Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 9 settembre – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, l'anteprima del nostro TG in apertura, il caso onorato.
00:12È stata chiesta l'archiviazione.
00:14Per la procura si tratterebbe di suicidio.
00:16L'imprenditore era stato trovato senza vita il 25 maggio scorso all'interno della sua auto.
00:22Poi il capo di gabinetto del Ministero della Giustizia siciliana, Giussi Bartolozzi, sarebbe iscritta nel registro degli indagati dalla procura di Roma nell'ambito del procedimento per la vicenda di Almasri.
00:35È ancora un incidente mortale sulle strade siciliane a perdere la vita un 42enne sulla Palermo Agrigento, Roberto Coniglio.
00:44Il suo mezzo si è ribaltato più volte tra Misilmeri e Bolognetta, dodicesima vittima in pochi giorni.
00:51Ancora parleremo dell'autorità portale di Palermo.
00:54La regione ha ritirato la richiesta di sospensione della nomine, quindi la Tardino al momento resta con pieni poteri.
01:00Si attende il giudizio di merito fissato all'udienza per il 13 gennaio.
01:04È ancora la partenza della Global Sumud Flotiglia dalla Sicilia che avverrà giovedì dal porto di Siracusa.
01:11I dipendenti regionali invece con le rispettive sigle sindacali sono scesi in piazza davanti a Palazzo d'Orlean per chiedere un adeguamento degli stipendi.
01:22L'Aran ha avviato le trattative, approfondiremo l'argomento, sempre in tema di politica.
01:28Seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Palermo domani a Ballarò.
01:32A Ballarò sentiremo anche il perché di questa scelta e poi per lo sport il calcio con il Palermo che ha ripreso gli allenamenti in vista della ripresa del campionato.
01:41Domenica in trasferta a Bolzano contro il Sud Tirol, già sold out il settore ospiti.
01:47A fra poco.
02:02A fra poco.
02:32Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:50Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:06Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia, offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza.
03:19Gli operai e i lavoratori possono toccare con mano quello che è la teoria alla pratica.
03:23Effettiamo i corsi antigendio, PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione alle macchine operatrici come prevede l'accordo Stato-Regione.
03:35Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
03:40Divolviamo la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
03:53Palermo chiesta l'archiviazione per il caso onorato.
04:09Per la procura si tratta di suicidio.
04:11L'imprenditore marito dell'eurodeputata Francesca Donato era stato trovato senza vita il 25 maggio scorso all'interno della sua auto.
04:18La siciliana Giussi Bortolozzi, capo di gabinetto del Ministero della Giustizia, risulterebbe scritta nel registro degli indagati dalla Procura di Roma nell'ambito del procedimento per la vicenda di Almasri.
04:33Incidente sulla Palermo Agrigento a perdere la vita un uomo di 42 anni, Roberto Coniglio, era alla guida della sua auto che si è ribaltata più volte tra Misimeria e Bolognetta, dodicesima vittima in pochi giorni.
04:44Autorità portuale di Palermo, la regione ritira la richiesta di sospensione della nomina.
04:50Annalisa Tardino al momento resta con pieni poteri.
04:53Si attende il giudizio di merito, l'udienza fissata per il 13 gennaio.
04:58La partenza della Global Sumud Flottiglia dalla Sicilia verrà giovedì dal porto di Siracusa.
05:04Intanto si alza la tensione dopo che un drone ha colpito l'imbarcazione con il consiglio direttivo della missione umanitaria diretta a Gaza.
05:10I dipendenti regionali con le rispettive sigle sindacali sono scesi in piazza stamattina davanti al Palazzo d'Orlean per richiedere un adeguamento degli stipendi.
05:22L'Aran avvia le trattative.
05:26Seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Palermo domani a Ballarò, una scelta che arriva dopo le richieste d'aiuto di parrocchie e associazioni che hanno chiesto un confronto diretto sui problemi mai risolto.
05:35Palermo ha ripreso gli allenamenti a Torretta, domenica la sfida contro il Sud Tirolla a Bolzano, già esauriti i biglietti del settore ospiti.
05:43Buonasera, come avete sentito dai titoli, dunque è stata chiesta l'archiviazione per il caso onorato, per la procura di Palermo si tratta di suicidio.
05:54L'imprenditore marito dell'eurodeputata Francesca Donato era stato trovato senza vita con una fascetta di plastica stretta al collo lo scorso 25 maggio all'interno della sua auto lungo la circonvallazione di Palermo.
06:07Ricostruiamo tutta la vicenda con Alessandra Costanza.
06:10La procura di Palermo ha chiesto l'archiviazione dell'indagine sulla morte di Angelo Onorato ritenendo si tratti di suicidio.
06:18L'imprenditore palermitano era stato trovato senza vita all'interno della sua auto il 25 maggio scorso lungo la circonvallazione di Palermo.
06:28Aveva 54 anni ed era il marito dell'eurodeputata Francesca Donato.
06:32L'architetto fu trovato al sedile guida del suo fuoristrada posteggiato in una zona priva di telecamere di sorveglianza con una fascetta di plastica stretta al collo.
06:44L'apertura di un fascicolo per omicidio in un primo momento era stata una scelta necessaria per consentire tutti gli accertamenti tecnici e medico legali inclusa all'autopsia considerata irripetibile.
06:57Ma secondo quanto emerso dagli esami non sarebbero stati riscontrati elementi tali da supportare la presenza di terze persone sulla scena o segni evidenti di colluttazione.
07:09Nonostante ciò i familiari dell'architetto hanno fin dall'inizio contestato l'ipotesi del suicidio sostenendo con forza che Onorato sia stato ucciso.
07:18Una posizione ribadita più volte anche pubblicamente dalla moglie che ha chiesto che si continuasse a indagare.
07:24Conosciuto e stimato in città, Onorato era titolare di uno showroom di arredamento.
07:29La notizia della sua morte aveva scosso profondamente l'opinione pubblica anche per le modalità insolite con cui il corpo era stato ritrovato.
07:37Il capo di gabinetto del Ministero della Giustizia, la siciliana Giussi Bartolozzi, da quanto si apprende, è stata iscritta nel registro degli indagati dalla procura di Roma
07:48nell'ambito del procedimento per il caso Almastri, il comandante ribico arrestato e poi rimpatriato dall'Italia nel gennaio scorso.
07:54Il Tribunale del Ministro lo scorso mese ha inviato per la stessa vicenda alla Camera la richiesta di autorizzazione a procedere per il sottosegretario,
08:00Alfredo Mantovano, il Ministro Matteo Piantedosi ed il guardasigilli Carlo Nordio, la Bortolozzi, anche la moglie dell'ex assessore regionale Gaetano Armau.
08:10Roberto Coniglio, di 42 anni, di Mussomeli, è morto in un incidente stradale sulla statale 121,
08:17lo scorimento veloce tra Palermo e Agrigento, nel tratto compreso tra Misrimeri e Bolognetta.
08:22Era alla guida di una Mercedes classe B che è uscita di strada e si è ribaltata più volte.
08:27Si tratta della dodicesima vittima in pochi giorni in Sicilia.
08:30A chiamare i soccorsi sono stati alcuni automobilisti, intervenuto personale del 118 che ha però soltanto potuto constatare il decesso.
08:38Sul posto anche carabinieri e vigili del fuoco.
08:42Scontro alla palazzina cinese a Palermo, fatale un sorpasso azzardato.
08:47Dai filmati analizzati, dai periti, emergerebbe che lo scooter guidato dall'opriore avrebbe a velocità elevata,
08:52superata la linea continua, urtando frontalmente la moto di Aliberti.
08:57Ascoltiamo il servizio.
08:58Le immagini ridisegnano la dinamica dell'incidente.
09:02Poca consolazione perché ha perso due ragazzi nel fiore degli anni,
09:05ma un contributo di verità è forse un monito affinché non accada ancora,
09:09perché nuovamente sotto accusa tornano l'imprudenza e l'alta velocità.
09:14Non sarebbe stata la BMW a causare l'incidente di via Duca degli Abruzzi davanti alla palazzina cinese,
09:19costato la vita da Alessandro Lopriore, di 21 anni, e a Gabriel Aliberti, di 17.
09:25Una tragica notte quella del 21 agosto.
09:27I video esaminati dagli investigatori mostrano l'auto mentre procede ad un'andatura regolare,
09:32mentre l'SH guidato dal 21enne con a bordo il cognato di 16 anni
09:37avrebbe superato la linea continua per un sorpasso azzardato,
09:40finendo contro lo scooter dell'altro ragazzo che proveniva in senso opposto.
09:45Si capisce che proprio la velocità elevata e lo scatto improvviso
09:48avrebbero determinato lo schianto.
09:51Alle verifiche hanno preso parte i consulenti nominati dalla Procura e dalle famiglie,
09:55oltre all'avvocato incaricato dal conducente della BMW.
09:59L'auto, scrive oggi il giornale di Sicilia,
10:02era rimasta sul posto fin dal primo momento ed è stata subito sequestrata.
10:07Determinante è stata la presenza, in quel tratto,
10:09delle telecamere del commissariato San Lorenzo e del Comune,
10:12installata all'altezza della città dei ragazzi.
10:15Restano rabbia e dolore.
10:17Gabriele Aliberti avrebbe dovuto partecipare alla festa organizzata dalla fidanzata Pallavicino.
10:23Gli elementi raccolti saranno al centro di possibili cause civili
10:26per la quantificazione di eventuali danni.
10:28L'autorità portuale di Palermo, la regione ritira la richiesta di sospensione della nomine,
10:36quindi Annalisa Tardino al momento resta con pieni poteri.
10:39Si attende il giudizio di merito, l'udienza è stata fissata per martedì 13 gennaio davanti al TAR di Palermo.
10:46Così si legge in una nota della regione.
10:48Ascoltiamo Giacinto Pipitone.
10:49L'incarico di Annalisa Tardino alla guida dell'autorità portuale di Palermo è salvo, almeno per i prossimi mesi.
10:56La regione stamani nell'udienza al TAR ha ritirato la richiesta di sospensione del provvedimento di nomina
11:01fatta dal ministro dell'infrastruttura Matteo Salvini alla vigilia di Ferragosto.
11:05Dunque la ex eurodeputata ed ex segretaria regionale leghista resta in sella almeno fino al giudizio di merito.
11:11E si tratta di alcuni mesi di lavoro garantito, poiché la prima udienza verrà fissata con ogni probabilità a gennaio inoltrato.
11:18Palazzo d'Orlean aveva aspramente criticato la nomina, Schifani aveva detto che era stato violato da Salvini
11:23il principio di concertazione con la regione e in più riteneva che la Tardino non avesse i requisiti.
11:29Per questo aveva fatto un ricorso al Tribunale amministrativo regionale chiedendo la revoca della nomina
11:33e nell'immediatezza la sospensione in via cautelare.
11:36Nel frattempo i rapporti tra Schifani e Salvini sono tornati più sereni
11:40e il miglior ministro dell'infrastruttura che l'Italia abbia mai avuto
11:43ha detto recentemente il presidente della regione, del leader leghista.
11:47Anche se i tecnici di Palazzo d'Orlean spiegano che la rinuncia alla sospensione del provvedimento
11:51è un passaggio tecnico necessario per ottenere un'accelerazione del giudizio di merito
11:56che altrimenti avrebbe avuto tempi ancora più lunghi.
11:59Intanto però la Tardino resta in sella e con piedi in poteri.
12:02La partenza della Global Sumud Flottiglia dalla Sicilia verrà giovedì dal porto di Siracusa.
12:10Intanto sarà la tensione dopo che un drone ha colpito l'imbarcazione con il consiglio direttivo
12:15della missione umanitaria diretta a Gaza.
12:17Sentiamo Daniele Loporto.
12:18Dopo che un drone ha colpito la notte scorsa la Family Boat della Global Sumud Flottiglia
12:27è intervenuto il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
12:31Non ci sono italiani feriti o coinvolti e quindi non possiamo fare nulla.
12:35La nave batte bandiera portoghese e renacque territoriali tunisine.
12:40La nostra ambasciata a Tunisi è allertata ma non possiamo certo aprire un'indagine.
12:45Ha sottolineato Tajani.
12:46Le autorità tunisine hanno classificato l'accaduto come un incendio a bordo
12:51dopo che personale militare aveva ripulito la parte colpita da qualcosa accaduta dall'alto
12:56come mostrano le immagini riprese da diversi attivisti impegnati nella missione umanitaria
13:02per il popolo palestinese.
13:04Il comitato direttivo della Global Sumud Flottiglia che si trovava sull'imbarcazione colpita
13:09si è riunito a Tunisi per valutare la situazione e i danni riportati.
13:14Nelle prossime ore dovrebbero essere annunciati dettagli sulla partenza verso Gaza
13:19ma l'organizzazione resta determinata a salpare.
13:23Intanto è stato ufficializzato che le navi partiranno dalla Sicilia giovedì da Siracusa.
13:28Tajani, Brinda, Schifani.
13:32Forza Italia punta al Bissa Palazzo d'Orlean.
13:35Così è il ministro degli esteri.
13:37Il presidente della regione incassa l'appoggio del segretario nazionale del partito
13:40e dei deputati dopo settimane di tensione all'interno dell'Ars.
13:44Tajani ha ribadito il pieno apprezzamento per l'operato del governo regionale sotto la guida
13:48di Schifani e per i risultati straordinari ottenuti da Forza Italia in Sicilia.
13:51Primo partito per numero di eletti e con migliaia di iscritti.
13:54I dipendenti regionali con le rispettive sigle sindacali sono scesi in piazza stamattina davanti
14:01a Palazzo d'Orlean per chiedere un adeguamento degli stipendi.
14:06L'Aran ha avviato le trattative.
14:08Ascoltiamo Giorgio Mannino.
14:10Il mito dei dipendenti regionali sembra essere tramontato.
14:13Stamattina in piazza Indipendenza a Palermo davanti a Palazzo d'Orlean
14:17i dipendenti insieme alle sigle sindacali hanno organizzato un sit-in per richiedere il rinnovo del contratto
14:24e nello specifico un adeguamento salariale.
14:27Negli anni il personale è stato praticamente dimezzato.
14:30L'ultimo dato disponibile risale al 2024.
14:33Il personale non dirigenziale contava 10.760 unità.
14:37Nel 2015 erano quasi il doppio, circa 20.000.
14:40I concorsi negli anni hanno visto una partecipazione di candidati sempre più scarsa.
14:44Siamo una, sembra strano da dire ma è così, una delle pubbliche amministrazioni d'Italia
14:50dove i stipendi sono i più bassi e il salario accessorio è il più basso di tutti.
14:56Prova ne sono le 600 circa rinunce da parte dei vincitori di concorso
15:02che non appena conoscono la natura economica dello stipendio
15:06rinunciano per optare per altre pubbliche amministrazioni.
15:10Perché quanto viene pagato un dipendente regionale?
15:12Un neoassunto, un funzionario laureato che spesso ha dei master
15:17e che quindi ha sacrificato grazie alle proprie famiglie tanti anni di studio
15:23entra con un stipendio netto ad oggi di 1.550 euro.
15:27Un stipendio bassissimo che non prevede nessuna possibilità di fare carriera.
15:33Siamo qui per manifestare sotto la mia assemblea sitin
15:36per avere un'integrazione di quello che comunque aspetterebbe
15:42a tutti i dipendenti regionali, cioè quello riguardante il Foro 2025.
15:46Oggi le somme che sono istanziate per il 2024 sono insufficienti.
15:50Dunque è più che altro un campanello all'allarme che stiamo aprendo noi
15:54e stiamo andando alla politica per cercare di comunque avere somme integrative
15:57anche per il prossimo anno.
15:59Siamo qui per rivendicare alcune problematiche che la regione siciliana
16:03ancora è assente.
16:06Noi applichiamo un contratto uguale a quello degli statali.
16:09Alcune norme nello Stato hanno valorizzato i lavoratori
16:13incrementando i fondi per le performance, per installare accessorio.
16:17La regione siciliana ancora nicchia.
16:19Siamo qui per rivendicare le stesse spettanze che hanno i dipendenti statali.
16:22Al termine del sit-in il commissario dell'Aran a Curzio Gallo
16:26ha assicurato tempi brevi per l'avvio delle trattative del comparto.
16:31La prossima settimana inizieranno a convocare i sindacati
16:35per avviare la concertazione.
16:3815 milioni di euro per finanziare sistemi di videosorveglianza urbana
16:43nei comuni siciliani.
16:44Il governo Schifani ha dato il via libera all'avviso
16:47predisposto all'assessorato regionale delle infrastrutture della mobilità
16:50attraverso il quale le amministrazioni comunali dell'isola
16:52potranno richiedere il contributo per un massimo di 150 mila euro a progetto.
16:59Termovalorizzatori adesso.
17:00Sette colossi in campo a realizzare i progetti per i due impianti
17:03di Palermo e Catania.
17:04Sarà un raggruppamento di imprese.
17:07Invitalia ha ufficializzato ieri i vincitori della gara.
17:10Ascoltiamo i dettagli.
17:12Invitalia ha ufficializzato ieri i vincitori della gara di progettazione
17:15e direzioni dei lavori per i due termovalorizzatori da realizzare a Palermo e Catania.
17:20Ad aggiudicarsi l'appalto è stato il raggruppamento guidato dalla CRIU SRL,
17:24cioè Cremonesi Workshop, che è un'azienda della galassia ferrovia dello Stato,
17:28che ha lavorato già al termovalorizzatore di Brescia e alla metro C di Piazza Venezia a Roma.
17:33Con la CRIU lavorerà la Sistra Spa, nata dalla fusione con SWS Engineering,
17:38è un'azienda specializzata in trasporti pubblici e appalti collegati.
17:41Le due società tecnicamente più di settore sono la Utrex Ambiente e la ECO.
17:45La prima è specializzata nella progettazione di discariche e altri impianti per i rifiuti
17:49e nel 2008 è stata chiamata dalla Presidenza del Consiglio in campagna
17:53per lavorare alle strutture che fecero superare l'emergenza a Napoli.
17:57In questo momento sta curando la direzione dei lavori della ristrutturazione del termovalorizzatore di Schio.
18:02La ECO è un'azienda tolinese specializzata nell'impiego di ramiere acciaio.
18:06La Martino Associati di Grosseto è specializzata a sua volta nella progettazione di impianti di gestione dei rifiuti
18:12e con lei ci sono anche la società di progettazione toscana IB Studio
18:16e lo studio milanese guidato dall'ingegnere Corrado Pecola.
18:19L'appalto di progettazione vale 22 milioni e il gruppo CRIU se lo è aggiudicato
18:23presentando un'offerta di 14,1 milioni, oltre IVA e oneri di legge.
18:28Il Palazzo d'Orlean ha fatto sapere che è stato aggiudicato pure l'affidamento della direzione dei lavori
18:32che vale altre 22 milioni e che andrà sempre allo stesso raggruppamento di imprese.
18:36Per Schifani l'aggiudicazione della gara è un altro grande passo verso la realizzazione di due impianti
18:41che consentiranno di dire finalmente addio alle discariche ed evitare la dispendiosa spedizione di rifiuti all'estero
18:47che ogni anno costa oltre 100 milioni.
18:50Il piano prevede l'inizio dei lavori a dicembre del 2026 e alla fine per luglio del 2028.
18:55Il gruppo CRIU avrà ora cinque mesi per presentare i due progetti.
18:59Nei successivi quattro il Governo prevede di ottenere le autorizzazioni ambientali necessarie
19:02e poi serviranno altri cinque mesi per dare materialmente avvio ai cantieri.
19:07Legambiente, WWF, Zero Vaste e Federconsumatori hanno denunciato ieri con un dossier alla Corte dei Conti
19:12la vaghezza del piano rifiuti di Schifani, la priorità assegnata a discariche e termovalorizzatori
19:17invece che alla differenziata e sovradimensionamento degli impianti.
19:21Anche i Cinque Stelle hanno attaccato per Nuccio di Paola.
19:24Schifani e Salvini giocano a chi deve spendere più soldi dei siciliani,
19:27800 milioni per i termovalorizzatori e 1 miliardo e 300 milioni sui 13 totali per il Ponte Sullo Stretto.
19:35Nell'Amrano manovra regionale anche 20 milioni per evitare che i giovani,
19:38soprattutto quelli più preparati, abbandonino l'isola.
19:41Sentiamo Andrea Dorazio.
19:43Il perimetro era stato tracciato a fine agosto dalle parole del Governatore all'Etnaform di Ragalna
19:48ma adesso il Sat Working, la misura dell'esecutivo Schifani che punta al controesodo dei giovani cervelli in fuga,
19:54sta prendendo corpo nero su bianco, anticipata prima nel documento di economia e finanza regionale,
19:59approdato oggi in commissione bilancio a Lars,
20:01e poi con ogni probabilità nella manovra Quater, anch'essa all'ordine del giorno in commissione.
20:06L'idea di fondo è di incentivare le imprese del settore privato attive oltre lo stretto
20:10a mettere in mobilità i giovani dipendenti interessati al rientro in Sicilia,
20:14nei comparti dove è possibile lavorare online da qualsiasi posto.
20:18In questo modo i dipendenti potrebbero prestare servizi in smart working nell'isola,
20:22da casa o in spazi di co-working affittati dalla regione.
20:25Il tutto senza escludere in futuro un programma speciale per attrarre nomani digitali da ogni parte del mondo,
20:30che contempli ad esempio lo stanziamento di fondi per la creazione di villaggi digitali nei borghi
20:35dotati di banda ultralarga e servizi.
20:37Sul piatto 20 milioni di euro pescati dal bacino di 50 milioni
20:42destinati alle misure sull'occupazione per il 2025
20:44da mettere subito in cassaforte nel primo decreto economico a portata di mano,
20:49ossia, per l'appunto, la manovra Quater.
20:51Le risorse però non finirebbero stavolta nella disponibilità del Dipartimento Lavoro,
20:56ma all'IRFIS, per essere poi spese a partire dal 2026.
21:00Questo per non ripetere il precedente negativo del bienio 2022-2023,
21:05quando le liquidità destinate a incrementare le assunzioni
21:07andano in fumo per quelle che Schifani ha già definito anomalie della burocrazia
21:12che non si è sintonizzata con la Commissione europea.
21:14Il procuratore Maurizio De Lucia ha scelto il nuovo capo del pool antimafia
21:20che si occuperà delle indagini nelle province di Palermo e Trapani.
21:24Si tratta del procuratore aggiunto Vito Di Giorgio, 56 anni, di Foggia.
21:28Subentrerà Paolo Guido, che ha lasciato il capoluogo,
21:31dopo essersi occupato dell'inchiesta che ha portato all'arresto del boss latitante
21:35Matteo Messina Denaro per assumere la guida della procura di Bologna.
21:39Migranti in raffica di arrivi a Lampedusa,
21:43in uno degli ultimi anche due cadaveri a bordo,
21:47in totale approdate nelle ultime ore sull'isola oltre 300 persone.
21:51L'hotspot si riempie, sono presenti oltre 1800 migranti.
21:55Ascoltiamo Cinzia Egizzi.
21:55Continuano gli sbarchi a Lampedusa.
21:5844 migranti sono approdati nell'isola e con loro anche due cadaveri
22:02che sono stati trasferiti alla camera mortuaria del cimitero di Calapisana
22:06dove verrà effettuata l'ispezione cadaverica.
22:09Erano su un'imbarcazione di 8 metri,
22:10soccorsa dalla motovedetta della Guardia di Finanza,
22:13assieme a 44 egiziani, elitrei, etiopi, gambiani e algerini.
22:17Tre di loro sono stati portati all'ambulatorio perché intossicati da idrocarburi.
22:21E sarebbe questa la causa della morte dei due giovani migranti.
22:25Sono 1802 le persone presenti nell'hotspot,
22:29un numero così elevato che non si registrava da mesi.
22:32Stamattina sono stati trasferiti per Porto Empedocle in Cento,
22:36un'organizzazione che va a rilento.
22:42Domani il Consiglio Comunale, torniamo a Palermo,
22:45si riunirà in via straordinaria l'ex cinema Edison di Piazza Colaianni
22:49nel cuore dell'albergeria.
22:51Una scelta che arriva dopo che per mesi i parrocchi e associazioni
22:54hanno chiesto un confronto diretto sui problemi mai risolti,
22:57dal degrado degli spazi pubblici al rilancio del mercato storico,
23:01dalla regolamentazione del commercio dell'usato alla gestione dei rifiuti
23:03fino alla prevenzione delle dipendenze e della violenza diffusa.
23:07L'Assemblea arriva anche all'indomani dell'ennesima sparatoria
23:09che ha riportato il quartiere al centro delle cronache.
23:12L'Assemblea permanente SOS Ballarò in una nota sottolinea come la situazione resti critica.
23:18I servizi promessi come il centro drop-in non sono mai decollati
23:22e la raccolta differenziata procede tra difficoltà annunciate.
23:26Sempre a Palermo palestre chiuse e solai che crollano.
23:30A pochi giorni dall'apertura del nuovo anno scolastico sono diverse le situazioni critiche.
23:35Nel capoluogo anche il Codacons accende i riflettori a norma solo il 4% delle strutture.
23:41Si legge in una nota l'assessore all'istruzione Aristide Tamayo
23:44ha detto che sull'edilizia scolastica il comune è partito da zero,
23:47da una situazione disastrosa ed è arrivato a 100.
23:50La replica del segretario regionale della FLC, CGL Palermo, Fabio Cirino,
23:55che invece sostiene i problemi sonatavici,
23:58segnalazioni che vanno avanti da due o tre anni e vanno affrontate con celerità.
24:02Ascoltiamolo in questo breve intervento.
24:05Vi ricordo anche che nei prossimi giorni realizzeremo un reportage sulle scuole palermitane.
24:12Ma intanto sentiamo appunto Fabio Cirino.
24:15Hanno nuovo problemi vecchi.
24:17Uno dei talloni di Achille è sicuramente l'edilizia scolastica.
24:19Un patrimonio immobiliare antico, spesso di edilizia civile, palazzi con più piani.
24:24E anche questo è un problema legato alla sicurezza e al controllo degli spazi.
24:28Un nuovo furto di cavi di rame è stato scoperto da AMG Energia in via Giuseppe e Bennici
24:36nella zona di Corso dei Mille.
24:38Il danno riguarda soltanto l'impianto di eliminazione della strada.
24:41In base alle prime verifiche eseguite avrebbe determinato lo spegnimento di circa la metà dei punti luce.
24:46Per rappresentata denuncia contro i gnoti è programmato il ripristino dell'impianto
24:50che oggi è stato messo in sicurezza.
24:51AMG ribadisce sempre la necessità di allertare le forze dell'ordine
24:55e il numero verde della società 800-136-136
24:59per segnalare qualsiasi attività sospetta sugli impianti.
25:04È stata inaugurata l'opera Steli di Pace
25:06progettata dall'architetto Anna Maria Tesauro
25:09e realizzata dal designer Giuseppe Di Liberto per il distretto Rotary 2110.
25:15L'opera nasce per promuovere pace, armonia e collaborazione sociale
25:20attraverso arte, cultura e impegno civile.
25:22Collocata all'inizio di via Merico Amari, ribattezzata la nuova porta di Palermo,
25:27l'opera accoglie chi arriva dal mare con un invito alla gioia, serenità, fratellanza e speranza
25:31celebrando Palermo come città di apertura, civiltà e vita.
25:36All'inaugurazione, avete visto, rappresenta anche il sindaco Roberto Lagalla.
25:40Ci fermiamo per la pubblicità, al rientro andremo a Pantelleria
25:45dove è stato ricordato lo stilista Giorgio Armani
25:50e poi parleremo anche di sport e di calcio nello specifico.
25:54Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
26:05Siamo tornati a scuola? Vogliamo controllare la vista?
26:07Noi facciamo esami della vista per voi, per i vostri ragazzi.
26:10Veniteci a trovare di fronte al Motelagip.
26:14Potete comprare gli occhiali col 70% di sconto
26:17e le lente a contatto al prezzo più basso d'Italia.
26:20Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
26:25Che era bella mia suocera, come ce la so io a mia moglie.
26:29Uno spunto, come era bella, però era taccagna.
26:34Mai per Pasqua si presentò con una cassata.
26:38Ma ora, cara suocera, il regalo te lo faccio io.
26:41Ti porto da affari in oro.
26:44Un carri sicari.
26:46Ma risco, ma risco, ma risco.
26:49Arrivederci, suocera.
26:51Affari in oro.
26:53Contante all'istante.
26:54Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
27:01Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
27:04Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
27:10Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
27:13A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale.
27:18E in Viale, regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
27:26Pantelleria ricorda Armani.
27:28Lo stilista sull'isola aveva una splendida villa a Cala Agadir e molti amici.
27:33E già c'è chi pensa di dedicargli una piazza.
27:36Sentiamo Laura Spano.
27:37Con Pantelleria, lo stilista Giorgio Armani aveva avuto un rapporto particolare.
27:42Un'isola per lui fonte di ispirazione nei suoi momenti più creativi, nei suoi lavori più iconici.
27:47L'anima dell'isola era sempre presente.
27:50Così anche Pantelleria ha voluto rendere omaggio all'ostilista nei pressi della sua villa a Cala Agadir.
27:55In tanti si sono ritrovati assieme al sindaco Fabrizio Dancona per un momento di preghiera e di ricordo.
28:01Giorgio Armani ha dato tanto alla nostra isola, alla nostra comunità e lo ha fatto sempre con il garbo che lo contraddistingue e lo contraddistinto.
28:12In silenzio, ma con gesti concreti e duraturi.
28:17Nel corso degli anni, Armani ha lasciato a Pantelleria segni tangibili del suo amore.
28:24Interventi per la valorizzazione del territorio, restauri rispettosi dell'identità pantesca,
28:29sostegno a iniziative locali, attenzione verso chi vive e lavora qui.
28:35Il suo modo di amare questa terra non è stato solo personale, ma responsabile e generoso.
28:43Presenta la cerimonia anche Don Vito Impelizzeri, amico dell'ostilista.
28:47E con lui anche i dipendenti che in questi anni si sono presi pur della villa dell'ostilista.
28:52Che cosa ci racconta il mare tanto amato dal signor Armani in questi scogli di Gadir?
29:00O la sua barca così uguale al colore del mare, da confonderla alcune volte da lontano?
29:07Ci ha consegnato, e abbiamo visto che per lui Pantelleria ha significato,
29:13lo sguardo aperto all'infinito, qui orientato dall'alba, ovvero dalla notte che cede il passo al giorno,
29:23in quel darsi il cambio di luce della vita, tra la luna e il sole.
29:30Questo accade all'alba.
29:32La luna cede al sole la luce della vita.
29:36La luce dunque come esperienza dello sguardo di Armani qui tra di noi.
29:41A fine cerimonia una corona di fiori è stata affidata a quel mare tanto amato all'ostilista.
29:54Lo sport, il calcio, adesso il Palermo ha ripreso gli allenamenti a Torretta.
29:59Domenica la sfida contro il Suttirolla a Bolzano.
30:02Già esauriti i biglietti del settore ospiti.
30:05Ascoltiamo il servizio.
30:07Prima trasferta e primo sold out nel settore ospiti.
30:10I 625 biglietti messi a disposizione dei tifosi del Palermo dal Suttirolla sono andati esauriti nell'arco di poche ore.
30:17E il club Bolzanino adesso ha suggerito ai sostenitori rosanero di acquistare tagliandi del settore 4B del Druso.
30:24Settore non riservato esclusivamente ai tifosi ospiti.
30:27Insomma c'è da scommettere che alla fine saranno almeno un migliaio i palermitani che raggiungeranno Bolzano da ogni parte del nord Italia
30:34per sostenere la squadra di Inzaghi e spingerla verso la prima vittoria esterna della stagione.
30:39Il Suttirolla di Castori ha iniziato molto bene il campionato all'esordio, ha pareggiato a Catanzaro e poi ha battuto sonoramente la Sampdoria in casa.
30:47Il Druso è uno stadio difficile ma il Palermo finora non ci ha mai perso.
30:51Tre precedenti, un pareggio e due vittorie con i difensori quasi sempre nelle vesti di Goleador.
30:55Nel 2023 fu Soleri a pareggiare il gol iniziale di Sissè, nelle due stagioni successive invece sono arrivate due vittorie.
31:03La prima firmata Diachite, la seconda Diachite-Bania con suggello finale di Insigne.
31:08A proposito di Diachite, ieri il difensore rosanero ha giocato 80 minuti col Mali in gana
31:12e in giornata dovrebbe tornare in Sicilia per rimettersi da domani a disposizione di Inzaghi
31:17che intanto ha testato al suo posto Peda da braccetto di destra accanto a Bani e Ceccaroni.
31:23A centrocampo scalpitano Gomez e Palumbo, il primo spera di vincere il duello con Ranocchia,
31:28il secondo è in ballottaggio con Giasi.
31:32Proposto alla cittadinanza onoraria per la pallavolista Miriam Silla
31:37dopo le medaglie d'oro alle ultime olipiadi e al recente mondiale di Bangkok.
31:41Un'idea nata con l'obiettivo di rinsaldare il legame che è la Lega Palermo,
31:45città in cui è nata da genitori ivoriani prima di trasferirsi a Bergamo.
31:49A proporlo sono stati i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Concetta Amella,
31:53Giuseppe Miceri e Antonino Randazzo.
31:56Una notizia adesso appena giunta in redazione, richieste di condanna pesantissima
32:00al processo sul grande giro d'oro legato a Cosa Nostra.
32:04Davanti alla quinta sezione del Tribunale di Palermo,
32:06il Presidente Salvatore Flaccovio e i PM Gasparispedale e Giulia Bex
32:10hanno chiesto pene comprese tra i 6 e i 25 anni di carcere
32:14per 37 imputati e accusati di far parte di un sistema che trasformava gioielli rubati
32:20in lingotti apparentemente in legali.
32:24Tutti gli approfondimenti li trovate sul nostro sito gds.it.
32:28Prima di salutarvi vi ricordo l'appuntamento con il Grande Cinema stasera su TGS alle 21.40,
32:34e 40 il film Il Coraggio, nel cast vedete anche Totò.
32:40Con questo è tutto, oltre che sul nostro sito, anche sui nostri canali social,
32:45altre notizie e approfondimenti.
32:48Su TGS invece l'informazione in diretta torna domani alle 13.50.
32:53Grazie e buona serata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato