Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
MONACO DI BAVIERA (ITALPRESS) - Nell’industria automotive, Bosch è da tempo anche sinonimo di software. Il salone IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera è stato l’occasione per ribadirlo a tutto il settore. Ma c’è di più. Bosch fornisce anche l’hardware perfettamente adattato alle potenzialità del software, tutto da un’unica fonte: un punto di forza distintivo che rende l’azienda unica a livello globale.
Un esempio sono i sistemi by-wire per la frenata e la sterzata, considerati una tecnologia chiave per i veicoli definiti dal software e per la guida autonoma. In questi sistemi è il software a prendere il controllo e, dunque, non è più necessaria una connessione meccanica. Tutto ciò rappresenta un settore strategico per l’intero comparto della mobilità. Con le soluzioni brake-by-wire e steer-by-wire, l’azienda prevede di raggiungere un fatturato superiore a 7 miliardi di euro entro il 2032. Nel contesto della mobilità guidata dal software, il settore Mobility di Bosch continua a evolversi: si passa da hardware con software integrato, a servizi, fino a soluzioni software completamente indipendenti che i produttori e i partner possono integrare nei propri ecosistemi. Il software Bosch è già ampiamente utilizzato, con oltre due dozzine di produttori in Europa, Cina e Giappone che lo hanno già adottato. Nei prossimi tre anni, Bosch investirà una somma in euro a nove cifre nel Vehicle Motion Management, ampliando il proprio portafoglio modulare di software e funzioni in tutti i settori della mobilità. Il Vehicle Motion Management di Bosch funziona ancora meglio in combinazione con le soluzioni by-wire, poiché il software può controllare autonomamente gli attuatori di frenata e sterzata, indipendentemente dalle azioni del guidatore, garantendo maggiori sicurezza e comfort e una dinamica del veicolo più efficiente. Anche la famiglia di prodotti ADAS di Bosch è guidata dal software. Per i sistemi intelligenti di assistenza alla guida, i costruttori di veicoli possono scegliere tra tre varianti preconfigurate, pronte per essere implementate rapidamente e adattate in modo specifico al brand. Anche in questo caso, hardware e software possono essere integrati oppure acquistati separatamente, in base alle esigenze del cliente. Entrambe le opzioni beneficiano di un approccio olistico: grazie alla profonda conoscenza dell’interazione tra hardware e software, Bosch è in grado di offrire soluzioni ottimizzate su misura, perfettamente integrabili negli ambienti esistenti.

tvi/red

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nell'industria automotive, Bosch è da tempo anche sinonimo di software. L'esposizione
00:08internazionale dell'automobile 2025 di Monaco di Baviera è stata l'occasione per ribadirlo
00:13a tutto il settore, ma c'è di più. Bosch fornisce anche l'hardware perfettamente adattato alle
00:19potenzialità del software, tutto da un'unica fonte, un punto di forza distintivo che rende
00:25l'azienda unica a livello globale. Un esempio sono i sistemi by wire per la frenata e la
00:30sterzata, considerati una tecnologia chiave per i veicoli definiti dal software e per
00:35la guida autonoma. In questi sistemi è il software a prendere il controllo e dunque non è più
00:40necessaria una connessione meccanica. Tutto ciò rappresenta un settore strategico per
00:45l'intero comparto della mobilità. Con le soluzioni brake by wire e steer by wire, l'azienda prevede
00:51di raggiungere un fatturato superiore a 7 miliardi di euro entro il 2032. Nel contesto
00:57della mobilità guidata dal software, il settore mobility di Bosch continua a evolversi. Si passa
01:03da hardware con software integrato, a servizi, fino a soluzioni software completamente indipendenti
01:09che i produttori e i partner possono integrare nei propri ecosistemi. Il software Bosch è già
01:14ampiamente utilizzato, con oltre due dozzine di produttori in Europa, Cina e Giappone che lo
01:19hanno già adottato. Nei prossimi tre anni Bosch investirà una somma di euro a nove cifre nel
01:25Vehicle Motion Management, ampliando il proprio portafoglio modulare di software e funzioni in
01:30tutti i settori della mobilità. Il Vehicle Motion Management di Bosch funziona ancora meglio in
01:36combinazione con le soluzioni by wire, poiché il software può controllare autonomamente gli attuatori
01:41di frenata e sterzata indipendentemente dalle azioni del guidatore, garantendo maggiori sicurezza e
01:47comfort e una dinamica del veicolo più efficiente. Anche la famiglia di prodotti ADAS di Bosch è
01:54guidata dal software. Per i sistemi intelligenti di assistenza alla guida, i costruttori di veicoli
01:59possono scegliere tra tre varianti preconfigurate, pronte per essere implementate rapidamente e
02:05adattate in modo specifico al brand. Anche in questo caso, hardware e software possono essere
02:10integrati oppure acquistati separatamente, in base alle esigenze del cliente. Entrambe le opzioni
02:17beneficiano di un approccio olistico. Grazie alla profonda conoscenza dell'interazione tra hardware
02:22e software, Bosch è in grado di offrire soluzioni ottimizzate su misura, perfettamente integrabili
02:29negli ambienti esistenti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato