Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Insieme a Bruno Nappini analizziamo due titoli italiani chiave in una giornata cruciale: lo stacco del dividendo.
ENI e STM finiscono sotto la lente per capire come stanno reagendo i prezzi, quali segnali arrivano dal mercato delle opzioni e quali livelli tecnici possono offrire opportunità o rischio.
I livelli da monitorare, le strategie degli investitori istituzionali e gli scenari possibili fino a dicembre.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti cari amici di Money News, oggi una nuova puntata di Long & Short di nuovo con Bruno Nappini che ci mostrerà il posizionamento monetario su due azioni del Putsimib, due azioni che oggi staccano il dividendo, quindi stiamo parlando di Eni e di STM e cerchiamo di capire che cosa sta accadendo in una giornata particolare come quella appunto dello stacco del dividendo.
00:25Partiamo direi subito da Eni, Eni oggi stacca la prima delle quattro tranche del dividendo 2026, è stato fissato a 26 centesimi ad azione per un totale anno di 1,05 euro.
00:49E ricordiamo che il dividendo è stato approvato nell'assemblea di maggio, quindi ai prezzi di chiusura di venerdì ancora possiamo calcolare il dividendo yield solo di questa tranche a circa l'1,75%.
01:03Sul totale invece andando a considerare il rendimento complessivo abbiamo un rendimento che per Eni è di circa il 7%, quindi sicuramente un rendimento interessante.
01:15Però adesso andiamo a vedere da un punto di vista grafico e monetario che cosa ci dice Bruno.
01:22Eccoci, allora partiamo con Eni, faccio subito vedere il grafico dei prezzi, il grafico dei prezzi con le distribuzioni volumetriche, vediamo che ci sono due blocchi importanti, tre blocchi importanti.
01:34Un'area di range che è partita dal luglio dell'anno scorso e è durata fino ad aprile, poi ad aprile ha fatto questo grande blocco di distribuzioni volumetriche, lo ha rotto a rialzo, lo ha rotto a giugno e a giugno sta adesso consolidando in quest'area.
01:51Un'area che ha un massimo a 15,390 e una base a 14,298.
01:59Tutto questo è avvenuto, questo è un indicatore di volatilità che si chiama IV-RANK con un rango ben sotto area 50 che è l'area di, come si può dire, di mezzo che separa le fasi di alta volatilità da quelle di bassa volatilità.
02:17Quindi la salita è avvenuta tutta con abbassamento di volatilità e il percentile, come vedete, sta salendo e fa notare come questa fase sta durando da molto tempo, una fase di consolidamento sui massimi di periodo.
02:32Al momento cosa si vede? Si vede questo, lo ingrandisco, questo gap dovuto allo stacco dei dividendi, ma il prezzo ancora sta lavorando esattamente in questa fase di range.
02:43Cioè finché è qua non ci sono grandi opportunità, a meno che non si aspettino queste aree di supporto, ad esempio 14,30 e o addirittura questa altra area di supporto che è un'area importante, 13,77.
03:00Ma visto questo andiamo a vedere come gli operatori sono posizionati sul mercato delle opzioni su tutte le scadenze prezzate da oggi fino al dicembre 2025, ovvero fino a la prossima trimestrale.
03:17Come vedete è un mercato, questioni in mezzo sono i totali, dove le put, quelle rosse, sono tantissime, sono molto più delle call.
03:29Fa vedere che area 13, area 14 e area 14,50 sono aree presidiate da importanti quantità di put.
03:38Cosa vuol dire? Vuol dire che gli operatori a questi livelli di prezzo hanno ritenuto utile comprare il titolo e coprirsi mettendo il famoso tappo alla massima perdita, comprando appunto queste put sotto al prezzo.
03:54Anche negli ultimi 20 giorni, ovvero il grafico a destra, si vede molto bene che la grande attività di questo sottostante è stata chiudere le call, guardate un po', chiudere le call a 13, 13,5 e 14 e aprire importanti quantità di contratti,
04:125.000 a 13, 5.770 a 14, 6.200 a 14 e mezzo, dove adesso batte proprio il prezzo, il prezzo è qua.
04:23Quindi ci fa capire che su questo sottostante, da parte degli operatori che muovono il mercato, ovvero i grandi, c'è un interesse a mantenere il titolo in portafoglio.
04:32Quindi è una, secondo me, una buona opportunità per tenerlo in portafoglio o addirittura entrare su quei supporti che abbiamo visto prima.
04:40Su quei ritracciamenti che eventualmente il titolo potrebbe fare, chiaro?
04:44Esatto. La ripartizione, la funzione di ripartizione che è questa qua a sinistra, ci mostra come il fair value prezzato dal mercato si trovi in area 14,
04:57ovvero qui ci sarebbe proprio la neutralità totale dei prezzi.
05:01Vediamo un attimo se torna più o meno con quello che abbiamo visto.
05:0514 è quest'area qua.
05:0914 è quest'area qua e francamente se noi prendiamo i due blocchi, i due blocchi di movimento che hanno una value area low a 11,98 e una height a 15,44,
05:23metà più o meno è area 14, eccola qua.
05:26In quest'area qua c'è proprio l'indifferenza.
05:30Il livello di gamma che se toccato potrebbe innescare ricoperture forzate con vendite del titolo si trova a 13,5, il primo livello,
05:41che ha come target area 12, dove se succedere questo patatrack il target è area 12.
05:46Adesso il prezzo però si trova sopra a value area 40, ovvero dove il 40% di call sono ITM,
05:53quindi da qui in poi è probabile che il prezzo possa salire per effetto delle coperture del lato call che già sono state attuate,
06:01come si vede a 15 ci sono ricoperture sintetiche,
06:04e ha come target la value area 80, dove l'80% di call vanno ITM e potrebbe essere un target in area 16,
06:14che potrebbe essere il prezzo dove a dicembre questo titolo,
06:21che adesso è sotto i riflettori per lo stacco di dividendi e per la forza che ha dimostrato,
06:28soprattutto guardando quante putt hanno messo sotto il prezzo,
06:32il target massimo, cioè il target ipotizzabile a dicembre è 16,
06:37se tutto va come deve andare.
06:39Per adesso siamo in acqua fuori.
06:41Facciamo magari il punto, quindi il posizionamento attuale prezza,
06:46diciamo una maggior propensione degli operatori a mantenere il titolo in portafoglio,
06:52quindi a sostenere il long.
06:54Esatto.
06:54Eventuali ingressi possono essere fatti dai livelli attuali fino ad area 14,
07:01che è circa il fair value.
07:03Se invece il mercato dovesse scendere sotto il livello del 40%,
07:09che era 13,50, giusto?
07:1113,50.
07:12Sotto 13,50, attenzione, quindi lì a quel punto usare gli stop loss,
07:17chi appunto gestisce magari le posizioni.
07:20E poi ecco, a 13,50...
07:22C'è il rischio...
07:23Sì, scusa, mi sento interrotto, continua pure.
07:25Sì, sì, c'è il rischio che il mercato possa crollare a circa 12,
07:29quindi questa è un po' la panoramica complessiva.
07:33Esatto.
07:33Quindi c'è tutta un'area di possibili acquisti,
07:36che è 14,5, 14, 13,5,
07:39ma attenzione che se rompe 13,50 il mercato è destinato per forza di cose
07:45a ricoprire il rischio, che è veramente tanto,
07:48guardate quante sono queste putte da ricoprire,
07:50da 13,50 a 13,
07:52e qui è probabile che il mercato possa abitarsi.
07:55Quindi area da comprare da 13,50 in poi, in su,
08:02area da vendere sotto 13,50.
08:04Questo è quello che mi fanno vedere questi posizionamenti sul mercato delle opzioni.
08:09Ok, mi sembra molto chiara la lettura di Eni,
08:13quindi abbastanza...
08:14Sì, sì, abbastanza secca è.
08:16Hanno forza ancora a vederlo.
08:19Hai altri grafici da mostrarci su Eni o passiamo a STM?
08:24Passiamo a STM, perché tanto il grafico delle prezze
08:26ci fa vedere solo quello che è successo,
08:28quindi non è che ci fa vedere...
08:29Ok, benissimo.
08:31Alla fine, quello che conta sono questi,
08:34che sono i cosiddetti soldi che sono al mercato
08:37ci fanno capire quali sono le intenzioni
08:40dei grossi operatori su questo titolo.
08:42Ecco, ricordiamo chiaramente che al test di quelle aree importanti,
08:46come potrebbe essere a 13,50,
08:48la lettura potrebbe cambiare in base poi
08:51a come gli operatori cambiano il loro posizionamento.
08:54Esattamente, perché non è che ci arriva oggi a 13,50,
08:57magari ci vorrà qualche giorno.
08:59In qualche giorno tutto quello che noi vediamo costruire in questo modo,
09:03magari come hanno fatto con le call,
09:04che le hanno tolte durante il rialzo, potrebbero farlo con le put,
09:08magari chiudono le 14, le rollano a 12,
09:11il mercato si muove, non è statico, non è fiero.
09:14Esatto, quindi è comunque una lettura dinamica questa.
09:17Ogni volta va attenzionato sempre quello che viene fatto
09:20su questo mercato dei derivati
09:22e poi farci inferenze su quello che fanno i prezzi.
09:26La fase di momento prealzista è da adesso in poi,
09:30da 14 e mezzo in poi è proprio la fase classica di momento prealzista.
09:33Fase di neutralità l'abbiamo vista tra 13,5 e 14,5.
09:37Se va sotto 13,5, si va in una fase di momentum ribassista,
09:42per l'effetto delle ricoperture del gamma sul lato put.
09:46Tutto qua, non è?
09:46Certo.
09:48Bene, passiamo allora a STM.
09:51Anche su STM abbiamo lo stacco cedola oggi.
09:54Oggi stacca la seconda delle quattro tranche del dividendo 2026.
09:58L'importo della cedola è di 0,0762 euro per azione,
10:04che corrisponde a un rendimento circa del 0,32%,
10:08su un dividendo annuo complessivo di 0,36 euro.
10:13Ricordiamo che poi le prossime due tranche arriveranno,
10:16una al 23 di dicembre e una al 23 marzo,
10:20e quindi queste appunto sono le prossime scadenze.
10:23Ricordiamo anche il grande gap che abbiamo visto quest'estate,
10:28il 25 di luglio, dovuto ai conti del secondo trimestre,
10:32che si sono chiusi con una perdita,
10:34con un rosso di 97 milioni di euro.
10:37Cerchiamo un po' di vedere adesso che cosa succede,
10:40se vale la pena seguirlo,
10:42e quali potrebbero essere i livelli.
10:44Ok, guardiamo un po' il grafico con una panoramica un po' più ampia.
10:48Si parte anche qui dal 2024,
10:51si vede che questo titolo ha una lieve pendenza negativa,
10:55ovvero una simmetria negativa, una debolezza di fondo,
10:58che poi si è andata a concretizzare con il famoso minimo
11:02dei dazi di Trump di aprile.
11:04Poi il prezzo è ripartito,
11:05ha seguito tutto quello che hanno fatto tutti i titoli azionari,
11:08è andato a rompere addirittura i massimi,
11:11ma quel famoso gap a cui ti facevi riferimento,
11:13ha riportato tutto in questa vecchia area di febbraio 2025,
11:18dove i prezzi stavano lavorando.
11:21Dove stavano lavorando?
11:22Sotto i range precedenti.
11:24Quindi il mercato, tecnicamente, è in una fase di debolezza.
11:28Ma la cosa interessante,
11:31guardando oltre ai prezzi,
11:33oltre alle distribuzioni volumetiche,
11:35perché vedete,
11:36il prezzo adesso sta lavorando esattamente
11:38in questa area centrale,
11:40dove c'era questa cumulata di distribuzioni,
11:44che ha portato i prezzi a lavorare in questo range
11:47da marzo ad oggi.
11:49Insomma, è un'area molto importante,
11:51questa qui che viene lavorata continuamente.
11:54Quello che però è molto particolare
11:56è che il percentile che ci indica
11:59per quanto tempo le volatilità implicite
12:02delle opzioni sono rimaste a questo livello,
12:06ci fa vedere che sono rimaste intorno al centesimo percentile,
12:10quindi non c'è stato niente di particolare,
12:11neppure la discesa ha portato il percentile più in basso.
12:16È soltanto aumentata la volatilità,
12:18che come vedete non ha toccato i picchi di aprile,
12:23la volatilità è passata velocemente
12:25da 1,06 addirittura a 73 a questa area di eccesso,
12:29in questo piccolo minimo qua,
12:31però per il resto, come vedete,
12:33il prezzo, nonostante sia rimasto
12:35nella parte bassa del range di partenza,
12:38esclusa questa grande distinzione di prezzi,
12:42questa grande fase di salita.
12:45È rimasta sotto e adesso è proprio sui minimi la volatilità.
12:49E tecnicamente quando la volatilità è in queste aree
12:55non c'è grossa paura da parte degli operatori.
12:59sembrerebbe ancora un mercato di range
13:03che ha questa area intorno a 25,6 come resistenza
13:09e l'altra prima a 21,5 e poi a 19,8 come supporti.
13:16Queste sono proprio le basi tecniche di questo titolo.
13:19Ora andiamo a vedere però come si stanno muovendo gli operatori.
13:24e anche qui io ho preso tutte le scadenze da qui a dicembre,
13:29per cui c'è ottobre, novembre e dicembre,
13:32e vediamo che il prezzo si trova esattamente in questa area.
13:37Io adesso parto con il differenziale.
13:40Siamo sotto il fair value.
13:42Il fair value prezzato si trova a 25,8 come vedete.
13:4625,8 vediamo a livello grafico dove si trova.
13:5025,8 è in questa zona qua, esattamente più o meno dove è.
13:53Questa cumulata, questa sorta di point of control
13:58delle distribuzioni del mese di maggio e giugno.
14:02Proprio è grandissimo questo POC.
14:05Prezzavano questo valore.
14:06Quindi ci può stare che il prezzo cerchi di recuperare
14:10e ritornare a questo livello.
14:13Livello che abbiamo visto è presidiato
14:16da enormi quantità di ricoperture sintetiche.
14:21Non sto a spiegare cosa sono,
14:22ma sono quelle ricoperture che gli operatori fanno
14:25quando il prezzo attraversa degli strike netti,
14:28o di call o di put.
14:30Quindi se è fatto con le call, lo strike ricoprono con le put.
14:34Se è fatto con le put, ricoprono con le call.
14:36Questo in base alla direzionalità del sottostante.
14:40Questa è una cosiddetta area
14:43che possiamo considerare attrattiva.
14:46è una sorta di grande straddle degli operatori
14:49che è posizionata esattamente a 26.
14:54Questo che è proprio a 26.
14:55Area 26 è un'area di grande interesse.
14:59Sotto al prezzo, che qui ho fissato a 23,570,
15:02cosa abbiamo? Abbiamo poco.
15:04Fino a 20,08, a 20,80 abbiamo poco.
15:07Anche 18,8.
15:09Sono questi i livelli importanti.
15:11Per cui al momento io fino a che si trova in questa zona
15:16lo lavorerei solo contro trend il mercato.
15:22Ovvero se scende a 20,80, a 21,3
15:28potrei pensare di comprarlo per la salita.
15:33Se mi va a 25,8, 26
15:36potrei pensare di venderlo.
15:38Sempre con stop loss veramente stretti
15:41perché le rotture di questi livelli
15:43soprattutto di questo qui a 25,8 barra 26
15:47potrebbe portare un'accelerazione dei prezzi
15:50se gli operatori iniziano a ricoprire
15:53le cose che sono al mercato.
15:54Però sono veramente poche.
15:56Quindi io al momento vedo che il mercato
15:58probabilmente cercherà di lavorare
16:02tra 25,8 e 20,8.
16:05Questi sono i livelli che mi fanno vedere il mercato.
16:07punto massimo della ripartizione,
16:11punto di eccesso del ribasso potrebbe essere
16:1318,8 barra 19
16:16punto massimo della partenza rialzista
16:19potrebbe essere area 33,8-34
16:23più o meno.
16:24Questo è quello che si vede dal mercato.
16:26Chiaro.
16:29Su questo titolo diciamo abbiamo una visione
16:32leggermente diversa, non siamo in trend
16:34siamo anzi in una fase laterale
16:36e per il momento diciamo
16:38forse anche un po' più complesso da lavorare
16:41per chi è più interessato ad accumulare titoli
16:44come cassettista.
16:47Ecco, hanno in STM
16:49in questo momento hanno due filosofie diverse
16:51di investimento.
16:51Io come cassettista al momento
16:54lascerei stare
16:57non andrei a fare cassetto su un titolo
16:59che mi sta lavorando in un range
17:01che è anche abbastanza stretto
17:02e la rottura potrebbe portare
17:04o un forte rialzo
17:06o un forte ribasso
17:07oppure i supporti supportano
17:09e resistenze resistono
17:10il prezzo sta lì e gingilla
17:12senza dare nessun tipo di soddisfazione.
17:14Ci aspetterei dei segnali più importanti.
17:16Con magari forti accumulati di putto
17:20ancora sotto al prezzo
17:21adesso sono pochi
17:22i cumulati di putto
17:23c'è chissà che movimento
17:25non c'è chissà che interesse
17:27probabilmente la grande discesa
17:30del mese di luglio
17:32ha provocato queste ricoperture
17:36queste vendite forzate
17:38che hanno portato i prezzi
17:40a rilavorare il vecchio range
17:42prima della grande discesa
17:45e la grande salita di aprile
17:46e marzo del mese di Dazi.
17:50Chiaro.
17:51Bruno, grazie di nuovo
17:52per questa tua lettura del mercato
17:54e ci diamo appuntamento
17:55alla prossima settimana.
17:57Grazie a te
17:58un saluto a tutti
17:59ciao
17:59a presto
18:00grazie
18:00ciao
18:00grazie a te
18:02grazie a te
18:03grazie a te
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato