- 1 settimana fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 29 settembre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera a tutti.
00:30Lì, appunto, durante il caos. Parleremo anche dell'inchiesta per corruzione all'Asp, poi via al restyling della piazza di Mondello, un investimento da 2,4 milioni di euro, arrivano i nuovi treni pop che sono elettrici, quindi chiaramente saranno pure green, racconteremo della crisi delle mandorle, la cui produzione crolla di oltre il 60%, infine il caos.
01:00Il nostro centro di addestramento unico in Sicilia, accreditato dalla Regione Sicilia, offre tutti quei servizi pratici in materia di salute e sicurezza.
01:15Gli operai e i lavoratori possono toccare con mano quello che è la teoria, alla pratica.
01:20Effettiamo i corsi antincendio, PLE, cestelli, lavori in quota, spazi confinati, lavori in quota su funi, abilitazione e macchine operatrici come prevede l'accordo Stato-Regione.
01:32Abbiamo gli spazi, gli strumenti per garantirvi la sicurezza delle vostre aziende.
01:36Mi dispiace, ma non posso perdonarti.
01:49Ti lascio per un altro consulente che mi capisce davvero.
01:53Cambia il tuo modo di investire.
01:54Scopri la consulenza Fineco.
01:56Semplice, trasparente, innovativa.
01:59Ti senti bene, vero?
02:01È l'emozione di scegliere il tuo stile.
02:03Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
02:09Un momento di pura felicità.
02:11Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
02:13E la felicità, sai, genera altra felicità.
02:17Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
02:24D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
02:29Scopri la nostra offerta su tvagioielli.it
02:32O vieni a trovarci in Tia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
02:36Scopri la nostra offerta su tvagioielli.it
02:41O vieni a trovarci in Tia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
02:44Scopri la nostra offerta su tvagioielli.it
02:54Scopri la nostra offerta su tvagioielli.it
02:57Scopri la nostra offerta su tvagioielli.it
02:59Q o Style? Con New Form puoi avere entrambi.
03:17Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:33Maico, riscopri il piacere di sentire.
03:49Rissa a Sferracavallo per un conto non pagato al bar interrogato.
04:13Il proprietario, indagini in corso sulla sparatoria alla Marinella.
04:19Scappate, stanno sparando.
04:20La testimonianza riportata da un portatore della Vara
04:23che ha sentito le grida dell'agente.
04:25Siamo andati nel panico.
04:26L'inchiesta all'Aspe di Palermo.
04:30Il dirigente Cerrito confessa le tangenti.
04:32In cambio avrebbe dato al lupo informazioni sui controlli.
04:36Il presidente di Samot dice che l'ha pagato almeno cinque volte.
04:41Mondello al via la riqualificazione della piazza.
04:44Un investimento da 2,4 milioni di euro.
04:46Il sindaco La Galla manteniamo un impegno per la borgata.
04:50Arrivano i nuovi treni pop, elettrici e green.
04:54Oggi l'inaugurazione a Palermo collegheranno il capologo
04:57con Messina Catania, Siracusa e con l'aeroporto di Punta Raisi.
05:03La storia di un sogno che si realizza.
05:05Serena Panseca ha 34 anni, persona con disabilità
05:07grazie a un accordo tra Conf Commercio Palermo e Yellow School.
05:11Yellow School lavorerà in una scuola.
05:13Oggi la firma del contratto.
05:16Mandorle.
05:17La produzione in Sicilia crolle di oltre il 60%.
05:21Il raccolto è più basso perfino rispetto al 2024.
05:25Le aziende chiedono un aiuto.
05:29Calcio domani sera.
05:31Turno infrasettimanale in serie B.
05:33In programma lo stadio Renzo Barbera.
05:34L'attesa sfida fra Palermo e Venezia.
05:36Con poi Appalo che sfiderà il suo passato.
05:41Eccoci buonasera.
05:42In apertura la rissa a sfera cavallo per un conto non pagato al bar.
05:47E' interrogato il proprietario.
05:49Indagini in corso sulla sparatoria alla Marinella.
05:54Ci racconta tutto Davide Ferrara.
05:56Gli investigatori della squadra mobile hanno interrogato il titolare del bar
06:00in cui è esplosa la rissa a sfera cavallo intorno a luna di notte
06:03nel mezzo dei festeggiamenti per San Cosma e Damiano.
06:07L'uomo è stato ascoltato dopo che gli agenti della polizia scientifica
06:11hanno passato al setaccio il bar davanti al quale rimangono tuttora
06:14le tracce di sangue della furiosa aggressione che sarebbe esplosa
06:18dopo che un gruppetto di ragazzini si sarebbe rifiutato di pagare il conto al titolare.
06:23Gli investigatori hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
06:28In particolare dal ristorante di fronte gli occhi elettronici
06:31avrebbero ripreso il lancio di tavolini e sedie
06:33e poi la fuga dei giovanissimi verso la zona delle giostre.
06:37La polizia, che non avrebbe rilevato tracce di una sparatoria
06:41sta cercando di comprendere se la violenza che ha investito la borgata marinara
06:45a pochi chilometri da Palermo è collegata o meno
06:48con dieci colpi di pistola esplosi intorno alle 2.30
06:51contro la saracinesca di una macelleria
06:53in via caduti sul lavoro alla marinella.
06:55I pezzi principali del puzzle che dovranno essere assemblati sono quattro
06:59la rissa scoppiata a luna in via Torretta
07:02la sparatoria delle 2.30 alla marinella
07:04e due accessi nei pronto soccorso della città.
07:07Il primo all'ospedale di Villa Sofia
07:09e di un giovane, probabilmente parente del titolare della macelleria
07:13che si è fatto medicare dettagli a una mano.
07:16Questo è avvenuto quasi in contemporanea
07:18con la pioggia di piombo che ha investito l'attività alla marinella.
07:21Il secondo è un accesso all'ospedale Cervello
07:23intorno alle 4 del mattino
07:25di una 21enne incinta colpita di striscia la schiena da una pallottola.
07:29La ragazza potrebbe essere stata colpita in via caduti sul lavoro
07:32e la ragazza potrebbe invece essere stato raggiunto da un fendente a sferra cavallo.
07:37Tutto però è ancora al vaglio degli investigatori
07:39che stanno passando al setaccio immagini e testimonianze.
07:44Adesso sentiamo il racconto di un testimone
07:48che è il portatore appunto della vara di servizio.
07:53Noi eravamo sotto la vara,
07:55non avevamo un sacco a giù,
07:57mi tapò che praticamente stava concluendo la processione
08:02in tira due strade
08:03e poi si concludeva con la ballata finale dove c'è la chiesa.
08:07C'era un momento di preghiera
08:09con la signora a pensione del quartiere di 104 anni
08:13stavolcita appunto questa preghiera
08:16e poi si concludeva la processione.
08:18Portato un tratto,
08:19mentre eravamo fermi sotto questa signora
08:21abbiamo appunto visto la domanda di gente
08:26che scendeva verso la vara
08:27che dicevano stanno sparando, stanno ammazzando, stanno ammazzando.
08:31Giustamente siamo andati in pieno e panico con i portatori
08:34noi portatori non ci portivi i cellulari con noi
08:37ovviamente in processione
08:39ovviamente abbiamo cercato di rintracciare
08:43le nostre mogli, fidanzate
08:44siamo molto amareggiati
08:47sia tutta la comunità di Stato Cavallo
08:50sia ovviamente i portatori
08:52di questi giovani del parroco in primis
08:54per com'è andata questa processione
08:59che è stata rovinata l'evento più importante dell'anno
09:01non abbiamo detto lo spari
09:04soltanto di ceria
09:06e comunque c'è stata una rissa
09:09quella assodato
09:10con lanci di serie, tavolini
09:12e butti di vetro
09:13però per tutto il resto
09:15non abbiamo detto lo spari
09:16soprattutto noi eravamo, ripeto
09:18eravamo un pochettino distanti
09:19dal luogo che è successo il tutto
09:22Un caos che chiaramente ha sconvolto tanti
09:28i residenti chiedono più sicurezza
09:30sentiamo Alessandra Costanza
09:32Siamo in Viata Bonne
09:33la borgata marinara di Sferra Cavallo
09:35questo è il punto dove stanotte
09:37si è fermata la processione
09:39dei Santi San Cosma e Damiano
09:41per via degli spari e della rissa
09:44che ha causato un fuggi-fuggi generale
09:46tanta la tensione e la paura
09:49ascoltiamo le voci di chi ieri sera
09:51era alla festa patronale
09:52Sinceramente non riuscivo a capire
09:55quello che è successo
09:56io ho detto che dopo i fatti
09:59che sono successi a Monreale
10:01per la festa del crocifisso
10:04andava attenzionata di più a borgata
10:07ma l'abbiamo detto non ieri
10:09molto tempo fa
10:10abbiamo coinvolto anche la circoscrizione
10:13hanno appunto sottoscritto
10:17questa nostra richiesta
10:18per un maggiore controllo
10:20diciamo del territorio
10:22ma poi i risultati sono questi
10:24devo lamentare che non c'erano vigili urbani
10:27hanno dovuto controllare il traffico
10:30anche i parrocchiani
10:31poca sicurezza lamentano
10:34gli abitanti della borgata marinara
10:36di Sferra Cavallo
10:37dopo l'episodio della strage di Monreale
10:40durante la festa del Santissimo Crocifisso
10:43ci dovevano essere più controlli
10:45ma dove è stata questa sicurezza?
10:47ma dove?
10:47io sono qua con il negozio
10:48dove sono stati questi bambini
10:50tutti a terra
10:50ma stiamo scherzando
10:52ragazzi
10:52non si fa così
10:53la sicurezza dove è stata?
10:56sicure nei locali
10:57mettere la sicurezza pure là
10:59vigilare
10:59guardare la situazione
11:01no
11:01questo non è stato
11:02perché non è stato sotto la processione
11:05tutto il casino
11:06è stato nei locali
11:07nei locali in piazza
11:09che c'è stata una mega rissa
11:11su quello
11:12posso confermare
11:13perché c'è stata
11:14il panico
11:15che si crea
11:17tra la gente
11:18c'è stata
11:20lei ha voluto scrivere un post
11:22anche su Facebook
11:23stamattina
11:24sì perché
11:25penso che la festa
11:26dei Santi Cosme e Damiano
11:28che è un momento
11:31tanto atteso
11:31e significativo
11:32per noi
11:33della borgata
11:35di Sferra Cavallo
11:36è un momento
11:38che dovrebbe essere
11:39di festa e di celebrazione
11:40invece ci siamo ritrovati
11:42a fare dei conti
11:42con atti di violenza
11:44che hanno un po' macchiato
11:45questo momento
11:47ho visto gente
11:49con la paura negli occhi
11:52attimi di panico
11:53mi sono prestata anche
11:55a dare
11:55tra virgolette
11:56rifugio dentro
11:57il mio caf
11:58il mio pensiero
11:59era anche i miei figli
12:00che erano
12:01in giro per la borgata
12:03per vivere appunto
12:04in serenità
12:04questo momento di festa
12:06un'ultima ora
12:09diamo lettura
12:10lo si può trovare
12:11sul nostro sito
12:11gds.it
12:12un incidente mortale
12:14sul lavoro
12:14oggi pomeriggio
12:15nella zona artigianale
12:17a Messina
12:18a perdere la vita
12:19un 61enne
12:20l'uomo sarebbe stato
12:22travolto
12:22da un mezzo meccanico
12:24che stava lavorando
12:25il cui condicente
12:26non si è accorto
12:27della sua presenza
12:28sull'incidente mortale
12:30la procura
12:30apre un'inchiesta
12:32con l'ipotesi
12:33di reato
12:33e di omicidio colposo
12:35passiamo ora
12:37all'inchiesta
12:37all'ASP
12:39il dirigente
12:40Francesco Cervito
12:41confessa
12:42le tangenti
12:43in cambio
12:44avrebbe dato
12:45a Lupo
12:46informazioni
12:47sui controlli
12:48il presidente
12:49di Samot
12:49dice
12:50l'ho pagato
12:50almeno cinque volte
12:52sentiamo il servizio
12:53di Aurora Fiorenzo
12:55davanti al giudice
12:56per le indagini
12:57preliminari
12:58ha confessato
12:59Francesco Cerrito
13:00direttore del dipartimento
13:01integrazione
13:02sociosanitaria
13:03dell'ASP
13:03di Palermo
13:04ha ammesso
13:05di aver ricevuto
13:06mazzette
13:06Cerrito è stato
13:07arrestato per corruzione
13:09venerdì dalla polizia
13:10mentre intascava
13:112000 euro
13:12nascosti
13:13in una bomboniera
13:14dal presidente
13:14della Samot
13:15Mario Lupo
13:16anche lui
13:17finito in cella
13:18il dirigente
13:19dell'ASP
13:20in cambio
13:20avrebbe dato
13:21al Lupo
13:21informazioni
13:22sui controlli
13:22che la Samot
13:23Ollus
13:24che si occupa
13:25delle cure
13:25per i malati terminali
13:26avrebbe dovuto
13:27subire dall'ASP
13:29e avrebbe
13:29velocizzato
13:30alcune pratiche
13:31di rimborso
13:32le rivelazioni
13:33dell'indagato
13:34hanno completato
13:35un quadro
13:36investigativo
13:37già in parte
13:37ricostruito
13:38anche grazie
13:39alle confessioni
13:40di Lupo
13:40che aveva ammesso
13:41di aver pagato
13:42la tangente
13:43che aveva fatto
13:44scattare gli arresti
13:45ma l'accordo
13:46corruttivo
13:46ne sono convinti
13:47i PM
13:48Gianluca De Leo
13:49e Giacomo Brandini
13:50sarebbe molto più
13:52pervasivo
13:52degli episodi
13:53scoperti dalla polizia
13:54sul caso
13:55è intervenuto
13:56Giorgio Trizzino
13:57ex deputato
13:58del Movimento 5 Stelle
13:59e fondatore
14:00della Samot
14:01questi giorni
14:02dice Trizzino
14:03sono stati difficili
14:04per tutti noi
14:05le notizie
14:06che hanno riguardato
14:07la Samot
14:08ci hanno profondamente
14:09colpito
14:09il sequestro lampo
14:13del giovane
14:13di Vittoria
14:14è ancora
14:15un mistero
14:16lo sfogo
14:17del sindaco
14:18occorre conoscere
14:19la verità
14:20sentiamo Donata
14:20Calabrese
14:21occorre conoscere
14:23la verità
14:23quanto accaduto
14:24rimane ancora
14:25avvolto nel mistero
14:26è lo sfogo
14:27del sindaco
14:27di Vittoria
14:28Francesco Aiello
14:29dopo il sequestro
14:29lampo
14:30del 17enne
14:31avvenuto
14:32giovedì sera
14:33il primo cittadino
14:34nel ringraziare
14:35le forze dell'ordine
14:36chiede non solo
14:37più uomini e mezzi
14:38ma anche una risposta
14:39a un quadro più chiaro
14:40di ciò che sta succedendo
14:41sul territorio
14:42i movimenti
14:43le presenze
14:44che si registrano
14:45tante le domande
14:46senza risposta
14:47chi e perché
14:48ha rapito Gaetano
14:49perché questo sequestro
14:50si è concluso
14:51dopo 24 ore
14:52che cosa volevano
14:53ottenere i sequestratori
14:54il ragazzo
14:55sarà sentito ancora
14:56dagli inquirenti
14:57perché la procura
14:58continua ad indagare
14:59senza escludere
15:00nessuna pista
15:01fino ad ora
15:02il 17enne
15:03non è stato convocato
15:04ha affermato
15:05l'avvocato della famiglia
15:06Sebastiano Salemi
15:07Gaetano
15:08giovedì pomeriggio
15:09è rientrato a Vittoria
15:10della Lombardia
15:10dove si era recato
15:12per aiutare la madre
15:13nel suo lavoro
15:13con il suo coetaneo
15:15altri due suoi amici
15:16sarebbero andati
15:17in viaggio angreco
15:18i banditi
15:18sarebbero arrivati
15:19a bordo
15:20di due Fiat Panda
15:21quella chiara
15:22si sarebbe fermata
15:23all'imbocco della strada
15:24senza uscita
15:25quella nera
15:26si sarebbe avvicinata
15:27ai ragazzi
15:27due gli uomini
15:28armati incappucciati
15:30scesi dalle auto
15:31uno era alto e magro
15:32l'altro più basso
15:33avrebbero caricato
15:35in macchina
15:35il 17enne
15:36e poi la fuga
15:37parlavano in dialetto
15:38ed entrambi
15:39sembravano adulti
15:40tutto si è consumato
15:41in pochi secondi
15:43al via il restaring
15:45della piazza di mondello
15:47un investimento
15:47da 2,4 milioni di euro
15:49sentiamo il sindaco
15:51Roberto Lagalla
15:52oggi si consegnano
15:53i lavori
15:54per la nuova piazza
15:55di mondello
15:56un'attività prevista
15:58per circa 24 mesi
16:01ma con dei momenti
16:02che dovranno
16:03non interferire
16:04con le esigenze turistiche
16:07e quelle commerciali
16:08ecco perché si comincerà
16:09dalla parte centrale
16:11per poi seguire
16:15con le parti carrabbini
16:17ma tempo per tempo
16:19di modo che
16:20l'attività possa
16:21complessivamente andare avanti
16:23soprattutto
16:24nei periodi
16:25di maggiore
16:26impegno turistico
16:29avevamo preso
16:30un impegno
16:31quella di
16:32avviare questo cantiere
16:33e di portarlo a termine
16:35oggi parte
16:36ringrazio ovviamente
16:37l'assessore
16:38alla rigenerazione urbana
16:40l'assessore
16:41ai lavori pubblici
16:43i loro uffici
16:44e quanti con le maestranze
16:46e i tecnici
16:47porteranno avanti
16:48questo lavoro
16:49importante per la borgata
16:51e importante per la città
16:53inaugurati questa mattina
16:55a Palermo
16:55due nuovi treni green
16:58sentiamo
16:59Alessandra Costanza
17:00consegnati stamattina
17:01alla stazione centrale
17:02di Palermo
17:03due nuovi treni
17:04del regionale
17:05di Trenitalia
17:06alla regione siciliana
17:07i nuovi treni
17:08sono elettrici
17:09e monopiano
17:10e si aggiungono
17:11ad altri 50
17:12di nuova generazione
17:13già assegnati
17:15alla regione Sicilia
17:16che detiene adesso
17:17il primato
17:18di regione italiana
17:19con maggior numero
17:20di treni
17:21di nuova generazione
17:22è un cambio culturale
17:24la Sicilia
17:25non come fanalino di coda
17:27ma portavoce
17:28di un valore enorme
17:29che è un sistema
17:31di mobilità
17:32integrato
17:33sostenibile
17:34non solo
17:35da un punto di vista
17:36ambientale
17:36ma sostenibilità
17:37economica
17:38questi treni
17:39sono costruiti
17:40in Italia
17:41e le tariffe
17:42con cui si viaggia
17:43su questi treni
17:44sono tariffe pubbliche
17:45tutto questo
17:46grazie al contratto
17:48di servizio
17:49firmato con la regione siciliana
17:50si è una grande festa
17:52e la Sicilia fa 100
17:53perché questo
17:54è il centesimo
17:55treno
17:56e 52
17:57sono di proprietà
17:58della regione siciliana
18:00e c'è un grande impegno
18:02del governo regionale
18:03del governo Schifani
18:04proprio con
18:05la rimodulazione
18:06del contratto
18:07di servizio
18:08con Trenitalia
18:09che vale oltre un miliardo
18:10e mezzo di euro
18:12per dieci anni
18:13e l'acquisizione
18:15e l'acquisto
18:15di due nuovi treni
18:17è un fatto
18:18assolutamente importante
18:19saliranno a 52
18:21quelli di proprietà
18:22della regione
18:22treni di ultima generazione
18:25la prima flotta
18:26d'Italia
18:26per i treni
18:28regionali
18:29una dimostrazione
18:30di collaborazione
18:31istituzionale
18:32importante
18:33tra
18:34l'autorità locale
18:36il comune
18:37il governo
18:37della regione
18:38il gruppo
18:40di ferrovie
18:41a servizio
18:43dell'utenza
18:44tanto
18:46sui tracciati
18:49di livello
18:50regionale
18:51quanto
18:52sull'utenza
18:53locale
18:54la società
18:56partecipata
18:57AMAP
18:58avvia
18:5938
19:00assunzioni
19:01va allo scontro
19:02con il comune
19:03sentiamo Giancarlo
19:03Michelus
19:04all'AMAP
19:06di Valermo
19:06si assume
19:07non senza polemiche
19:08l'amministratore
19:09unico
19:09dà il via libera
19:10alla selezione pubblica
19:11di 38 figure
19:13professionali
19:13di livello
19:14dirigenziale
19:15per lo più
19:15ingegneri elettrici
19:17civili
19:17gestionali
19:18avvocati
19:18esperti di appalti
19:20tributaristi
19:20specialisti di fiscalità
19:22informatici
19:23addetti tecnici
19:24e amministrativi
19:25poco prima
19:26le figure epicali
19:27della società
19:28avevano scritto
19:29una lettera
19:29allarmata
19:30sulle condizioni
19:31dell'azienda
19:32per la mancanza
19:32appunto
19:33di investimenti
19:34soprattutto
19:34sul capitale umano
19:35necessari
19:36a sostenere
19:37un servizio
19:38diventato
19:38molto complesso
19:39visto che ormai
19:40l'AMAP
19:41copre
19:41oltre 50 comuni
19:43l'amministratore
19:44unico
19:45Giovanni Sciortino
19:45ha così fatto
19:46un passo in avanti
19:47tuttavia
19:48il socio di maggioranza
19:49con oltre
19:49il 90%
19:50delle quote
19:51è il comune
19:51di Palermo
19:52i cui uffici
19:53lamentano
19:54una sostanziale
19:55latitanza
19:55dell'AMAP
19:56rispetto
19:57ai controlli
19:58stringenti
19:59che riguardano
20:00tutte le partecipate
20:01soprattutto
20:02per evitare
20:02scossoni
20:03al piano
20:04di riequilibrio
20:05Davio Volturno
20:06però
20:06sostengono
20:07che l'andamento
20:08societario
20:09non può avere
20:10conseguenze
20:10sugli equilibri
20:11dell'ente proprietario
20:13perché l'azienda
20:14ha una dipendenza
20:15degli assetti
20:16tariffari
20:17applicati
20:17direttamente
20:18all'utenza
20:18e ribadiscono
20:20che AMAP
20:20in quanto partecipata
20:21anche da altri
20:22enti locali
20:23sfugge alle regole
20:24che valgono
20:25per le partecipate
20:26in generale
20:27pure il regioniere
20:29generale
20:29Paolo Basile
20:30è duro
20:31però
20:31queste argomentazioni
20:32configurano
20:33una resistenza
20:35all'applicazione
20:36dei principi
20:36di controllo
20:37da parte
20:38dell'ente
20:38socio
20:39così come
20:40previsto
20:40dalle norme
20:42adesso
20:44una bella
20:45storia
20:46è quella
20:46di Serena
20:47Panseca
20:4734 anni
20:48diversamente
20:49abile
20:49grazie a
20:50un accordo
20:51tra Confcommercio
20:51Palermo
20:52e Yellow School
20:54sarà
20:54un insegnante
20:55appunto
20:56in una scuola
20:57il servizio
20:58una storia
21:00lieto fine
21:00quella di Serena
21:01Panseca
21:02ragazza
21:02palermitana
21:03di 34 anni
21:04con disabilità
21:05che stamattina
21:06ha firmato
21:07un contratto
21:07di assunzione
21:08con la scuola
21:09materna
21:10l'istituto
21:10Galileo
21:11Galilei
21:12per arrivare
21:13a questo
21:13sogno
21:14ho fatto
21:14tantissimo
21:15tantissimo
21:16cos'è la prima
21:18cosa che dirai
21:19ai bimbi?
21:20sono felice
21:21di stare con loro
21:22perché loro
21:22sono la mia vita
21:23l'assunzione
21:25è il frutto
21:25di un percorso
21:26formativo
21:26reso possibile
21:27grazie a
21:28Confcommercio
21:28Palermo
21:29e Yellow School
21:30in questo caso
21:31dove
21:32siamo in un asilo
21:34io penso che
21:35la disabilità
21:36molto spesso
21:37si accompagna
21:38con
21:39invece
21:40grandi potenzialità
21:41dal punto di vista
21:42affettivo
21:43siamo in un asilo
21:44dove dobbiamo
21:45dove le competenze
21:47più importanti
21:48per noi genitori
21:49per noi familiari
21:50sono proprio quelli
21:51di accompagnare
21:52questi giovani
21:53queste
21:53giovani
21:54creature
21:55verso
21:56una società
21:57più bella
21:58più buona
21:59più inclusiva
21:59dove l'inclusività
22:01non è soltanto
22:02un modo
22:03di dire
22:03ma è concreto
22:04e vorrei
22:05sottolineare una cosa
22:06importantissima
22:07che da parte
22:09del titolare
22:11Dario Cangerosia
22:12non c'è neanche
22:14un sostegno
22:15per questo tipo
22:16di assunzione
22:17pensiamo di essere
22:18tra i primi in Italia
22:20per quanto riguarda
22:20questo tipo di assunzioni
22:22perché di solito
22:23quando
22:24si tratta di assumere
22:25persone con disabilità
22:27all'interno di istituti
22:28scolastici
22:28di ogni ordine e grado
22:29spesso e volentieri
22:31sono ragazzi
22:32che vengono impiegati
22:33come personale
22:34di segreteria
22:34o comunque magari
22:36come portierato
22:37eccetera
22:37invece Serena
22:38sta rappresentando
22:39un primo precedente
22:40importante
22:41perché
22:42verrà appunto
22:44assunta come
22:45collaboratrice
22:46dell'educatrice
22:47delle maestre
22:48quindi comunque
22:48sarà diciamo
22:49inserita all'interno
22:50del braccio operativo
22:51della scuola
22:52Serena collaborerà
22:53con maestre
22:54ed educatrici
22:55nella cura
22:55dei giovani alunni
22:56della scuola materna
22:58è un tirocinio
23:00che è durato
23:01sei mesi
23:02direttamente in classe
23:03quindi non
23:05a fare
23:06chissà
23:06quale attività
23:07non ha contatto
23:08con i bambini
23:08quindi lei è stata
23:09in classe
23:10sei mesi
23:12in cui
23:12ci ha messo l'anima
23:13abbiamo visto
23:14che in effetti
23:15lei aveva
23:16una propensione
23:17a prendersi
23:18lei cura
23:19dei bambini
23:20e questa è
23:21inclusione vera
23:22e quindi
23:23meritava
23:24il contratto
23:25d'assunzione
23:26in questa struttura
23:27è un po'
23:30il simbolo
23:31della nostra terra
23:32ma la mandorla
23:33è in crisi
23:34crolla
23:35appunto
23:36la sua produzione
23:37di oltre
23:38il 60%
23:39il raccolto
23:40è più basso
23:41perfino rispetto
23:42al 2024
23:43il servizio
23:46prima di ferragosto
23:47erano soltanto
23:47previsioni
23:48ma adesso
23:49a raccolto
23:49ultimato
23:49i dati
23:50trovano un riscontro
23:51delineando
23:51un quadro
23:52ancora più fosco
23:52delle stime
23:53per le mandorle
23:54siciliane
23:55si registra
23:55un crollo
23:56del 60%
23:57di produzione
23:58rispetto alla media
23:58storica
23:59con picchi
24:00fino all'80%
24:01in alcune zone
24:02a lanciare l'allarme
24:03Francesco Midolo
24:04direttore del consorzio
24:05della mandorra
24:06di Avola
24:06precisando subito
24:08che il drammatico deficit
24:09non riguarda solo i distretti
24:10delle attività consorziate
24:12nelle province
24:12di Siracusa e Ragusa
24:13ma anche l'Agrigentino
24:15il Nisseno
24:16e tutte le aree dell'isola
24:17pocate a mandorleti
24:18un paradosso
24:19se si pensa
24:20che nel 2024
24:21hanno sorribili
24:22se della siccità
24:23la manco
24:24non è stato così
24:25inmarcato
24:25tanto che a fronte
24:26di un discreto
24:27quantitativo di frutta
24:27la merce è stata venduta
24:28al ribasso
24:29mentre adesso
24:30le aziende
24:31sono già quasi
24:31a secco di merce
24:32con rigatuita
24:33a cascata
24:34per il comparto
24:34della dolceria
24:35e della trasformazione
24:36difficile spiegare
24:38i motivi del tracollo
24:39anche perché
24:40le precipitazioni
24:40nel 2025
24:41non sono state
24:42così scarse
24:43come l'anno scorso
24:44ma è probabile
24:45che dopo lo stress idrico
24:46patito nel 2024
24:48gli alberi
24:49sono andati
24:49in autoprotezione
24:50quel che è certo
24:52è che adesso
24:52i produttori
24:53sono davanti a un bivio
24:54continuare con le mandorle
24:55o abbandonare i terreni
24:57per salvaguardare il comparto
24:58il consorzio
24:59sta cercando
25:00di arrivare
25:00a un accordo
25:01di filiera
25:01senza dimenticare
25:02di chiedere aiuto
25:03alla regione
25:04nel solco
25:04della Puglia
25:05dove per il mandorlo
25:06è stato già dichiarato
25:07lo stato d'emergenza
25:09va ricordato
25:10che il governo regionale
25:11ha già stanziato
25:116 milioni
25:12per la frutta in guscio
25:13ma si tratta
25:14di risorse
25:14che coprono
25:15i danni subiti
25:15della siccità
25:16nel 2024
25:17adesso
25:20un po' di pausa
25:21altra poco
25:22Noi siamo Ottico Ocularium
25:31da 40 anni a Palermo
25:32di fronte al Motelagip
25:33siamo tornati a scuola
25:35vogliamo controllare la vista
25:37noi facciamo esami della vista
25:38per voi
25:39per i vostri ragazzi
25:40veniteci a trovare
25:41di fronte al Motelagip
25:43potete comprare gli occhiali
25:44con il 70% di sconto
25:46e le lenti a contatto
25:47al prezzo più basso d'Italia
25:49per chi non lo sapesse
25:51io sono Angelo la Gattuta
25:52vi aspetto
25:53che era bella
25:55la mia suocera
25:56come ci rassone io
25:58a mia moglie
25:58uno sputo
26:00come era bella
26:01però era taccagna
26:03mai per Pasqua
26:05si presentò
26:06con una cassata
26:07ma ora
26:08cara suocera
26:08il regalato
26:09lo faccio io
26:10ti porto
26:11da affari
26:12in oro
26:13non ti arrisicare
26:15ma arrisca
26:16ma arrisca
26:17ma arrisca
26:18arrivederci
26:20suocera
26:20affari in oro
26:22contante all'istante
26:24ritorna
26:27la rottamazione
26:28a costo zero
26:28dei fratelli
26:29Casesa
26:30con ritiro e cancellazione
26:31del pubblico registro
26:32automobilistico
26:33a costo zero
26:34siamo specializzati
26:35da più di 35 anni
26:36nel recupero
26:37e nel trattamento
26:38delle auto
26:38da rottamare
26:39il meglio
26:40dei ricambi auto
26:40usati
26:41a prezzi concorrenziali
26:43a Palermo
26:43via comandante
26:44Simone Gulì 82
26:45zona cantiere navale
26:47e in viale
26:48regione siciliana
26:497631
26:50parallela autostrada
26:51Palermo-Catania
26:52a Palermo
26:56ci sono grandissimi
26:58scrittori
26:58a confronto
27:00sulla Sicilia
27:01del Grand Tour
27:02una o due giorni
27:04al Cinema Gaudium
27:05ascoltiamo
27:06un esperto
27:06di arte sacra
27:09Ciro Lomonte
27:10che è intervenuto
27:12questa mattina
27:12sono i siciliani
27:15che devono andare
27:16a riscoprire
27:17i centri storici
27:19i monumenti
27:20le opere d'arte
27:21e guardare
27:22che sono stati fatti
27:23da loro antenati
27:25non da gente
27:26che è venuta
27:27da fuori
27:27non da queste
27:28cosiddette
27:29dominazioni
27:30che non esistono
27:31quando uno guarda
27:33la storia
27:34sui documenti
27:36poi nel campo
27:36specifico
27:37che tratterò io
27:38c'è l'aspetto
27:40di questo
27:41genio siciliano
27:43l'abbiamo chiamato
27:44dell'arte sacra
27:45cioè c'è qualche cosa
27:47che è specifico
27:48nostro
27:48un approccio nostro
27:50a Dio
27:52che si vede
27:54nelle opere d'arte
27:55facciamo adesso
27:56solo un esempio
27:57perché non c'è tempo
27:59che è Giacomo
28:00Sepotta
28:01quello è profondamente
28:03palermitano
28:04e profondamente siciliano
28:05Giacomo Sepotta
28:07produce dei capolavori
28:09ineguagliabili
28:11ed è interessante
28:13che oltre
28:14ai classici
28:15pottini
28:15cioè
28:16gli angiolotti
28:17con le alucce
28:18con aspetto
28:19di bambini
28:19è prevalente
28:21nelle opere
28:22di Sepotta
28:23la presenza
28:23del bambino
28:24dei bambini
28:25giochierelloni
28:26giochierelloni
28:28perché
28:29sono rappresentazione
28:32di quel
28:34farsi bambini
28:35che indicava
28:36Gesù
28:37ai suoi discepoli
28:38adesso lo sport
28:41il calcio
28:42domani sera
28:42turno infrasettimenale
28:43insieme ai B
28:44in programma
28:45lo stadio Renzo Barbera
28:46l'attesa sfida
28:47tra Palermo
28:48e Venezia
28:49con il grande
28:50con il grande ex
28:53appunto
28:53Poi Ampalo
28:54il servizio
28:55è di
28:56del collega
28:57Giovanni Di Marco
28:58Poi Ampalo
29:00contro il suo passato
29:01quella di domani sera
29:02col Venezia
29:03non sarà
29:03soltanto
29:04la sfida
29:05tra due
29:05delle principali
29:06favorite
29:06alla vittoria finale
29:07del campionato
29:08ma anche
29:08la prima volta
29:09del centroavanti
29:10finlandese
29:10contro la squadra
29:11che lo ha portato
29:12in Italia
29:12e lo ha valorizzato
29:13col Venezia
29:14che lui
29:14ha condotto
29:15e che lo scorso
29:16gennaio
29:17ha lasciato
29:17per sposare
29:18il progetto
29:19Palermo
29:19una sfida
29:20sentita
29:20senza dubbio
29:21emozioni
29:22che Poi Ampalo
29:22vorrà incanalare
29:24nel verso giusto
29:25per tradurre
29:26l'adrenalina
29:27in gol
29:27col Venezia
29:28ha segnato
29:2948 gol
29:30in 96 partite
29:31col Palermo
29:32è a quota
29:3212
29:33in 21 gare giocate
29:34in questo via di stagione
29:35leggeando da segno
29:36tre volte
29:37è confezionato
29:38un assist
29:38per Gomez
29:39contro il Bari
29:40anche se
29:41nelle ultime due occasioni
29:42è rimasto a secco
29:43a limitare il suo bottino
29:45Pali
29:45e Traverse
29:46Poi Ampalo
29:47infatti
29:47in cinque giornate
29:48ha già colpito
29:49tre legni
29:49l'ultimo
29:50la traversa
29:50Cesena
29:51poco prima che Bani
29:52realizzasse
29:53la rete
29:54del definitivo
29:541-1
29:55Poi Ampalo
29:56dovrebbe tornare
29:56a far coppia
29:57in attacco
29:57con Brunori
29:58a Cesena
29:59relegato
29:59inizialmente
30:00in panchina
30:00il capitano
30:01a sua volta
30:02è a caccia
30:02del primo gol
30:03stagionale
30:04finora per lui
30:05due reti annullate
30:06entrambe sotto
30:07la curva nord
30:07all'esordio
30:08con la Reggiana
30:09e la settimana scorsa
30:10contro il Bari
30:11sarà una serata
30:12speciale anche
30:12per Gioronen
30:13che come il
30:14connazionale
30:15a Venezia
30:15ha vinto la B
30:16prima di essere scaricato
30:17la scorsa estate
30:18e lasciato senza contratto
30:20situazione di cui
30:21ha approfittato il Palermo
30:22che dopo gli infortuni
30:23di Bardi e Gomis
30:24lo ha preso
30:25a parametro zero
30:26ieri intanto
30:27il Modena
30:27di Di Mariano
30:28ha vinto il rimonta
30:29sul Pescara
30:30di De Plange
30:31e si è portato in testa
30:32la classifica
30:32in solitaria
30:33con due punti di vantaggio
30:34su Palermo
30:35Frosinone
30:36e Cesena
30:37e anche il mister
30:42appunto Pippo Inzaghi
30:45sarà un ex
30:47ecco sentiamolo
30:48sicuramente
30:50all'anamento di oggi
30:51non ci saranno
30:51Gomez e Ranocchia
30:53Gomez
30:54magari Ranocchia
30:55Gomez e Augello
30:57che hanno
30:58insomma
31:00Gomez
31:01pensiamo
31:02sia solo
31:04crampi
31:05e vediamo
31:06domani mattina
31:06se ha recuperato
31:07e Augello
31:09ha fatto una piccola
31:10distorsione
31:10insomma
31:12domani mattina
31:12li valuteremo
31:13per gli altri
31:15insomma
31:15dovrebbero esserci tutti
31:16però abbiamo ancora
31:17la rifinitura da fare
31:18però
31:18non mi preoccupa
31:20siamo consci
31:21della grande importanza
31:22della partita
31:22la partita di Coppa Italia
31:24ci ha dimostrato
31:25che abbiamo
31:2620 titolari
31:27per cui
31:27giocheranno
31:28i migliori
31:29i più freschi
31:29quelli che stanno meglio
31:30quelli che hanno recuperato
31:32non ci sono grossi problemi
31:33Venezia mi ha dato
31:34felicità
31:36mi ha dato affetto
31:37mi ha dato
31:38l'opportunità
31:39di conoscere mia moglie
31:40e quando sono tornato
31:42a giocare a Venezia
31:43lo stadio
31:44mi ha sempre emozionato
31:45per 90 minuti
31:46sarò avversario
31:47di una piazza
31:48che mi ha dato
31:49tantissimo
31:50che quando
31:50sono tornato
31:51in quello stadio
31:52mi ha sempre
31:53fatto venire i brividi
31:54per l'accoglienza
31:55sono stati due anni
31:56straordinari
31:57però domani
31:59saremo avversari
32:00per 90 minuti
32:00combatteremo
32:01mi conoscono bene
32:02ma il nostro legame
32:03sarà indissolubile
32:04chiaramente
32:05e ci spostiamo
32:07in Serie C
32:09il Trapani
32:09ha perso
32:10la propria
32:11imbattibilità
32:12contro il Benevento
32:15sconfitto
32:15invece
32:15in casa
32:16il Silacusa
32:17mentre il Catani
32:19ha colto solo
32:20un pari
32:21a Cerignola
32:22facciamo il punto
32:23con Laura Spanò
32:24il Trapani
32:26il Trapani
32:26esce battuto
32:272-0
32:27dallo stadio
32:28Ciro Vigorito
32:29di Benevento
32:29nella settima giornata
32:31di Serie C
32:31una gara difficile
32:32in cui i Granata
32:33non sono riusciti
32:34a rendersi pericolosi
32:35subendo la maggiore
32:36qualità e compattezza
32:37dei padroni di casa
32:38i gelorossi
32:39passano in vantaggio
32:40nel primo tempo
32:41con Manconi
32:42al decimo
32:42Ceresoli
32:43crossa
32:44Pierozzi
32:44di testa
32:45centra il palo
32:46e sulla ribattuta
32:46Manconi
32:47è pronto a insaccare
32:48al ventiduesimo
32:50Galeotti
32:50salva
32:51ripetendosi
32:52al trentacinquesimo
32:53con un altro intervento
32:54al trentanovesimo
32:55Pierozzi
32:56trova il raddoppio
32:57deviando un cross
32:58di Maida
32:58le proteste
32:59del Trapani
33:00per un presunto fallo
33:01non cambiano l'esito
33:02il VAR conferma
33:03il 2-0
33:04espulso Aronica
33:05nella ripresa
33:07entrano Grandolfo
33:08e Celeguin
33:08ma la partita
33:09non cambia volto
33:10per il Trapani
33:11che non riesce
33:11a costruire occasioni concrete
33:13il risultato
33:13rimane su 2-0
33:14fino al triplice fischio
33:16al Monterisi
33:17termina
33:18in rete inviolante
33:18lo scontro
33:19tra Audace
33:20Ceglignola
33:20e Catania
33:21un pareggio
33:22che lascia più dubbi
33:23che certezze
33:23per il Rosso-Azzurri
33:24la difesa etnea
33:26spesso messa sotto pressione
33:27ha concesso troppo
33:28agli avversari
33:29salvata più volte
33:30dagli interventi decisivi
33:31di Dini
33:32tra i pali
33:32al Catania
33:33manca ancora incisività
33:35in attacco
33:35e maggiore solidità
33:36in difesa
33:37al Desimone
33:39il Cosenza
33:40conquista 3 punti
33:41superando il Siracusa
33:421-0
33:43decide
33:43una rete di mazzocchi
33:45al ventesimo
33:45nata da un errore difensivo
33:47gli arete U6
33:48dominano per lunghi tratti
33:50mostrando giocatori di qualità
33:51ma che non riescono
33:52a concretizzare
33:53per il Cosenza
33:54si tratta di un traguardo
33:56quello di ieri
33:56che dopo 44 anni
33:58è riuscito a espugnare
33:59signor Acusa
33:59è tutto per oggi
34:03l'appuntamento con
34:04l'informazione
34:05torna domani
34:06una buona serata a tutti
34:07a tutti
34:08a tutti
34:09a tutti
34:10a tutti
34:11a tutti
34:12Grazie a tutti.
Consigliato
24:55
|
Prossimi video
33:38
34:24
Commenta prima di tutti