A due anni da un'edizione 2023 segnata dalla massiccia presenza della micromobilità e dal debutto europeo di numerosi marchi cinesi, il Salone dell'Auto Iaa Mobility di Monaco di Baviera torna a puntare sulle sue radici. Protagonista è l’offensiva tedesca a trazione soprattutto elettrica, specchio di un’industria che accelera per competere con la Cina. Eppure, se i riflettori sono puntati sulle novità di Volkswagen, Bmw e Mercedes, nel resto del salone l’elettrico non appare più come il dogma assoluto che ha dominato l’agenda europea negli ultimi anni. Infatti, pur essendo rimasta un po' in secondo piano, l'auto ibrida è stata la vera protagonista di Iaa 2025.
00:00prossima fermata futuro ma prima passiamo un po dal passato questa è una biella e siamo
00:11all'interno di un robotaxi un veicolo che magari nei prossimi anni troveremo nelle strade a partire
00:17da Torino dove sarà impegnato in un progetto di smart city ma oggi parliamo di qualcos'altro
00:24siamo al salone di Monaco 2025 Lorenzo Baroni Gianluigi Giannetti vorremmo parlare di veicoli
00:31che per il momento ancora si guidano con un volante con un acceleratore e magari a volte
00:37hanno anche un motore sotto il cofano vogliamo parlare un po delle prime vostre impressioni
00:44di questo salone quali sono state le novità più interessanti Lorenzo che idea ti sei fatto
00:50sicuramente c'è una forte accelerazione quello che abbiamo come idea dell'auto quello
00:58che abbiamo anche percepito e acquisito come elemento di feeling di guida di capacità delle
01:04batterie delle plug in di essere efficienti di consumare più o meno ecco diventa tutto
01:10molto lontano da quello che vedremo nei prossimi anni cioè c'è un'accelerazione sulle tecnologie
01:15le nuove plug in alcune hanno un'autonomia in elettrico uguale o superiore alle elettriche
01:22di qualche anno fa questo dato è pazzesco quindi ci sono alcune plug in che arriveranno
01:26nei prossimi anni stanno già arrivando che sono ovviamente delle elettriche che in più hanno un motore
01:30parliamo di 200 km di autonomia 150 o cifre di questo tipo quindi questo è un dato importante
01:36e poi le elettriche costeranno molto meno e avranno più autonomia e si riaricheranno
01:41molto più velocemente abbiamo visto qui delle colonnine da 1 megawatt cioè velocità
01:45di ricarica di 1000 kilowatt ed è un dato pazzesco se abbiamo una ricarica da 700 abilitata
01:51sull'auto i tempi di ricarica diventano quello che prima era il principale problema sparisce
01:56totalmente quindi da qui a due anni cambierà lo scenario cambierà rapidamente e cambieranno
02:02anche i costi delle elettriche quindi da quel punto di vista avremo un'accelerazione
02:06contemporaneamente avremo anche delle ibride più efficienti e più divertenti da guidare
02:10probabilmente ora vediamo come funziona ma il futuro sta dando un colpo una frustata
02:17sull'acceleratore quindi elettrica più funzionali e più accessibili però hai menzionato anche
02:22le ibride plug-in e allora io passerei la parola a Gianluigi perché negli ultimi mesi abbiamo
02:27visto non solo tanti nuovi modelli con questa tecnologia ma anche da un certo punto di vista
02:33un cambio di dogma soprattutto per quanto riguarda le leggi e la loro applicazione
02:40Lorenzo aveva spiegato benissimo cosa sta succedendo adesso però ragioniamo sul dove
02:46sta succedendo il salone di Monaco è alla sua terza edizione nel 2021 si parlava soltanto
02:51dell'eventualità di vendere solo auto elettriche da quel momento in poi negli anni siamo arrivati ad oggi
02:58dove in realtà tutte le tecnologie stanno diventando competitive tra loro e quindi sì l'elettrica si fa anche più piccola
03:05ma deve diventare facile da gestire facile da ricaricare e costare il giusto il plug in ormai ha delle potenzialità
03:12incredibili ne parliamo chiaramente come super hybrid e poi ci sono i motori tradizionali che
03:19naturalmente oggi sono diventati full hybrid e anche questo è un grande ritorno ma come diceva Lorenzo
03:25certi concetti di efficienza di attenzione alle emissioni e in generale di rendere la mobilità
03:31più razionale che in passato beh quei concetti sono assolutamente di tutti ma non dimentichiamo
03:37che oggi siamo a Monaco quindi un salone dal punto di vista strategico e simbolico veramente fondamentale
03:46ricorderete due anni fa siamo venuti qui e il salone diciamo sembrava più un salone di micro mobilità che
03:53di mobilità e soprattutto c'era molto oriente e molta Cina due anni dopo la situazione sembra cambiata non
04:01ci sono più molti monopattini elettrici siamo in un robotaxi ma diciamo è un caso eccezionale ci sono
04:09invece molti nuovi prodotti molte novità e soprattutto tante novità importanti dall'Europa in particolare
04:16dalla Germania è un po il risorgimento dell'auto tedesca possiamo definirlo così sicuramente i tedeschi
04:23stanno accelerando sotto l'aspetto tecnologico sono diventati più snelli più veloci hanno capito molto dagli
04:29errori del passato e stanno reagendo in maniera rapida non a caso il loro mantra è diventato
04:34efficienza e flessibilità cioè rapidità nel cercare anche di adattarsi velocemente come piattaforme e
04:41come strutture industriali per fare questo hanno fatto delle sinergie anche con grandi aziende
04:46cinesi non lo scordiamo ma soprattutto stanno investendo nelle loro nuove piattaforme e tecnologie
04:52sottolineerei un aspetto qualche anno fa sono iniziate a sparire un po da listini le macchine piccole
04:58i segmenti A e anche i segmenti B sempre meno aziende le facevano perché era complicato
05:03rendere compliance cioè renderle ad un prezzo basso renderle capaci di avere delle emissioni
05:11omologabili quindi euro 6 di complicata e costosa ed avere un prezzo piccolo quindi le aziende
05:16dicevano guarda se devo fare una segmento A che costa 25 30 mila euro parto da un bisuv in poi
05:22e così sono nati gli elettrici fondamentalmente adesso la tecnologia che si è evoluta in questi
05:29anni permette adesso di fare le macchine piccole elettriche più efficienti di quelle termiche
05:33quindi vedremo la nuova ID app probabilmente ed altre sue sorelle macchine piccole costeranno
05:3918 mila euro 20 mila euro e saranno elettriche cosa che 6 anni fa era impensabile ed era stata
05:43proprio scartata in quel momento con la tecnologia che c'era allora cambia la tecnologia cambiamo la
05:49strategia e diventano oggi delle cose diverse da prima e paradossalmente quelle che prima
05:56erano le macchine elettriche si concentrano tutti a farle sui modelli alti di E invece
06:01lì vedremo delle ibride di prestazioni ibride piacevoli da guidare e divertenti anche per
06:06l'appassionato si sposteranno lì come concentrazione e come attenzione tecnologica quelle piccole saranno
06:15probabilmente sempre più elettriche o fortemente elettrificate questa sembra proprio il cambio
06:21del passo verso il futuro concesso ovviamente dalle nuove batterie dalla nuova tecnologia dei motori nuovi
06:27l'ultimo risultato è ancora elettriche soprattutto nelle piccole e volumiche
06:34c'è una soluzione diversa per i primi umi e-fueli o con qualche tipo di propulsione
06:42magari ma non per i volumiche c'è un'alternativa per questo e è già superiore in
06:50in driving performance in in day-to-day use and now with these vehicles that we bring to the road with you know that for 25,000 euros
06:58it is super competitive now what will happen on on the on the combustion engine vehicles even if you look at hybrid
07:05they will become progressively more expensive now because of all the legislation that you have to fulfill
07:11you and you see the crash the new crash requirements interior cameras and all the stuff you can see how the price of
07:19small combustion engine vehicles is rising so 25,000 is a very very competitive offer for a car like this
07:27which is in interior space like a golf with the technology of premium
07:33abbiamo parlato di piccole elettriche allora c'è un altro tema interessante ora abbiamo visto la ID Polo
07:41e soprattutto qualche mese fa un anno fa è stata annunciata quella che menzionavi la ID Everyone
07:48che si chiamerà app ma non è Volkswagen l'unica azienda europea che sta preparando una piccola
07:56elettrica di segmento A un'altra che ci viene in mente è Renault e uno dei temi affrontati proprio da Renault e Volkswagen
08:04congiuntamente era la necessità di sviluppare auto con tempi inferiori rispetto allo standard europeo
08:12è questa la nuova sfida nella progettazione delle auto lo chiedo a Gianluigi
08:18allora la reazione c'è stata come dice Lorenzo ma un altro concetto che è passato è quello della velocità nello sviluppo
08:26a volte ci raccontiamo noi che ci occupiamo di automobili che queste vetture sono sviluppate in un tempo
08:33è un tempo inimmaginabile per un normale consumatore un cellulare viene sviluppato in 18 mesi anche 12 mesi
08:40un'automobile a volte richiede 7 anni di tempo questo è un problema perché spesso e volentieri in realtà si arriva sul mercato con un prodotto già vecchio
08:48quindi essere veloci impiegare anche meno di 24 mesi per far nascere letteralmente un nuovo modello e portarlo su strada è determinante
08:58e non soltanto perché è una sfida che si fa con i costruttori cinesi che questo metodo lo applicano in maniera direi sistematica
09:06ma anche perché in questo modo si riescono a capire bene quali sono i cambiamenti
09:10le auto elettriche piccoli nascono proprio da quest'idea fare ciò che serve in quel momento
09:16e in quel momento serve una vettura che costi poco realizzabile con la migliore tecnologia disponibile nell'arco di pochissimo tempo
09:25beh direi tantissimi spunti di riflessione e anche tantissime inversioni di tendenza
09:29queste sono le prime impressioni che abbiamo avuto da questo salone
09:33ma per tutte le novità di prodotto vi lasciamo a Gazzetta Motori sito web carta
Commenta prima di tutti