control che è un piano induzione
02:20che ha la possibilità di controllare la temperatura, il primo nel suo genere.
02:25Lo Space 400 rappresenta un pilastro della nostra strategia
02:29è il frigorifero incasso Largo 75 che consente ovviamente di stivare
02:34all'interno del frigorifero molto più cibo di quanto consente un frigorifero normale.
02:38A Cassinetta infine è presente la Food Technology di Beko
02:42che rappresenta una disciplina strategica
02:44introdotta nel 2003 con l'obiettivo di creare un collegamento diretto
02:48tra le caratteristiche tecniche degli elettrodomestici e il comparto degli alimenti.
02:52Si lavora principalmente allo sviluppo di sistemi di cottura innovativi
02:56applicati a forni tradizionali, forni a microonde e piani cottura.
03:00Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato