ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - "La medicina del sorriso" - Cinema e videogiochi, la Basilicata forma gli sceneggiatori di domani - Atenei telematici, accreditamento ANVUR per UnitelmaSapienza fsc/azn
00:00in questo numero del tg università la medicina del sorriso laurea ad honorem in scienze infermieristiche
00:19a paola cortellesi cinema e videogiochi la basilicata forma gli sceneggiatori di domani
00:26atenei telematici accreditamento anvur per unitelma sapienza
00:32in virtù dei poteri di legge conferisco a paola cortellesi il titolo di dottore dottorato onoris causa in scienze infermieristiche e sanità pubblica
00:43la medicina del sorriso paola cortellesi ha ricevuto il dottorato onoris causa in scienze infermieristiche e sanità pubblica dell'università di roma tor vergatta
00:53la cerimonia di conferimento dell'onorificenza a una delle più grandi artiste italiane del nostro tempo
00:59è stata aperta dalla prolusione del rettore natan levial di ghiron
01:03a seguire l'elogio di rosaria alvaro coordinatrice dei profili professionali di area sanitaria e prorittrice alle politiche di innovazione sociale
01:13cortellesi attrice e regista affermata reduce dal capolavoro c'è ancora domani
01:18ha raccontato nella sua lezione magistralis le sue sensazioni da neodottoressa tra battute e riflessioni
01:26anni fa il dizionario zanichelli nell'ambito di un progetto chiamato definizioni d'autore
01:31in cui si chiedeva a personaggi dell'arte della letteratura della musica di aggiungere ad alcune parole già esistenti
01:36una propria particolare definizione mi ha proposto quella del termine sorriso
01:41non potevo prevedere il futuro pensare però l'ho definito così
01:47il sorriso è un piccolo movimento della bocca a basso consumo di energia
01:55con un minimo sforzo infatti garantisce quasi sempre il massimo risultato
02:01in sinergia con gli occhi spegne le tensioni accende le passioni annega le offese
02:08per questo motivo può essere considerato la più potente arma di difesa universale conosciuta sino ad oggi
02:15il sorriso è inoltre un farmaco salvavita
02:20lenisce dolori di varia natura e non ha controindicazioni né sovradosaggio
02:28da usare al bisogno senza cautela
02:31per dirvi che questo capitava dieci anni fa e io già preparavo foglietti illustrativi
02:38e ai nastri di partenza il master di primo livello in sceneggiatura per il cinema il gaming e l'audiovisivo
02:48istituito per l'anno accademico 2025-2026 dall'università degli studi della basilicata
02:54l'obiettivo è formare professionisti altamente qualificati in grado di lavorare nella stesura di sceneggiature per film
03:01serie tv, videogiochi e altre forme di media visivi
03:05il master della durata di un anno permetterà ai partecipanti di conoscere i principi e i metodi
03:11alla base della formattazione cinematografica
03:13struttura, personaggi, ritmi
03:15e di approfondire le modalità di costruzione delle sceneggiature
03:19analizzando le differenze tra le strutture narrative
03:22le attività didattiche, da novembre a maggio, in presenza e da remoto
03:26saranno svolte da docenti dell'università della basilicata e di altri atenei italiani
03:31nonché da sceneggiatori professionisti di calibro nazionale e internazionale
03:36un focus particolare sarà incentrato sulla sceneggiatura videoludica
03:40attraverso l'analisi degli aspetti legati all'applicazione della scrittura ai videogiochi
03:45creazione dei personaggi, sviluppo della trama e dell'intreccio
03:49secondo i canoni di gamification e di storytelling immersivo
03:53laboratori ed esercitazioni pratiche, seminari, masterclass e workshop
03:58costituiranno momenti significativi di scambio e di dialogo
04:02a completare il percorso formativo il tirocinio
04:05che impegnerà i corsisti per un trimestre
04:07presso società, enti, organizzazioni e associazioni
04:11che supporteranno il master
04:13Nuovo riconoscimento per Unitelma Sapienza
04:18l'Università Telematica di Roma ha ottenuto l'accreditamento
04:22dall'ANVUR, l'Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario della Ricerca
04:27con giudizio soddisfacente
04:29l'Ateneo guidato dal Rettore Bruno Botta
04:32ha conseguito i parametri più alti ad oggi tra le università telematiche
04:37Noi avevamo lavorato un anno perché questa visita appunto è stata l'anno scorso luglio
04:44credo che fosse
04:45e alla fine ci è voluto un anno per avere i risultati
04:49abbiamo avuto come giudizio soddisfacente
04:52il che significa quasi il massimo
04:55e questo è in confronto anche con tantissime altre università
05:00come definisco in presenza
05:02che un tempo si chiamavano tradizionali per far capire
05:05è un ottimo risultato perché siamo allo stesso livello di tantissime altre università tradizionali
05:12per cui significa che i colleghi, le colleghe, il personale tecnico e amministrativo
05:17avevano lavorato durante questi anni in maniera adeguata per raggiungere questi obiettivi
05:24L'obiettivo dell'Ateneo è quello di continuare a investire in un ambiente formativo e di ricerca di alto livello
05:31attrattivo per studenti, docenti e ricercatori
05:34intervenendo anche negli ambiti che l'ANVUR ha indicato come migliorabili
05:38L'internazionalizzazione è quello che ci fa capire quanto noi siamo noti in altri paesi
05:45per poter far questo è necessario innanzitutto avere dei corsi in lingua inglese
05:51e questo ce l'abbiamo
05:52naturalmente adesso con l'intelligenza artificiale sarà meno complicato averli anche in altre lingue
05:57ma è altrettanto importante avere dei corsi di dottorato e anche questi ce l'abbiamo
06:02e stiamo predisponendo per corsi di dottorato internazionali
06:07per cui significa che il passaggio successivo è quello della cosiddetta internazionalizzazione
06:12noi abbiamo già dei poli in alcuni paesi all'estero ma stiamo provando a muoverci
06:18ce ne abbiamo uno pure a Washington provando a muoverci anche in Cina
06:22visto che c'è un'interazione con sapienza meravigliosa alla quale anch'io ho partecipato
06:27per cui significa che quest'Ateneo potrà crescere ulteriormente appunto se noi sappiamo guardare oltre
Commenta prima di tutti