Vai al lettorePassa al contenuto principale
Mercati in fermento! Cosa succede oggi?

Analisi approfondita dei mercati finanziari: dai tassi di interesse alle performance dei titoli tech, con un focus sulle dinamiche di Alibaba e Huawei. Milano in osservazione, tra il calo di Stellantis e la corsa di Leonardo nel settore difesa, trainato dalle parole di Trump sulla NATO.

Riflettori puntati anche sul risiko bancario, con Caltagirone che punta a salire in MPS e le strategie per il controllo di Generali. Infine, un'analisi sull'evasione fiscale in Italia, in calo ma ancora critica.

#EconomiaMercati #FinanzaItalia #BorseEuropee
Trascrizione
00:00Financial Lounge On Air, ogni mattina economie e mercati in primo piano.
00:30Novi tagli dei tassi, tanto attesi da qui a fine anno, ribadendo un approccio improntato alla cautela.
00:36Le sue parole dunque generano ancora incertezze e dubbi.
00:40In ogni caso, in primo piano rimangono i titoli tech con i dubbi relativi alla produzione
00:47e a quello che potrebbe essere il futuro dell'intelligenza artificiale.
00:51Stamattina Alibaba e Huawei hanno risollevato comunque il settore sulle borse asiatiche.
00:56A Milano il Fuzzibib perde invece lo 0,27% a metà mattina e appesantito da Stellantis in modo particolare
01:04che perde il 2,5% dopo la notizia della chiusura temporanea di alcuni stabilimenti in Europa
01:11a causa del calo della domanda di diversi tipi di auto, come ad esempio il SUV Alfa Romeo Tonale e la Fiat Panda.
01:20In correzione anche i titoli del lusso, sempre a Milano, dopo i rialzi della vigilia proprio nei giorni della Fashion Week.
01:26A guidare Piazza Affari è però Leonardo che a mattina registra una crescita del 3-4%.
01:32Tutto il settore della difesa europea oggi corre dopo le parole del presidente americano Donald Trump
01:38che all'ONU ha invitato la NATO ad abbattere i jet russi che dovessero violare ancora lo spazio aereo.
01:43Trump ha anche aggiunto che un eventuale intervento diretto dipenderà dalle circostanze,
01:49ribadendo la linea di fermezza.
01:50E così, oltre a Leonardo, ci sono acquisti sulle diverse piazze europee in questo settore,
01:56su Saab, Remental, Thales, Airbus e su Rolls Royce.
02:01Veniamo al risico bancario, altra puntata anche oggi.
02:03Secondo indiscrezione il gruppo Caltagirone ha chiesto alla BCE di salire oltre il 10% del MPS,
02:09dove già dettiere il 12,26.
02:11La mossa rafforza il suo peso, il peso di Caltagirone, dopo l'OPAS,
02:15che ha portato Siena all'86,3% di Mediobanca.
02:18Nel capitale di MPS, oggi Delfin resta primo socio con circa il 18%,
02:23seguito proprio dal gruppo Caltagirone, poi il MEF e Banco BPM.
02:28Secondo alcuni analisti, il vero obiettivo di Caltagirone sarebbe il controllo di generali,
02:32generali entrato nell'obiettiva e nell'orbita di MPS dopo la conquista di Mediobanca.
02:38Intanto il comitato nomine di Montepaschi lavora anche alla lista per il nuovo CDA di Mediobanca,
02:44che sarà più snello e con figure di profilo internazionale.
02:47Le decisioni dovrebbero arrivare nelle prossime settimane.
02:52E infine, secondo i dati di Banca Italia, l'evasione fiscale è calata in Italia di 25 miliardi
02:57tra il 2017 e il 2021, passando dal 97 a circa 72 miliardi, pur sempre una cifra alta.
03:04Lo ha spiegato Giacomo Ricotti, capo del Servizio Fiscale di Banca Italia,
03:09nel corso dell'audizione in Commissione di Vigilanza sull'anagrafe tributaria.
03:13La propensione all'evasione è scesa dal 21 al 15%,
03:17ma i tax gap maggiori riguardano l'IRPEF su autonomi e imprese con quasi 30 miliardi,
03:22poi IVA e IRES.
03:24L'evasione complessiva, inclusi i contributi, supera gli 82 miliardi,
03:28permangono criticità soprattutto nel lavoro autonomo e nell'uso irregolare della mano d'opera.
03:34I dettagli di queste altre notizie, come sempre, sul nostro sito financiallounge.com,
03:39seguite tutte le notizie in tempo reale.
03:42Noi ci rivediamo domani qui per Financial Lounge On Air su financiallounge.com
03:47oppure potete ascoltare questa nostra edizione anche in versione podcast su Spotify.
03:53Arrivederci.
03:55Financial Lounge On Air, ogni mattina economie e mercati in primo piano.
04:04Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento