- 1 settimana fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Linee generali incarico ricoperto - Audizione
Linee generali incarico ricoperto - Audizione - Generale S. A. Antonio Conserva - Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare
Alle ore 8.30, la Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, Generale S.A. Antonio Conserva, sulle linee generali dell’incarico ricoperto. (11.09.25)
#pupia
Linee generali incarico ricoperto - Audizione - Generale S. A. Antonio Conserva - Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare
Alle ore 8.30, la Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, Generale S.A. Antonio Conserva, sulle linee generali dell’incarico ricoperto. (11.09.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Il giorno reca l'audizione esensi dell'articolo 143,2 del Regolamento del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare,
00:00:09Generale Antonio Conserva, sulle linee generali dell'incarico ricoperto.
00:00:14Avverto che con il consenso dell'audito la pubblicità dei lavori odierni sarà assicurata anche attraverso la trasmissione diretta sulla web tv della Camera dei Deputati.
00:00:24Ricordo che l'audizione si inserisce nell'ambito di un ciclo di audizioni con i vertici delle Forze Armate
00:00:30e do quindi il benvenuto al Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale Antonio Conserva,
00:00:37accompagnato oggi dal Generale Giacomo Lacaita, Capo dell'Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore.
00:00:45Dopo l'intervento del nostro ospite darò la parola ai colleghi che intendono porre domande, cui potrà rispondere il Generale Conserva.
00:00:54Chiedo dunque ai colleghi di far pervenire al Banco della Presidenza la propria iscrizione a parlare.
00:01:00Do subito la parola al Generale Conserva per il suo intervento.
00:01:06Grazie Presidente, illusi onorevoli, è per me veramente un onore oggi essere qui.
00:01:12Lo faccio con profondo senso di responsabilità che contraddistingue il mio incarico fin dalla sua assunzione il 16 maggio.
00:01:24In questo consesso così significativo affrontiamo un tema di importanza capitale
00:01:30che tocca le fondamenta stesse della nostra sicurezza nazionale e della nostra sovranità,
00:01:35il ruolo imprescindibile e le impellenti necessità della nostra aeronautica militare.
00:01:40In un contesto geopolitico in costante e rapida mutazione, dove le sfide si manifestano con una complessità e una velocità senza precedenti
00:01:48e le minacce assumono forme sempre più articolate e multidimensionali,
00:01:53la capacità di difendere il nostro spazio aereo e di proiettare la nostra deterrenza non è più una questione tattica,
00:02:00ma un insostituibile pilastro strategico della nostra libertà e della stabilità e prosperità del nostro Paese.
00:02:06Il mio intervento odierno, al pari di quanto già fatto davanti alla Terza Commissione Permanente Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica,
00:02:15si propone di tracciare un quadro chiaro e dettagliato delle linee di indirizzo programmatiche
00:02:20che mi prefiggo di seguire durante il mio mandato,
00:02:23in aderenza a quelle del Capo di Stato Maggiore della Difesa e del Signor Ministro della Difesa.
00:02:28Dopo aver brevemente accennato al contesto geopolitico di riferimento
00:02:33ed aver richiamato il compito primario che è affidato all'aeronautica militare,
00:02:37illustrerò le risorse e gli strumenti indispensabili di cui la Forza Armata necessita per adempiere la pensione assegnata.
00:02:44Nella parte finale del mio intervento mi soffermerò sulle priorità strategiche
00:02:48che ritengo debbano guidare le nostre scelte in una visione chiara e audace
00:02:55attraverso un investimento costante e un impegno congiunto da parte di tutte le istituzioni,
00:03:00l'industria, le università e i centri di ricerca
00:03:03per salvaguardare un futuro di pace e sicurezza per la nostra nazione e per le generazioni a venire.
00:03:10Come appare evidente dalla realtà che stiamo vivendo,
00:03:13ci troviamo di fronte a uno scenario di policrisi globale,
00:03:17un'interconnessione di sfide che spaziano dai conflitti regionali ad alta intensità
00:03:23come quello in corso ai confini dell'Europa tra Russia e Ucraina
00:03:26senza tralasciare quanto sta accadendo in Medio Oriente
00:03:30al terrorismo internazionale che, sebbene mutato, continua a rappresentare una minaccia diffusa.
00:03:37A ciò si aggiungono le sempre più pressanti guerre ibride
00:03:40che sfumano il confine tra pace e conflitto.
00:03:43In un contesto di questo genere caratterizzato dalla proliferazione di tecnologie avanzate
00:03:49accessibili a un numero crescente di attori,
00:03:51dallo sviluppo di missili personici in grado di volare a velocità tali
00:03:55da rendere quasi impossibile intercettazione con i sistemi attuali,
00:03:59dai droni autonomi e dagli sciami di droni
00:04:02che possono saturare le difese aeree con costi e rischi minimi per l'aggressore,
00:04:06dalle ormai consente minacce cibernetiche lo spazio aereo e in senso ancora più ampio
00:04:12la dimensione aerospaziale hanno acquisito una centralità strategica,
00:04:17divenendo di fatto una piattaforma abilitante indispensabile per ogni tipo di operazione,
00:04:23militare e civile.
00:04:24La guerra in Ucraina ha testimoniato chiaramente queste nuove dimensioni della minaccia.
00:04:31Le centinaia di vettori lanciati ogni notte,
00:04:34tra droni, missili balistici, personici e da crociera,
00:04:39nonché l'incremento dei rati di produzione di armamento russi,
00:04:43coerentemente con la transizione verso un sistema di economia di guerra,
00:04:47mostrano realtà ed un livello di minaccia inimmaginabili fino a qualche anno fa.
00:04:52Passiamo ai compiti dell'aeronautica militare.
00:04:57In questo scenario il nostro compito fondamentale assegnato all'aeronautica militare
00:05:03è quello di continuare ad assicurare forze operativamente rilevanti
00:05:07ad elevata prontezza per la difesa aerospaziale e per la deterrenza.
00:05:12Analizziamo più a fondo questi due concetti.
00:05:14Il primo, la difesa aerospaziale.
00:05:17Come conseguenza degli sviluppi della tecnologia,
00:05:20il tradizionale concetto di difesa aerea
00:05:22si è trasformato in difesa aerospaziale,
00:05:25ossia capacità di sorveglianza e controllo continuo e integrato
00:05:29su un'area molto ampia, sia orizzontalmente ma soprattutto verticalmente.
00:05:35Infatti, oggigiorno, l'area di diretta competenza dell'aeronautica militare
00:05:38si estende dall'atmosfera più bassa, dove operano gli aeromobili e i droni,
00:05:43fino allo spazio esterno, dove orbitano i satelliti
00:05:46e transito ai missili ipersonici e balistici intercontinentali.
00:05:51Il secondo, la capacità di deterrenza,
00:05:55ovvero la capacità di dissuadere un conflitto primo che esso abbia inizio,
00:05:59attraverso la dimostrazione di una forza tale da rendere inaccettabili i costi di un'aggressione.
00:06:04In questo senso occorre far leva non solo sulla capacità di difenderci,
00:06:09ma anche sulla dimostrazione tangibile della nostra forza, risolutezza
00:06:13e capacità di proiezione di potenza in qualsiasi teatro operativo,
00:06:18dimostrando la nostra determinazione a proteggere gli interessi vitali dell'Italia.
00:06:23Essere in grado di esprimere la capacità di deterrenza
00:06:26che il contesto di riferimento richiede impone un salto qualitativo,
00:06:30anzi un vero e proprio salto quantico rispetto alle capacità oggi disponibili.
00:06:35La deterrenza non è una questione puramente materiale
00:06:39legata all'acquisizione di armamenti sofisticati,
00:06:42ma è strettamente connessa, tra l'altro,
00:06:44con l'addestramento costante ed estremamente realistico del personale,
00:06:48con la prontezza operativa impeccabile in ogni condizione meteorologica e in ogni scenario.
00:06:55È connessa con l'integrazione profonda interforze
00:06:57e con le forze armate alleate,
00:07:00La capacità di operare efficacemente con i nostri partner della Nato e dell'Unione Europea
00:07:05risulta fondamentale.
00:07:08Questi sono elementi indispensabili nel nostro potere deterrente
00:07:11in quanto inviano un messaggio collettivo di unità e forza
00:07:15a chiunque intenda minacciare la pace e la stabilità.
00:07:20Per poter adempiere ad un compito così complesso,
00:07:23l'aeronautica militare necessita di un approccio olistico e integrato
00:07:27che tenga quantomeno conto di cinque elementi indispensabili
00:07:30per costituire, sostenere e impiegare efficacemente
00:07:35un rilevante potere aerospaziale.
00:07:37Segnatamente, sistemi d'arma, scorte, personale, aeroporti militari,
00:07:45gestione e controllo dello spazio aereo.
00:07:49Consentitemi un brevissimo approfondimento su questi cinque elementi
00:07:52che sono al cuore dell'espressione del potere aerospaziale.
00:07:56Quindi un primo elemento di una capacità di deterrenza
00:07:59è costituito dalla disponibilità di un numero adeguato di sistemi d'arma
00:08:04che siano performanti, interoperabili e tecnologicamente avanzati.
00:08:10Per tale ragione, l'aeronautica militare ha aderito al programma GCAP
00:08:14per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione
00:08:16in partnership con il Regno Unito e il Giappone.
00:08:20Questa iniziativa non rappresenta un mero programma di sviluppo aeronautico,
00:08:24ma si configura come un autentico incubatore di tecnologie d'avanguardia,
00:08:29suscettibili di essere valorizzate in ambito interforze
00:08:32e negli altri domini operativi,
00:08:34oltre che foriere di effetti secondari positivi nell'intero comparto aerospaziale,
00:08:40capaci quindi di trainare industrie nazionali, piccole e medie imprese,
00:08:44università e centri di ricerca
00:08:45in un processo di progresso, ricerca e sviluppo su ampia scala.
00:08:51La modernizzazione continua
00:08:53e l'acquisizione di nuove piattaforme
00:08:55sono essenziali per garantire la piena interoperabilità con le forze alleate
00:08:59e preservare l'autonomia strategica nazionale
00:09:03nell'ambito di una partecipazione attiva e responsabile
00:09:06alle organizzazioni internazionali e sovranazionali di cui l'Italia fa parte.
00:09:11Infatti, l'adesione dell'Italia a questa organizzazione,
00:09:14legittimata dall'articolo 11 della Costituzione,
00:09:16non fa venire meno, ma rafforza la responsabilità di dotarci
00:09:21delle necessarie capacità operative di difesa e deterrenza
00:09:24per consentirci di garantire l'integrità del territorio nazionale
00:09:28e la tutela dei nostri interessi ovunque sia necessario.
00:09:31In tale ottica, le pratiche di pooling e sharing
00:09:35delle capacità militari e delle competenze industriali
00:09:38con i nostri partner della NATO e dell'Unione Europea
00:09:41affiancano ed integrano le capacità nazionali,
00:09:45amplificandone gli effetti complessivi.
00:09:48Il secondo elemento che vorrei portare a vostra attenzione
00:09:50sono le scorte, spesso sottovalutate nel dibattito pubblico
00:09:54e relegate in secondo piano,
00:09:56ma in realtà l'infa vitale di ogni operazione militare
00:10:00prolungata e di successo.
00:10:02In questa categoria ci sono non solo le munizioni,
00:10:04ma anche i pezzi di ricambio per gli aeromobili
00:10:06e per gli altri sistemi d'arma,
00:10:08il carburante e tutti i materiali essenziali
00:10:11per la condotta delle operazioni.
00:10:13Senza un adeguato approvvigionamento,
00:10:15persino le linee di volo più moderne,
00:10:17equipaggiate con i sistemi più avanzati
00:10:19e con personale altamente addestrato,
00:10:22sarebbero rapidamente incapacitate ad operare,
00:10:24trasformandosi in risorse inefficaci.
00:10:29Un livello adeguato di scorte è dunque cruciale
00:10:31per la prontezza operativa
00:10:32e la capacità di sostenere missioni di lunga durata.
00:10:36Il terzo elemento fondamentale è il personale,
00:10:39vero cuore pulsante della Forza Armata.
00:10:42Nessun sistema d'arma,
00:10:43per quanto tecnologicamente avanzato e sofisticato,
00:10:46può operare efficacemente
00:10:48senza il capitale umano che lo gestisce.
00:10:50L'umano tiene con perizia,
00:10:51lo impiega con intelligenza tattica
00:10:53e lo sviluppa con visione strategica.
00:10:57Mi riferisco ai piloti, ai tecnici, ai logistici,
00:11:00ai controllori del traffico aereo,
00:11:01agli operatori radar,
00:11:02agli analisti dati immagini,
00:11:04ai comandanti e ai vari livelli.
00:11:07Tuttavia, allo stato attuale,
00:11:09gli organici sono in continuo calo.
00:11:11In queste condizioni sarà sempre più sfidante
00:11:13gestire un futuro caratterizzato da crescente incertezza.
00:11:16E' necessario uno sforzo comune
00:11:19per invertire questa tendenza,
00:11:21sanando nel breve termine
00:11:22un bisogno impellente e non più procrastinabile
00:11:25di un incremento del personale
00:11:26in servizio attivo e della riserva.
00:11:30Questo è al momento alvaglio
00:11:32dello Stato Maggiore della Difesa.
00:11:35I nuovi reclutamenti
00:11:36sono essenziali per diverse ragioni.
00:11:39In primis, garantiranno
00:11:40il necessario rimpiazzo e ricambio generazionale,
00:11:43assicurando il trasferimento di conoscenze e competenze
00:11:46dai veterani ai nuovi giovani in ingresso.
00:11:50Inoltre, permetteranno l'introduzione
00:11:52e la valorizzazione di nuove competenze specialistiche
00:11:55che sono diventate vitali
00:11:57nell'attuale contesto tecnologico,
00:11:59ad esempio nel campo della cyber security,
00:12:01dell'analisi dei dati,
00:12:03dell'ingegneria aerospaziale,
00:12:04della robotica,
00:12:05dei sistemi autonomi,
00:12:07dell'intelligenza artificiale
00:12:09e di tutte le altre
00:12:10emerging and disruptive technology,
00:12:12e le tecnologie emergenti
00:12:13che cambiano i paradigmi.
00:12:16Infine, l'aumento degli organici
00:12:18consentirà di sostenere operazioni complesse e prolungate,
00:12:21riducendo il sovraccarico operativo sul personale.
00:12:24In particolare, in questo contesto,
00:12:26i riservisti con la loro esperienza maturata
00:12:29sia durante il servizio attivo
00:12:30che nel settore civile
00:12:31potrebbero rappresentare
00:12:33una risorsa inestimabile per l'aeronautica
00:12:36e un vero e proprio moltiplicatore di forze.
00:12:39Infatti, essi sarebbero richiamabili
00:12:41in caso di necessità
00:12:42per aumentare rapidamente
00:12:44la resilienza operativa,
00:12:46la flessibilità
00:12:47e la capacità di mobilitazione rapida
00:12:49in situazioni di crisi o emergenza.
00:12:52Inoltre, essi potrebbero ricoprire
00:12:54ruoli specialistici
00:12:55e garantire la continuità operativa
00:12:58in caso di assenze
00:12:59o turnazioni prolungate
00:13:01e alleggerire così significativamente
00:13:04il carico sul personale in servizio attivo.
00:13:06Il quarto elemento,
00:13:09spesso poco visibile
00:13:10che voglio segnalare,
00:13:11è rappresentato dagli aeroporti militari,
00:13:14elemento assolutamente centrale
00:13:16del potere aerospaziale.
00:13:18Dietro ogni aeromobile
00:13:19che si alza in volo
00:13:20per solcare il cielo
00:13:21in difesa, protezione e proiezione,
00:13:23c'è una rete complessa
00:13:24e organizzata di infrastrutture
00:13:26che ne rende possibile l'azione.
00:13:30Gli aeroporti militari
00:13:31non sono soltanto luoghi di decollo
00:13:33e atterraggio,
00:13:34sono centri nevragici di operazioni,
00:13:36logistica,
00:13:37tecnologia e sicurezza.
00:13:40Pensiamo alle piste di volo,
00:13:41agli angara,
00:13:42alle aree operative
00:13:43presso queste infrastrutture.
00:13:46Lì i mezzi si preparano,
00:13:47si manutengono,
00:13:48si proteggono.
00:13:49Sono il luogo dove
00:13:50il personale tecnico
00:13:51lavora con rigore e precisione
00:13:53affinché ogni aeromobile
00:13:54sia pronto al volo
00:13:55in ogni condizione.
00:13:57Una base aerea
00:13:58funziona come un organismo vivente.
00:14:00Ogni elemento è interconnesso
00:14:02e deve rispondere rapidamente
00:14:04a esigenze operative
00:14:05sempre più dinamiche.
00:14:07Dove c'è una base
00:14:08c'è una capacità di reazione,
00:14:10dove c'è capacità di reazione
00:14:11c'è deterrenza
00:14:12e dove c'è deterrenza
00:14:14c'è stabilità
00:14:15e credibilità
00:14:16a livello internazionale.
00:14:19Senza aeroporti militari adeguati,
00:14:21moderni e strategicamente distribuiti
00:14:23non può esistere
00:14:24alcun potere aerospaziale efficace.
00:14:26Ecco perché
00:14:28investire nelle infrastrutture
00:14:29aeronautiche
00:14:30non è solo una scelta tecnica,
00:14:33è una scelta strategica,
00:14:34culturale e politica
00:14:35che riguarda il presente
00:14:37della nostra sicurezza
00:14:38e il futuro
00:14:39della nostra sovranità.
00:14:41Veniamo ora al quinto
00:14:42ed ultimo elemento
00:14:43rappresentato
00:14:44dalla capacità di gestione
00:14:45e controllo
00:14:46dello spazio aereo.
00:14:47Oggi
00:14:48controllare lo spazio aereo
00:14:49non significa soltanto
00:14:50far volare i propri velivoli,
00:14:52ma vuol dire anche
00:14:53vedere prima,
00:14:54reagire meglio,
00:14:55comunicare più ripetamente
00:14:56e decidere con precisione.
00:14:59Tutto parte
00:15:00dalla sorveglianza
00:15:01e dalla difesa aerea.
00:15:03Con radar terrestri,
00:15:05sensori avanzati,
00:15:06aeriradar,
00:15:07satelliti che
00:15:08monitoriamo
00:15:09costantemente
00:15:10ciò che avviene nel cielo,
00:15:12un tracciamento continuo
00:15:14che permette
00:15:14di identificare
00:15:15ogni potenziale minaccia
00:15:17a cui si affianca
00:15:18la capacità di risposta immediata
00:15:20attraverso sistemi
00:15:21di intercettazione,
00:15:23difesa missilistica
00:15:24e allerta rapida.
00:15:26Elemento abilitante
00:15:27di questa fondamentale attività
00:15:29è il sistema di comando
00:15:30e controllo,
00:15:31cosiddetto sistema
00:15:32C4ASR,
00:15:34acronimo inglese
00:15:35che sta per
00:15:36Command,
00:15:36Control,
00:15:37Communication,
00:15:38Computers,
00:15:39Intelligence,
00:15:40Surveillance and
00:15:41Reconnaissance,
00:15:42ovvero
00:15:42una infrastruttura
00:15:44di comunicazione
00:15:45e informazione
00:15:46che collega
00:15:46in tempo reale
00:15:47i centri decisionali
00:15:49con chi opera
00:15:50sul campo
00:15:51o in cielo.
00:15:52Questo sistema
00:15:53è ciò che ci consente
00:15:54di trasformare
00:15:55i dati in azione,
00:15:57l'azione in superiorità.
00:16:00In questo contesto,
00:16:01la capacità di dominare
00:16:02il cyberspace
00:16:03e di gestire
00:16:04l'ambiente elettromagnetico,
00:16:06oltre che allo spazio
00:16:07esatmosferico,
00:16:09è fondamentale.
00:16:11Si tratta di una rete
00:16:12interconnessa,
00:16:13terra in cielo
00:16:13e nello spazio,
00:16:15e deve essere
00:16:16cyber resilient,
00:16:17altrimenti
00:16:18rischia di essere
00:16:19facilmente compromessa.
00:16:22Lo spazio
00:16:22non è più solo
00:16:23una frontiera,
00:16:24è un ambiente operativo
00:16:25a tutti gli effetti,
00:16:26intemiamente interconnesso
00:16:27con le dinamiche aeree.
00:16:29L'aeronautica militare
00:16:30ha lo spazio
00:16:31nel proprio DNA,
00:16:32essendo esso
00:16:33una naturale estensione
00:16:35del tradizionale
00:16:36spazio aereo
00:16:37all'interno del quale
00:16:38da oltre un secolo
00:16:39operiamo.
00:16:41Essere padroni
00:16:42del cielo oggi
00:16:43significa non solo
00:16:44difendere il proprio
00:16:45spazio aereo,
00:16:46ma anche poter operare
00:16:47nello spazio
00:16:48in difesa
00:16:49dei nostri interessi.
00:16:52Veniamo ora
00:16:52alle priorità strategiche.
00:16:54Per poter conseguire
00:16:55gli obiettivi delineati
00:16:57e per assicurare
00:16:57all'Italia
00:16:58un'aeronautica militare
00:16:59non solo all'avanguardia,
00:17:01ma soprattutto
00:17:01efficace,
00:17:02resiliente,
00:17:03credibile e rilevante
00:17:04nel contesto internazionale
00:17:05di riferimento,
00:17:07è imperativo
00:17:07concentrarsi
00:17:08su una serie
00:17:09di priorità strategiche
00:17:10chiare,
00:17:11non più procrastinabili.
00:17:13Esse riguardano
00:17:14lo sviluppo capacitivo,
00:17:15l'innovazione tecnologica,
00:17:17la protezione
00:17:18dei nostri assetti
00:17:19e non da ultimo
00:17:20il benessere
00:17:21del nostro personale.
00:17:24Consentitevi
00:17:24di elencare
00:17:25e trattare
00:17:25molto sinteticamente
00:17:27le dodici
00:17:27priorità strategiche
00:17:28dell'aeronautica militare.
00:17:31A mio parere
00:17:31tutte
00:17:32importanti
00:17:33ugualmente,
00:17:34sono tutte
00:17:35allo stesso livello.
00:17:37Primo,
00:17:38la difesa antimissile
00:17:39e antidrone.
00:17:40Pur beneficiando
00:17:42del garantito
00:17:42supporto
00:17:43dello scudo americano,
00:17:44è fondamentale
00:17:45sviluppare
00:17:45una difesa nazionale
00:17:47solida
00:17:47e autonoma
00:17:48per proteggere
00:17:49efficacemente
00:17:50il nostro territorio,
00:17:51affiancando
00:17:52e integrando
00:17:53detto supporto.
00:17:55La proliferazione
00:17:56di nuove minacce
00:17:57con i missili
00:17:57balistici
00:17:58e da crociera avanzate,
00:18:00spesso i personici
00:18:01o contraiettori
00:18:02e manovrate,
00:18:03o i droni
00:18:04che possono essere
00:18:05di varie dimensioni,
00:18:06categorie e capacità,
00:18:08che per la loro
00:18:10stessa caratteristica
00:18:11sono una minaccia
00:18:12subdola
00:18:12e a basso costo,
00:18:14tutto ciò
00:18:15rende indispensabile
00:18:16un significativo
00:18:17rafforzamento
00:18:18delle nostre capacità
00:18:18di difesa
00:18:19antimissile
00:18:20e antidrone.
00:18:22Seconda priorità,
00:18:24i droni
00:18:24che in chiave
00:18:25difensiva
00:18:26avranno
00:18:26un ruolo cruciale,
00:18:28poiché saranno
00:18:29in grado
00:18:29di scoprire
00:18:31tempestivamente
00:18:32la minaccia
00:18:33e difendere
00:18:34automaticamente
00:18:35gli obiettivi sensibili,
00:18:37mantenendo però
00:18:37sempre l'uomo
00:18:38nel processo decisionale.
00:18:40questi sistemi
00:18:41automatizzati
00:18:42sono cruciali
00:18:43per garantire
00:18:43la protezione
00:18:44dalla minaccia,
00:18:45anche quelle
00:18:46provenienti
00:18:46da un semplice
00:18:47container
00:18:48trasportato
00:18:49vicino a una
00:18:50base aerea
00:18:50o a una
00:18:51centrale elettrica.
00:18:53Terza priorità,
00:18:55la protezione
00:18:55del territorio
00:18:56richiede la capacità
00:18:57di impiegare
00:18:58a pieno
00:18:58il potere
00:18:59aerospaziale
00:19:00per mezzo
00:19:00di sistemi
00:19:01di comando
00:19:01e controllo
00:19:02all'avanguardia,
00:19:03che rappresentano
00:19:04il cervello
00:19:04e il sistema
00:19:05nervoso centrale
00:19:06dell'aeronautica
00:19:06militare,
00:19:07ma più in generale
00:19:08della difesa.
00:19:10Elaborare in tempo
00:19:11reale le informazioni
00:19:12raccolte
00:19:13permette al decisore
00:19:14di scegliere
00:19:14tempestivamente
00:19:15gli strumenti
00:19:16necessari
00:19:16per contrastare
00:19:17la minaccia.
00:19:19Il vantaggio
00:19:19competitivo
00:19:20si gioca
00:19:21sulla velocità,
00:19:22occorre essere
00:19:23più rapidi
00:19:24nel ciclo
00:19:24di comando
00:19:25e controllo
00:19:25rispetto
00:19:26all'avversario
00:19:27e per questo
00:19:28dobbiamo investire
00:19:29in algoritmi
00:19:30avanzati,
00:19:31in intelligenza
00:19:32artificiale,
00:19:33in capacità
00:19:34di difenderci
00:19:35e di operare
00:19:36liberamente
00:19:37nel cyberspace.
00:19:39Senza un sistema
00:19:39di comando
00:19:40e controllo
00:19:40resiliente,
00:19:41sicuro,
00:19:42integrato
00:19:43a livello
00:19:43interforze
00:19:44e internazionale
00:19:45e agile,
00:19:46è letteralmente
00:19:47impossibile
00:19:48coordinare
00:19:48efficacemente
00:19:49le operazioni
00:19:50aeree
00:19:51e aerospaziali.
00:19:53Quarta priorità,
00:19:54i sensori radar
00:19:55a lungo
00:19:56e a corto raggio
00:19:57necessari
00:19:58per una consapevolezza
00:20:00situazionale
00:20:00completa
00:20:01dell'ambiente
00:20:02aerospaziale.
00:20:03In questo ambito
00:20:04è pertanto
00:20:05essenziale
00:20:05modernizzare
00:20:06l'attuale
00:20:07rete radar
00:20:08italiana,
00:20:09integrando
00:20:10sistemi
00:20:10a lungo
00:20:11raggio
00:20:11e rafforzando
00:20:12la flotta
00:20:13degli aerei radar
00:20:14come il CAEV.
00:20:16A livello
00:20:17europeo
00:20:17si prevede
00:20:18lo sviluppo
00:20:19di programmi
00:20:19comuni
00:20:20per la difesa
00:20:20antimissile
00:20:21con sensori
00:20:22orbitali
00:20:23e radar
00:20:23a lunga
00:20:24gittata,
00:20:25mentre in ambito
00:20:26nazionale
00:20:27l'Italia
00:20:27deve potenziare
00:20:28la sorveglianza
00:20:29strategica
00:20:29e tattica
00:20:30su vaste aree
00:20:31e siti
00:20:32critici.
00:20:33L'integrazione
00:20:34di questi
00:20:34sistemi
00:20:34in una
00:20:35rete
00:20:35comune
00:20:36aumenta
00:20:36l'efficacia
00:20:37della difesa
00:20:38aerea.
00:20:40Quinto,
00:20:41poiché la
00:20:41sorveglianza,
00:20:42la ricognizione
00:20:43e le comunicazioni
00:20:43in tempo
00:20:44reale
00:20:44a livello
00:20:45globale
00:20:45dipendono
00:20:46sempre più
00:20:46dagli
00:20:47assetti
00:20:47spaziali,
00:20:48dobbiamo
00:20:48potenziare
00:20:49le nostre
00:20:49capacità
00:20:50satellitari
00:20:51per la raccolta
00:20:51di dati
00:20:52intelligence,
00:20:53la navigazione
00:20:54di precisione,
00:20:55le comunicazioni
00:20:56sicure
00:20:56a banda
00:20:57larga
00:20:57e la gestione
00:20:58delle operazioni
00:20:59remote.
00:21:01La dipendenza
00:21:01da sistemi
00:21:02satellitari
00:21:02esterni o non
00:21:03controllati
00:21:04genera
00:21:04vulnerabilità
00:21:05e pertanto
00:21:06investire
00:21:07nello spazio
00:21:07risulta
00:21:08cruciale
00:21:09per preservare
00:21:10il necessario
00:21:10grado di
00:21:11autonomia
00:21:11in questo
00:21:12settore.
00:21:13Sempre in
00:21:14questo ambito
00:21:14capacitivo
00:21:15un'altra
00:21:16esigenza
00:21:16è rappresentata
00:21:17dagli assetti
00:21:18a pilotaggio
00:21:18remoto
00:21:19a lungo
00:21:19raggio
00:21:20che alla
00:21:21luce
00:21:21delle attuali
00:21:21dinamiche
00:21:22geopolitiche
00:21:22del fianco
00:21:23sud
00:21:23garantiscono
00:21:24una capacità
00:21:25di sorveglianza
00:21:26imprescindibile.
00:21:28In un
00:21:29contesto
00:21:29caratterizzato
00:21:30da instabilità
00:21:31crescenti
00:21:31nel Nord Africa
00:21:32nel Sahel
00:21:33e nel Mar Rosso
00:21:34dove attori
00:21:34non statali
00:21:35come i miliziani
00:21:36utili
00:21:37minacciano
00:21:38le rotte
00:21:38commerciali
00:21:39e la sicurezza
00:21:40regionale
00:21:40la capacità
00:21:41di proiezione
00:21:42persistenza
00:21:43e sorveglianza
00:21:44garantita
00:21:45da questi
00:21:45assetti
00:21:46diventa
00:21:46fondamentale
00:21:47per il controllo
00:21:48dello spazio
00:21:49aereo
00:21:49e marittimo.
00:21:50Allo stato
00:21:51attuale
00:21:51l'aeronautica
00:21:52militare
00:21:52è in grado
00:21:53di condurre
00:21:54missioni di
00:21:54sorveglianza
00:21:55su gran parte
00:21:55dell'area
00:21:56di interesse
00:21:56nazionale
00:21:57il cosiddetto
00:21:57mediterraneo
00:21:58allargato
00:21:59operando
00:22:00direttamente
00:22:00dalle basi
00:22:01dislocate
00:22:02sul territorio
00:22:03nazionale
00:22:04tramite
00:22:04sistemi
00:22:05di controllo
00:22:06satellitari
00:22:06della difesa.
00:22:08L'impiego
00:22:09di questi
00:22:09sistemi
00:22:10risulta
00:22:10ancora più
00:22:10rilevante
00:22:11se si fa
00:22:11riferimento
00:22:12al contrasto
00:22:13dei traffici
00:22:13illeciti
00:22:14e all'immigrazione
00:22:15irregolare
00:22:15integrando
00:22:16le esigenze
00:22:17di difesa
00:22:18con quelle
00:22:18di sicurezza
00:22:19interna
00:22:19in un'ottica
00:22:21di utilizzo
00:22:21delle risorse
00:22:22dual use.
00:22:24Peraltro
00:22:24il settore
00:22:25specifico
00:22:25dei sistemi
00:22:26a pilotaggio
00:22:26remoto
00:22:27a lungo
00:22:27raggio
00:22:28può rappresentare
00:22:29un settore
00:22:29di forte
00:22:30richiamo
00:22:30per l'industria
00:22:31nazionale
00:22:32al fine
00:22:32di creare
00:22:33sinergie
00:22:34di mutuo
00:22:34beneficio
00:22:35per il sistema
00:22:35paese.
00:22:37Sesta priorità
00:22:38la dimensione
00:22:39cibernetica
00:22:39che è
00:22:40senza ombra
00:22:41di dubbio
00:22:41un nuovo
00:22:42e pervasivo
00:22:43fronte di conflitto.
00:22:45Ogni sistema
00:22:46connesso
00:22:47ogni rete
00:22:47ogni database
00:22:49è un potenziale
00:22:50bersaglio
00:22:50proteggere
00:22:52proteggere
00:22:52le nostre
00:22:52reti
00:22:52militari
00:22:53i nostri
00:22:53sistemi
00:22:54informatici
00:22:55le nostre
00:22:55infrastrutture
00:22:56critiche
00:22:56e i dati
00:22:57sensibili
00:22:58dagli attacchi
00:22:58cibernetici
00:22:59è una priorità
00:23:00assoluta
00:23:01per l'aeronautica
00:23:02militare.
00:23:04Questo significa
00:23:04investire
00:23:05in personale
00:23:05specializzato
00:23:06in tecnologie
00:23:07di protezione
00:23:08avanzate
00:23:08in capacità
00:23:10di rilevamento
00:23:10e risposta
00:23:11rapida
00:23:12agli incidenti
00:23:13informatici
00:23:13e anche
00:23:14nello sviluppo
00:23:15di una cultura
00:23:16della sicurezza
00:23:16cibernetica
00:23:17che permei
00:23:18ogni livello
00:23:19dell'organizzazione.
00:23:21La compromissione
00:23:22del cyberspace
00:23:22di una forza armata
00:23:24a fortissima
00:23:25connotazione
00:23:25tecnologica
00:23:26come l'aeronautica
00:23:27militare
00:23:27potrebbe avere
00:23:29effetti devastanti
00:23:30sulle nostre
00:23:31capacità operative.
00:23:33Settima priorità
00:23:35è l'armamento
00:23:37l'armamento
00:23:38cosiddetto
00:23:39deep strike
00:23:40per l'attacco
00:23:41in profondità
00:23:42di obiettivi
00:23:42strategici
00:23:43nemici
00:23:44fondamentali
00:23:45per la soppressione
00:23:45delle difese
00:23:46aeree nemiche
00:23:47e per colpire
00:23:48eventualmente
00:23:48infrastrutture
00:23:49chiave
00:23:50che sono dedicate
00:23:51a colpire
00:23:52l'Italia.
00:23:53Inoltre
00:23:54sempre in ottica
00:23:55di generazione
00:23:56di deterrenza
00:23:56dobbiamo assicurare
00:23:57un giusto livello
00:23:59di capacità
00:24:01missilistica
00:24:01aria-aria
00:24:02di ultima generazione
00:24:03per garantire
00:24:04la superiorità
00:24:05aerea
00:24:06e le intercettazioni
00:24:07dei minacce aeree
00:24:08dei missili
00:24:09antinave
00:24:09e l'immunzionamento
00:24:11di precisione
00:24:12per lo supporto
00:24:13alle forze
00:24:14di superficie
00:24:15impegnate
00:24:15in operazioni
00:24:16terrestri.
00:24:16l'armamento
00:24:18è diversificato
00:24:20e si occupa
00:24:21di tutti gli ambiti
00:24:22di intervento
00:24:23della Forza Armata.
00:24:24Ottava priorità
00:24:25la capacità
00:24:26di dispiegare
00:24:27forze
00:24:27equipaggiamenti
00:24:28e rifornimenti
00:24:29su lunghe distanze
00:24:31e in tempi rapidi
00:24:32che è requisito
00:24:33fondamentale
00:24:34per la partecipazione
00:24:35ad operazioni
00:24:36internazionali
00:24:37per il supporto
00:24:37alle missioni
00:24:38umanitarie
00:24:39e di conseguenza
00:24:40per generare
00:24:40un effetto
00:24:41deterrente.
00:24:42sembra strano
00:24:44ma anche
00:24:44un aereo
00:24:44da trasporto
00:24:45può creare
00:24:46deterrenza
00:24:47perché dimostra
00:24:48la capacità
00:24:48di sostenere
00:24:49e proiettare
00:24:50le forze
00:24:50nel tempo.
00:24:52In questo ambito
00:24:53quindi
00:24:53è prescindibile
00:24:54aggiornare
00:24:55le nostre flotte
00:24:56aeree da trasporto
00:24:57ed integrarle
00:24:58dotandoci
00:24:59di velivoli
00:24:59da trasporto
00:25:00strategico
00:25:00per poter
00:25:01esprimere pienamente
00:25:02la nostra capacità
00:25:03di intervento
00:25:04globale.
00:25:05Parallelamente
00:25:06anche la capacità
00:25:07di rifornimento
00:25:08in volo
00:25:08rappresenta
00:25:09un elemento
00:25:10cardine
00:25:10della proiettabilità
00:25:11del potere
00:25:12aerospaziale
00:25:13estendendo
00:25:14in modo
00:25:14esponenziale
00:25:15l'autonomia
00:25:16e la persistenza
00:25:17in volo
00:25:17dei nostri aerei
00:25:18con operazioni
00:25:19a lungo raggio
00:25:20senza la necessità
00:25:21di scali
00:25:22su basi intermedie
00:25:23e il rifornimento
00:25:25in volo
00:25:25è anche importante
00:25:26per sostenere
00:25:27uno sforzo
00:25:28difensivo
00:25:28dell'Italia
00:25:29e del Mediterraneo.
00:25:32Nona priorità
00:25:32è il completamento
00:25:33e la modernizzazione
00:25:34delle flotte
00:25:35di velivoli
00:25:36specializzati
00:25:36e multimissione
00:25:38per il controllo
00:25:39e la sorveglianza
00:25:40aerea avanzata
00:25:41e la direzione
00:25:42delle operazioni aeree
00:25:43per la raccolta
00:25:44dati
00:25:45per la mappatura
00:25:46elettronica
00:25:46del campo di battaglia
00:25:48e la valutazione
00:25:49degli effetti
00:25:50nonché per contrastare
00:25:52le minacce avversarie
00:25:53disturbare
00:25:54le loro comunicazioni
00:25:55e proteggere
00:25:56le nostre forze
00:25:57da attacchi cyber
00:25:58e attacchi
00:25:59elettromagnetici.
00:26:01Decima priorità
00:26:02è la logistica
00:26:02le scorte
00:26:03le infrastrutture
00:26:04e la modernizzazione
00:26:05delle basi
00:26:06afflitte
00:26:08da decenni
00:26:08di ipofinanziamenti
00:26:10le nostre basi
00:26:10risalgono
00:26:11di fatto
00:26:12al periodo
00:26:12della guerra fredda
00:26:13la vetustà
00:26:15delle strutture
00:26:16richiede
00:26:17ingenti investimenti
00:26:18per preservare
00:26:19la capacità
00:26:20di supporto
00:26:20logistico operativo
00:26:21agli assetti aerei
00:26:23il rinnovamento
00:26:24e l'ammodernamento
00:26:25degli aeroporti militari
00:26:26sono fondamentali
00:26:27per la sicurezza
00:26:28dei voli
00:26:29l'efficienza logistica
00:26:30e la capacità
00:26:30di ospettare
00:26:31velivoli
00:26:32di ultima generazione
00:26:33basi moderne
00:26:35e resilienti
00:26:36sono cruciali
00:26:37non solo
00:26:38per la prontezza operativa
00:26:39ma anche per il soddisfacimento
00:26:40delle esigenze
00:26:41a supporto
00:26:42della popolazione civile
00:26:43per le missioni
00:26:44di soccorso aereo
00:26:46trasporto sanitario
00:26:47d'urgenza
00:26:47contrasto
00:26:48alla criminalità
00:26:49e al terrorismo
00:26:50lotta contro gli incendi
00:26:51e concorso
00:26:52alle pubbliche calamità
00:26:54undicesima priorità
00:26:56il benessere
00:26:57e la motivazione
00:26:58del personale
00:26:59fattore decisamente
00:27:00critico
00:27:01e non meno importante
00:27:02delle capacità tecnologiche
00:27:04un militare sereno
00:27:06e supportato
00:27:07è un militare
00:27:08più motivato
00:27:09e quindi più efficace
00:27:10in questo ambito
00:27:12sento l'obbligo
00:27:13di condividere
00:27:15un concetto
00:27:17che ho espresso
00:27:17anche in commissione
00:27:18senato
00:27:19un'indenità alloggio
00:27:21fissa
00:27:21e continuativa
00:27:23parametrata
00:27:24al costo degli affitti
00:27:25sarebbe un passo
00:27:26fondamentale
00:27:27e un investimento
00:27:28imprescindibile
00:27:29per attrarre
00:27:30e soprattutto
00:27:31per trattenere
00:27:32i migliori talenti
00:27:33nella forza armata
00:27:34e per consentire
00:27:35alle famiglie
00:27:36di affrontare
00:27:37con dignità
00:27:38i continui trasferimenti
00:27:40a cui
00:27:40l'organizzazione militare
00:27:42espone spesso
00:27:43il personale
00:27:44questo intervento
00:27:45da affiancare
00:27:46ad analoghi interventi
00:27:47a supporto
00:27:48di chi serve
00:27:48la nazione
00:27:49con dedizione
00:27:49e sacrificio
00:27:50alleverebbe
00:27:51in maniera significativa
00:27:52le famiglie
00:27:53dei nostri militari
00:27:54che come dicevo
00:27:55sono spesso soggette
00:27:56a trasferimenti
00:27:57garantendo
00:27:58una maggiore stabilità
00:27:59e qualità della vita
00:28:00e in ultima analisi
00:28:02renderebbe
00:28:03la carriera militare
00:28:04più attrattiva
00:28:05e sostenibile
00:28:05in questa ottica
00:28:07sono da inquadrare
00:28:08altri interventi
00:28:09che ritengo
00:28:09siano necessari
00:28:10soprattutto
00:28:12mi riferisco
00:28:13a efficaci misure
00:28:14a supporto
00:28:15del reinserimento
00:28:16nel mondo
00:28:17di lavoro
00:28:17soprattutto
00:28:18per quelli
00:28:19che abbiano
00:28:19concluso
00:28:20con merito
00:28:21un periodo
00:28:21temporaneo
00:28:22di servizio
00:28:23nelle forze armate
00:28:23e le misure
00:28:25tese a garantire
00:28:26stipendi
00:28:26concorrenziali
00:28:27e incentivanti
00:28:28in relazione
00:28:29a specifici avanzamenti
00:28:31di carriera
00:28:31nonché a misure
00:28:33che possono garantire
00:28:34la previdenza
00:28:34complementare
00:28:35e integrativa
00:28:36parlando di risorse
00:28:38aggiuntive
00:28:39da investire
00:28:40sulla funzione
00:28:41personale
00:28:41del bilancio
00:28:42integrato
00:28:42della difesa
00:28:43non si può notare
00:28:44che allo stato attuale
00:28:45essa incide
00:28:46per circa
00:28:47il 50%
00:28:48ma questa percentuale
00:28:50che valutata
00:28:51in maniera settica
00:28:52appare elevata
00:28:53in realtà
00:28:54è risultato
00:28:54di un sottofinanziamento
00:28:56strutturale
00:28:56del comparto difesa
00:28:57più che di uno squilibrio
00:28:59interno
00:28:59alla funzione stessa
00:29:00in altri termini
00:29:02non è la spesa
00:29:03per il personale
00:29:04ad essere eccessiva
00:29:05ma piuttosto
00:29:06il bilancio complessivo
00:29:07della difesa
00:29:07risultare insufficiente
00:29:09rispetto alle esigenze reali
00:29:11quando saremo in grado
00:29:12di destinare
00:29:13alla difesa
00:29:14un livello
00:29:15di investimento
00:29:15coerente
00:29:16con l'ambizione
00:29:17di garantire
00:29:18sicurezza
00:29:20libertà
00:29:20e credibilità
00:29:21internazionale
00:29:22la distribuzione
00:29:23tra le varie componenti
00:29:24del bilancio
00:29:24sarà automaticamente
00:29:26riequilibrata
00:29:27in tale contesto
00:29:29con il previsto
00:29:30incremento
00:29:31della percentuale
00:29:31di pil
00:29:32per la difesa
00:29:32e sicurezza
00:29:33recentemente approvato
00:29:34in ambito nato
00:29:35in termini percentuali
00:29:37si prevede
00:29:37un abbassamento
00:29:38relativo
00:29:39dell'incidenza
00:29:40della voce personale
00:29:41attorno a circa
00:29:43il 25%
00:29:44inoltre
00:29:46con il necessario
00:29:47aumento degli organici
00:29:48e più in generale
00:29:49con l'aspicabile
00:29:50introduzione
00:29:50di misure
00:29:51di miglioramento
00:29:52della condizione
00:29:52militare
00:29:53si ipotizza
00:29:54che il peso
00:29:55della funzione
00:29:55personale
00:29:56dovrebbe attestarsi
00:29:57su circa
00:29:57un terzo
00:29:58del bilancio
00:29:59ovvero
00:30:00su un valore
00:30:00ottimale
00:30:01di equilibrio
00:30:01la dodicesima
00:30:04e ultima priorità
00:30:05che importo
00:30:05in denanzi
00:30:06a questa illustre
00:30:06assemblea
00:30:07è la necessità
00:30:08di ricercare
00:30:09ogni possibile
00:30:10soluzione
00:30:11organizzativa
00:30:11per incrementare
00:30:13l'efficienza
00:30:13e l'efficacia
00:30:14dell'azione
00:30:15amministrativa
00:30:16in tale senso
00:30:18coerentemente
00:30:19con l'atto di indirizzo
00:30:19del signor ministro
00:30:20della difesa
00:30:21del 2024
00:30:21che mira
00:30:23ad un profondo
00:30:23processo
00:30:24riorganizzativo
00:30:25delle strutture
00:30:25centrali
00:30:26del di Castero
00:30:27ho incaricato
00:30:28il mio staff
00:30:28affinché
00:30:29sia data
00:30:29esecuzione
00:30:30ad un'imprescindibile
00:30:32evoluzione
00:30:33dell'assetto
00:30:33organizzativo
00:30:34generale
00:30:34della forza armata
00:30:35in particolare
00:30:37dello stato
00:30:37maggiore
00:30:38degli alti comandi
00:30:39con lo scopo
00:30:40principale
00:30:40di eliminare
00:30:41duplicazioni
00:30:42imprimere
00:30:43maggiore efficienza
00:30:44ai processi
00:30:45e aumentare
00:30:46le capacità
00:30:47operative
00:30:47esprimibili
00:30:48questa razionalizzazione
00:30:50è necessaria
00:30:51per eliminare
00:30:52ridondanze
00:30:53burocratiche
00:30:53inviorare
00:30:54l'attività
00:30:55internazionale
00:30:56interforza
00:30:57e interagenzia
00:30:58e adottare
00:30:59le strutture
00:31:00di vertice
00:31:01adattare
00:31:01le strutture
00:31:02di vertice
00:31:03alle esigenze
00:31:04operative
00:31:05strategiche
00:31:05del XXI secolo
00:31:07garantendo
00:31:08che le decisioni
00:31:09siano prese
00:31:10con la massima
00:31:10tempestività
00:31:11ed efficacia
00:31:12una struttura
00:31:13di comando
00:31:14e controllo
00:31:14razionale
00:31:15snella
00:31:16agile
00:31:16e interconnessa
00:31:17è cruciale
00:31:18per la rapidità
00:31:19decisionale
00:31:20per l'ottimizzazione
00:31:21delle risorse
00:31:22e la piena
00:31:23interoperabilità
00:31:24tra le diverse
00:31:25forze aeree
00:31:26e tra le forze armate
00:31:27mi accingo
00:31:28a concludere
00:31:29illustri onorevoli
00:31:31ritengo
00:31:32che il quadro
00:31:32di sintesi
00:31:33presentato
00:31:34costituisca
00:31:34un'analisi
00:31:35approfondita
00:31:36e spero
00:31:37esaustiva
00:31:37delle sfide
00:31:38complesse
00:31:38che ci attendono
00:31:39nel panorama
00:31:40della sicurezza globale
00:31:41e delle soluzioni
00:31:43concrete
00:31:44non più rimandabili
00:31:45che sento forte
00:31:47l'urgenza
00:31:48di implementare
00:31:49per garantire
00:31:50la sicurezza
00:31:51la sovranità
00:31:52e la stabilità
00:31:53del dominio
00:31:53aerospaziale
00:31:54della difesa
00:31:55e per estensione
00:31:56della nostra
00:31:56intera nazione
00:31:57il compito primario
00:31:59irrinunciabile
00:32:00alla nostra
00:32:00aeronautica
00:32:01è quello
00:32:01di assicurare
00:32:02forze
00:32:03ad elevata
00:32:04prontezza
00:32:04per la difesa
00:32:05aerospaziale
00:32:06e per la deterrenza
00:32:07un compito
00:32:08che è diventato
00:32:08ancora più critico
00:32:09in un mondo
00:32:10così incerto
00:32:11e in rapida
00:32:12evoluzione
00:32:12come quello
00:32:13attuale
00:32:14per compiere
00:32:15la missione
00:32:15assegnata
00:32:16l'aeronautica
00:32:16militare
00:32:17ha la necessità
00:32:17vitale
00:32:18di incrementare
00:32:18il personale
00:32:19sia attivo
00:32:20che riservista
00:32:21riconoscendo
00:32:22il valore
00:32:22inestimabile
00:32:23del capitale
00:32:24umano
00:32:24è altresì
00:32:26necessario
00:32:26incrementare
00:32:27la dotazione
00:32:27di sistemi
00:32:28d'arma
00:32:28più avanzati
00:32:29e innovativi
00:32:30delle scorte
00:32:31non per una
00:32:32mera corsa
00:32:32agli armamenti
00:32:33ma per mantenere
00:32:35il necessario
00:32:35vantaggio
00:32:36quantitativo
00:32:36e tecnologico
00:32:37nel contesto
00:32:38competitivo
00:32:39in cui
00:32:40operiamo
00:32:41assicurandoci
00:32:42così la capacità
00:32:43di sostenere
00:32:44le operazioni
00:32:45con continuità
00:32:46nel tempo
00:32:46le priorità
00:32:48strategiche
00:32:48che ho elencato
00:32:49dai sofisticati
00:32:50sistemi di comando
00:32:51e controllo
00:32:51alla robusta
00:32:52cyber defense
00:32:53e cyber resilience
00:32:54dalla difesa
00:32:55antimissile
00:32:56di nuova generazione
00:32:57alla modernizzazione
00:32:58capillare
00:32:59degli aeroporti
00:33:00dall'innovazione
00:33:01negli armamenti
00:33:02al benessere
00:33:02e alla dignità
00:33:03del nostro personale
00:33:04militare
00:33:05fino
00:33:06in un ultimo
00:33:07alla necessaria
00:33:08razionalizzazione
00:33:09delle strutture
00:33:10organizzative
00:33:10non sono una lista
00:33:12di desideri
00:33:13ma rappresentano
00:33:14un piano d'azione
00:33:15integrato
00:33:15e interconnesso
00:33:16un vero e proprio
00:33:17investimento strategico
00:33:19nel futuro
00:33:19della nostra nazione
00:33:20sono scelte
00:33:22che richiedono
00:33:22non solo
00:33:23coraggio politico
00:33:24ma anche
00:33:24lungimiranza strategica
00:33:26e un impegno
00:33:27finanziario
00:33:27significativo
00:33:28e continuativo
00:33:30che deve essere
00:33:31percepito
00:33:32non come un costo
00:33:33ma come un investimento
00:33:34nella più fondamentale
00:33:36delle assicurazioni
00:33:37per il nostro avvenire
00:33:38illustri onorevoli
00:33:40ritengo che il futuro
00:33:41della nostra sicurezza
00:33:42prosperità
00:33:43e capacità
00:33:44di influire
00:33:45sullo scenario
00:33:46internazionale
00:33:47dipende in larga misura
00:33:48dalla capacità
00:33:49di agire
00:33:49come sistema paese
00:33:51oggi
00:33:52con determinazione
00:33:53visione
00:33:54e unità di intenti
00:33:55l'aeronautica militare
00:33:56rappresenta
00:33:57non solo
00:33:57uno scudo
00:33:58indispensabile
00:33:59per la nostra libertà
00:34:00e un garante
00:34:01della pace
00:34:02ma anche un simbolo
00:34:03della nostra capacità
00:34:04tecnologica
00:34:05e della resilienza
00:34:06come nazione
00:34:07in questo contesto
00:34:09i partenariati
00:34:10con l'industria nazionale
00:34:11la collaborazione
00:34:12con le università
00:34:13con i centri di ricerca
00:34:14e i think tank
00:34:15sono fondamentali
00:34:16richiamando le parole
00:34:18del nostro ministro
00:34:19il signor
00:34:20il ministro
00:34:21Crosetto
00:34:22con il mondo industriale
00:34:24è necessario
00:34:25un rapporto
00:34:25di partnership
00:34:26che superi
00:34:27il tradizionale
00:34:28paradigma
00:34:29cliente-fornitore
00:34:30solo così
00:34:32potremo sviluppare
00:34:33nuove tecnologie
00:34:34che garantiscono
00:34:35sicurezza
00:34:36competitività
00:34:37industriale
00:34:38e sviluppo
00:34:39economico
00:34:39negli ultimi anni
00:34:41l'aeronautica
00:34:42ha fatto progressi
00:34:43significativi
00:34:44e si è posizionata
00:34:45tra le forze aeree
00:34:46più importanti
00:34:47a livello mondiale
00:34:48ciò anche grazie
00:34:50alla stretta sinergia
00:34:51con l'industria
00:34:52come testimonia
00:34:53il modello
00:34:54International Flight
00:34:55Training School
00:34:56dove in Sardegna
00:34:58destriamo piloti
00:34:59militari
00:34:59provenienti
00:35:00da tutto il mondo
00:35:01questo è un esempio
00:35:03virtuoso
00:35:04di collaborazione
00:35:05governativa
00:35:06industriale
00:35:07che spero
00:35:08possa essere replicato
00:35:09in tutto il comparto
00:35:11della formazione
00:35:12anche grazie
00:35:13a questa sinergia
00:35:14la nostra credibilità
00:35:16è aumentata
00:35:17e il livello
00:35:18addestrativo
00:35:18è assolutamente
00:35:19comparabile
00:35:20se non superiore
00:35:22a quello
00:35:23delle nazioni
00:35:23più virtuose
00:35:24nell'ambito
00:35:25aerospaziale
00:35:26tuttavia
00:35:27la competizione
00:35:28è intensa
00:35:29e non è possibile
00:35:30adagiarsi
00:35:31sui successi consolidati
00:35:32pertanto
00:35:34vi invito tutti
00:35:34ciascuno
00:35:35nel proprio ruolo
00:35:36e con la propria
00:35:36influenza
00:35:37a riflettere
00:35:38profondamente
00:35:38su questa priorità
00:35:39e a contribuire
00:35:41attivamente
00:35:41alla realizzazione
00:35:42di un'aeronautica
00:35:43militare
00:35:43sempre più forte
00:35:44più efficiente
00:35:45più resiliente
00:35:46più preparata
00:35:47capace di affrontare
00:35:48le sfide del presente
00:35:49e in grado
00:35:50di proteggere
00:35:51con successo
00:35:52il nostro futuro
00:35:52e quello
00:35:53delle generazioni a venire
00:35:54la sicurezza
00:35:56è un bene comune
00:35:56un diritto
00:35:57inalienabile
00:35:58e la difesa
00:35:59aerospaziale
00:35:59ne è
00:36:00in questo secolo
00:36:01un pilastro
00:36:02assolutamente
00:36:03irrinunciabile
00:36:04oggigiorno
00:36:06destinare una maggiore
00:36:07spesa
00:36:08alla difesa
00:36:08non rappresenta
00:36:09una scelta
00:36:10dettata
00:36:10da pressioni esterne
00:36:12né dagli Stati Uniti
00:36:13né dalla Nato
00:36:14ma costituisce
00:36:15una necessità
00:36:16strategica
00:36:16e il costo
00:36:17da sostenere
00:36:18per restare
00:36:19un paese
00:36:19rilevante
00:36:20libero
00:36:20sicuro
00:36:21e prospero
00:36:22concludo citando
00:36:23il Presidente
00:36:24del Consiglio
00:36:24dei Ministri
00:36:25senza difesa
00:36:26non c'è sicurezza
00:36:27senza sicurezza
00:36:28non c'è libertà
00:36:29e senza sicurezza
00:36:30e libertà
00:36:31non può esserci
00:36:32né benessere
00:36:33né prosperità
00:36:34grazie infinite
00:36:36per la vostra
00:36:37attenzione
00:36:37per il vostro
00:36:38prezioso tempo
00:36:39resto a disposizione
00:36:41per le domande
00:36:41che volete presentarmi
00:36:43grazie Presidente
00:36:45grazie a lei
00:36:46Generale Conserva
00:36:48passiamo adesso
00:36:49alle richieste
00:36:49di intervento
00:36:50dei colleghi
00:36:52scritta a parlare
00:36:53onorevole Chiesa
00:36:54prego
00:36:54grazie Presidente
00:36:57grazie Signor Generale
00:36:58per la relazione
00:36:59precisa
00:37:00e puntuale
00:37:01è in atto
00:37:02la riforma
00:37:03del comparto
00:37:04delle forze speciali
00:37:06che cosa cambia
00:37:08o cosa potrà cambiare
00:37:09per il diciassettesimo
00:37:11stormo incursori
00:37:12passare direttamente
00:37:13alle dipendenze
00:37:14dello Stato
00:37:15maggiore
00:37:15della difesa
00:37:16grazie
00:37:18ha chiesto
00:37:19di intervenire
00:37:20l'onorevole Comba
00:37:21grazie Signor Generale
00:37:29grazie
00:37:29signori ufficiali
00:37:31grazie Presidente
00:37:32alcuni punti
00:37:36velocemente
00:37:37perché comunque
00:37:37ci sarebbe veramente
00:37:39da parlare
00:37:40per una giornata
00:37:42e non basterebbe
00:37:43comunque
00:37:43per un appassionato
00:37:44anche di volo
00:37:46come sottoscritto
00:37:47che ha un umile
00:37:48brevetto
00:37:48da oltre 40 anni
00:37:50quindi
00:37:50una umile licenza
00:37:52quando ancora
00:37:53esisteva il primo grado
00:37:54per poi ovviamente
00:37:55fare tutte le proiezioni
00:37:56fino ad arrivare
00:37:57al commerciale
00:37:57quindi
00:37:58civile
00:37:59la preoccupazione
00:38:00comunque
00:38:01che è quella
00:38:02che lei ha anche
00:38:03evidenziato
00:38:04durante l'audizione
00:38:05del Senato
00:38:05è anche quella
00:38:06di quello
00:38:09che oggi
00:38:09è
00:38:10la nostra
00:38:13struttura
00:38:14dal punto di vista
00:38:15degli aeromobili
00:38:19a disposizione
00:38:21quindi
00:38:21della nostra flotta
00:38:22dei nostri
00:38:23191 aerei
00:38:24sostanzialmente
00:38:26nel loro totale
00:38:27che vedono
00:38:28comunque
00:38:28aerei
00:38:29da combattimento
00:38:30aerei
00:38:31da ricognizione
00:38:32aerei
00:38:32da sorveglianza
00:38:33addestramento
00:38:33e quant'altro
00:38:34io sono un affezionato
00:38:37all'MB339
00:38:39ci mancherebbe
00:38:39rappresenta un pezzo
00:38:40anche della storia
00:38:42di tutti noi
00:38:43ma
00:38:43ormai
00:38:44è anche
00:38:44una macchina
00:38:46superata
00:38:47anche se
00:38:48ha dato
00:38:49grandi soddisfazioni
00:38:50e ci
00:38:50pregia
00:38:52nel mondo
00:38:52ancora
00:38:53per l'utilizzo
00:38:54da parte
00:38:55delle nostre
00:38:55frecce tricolori
00:38:56ecco
00:38:58so
00:39:00sappiamo
00:39:01tutti quanti
00:39:01che è in
00:39:02fase
00:39:03dal mese
00:39:05di giugno
00:39:06un avvicendamento
00:39:08comunque
00:39:08di quello
00:39:10che
00:39:10il nostro
00:39:11la nostra
00:39:14la nostra
00:39:14flotta
00:39:15soprattutto
00:39:15per quello
00:39:16che concerne
00:39:17gli aerei da combattimento
00:39:18ecco
00:39:18quindi con
00:39:19un avvicendamento
00:39:21con
00:39:21F-35
00:39:22quindi con
00:39:23nuove macchine
00:39:24molto più performanti
00:39:26dove comunque
00:39:27anche noi
00:39:28siamo
00:39:28chiamati
00:39:30con una certa
00:39:32determinazione
00:39:33a rappresentare
00:39:35al meglio
00:39:35in ambito
00:39:36Nato
00:39:36tutte quelle
00:39:37che sono
00:39:37le nostre capacità
00:39:38e efficienze
00:39:39quindi
00:39:39se è realmente
00:39:41partito
00:39:42e si è attivato
00:39:43nei termini
00:39:44come previsti
00:39:45questo avvicendamento
00:39:46di queste nuove
00:39:47macchine
00:39:47e soprattutto
00:39:49se anche
00:39:51uno dei punti
00:39:53che lei ha evidenziato
00:39:54che è la carenza
00:39:55di quantomeno
00:39:56circa di 10.000 unità
00:39:58all'interno
00:39:59dell'arma
00:40:00e
00:40:02in una fase
00:40:04propedeutica
00:40:06ancora
00:40:06o se siamo
00:40:07già
00:40:08in una condizione
00:40:11diciamo
00:40:13di
00:40:13di
00:40:15arruolamento
00:40:16di nuove forze
00:40:17affinché
00:40:18comunque
00:40:19quella che è sempre
00:40:20stata l'eccellenza
00:40:21la prima
00:40:22arma
00:40:23sempre considerata
00:40:24in assoluto
00:40:26per eccellenza
00:40:28e per
00:40:29meriti riconosciuti
00:40:31possa continuare
00:40:32ad adempiere
00:40:33al massimo
00:40:34e con la massima
00:40:35efficienza
00:40:36quindi
00:40:36sistemi
00:40:37da
00:40:37ovviamente
00:40:39riguardo
00:40:42all'armamento
00:40:44alle scorte
00:40:45anche
00:40:45al munizionamento
00:40:47al personale
00:40:48all'aerospazio
00:40:50al controllo
00:40:52ovviamente
00:40:52ci sarebbero
00:40:53tante cose
00:40:54da approfondire
00:40:55però mi rendo
00:40:56la grande
00:40:58preoccupazione
00:40:59è quella
00:40:59che ci sia
00:41:00in questo momento
00:41:01ancora non una fase
00:41:03attiva
00:41:06reale
00:41:06di
00:41:07tra virgolette
00:41:09rivoluzione
00:41:10di quello
00:41:10che è ovviamente
00:41:11un parco
00:41:12macchine
00:41:13oggi
00:41:14abbastanza obsoleto
00:41:15grazie
00:41:16signor comandante
00:41:17grazie a lei
00:41:18onorevole Comba
00:41:19onorevole Graziano
00:41:21prego
00:41:22grazie
00:41:27presidente
00:41:29grazie al
00:41:30capo di stato
00:41:30maggiore
00:41:31il generale
00:41:31conserva
00:41:32per una relazione
00:41:34mi ha visto
00:41:36abbastanza puntuale
00:41:38e
00:41:38rigorosa
00:41:40dal punto di vista
00:41:41generale
00:41:43mi scuso
00:41:43per essere arrivato
00:41:45un po' in ritardo
00:41:45ma
00:41:46dovevo accompagnare
00:41:47mia figlia
00:41:48il primo giorno di scuola
00:41:49e poi il traffico
00:41:50non mi ha consentito
00:41:51di arrivare preciso
00:41:52ma ho ascoltato
00:41:53la relazione
00:41:54via web
00:41:55finché non arrivavo
00:41:57vorrei
00:42:00come dire
00:42:01porre l'accento
00:42:03su alcune cose
00:42:04che lei
00:42:04ha detto
00:42:05e chiedere
00:42:05alcune cose
00:42:06che a mio avviso
00:42:07sono importanti
00:42:08e fondamentale
00:42:10perché
00:42:10io penso
00:42:12che
00:42:12la prima cosa
00:42:13è
00:42:14avere da lei
00:42:15un quadro
00:42:16essendo
00:42:17l'aeronautica
00:42:18militare
00:42:18italiana
00:42:20nei primi posti
00:42:22diciamo
00:42:23di quello che
00:42:24è una
00:42:26graduatoria
00:42:27nel mondo
00:42:27non in Europa
00:42:29cioè da sempre
00:42:30è la forza armata
00:42:32un po' più
00:42:32avanti
00:42:33perché ci sono stati
00:42:35fatti degli investimenti
00:42:36importanti
00:42:36da questo punto di vista
00:42:38quindi capire
00:42:41nel quadro
00:42:43che c'è oggi
00:42:45cosa
00:42:45secondo lei
00:42:47quali sono i pericoli
00:42:49reali
00:42:50che noi possiamo
00:42:50correre
00:42:51e che cosa
00:42:53c'è bisogno
00:42:54oltre alle cose
00:42:55che ha detto
00:42:55in cui noi possiamo
00:42:57dare una mano
00:42:59perché ci possa essere
00:43:00una condizione
00:43:01di difesa
00:43:01importante
00:43:03poi
00:43:05io penso
00:43:06che sia fondamentale
00:43:07il tema del personale
00:43:08cioè
00:43:09il versante del personale
00:43:11a nostro avviso
00:43:12è fondamentale
00:43:12lei lo ha detto
00:43:14cioè
00:43:15il punto è
00:43:16da un lato
00:43:17il tema
00:43:18di una indennità
00:43:19di alloggi
00:43:20che ha un valore
00:43:22a mio avviso
00:43:22importante
00:43:23dall'altro
00:43:23probabilmente
00:43:24oppure
00:43:25parallelamente
00:43:26costruiamo
00:43:27alloggi
00:43:28come era un tempo
00:43:29nelle basi
00:43:30per costruire
00:43:31le condizioni
00:43:32di benessere
00:43:33psicologico
00:43:34psicofisico
00:43:35e anche economico
00:43:36che permette
00:43:37al personale
00:43:37di essere
00:43:38in totale
00:43:39tranquillità
00:43:41nella condizione
00:43:42ma qui
00:43:42le voglio fare
00:43:43un'altra domanda
00:43:43qual è il quadro
00:43:44del reclutamento
00:43:48perché
00:43:48vorrei
00:43:51se fosse possibile
00:43:53avere l'informazione
00:43:55per capire
00:43:56se c'è
00:43:56una condizione
00:43:58di questo tipo
00:43:58e
00:43:59se
00:44:00soprattutto
00:44:01nel versante
00:44:02degli ufficiali
00:44:06tutto quello
00:44:07che riguarda
00:44:08la cyber
00:44:08oggi
00:44:09si è già
00:44:10introdotto
00:44:11nella scuola
00:44:12di formazione
00:44:13degli ufficiali
00:44:14perché forse
00:44:14quello
00:44:15è un tema
00:44:16a cui noi
00:44:16dovremmo
00:44:17in qualche modo
00:44:18abituare
00:44:19il nostro
00:44:21personale
00:44:23perché
00:44:23diversamente
00:44:25oggi abbiamo
00:44:26una difficoltà
00:44:27da questo punto di vista
00:44:27tra il mercato
00:44:29del lavoro
00:44:29del suo complesso
00:44:30e
00:44:31il fatto
00:44:32di essere
00:44:33in servizio
00:44:37verso lo Stato
00:44:38in generale
00:44:39poi ancora di più
00:44:40verso
00:44:41le forze armate
00:44:43quindi
00:44:43forse è utile
00:44:44che questa cosa
00:44:45noi iniziamo
00:44:46a formarla
00:44:48ancora prima
00:44:50e
00:44:51capire
00:44:52rispetto
00:44:53a quello
00:44:53che è il quadro
00:44:55degli aeromobili
00:44:57e delle
00:44:58delle
00:45:01come dire
00:45:02delle condizioni
00:45:03logistiche a terra
00:45:04secondo lei
00:45:06che cosa
00:45:07e di cosa
00:45:08abbiamo
00:45:08bisogno
00:45:11annuncio qui
00:45:12che sulle cose
00:45:13che lei ha detto
00:45:14io proverò
00:45:14a fare una risoluzione
00:45:16chiederò
00:45:16anche ai colleghi
00:45:17di maggioranza
00:45:18di poterla sostenere
00:45:19una sugli alloggi
00:45:21l'altro
00:45:21sulla indennità
00:45:22perché è ovvio
00:45:23che
00:45:24noi abbiamo bisogno
00:45:25di
00:45:25dare un benessere
00:45:27psicofisico
00:45:28e su quale
00:45:29a mio avviso
00:45:29bisogna
00:45:30lavorare
00:45:31e soprattutto
00:45:32in un ambiente
00:45:33diciamo
00:45:34ostile
00:45:34in cui si sta
00:45:35lavorando
00:45:36perché ovviamente
00:45:36abbiamo
00:45:37noi abbiamo avuto
00:45:39l'Europa
00:45:40in 80 anni
00:45:41è stato un continente
00:45:42di pace
00:45:42oggi ci troviamo
00:45:44in una condizione
00:45:45praticamente
00:45:46dove è il centro
00:45:47se noi mettessimo
00:45:48un
00:45:50un
00:45:51compasso
00:45:52è il centro
00:45:53di
00:45:53di
00:45:55grandi
00:45:55tensioni
00:45:56e di
00:45:57conflitti
00:45:59pensiamo
00:46:00alla Russia
00:46:00e Ucraina
00:46:01pensiamo
00:46:02al Serbia
00:46:02e a Kosovo
00:46:03che non emerge
00:46:04ma in realtà
00:46:04le tensioni ci sono ancora
00:46:05perdiamo
00:46:06al Nord Africa
00:46:07al Medio Oriente
00:46:08sono tutte condizioni
00:46:09che sono lì
00:46:11e lo vediamo
00:46:12anche perché
00:46:13quello che è successo
00:46:15sulla vicenda
00:46:16di Doha
00:46:17quello che è successo
00:46:18a Tunisi
00:46:19quello che è accaduto
00:46:20sostanzialmente
00:46:22in Polonia
00:46:23e quello che accade
00:46:26tutti i giorni
00:46:27sulla vicenda
00:46:28anche di Gaza
00:46:29fatemi dire
00:46:30è evidente
00:46:31che c'è bisogno
00:46:32di una copertura
00:46:33di spazio aereo
00:46:34che sia molto più
00:46:35forte di quella
00:46:36che noi forse abbiamo
00:46:38però per fortuna
00:46:39l'aeronautica
00:46:40questa è avanzata
00:46:41ma bisogna
00:46:42ben capire
00:46:43come noi
00:46:44spendiamo i soldi
00:46:45poi l'ultima domanda
00:46:46a mio avviso
00:46:50la spesa
00:46:51della difesa
00:46:51fatto 100
00:46:52oggi
00:46:53abbiamo
00:46:54fondamentalmente
00:46:5550 del personale
00:46:5710 sull'esercizio
00:46:58e 40 sugli investimenti
00:47:00io ritengo
00:47:01che questa cifra
00:47:02sia totalmente sballata
00:47:03cioè
00:47:04io penso
00:47:04che questa cifra
00:47:05crea
00:47:06il vero problema
00:47:07nel sistema
00:47:08della difesa
00:47:08perché noi stiamo
00:47:10facendo
00:47:11spese
00:47:12per investimento
00:47:13senza considerare
00:47:14che come se noi
00:47:15comprassimo
00:47:17tutte Ferrari
00:47:18e poi
00:47:19non siamo in grado
00:47:19di guidarle
00:47:21né abbiamo il carburante
00:47:22per mettergli dentro
00:47:23allora
00:47:24volevo sapere da lei
00:47:26che cosa pensava
00:47:26su questo
00:47:27perché io penso
00:47:28che la formula esatta
00:47:29dovrebbe essere
00:47:30quella di 50
00:47:3125 25
00:47:32e io penso
00:47:34che noi su questa
00:47:34la dobbiamo aggiustare
00:47:35quindi
00:47:36il tema di fondo
00:47:38è capire
00:47:39come andiamo
00:47:40perché
00:47:41al collega
00:47:42Cumba
00:47:42che ha detto
00:47:43giustamente
00:47:43vorrei sapere
00:47:44gli ammodernamenti
00:47:45io sono sostenitore
00:47:46anche io
00:47:47della stessa cosa
00:47:48attenzione però
00:47:49che il tema
00:47:50non è solo
00:47:51gli ammodernamenti
00:47:51in sé
00:47:52perché parallelamente
00:47:53abbia bisogno
00:47:54di costruire
00:47:55le condizioni
00:47:55per le quali
00:47:56ci sia la possibilità
00:47:58di sostenere
00:47:58dal punto di vista
00:47:59della formazione
00:48:00del personale
00:48:01e dell'esercizio
00:48:02quelle che sono
00:48:03le condizioni reali
00:48:05non era
00:48:05una polemica
00:48:07era un
00:48:07era un
00:48:09era un ragionamento
00:48:11perché stiamo ragionando
00:48:12tra di noi
00:48:13e abbiamo un'opportunità
00:48:14straordinaria
00:48:14avere il capo
00:48:15di stato maggiore
00:48:16dell'aeronautica
00:48:17che ci può dare
00:48:17come dire
00:48:18un'indicazione
00:48:19da questo punto di vista
00:48:20anche
00:48:20perché noi
00:48:22come commissione difesa
00:48:22possiamo dare
00:48:24un sostegno
00:48:25e andare
00:48:26in una certa direzione
00:48:27perché altrimenti
00:48:28rischiamo di non avere
00:48:29la capacità
00:48:30e l'equilibrio
00:48:31tra quella che è
00:48:31la possibile
00:48:32condizione
00:48:33ideale
00:48:34e quella
00:48:35di realtà
00:48:36su cui
00:48:36in realtà
00:48:37a mio avviso
00:48:37dobbiamo giocare
00:48:38scusatemi
00:48:39grazie
00:48:40ha chiesto di intervenire
00:48:42l'onorevole Bagnasco
00:48:43prego
00:48:43presidente
00:48:45riprendo
00:48:48l'intervento
00:48:50del collega
00:48:51Graziano
00:48:52che devo dire
00:48:53almeno in parte
00:48:54e condivido
00:48:55soprattutto
00:48:56per quanto riguarda
00:48:57la possibilità
00:48:59e la difficoltà
00:49:00chiaramente
00:49:01di diversificare
00:49:02in maniera
00:49:03diversa
00:49:04rispetto ad oggi
00:49:05i costi
00:49:07della difesa
00:49:08questo ovviamente
00:49:08non vuol dire
00:49:09limitare
00:49:11le spese
00:49:12ma vuol dire
00:49:12ottimizzare
00:49:13chiaramente
00:49:14il modo di spendere
00:49:16i nostri denari
00:49:16volevo chiedere
00:49:17proprio su questo
00:49:18e era la mia
00:49:19prima intenzione
00:49:21se ritiene
00:49:22che sia possibile
00:49:23ottimizzare
00:49:24facendo
00:49:26ovviamente
00:49:27partendo
00:49:27da quello che è oggi
00:49:28la spesa
00:49:29ottimizzare
00:49:30ottimizzarla
00:49:31per cercare
00:49:33anche in questo caso
00:49:34di migliorare
00:49:35la nostra situazione
00:49:37questo non vuol dire
00:49:38ovviamente
00:49:38anzi
00:49:39che non dobbiamo
00:49:41spendere di più
00:49:41prima dobbiamo spendere
00:49:43meglio
00:49:43perché se
00:49:44questo anche in famiglia
00:49:45succede
00:49:46quindi non è
00:49:46uno scandalo
00:49:48lo trovo abbastanza
00:49:49normale
00:49:50ma però bisogna
00:49:51spendere anche di più
00:49:52perché lo spendere meglio
00:49:53è solamente
00:49:55una buona intenzione
00:49:56che deve essere
00:49:57portata avanti
00:49:58ma non può essere
00:49:59sufficiente
00:49:59quello che sta
00:50:00succedendo
00:50:01basta leggere
00:50:01il giornale di oggi
00:50:02che non lo so
00:50:03da che parte
00:50:04possiamo cominciare
00:50:05è veramente
00:50:06una ricerca
00:50:07continua
00:50:08di situazioni
00:50:09diverse e nuove
00:50:10che si propongono
00:50:11che chiaramente
00:50:12mettono in difficoltà
00:50:13anche il nostro
00:50:15sistema difesa
00:50:16tra questi ovviamente
00:50:17c'è anche
00:50:18l'ottimizzazione
00:50:20dei rapporti
00:50:21con gli altri paesi
00:50:22che credo che sia
00:50:23un altro fatto
00:50:24molto importante
00:50:25su questo chiedo
00:50:26al
00:50:27generale di squadra aerea
00:50:30di darci
00:50:31qualche indicazione
00:50:32tra l'altro
00:50:32io devo dire
00:50:33ho una grande stima
00:50:35dell'esercito
00:50:37in generale
00:50:37ma in particolare
00:50:38non lo scondo
00:50:39anche
00:50:40dell'aeronautica
00:50:44perché ho avuto
00:50:44la fortuna
00:50:45quando ero sindaco
00:50:46di avere
00:50:47tra il mio principale
00:50:48collaboratore
00:50:49un ex generale
00:50:51di squadra aerea
00:50:52e devo dire
00:50:52che è stato
00:50:52il miglior collaboratore
00:50:53che abbiamo mai avuto
00:50:54per la serietà
00:50:55e l'impegno
00:50:56io dico
00:50:56se questo è il modo
00:50:57di agire
00:50:58dell'esercito
00:51:00in particolare
00:51:00dell'aeronautica
00:51:01io credo che siamo
00:51:02in buone mani
00:51:03però essere in buone mani
00:51:04vuol dire anche
00:51:05ovviamente
00:51:05cercare in qualche modo
00:51:07di collaborare diversamente
00:51:09con gli altri paesi
00:51:10e su questo vorrei
00:51:11qualcosa di
00:51:12se possibile
00:51:12il più chiaro possibile
00:51:14il più sincero possibile
00:51:15perché sappiamo
00:51:16le difficoltà
00:51:17facciamo anche politica
00:51:18quindi ci rendiamo
00:51:19anche conto
00:51:20di quelle che sono
00:51:21le difficoltà
00:51:21al di là del fatto tecnico
00:51:23ci sono ben altre situazioni
00:51:25che rendono difficili le cose
00:51:26ma quello che si può fare
00:51:27e quello che si deve fare
00:51:28lo vorrei chiedere
00:51:29al nostro generale
00:51:30grazie
00:51:31grazie a lei
00:51:32onorevole Malaguti
00:51:34grazie presidente
00:51:36grazie generale
00:51:37per la sua relazione
00:51:39molto chiara
00:51:40ed esaustiva
00:51:40le chiedevo questo
00:51:43ho letto recentemente
00:51:44un articolo
00:51:44sui droni
00:51:45che hanno acquisito
00:51:46un'importanza fondamentale
00:51:47negli ultimi conflitti
00:51:49e ho letto
00:51:50che la ricerca
00:51:51è andata molto avanti
00:51:52soprattutto anche
00:51:52nell'intercettazione
00:51:53degli sciami
00:51:54con onde radio
00:51:55visori
00:51:56e quant'altro
00:51:58volevo chiedere
00:51:59se noi
00:51:59come siamo messi
00:52:00sotto questo punto di vista
00:52:01se siamo
00:52:02abbastanza aggiornati
00:52:04e so che
00:52:05ci sono aziende
00:52:06importanti
00:52:07che stanno lavorando
00:52:08su questo settore qua
00:52:09e poi
00:52:10ha accennato
00:52:11anche la questione
00:52:12delle scorte
00:52:14io avevo
00:52:16qualche parente
00:52:17nell'Ale
00:52:17nell'aviazione leggera
00:52:18adesso sono in pensione
00:52:20però mi dicevano
00:52:21anni fa
00:52:21che il problema
00:52:23dei ricambi
00:52:23era un problema
00:52:24importante
00:52:26perché purtroppo
00:52:27e se noi
00:52:29andiamo verso
00:52:29una situazione
00:52:30per cui dobbiamo essere
00:52:31molto più operativi
00:52:32è un problema
00:52:32che bisogna risolvere
00:52:34anche sotto questo
00:52:35punto di vista
00:52:35le chiedo
00:52:36se abbiamo fatto
00:52:36qualche passo in avanti
00:52:37grazie
00:52:38grazie
00:52:40onorevole Comba
00:52:41voleva aggiungere qualcosa
00:52:43sì no
00:52:44solo collegarmi
00:52:45al discorso
00:52:45dell'efficientamento
00:52:46che credo che abbiano
00:52:47efficientato
00:52:49il più possibile
00:52:50in aeronautica
00:52:51perché
00:52:52comunque
00:52:53a questo punto
00:52:54è un problema
00:52:55di risorse
00:52:56importante
00:52:56perché se ci vede
00:52:57al 14esimo posto
00:52:59nella classifica mondiale
00:53:00come forza
00:53:01aerea militare
00:53:02questa radice lunga
00:53:0414esimo posto
00:53:05l'Italia
00:53:06devo dire
00:53:07davanti a paesi
00:53:08come l'Egitto
00:53:10il Pakistan
00:53:11e ne avremmo
00:53:13da aggiungere
00:53:14molti altri
00:53:15insomma
00:53:15un tempo
00:53:16eravamo
00:53:16tra le prime
00:53:175
00:53:18oggi siamo
00:53:19al 14esimo posto
00:53:20quindi io credo
00:53:20che
00:53:20di efficientamento
00:53:22ne sia stato
00:53:22fatto molto
00:53:23qui bisogna
00:53:24rendersi conto
00:53:25che bisogna
00:53:26implementare
00:53:27per implementare
00:53:28bisogna mettere
00:53:28mano
00:53:29ahimè al portafoglio
00:53:31non c'è
00:53:31altra possibilità
00:53:32grazie
00:53:33grazie
00:53:34a tutti
00:53:35do adesso la parola
00:53:36generale conserva
00:53:37per rispondere
00:53:38alle vostre domande
00:53:39ok
00:53:40grazie
00:53:41per i vostri
00:53:42quesiti
00:53:43riforma
00:53:45comparto
00:53:46forze speciali
00:53:47onorevole chiesa
00:53:48ovviamente
00:53:49è una
00:53:50un'attività
00:53:51in itinere
00:53:52siamo credo
00:53:53prossimi
00:53:53guidata
00:53:55dal
00:53:56dallo stato
00:53:57maggiore difesa
00:53:58e su indicazioni
00:53:59insomma
00:54:00del
00:54:01del signor
00:54:03ministro
00:54:04stiamo seguendo
00:54:06un trend
00:54:06che è consolidato
00:54:08in
00:54:08molte nazioni
00:54:10soprattutto
00:54:11in ambito
00:54:11occidentale
00:54:12secondo me
00:54:15non
00:54:16non dovremmo
00:54:19avere grossi
00:54:20problemi
00:54:20nel
00:54:21implementare
00:54:22le soluzioni
00:54:22che saranno
00:54:23individuate
00:54:24crea
00:54:25sistema
00:54:27crea
00:54:27sinergie
00:54:27crea
00:54:28soprattutto
00:54:29una capacità
00:54:31di visione
00:54:32a lungo termine
00:54:33condivisa
00:54:33ora poi
00:54:35le peculiarità
00:54:36che
00:54:36esercito
00:54:38marina
00:54:38aeronautica
00:54:39esprimono
00:54:40nei loro
00:54:40comparti
00:54:41di forze speciali
00:54:42rimarranno
00:54:44alcune
00:54:44caratteristiche
00:54:45premianti
00:54:46però
00:54:47mettere a sistema
00:54:48in un'unica
00:54:48organizzazione
00:54:49ne aumenterà
00:54:52l'efficacia
00:54:52operativa
00:54:53contribuirà
00:54:54secondo me
00:54:55appunto
00:54:55in maniera
00:54:56significativa
00:54:57nella costruzione
00:54:58della visione
00:54:58di medio
00:54:59lungo termine
00:55:00che poi
00:55:01comporta
00:55:01la capacità
00:55:02di
00:55:03accedere
00:55:04a programmi
00:55:05industriali
00:55:06sia in
00:55:07ambito
00:55:07nazionale
00:55:07ma anche
00:55:08in ambito
00:55:08europeo
00:55:09quindi
00:55:10io lo vedo
00:55:11lo vedo
00:55:12con estrema
00:55:13fiducia
00:55:13a questo
00:55:14cambiamento
00:55:14e ritengo
00:55:16che possa
00:55:17portare
00:55:17dei benefici
00:55:18il colore
00:55:20della divisa
00:55:21ha
00:55:22in sé
00:55:23un patrimonio
00:55:24che viene
00:55:25dalla storia
00:55:26ma questo
00:55:27non vuol dire
00:55:27che se le mettiamo
00:55:28assieme
00:55:28questo patrimonio
00:55:29venga disperso
00:55:30questo patrimonio
00:55:31sarà messo a sistema
00:55:32e la componente
00:55:35forze speciali italiana
00:55:36si eleverà
00:55:37credo
00:55:37ai massimi livelli
00:55:38paragonabile
00:55:40alle migliori
00:55:40a livello mondiale
00:55:42grazie per la domanda
00:55:44Onorevole Comba
00:55:45nella preoccupazione
00:55:46per
00:55:47il ricambio
00:55:49generazionale
00:55:49dei mezzi
00:55:50diciamo che
00:55:51l'aeronautica
00:55:52ha investito
00:55:53da sempre
00:55:54in programmi
00:55:55a medio
00:55:56e a lungo termine
00:55:57si tratta
00:55:58di attendere
00:55:59i frutti
00:56:00di questi programmi
00:56:01abbiamo
00:56:02fermato
00:56:04il velivolo
00:56:05AMX
00:56:05lo scorso anno
00:56:06quest'anno
00:56:07il 339
00:56:08Alfa
00:56:09della scuola
00:56:10di volo
00:56:10ma
00:56:10lo manteniamo
00:56:12ancora per 2-3 anni
00:56:13alle frecce
00:56:14a rivolto
00:56:15abbiamo ancora
00:56:16il 339 CD
00:56:17che fino a 2030
00:56:18contribuirà
00:56:19alla missione addestrativa
00:56:20la prima tranche
00:56:23dell'Eurofighter
00:56:24dovrà essere sostituita
00:56:25attorno al 2030
00:56:26e c'è un ordinativo
00:56:28di 24 velivoli
00:56:29il potenziamento
00:56:31della flotta
00:56:31F-35
00:56:32diciamo che
00:56:33sicuramente
00:56:35lei ha citato
00:56:35un numero
00:56:36questo intorno
00:56:37di 200 aeroplani
00:56:38da combattimento
00:56:39che è un po'
00:56:40una soglia psicologica
00:56:42che noi
00:56:43dovremmo cercare
00:56:44di non scendere mai
00:56:45al di sotto
00:56:46purtroppo
00:56:46in questa fase
00:56:47di transizione
00:56:48abbiamo
00:56:49numeri
00:56:50inferiori
00:56:51ma
00:56:51credo che
00:56:52in prospettiva
00:56:53riusciremo
00:56:54a risalire
00:56:55la china
00:56:55poi
00:56:56il sistema
00:56:57d'arma
00:56:57aeroplano
00:56:58è solo uno
00:56:59degli elementi
00:57:00abbiamo parlato
00:57:01appunto
00:57:01di sensori
00:57:02di capacità
00:57:03di avere
00:57:04un web
00:57:04di scambio
00:57:05delle informazioni
00:57:06sia in ambito
00:57:07nazionale
00:57:08che in ambito
00:57:08internazionale
00:57:09la certificazione
00:57:10dei dati
00:57:11l'assoluta
00:57:13consapevolezza
00:57:13della situazione
00:57:14operativa
00:57:15ecco quindi
00:57:16i mezzi
00:57:17sono importanti
00:57:18ma è tutto
00:57:19il contesto
00:57:20per non parlare
00:57:21appunto
00:57:21della logistica
00:57:22vengo anche
00:57:23alla seconda parte
00:57:24della sua domanda
00:57:25l'efficientamento
00:57:28è sicuramente
00:57:30un processo
00:57:31che è
00:57:32continuo
00:57:33non ci si
00:57:33ferma mai
00:57:34ci sono sempre
00:57:35aree di miglioramento
00:57:37le risorse
00:57:39è in dubbio
00:57:40che
00:57:40soprattutto
00:57:41dal punto di vista
00:57:42della logistica
00:57:43delle scorte
00:57:44fanno la differenza
00:57:46perché se anche noi
00:57:48apparentemente
00:57:49abbiamo un livello
00:57:50qualitativo
00:57:50paragonabile
00:57:51alle principali
00:57:52nazioni europee
00:57:53a livello
00:57:55quantitativo
00:57:56iniziamo a soffrire
00:57:57un attimo
00:57:58separiamo i numeri
00:58:00a livello
00:58:00di scorte
00:58:01e sostegno
00:58:02logistico
00:58:02siamo ancora
00:58:03più carenti
00:58:04ma noi veniamo
00:58:05da una situazione
00:58:06in cui il nostro
00:58:07budget della difesa
00:58:08era la metà
00:58:09di quello francese
00:58:10di quello tedesco
00:58:11di quello UK
00:58:12quindi
00:58:14è chiaro
00:58:15che da qualche parte
00:58:16la coperta
00:58:17era corta
00:58:17così come è chiaro
00:58:18che le misure
00:58:19a sostegno
00:58:20del personale
00:58:21siamo molto lontani
00:58:23dai livelli
00:58:23stipendiali
00:58:24degli altri paesi
00:58:25ma questo riguarda
00:58:26un po' tutto
00:58:26il lavoro in Italia
00:58:28che è penalizzato
00:58:29confrontato
00:58:30con i lavoratori
00:58:32di tutti i settori
00:58:33a livello europeo
00:58:34quindi
00:58:34ecco diciamo
00:58:36che abbiamo
00:58:37dei fattori
00:58:38di criticità
00:58:39sono stati
00:58:40ben identificati
00:58:41i programmi
00:58:42di medio
00:58:43lungo termine
00:58:44vanno a sanare
00:58:46i gap capacitivi
00:58:47è chiaro
00:58:48c'è un sostegno
00:58:50finanziario
00:58:51e l'ho detto
00:58:52in conclusione
00:58:53noi non stiamo
00:58:54decidendo
00:58:55di spendere
00:58:55di più
00:58:56perché qualcuno
00:58:56ce l'ha detto
00:58:57dall'esterno
00:58:58noi dobbiamo
00:58:59spendere di più
00:59:00altrimenti
00:59:01non saremo
00:59:02rilevanti
00:59:03e rischiamo
00:59:04rischiamo
00:59:06di
00:59:07innanzitutto
00:59:08di non poter
00:59:09partecipare
00:59:09alla pari
00:59:10con i nostri
00:59:11colleghi europei
00:59:12nello sviluppo
00:59:12delle future capacità
00:59:13perché a questi tavoli
00:59:15ci si siede
00:59:16col portafoglio pieno
00:59:17in modo tale
00:59:18da poter assicurare
00:59:19i contratti
00:59:19all'industria nazionale
00:59:20altrimenti
00:59:21si viene marginalizzati
00:59:23o a livello tecnologico
00:59:24le tecnologie più pregiate
00:59:26rimangono ad altri
00:59:27o a livello proprio
00:59:29del lavoro
00:59:30che ritorna in Italia
00:59:31quindi è fondamentale
00:59:33la cosiddetta
00:59:34partnership
00:59:34equa
00:59:35dove si contribuisce
00:59:37con lo stesso
00:59:39numero di risorse
00:59:40ma si accede
00:59:41anche
00:59:41ai contenuti
00:59:43più pregiati
00:59:43in ugual misura
00:59:44rispetto alle altre nazioni
00:59:46e ora
00:59:47l'Europa
00:59:48ha deciso
00:59:48di investire di più
00:59:49i programmi europei
00:59:50avranno sempre più peso
00:59:51ma dobbiamo ricordarci
00:59:53che gli stati nazionali
00:59:55ancora ragionano
00:59:56in maniera
00:59:58da singoli
00:59:59da singoli stati
01:00:00e cercano di portare
01:00:01l'acqua
01:00:01al proprio mulino
01:00:02quindi per poter essere
01:00:04vincenti
01:00:05nel contesto europeo
01:00:06servono le risorse
01:00:07per poter assicurare
01:00:09delle capacità reali
01:00:10per rispondere
01:00:11alle nuove minacce
01:00:12queste minacce
01:00:13tre anni e mezzo fa
01:00:14potevano essere
01:00:15immaginabili
01:00:16ma non
01:00:17nell'entità
01:00:19cioè la trasformazione
01:00:21in un'industria
01:00:22bellica
01:00:23del comparto
01:00:24industriale russo
01:00:25è
01:00:27veramente
01:00:27preoccupante
01:00:28noi ci auguriamo
01:00:29che la pace
01:00:30trionfi
01:00:31nel più breve tempo
01:00:32possibile
01:00:32ma dopo che la pace
01:00:34avrà eventualmente
01:00:36trionfato
01:00:36in Ucraina
01:00:37il problema
01:00:38non è risolto
01:00:39anzi
01:00:40la Russia
01:00:42avrà
01:00:42forze
01:00:43e capacità
01:00:44esuberanti
01:00:46rispetto
01:00:47alle nostre
01:00:49quindi
01:00:50dobbiamo stare
01:00:50molto
01:00:51molto
01:00:52attenti
01:00:52passo
01:00:54alle altre domande
01:00:55onorevole Graziano
01:00:57abbiamo parlato
01:00:59di pericoli
01:01:00e necessità
01:01:02la prospettiva
01:01:03di investimento
01:01:04futura
01:01:05la prospettiva
01:01:07della difesa
01:01:08ma anche
01:01:09e soprattutto
01:01:10delle forze aeree
01:01:11guardare sempre
01:01:11almeno 10 o 15 anni
01:01:13in avanti
01:01:14un'iniezione
01:01:16di risorse
01:01:16oggi
01:01:17porta risultati
01:01:18nella migliore
01:01:20delle ipotesi
01:01:20a livello delle scorte
01:01:22nel giro di 3-4 anni
01:01:23a livello di sistemi
01:01:24complessi
01:01:25tra 10 e 15 anni
01:01:27quindi se noi
01:01:28decidiamo di investire
01:01:29in radar
01:01:29in cyber defense
01:01:31in missilistica
01:01:32i risultati
01:01:33arrivano nel lungo termine
01:01:35quindi è molto
01:01:36importante
01:01:37investire
01:01:38con gradualità
01:01:39in base
01:01:40alle risorse
01:01:40disponibili
01:01:41del paese
01:01:42ma con una prospettiva
01:01:43di medio-lungo periodo
01:01:44se no non si realizzano
01:01:46gli investimenti
01:01:46industriali
01:01:47non si fa
01:01:48vero sviluppo
01:01:49tecnologico
01:01:50perché
01:01:51anche i piani
01:01:52mirabolanti
01:01:53100 miliardi
01:01:54sulla difesa
01:01:54come ha fatto la Germania
01:01:56un paio d'anni fa
01:01:57non si traducono
01:01:58in una spesa
01:01:59efficacia
01:02:00nell'anno
01:02:01si traducono
01:02:02in una spesa
01:02:02efficacia
01:02:03in 10 anni
01:02:04quindi anche
01:02:05paragonare
01:02:06questi volumi
01:02:06finanziari
01:02:07che sembrano
01:02:08enormi
01:02:08su base annuale
01:02:10quindi noi
01:02:10li dobbiamo
01:02:10immaginare
01:02:11spalmati
01:02:11a 10-15 anni
01:02:12100 miliardi
01:02:14di sanità
01:02:15che noi spendiamo
01:02:16annualmente
01:02:17nella difesa
01:02:18forse
01:02:18semmai
01:02:19li spenderemo
01:02:20in 10 anni
01:02:21quindi
01:02:21bisogna mettere
01:02:23tutto
01:02:23in relazione
01:02:25e quindi
01:02:25i pericoli
01:02:26sono ben chiari
01:02:27e anche le necessità
01:02:29sappiamo esattamente
01:02:30come spendere
01:02:31al meglio
01:02:32le risorse
01:02:32e farlo in partnership
01:02:34nella maggior parte
01:02:35dei programmi
01:02:36non andremo
01:02:37quasi mai
01:02:38da soli
01:02:39anche le regole europee
01:02:40ci imporranno
01:02:41la collaborazione
01:02:42con gli altri stati
01:02:44personale
01:02:45alloggi
01:02:45è sicuramente
01:02:47un punto cruciale
01:02:48per il benessere personale
01:02:50è molto difficile
01:02:52costruire alloggi
01:02:53nel posto
01:02:53in cui servono
01:02:55e ci vuole
01:02:55tanto tempo
01:02:56il problema
01:02:57dell'eventuale
01:02:59soluzione
01:03:00dell'indennità
01:03:01ha un effetto
01:03:03immediato
01:03:04di beneficio
01:03:04immediato
01:03:05diffuso su tutto
01:03:06il territorio nazionale
01:03:07ovviamente
01:03:08è complementare
01:03:09al patrimonio
01:03:10alloggiativo
01:03:11che la difesa ha
01:03:12e che sta continuando
01:03:13a ristrutturare
01:03:14e potenziare
01:03:15quindi sono due misure
01:03:17ma avviene
01:03:18in quasi tutti i paesi
01:03:19del mondo
01:03:19c'è il doppio binario
01:03:21c'è l'indenità
01:03:23per chi non riesce
01:03:24ad avere l'alloggio
01:03:25e chi invece
01:03:26ha l'alloggio di servizio
01:03:27ovviamente
01:03:27non beneficia
01:03:28dell'indenità
01:03:29ed è un sistema
01:03:30più equilibrato
01:03:31anche per garantire
01:03:33a tutti
01:03:33l'alloggio
01:03:34perché l'alloggio
01:03:35di servizio
01:03:36ha sempre come criterio
01:03:37la priorità
01:03:39dell'incarico
01:03:40più l'incarico
01:03:41è rilevante
01:03:42per la prontezza operativa
01:03:43a tutti i livelli
01:03:45dal sotto ufficiale
01:03:46all'ufficiale
01:03:46ma più è interconnesso
01:03:48con la prontezza operativa
01:03:49e più è elevata
01:03:50la priorità
01:03:51in questo mondo
01:03:53dove la logistica
01:03:54ha la sua importanza
01:03:56perché non parliamo
01:03:56solo di operativi
01:03:57parliamo di logistica
01:03:59dove la formazione
01:04:00ha la sua priorità
01:04:01è chiaro che
01:04:01l'indenità
01:04:02alloggio
01:04:03l'indenità affitto
01:04:04consente di dare
01:04:06a tutte le fasce
01:04:07delle specialità
01:04:09e dei gradi
01:04:10delle forze armate
01:04:11consente di avere
01:04:12questo aiuto
01:04:13cyber da potenziare
01:04:16le skill del personale
01:04:18le competenze
01:04:19sicuramente
01:04:20ci stiamo investendo
01:04:21sicuramente
01:04:22c'è un mondo
01:04:22privato
01:04:23che offre
01:04:24stipendi
01:04:26più alti
01:04:26dei nostri
01:04:27questo non importa
01:04:28per i giovani
01:04:30può essere
01:04:30un percorso
01:04:32da fare
01:04:32nelle forze armate
01:04:33per accrescere
01:04:34il proprio know-how
01:04:35ci saranno
01:04:36sicuramente
01:04:37delle indennità
01:04:37che cercheranno
01:04:38di compensare
01:04:39queste capacità
01:04:40poi se potenzialmente
01:04:42questi giovani
01:04:43prima o poi
01:04:44andranno nel mondo civile
01:04:45se rimangono
01:04:47nel sistema Italia
01:04:48non è che
01:04:49stiamo perdendo risorse
01:04:50cioè
01:04:50la difesa
01:04:51ha formato
01:04:52e costruito
01:04:53ha impiegato
01:04:54magari fino a una certa
01:04:55fascia d'età
01:04:56il militare
01:04:57nel settore cyber
01:04:58se poi va
01:04:59nel mondo privato
01:05:00contribuirà
01:05:01alla resilienza
01:05:02nazionale
01:05:02nel settore cyber
01:05:03è chiaro
01:05:04che da un punto di vista
01:05:05della difesa
01:05:05io ho tutto l'interesse
01:05:06di tenerli
01:05:07con noi
01:05:08e quindi
01:05:09benvenga
01:05:09qualsiasi iniziativa
01:05:11volta a premiare
01:05:12la specializzazione
01:05:14del personale
01:05:14e in questo
01:05:16i reclutamenti
01:05:16che sono
01:05:17fasati
01:05:18diciamo
01:05:19ce ne sono
01:05:19i tre anni
01:05:20in cui uno
01:05:21si sente un po'
01:05:22precario
01:05:22nel successivo
01:05:24triennio
01:05:24si inizia a guadagnare
01:05:25qualche certezza
01:05:26di stabilizzazione
01:05:27ecco
01:05:28questo non favorisce
01:05:30i super specialisti
01:05:31quindi noi dovremmo
01:05:32trovare anche dei meccanismi
01:05:34dove i ragazzi
01:05:34dopo che sono entrati
01:05:35anche solo dopo un anno
01:05:37in cui li abbiamo testati
01:05:38abbiamo visto che sono validi
01:05:40di avvearli immediatamente
01:05:41su percorsi professionali
01:05:43di assoluto rilievo
01:05:44e di consolidarne
01:05:45prima possibile
01:05:46lo status
01:05:47passando il servizio permanente
01:05:48quindi se ci fossero
01:05:50dei meccanismi
01:05:50nei settori più in crisi
01:05:52che sono sicuramente
01:05:53l'aerospazio
01:05:54la cyber
01:05:55eccetera
01:05:55ben venga
01:05:56quindi grazie
01:05:56per questo
01:05:58spunto di riflessione
01:05:59aerei e logistica
01:06:01ne ho parlato
01:06:02vengo all'onorevole
01:06:03Bagnasco
01:06:04le percentuali ottimali
01:06:06vabbè
01:06:06in letteratura
01:06:09in giro per il mondo
01:06:11ci sono diverse percentuali
01:06:13volevo solo
01:06:14dire che
01:06:16le acquisizioni
01:06:17dei nuovi mezzi
01:06:18si portano sempre
01:06:19un bagaglio
01:06:20di supporto logistico
01:06:21integrato
01:06:22che in genere
01:06:23per i primi
01:06:245, 9, 10 anni
01:06:26assicurano
01:06:27la sostenibilità
01:06:28logistica
01:06:28dell'assetto
01:06:29sul quel 10%
01:06:32che lei
01:06:32e anche il suo collega
01:06:33prima citavano
01:06:35dedicato
01:06:36alle spese
01:06:36di esercizio
01:06:37beh lì
01:06:38sono concentrate
01:06:39molto le spese
01:06:40di addestramento
01:06:41effettivamente
01:06:41e quindi
01:06:43se
01:06:43dal punto di vista
01:06:45della logistica
01:06:46dei pezzi di ricambio
01:06:47possiamo far conto
01:06:48sull'investimento
01:06:49iniziale
01:06:49di acquisizione
01:06:50e beh
01:06:51sull'addestramento
01:06:52dobbiamo trovare
01:06:53dei sistemi
01:06:54per favorirlo
01:06:55in parte
01:06:56ci aiuta
01:06:56il decreto
01:06:57missioni
01:06:58che serve
01:06:59per preparare
01:07:00le forze
01:07:01all'impiego
01:07:01in teatro
01:07:02in parte
01:07:03ci sono delle quote
01:07:04dedicate in bilancio
01:07:06per l'alta prontezza
01:07:07operativa
01:07:07che ci aiutano
01:07:08però è chiaro
01:07:09che in una prospettiva
01:07:10futura
01:07:11ecco
01:07:11dobbiamo vedere
01:07:12il personale
01:07:13gratificato
01:07:15e quindi
01:07:15allontanarsi
01:07:17sì dal 50%
01:07:18ma con la salita
01:07:19del budget
01:07:20attestarci
01:07:21attorno a un terzo
01:07:22per il personale
01:07:23poi
01:07:24tra investimento
01:07:26ed esercizio
01:07:27bisogna ecco
01:07:28capire bene
01:07:29quanto addestramento
01:07:30ci serve
01:07:31e quanto sostegno
01:07:32logistico
01:07:33associato alle nuove
01:07:34acquisizioni
01:07:34ci serve
01:07:35quindi
01:07:35diciamo che
01:07:37per l'investimento
01:07:38sfioreremo sempre
01:07:39il 40%
01:07:40e per l'addestramento
01:07:42probabilmente
01:07:43saremo attorno
01:07:44al 25-30%
01:07:45però ecco
01:07:46non ci fossilizziamo
01:07:48sulle percentuali
01:07:49a suo tempo
01:07:50la riforma di Paola
01:07:51la volle identificare
01:07:52per fare chiarezza
01:07:53che non si può
01:07:54avere
01:07:56risorse
01:07:57superiori
01:07:58al 50%
01:07:59per il personale
01:08:00ma anche
01:08:00all'epoca
01:08:01era visto
01:08:02in un'ottica
01:08:03di crescita
01:08:04del bilancio
01:08:04per poter abbassare
01:08:05questa percentuale
01:08:07quindi
01:08:07se il nostro bilancio
01:08:08raddoppierà
01:08:09nei prossimi 10 anni
01:08:10è chiaro
01:08:11che si dimezzerà
01:08:13la percentuale
01:08:14per le spese
01:08:14personale
01:08:15ma
01:08:15si libereranno
01:08:16risorse
01:08:17per migliorare
01:08:18la condizione militare
01:08:19quindi concordo
01:08:20con la vostra visione
01:08:22Onorevole Malaguti
01:08:24droni intercettori
01:08:25allora
01:08:27i droni
01:08:27sono un problema
01:08:28serio
01:08:29serio
01:08:30perché sono
01:08:31a basso costo
01:08:32possono essere
01:08:33prodotti
01:08:33in grandi quantità
01:08:34e abbiamo letto
01:08:35dalle notizie
01:08:36che poi
01:08:37nella massa
01:08:38di droni
01:08:38nello sciame
01:08:39di droni
01:08:39che mi attacca
01:08:40alcuni sono armati
01:08:41alcuni sono disarmati
01:08:43creano confusione
01:08:44mi fanno
01:08:45sfrecare
01:08:45molte munizioni
01:08:47per fermare
01:08:48la minaccia
01:08:48quindi innanzitutto
01:08:50è importante
01:08:50dotarsi di sistemi
01:08:52e capacità
01:08:52di intercettazione
01:08:53a basso costo
01:08:55e in questo
01:08:56droni difensivi
01:08:57potrebbero essere
01:08:58la soluzione
01:08:59no?
01:09:00perché se il drone
01:09:00offensivo
01:09:01costa poco
01:09:02il drone difensivo
01:09:03costa altrettanto poco
01:09:04per essere efficace
01:09:06però ha bisogno
01:09:06di sensori
01:09:07costosi
01:09:08di questa rete
01:09:09interconnessa
01:09:10di sensori
01:09:11e quindi
01:09:12li stiamo investendo
01:09:13siamo pronti
01:09:15oggi
01:09:15siamo pronti
01:09:17utilizzando
01:09:17mezzi costosi
01:09:18quindi
01:09:19li intercettiamo
01:09:20con i nostri
01:09:21velivoli più pregiati
01:09:23però è chiaro
01:09:23che noi dobbiamo
01:09:24trovare soluzioni
01:09:25costo efficaci
01:09:26e i nostri
01:09:27velivoli più capaci
01:09:28si devono occupare
01:09:29delle minacce
01:09:30più
01:09:31elevate
01:09:33tecnologicamente
01:09:34quindi missili
01:09:34da crociera
01:09:35missili balistici
01:09:37missili personici
01:09:38quindi è come se dire
01:09:40la difesa
01:09:41ad alto costo
01:09:42si occupa
01:09:43di minacce
01:09:43ad alto costo
01:09:45per le minacce
01:09:46a basso costo
01:09:46dobbiamo trovare
01:09:47strumenti difensivi
01:09:48e le nostre industrie
01:09:50sia quelle grandi
01:09:51sia quelle piccole
01:09:52sono molto attive
01:09:53in questo settore
01:09:53quindi si tratta
01:09:54di ora mettere
01:09:55a sistema
01:09:55tutto ciò
01:09:57che viene prodotto
01:09:57in Italia
01:09:58per trovare
01:09:59un sistema
01:10:00efficace
01:10:00i sistemi
01:10:01che abbiamo
01:10:02lo sono
01:10:02sono ovviamente
01:10:03molto limitati
01:10:05in quantità
01:10:05e qui
01:10:06ripercorriamo
01:10:07il problema
01:10:08che abbiamo
01:10:08sui caccia
01:10:09lo abbiamo
01:10:10anche in tutti
01:10:11gli altri settori
01:10:12cioè dobbiamo
01:10:13aumentare
01:10:14la quantità
01:10:15puntando
01:10:17alla massima
01:10:18qualità
01:10:18e a contenere
01:10:19i costi
01:10:20la logistica
01:10:21e le scorte
01:10:22ne abbiamo parlato
01:10:23di nuovo
01:10:24appunto
01:10:25l'onore
01:10:26Comba
01:10:27parlare di
01:10:28classifica
01:10:29è difficile
01:10:29su Youtube
01:10:31ci sono migliaia
01:10:32di filmati
01:10:33che fanno
01:10:33la classifica
01:10:34delle forze armate
01:10:35i numeri
01:10:38quantitativi
01:10:38sono quelli
01:10:39ma noi dobbiamo
01:10:40sicuramente
01:10:41aumentarli
01:10:42ma il focus
01:10:43deve essere
01:10:44sulla qualità
01:10:45e sulle capacità
01:10:46esprimibili
01:10:47in questa rete
01:10:49dove
01:10:50la consapevolezza
01:10:51operativa
01:10:52la certezza
01:10:53di avere il dato
01:10:54al momento giusto
01:10:55di poter prendere
01:10:56la giusta decisione
01:10:57avere la superiorità
01:10:59nello spettro
01:11:00elettromagnetico
01:11:01e nel mondo cyber
01:11:02devono potenziare
01:11:05il nostro dispositivo
01:11:07tradizionale
01:11:08di difesa
01:11:08perché una falla
01:11:11sul fronte
01:11:11dello spettro
01:11:12elettromagnetico
01:11:13sul fronte cyber
01:11:14rischia di compromettere
01:11:16anche i sistemi
01:11:18più tecnologicamente avanzati
01:11:19quindi dobbiamo
01:11:20vedere come
01:11:20un continuum
01:11:21come una
01:11:23una rete
01:11:24sicura
01:11:25in grado
01:11:26di passare
01:11:27le informazioni
01:11:27sulla minaccia
01:11:28e passare
01:11:29le informazioni
01:11:30a chi
01:11:30deve fermare
01:11:32questa minaccia
01:11:32prendendo la decisione
01:11:34giusta
01:11:34al momento giusto
01:11:35quindi ecco
01:11:36è questa la complessità
01:11:38delle future operazioni
01:11:39militari
01:11:40delle presenti
01:11:41operazioni militari
01:11:42consapevolezza
01:11:43intelligence
01:11:44superiorità
01:11:45elettromagnetica
01:11:46garanzia
01:11:47di sicurezza
01:11:48cyber
01:11:49dei propri
01:11:49sistemi
01:11:50di comando
01:11:50e controllo
01:11:51grazie
01:11:53grazie
01:11:55ringrazio il generale
01:11:56conserva
01:11:57e tutti i colleghi
01:11:58intervenuti
01:11:59e dichiaro
01:11:59Presidente
01:12:00ah ci sono i colleghi
01:12:01Presidente
01:12:02prego
01:12:03ah onorevole
01:12:04Presidente
01:12:04grazie
01:12:06una domanda
01:12:07brevissima
01:12:07se me la consente
01:12:08prego
01:12:09prego
01:12:11allora volevo
01:12:12ovviamente
01:12:12voglio ringraziare
01:12:13il generale
01:12:14per la sua
01:12:14relazione
01:12:15molto interessante
01:12:16e molto
01:12:17molto ricca
01:12:18la mia domanda
01:12:19è brevissima
01:12:19e si riallaccia
01:12:21a quanto ha appena detto
01:12:22sui droni
01:12:24insomma
01:12:24quindi
01:12:24sulle modalità
01:12:25di attacco
01:12:26volevo sapere
01:12:28se può fare
01:12:29una previsione
01:12:30circa i tempi
01:12:32dell'approntamento
01:12:33di un sistema
01:12:34di difesa
01:12:34di droni
01:12:35che appunto
01:12:36riesca a contrastare
01:12:37un attacco
01:12:38di droni
01:12:38quindi
01:12:39una previsione
01:12:40dei suoi tempi
01:12:41sia dal punto
01:12:42di vista
01:12:43tecnologico
01:12:43e sia dal punto
01:12:44di vista
01:12:45industriale
01:12:46grazie
01:12:47prego
01:12:47il generale
01:12:48sì
01:12:49grazie
01:12:50onorevole
01:12:50Pellegrini
01:12:51la tecnologia
01:12:54c'è
01:12:55le nostre industrie
01:12:57hanno
01:12:57delle capacità
01:12:59significative
01:13:00sistemi
01:13:01esistono
01:13:02in aeronautica
01:13:03in marina
01:13:03e nell'esercito
01:13:05ora si tratta
01:13:07di fare
01:13:07il salto
01:13:08di qualità
01:13:09sicuramente
01:13:12sulle quantità
01:13:13qualcosa
01:13:14possiamo fare
01:13:15ancora
01:13:15sulla qualità
01:13:17quindi
01:13:17l'investimento
01:13:18dovrà essere
01:13:18concentrato
01:13:19sui sensori
01:13:20sui software
01:13:22di intelligenza
01:13:22artificiale
01:13:23per gestire
01:13:24reti
01:13:25autonome
01:13:26difensive
01:13:27dove
01:13:28all'operatore
01:13:29viene presentata
01:13:30la situazione
01:13:31più chiara
01:13:32possibile
01:13:33e
01:13:34l'operatore
01:13:35può autorizzare
01:13:36sistemi
01:13:36di risposta
01:13:37automatica
01:13:38dalla difesa
01:13:39di una nave
01:13:40dalla difesa
01:13:41di una brigata
01:13:42dell'esercito
01:13:43in movimento
01:13:43dalla difesa
01:13:45di un aeroporto
01:13:46militare
01:13:47di un aereo
01:13:47in volo
01:13:48o di un elicottero
01:13:49in volo
01:13:49perché ormai
01:13:50i droni
01:13:50li dobbiamo pensare
01:13:52in grado
01:13:53di costruire
01:13:53un vero e proprio
01:13:54perimetro
01:13:55difensivo
01:13:56rispetto alle
01:13:57infrastrutture
01:13:57critiche
01:13:58ma anche
01:13:59un perimetro
01:13:59di sicurezza
01:14:00attorno
01:14:01alle unità
01:14:02terrestri
01:14:03navali
01:14:03e aeree
01:14:04che si muovono
01:14:04quindi
01:14:05è forse
01:14:06questa la sfida
01:14:08grazie all'intelligenza
01:14:09artificiale
01:14:10grazie a software
01:14:11evoluti
01:14:12creare dei sistemi
01:14:13di autoprotezione
01:14:14delle forze
01:14:15e delle infrastrutture
01:14:16critiche
01:14:17in grado
01:14:18di agire
01:14:19rapidamente
01:14:19e automaticamente
01:14:21una volta
01:14:22che l'operatore
01:14:23umano
01:14:24dice sì
01:14:24effettivamente
01:14:25siamo sotto attacco
01:14:26risposta
01:14:28immediata
01:14:28risposta
01:14:29a questo punto
01:14:30che è
01:14:31a basso costo
01:14:33per coloro
01:14:33che fanno
01:14:34l'intervento
01:14:34e l'intercettazione
01:14:35ciò che costa
01:14:37è
01:14:37l'insieme
01:14:38di sensori
01:14:39che servono
01:14:41per vedere
01:14:41queste minacce
01:14:43puntiformi
01:14:43perché servono
01:14:44sensori
01:14:45multisprettrali
01:14:46che non sono
01:14:47solo radar
01:14:47ma lavorano
01:14:49nella parte
01:14:50passiva
01:14:50nell'infrarosso
01:14:52nel visivo
01:14:53quindi è questa
01:14:54la complessità
01:14:55e secondo me
01:14:57le forze armate
01:14:58italiane
01:14:58hanno chiarissima
01:14:59la minaccia
01:15:00e anche
01:15:01chiarissime
01:15:02le contromisure
01:15:03ecco
01:15:03la loro realizzazione
01:15:05io la vedo
01:15:05nel breve
01:15:06medio termine
01:15:08non le vedo
01:15:09nel lungo termine
01:15:11perché abbiamo
01:15:12già
01:15:12ottime capacità
01:15:14sia nella sensoristica
01:15:15sia nei software
01:15:16di gestione
01:15:17di comando
01:15:17e controllo
01:15:18quindi
01:15:18sono ottimista
01:15:19se avremo
01:15:20le risorse
01:15:21nel giro
01:15:22di tre anni
01:15:23decuplicheremo
01:15:24la nostra capacità
01:15:25difensiva
01:15:26dai droni
01:15:26grazie
01:15:29dichiaro
01:15:30conclusa
01:15:30l'audizione
01:15:31grazie presidente
Consigliato
1:09:25
|
Prossimi video
1:06:24
37:21
1:20:41
39:01
2:33:03
36:01
43:59
57:27
49:44
46:34
1:46:49
51:54
53:21
Commenta prima di tutti