Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
NEW YORK ( STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Noi non abbiamo la presunzione di contare di più della diplomazia e delle sue dinamiche, soprattutto quando si muovono governi, organizzazioni, istituzioni, però abbiamo il dovere di sostenere la forza che ha lo sport e che oramai viene riconosciuta con il Comitato Olimpico Internazionale, qui impreziosito dalla numero 1 del Cio, Kirsty Coventry". Così il presidente della Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, alle Nazioni Unite per la serata dedicata alla “Olympic Truce”, la tradizionale tregua olimpica che ogni due anni richiama gli Stati membri dell’Onu a scegliere il dialogo al posto del conflitto in occasione dei Giochi. "Quello dello sport è un messaggio universale, che coinvolge tutti i 206 comitati olimpici nel mondo - aggiunge Malagò -. Noi dobbiamo giocarci questa carta, sostenere questo tipo di valori, la tregua olimpica non è una cosa inventata oggi, è alle radici del progetto dei Giochi, già dei tempi dell'antica Grecia e noi non raccogliamo altro che quel testimone, quell'eredità che non è solo di chi organizza i Giochi. La pace è alla base della nostra carta olimpica".
xo9/ari/gtr
(Video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente, si è visto quanto lo sport può fare e forse più della diplomazia?
00:10Noi non abbiamo la presunzione di contare di più di quello che sono le dinamiche della
00:17diplomazia, soprattutto quando si muovono governi, organizzazioni, istituzioni, però abbiamo il
00:24dovere di sostenere questa forza che ha lo sport e che ormai viene riconosciuta, ovviamente
00:31con il Comitato Olimpico Internazionale, imprezzosito dalla presenza della Presidenza Christy Coventry
00:37e da chi organizza le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Questo è un messaggio universale, un messaggio
00:42che coinvolge tutti, 206 comitati olimpici nel mondo e noi dobbiamo giocarci questa carta,
00:50dobbiamo sostenere questo tipo di valori, di messaggio, perché poi non è una cosa
00:56di fantasia, non è una cosa inventata oggi, è una cosa che è proprio alle basi, alle
01:04radici del progetto dei giochi olimpici già dai tempi dell'antica Grecia, oltre 700 anni
01:12avanti Cristo e quindi noi non raccogliamo altro che quel testimone, proprio quell'eredità
01:17che non è solo di chi organizza i giochi, ma di chi deve trasmettere la pace olimpica
01:22che ha la base della nostra carta olimpica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato