Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
Per Margherita Mastramauro, presidente Pastai italiani di Unione Italiana food e del Pastificio Riscossa F.lli Mastromauro spa, “si assiste a dinamiche di rallentamento della domanda e dell'export influiscono decisamente su un mercato che rimane piuttosto debole”

Category

🗞
News
Transcript
00:00Periodicamente affrontiamo sempre delle criticità, quest'anno la criticità principale è legata al protezionismo degli Stati Uniti
00:08che rappresentano per noi il secondo mercato di riferimento per l'esportazione della pasta italiana.
00:14Questi dazi, indubbiamente, le incertezze legate anche alla politica dei dazi statunitensi hanno creato un clima di attesa,
00:23di un rallentamento anche della domanda, questo ha sicuramente influito sul prezzo del grano duro perché oltre alle quantità abbondanti
00:37che si sono prodotte e che anche queste determinano a livello globale e internazionale l'equilibrio del prezzo,
00:45sicuramente queste dinamiche di rallentamento della domanda e dell'export influiscono decisamente su un mercato che rimane piuttosto debole.
00:57È chiaro che questa situazione non piace agli agricoltori, non piace all'intera filiera, abbiamo tra l'altro attraversato invece
01:09un paio d'anni in cui la domanda era notevole ed eravamo quasi tutti in ome booking, quindi oggi sicuramente è un clima nuovo,
01:20una situazione nuova che dobbiamo gestire e affrontare, naturalmente l'equilibrio non si trova immediatamente,
01:27bisogna sempre attendere che la situazione si stabilizzi e si capisca quali sono le prospettive possibili.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended