00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Un impianto di trattamento anaerobico di rifiuti che dovrebbe sorgere proprio in questo quadrante della capitale, un impianto che non è visto ovviamente positivamente dai cittadini che ne contestano non tanto la natura stessa dell'impianto quanto il luogo scelto a pochissima vicinanza dalle abitazioni con evidente pericolo appunto per tutta la cittadinanza.
00:53Perché torniamo a parlarne? Perché il municipio ha attivato un progetto di riqualificazione di un'area verde precisamente a via Bausani ed è un progetto abbastanza corposo perché si parla di nuove alberature, di pavimentazioni, di panchine, fontanelle d'acqua potabile.
01:11Insomma quest'area verrà completamente trasformata a servizio della cittadinanza ma non è una notizia che è stata appresa in maniera positiva dalla cittadinanza o meglio non tutti l'hanno appresa in maniera positiva.
01:24I cittadini di quest'area si sono letteralmente spaccati in due fazioni tra chi ha preso questa novità in maniera positiva dicendo finalmente quest'area verrà riqualificata e sarà a servizio appunto del quartiere
01:37e dall'altra invece chi dice ci state dando il contentino per farci digerire quel mostro di biodigestore o ancora in tanti hanno scritto sui social così pensate di ripulirvi le coscienze di tutto il veleno e i disagi che il biodigestore ci procurerà
01:53sbagliate perché noi non ci fermeremo e del resto la protesta di questi cittadini di questi comitati ancora non si spegne e proprio la settimana scorsa ce n'è stata un'altra di mobilitazione
02:04mobilitazione che ha visto tanti partecipanti e dunque davvero questo quadrante non si ferma e non vuole accettare che qui potrebbe sorgere proprio questo impianto di rifiuti.
02:16Noi ne torniamo a parlare con l'avvocato Domenico Razza del comitato di quartiere Salviamo Casalsielce. Bentornato Domenico.
02:23Buongiorno, buongiorno dottoressa Mariani, buongiorno a lei.
02:29Buongiorno a te, diamoci del tu Domenico ormai sei un nostro ospite fisso, ci fa molto piacere averti qui in collegamento.
02:36Allora raccontaci un po' che succede, questa riqualificazione dell'area che dovrebbe essere una cosa positiva, insomma non l'avete in realtà accolta così positivamente?
02:44Allora, bisogna fare chiarezza su questo punto perché questa area non è una riqualificazione che è uscita adesso come una novità.
02:59Si tratta di una progettazione vecchia di vent'anni perché tra l'altro era una progettazione che riguardava tutti i costruttori che hanno costruito legalmente pagando gli oneri concessori, la Bucalossi.
03:16Si fece un accordo di programma allora con il Comune, ecco perché forse gli attuali amministratori non sanno nulla di questa questione, che prevedeva appunto le opere primarie e anche la sistemazione a verde appunto di quest'area,
03:33con proprio un progetto ben preciso che è uguale a questo che viene riproposto oggi.
03:39Quindi non è nuovo, insomma ha i suoi anni?
03:43È più che maggiorenne, quindi è un progetto che andava fatto vent'anni fa.
03:48Quindi chiarito questa questione, ecco che la rabbia delle persone che è legittima per carità, per quanto in questa zona, a Casalsercio,
04:00si vuole installare questo impianto industriale biodigestore che dovrà accogliere l'immondizia di mezza Roma assieme a Cesano,
04:11quindi noi ci dovremmo far carico di un enorme lavoro per la città di Roma.
04:22E quando il sindaco Gualtieri dice che le periferie fanno schifo e quindi lui vuole fare la riqualificazione,
04:29per cui ha ottenuto un miliardo e mezzo dal governo per piano periferie,
04:35quindi Casalsercio si vede cicciare fuori questo progetto ventennale,
04:44tra l'altro già in parte pagato con la Bucalossi dei costruttori,
04:49quindi è legittima la protesta, soprattutto la coincidenza che esce fuori dopo che si sono accorti
04:57che i cittadini di Casalsercio scendono in piazza, ma non scendono in piazza come dicono loro quattro gatti,
05:04scendono in piazza, secondo i dati della questura, circa 800 cittadini che sono sempre dati cautelativi.
05:11Quindi l'altro sabato c'è stata una grande manifestazione che non sarà certamente l'ultima,
05:17ma quindi è la chiarezza, perché i giornali non dicono tutto quello che è la verità,
05:25è una progettazione che andava fatta tantissimi anni fa e che Casalsercio non ha mai potuto ottenere,
05:32quindi questo nasce la rabbia delle persone.
05:36E nasce la rabbia perché viene in un certo senso ripescata fuori proprio adesso,
05:41forse è questo un po' che lamentano i cittadini,
05:43Domenico c'è il fatto di ritirare fuori un progetto di 20 anni fa proprio adesso?
05:49No, è la mancanza di rispetto nel voler dire la verità,
05:55nel quale dice guarda noi questo progetto che dovevamo fare 20 anni fa,
06:00adesso lo stiamo facendo, perché se tu al cittadino proponi le cose come stanno
06:06e non fai, con abitudine di Gualtieri, di fare dei suoi seguaci,
06:11di fare tutte queste opere approfittando della propria posizione
06:17e facendole passare come opere nuove,
06:21tra l'altro non sono neanche mega opere,
06:24perché sono operazioni di un'area verde,
06:27quindi è una roba perché prevedono circa 150 mila euro da spendere lì,
06:33e come dicevo è una cosa veramente minima,
06:37quindi bisogna entrare nell'ottica che la riqualificazione di Casalserce
06:41non è mai stata avvenuta,
06:43noi fatichiamo, poi le racconto che noi ieri siamo stati ospiti del Consiglio Municipale,
06:52abbiamo avuto occasione anche in quella sede di manifestare,
06:57democraticamente, correttamente,
07:01il nostro disappunto perché non veniamo coinvolti nel percorsi partecipativi di questa zona,
07:10cosa che è una cosa oltretutto legittima,
07:13ma è anche più legittima in quanto i nostri comitati sono cittadinanza attiva
07:18e quindi secondo le regole,
07:20quando si fanno delle opere che impattano sul territorio
07:24bisogna comunque coinvolgere la popolazione
07:26e le organizzazioni riconosciute dallo stesso comune
07:30quali le nostre come cittadinanza attiva.
07:32Quindi abbiamo tante idee propositive
07:36da parlare, da sederci a un tavolo,
07:41come avremmo voluto fare...
07:43Ma non venite ascoltati, no?
07:45È un po' questo anche il tema.
07:48Sì, la rabbia dei cittadini è proprio di quelli che sembrano degli spot elettorali
07:54che chi non conosce la storia si vede arrivare questa cosa come se fosse un premio,
08:01ma non è affatto un premio,
08:03è un qualcosa che andava fatto vent'anni fa
08:07perché abbiamo le progettualità, abbiamo tutta la documentazione,
08:10io di quello, quando parlo, quando dico una cosa
08:13per deformazione professionale...
08:17Esatto, è il tuo lavoro, ovviamente.
08:20Lavori per la giustizia, certo.
08:24C'è il progetto che risale a vent'anni fa,
08:27firmato, approvato con tutti i tavoli fatti con i comuni,
08:30nome e cognome di quest'opera.
08:32Quindi diciamo le cose come stanno
08:34perché il cittadino altrimenti si sente preso in giro
08:39maggiormente da chi vuole far passare delle cose
08:43per quello che non sono.
08:46Detto questo, qualsiasi opera migliorativa...
08:51Detto questo, Domenico, invece, quali novità ci racconti
08:54per quanto riguarda il biodigessore?
08:56Noi l'ultima volta che ci siamo sentiti
08:57che tu sei stato nostro ospite,
08:59ci avevi detto la nostra battaglia non si ferma,
09:01è inutile che, insomma, annunciano
09:03che adesso parte il cantiere
09:04quando c'è un iter giudiziario
09:06che ancora deve terminare.
09:08Ci sono novità sotto questo punto di vista?
09:10Sì, le novità sono che comunque
09:12la battaglia continua.
09:14All'udienza ci è stata a dicembre
09:17perché hanno dichiarato che le...
09:21non ci hanno dato la sospensiva
09:23in quanto hanno dichiarato che le opere
09:25erano solo di movimento terra
09:27e quindi qua dovremo vedere
09:29se è il caso poi dopo di riproporre altre stanze.
09:32Ma l'udienza è fissata all'11 dicembre
09:35e lì sarà l'udienza di merito
09:36nella quale si dovrà decidere
09:38sull'idoneità o meno del sito del biodigessore.
09:41Quindi in questo caso la battaglia è ancora aperta
09:44ma poi ce ne saranno altre,
09:45non è che finisce lì la questione.
09:49Ci sono altri fronti che sono aperti
09:51ed altri che se ne andranno ad aprire
09:53perché la questione è di violazioni normative europee.
09:57quindi è sui poteri di quartieri
09:59se lui sta dentro il mandato che gli è stato dato
10:03e dentro le norme europee oppure no.
10:07E questo è chiarissimo.
10:10Volevo precisare che prima
10:13che essendo noi un comitato
10:15che chiede il miglioramento della zona
10:19quindi detto tutta la precisazione
10:22di quello che è l'opera
10:23che stanno andando a cantierizzare del parco
10:28qualsiasi opera migliorativa per Casalsilce
10:32ovviamente è benvenuta.
10:35Io volevo semplicemente precisare questo
10:37che è normale che ci sono...
10:40Ci stai un po' dicendo
10:41che non è che siete contrari
10:44a una riqualificazione in un'area
10:46perché ovviamente è sempre qualcosa di positivo
10:48quando si va un po' a migliorare
10:49gli spazi pubblici a servizio della cittadinanza
10:52e chiarire però che non si tratta di una novità
10:54ma di qualcosa che insomma affonda le radici
10:57agli anni 90...
10:58No, 90 no, insomma.
11:00Non sono mai stata brava a matematica
11:02però ai primi anni 2000
11:03ecco perché se sono passati 20 anni
11:05era il 2005, no?
11:072005 più o meno.
11:09Non vogliamo che...
11:11Siccome siamo già in una posizione
11:13che stiamo subendo alcune cose
11:14la popolazione giustamente
11:17non gradisce questa che è come uno spot elettorale
11:20che tu vuoi dire
11:22ah, stiamo portando delle cose positive
11:25no, non è questo
11:27stai recuperando il terreno
11:30nei confronti di una popolazione
11:32che doveva avere già questa opera
11:34tantissimi anni fa
11:35quindi questa è la correttezza della notizia
11:38Chiarissimo, chiarissimo
11:39Domenico io devo mandare la...
11:41Sulla bontà delle opere
11:44siamo tutti d'accordo
11:45prima io in testa
11:46prima di tutti
11:48Ma certo, assolutamente
11:50anche perché poi quando i cittadini
11:51vedono che si lavora per il loro benessere
11:54ovviamente la prendono sempre positivamente
11:56Hai chiarito perfettamente il punto
11:58noi ci riaggiorniamo comunque Domenico
12:00perché su questa questione
12:01insomma lo ridico di nuovo
12:03siamo stati tra i primi a trattarla
12:04quindi insomma è per noi molto importante
12:07continuare a parlarne ancora
12:09grazie davvero per essere stato con noi
12:11a prestissimo
12:11Grazie a voi, grazie a te
12:14Grazie ancora, a presto
12:16Non solo Roma
12:19Le notizie dalla Regione
12:21con Elisa Mariani