Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Grottaminarda (AV) - Consiglio Comunale (30.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Buonasera, mi preme dire purtroppo che Alfonso ci ha appena detto praticamente che non funzionano
00:00:16i microfoni, perché a quanto pare c'è stato un problema sulla console, funziona soltanto
00:00:22questo, il mio. Io non ho problemi se qualcuno di voi vuole venire a parlare qua o comunque
00:00:29abbiamo un tono di voce abbastanza alto tutti, quindi credo che non ci siano problemi, perché
00:00:36le registrazioni comunque avvengono. Giusto? Perfetto. Ok, segretario, prego.
00:00:44Spera, Bruno Michelangelo, assente. Grillo Maria Elisa, Luca Edoardo, Michale Antonio, Petrillo
00:00:57Doralda, Spinapolice Michele, Iacoviello Franca, Bascucci Virginia, Barrasso Vincenzo, Bruno
00:01:07Imperatrice, Piccolo Mauro e Graziano Marisa. Quindi solo Bruno Michelangelo. Presente.
00:01:15Bene, buonasera a tutti. Prima di iniziare questo Consiglio Comunale mi preme a nome dell'intera
00:01:25amministrazione, ma ritengo dell'intero Consiglio Comunale di tutta la comunità, di fare un ringraziamento
00:01:31ed un augurio al maresciallo Saverio Mustone che oggi è andato in pensione dopo 25 anni di
00:01:39servizio presso il Comando di Polizia Municipale del Comune di Grotta Minarda. Per cui facciamo
00:01:45i nostri auguri per questa meritata pensione e gli auguriamo di trascorrere molti anni sereni
00:01:53e felici sempre con la sua famiglia all'interno della nostra comunità.
00:01:58Primo punto all'ordine del giorno. Sì, tutti presenti. Approvazione dei verbali dal numero
00:02:1619 al numero 27 del 24 7 2025 e numero 28 del 7 agosto del 2025.
00:02:28Prego.
00:02:58Ok.
00:03:00Ok.
00:03:30Sì, sì, una ora.
00:03:35Non ho in queste occasioni.
00:03:48Sì.
00:03:52Un attimo solo.
00:03:53Non mi sentite voi, anche perché parlate abbastanza, quindi non c'è modo di...
00:04:00Vabbè, bisogna dire...
00:04:02Vuol dire...
00:04:04Quindi, allora, possiamo tranquillamente però, nel caso di intervenire...
00:04:18Sì, infatti, no, ma per me non è...
00:04:23Non ci sono problemi, si può intervenire, nel frattempo che arriva il microfono...
00:04:28E si gira il microfono.
00:04:31Porta una sedia.
00:04:34Doralda, cortesemente, mi dici in quale punto?
00:04:41No, se no aspettiamo che arrivi il microfono.
00:04:44Ah, ok, se è questione di qualche minuto, aspettiamo, se no ci sembra.
00:04:52Volevo solo di verificare qual era il punto esatto, qual era l'annotazione.
00:04:57Ah, ok.
00:04:57Sull'adeguamento sismico, la risposta non so se è la tua o della consigliera.
00:05:04Ok.
00:05:05Non bene?
00:05:05Su questo punto però possiamo procedere, perché credo che sia solo una votazione, a meno che non ci siano interventi.
00:05:16A quel punto mi blocco.
00:05:22Allora.
00:05:25Verbale numero 19.
00:05:27Approvazione verbale numero 9 del 29 aprile, verbali dal numero 11 al numero 18, approvate nella seduta del 27 maggio 2025.
00:05:40Preciso soltanto che in questo consiglio mancavano Bruno, Michelangelo, Vincenzo, Barrasso, Bruno, Imperatrice e Mauro Piccolo.
00:05:54Quindi gli altri tutti presenti.
00:05:56Quindi favorevoli per alzata di mano?
00:06:01Sette.
00:06:02Sette.
00:06:03Ma sti non erano presenti, si è assente.
00:06:05Eh, sì, precisavo.
00:06:09Ok.
00:06:11Ah, pure tu.
00:06:12Anche Mauro Piccolo, sì, era assente.
00:06:21Verbale numero 20.
00:06:24Riconoscimento debito fuori bilancio, pagamento onorario e incarico legale conferito con delibera di giunta comunale numero 228 del 2007.
00:06:33Relativamente alla controversia, sinterim comune di Grotta Minarda, definita con decreto TAR Campania, sezione di Salerno numero 306 del 2016.
00:06:42Anche c'erano degli assenti.
00:06:44Gli assenti per questo verbale erano Bruno Michelangelo e Mauro Piccolo.
00:06:49Gli altri tutti presenti.
00:06:51Quindi per alzata di mano?
00:06:55Erano assenti Bruno Michelangelo e Mauro.
00:06:59Unici.
00:07:05Ok.
00:07:06E due assenti.
00:07:07Verbale numero 21.
00:07:08Riconoscimento debito fuori bilancio, pagamento saldo onorario, incarico di delibera giunta comunale numero 174 del 2011.
00:07:19Relativamente alla controversia, blundo comune di Grotta Minarda e ACP di Avellino, definita con ordinanza del Tribunale di Areano Erpino in data 20 gennaio 2012.
00:07:28Anche in questo caso assenti Mauro Piccolo e Bruno Michelangelo.
00:07:34Favorevoli per alzata di mano?
00:07:37Undici.
00:07:38Astenuti due.
00:07:41Verbale numero 22.
00:07:43Ratifica variazione di bilancio approvata con deliberazione di giunta comunale numero 82 del 29 maggio del 2025.
00:07:53Anche in questo caso assenti Mauro Piccolo e Bruno Michelangelo.
00:07:58Favorevoli per alzata di mano?
00:08:01Astenuti due.
00:08:02Verbale numero 23.
00:08:09Ratifica variazione di bilancio approvata con deliberazione di giunta comunale numero 100 del 20 giugno del 2025.
00:08:16Anche in questo caso assenti Bruno Michelangelo e Mauro Piccolo.
00:08:20Favorevoli per alzata di mano?
00:08:23Undici.
00:08:23Astenuti due.
00:08:24Astenuti due.
00:08:32Verbale numero 24.
00:08:3623.
00:08:38No, questo era il 23.
00:08:40Il 24 è quello nel quale portiamo la modifica o l'annotazione così come indicato dalla consigliera Petrillo.
00:08:55Approvazione verbale numero 24.
00:08:58Approvazione variazione di documento unico di programmazione periodo 25-27 sezione 3.1.
00:09:05Gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche ai sensi dell'articolo 175,3 lettera ADL 267 del 2000.
00:09:12Anche in questo caso assenti Mauro Piccolo e Bruno Michelangelo.
00:09:16Favorevoli per alzata di mano?
00:09:18Tenendo presente dell'annotazione che ci ha fatto la consigliera Petrillo.
00:09:22Sì, alla pagina due.
00:09:34Favorevoli per alzata di mano?
00:09:36Undici.
00:09:37Astenuti due.
00:09:38Verbale numero 25.
00:09:40Ratifica variazione di bilancio approvata con deliberazione di giunta comunale numero 111 del 1 luglio 2025.
00:09:48Assenti sempre Mauro Piccolo e Bruno Michelangelo.
00:09:52Favorevoli per alzata di mano?
00:09:54Undici.
00:09:55Astenuti due.
00:10:01Verbale numero 26.
00:10:03Salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione finanziario 25 e 27 ai sensi degli articoli 193 DL 267 del 2000 e assestamento generale di bilancio ai sensi dell'articolo 175,2 e 8 del DL 267 del 2000.
00:10:20Assenti sempre Bruno Michelangelo e Mauro Piccolo.
00:10:23Favorevoli per alzata di mano?
00:10:24Undici.
00:10:25Astenuti due.
00:10:26Numero 27.
00:10:33Proposta di impegno per riconoscimento dello Stato di Palestina.
00:10:37Sempre assenti Bruno Michelangelo e Mauro Piccolo.
00:10:40Favorevoli per alzata di mano?
00:10:42Undici.
00:10:43Astenuti due.
00:10:45Verbale numero 28.
00:10:47Richiesta a convocazione Consiglio Comunale da parte dei consiglieri Barrasso, Vincenzo, Bruno Imperatrice e Piccolo Mauro, avente ad oggetto proposta di revoca della Presidente del Consiglio ex articolo 44 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale delle Commissioni Consiliari.
00:11:04Favorevoli per assente?
00:11:06Soltanto Bruno Imperatrice.
00:11:09Favorevoli per alzata di mano?
00:11:12Dodici.
00:11:13Astenuti.
00:11:14Uno.
00:11:15Bene.
00:11:15Non aspetta.
00:11:17Ehm.
00:11:45Grazie a tutti.
00:12:15Grazie a tutti.
00:12:45Grazie a tutti.
00:13:15Grazie a tutti.
00:13:45Grazie a tutti.
00:14:15Grazie a tutti.
00:14:45Grazie a tutti.
00:14:47Grazie a tutti.
00:14:49Grazie a tutti.
00:14:51Grazie a tutti.
00:14:53Grazie a tutti.
00:14:57Grazie a tutti.
00:14:59Grazie a tutti.
00:15:01Grazie a tutti.
00:15:03Grazie a tutti.
00:15:05Grazie a tutti.
00:15:07Grazie a tutti.
00:15:09Grazie a tutti.
00:15:11Grazie a tutti.
00:15:13Grazie a tutti.
00:15:15Grazie a tutti.
00:15:17Grazie a tutti.
00:15:19Grazie a tutti.
00:15:21Grazie a tutti.
00:15:23Grazie a tutti.
00:15:25Grazie a tutti.
00:15:27Grazie a tutti.
00:15:29Grazie a tutti.
00:15:31Grazie a tutti.
00:15:33Grazie a tutti.
00:15:35Grazie a tutti.
00:15:37Grazie a tutti.
00:15:39Grazie a tutti.
00:15:41tutti.
00:15:43Grazie a tutti.
00:15:45Grazie a tutti.
00:15:47Grazie a tutti.
00:15:49Grazie a tutti.
00:15:51Grazie a tutti.
00:15:53Grazie a tutti.
00:16:21individuandolo in quello che è il cosiddetto gruppo di amministrazione pubblica e all'interno del quale ha individuato un perimetro di consolidamento che è dato appunto da quelle società per le quali vi è la rilevanza appunto del consolidamento.
00:16:39E quindi abbiamo provveduto a redigere un bilancio consolidato insieme con le cinque società enti e organismi diciamo strumentali che rappresentano il gruppo amministrazione pubblica e che rientrano nel perimetro di consolidamento.
00:16:55Diciamo che questo ovviamente è stato fatto secondo dei criteri che sono dei criteri proporzionali ovviamente in proporzione a quella che è la quota di partecipazione dell'ente capogruppo quindi in questo caso del comune di Grotta Minarda.
00:17:10Diciamo che il gruppo di amministrazione pubblica è composto appunto dall'ente di Trico Campano, dall'azienda consortile delle gestioni politiche sociali dell'ambito A1, dal consorzio ASMETS, dall'alto calore servizi SPA, dall'ambito territoriale ottimale di Avellino quindi dal lato, dalla fondazione ITS Bruno e dal consorzio ASI.
00:17:33L'alto calore ovviamente in quanto abbiate una procedura concorsuale e quindi è stato scritto il concordato preventivo in data 7 gennaio 2023 non rientra nel perimetro di consolidamento così come il consorzio ASMETS perché ovviamente non supera la solida di rilevanza fissata al 3%.
00:17:54Quindi visto quelli che sono i documenti che compongono il bilancio consolidato, quindi il conto economico consolidato del 2024, lo Stato patrimoniale consolidato del 2024,
00:18:06la relazione di gestione insieme con quella che è la nota integrativa e visto ovviamente il verbale dell'organo di revisione economico-finanziaria, oltre al parere favorevole del responsabile dell'ufficio finanziario, il dottor Filippone,
00:18:20si chiede al Consiglio di deliberare in merito al bilancio consolidato per l'esercizio 2024.
00:18:26Grazie.
00:18:30Grazie Vice Sindaco, se sull'argomento ci sono interventi potete accomodarvi qui accanto a me.
00:18:37Solo una richiesta per le prossime volte, segretario, se è possibile, chiaramente all'amministrazione e a te.
00:18:57Se per un fatto di maggiore trasparenza ci rendiamo conto che un documento di natura estremamente tecnica, il cui contenuto è sostanzialmente predeterminato rispetto alla volontà dell'amministrazione,
00:19:10perché si riceviscono dati che in qualche modo, come ha spiegato l'assessore Vitale, non appartengono direttamente all'ente, ma appartengono ai soggetti partecipati.
00:19:19Però potrebbe essere utile, forse, per gli anni futuri, allegare al deliberato i bilanci degli enti partecipati,
00:19:38visto che noi le informazioni le dovremmo prendere da lì.
00:19:41Questo è un modo anche in qualche misura per non sgravarci di responsabilità, ma per dire che la fonte è quella e per consentire a tutti di operare un immediato riscontro,
00:19:53con dati che hanno anche un rilievo di natura erariale, se poi sono sbagliati.
00:19:58E non lo sono, chiaramente, non immaginiamo che lo sia.
00:20:01E poi, eventualmente, accompagnare il deliberato da un piccolo prospetto che si potrebbe inserire nel modello di relazione ministeriale,
00:20:11che normalmente le visori utilizzano per compilare i loro pareri e anche la relazione,
00:20:18con un preciso prospetto delle poste di dare a vero,
00:20:21così che si riesca anche a capire meglio quali sono gli immediati rapporti di credito e debito che esistono con i soggetti partecipati.
00:20:32Tutto qua, un contributo tecnico.
00:20:34Grazie, Presidente.
00:20:35Grazie, Consigliere Barrasso.
00:20:39Prendiamo nota degli appunti.
00:20:42Ovviamente, come è stato detto dal Vice Sindaco,
00:20:50è chiaro che il bilancio consolidato tra i dati dai bilanci degli altri enti,
00:20:55per cui vengono riportati esclusivamente i dati relativi alla partecipazione dell'ente Grotta Minarda Comunale,
00:21:03in riferimento agli altri enti strumentali.
00:21:06Se non ci sono altri interventi, Vice Sindaco, va bene così, passiamo alla votazione.
00:21:12Quindi, per alzata di mano, votiamo per l'approvazione del secondo punto all'ordine del giorno.
00:21:18Vado a leggere bene la dicitura.
00:21:23Approvazione del bilancio consolidato dell'esercizio 2024,
00:21:26ai sensi dell'articolo 11 bis del DL 118 2011 e dell'articolo 151,8 del DL 267 del 2000.
00:21:35Favorevoli per alzata di mano?
00:21:40Favorevoli per alzata di mano?
00:21:42Siamo all'unanimità o...
00:21:45Quindi, favorevoli per alzata di mano?
00:21:50Sette, contrari, nessuno, astenuti, sei.
00:21:55Per l'immediata eseguibilità della delibera, favorevoli per alzata di mano?
00:22:00Sette, contrari, nessuno, astenuti, sei.
00:22:04Terzo punto all'ordine del giorno.
00:22:10Approvazione e variazioni al documento unico di programmazione,
00:22:14DUP, periodo 25-27, sezione 3.1.
00:22:17Gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche,
00:22:20ai sensi dell'articolo 175,3, lettera A del DL 267 del 2000.
00:22:26La parola alla consigliera Grillo.
00:22:34Buonasera a tutti.
00:22:44Allora, l'amministrazione comunale, nel corso di questi anni,
00:22:48ha più volte richiesto finanziamenti per interventi di messa in sicurezza del territorio,
00:22:53sia per la messa in sicurezza delle strade,
00:22:56sia per la messa in sicurezza degli edifici pubblici
00:22:58e sia per la mitigazione del rischio idrogeologico.
00:23:02Proprio per quest'ultimo intervento,
00:23:05l'amministrazione comunale, nel corso di questi ultimi anni,
00:23:08ha deciso di insistere nel candidare l'intervento di messa in sicurezza
00:23:12dell'intera contrada a Barricella,
00:23:14una contrada interessata da importanti fenomeni di dissestrido geologico
00:23:19che coinvolgono anche alcune strade comunali
00:23:21per una lunghezza di circa 2.400 metri,
00:23:25rendendo difficoltoso e non privo di pericolo il transito veicolare.
00:23:30Con decreto del 14 luglio 2025,
00:23:34il Ministero dell'Interno ha previsto la possibilità per i Comuni
00:23:38di richiedere un contributo per la realizzazione di investimenti
00:23:41destinati a opere pubbliche
00:23:43in materia di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico,
00:23:47messa in sicurezza di strade, ponte e viadotti,
00:23:51messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici
00:23:54con precedenza per gli edifici scolastici.
00:23:56Ai sensi di questo decreto, il Comune di Grotta-Minarda,
00:24:00avendo popolazione compresa tra i 5.000 e i 25.000 abitanti,
00:24:04poteva fare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche,
00:24:09entro il limite massimo di 2 milioni e mezzo di euro.
00:24:13Visto il suddetto decreto,
00:24:14l'Amministrazione ha dato indirizzo all'Ufficio Tecnico
00:24:18per candidare all'iniziativa di che trattasi
00:24:20l'intervento di messa in sicurezza del territorio
00:24:24dal rischio idrogeologico in località Barricella.
00:24:26L'Ufficio Tecnico, in conformità al citato decreto,
00:24:30ha predisposto tre distinti documenti di indirizzo alla progettazione,
00:24:35tre DIP,
00:24:37che questa sera sottopongono all'attenzione del Consiglio Comunale
00:24:40per il loro inserimento nel documento unico di programmazione
00:24:44DUP 2025-27 alla sezione 3.1,
00:24:49che riguarda gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche.
00:24:52Gli interventi sono
00:24:54lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico
00:24:59in località Barricella,
00:25:01da strada comunale a Vallone dei Fossi,
00:25:04dell'importo complessivo di 990.000 euro,
00:25:07che interessa anche un tratto di strada comunale
00:25:10della lunghezza di 870 metri.
00:25:14Lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico
00:25:17in località Barricella,
00:25:19da strada comunale Grotta Bonito a Vallone Valle,
00:25:23dell'importo complessivo di 755.000 euro,
00:25:27che interessa anche un tratto di strada comunale
00:25:29per una lunghezza di 770 metri.
00:25:32ed infine il terzo DIP,
00:25:35lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico
00:25:39in località Barricella,
00:25:41da strada comunale Grotta Bonito a Vallone Molinello,
00:25:45dell'importo complessivo di 755.000 euro,
00:25:49che interessa anche un tratto di strada comunale
00:25:52per una lunghezza di 700 metri.
00:25:53Ritenuto necessario di procedere ai sensi dell'articolo 170,1
00:25:59del Decreto Legislativo 267 del 2000
00:26:02alla variazione del documento unico di programmazione 2025-27
00:26:07nella sezione 3.1
00:26:09gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche,
00:26:12visti pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile
00:26:15espressi dal responsabile del secondo settore
00:26:18ai sensi dell'articolo 49 del Decreto Legislativo 267 del 2000,
00:26:24visto il parere favorevole dell'organo di revisore,
00:26:27si propone di deliberare in merito.
00:26:30Grazie.
00:26:38Chi vuole intervenire può accomodarsi tranquillamente qui.
00:26:42Va bene.
00:26:45Allora, se non ci sono interventi,
00:26:49passiamo alla votazione per deliberare
00:26:53questo terzo punto all'ordine del giorno.
00:26:56Approvazione e variazioni al documento unico di programmazione
00:26:59DUP, periodo 25-27, sezione 3.1
00:27:03gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche
00:27:05ai sensi dell'articolo 175,3, lettera A
00:27:09di L267 del 2000.
00:27:11Favorevoli per alzata di mano?
00:27:16Quindi siamo 10, astenuti 3.
00:27:22Contrari, nessuno.
00:27:23Per l'immediata eseguibilità della delibera,
00:27:26favorevoli per alzata di mano?
00:27:28Sempre 10.
00:27:29Contrari, nessuno.
00:27:30Astenuti 3.
00:27:34Quarto punto all'ordine del giorno.
00:27:38variazioni al bilancio di previsione 25-27
00:27:41ai sensi dell'articolo 175,
00:27:44commi 1 e 3 del DL 267 del 2000.
00:27:48La parola sempre al Vice Sindaco Vitale.
00:27:50Prego.
00:27:53Allora, con questa variazione di bilancio
00:27:56abbiamo innanzitutto effettuato la variazione di bilancio
00:28:00per quanto riguarda i tre DIP che abbiamo candidato
00:28:03quando riguarda, diciamo, Barricella.
00:28:06E poi abbiamo fatto una serie di variazioni al bilancio di previsione.
00:28:10Quindi mi accingo a leggere parte della delibera.
00:28:14Come?
00:28:15Sì, sì, quarto punto, sì.
00:28:18Allora, considerato che l'articolo 42 del TUEL
00:28:20attribuisce alla competenza del Consiglio Comunale
00:28:22delle deliberazioni in materia di variazioni di bilancio
00:28:25e quindi considerati i commi 1 e 3 dell'articolo 175 del TUEL
00:28:30che dispongono testualmente che il bilancio di previsione
00:28:33può subire delle variazioni nel corso dell'esercizio di competenza
00:28:36sia nella parte prima relativa alle entrate
00:28:38che nella parte seconda relativa alle spese.
00:28:41Le variazioni di bilancio sono di competenza dell'organo consigliare.
00:28:44Le variazioni di bilancio possono essere deliberate
00:28:46non oltre il 30 novembre di ciascun anno
00:28:48fatto salvo alle seguenti variazioni
00:28:50che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno
00:28:53vale a dire
00:28:54l'istituzione di tipologia di entrata a destinazione vincolata
00:28:57l'istituzione di tipologia di entrata senza vincolo di destinazione
00:29:00costanziamento varia a zero
00:29:02a seguito di accertamento o riscossione di entrate non previste in bilancio
00:29:05l'utilizzo delle quote del risultato di amministrazione vincolato
00:29:10ed accantonato per le finalità per le quali sono stati previsti
00:29:13quelle necessarie alla riemputazione agli esercizi
00:29:15in cui sono esigibili di obbligazioni riguardanti entrate vincolate
00:29:18già assunte e se necessario delle spese correlate
00:29:21le variazioni di dotazione di cassa
00:29:24le variazioni degli stanziamenti riguardanti
00:29:26versamente ai conti tesoreria statale intestati all'ente
00:29:29e versamente a depositi bancari intestati all'ente
00:29:32il ministero delle economie e delle finanze con la circolare numero 5 del 9 marzo 2000
00:29:36stabilisce che fermo restando l'obbligo di conseguire un risultato di competenza non negativo
00:29:41ai fini della verifica del rispetto degli equilibri di cui al comma 821 dell'articolo 1 della legge 145 del 2018
00:29:48gli enti devono tendere al rispetto dell'equilibrio di bilancio
00:29:53che rappresenta l'effettiva capacità dell'ente
00:29:55di garantire
00:29:57a consultivo la copertura integrale degli impieghi del ripiano del disavanzo
00:30:02dei vincoli di destinazione degli accontamenti di bilancio
00:30:05quindi ritenuto necessario ai sensi del combinato disposto dell'articolo 42,2 e 175,2 e 3 del Tuel
00:30:12adottare le sopra riportate variazioni del bilancio
00:30:15al fine di
00:30:16procedere all'inserimento di nuovi capitoli di entrata e spesa per i decreti di finanziamento PNRR
00:30:22procedere all'inserimento di nuovi capitoli di entrata e spesa per il decreto della regione
00:30:26in tema di sterilizzazione dei cani
00:30:28procedere all'inserimento di nuovi capitoli in entrata e spesa relativamente ai finanziamenti
00:30:32previsti nella variazione del DUP e del piano triennale delle opere pubbliche 2025-2027
00:30:37quindi quella appena deliberata
00:30:39quindi provvedere ad incrementare alcuni capitoli di spesa del bilancio finanziati
00:30:44con le maggiore entrate registrate sui capitoli di entrata dall'evasione CUP e interessi attivi
00:30:49e applicare un avanzo vincolato per 205.883,88 euro
00:30:54destinandolo alla manutenzione straordinaria
00:30:56l'applicazione dell'avanzo è contenuta nei parametri previsti dalla legge 145-2018
00:31:02che stabilisce i limiti per gli enti in disavanzo
00:31:06ovvero a fronte di un disavanzo di euro 965.647,73
00:31:11l'ente compreso l'importo di euro 200.883,88
00:31:16della presente variazione
00:31:18ha applicato un totale di euro 749.975,19
00:31:23già esclusa dalla quota del FAL
00:31:25secondo quanto previsto dall'articolo 52 del DL 73 del 2021
00:31:30pari ad euro 58.536
00:31:32quindi viste le variazioni di bilancio soprelencate
00:31:36visti i pareri favorevoli di regolarità tecnico contabile
00:31:39espressi dal responsabile del servizio finanziario
00:31:42il dottor Alessandro Filippone
00:31:44ed il parere favorevole del revisore dei conti
00:31:47si richiede al Consiglio di deliberare in merito alle variazioni di bilancio
00:31:51grazie
00:31:51bene vice sindaco se ci sono interventi
00:31:58prego vi
00:31:59sono un po' in troppo
00:32:12grazie presidente
00:32:16grazie assessore
00:32:17in estrema sintesi
00:32:18abbiamo letto
00:32:19riteniamo che in un momento come quello
00:32:23che sta vivendo adesso la nostra comunità
00:32:25i temi del bilancio
00:32:27e quindi anche delle variazioni allo stesso
00:32:29rappresentino un argomento fondamentale per la nostra comunità
00:32:33quindi anche qui
00:32:34la nostra impressione è che ci vorrebbe un po' più di trasparenza
00:32:37e un po' più di chiarezza
00:32:38considerando che stiamo parlando più un atto tecnico
00:32:43più è necessario che quest'atto possa essere capito da tutti
00:32:46altrimenti diventa un fatto riservato a pochi addetti ai lavori
00:32:51e siccome in Consiglio Comunale
00:32:54noi siamo chiamati ad esercitare
00:32:56non solo la rappresentanza dell'intera comunità
00:32:59perché questo è l'unico organo che rappresenta l'intera comunità
00:33:02ma siamo anche chiamati in qualche misura a dare voce a tutta la comunità
00:33:07pensando innanzitutto a quella parte della comunità
00:33:10che per una serie di ragioni
00:33:12hanno grafiche, formative, ecc
00:33:14non hanno la capacità di leggere questo documento
00:33:17fra queste persone ci sono anche io
00:33:20perché io non ho la capacità di leggere questo documento
00:33:25e sono mediamente alfabetizzato
00:33:27perché se noi leggiamo questo documento
00:33:31ci rendiamo conto che delle variazioni del bilancio
00:33:33che stiamo per fare
00:33:34non si capisce a che cosa siano destinate
00:33:37ma sono abbinate a dei codici
00:33:39a dei capitoli del bilancio
00:33:41a delle rappresentazioni di natura parametrica
00:33:44ma noi non abbiamo bisogno di parametri
00:33:47quando ragioniamo della vita della comunità
00:33:49abbiamo bisogno di capire con i soldi della comunità
00:33:51che cosa si fa
00:33:52e come vengono spesi
00:33:53e allora l'innovito qual è per le prossime volte?
00:33:58è quello a
00:33:59o nel corpo dell'atto
00:34:01che da questo punto di vista è totalmente manchevole
00:34:04spiegare le variazioni del bilancio
00:34:07a che cosa si riferiscono
00:34:08una per una
00:34:09la delibera è manchevole totalmente
00:34:14perché se noi abbiamo questa delibera
00:34:16Presidente
00:34:16la facciamo leggere
00:34:17anche alla persona più esperta
00:34:20e capace di questa comunità
00:34:22probabilmente non capirà di che cosa stiamo parlando
00:34:24anzi sicuramente non capirà di che cosa stiamo parlando
00:34:27perché rinvia per relazione
00:34:29ma di un allegato
00:34:30che l'allegato ha
00:34:30quindi dalla delibera
00:34:31non si capisce di che stiamo parlando
00:34:33vabbè
00:34:33è una tecnica di redazione
00:34:35dell'atto amministrativo
00:34:36quello per il quale
00:34:37per invia un altro atto
00:34:38ci può stare
00:34:39anche se non è massimo
00:34:40della trasparenza
00:34:41e della semplicità
00:34:42comunicativa
00:34:44che deve essere diretta
00:34:45quando parliamo di lanario
00:34:46però ci può stare
00:34:48vado a leggere
00:34:50l'allegato A
00:34:51e qui confermo
00:34:52di far parte
00:34:53ma faccio una colpa
00:34:55Presidente
00:34:56per questa mia
00:34:56incapacità cognitiva
00:34:58di quella parte
00:35:00della popolazione
00:35:01che non lo capisce
00:35:02questo documento
00:35:03e qui troviamo
00:35:05Mauro
00:35:05una serie di riferimenti
00:35:06a dei codici
00:35:06con delle somme
00:35:07è un dato oggettivo
00:35:09non c'è da discutere
00:35:09non c'è discussione
00:35:10da fare
00:35:11su questo tema
00:35:12c'è da prenderne atto
00:35:13ma allora perché lo dico io
00:35:14perché è così
00:35:15sono delle voci di bilancio
00:35:17con dei codici
00:35:18ora
00:35:19sarebbe il caso
00:35:21forse
00:35:21per le prossime volte
00:35:22siccome noi
00:35:23di variazioni di bilancio
00:35:24Presidente
00:35:24ne facciamo tante
00:35:25nel corso dell'anno
00:35:26e molto spesso
00:35:27siamo
00:35:28come dire
00:35:29l'occasione
00:35:29del Consiglio Comunale
00:35:30rappresentata proprio
00:35:31dall'esigenza
00:35:31di rispettare
00:35:32il termine di legge
00:35:33perché quella variazione
00:35:34del bilancio
00:35:35il bilancio
00:35:36ricordo a tutti noi
00:35:37è l'atto
00:35:38per definizione
00:35:40del Consiglio Comunale
00:35:42cioè dell'intera comunità
00:35:43cioè tutta la comunità
00:35:44che qui dentro
00:35:45è rappresentata
00:35:46e che decide
00:35:46come spendere
00:35:47i soldi di Grotta Minarta
00:35:49della comunità
00:35:49di Grotta Minarta
00:35:50ma allora questa comunità
00:35:51deve capire
00:35:52come si spendono
00:35:52questi soldi
00:35:53abbiamo bisogno
00:35:54di fare un maggiore
00:35:55sforzo di chiarezza
00:35:56non è una critica
00:35:57intorno
00:35:57perché mi rendo conto
00:35:58che in tutti quanti
00:35:59comuni si fa così
00:35:59è un metodo di procedere
00:36:01però col passare degli anni
00:36:03noi abbiamo acquisito
00:36:04mi intendo dire
00:36:05noi come comunità
00:36:06in generale
00:36:06non solo come comunità
00:36:07di Grotta Minarta
00:36:08delle bruttissime abitudini
00:36:10cioè rispettiamo
00:36:11formalmente
00:36:11quello che prevede
00:36:13la legge
00:36:13ma nella sostanza
00:36:14poi chi vuole esercitare
00:36:15il controllo democratico
00:36:17che non è il consigliere
00:36:18comunale
00:36:19super esperto
00:36:20e competente
00:36:21alla cui categoria
00:36:23io ritengo
00:36:24di non appartenere
00:36:25assolutamente
00:36:25soprattutto in questa materia
00:36:27perché sono assolutamente
00:36:28incompetente
00:36:29in questa materia
00:36:30ma è la persona
00:36:32appunto come me
00:36:33ho ancora meno
00:36:35gradi
00:36:37diciamo così
00:36:37di istruzione
00:36:39per comprendere
00:36:39queste cose
00:36:40e io mi pongo
00:36:41alla base
00:36:42di questo livello
00:36:42cioè da 0 a 10
00:36:44a 0,1
00:36:45pongo me stesso
00:36:46non siamo in grado
00:36:47di capire
00:36:47come si spendono
00:36:48questi soldi
00:36:49che non significa
00:36:50criticare la scelta
00:36:51Presidente
00:36:52significa esprimere
00:36:54un giudizio
00:36:55sul metodo
00:36:56un metodo
00:36:57al quale
00:36:57ribadisco e finisco
00:36:59ci stiamo abituando tutti
00:37:00a partire
00:37:01dallo Stato
00:37:02fino al più piccolo
00:37:04dei comuni italiani
00:37:04gli atti
00:37:05cioè
00:37:06oramai il bilancio
00:37:07è diventato
00:37:09in tutti quanti gli enti
00:37:10se voi leggete
00:37:10il bilancio dello Stato
00:37:11vi mettete la mano
00:37:12nei capelli
00:37:13è assolutamente
00:37:13incomprensibile
00:37:14non c'è
00:37:18proprio un dato oggettivo
00:37:19numero di codici
00:37:20quello che è
00:37:20ma non c'è
00:37:21una sola riga
00:37:22in cui si dice
00:37:23lo spendiamo
00:37:24per comprare
00:37:25la carta igienica
00:37:26per l'asilo
00:37:26di Carpignano
00:37:28piuttosto che per questo
00:37:29piuttosto che per quest'altro
00:37:30e questo è un grosso limite
00:37:32secondo me
00:37:32che io non ritengo
00:37:35sia
00:37:35una colpa
00:37:37e una monda
00:37:38di questa amministrazione
00:37:39ma è un fatto
00:37:43culturale
00:37:44oppure degli uffici
00:37:45sia ben chiaro
00:37:46per scomprare il campo
00:37:47dagli equivoci
00:37:48ma è diventato
00:37:49un fatto culturale
00:37:50questi atti
00:37:51non è necessario capirli
00:37:53ma sfido
00:37:54ciascuno di noi
00:37:55nelle proprie famiglie
00:37:57quando si decide
00:37:58come distribuire
00:37:59e impiegare
00:38:00i soldi
00:38:01della famiglia
00:38:02nel rapporto
00:38:03con la moglie
00:38:04o con il marito
00:38:05io penso
00:38:05soprattutto a mia moglie
00:38:06a porre in essere
00:38:07decisioni in cui
00:38:08l'altro coni
00:38:08non capisce
00:38:09come si spendono i soldi
00:38:10è impossibile
00:38:13e allora ribadisco
00:38:15è preciso
00:38:16non è una critica
00:38:17fatta all'amministrazione
00:38:18non è una critica
00:38:19fatta agli uffici
00:38:20è la presa
00:38:22d'atto
00:38:22di un andazzo
00:38:24generalizzato
00:38:25che secondo
00:38:26Mecrotta Minarda
00:38:26che è una comunità
00:38:27illuminata
00:38:28è fatta di persone
00:38:29competenti
00:38:30e che sanno
00:38:32avere un sano rapporto
00:38:33con la comunità
00:38:34amministrata
00:38:35è giusto
00:38:36che da Mecrotta Minarda
00:38:37venga questo messaggio
00:38:38cominciamo a scrivere
00:38:39degli atti
00:38:40quando parliamo
00:38:41di contabilità
00:38:42che possano essere
00:38:43capiti anche
00:38:44dal meno competente
00:38:46dei cittadini
00:38:47in questo settore
00:38:50cioè
00:38:50da chi ha parlato
00:38:51fino ad ora
00:38:51quindi questa è la richiesta
00:38:53per le prossime volte
00:38:54Presidente
00:38:55grazie consigliere Barrasso
00:39:01vuole replicare
00:39:04certo
00:39:05allora
00:39:09
00:39:10le variazioni
00:39:11di bilancio
00:39:12sono
00:39:12un atto
00:39:13prettamente
00:39:13tecnico
00:39:14ovviamente
00:39:15quando si parla
00:39:17di capire
00:39:19come si spendono
00:39:19i soldi
00:39:20del comune
00:39:20quelli poi
00:39:21lo si capisce
00:39:22quando si fanno
00:39:23gli impegni di spesa
00:39:25e ovviamente
00:39:25gli atti che sono
00:39:26successivi
00:39:27alle variazioni
00:39:28le variazioni
00:39:28ovviamente si riferiscono
00:39:29a capitoli di bilancio
00:39:31quindi non
00:39:31a delle somme
00:39:32che vengono impegnate
00:39:34per acquistare qualcosa
00:39:35piuttosto che per fare
00:39:36dei lavori
00:39:36capisco che sono anche
00:39:38tra l'altro
00:39:40gli atti che mettiamo
00:39:40a disposizione
00:39:41sono
00:39:41quelli che
00:39:43la piattaforma
00:39:45Ali
00:39:45prevede
00:39:47e quindi
00:39:48comunque
00:39:48noi
00:39:49facciamo quello
00:39:50che è previsto
00:39:51appunto dal sistema
00:39:52tecnologico
00:39:53che ci dice
00:39:53di prestampare
00:39:54gli allegati
00:39:55la cosa che posso fare
00:39:57sicuramente
00:39:58visto che comunque
00:39:59quando si costruisce
00:40:00una variazione
00:40:01di bilancio
00:40:02sono tantissimi
00:40:04le
00:40:05diciamo
00:40:07le modifiche
00:40:07che si fanno
00:40:08da un punto di vista
00:40:09tecnico
00:40:09anche su Ali
00:40:10quindi
00:40:11un documento
00:40:13che possa spiegare
00:40:14in modo chiaro
00:40:16chiaro
00:40:16chiaro
00:40:17quelle che sono
00:40:17come viene costruita
00:40:18una variazione
00:40:19di bilancio
00:40:20secondo
00:40:21il mio modo
00:40:21di vedere
00:40:21non c'è
00:40:22perché comunque
00:40:23è necessario
00:40:24che ci sia
00:40:25una spiegazione
00:40:26dietro
00:40:26che possa andare
00:40:27a far capire
00:40:28in che modo
00:40:28si è costruito
00:40:29quel capitolo
00:40:30che prevede
00:40:31poi
00:40:31un determinato
00:40:32stanziamento
00:40:33e
00:40:34questo caso
00:40:35maio
00:40:36quello che posso
00:40:37garantirvi
00:40:37è che
00:40:38visto che
00:40:40ritenete
00:40:41importante
00:40:42questo
00:40:42e mi ritengo
00:40:43anche importante
00:40:44posso tranquillamente
00:40:45anche da
00:40:46se vedete
00:40:47anche adesso
00:40:47ma
00:40:48anche nei prossimi
00:40:49consigli
00:40:49di spiegare
00:40:50singolarmente
00:40:51ogni singolo
00:40:52capitolo
00:40:53come è stato
00:40:53costruito
00:40:54e
00:40:54perché
00:40:55ovviamente
00:40:56qui
00:40:56ripeto
00:40:56non stiamo parlando
00:40:57di impegni
00:40:58di spesa
00:40:58ma di costruzione
00:40:59di capitoli
00:41:00sui quali
00:41:01vengono stanziate
00:41:02delle somme
00:41:03che poi verranno
00:41:04utilizzate
00:41:04per fare
00:41:06determinate cose
00:41:07che possono essere
00:41:08anche
00:41:09non
00:41:09come posso dire
00:41:11non decise
00:41:12in questa frase
00:41:13faccio l'esempio
00:41:14se io
00:41:15decido
00:41:16di
00:41:17stanziare
00:41:17su un capitolo
00:41:18della manutenzione
00:41:19100.000 euro
00:41:20è chiaro
00:41:21che io
00:41:21con quei 100.000 euro
00:41:22posso fare
00:41:23diversi lavori
00:41:24che attendono
00:41:24la manutenzione
00:41:25quindi
00:41:26però
00:41:26è anche chiaro
00:41:27che
00:41:28do
00:41:29l'indirizzo
00:41:29che voglio
00:41:30spendere
00:41:30200.000 euro
00:41:31su quel capitolo
00:41:32però
00:41:32non ci sono problemi
00:41:34della prossima volta
00:41:34a spiegarle
00:41:35punto per punto
00:41:36se ritenete
00:41:37necessario
00:41:37anzi
00:41:38visto che ci troviamo
00:41:39le spiego
00:41:39punto per punto
00:41:40in modo tale
00:41:41che
00:41:41facciamo
00:41:42chiarezza
00:41:43e diciamo
00:41:44tutti i capitoli
00:41:45come sono stati
00:41:46diciamo
00:41:46costruiti
00:41:47questi di questa
00:41:48variazione
00:41:48di bilancio
00:41:48perché poi ritengo
00:41:49che siano anche
00:41:50importanti
00:41:51allora
00:41:51come nel corpo
00:41:53del deliberato
00:41:54lì è stata
00:41:55indicata
00:41:55questa variazione
00:41:56è che
00:41:57appunto
00:41:57un'applicazione
00:41:58di un avanzo
00:41:59vincolato
00:41:59al risultato
00:42:00dell'amministrazione
00:42:01di 205.000 euro
00:42:02che è
00:42:03diciamo
00:42:03passate nel termine
00:42:06un piccolo
00:42:06salvadanaio
00:42:07che abbiamo fatto
00:42:08nel corso
00:42:08di questi anni
00:42:09con tanti sacrifici
00:42:11e tanto studio
00:42:12con il responsabile
00:42:13Filippone
00:42:14e abbiamo
00:42:15vincolato
00:42:16il risultato
00:42:16di amministrazione
00:42:17dello scorso anno
00:42:18in modo da poterlo
00:42:19applicare quest'anno
00:42:20e quindi abbiamo
00:42:21deciso di fare
00:42:22questa variazione
00:42:23di bilancio
00:42:24poi abbiamo
00:42:25altre entrate
00:42:27per quanto riguarda
00:42:28appunto
00:42:28cani unico
00:42:29patrimoniale
00:42:3015.000 euro
00:42:31di accertamento
00:42:3211.000 euro
00:42:33per contributo
00:42:34regionale
00:42:34per la sterilizzazione
00:42:36dei cani
00:42:36anche questa
00:42:37rappresenta
00:42:37all'interno
00:42:38della delibera
00:42:39di giunta
00:42:409.506 euro
00:42:42ovviamente
00:42:42questi capitoli
00:42:43li abbiamo
00:42:44sia in entrata
00:42:45che in uscita
00:42:46perché ovviamente
00:42:46sono delle somme
00:42:48che ci vengono
00:42:48trasferite
00:42:49da fondi
00:42:49ministeriali
00:42:50e quindi
00:42:50automaticamente
00:42:51ministeriali
00:42:52o altre
00:42:52le finanziali
00:42:53e quindi
00:42:53automaticamente
00:42:53le abbiamo
00:42:54entrate
00:42:54in uscita
00:42:559.506 euro
00:42:57per quanto riguarda
00:42:58appunto
00:42:58un finanzamento
00:43:02del pleno
00:43:02che ci consentirà
00:43:03appunto
00:43:03di
00:43:04un archivio nazionale
00:43:06dei numeri cilici
00:43:07delle strade urbane
00:43:08quindi ci consentirà
00:43:09di digitalizzare
00:43:09anche questo
00:43:10settore
00:43:11poi
00:43:12cosa abbiamo più
00:43:13abbiamo
00:43:145.000 euro
00:43:16di entrate
00:43:17che appunto
00:43:18che sono state
00:43:20ricarate
00:43:21dalla realizzazione
00:43:22di imposte
00:43:22e tasse
00:43:23quindi
00:43:23interessi attivi
00:43:24e anche
00:43:25in questo caso
00:43:26quindi sono
00:43:26diciamo
00:43:27delle somme
00:43:28che sono maturate
00:43:29in seguito
00:43:29a degli interessi
00:43:30attivi
00:43:31che sono
00:43:32conseguenze
00:43:33appunto
00:43:33di finanziamenti
00:43:35con alcuni
00:43:36istituti finanziari
00:43:37poi abbiamo
00:43:38ovviamente
00:43:40i tre DIP
00:43:40per quanto riguarda
00:43:42il finanziamento
00:43:45e quindi
00:43:45la variazione
00:43:45al DIP
00:43:46che abbiamo fatto
00:43:46provanzi
00:43:47e quindi abbiamo
00:43:48portato ovviamente
00:43:49in bilancio
00:43:49queste tre variazioni
00:43:50poi abbiamo
00:43:52una variazione
00:43:53per quanto riguarda
00:43:54un'entrata
00:43:55a parte di un'entrata
00:43:56che abbiamo ricevuto
00:43:57quest'anno
00:43:57sul cartodromo
00:43:59perché abbiamo ricevuto
00:44:00dal spreco del cartodromo
00:44:021.204.000 euro
00:44:04e ovviamente
00:44:05questa entrata
00:44:06ci consentirà
00:44:07appunto
00:44:08quest'anno
00:44:08di riuscire
00:44:10a ripianare
00:44:11il disavanzo
00:44:12senza alcuna
00:44:12alienazione
00:44:13e sempre
00:44:15per quanto riguarda
00:44:17le entrate
00:44:18abbiamo
00:44:1810.000 euro
00:44:19di proventi
00:44:19di lottizzazione
00:44:20e poi
00:44:22abbiamo uscito
00:44:23i vari finanziamenti
00:44:25del PNRL
00:44:26che abbiamo
00:44:27indicato
00:44:28cosa abbiamo più
00:44:30nella variazione
00:44:31e poi ovviamente
00:44:35abbiamo
00:44:36come
00:44:36tra l'altro
00:44:37Ben
00:44:38si capisce
00:44:39anche dall'altro
00:44:40allegato
00:44:40ovviamente
00:44:40abbastanza tecnico
00:44:42abbiamo
00:44:43creato
00:44:43un capitolo
00:44:44di manutenzione
00:44:45straordinaria
00:44:46di circa
00:44:47405.000 euro
00:44:50che verrà
00:44:51utilizzato
00:44:52per diversi
00:44:54lavori
00:44:55e tra questi
00:44:55appunto
00:44:56abbiamo
00:44:56già dato
00:44:58indirizzo
00:44:58agli uffici
00:44:59per poter
00:45:00procedere
00:45:00alla redazione
00:45:01del progetto
00:45:02per la riqualificazione
00:45:03della vibra comunale
00:45:05e quindi
00:45:05abbiamo
00:45:07ovviamente
00:45:07questo capitolo
00:45:08di uscita
00:45:09è nato
00:45:09proprio da
00:45:10dall'applicazione
00:45:12dell'avanzo
00:45:12vincolato
00:45:13quindi nasce
00:45:14da tanti mesi
00:45:16a questa parte
00:45:16perché già avevamo
00:45:17l'idea
00:45:18di voler fare
00:45:19questo
00:45:19quindi nel corso
00:45:20degli anni
00:45:21cioè dei mesi
00:45:22quando abbiamo
00:45:23detto di voler
00:45:25dal 2024
00:45:27già
00:45:27a metà
00:45:29del 2024
00:45:30avevamo
00:45:30intenzione
00:45:31di lavorare
00:45:33sulla riqualificazione
00:45:34della villa
00:45:34e quindi
00:45:35ci siamo
00:45:35adoperati
00:45:36sul bilancio
00:45:36perché sappiamo
00:45:37che
00:45:38staranno vivendo
00:45:40perché ritengo
00:45:40oggi
00:45:41che
00:45:41diciamo
00:45:42la situazione
00:45:43economico-finanziale
00:45:44del comune
00:45:45di Rotta
00:45:45di Narda
00:45:46salvo ovviamente
00:45:47l'approvazione
00:45:48da parte
00:45:49della Corte dei Conti
00:45:51per quanto riguarda
00:45:52il piano di equilibrio
00:45:52finanziario
00:45:53ma ritengo
00:45:53che il dissesso
00:45:54sia stato scongiurato
00:45:55poi ovviamente
00:45:56dipende
00:45:57sempre da
00:45:58se ci viene approvato
00:45:59o meno
00:45:59il piano di equilibrio
00:46:00finanziario
00:46:00perché lì
00:46:01oramai
00:46:02stiamo attendendo
00:46:04la risposta
00:46:05quindi
00:46:05stavo dicendo
00:46:06la costruzione
00:46:07di questo capitolo
00:46:07di manutenzione
00:46:09straordinaria
00:46:09quindi per gli edifici
00:46:10di proprietà comunale
00:46:13per le aree
00:46:14di proprietà comunale
00:46:15è nata
00:46:16da un lavoro
00:46:17che stiamo facendo
00:46:18da tanti mesi
00:46:19che ci ha portato
00:46:21a fare
00:46:22una valutazione
00:46:23dal punto di vista
00:46:24di bilancio
00:46:25e poter
00:46:25accantonare
00:46:26delle somme
00:46:27ma accantonare
00:46:28la parola sbagliata
00:46:29cioè vincolare
00:46:30il risultato
00:46:30di amministrazione
00:46:31proprio in prospettiva
00:46:33di poter
00:46:34quest'anno
00:46:35avviare
00:46:36quella che è
00:46:37ovviamente
00:46:37la gara
00:46:38per poter
00:46:38inseguire
00:46:39la redazione
00:46:39del progetto
00:46:40ovviamente
00:46:40che gli uffici
00:46:42stanno redigendo
00:46:43appunto
00:46:44per poter
00:46:44procedere
00:46:45alla riqualificazione
00:46:46finalmente
00:46:47della rilotta
00:46:48quindi ci aspetterà
00:46:49un lavoro
00:46:49molto importante
00:46:50nei prossimi
00:46:51mesi
00:46:52e ci ritroviamo
00:46:53soddisfatti
00:46:54di essere riusciti
00:46:55a reperire
00:46:56dei fondi
00:46:57con
00:46:58diciamo
00:46:59delle valutazioni
00:47:02non scontate
00:47:03perché
00:47:04possono delle valutazioni
00:47:05che ci hanno consentito
00:47:07di ripagare
00:47:08il disavanzo
00:47:08nello stesso tempo
00:47:09di poter
00:47:10individuare
00:47:10le somme
00:47:11da accantonare
00:47:12e quindi
00:47:13abbiamo creato
00:47:13questi capitoli
00:47:15grazie
00:47:16grazie
00:47:19vice sindaco
00:47:20prego
00:47:24buonasera a tutti
00:47:39niente
00:47:40è giusto
00:47:41per giustificare
00:47:42la nostra astensione
00:47:43perché ovviamente
00:47:43abbiamo votato
00:47:44il punto precedente
00:47:46a favore
00:47:46perché comunque
00:47:47come si fa
00:47:48a non votare
00:47:48a favore
00:47:49quando si
00:47:50danno
00:47:51dei progetti
00:47:52soprattutto
00:47:53per la sicurezza
00:47:54e il rischio
00:47:55idrogeologico
00:47:56mentre invece
00:47:57la variazione
00:47:58prevede
00:47:59altre
00:48:00voci
00:48:04e per questo
00:48:06noi
00:48:06ci asteniamo
00:48:07poi vorrei fare
00:48:08giusto una piccola
00:48:09riflessione
00:48:10perché ho sentito
00:48:10nei due primi
00:48:11precedenti interventi
00:48:12che il bilancio
00:48:13è tecnico
00:48:14le variazioni
00:48:14sono tecniche
00:48:15io penso
00:48:16che questa cosa
00:48:17vada sfadata
00:48:18perché il bilancio
00:48:18è il documento
00:48:21politico
00:48:21per eccellenza
00:48:22noi dovremmo capire
00:48:23e quindi dovremmo capire
00:48:25passo passo
00:48:26come vengono spesi
00:48:27i soldi
00:48:28della comunità
00:48:28anche con
00:48:29delle voci
00:48:30particolari
00:48:31e delle determinate cose
00:48:33quindi a questo punto
00:48:34per quello che ho sentito
00:48:35bilanci tecni
00:48:36codici
00:48:37e anomalie varie
00:48:39purtroppo
00:48:40bisogna ancora dire
00:48:41che ad oggi
00:48:41siamo lontani
00:48:42da quella che potrebbe essere
00:48:43la famosa casa di vetro
00:48:44perché questo è il primo documento
00:48:46politico
00:48:47per eccellenza
00:48:48dove va dimostrato
00:48:50passo passo
00:48:51come vengono utilizzati
00:48:53tutti i nostri soldi
00:48:54dal primo
00:48:55all'ultimo centesimo
00:48:56che entra nel comune
00:48:57e come escono
00:48:58grazie
00:48:59grazie consigliere Bruno
00:49:05se ci sono
00:49:06altri interventi
00:49:07mi facciamo fare
00:49:14qualche metro
00:49:15stasera
00:49:15perdo tre grammi
00:49:18per la felicità
00:49:19di mia moglie
00:49:20allora
00:49:22d'accordissimo
00:49:23con l'intervento
00:49:25del consigliere Bruno
00:49:26che mi pare
00:49:27indicone
00:49:27di quello che ho detto
00:49:28e quindi sono
00:49:29detto
00:49:30molto meglio
00:49:31chiaramente
00:49:31di come l'ho detto io
00:49:32quindi sono
00:49:33assolutamente
00:49:34d'accordo
00:49:34con te
00:49:34Michelangelo
00:49:35è molto bello
00:49:36anche il tuo riferimento
00:49:37al concetto
00:49:38della casa di vetro
00:49:39che tra l'altro
00:49:40è un'espressione
00:49:41che in regione campagna
00:49:42viene utilizzata
00:49:43per aiutare
00:49:43una piattaforma informatica
00:49:45che è quella
00:49:46nella quale
00:49:46loro sono reperibili
00:49:47come sanno
00:49:48chiudere
00:49:48dovrebbero essere
00:49:50reperibili
00:49:50diciamo
00:49:51tutte quante
00:49:51deliberate
00:49:52ma realizzano
00:49:53che riguardano
00:49:56l'amministrazione
00:49:57della regione campagna
00:49:58quindi mi pare
00:49:59che sia
00:50:00un'espressione
00:50:01assolutamente
00:50:01pertinente
00:50:02una richiesta
00:50:03all'assessore
00:50:04vitale
00:50:05sarebbe utile
00:50:06innanzitutto
00:50:07un ringraziamento
00:50:08per l'esplicitazione
00:50:10che hai fatto
00:50:10Antonio
00:50:11della variazione
00:50:13di oggi
00:50:14però
00:50:14ti renderai conto
00:50:17che a parte divertita
00:50:18è piuttosto difficile
00:50:19per l'interlocutore
00:50:20come dire
00:50:22fare
00:50:23qualcosa in più
00:50:24che non sia
00:50:25ascoltarti
00:50:26e allora
00:50:28forse
00:50:28per consentire
00:50:29un'effettiva
00:50:29partecipazione
00:50:30a tutti quanti
00:50:31i consiglieri comunali
00:50:32sarebbe il caso
00:50:32che questo tipo
00:50:33di informazioni
00:50:34o siano contenute
00:50:35all'interno
00:50:36del deliberato
00:50:37oppure come
00:50:37dicerebbero tu
00:50:38sia fatto
00:50:40un ulteriore
00:50:40allegato
00:50:41una ipotizzazione
00:50:42allegato di
00:50:42perché mi pare
00:50:43che sono tre
00:50:43che allegati
00:50:44alla variazione
00:50:44di bilancio
00:50:45insomma
00:50:46ma corrigetemi
00:50:47se sbaglio
00:50:48un prospetto
00:50:50di sintesi
00:50:50in cui si affrontano
00:50:51queste cose
00:50:52perché per esempio
00:50:53ora io posso
00:50:54replicare
00:50:54su una delle cose
00:50:55che hai detto
00:50:55che mi ha lasciato
00:50:56un pochino
00:50:56di perdetto
00:50:57e qual è
00:50:58perché tocca
00:51:00un tema
00:51:00molto delicato
00:51:01della gestione
00:51:03del bilancio
00:51:04di questa comunità
00:51:05quando tu hai detto
00:51:07noi utilizzeremo
00:51:08l'indennità
00:51:09di esproprio
00:51:10che il comune
00:51:11ha ricevuto
00:51:13per l'esproprio
00:51:15del cartodromo
00:51:16dal RFI
00:51:17una parte di questa
00:51:18per coprire
00:51:21per evitare
00:51:22di procedere
00:51:23con le alienazioni
00:51:24quest'anno
00:51:25non faremo alienazioni
00:51:26mi pare ci consentirei
00:51:28di non fare alienazioni
00:51:29però poi hai detto
00:51:29mi pare quest'anno
00:51:30allora le alienazioni
00:51:31non le fai
00:51:32non è che non le fai
00:51:33quest'anno
00:51:33quindi siccome
00:51:35l'impegno
00:51:36a reperire
00:51:38talone di sorse
00:51:39con la Corte dei Conti
00:51:41è stato preso
00:51:42in sede
00:51:43di
00:51:43predissesto
00:51:46e anche di
00:51:47relazioni
00:51:49a chiarimenti
00:51:50chieste
00:51:51dalla Corte dei Conti
00:51:52ricordo a tutti
00:51:53quanti i consiglieri comunali
00:51:54che proprio
00:51:55sul punto
00:51:56delle alienazioni
00:51:57la Corte dei Conti
00:51:58nell'ultimo documento
00:51:59da noi acquisito
00:52:00perché
00:52:00come dire
00:52:02acquisito
00:52:02nel senso
00:52:02l'ultimo
00:52:03che ci è stato consegnato
00:52:04non sappiamo
00:52:05se ce ne sono state
00:52:06altre interlocuzioni
00:52:07proprio su questo punto
00:52:08la Corte dei Conti
00:52:09chiedeva un chiarimento
00:52:10presumiamo che voi
00:52:11poi abbiate indicato
00:52:12alla Corte
00:52:12che quelle cose
00:52:13non si faranno
00:52:14mi permetto di dire
00:52:16come dire
00:52:18veramente
00:52:19rispetto
00:52:20per il lavoro
00:52:21di tutti
00:52:21però mi permetto
00:52:22di dire
00:52:23che il modo
00:52:24peggiore
00:52:25di
00:52:25ripianare
00:52:28una perdita
00:52:29di bilancio
00:52:30è quella
00:52:31di farvi modo
00:52:32in questo caso
00:52:33non è tecnicamente
00:52:33una perdita di bilancio
00:52:35ma una quota
00:52:35del disavanzo
00:52:36è quella
00:52:37di farvi
00:52:38diciamo così
00:52:39di provvedervi
00:52:40ricorrendo
00:52:41ad entrate
00:52:41straordinarie
00:52:43la vendita
00:52:44degli immobili
00:52:44piuttosto che
00:52:45in denunità
00:52:46una tantum
00:52:47ma questo
00:52:47non lo dico
00:52:48io lo insegna
00:52:49la dottrina
00:52:49economica
00:52:50perché
00:52:51qual è
00:52:52il rischio
00:52:54dell'economità
00:52:54poco avvedute
00:52:56è quella
00:52:58di
00:52:58fare un poco
00:53:00nel faceva pantalone
00:53:01nei momenti
00:53:02di difficoltà
00:53:03se vogliamo
00:53:04l'esempio
00:53:04della cicala
00:53:05nei momenti
00:53:06di difficoltà
00:53:07alienare
00:53:08quello che
00:53:09fate cosamente
00:53:10generazioni
00:53:11prima di noi
00:53:11hanno messo
00:53:12da parte
00:53:12perché questo
00:53:14consente
00:53:15di conseguire
00:53:16un beneficio
00:53:16immediato
00:53:17ma poi
00:53:17il problema
00:53:18ciclo
00:53:18che si ripropone
00:53:19tant'è che
00:53:20il nostro
00:53:20piano
00:53:21di rientro
00:53:22dura
00:53:22se non ricordo
00:53:23male
00:53:2315 anni
00:53:24i primi anni
00:53:26sono quelli
00:53:26più duri
00:53:27però
00:53:27dura 15 anni
00:53:29quindi
00:53:30voglio dire
00:53:30un impegno
00:53:31che stiamo facendo
00:53:31ben al di là
00:53:32è un investimento
00:53:34che questa amministrazione
00:53:35ha fatto
00:53:35su un arco
00:53:37temporale
00:53:37che va ben al di là
00:53:38della durata
00:53:39della stessa
00:53:40voglio dire
00:53:40del nostro
00:53:42mandato
00:53:43ma questo
00:53:43era solo per fare
00:53:44un esempio
00:53:44non per criticare
00:53:45la scelta
00:53:46perché non è questo
00:53:47il luogo
00:53:47in cui criticare
00:53:50eventualmente
00:53:50quel tipo di scelta
00:53:51ma era solo per dire
00:53:52che
00:53:53nasce una suggestione
00:53:55da un riferimento
00:53:56che tu hai fatto
00:53:57ma rimane una suggestione
00:53:58perché non avendo
00:53:59dei dati conoscitivi
00:54:01più concreti e precisi
00:54:02e qui mi sposo
00:54:03ancora una volta
00:54:03e chiudo
00:54:04riparto
00:54:05da dove avevo iniziato
00:54:06cioè con la prima condivisione
00:54:07di quello che diceva
00:54:08il consigliere Bruno
00:54:09non avendo strumenti
00:54:10di trasparenza
00:54:11perché mi pare che
00:54:12tu questo
00:54:12abbia detto
00:54:13Michelangelo
00:54:14non avendo strumenti
00:54:17di completa trasparenza
00:54:18non siamo in grado
00:54:19di partecipare
00:54:19attivamente
00:54:20ai lavori del consiglio
00:54:21e noi se siamo
00:54:22questa
00:54:23è solo per fare questo
00:54:23per dar un contributo
00:54:24almeno
00:54:25dell'opposizione
00:54:26perché non avendo
00:54:26quindi di gestionare
00:54:27l'unica cosa
00:54:28che possiamo fare
00:54:28è verificare
00:54:29controllare
00:54:30stimolare
00:54:30e fare proposte
00:54:31nulla di più
00:54:32e quindi vi chiedo
00:54:33al nome del gruppo
00:54:34di opposizione
00:54:34per l'ottaminato
00:54:35del 2027
00:54:36apprezzando comunque
00:54:37l'impegno
00:54:38che ti ha preso
00:54:38in questo senso
00:54:39Antonio
00:54:39di fare in modo
00:54:40che quel prospetto
00:54:41al quale tu facevi
00:54:42riferimento
00:54:42per le prossime
00:54:44variazioni
00:54:46di bilancio
00:54:47costituisca
00:54:47un allegato
00:54:48esplicito
00:54:49espresso
00:54:50della proposta
00:54:51di variazione
00:54:52con indicazione
00:54:52precisa
00:54:53non solo
00:54:53dei capitoli
00:54:54di spesa
00:54:54dei capitoli
00:54:55di bilancio
00:54:56ma anche
00:54:56della destinazione
00:54:58della stessa
00:54:59un'ottima osservazione
00:55:00sono d'accordo
00:55:01con te
00:55:01non stiamo
00:55:02a fare gli impegni
00:55:03però è anche vero
00:55:05che tu l'impegno
00:55:05intanto lo puoi fare
00:55:06perché ci sta
00:55:07il capitolo
00:55:08di bilancio
00:55:09e quindi
00:55:10nel capitolo
00:55:10di bilancio
00:55:11tu descrivi
00:55:12la caratterizzazione
00:55:14tipologica
00:55:15dell'intervento
00:55:16manutenzione straordinaria
00:55:17che poi
00:55:17quell'intervento
00:55:19di manutenzione straordinaria
00:55:20si faccia
00:55:21su una strada comunale
00:55:22piuttosto che
00:55:22su un edificio comunale
00:55:23o su qualsiasi altro
00:55:25bene di proprietà comunale
00:55:26poco importa
00:55:28il livello di impegno
00:55:29e ti dirò di più
00:55:29scusami se lo dico
00:55:31non serve dirlo
00:55:32in questo consiglio
00:55:33perché tu gli impegni
00:55:34mica li porti
00:55:34in consiglio comunale
00:55:35gli impegni
00:55:36li fai con l'aggiunta
00:55:36e li fai con il responsabile
00:55:38quando vieni qua
00:55:39io voglio sapere
00:55:40il capitolo di bilancio
00:55:42perché quello
00:55:43è l'atto sul quale
00:55:44io come consigliere comunale
00:55:46ho dominio
00:55:47nel senso
00:55:48giuridico del termine
00:55:49cioè
00:55:49ho la possibilità
00:55:50di esprimere
00:55:51a un contributo
00:55:52con la discussione
00:55:53e b
00:55:53una scelta
00:55:55con il voto
00:55:56quindi
00:55:57ti chiedo
00:55:58di
00:55:58dibattisco
00:55:59apprezzamento
00:56:00ma
00:56:01come dire
00:56:03d'accordo
00:56:03con quello che diceva
00:56:04anche il consigliere Bruno
00:56:05e in questo
00:56:07ci associamo
00:56:07anche noi
00:56:09al voto
00:56:10di astensione
00:56:11un quadro
00:56:12che ci sia consegnato
00:56:13prima
00:56:13insieme agli atti
00:56:15segretari
00:56:15se è possibile
00:56:16che sei solito
00:56:17inviarci
00:56:1824 ore
00:56:19prima della seduta
00:56:20consigliare
00:56:21in modo che anche noi
00:56:22si riesca a capire
00:56:22come diceva Bruno
00:56:24i soldi del comune
00:56:26di Grotta Minarda
00:56:27della nostra comunità
00:56:28come vengono spese
00:56:29e con quale destinazione
00:56:30grazie
00:56:30attenzione
00:56:35che ci facciamo male
00:56:37
00:56:41giusto per chiudere
00:56:42sono stato io
00:56:45che
00:56:45ho appunto
00:56:46anticipato questa cosa
00:56:47anzi
00:56:47ho piacere
00:56:49a
00:56:50farvi pervenire
00:56:51un allegato
00:56:52con tutte le specifiche
00:56:53perché
00:56:54credo che questo
00:56:55allegato
00:56:56che poi
00:56:57non allegato
00:56:57che io personalmente
00:56:59lo preparo
00:57:00ma proprio perché
00:57:00costruisco insieme
00:57:01con l'ufficio finanziario
00:57:02la valutazione
00:57:03di bilancio
00:57:04perché credo
00:57:05che questo sia
00:57:06qualcosa
00:57:07che possa mettere
00:57:08in evidenza
00:57:09e far risaltare
00:57:10quello che è
00:57:11il nostro lavoro
00:57:12le nostre valutazioni
00:57:13le nostre scelte
00:57:14perché
00:57:15spesso
00:57:16quando leggiamo
00:57:17le delibere di giunta
00:57:18ripeto
00:57:19alcune cose
00:57:20possono sembrare
00:57:21scontate
00:57:22o si pensa
00:57:23che siano tecniche
00:57:24sono tecniche
00:57:25però
00:57:25quando per esempio
00:57:26parliamo
00:57:26una certa parte
00:57:27delle volte
00:57:28di risorse
00:57:30ripetite
00:57:31per minore
00:57:32spese
00:57:33per
00:57:34economia di spese
00:57:36quelle che si riferiscono
00:57:37proprio a
00:57:38delle voci
00:57:38che poi
00:57:39quando
00:57:39vengono riportate
00:57:40nei capitoli
00:57:41di bilancio
00:57:41ci fanno comprendere
00:57:42come a volte
00:57:43i soldi
00:57:44non vengono spesi
00:57:45anzi
00:57:45molto spesso
00:57:46quasi sempre
00:57:47non vengono spesi
00:57:48anzi sempre
00:57:51non vengono spesi
00:57:52per cose futili
00:57:53e si hanno
00:57:54ci sono
00:57:54a volte
00:57:55si creano
00:57:55delle economie
00:57:56su determinati capitoli
00:57:58e queste economie
00:57:59ci consentono
00:58:00appunto
00:58:00di creare
00:58:01altri capitoli
00:58:01questo diciamo
00:58:03è l'aspetto tecnico
00:58:04di cui parlavo prima
00:58:05ma
00:58:06non posso ovviamente
00:58:08tellurare
00:58:10che mi si dica
00:58:11che dietro
00:58:12un tecnicismo
00:58:13si possa nascondere
00:58:14qualche altra cosa
00:58:15questo è assolutamente
00:58:16sbagliato
00:58:16e se sono qua
00:58:17a dire
00:58:18che vi porterò
00:58:20un allegato
00:58:21con tutte le specifiche
00:58:22anche con la descrizione
00:58:24tecnica specifica
00:58:25proprio del capitolo
00:58:26così si capisce
00:58:27fondo
00:58:27PNRR
00:58:28segnale
00:58:28cilagente
00:58:29entrato
00:58:29stanziamento
00:58:30preciso
00:58:30è proprio perché
00:58:31ci tenono
00:58:32a che venga
00:58:33messo
00:58:33di sottolineare
00:58:34di evidenziato
00:58:34quello che è il nostro lavoro
00:58:35perché è veramente
00:58:36un lavoro
00:58:37che facciamo
00:58:38e che molto spesso
00:58:39anzi io dico sempre
00:58:40responsabile del servizio finanziario
00:58:41dico sempre
00:58:42avere che al bilancio
00:58:44non la vogliono nessuno
00:58:45perché è un'allora
00:58:46che ti porta più
00:58:47lavoro e più visibilità
00:58:48da un punto di vista politico
00:58:49ma invece io credo
00:58:51che anche di questa delega
00:58:52possa essere fatto
00:58:54uno strumento
00:58:54importante
00:58:55per far capire
00:58:56ai cittadini
00:58:57che dietro
00:58:58dietro
00:58:59qualsiasi cosa
00:59:00c'è un lavoro
00:59:01di bilancio
00:59:02importante
00:59:03che è quindi
00:59:04delle scelte
00:59:04dalle quali poi
00:59:05dipendono
00:59:06le cose che si realizzano
00:59:08nella nostra città
00:59:10e quindi
00:59:10questo è importante
00:59:11sottolineare
00:59:12quando questo lavoro
00:59:13viene fatto
00:59:14in modo certosino
00:59:15e quando ovviamente
00:59:16da determinate
00:59:17ragionamenti
00:59:19determinate intuizioni
00:59:21si possono creare
00:59:22questi capitoli
00:59:22ok
00:59:23va bene
00:59:24grazie
00:59:24grazie vice sindaco
00:59:29se non ci sono altri
00:59:31interventi
00:59:32passiamo alla votazione
00:59:34avendo già preso
00:59:37la dichiarazione
00:59:39di voto
00:59:39dei consiglieri
00:59:41di scelta popolare
00:59:42per grottaminare
00:59:44da 2027
00:59:45favorevoli
00:59:46per alzata di mano
00:59:47all'approvazione
00:59:48del quarto punto
00:59:49all'ordine del giorno
00:59:51avente ad oggetto
00:59:52variazione
00:59:53al bilancio
00:59:54di previsione
00:59:54finanziario
00:59:552527
00:59:56ai sensi
00:59:57dell'articolo
00:59:57175
00:59:58commi 1-3
00:59:59del DL 267
01:00:00del 2000
01:00:01favorevoli
01:00:02per alzata di mano
01:00:037
01:00:04astenuti
01:00:066
01:00:06contrari
01:00:08nessuno
01:00:09per l'immediata
01:00:10eseguibilità
01:00:10della delibera
01:00:11favorevoli
01:00:11per alzata di mano
01:00:127
01:00:13contrari
01:00:15nessuno
01:00:15astenuti
01:00:166
01:00:17bene
01:00:19grazie a tutti
01:00:20auguro una buona
01:00:21serata
01:00:22ah ok
01:00:23prego
01:00:33si è scritta
01:00:35si è anche una scritta
01:00:37così
01:00:37alcune sono domande
01:00:38altre sono scritte
01:00:39interrogazione
01:00:41in senso
01:00:41dell'articolo 46
01:00:42del regolamento
01:00:44consigliare
01:00:45segretario
01:00:46la prima cosa
01:00:48non è un'interrogazione
01:00:49segretario
01:00:49avevamo chiesto
01:00:50qualche tempo fa
01:00:51di scrivere
01:00:53al
01:00:53non è proprio
01:00:54un'interrogazione
01:00:55di scrivere
01:00:56al revisore dei conti
01:00:57che il consiglio comunale
01:00:58deve venire
01:00:59dove sta il certificato
01:01:02e vabbè
01:01:05allora
01:01:06e allora
01:01:08portiamo sfiga
01:01:08tutti
01:01:09scusami
01:01:10sindaco
01:01:11ma è tutto
01:01:13lo sindaco
01:01:13però
01:01:13ti preoccupa
01:01:14scusa
01:01:15staccate
01:01:15perché
01:01:16se no
01:01:16quasi
01:01:16scusa
01:01:17non stacca
01:01:18un po'
01:01:18questa parte
01:01:23questa parte
01:01:24del verbale
01:01:25la lasciamo da parte
01:01:26vabbè
01:01:27allora
01:01:27semplice
01:01:28un invito
01:01:28non abbiamo
01:01:29un invito
01:01:29vabbè
01:01:30una cosa
01:01:33avevo portato
01:01:35ah no
01:01:35scusa
01:01:35mi passi
01:01:36il
01:01:36tra lungo
01:01:38delle delibere
01:01:38lo dobbiamo restituire
01:01:39alla segreta
01:01:40come sta
01:01:40come sta
01:01:40nella cartellina
01:01:41scusami
01:01:42ci possiamo permettere
01:01:49un dato estetico
01:01:50allora
01:01:51il consiglio comunale
01:01:54con delibera
01:01:56numero 27
01:01:56del 24
01:01:57del 2025
01:01:58che è questa
01:02:00che ho tra le mani
01:02:01e che neanche a farla
01:02:02apposta abbiamo
01:02:02votato questa sera
01:02:04come approvazione
01:02:05del contenuto
01:02:06ha formulato
01:02:08una proposta
01:02:08di impegno
01:02:09per il riconoscimento
01:02:10dello Stato di Palestina
01:02:11ora
01:02:12questa delibera
01:02:13è stata votata
01:02:14all'unanimità
01:02:15da tutti quanti
01:02:15i consiglieri presenti
01:02:17in quella sede
01:02:18il nostro gruppo
01:02:20consigliare
01:02:21propose
01:02:22il conferimento
01:02:24della cittadinanza
01:02:25onoraria
01:02:26alla dottoressa
01:02:27albanese
01:02:27questa proposta
01:02:29fu condivisa
01:02:30dal sindaco
01:02:31che espressamente
01:02:32dichiarò
01:02:32di farla propria
01:02:34e votata
01:02:35da tutta
01:02:36l'assemblea
01:02:37consigliare
01:02:38ed inserita
01:02:39all'interno
01:02:39del testo
01:02:40quindi
01:02:40il corpo
01:02:41del testo
01:02:42della delibera
01:02:43allora
01:02:44l'interrogazione
01:02:45al sindaco
01:02:47è che cosa
01:02:48si sia fatto
01:02:49fino ad ora
01:02:50e quale decisione
01:02:52si sia presa
01:02:52quale azioni
01:02:53si siano compiute
01:02:54per procedere
01:02:58all'attuazione
01:02:59di questo deliberato
01:03:00assunto
01:03:00all'unanimità
01:03:01dal consiglio comunale
01:03:03cioè cosa
01:03:03l'amministrazione comunale
01:03:05stia facendo
01:03:06per dare corpo
01:03:07e sostanza
01:03:08alla delibera
01:03:11di conferimento
01:03:12della cittadinanza
01:03:13onoraria
01:03:13a Francesca Albanese
01:03:14ricordo a me stesso
01:03:15ma non occorre
01:03:16che lo ricordi
01:03:17che sul punto
01:03:19al termine
01:03:20della discussione
01:03:22ci fu
01:03:23una
01:03:24secondo me
01:03:25inconiabile
01:03:27iniziativa
01:03:28di collaborazione
01:03:29da parte
01:03:29della
01:03:30consigliera
01:03:32Petrillo
01:03:32che
01:03:33proprio su sollecitazione
01:03:34del sindaco
01:03:35che disse che occorreva
01:03:36prendere contatti
01:03:37con la dottoressa Albanese
01:03:38si chiedeva
01:03:39e chiedeva
01:03:39all'assise consigliare
01:03:41se ci fosse qualcuno
01:03:42tra noi
01:03:42che avesse
01:03:43dei contatti
01:03:43con la dottoressa
01:03:44ricordo che
01:03:45Doralda Petrillo
01:03:47dichiarò
01:03:48che appunto
01:03:49poteva farsi carico
01:03:50di questo compito
01:03:51e devo dire
01:03:52con la precisione
01:03:54come dire
01:03:55che la caratterizza
01:03:56dopo pochi giorni
01:03:58ha inviato
01:03:58una PEC
01:03:59ai componenti
01:04:01del Consiglio Comunale
01:04:02per dar conto
01:04:03di quello
01:04:03dell'iniziativa
01:04:04che aveva posto
01:04:05in essere
01:04:06quindi
01:04:06peraltro
01:04:07sindicazione
01:04:08del Consiglio
01:04:08e quindi
01:04:10sindaco
01:04:10ti chiediamo
01:04:11da allora
01:04:12cosa sia stato fatto
01:04:13fino ad oggi
01:04:14per
01:04:14conferire
01:04:18la cittadinanza
01:04:19onoraria
01:04:20alla nostra
01:04:21conterranea
01:04:22di Ariano Irpino
01:04:23Francesca
01:04:24Francesca
01:04:25Albanese
01:04:25poi
01:04:26ancora
01:04:27una richiesta
01:04:29se
01:04:30sia vero
01:04:32che
01:04:32è stato
01:04:34affidato
01:04:34il servizio
01:04:36di restituzione
01:04:37cartografica
01:04:38e di informatizzazione
01:04:39pratiche edilizie
01:04:40e se la risposta
01:04:42a questa domanda
01:04:43è positiva
01:04:44se è vero
01:04:45che le pratiche edilizie
01:04:47custodite
01:04:47all'interno
01:04:48dell'archivio
01:04:48del Comune
01:04:49di Grotta Minarda
01:04:50sono state
01:04:51trasferite
01:04:51all'esterno
01:04:52del Comune
01:04:52di Grotta Minarda
01:04:53presso il domicilio
01:04:55di un non professionista
01:04:56terzo
01:04:56che sarebbe stato
01:04:58incaricato
01:04:58e se questo è vero
01:05:00con il permesso
01:05:00di chi
01:05:01con quale tipo
01:05:02di criterio
01:05:02di archiviazione
01:05:03con quale
01:05:04elenco
01:05:05delle pratiche
01:05:06con quale analisi
01:05:07del contenuto
01:05:08e descrizione
01:05:09del contenuto
01:05:10di ciascuna
01:05:10di queste pratiche
01:05:12si tratta
01:05:13della memoria storica
01:05:14della nostra comunità
01:05:15se la vogliamo vedere
01:05:16dal punto di vista
01:05:17culturale
01:05:17si tratta
01:05:18di atti importantissimi
01:05:20per la vita
01:05:20delle imprese
01:05:21e dei cittadini
01:05:22di questa comunità
01:05:23perché sappiamo tutti
01:05:24quale sia
01:05:25la rilevanza
01:05:26che ancora oggi
01:05:27per il L'EPIL
01:05:28locale
01:05:28ha l'urbanistica
01:05:30e quindi
01:05:31è importante
01:05:32che
01:05:32qui abbiamo
01:05:35anche
01:05:35uno dei tecnici
01:05:36più apprezzati
01:05:37a Grotta Minarda
01:05:38che è
01:05:39Michelangelo Bruno
01:05:40che ci può
01:05:41solo insegnare
01:05:42non a noi
01:05:42può solo insegnare
01:05:43quanto sia importante
01:05:45avere
01:05:46come dire
01:05:47questo archivio
01:05:48informatizzato
01:05:49ma chiaramente
01:05:50quali siano
01:05:51le garanzie
01:05:52che noi abbiamo
01:05:53che ciò che viene
01:05:54informatizzato
01:05:55è esattamente
01:05:55corrispondente
01:05:56a ciò che era
01:05:57come dire
01:05:59custodito
01:06:00all'interno
01:06:00dell'archivio
01:06:01quindi
01:06:01se queste pratiche
01:06:02sono andate
01:06:03all'esterno
01:06:04della sede comunale
01:06:05per essere lavorate
01:06:06ci aspettiamo
01:06:07di avere
01:06:08a strettissimo giro
01:06:09perché presumiamo
01:06:10sia stato già fatto
01:06:11un elenco
01:06:12di tutte le pratiche
01:06:13una per una
01:06:14con l'indicazione
01:06:15all'interno
01:06:15di ciascuna di esse
01:06:16dell'elenco
01:06:17di tutti i documenti
01:06:18che vi sono custoditi
01:06:20come farebbe un bonus
01:06:25paterfamilias
01:06:26in queste occasioni
01:06:27siamo certi
01:06:28che l'avete fatto
01:06:29e poi abbiamo
01:06:30un'ultima
01:06:30quindi sono
01:06:32presidente
01:06:33per sintetizzare
01:06:34sono tre
01:06:35albanese
01:06:37la dottoressa
01:06:37albanese
01:06:38questa qui
01:06:39e poi
01:06:40l'ultima
01:06:40che leggo
01:06:42perché consegniamo
01:06:43per iscritto
01:06:44è un'istanza
01:06:45ai sensi
01:06:45dell'articolo
01:06:4643 del Tuello
01:06:47perché imparte
01:06:48anche un accesso
01:06:48un'interrogazione
01:06:49ai sensi
01:06:49dell'articolo
01:06:5046 del Regolamento
01:06:51per il funzionamento
01:06:53del Consiglio Comunale
01:06:54ed è un'interpellanza
01:06:55ai sensi
01:06:56dell'articolo 48
01:06:57del medesimo
01:06:58regolamento
01:06:59i sottoscritti
01:07:00Vincenzo Barrasso
01:07:01lasciano i dati
01:07:02anagrafici
01:07:03perché sono poco
01:07:04incognabili
01:07:05Imperatrice Bruno
01:07:06Mauro Piccolo
01:07:07rispettivamente
01:07:08i componenti
01:07:10del gruppo
01:07:10consigliare
01:07:11per Grottamiardo
01:07:11a 2027
01:07:12e spongono
01:07:13quanto segue
01:07:13in data
01:07:15il 17 settembre
01:07:162025
01:07:17è comparso
01:07:17sul profilo social
01:07:18dell'avvocato
01:07:19Francesco Mariano Cichè
01:07:20un post
01:07:21con il seguente
01:07:22tenore letterale
01:07:23tipico esempio
01:07:25di Quattacuzzo
01:07:26non è buono
01:07:29né per coce
01:07:30né per roste
01:07:32tradotto
01:07:33per i miei amici
01:07:34valtenglesi
01:07:35di Facebook
01:07:36corpo che
01:07:37seppur atto
01:07:38alla fiamma
01:07:39e quindi
01:07:40al bene
01:07:40della vita
01:07:41non sa fare
01:07:42niente
01:07:43e non è buono
01:07:44lui stesso
01:07:44ha niente
01:07:45io ne ho conosciuti
01:07:47molti
01:07:47e per molto tempo
01:07:48li ho anche
01:07:49assecondati
01:07:50oggi consiglio a tutti
01:07:51di allontanarli
01:07:52quanto prima
01:07:53mi hanno comunicato
01:07:54con stupore
01:07:55che al comune
01:07:56di Grottamiarda
01:07:57dove sono
01:07:58capo del gabinetto
01:08:00del sindaco
01:08:01in procinto
01:08:02di nomina
01:08:02è arrivata
01:08:04una massiva
01:08:05anonima
01:08:05denigratoria
01:08:06calognatoria
01:08:08nei confronti
01:08:09e della mia famiglia
01:08:10lo so
01:08:12state pensando
01:08:13in molti
01:08:14a quello
01:08:14che sto pensando
01:08:15io
01:08:15esattamente
01:08:17
01:08:17credo
01:08:18siano sempre
01:08:18gli stessi
01:08:19ma per il garantismo
01:08:21professionale
01:08:21che mi distingue
01:08:22trattasi
01:08:23di un semplice
01:08:23indizio
01:08:24e allo stesso
01:08:27modo
01:08:27però
01:08:27devo dire
01:08:28che il delitto
01:08:30perfetto
01:08:31non esiste
01:08:31ogni criminale
01:08:33lascia la sua firma
01:08:34basta
01:08:35saperla
01:08:36solo leggere
01:08:37io ho già un'idea
01:08:38ma questa è un'altra storia
01:08:40e un'altra puntata
01:08:41indagherà la procura
01:08:43della Repubblica competente
01:08:44che francamente
01:08:45non ho ancora pensato
01:08:47chi sia
01:08:47e la Dicos
01:08:49dove tra qualche ora
01:08:50mi recherò
01:08:50sono abituato a scrivere
01:08:52gli atti
01:08:53ed assumere la genitura
01:08:55con la mia sottoscrizione
01:08:56ringrazio l'intera
01:08:57amministrazione
01:08:58con il mare
01:08:58di Grottamiarda
01:08:59per la solidarietà
01:09:00espressa
01:09:01in ogni modo
01:09:02e forma pubblica
01:09:03e privata
01:09:03serene avanti
01:09:04a testa alta
01:09:05con giudizio
01:09:06e senza paura
01:09:06abbiamo letto
01:09:07Virginia
01:09:08anche una tua
01:09:09dichiarazione
01:09:10di...
01:09:10ah no
01:09:10ah no
01:09:11non c'è
01:09:12io non ho fatto
01:09:13nessuna dichiarazione
01:09:14ho chiamato
01:09:14il giornale
01:09:16che l'aveva fatto
01:09:17io non ho parlato
01:09:18con nessuno
01:09:19e non sono a conoscenza
01:09:20del contenuto
01:09:20di questa lettera
01:09:21scusate
01:09:22però preciso anche
01:09:24che quella mia
01:09:25dichiarazione
01:09:25è stata tolta
01:09:26quindi evidentemente
01:09:27tu hai visto cose
01:09:28che non c'erano
01:09:29no che era
01:09:30ma nel momento
01:09:31in cui io
01:09:32ho letto
01:09:33quella dichiarazione
01:09:34è stata da me
01:09:34io non ho parlato
01:09:36con nessun giornalista
01:09:37e non sono a conoscenza
01:09:39del contenuto
01:09:39di questa lettera
01:09:41scusami
01:09:42io ci pensavo
01:09:42forse ho letto
01:09:43una versione
01:09:44precedente
01:09:45sì sì
01:09:45va bene
01:09:46poi abbiamo
01:09:48il 18 settembre
01:09:492025
01:09:49è apparso
01:09:50sul quotidiano
01:09:50il mattino
01:09:51il seguente
01:09:51articolo giornalistico
01:09:52a nome
01:09:53lo leggiamo
01:09:54è titolato
01:09:55minacce
01:09:55al collaboratore
01:09:57del primo cittadino
01:09:57spero
01:09:59nel medico
01:09:59l'avvocato
01:10:00Micicè
01:10:00in attesa
01:10:01dell'anonima
01:10:02a capo di abinetto
01:10:03gli attacchi
01:10:05in una lettera
01:10:06anonima
01:10:06io ho già il sospetto
01:10:08di chi sia
01:10:09l'autore
01:10:09poi continua
01:10:11la nostra interlocazione
01:10:12considerato che
01:10:12l'avvocato
01:10:13Francesco
01:10:14Mariano Cicè
01:10:15dichiara espressamente
01:10:16di essere in procinto
01:10:17di essere nominato
01:10:18capo di gabinetto
01:10:20del sindaco
01:10:20del colline
01:10:21di Grotta Minarda
01:10:22l'avvocato
01:10:23l'avvocato
01:10:23Francesco
01:10:24Mariano Cicè
01:10:24nell'articolo
01:10:25del mattino
01:10:26esprime
01:10:26giudizi
01:10:26poco lusinghieri
01:10:27nei confronti
01:10:28della gestione
01:10:28di Grotta Minarda
01:10:29definendola
01:10:31una Ferrari
01:10:32con una scocca
01:10:33e un motore
01:10:34però
01:10:35di una 500
01:10:36tutto ciò
01:10:39premesso
01:10:39e considerato
01:10:40i sottoscritti
01:10:41consiglieri comunali
01:10:42di Grotta Minarda
01:10:43formulano
01:10:43la seguente
01:10:44interrogazione
01:10:45ex articolo
01:10:4546 del regolamento
01:10:46al sindaco
01:10:48di Grotta Minarda
01:10:49e all'assessore
01:10:50al personale
01:10:51se è vero
01:10:53che l'avvocato
01:10:55Francesco
01:10:55Mariano Cicè
01:10:56se è vero
01:11:01che l'avvocato
01:11:01Francesco
01:11:02Mariano Cicè
01:11:03è in procinto
01:11:04di diventare
01:11:04capo di gabinetto
01:11:05del sindaco
01:11:06del comune
01:11:06di Grotta Minarda
01:11:07se è vero
01:11:09che l'avvocato
01:11:09Francesco
01:11:10Mariano Cicè
01:11:10si sta confrontando
01:11:12con gli uffici
01:11:12del comune
01:11:13di Grotta Minarda
01:11:14per trovare
01:11:15la formula
01:11:15adeguata
01:11:16per l'attivazione
01:11:17della collaborazione
01:11:18in questione
01:11:19cita espressamente
01:11:20di Francia
01:11:20nell'articolo
01:11:21se è vero
01:11:22che l'avvocato
01:11:23Francesco
01:11:23Mariano Cicè
01:11:24è parente
01:11:25del sindaco
01:11:25di Grotta Minarda
01:11:26se è vero
01:11:27che da sei mesi
01:11:28l'avvocato
01:11:29Francesco
01:11:29Mariano Cicè
01:11:30sta prestando
01:11:31la propria attività
01:11:32di supporto
01:11:33nei confronti
01:11:34dell'amministrazione
01:11:35comunale
01:11:35del sindaco
01:11:36dell'aggiunta
01:11:37comunale
01:11:38e degli uffici
01:11:38comunali
01:11:39in caso di risposta
01:11:40positiva
01:11:41si chiede di conoscere
01:11:42quali siano
01:11:42questi uffici
01:11:44con i quali avrebbe
01:11:44collaborato
01:11:45e con quali dipendenti
01:11:47stia collaborando
01:11:48su quali questioni
01:11:49la casa di vetro
01:11:52se è vero
01:11:55che l'avvocato
01:11:55Francesco
01:11:56Mariano Cicè
01:11:57ha partecipato
01:11:57a diverse riunioni
01:11:58dell'aggiunta
01:11:59comunale
01:12:00se è vero
01:12:01che l'avvocato
01:12:02Francesco
01:12:02Mariano Cicè
01:12:03ha avuto
01:12:03accesso
01:12:04a documenti
01:12:04e atti
01:12:05del comune
01:12:05di Grotta Minarda
01:12:06messi a sua
01:12:07disposizione
01:12:08dagli uffici
01:12:08dell'ante comunale
01:12:09in caso di risposta
01:12:11positiva
01:12:11si chiede di conoscere
01:12:12quali siano
01:12:13questi atti
01:12:14e documenti
01:12:16e da che
01:12:17gli siano
01:12:18stati consegnati
01:12:19se è vero
01:12:21che l'avvocato
01:12:22Francesco
01:12:22Mariano Cicè
01:12:23ha accompagnato
01:12:24i riunioni
01:12:24presso la provincia
01:12:25di Avellino
01:12:26qua conosciamo
01:12:27già la risposta
01:12:28e altri enti
01:12:30il sindaco
01:12:32di Grotta Minarda
01:12:33per questioni
01:12:34attinenti
01:12:34a questioni varie
01:12:35tra le quali
01:12:36quelle che interessano
01:12:37il corso
01:12:37Vittorio Veneto
01:12:38di Grotta Minarda
01:12:39e la viabilità
01:12:40comunale
01:12:40sulla quale
01:12:41tu ti stai impegnando
01:12:42Michelà
01:12:42da molto tempo
01:12:43in caso di risposta
01:12:46positiva
01:12:46si chiede di conoscere
01:12:47a quali incontri
01:12:48abbia partecipato
01:12:49e con quale funzione
01:12:50si chiede di rispondere
01:12:53alla presente interrogazione
01:12:54con le modalità
01:12:55e i tempi
01:12:55contemplati
01:12:56dallo statuto
01:12:56del comune
01:12:57di Grotta Minarda
01:12:58e poi c'è
01:12:58l'interpellanza
01:12:59che rivolgiamo
01:13:01al sindaco
01:13:01di Grotta Minarda
01:13:02all'assessora
01:13:03al personale
01:13:05quali misure
01:13:06di tutela
01:13:08della privacy
01:13:08dei cittadini
01:13:10di Grotta Minarda
01:13:11il sindaco
01:13:13e l'assessora
01:13:14al personale
01:13:15di Grotta Minarda
01:13:16chiediamo di sapere
01:13:17abbiano posto in essere
01:13:19nei confronti
01:13:20dell'avvocato
01:13:20Francesco
01:13:21Maria Micichè
01:13:22a quale titolo
01:13:25l'avvocato
01:13:26Francesco
01:13:26Maria Micichè
01:13:27ha avuto accesso
01:13:28agli uffici comunali
01:13:29e con quali funzioni
01:13:30quali sono
01:13:33le funzioni
01:13:34che il comune
01:13:34di Grotta Minarda
01:13:35intende affidare
01:13:36all'avvocato
01:13:37Francesco
01:13:37Maria Micichè
01:13:38e per quali ragioni
01:13:39circostanze
01:13:40sulla base
01:13:41di quali circostanze
01:13:49note al sindaco
01:13:51e all'assessore
01:13:52al personale
01:13:52l'avvocato
01:13:53Francesco
01:13:54Maria Micichè
01:13:55si è riferito
01:13:56alla gestione
01:13:57amministrativa
01:13:57del comune
01:13:58di Grotta Minarda
01:13:59definendola
01:14:00una Ferrari
01:14:02con una scocca
01:14:03e un motore
01:14:05però
01:14:05di una
01:14:06500
01:14:07utilizzando
01:14:09espressioni
01:14:09chiaramente
01:14:10poco
01:14:11e sottolineiamo
01:14:12poco
01:14:13edificanti
01:14:14nei confronti
01:14:15dell'amministrazione
01:14:16mononale
01:14:17e dei dipendenti
01:14:18del comune
01:14:18per l'amministrazione
01:14:20comunale
01:14:21ci dispiace poco
01:14:22per i dipendenti
01:14:22del comune
01:14:23ci dispiace tanto
01:14:24quali iniziative
01:14:27a tutela
01:14:28dei dipendenti
01:14:29del comune
01:14:30di Grotta Minarda
01:14:31visto che qua
01:14:32si esprimono
01:14:33giudizi valoriali
01:14:34sull'attività
01:14:35amministrativa
01:14:35dell'ente
01:14:36peraltro
01:14:37gli esprime
01:14:38chi dovrebbe fare
01:14:38il capo
01:14:39di gabinetto
01:14:39e quindi
01:14:39in qualche modo
01:14:40quella macchina
01:14:41amministrativa
01:14:42sia pure
01:14:42con funzioni
01:14:43di indirizzo
01:14:44dovrebbe dirigere
01:14:45il che è assolutamente
01:14:46paradossale
01:14:46quali iniziative
01:14:48a tutela
01:14:49dei dipendenti
01:14:49del comune
01:14:50di Grotta Minarda
01:14:51il sindaco
01:14:51e l'assessora
01:14:52al personale
01:14:53intendono attivare
01:14:54nei confronti
01:14:55dell'avvocato
01:14:55Francesco Maria Micicchè
01:14:56che ha definito
01:14:58la gestione
01:14:58dell'ente
01:14:59una Ferrari
01:15:00con una scocca
01:15:01e un motore
01:15:02però
01:15:03di una 500
01:15:04inoltre
01:15:06chiediamo
01:15:07chiediamo
01:15:09e questa è la parte
01:15:10dell'accesso
01:15:10gli atti di nomina
01:15:12dei componenti
01:15:13dello staffo
01:15:13del sindaco
01:15:14gli atti di revoca
01:15:15e le dimensioni
01:15:16dei componenti
01:15:17dello staffo
01:15:17del sindaco
01:15:18tutti gli atti
01:15:19e documenti
01:15:19detenuti
01:15:20dal comune
01:15:20di Grotta Minarda
01:15:21i quali ha avuto
01:15:21accesso
01:15:22l'avvocato
01:15:22Francesco
01:15:23Maria Micicchè
01:15:24l'eventuale atto
01:15:26di nomina
01:15:27dell'avvocato
01:15:28Francesco
01:15:29Maria Micicchè
01:15:30a capo
01:15:30di gabinetto
01:15:31del sindaco
01:15:31di Grotta Minarda
01:15:32tutti gli atti
01:15:33e documenti
01:15:34detenuti
01:15:34dal comune
01:15:35di Grotta Minarda
01:15:36eventualmente
01:15:37sottoscritti
01:15:37dall'avvocato
01:15:38Francesco
01:15:39Maria Micicchè
01:15:39e poi
01:15:40c'è un'integrazione
01:15:41dell'interrogazione
01:15:43sotto forma orale
01:15:44ma anch'essa
01:15:45quindi
01:15:46deve avere risposta
01:15:47perché questo
01:15:48prevede il regolamento
01:15:50questa lettera
01:15:52alla quale
01:15:52si fa riferimento
01:15:53nell'articolo
01:15:54è arrivata
01:15:54al comune
01:15:55di Grotta Minarda
01:15:56se sì
01:15:58è stata protocollata
01:15:59tutta la corrispondenza
01:16:02che arriva al comune
01:16:03deve essere protocollata
01:16:04attivanti
01:16:05si incontrerrebbe
01:16:05un reato
01:16:06di omissione
01:16:06in atto d'ufficio
01:16:07nell'articolo
01:16:08giornalistico
01:16:09e nel post
01:16:10si fa espressamente
01:16:11riferimento
01:16:12al fatto
01:16:13che è arrivata
01:16:13presso il comune
01:16:14di Grotta Minarda
01:16:15questa lettera
01:16:17allora chiedo
01:16:18una mente
01:16:18esensi dell'articolo
01:16:1940-30
01:16:20grano
01:16:20dell'invocazione
01:16:21e distanza di accesso
01:16:23e ti prego
01:16:23di prenderne nota
01:16:24Francesco
01:16:24considerando
01:16:25questa dichiarazione
01:16:27come parte
01:16:28dell'istanza
01:16:29chiediamo anche
01:16:30copia
01:16:30della lettera
01:16:33minatoria
01:16:34denigratoria
01:16:34diffamatoria
01:16:35e ci dispiace molto
01:16:36per l'avvocato
01:16:38Francesco
01:16:38che è arrivata
01:16:39al comune
01:16:40di Grotta Minarda
01:16:41affinché
01:16:42noi possiamo
01:16:43analizzare
01:16:44il contenuto
01:16:45e noi stessi
01:16:47prima ancora
01:16:49che è
01:16:49l'avvocato
01:16:50Miccichè
01:16:50sporgere
01:16:51quarella
01:16:52perché questa cosa
01:16:53se è arrivata
01:16:54al comune
01:16:54di Grotta Minarda
01:16:55e attiene
01:16:56alle ipotetiche
01:16:57funzioni
01:16:57assegnate
01:16:58al collega
01:16:59Miccichè
01:16:59offende
01:17:01innanzitutto
01:17:01la comunità
01:17:02di Grotta Minarda
01:17:03che è una comunità
01:17:04civile
01:17:05operosa
01:17:05che non invia
01:17:06lettere minatorie
01:17:07che non invia
01:17:08ricorsi
01:17:08che non invia
01:17:09esposti
01:17:10denigratori
01:17:11per cui riteniamo
01:17:12che questa cosa
01:17:13non venga
01:17:14da nessuno
01:17:14del comune
01:17:15di Grotta Minarda
01:17:15la vogliamo leggere
01:17:17e la vogliamo
01:17:17vedere anche noi
01:17:18quindi vi preghiamo
01:17:19ai sensi del 43
01:17:20quindi con la massima
01:17:21celerità
01:17:22di consegnarci
01:17:23una copia
01:17:23protocollata
01:17:24Francesco
01:17:25con il numero
01:17:27di protocollo
01:17:27perché se così
01:17:29non fosse
01:17:29vuol dire che non è
01:17:30arrivata nessuna lettera
01:17:31al comune
01:17:32di Grotta Minarda
01:17:32se non è stata
01:17:33protocollata
01:17:34che si tratta
01:17:35di comunicazioni
01:17:35private
01:17:36e quindi
01:17:37indebitamente
01:17:37una vicenda privata
01:17:39è stata utilizzata
01:17:40per metterla
01:17:41esposta
01:17:44alla pubblica
01:17:44e denigrare
01:17:46un'intera comunità
01:17:47quella di Grotta Minarda
01:17:48grazie a tutti
01:17:49Sì, prendiamo nota
01:17:54del
01:17:55prego
01:18:00è un'ulteriore
01:18:06interpellanza
01:18:07che cos'è?
01:18:08Interpellanza
01:18:08prego
01:18:09allora
01:18:15è acceso?
01:18:19allora
01:18:22il
01:18:22consigliere Barrasso
01:18:24ci ha preceduto
01:18:25perché anche noi
01:18:26avremmo voluto porre
01:18:27le stesse domande
01:18:28ma soprattutto
01:18:29in virtù del fatto
01:18:30che
01:18:30tutti noi consiglieri
01:18:32anche voi
01:18:32siete stati taggati
01:18:34e per chi
01:18:35non è
01:18:36familiare
01:18:38con
01:18:39il linguaggio
01:18:41social
01:18:41vuol dire
01:18:42menzionati
01:18:42all'interno
01:18:43di questo post
01:18:44di denuncia
01:18:45dell'avvocato
01:18:46Micicchè
01:18:47post di denuncia
01:18:48che come diceva
01:18:49il consigliere
01:18:50Barrasso
01:18:52riportava
01:18:55uno stralcio
01:18:56di quella
01:18:56che più che essere
01:18:57una lettera
01:18:59minatoria
01:19:01sembrava essere
01:19:02una lettera
01:19:03denigratoria
01:19:04almeno da quello
01:19:04che noi abbiamo
01:19:05potuto leggere
01:19:06proprio perché
01:19:07sono stata citata
01:19:09in questo scritto
01:19:12mi è premuto
01:19:13far presente
01:19:16all'avvocato
01:19:18Micicchè
01:19:19le varie
01:19:20inesattezze
01:19:21riportate
01:19:22nel suo testo
01:19:23e soprattutto
01:19:26mi preme
01:19:27però
01:19:29scusatemi
01:19:30cioè
01:19:30dov'è l'interpellanza
01:19:31lei
01:19:32ogni volta che
01:19:33mi interrompete
01:19:35allora
01:19:35se lei ritiene
01:19:37che io non possa
01:19:38presentare
01:19:38l'interpellanza
01:19:39così
01:19:40gliela mando
01:19:40per iscritto
01:19:41siccome
01:19:42ogni volta
01:19:43che io parlo
01:19:44ma
01:19:45che cosa
01:19:45le dà fastidio
01:19:46particolarmente
01:19:47vice sindaco
01:19:48il fatto
01:19:49che io
01:19:49non abbia portato
01:19:50l'interpellanza
01:19:51scritto
01:19:52oppure che mi stia aiutando
01:19:53con il telefono
01:19:55perdoni
01:19:55la terza persona
01:20:04la stessa interpellanza
01:20:06è stata citata
01:20:07anche lei
01:20:08l'interpellanza
01:20:09è che
01:20:09voglio sapere
01:20:10se questa persona
01:20:11vorrei sapere
01:20:12se questa persona
01:20:14innanzitutto
01:20:14che ha parlato
01:20:15di essere presente
01:20:17all'interno
01:20:17in una risposta
01:20:18ad un mio commento
01:20:20sono i commenti
01:20:22riguardano
01:20:24la presenza
01:20:26di questo soggetto
01:20:27all'interno
01:20:28del comune
01:20:29e parla
01:20:30specificamente
01:20:30perché io ho scrinciottato
01:20:32tutti quanti i commenti
01:20:33del fatto
01:20:34che questa persona
01:20:35è intervenuta
01:20:36da sei mesi
01:20:38frequenta
01:20:38gli uffici comunali
01:20:40e collabora
01:20:41con i dipendenti comunali
01:20:43con la giunta
01:20:44e con il sindaco
01:20:45la mia domanda
01:20:45è vera
01:20:47questa notizia
01:20:48data dall'avvocato
01:20:49Miciche
01:20:50e di cui abbiamo
01:20:51screenshotato
01:20:53perché il post
01:20:54è stato eliminato
01:20:55perché la persona
01:20:56di cui stiamo parlando
01:20:57ha pensato bene
01:20:59di bloccarmi
01:21:01quindi i miei post
01:21:02i miei commenti
01:21:03non sono stati
01:21:04levati da me
01:21:05ma sono stati
01:21:06eliminati
01:21:07dal soggetto
01:21:08e addirittura
01:21:09si è detto
01:21:09che io sia stata
01:21:11contattata
01:21:12per eliminarli
01:21:13questo non è vero
01:21:14perché non sono abituata
01:21:15a subire
01:21:16va bene
01:21:17non rilevano
01:21:18allora vorrei capire
01:21:19se questa persona
01:21:20e soprattutto
01:21:21se ha sporto
01:21:21querela
01:21:22come ha dichiarato
01:21:23di fare
01:21:23alla Dicos
01:21:24e alla Procura
01:21:25prendiamo atto
01:21:28dell'interpellanza
01:21:29mi sembra
01:21:30che ci sia
01:21:30che la consigliera
01:21:33Petrillo
01:21:33si sia associata
01:21:34all'interpellanza
01:21:35giusto?
01:21:37ho detto bene
01:21:38all'interpellanza
01:21:39quindi prendiamo atto
01:21:43della richiesta
01:21:44e il sindaco
01:21:45risponderà
01:21:46nelle mode
01:21:46e nelle forme
01:21:47che sono prescritte
01:21:49dal regolamento
01:21:50benissimo
01:21:58abbiamo preso
01:21:59che ci sia
01:22:01che ci sia
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato