Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa
Trascrizione
00:00Gli eventi meteorologici di questi giorni confermano un trend ormai decennale di aumento
00:11e di incidenza degli eventi climatici estremi che come ben sappiamo purtroppo hanno effetti
00:17molto distruttivi sull'economia e sul benessere delle persone, distruggono infrastrutture,
00:24distruggono beni capitali, aumentano l'assenteismo sul lavoro, quindi ormai questi eventi climatici
00:30hanno i danni economici che aumentano sempre di più e nonostante questo dopo un periodo
00:37d'oro politico per l'economia verde, per il Green Deal, questa transizione adesso ha ricevuto
00:44un grosso colpo, un grosso contraccolpo politico non soltanto negli Stati Uniti ma anche in Europa
00:50con l'affermarsi del cosiddetto populismo antiverde. In Italia abbiamo tutto il problema
00:56del rischio idrogeologico, quindi abbiamo, diciamo, oltre a dover fare le politiche di mitigazione
01:01per passare, come ho detto, da, diciamo, la produzione di energia, essenzialmente da fonti fossili
01:07a fonti rinnovabili, bisogna anche pensare a delle politiche di adattamento per preservare
01:12il territorio, per preservare una serie di aree. Il problema è come creare il consenso politico
01:18verso le politiche verdi. Non sono soltanto più le lobby con possibili fossili, sono
01:21anche le lobby dell'high tech. Adesso questi interessi precostituitivi vanno fronteggiati
01:26e smantellati con dei movimenti politici, collettivi, che non soltanto affrontano i problemi ambientali
01:34ma affrontano anche altri problemi sociali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato