Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 settimane fa
l notiziario di Tgs, edizione del 9 agosto – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Il suicidio a Messina in carcere di Stefano Argentino, il colpevole del femminicidio di Sara Campanella, martedì su Argentino e sarà assegnato dalla procura l'incarico per l'autopsia.
00:00:43Non si è spento ancora del tutto il grosso incendio al centro di stoccaggio rifiuti a Catania, sono intervenuti i rigidi del fuoco, anche un idrante della polizia sul posto, anche l'ARPA.
00:00:54Ancora una grossa nube su tutta la zona industriale è visibile.
00:00:58Un addetto alle cucine di un ristorante della frazione di Tre Fontane a Campobello di Mazzara è stato preso ammazzate da cinque persone.
00:01:07I clienti che erano all'interno del locale sono fuggiti e in questo momento si sta cercando di capire quali possono essere stati i moventi di questa aggressione.
00:01:15Danneggiamento e furto nel plesso Placido Rizzotto dell'Istituto Scolastico Piersanti Mattarella a Palermo.
00:01:23I gnoti si sono introdotti all'interno dell'istituto e hanno divelto la porta d'ingresso e si sono portate via sedie e banchi.
00:01:31E poi al Segesta Teatro Festival un concerto molto sentito e molto partecipato di Filippo Graziani che è il figlio di Ivan Graziani che con una band ha fatto il repertorio con i suoi più grandi successi del padre.
00:01:45E poi dopo questo TG, quindi alla fine di questo notiziario, ci sarà uno speciale dedicato al pre-partita di questo evento che è stato definita la partita dell'estate ovvero Palermo-Manchester City.
00:01:57Qui con me in studio ci sarà il commentatore per eccellenza di TGS ovvero Umberto Calaiò e commenteremo insieme.
00:02:04Ci saranno anche tanti collegamenti in diretta dallo stadio Renzo Barbera che sta accogliendo ben 35.000 persone.
00:02:11Questo e molto altro tra poco.
00:02:15Dal 5 all'11 agosto 2025 nella suggestiva Piazza Castello di Marineo si terrà la terza edizione del Festival delle Musiche.
00:02:28L'evento è dedicato a Ennio Morricone e vedrà esibirsi artisti come Simona Molinari, Anna Bonomolo, Francesco Nicolosi, Ernesto Marciante, Alessio Bondi e Giovanni Caccamo.
00:02:40I biglietti sono disponibili tramite il circuito Ticchettando o direttamente al botteghino in Piazza Castello.
00:02:45Per ulteriori info visita il sito web del comune di Marineo.
00:02:49Dalle stupende scogliere della D'Aura affacciato sulla Baia di Mondello sorge il Southall D'Aura Club.
00:02:58Il Sampner Lounge perfetto per le tue giornate estive.
00:03:12Mare, relax e un servizio esclusivo ideale per aperitivi, post office e brevac party.
00:03:19Southall D'Aura Club. Il lounge perfetto per la tua estate.
00:03:23Mare, relax e un servizio esclusivo ideale per la tua estate.
00:03:53Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
00:03:59Maico, riscopri il piacere di sentire.
00:04:29Musica
00:04:37Piazza
00:04:55Cool o style? Con New Form puoi avere entrambi.
00:05:02Tragedia a Mondello, un giovane si è tuffato dal gommone finendo sull'elica del natante
00:05:24che gli ha provocato gravissime ferite al torace. Simone Latorre, 23 anni, è morto poco dopo.
00:05:30Arrestato nel Trapanese, Giacomo Vitale Pecoraro, il giovane di 25 anni di Palazzo Adriano,
00:05:38ma residente a Filaga, accusato dell'omicidio del bracciante Francesco Dino, 57 anni,
00:05:44ucciso con diverse coltellate giovedì scorso a Prizzi.
00:05:49Sette indagati per il suicidio in carcere a Messina di Stefano Argentino,
00:05:53autore del femminicidio di Sara Campanella, ipotesi di reato contestata e omicidio colposo,
00:05:59illegale del 27enne, presagio di plurime responsabilità.
00:06:04Vasto incendio in un centro di stoccaggio rifiuti a Catania, fiamme altissime,
00:06:09complicate operazioni di spegnimento, diverse squadre dei vigili del fuoco impegnate,
00:06:14una densa nube nera si è alzata nella zona industriale, l'arpa sul posto.
00:06:19Un addetto alle cucine di un ristorante della frazione di Tre Fontane a Campobello di Mazzara,
00:06:25nel Trapanese, ieri sera, è stato aggredito a colpi di mazza da 5 persone
00:06:30che si sono introdotte nel locale, indagano i carabinieri.
00:06:35Avviata la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo,
00:06:38i soci pubblici di Gesap S.p.A. che gestisce il Falcone Borsellino
00:06:42hanno deliberato la cessione delle partecipazioni azionarie,
00:06:46primo passo l'individuazione di un advisor.
00:06:48Manca poco, il fischio di inizio dell'amichevole Palermo-Manchester City
00:06:54allo Stadio Barbera, match alle 21 e dopo il TG nel pre-partita uno speciale,
00:06:59collegamento con lo stadio, interviste con tifosi Ross Villen e Sasa Salvaggio.
00:07:05Al Segesta Teatro Festival, un modo per festeggiare Ivan Graziani
00:07:09che nel 2025 avrebbe compiuto 80 anni.
00:07:12Ieri sera il figlio Filippo con la sua band ha infiammato il pubblico
00:07:16con il repertorio del padre.
00:07:18Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
00:07:24Apriamo con la tragedia che si è verificata poche ore fa a Mondello.
00:07:28Un giovane si è tuffato dal gommone finendo sull'elica del natante
00:07:33che gli ha provocato gravissime ferite al torace e morto poco dopo.
00:07:37Si chiamava Simone Latorre, aveva 23 anni.
00:07:40Gli amici che erano con lui sul natante hanno tentato di soccorrerlo e lo hanno portato al molo.
00:07:46Sono intervenuti la polizia, la guardia di finanza, la capitaneria di Porto
00:07:49che hanno affidato il ragazzo ai sanitari del 118.
00:07:53Le sue condizioni erano gravissime.
00:07:55Aveva perso molto sangue e non si è più ripreso.
00:07:59E' stato arrestato nel trapanese Giacomo Vitale Pecoraro.
00:08:05Stiamo parlando del giovane di 25 anni di Palazzo Adriano, ma residente a Filaga,
00:08:10accusato dell'omicidio del bracciante Francesco Dino, 57 anni,
00:08:15ucciso con diverse coltellate giovedì scorso a Prizzi.
00:08:19Il giovane è stato bloccato dai militari del comando provinciale di Ferrara,
00:08:24ma ci spiega tutto Davide Ferrara.
00:08:26E' stato arrestato nel trapanese Giacomo Vitale Pecoraro,
00:08:30il giovane di 26 anni di Palazzo Adriano, ma residente a Filaga,
00:08:34accusato dell'omicidio del bracciante agricolo Francesco Dino, 57 anni,
00:08:39ucciso con diverse coltellate all'addome giovedì a Prizzi.
00:08:42Il giovane è stato bloccato dai carabinieri del comando provinciale di Trapani.
00:08:47Era stata la sorella della vittima, assistita dall'avvocato Mario Bellavista,
00:08:51a soccorrere il fratello e raccontare quanto ha successo ai militari.
00:08:55L'aggressore avrebbe colpito la vittima alle spalle e all'addome, proprio davanti casa.
00:09:00Dino sarebbe fuggito dal suo aggressore,
00:09:02fino ad accasciarsi davanti all'unica pizzeria del paese, in via Arezzo.
00:09:06Sul posto erano arrivati i sanitari del 118 e si era attivato l'elisoccorso
00:09:10per trasportare l'uomo all'ospedale civico di Palermo,
00:09:13ma le ferite erano troppo profonde e l'uomo è morto in strada.
00:09:17L'auto di Pecoraro è sparita subito dopo,
00:09:20facendo pensare a un piano già studiato nei minimi dettagli,
00:09:23ma sarà compito degli investigatori confermare questa prima ipotesi.
00:09:27I due erano vicini di casa.
00:09:29La sorella di Dino ha raccontato che tra i due non scorreva buon sangue.
00:09:33Pecoraro soffrirebbe anche di alcuni problemi psichiatrici.
00:09:36La sorella però aveva notato qualcosa di strano già nella notte precedente all'omicidio.
00:09:41Aveva tentato di ucciderlo già la sera prima, dice.
00:09:43Si era appostato sotto casa intorno alle 22.
00:09:46L'ho visto mentre stavo stendendo i panni.
00:09:48Lui è rimasto lì per un po' di tempo,
00:09:50fino a quando non mi ha visto, e si è allontanato.
00:09:53Secondo quanto racconta la donna,
00:09:54Giacomo Pecoraro si sarebbe appostato sotto casa dell'uomo.
00:09:58Sapeva che il 57enne avrebbe fatto rientro a quell'ora,
00:10:01ma la presenza della sorella di Dino avrebbe mandato in fumi i piani,
00:10:04che sarebbero stati progettati da tempo.
00:10:07Il racconto della donna, infatti, rafforza ancora di più la premeditazione,
00:10:11sottolinea Mario Bellavista, avvocato della signora.
00:10:14Pecoraro ha pianificato l'omicidio.
00:10:16Il 26enne, inoltre, sarebbe stato in cura presso una struttura del nord Italia,
00:10:21precisamente a Cremona, dove però aveva saltato le ultime sedute.
00:10:25Pecoraro però non avrebbe avuto l'obbligo di presenza,
00:10:28anche se quest'ultimo dettaglio sarà oggetto di approfondimento nelle prossime ore.
00:10:31Sono sette gli indagati per il suicidio in carcere a Messina di Stefano Argentino,
00:10:40l'autore del femminicidio di Sara Campanella.
00:10:42L'ipotesi di reato contestata e omicidio colposa,
00:10:46martedì, sarà assegnato dalla Procura l'incarico per l'autopsia.
00:10:50Domenico Bertè.
00:10:51Ci sono sette indagati per la morte in carcere di Stefano Argentino,
00:10:55il femminicida di Sara Campanella che si è impiccato nel bagno della sua cella
00:10:59nella casa circondare di Gazzi, mercoledì scorso.
00:11:02L'ipotesi di reato contestata allo Stato dalla Procura
00:11:04è una fattispecie di reato omissivo doloso che ha provocato la morte del giovane.
00:11:09Il fascicolo sulla vicenda è gestito dalla PM Anna Maria Arena.
00:11:13L'avvocato Giuseppe Cultrera, che assiste la famiglia di Argentino,
00:11:16a caldo, ha detto che i sette indagati sono già presagio di plurime responsabilità,
00:11:20probabilmente fra loro correlate.
00:11:22Al momento è troppo presto, ha detto illegale,
00:11:24e si possono fare soltanto supposizioni,
00:11:26auspico soltanto che almeno stavolta le indagini siano approfondite
00:11:30e possano portare a risultati concreti.
00:11:32Stefano, ha detto l'avvocato Cultrera,
00:11:34avrebbe dovuto essere rinchiuso in una residenza
00:11:36per l'esecuzione delle misure di sicurezza
00:11:38o in un istituto a custodia attenuata.
00:11:41Il suo stato mentale, venuto a galla anche dalle indagini degli inquirenti,
00:11:45non era compatibile con la custodia in carcere.
00:11:49Una svolta dunque, ma anche un atto dovuto
00:11:51che arriva nello stesso giorno in cui è stato fissato
00:11:53il conferimento dell'incarico per l'autopsia
00:11:56che sarà effettuata martedì prossimo
00:11:58e intanto sembra di infilarsi davvero dietro le quinte della tragedia
00:12:02leggendo le conversazioni fra Stefano Argentino
00:12:05e la sua famiglia, che sono emerse in queste ore.
00:12:07L'omicida di Sara Campanella, in base ai dialoghi con la madre
00:12:11che si trova a Noto e che sta correndo verso Messina
00:12:14per andare a recuperare il figlio che vorrebbe farla finita,
00:12:17sembra essersi perfettamente reso conto della gravità del colpo
00:12:21che ha inferto alla studentessa di Misilmeri.
00:12:24«È morta, hanno mandato le condoglianze», dice la mamma,
00:12:27e poi aggiunge «te l'avevo detto, quel colpo è fatale
00:12:30e l'ho preso in pieno il punto».
00:12:32Due ore di fitta comunicazione telefonica e via chat
00:12:34dopo un delitto efferato mentre si nasconde nella zona di Minissale,
00:12:38come ricostruito nella voluminosa informativa dei Carabinieri
00:12:41e come riferito oggi su Gazzetta del Sud da Nuccio Anselmo.
00:12:44Mentre aspetta l'arrivo dei suoi genitori vicino alla chiesa della Stella Maris,
00:12:48Stefano Argentino cerca notizie che riguardino l'omicidio,
00:12:51le condizioni di Sara, ma anche se lo stanno cercando e dove.
00:12:56E adesso torniamo sull'incendio al centro di stoccaggio rifiuti di Catania,
00:13:02perché non si è ancora spento del tutto.
00:13:04Sono arrivati sul posto oggi i vigili del fuoco
00:13:07e anche un idrante della polizia, l'ARPA.
00:13:10In questo momento si presume che l'incendio sia stato causato
00:13:14dallo sfregamento di materiali ferrosi
00:13:16che, alimentati dagli agenti atmosferici,
00:13:19pare abbiano causato l'incendio coinvolgendo solo ed esclusivamente
00:13:24gli impianti di selezione dei rifiuti.
00:13:26Ci spiega tutto Daniele Loporto.
00:13:28Non è stato ancora spento l'incendio che da questa mattina
00:13:32sta bruciando tonnellate e tonnellate di carte plastica
00:13:35stoccate nel piazzale di un'impresa alla zona industriale di Catania.
00:13:40Le fiamme producono un'alta e densa colonna di fumo
00:13:43che è visibile a decine di chilometri di distanza.
00:13:46Sul posto sono impegnate nell'operazione
00:13:48diverse squadre di vigili del fuoco
00:13:50provenienti dal comando provinciale,
00:13:52dai distaccamenti di vari comuni,
00:13:54con il supporto di autobotti.
00:13:57Anche un idrante della Polizia di Stato
00:13:59è utilizzato nelle operazioni di spegnimento.
00:14:02I vigili del fuoco sono coadiuvati dal personale del corpo forestale regionale
00:14:07e della protezione civile,
00:14:09mentre i tecnici dell'ARPA stanno costantemente monitorando la qualità dell'aria.
00:14:14Polizia di Stato, locale e carabinieri sono impegnati nel servizio di ordine pubblico.
00:14:20Alcuni stabilimenti industriali, minacciati dalle fiamme,
00:14:23sono stati evacuati per precauzione.
00:14:26Già nel 2016 un identico robo aveva provocato preoccupazione e inquinamento ambientale.
00:14:32Ieri inoltre ha preso fuoco una discarica abusiva
00:14:35nei pressi del villaggio Sant'Antonio di Camporotondo Etneo.
00:14:38Sessanta famiglie sono state evacuate,
00:14:41alcuni hanno trovato ospitalità da parenti,
00:14:43altri provvisoriamente in locali del comune.
00:14:47Un addetto alle cucine in un locale della frazione di Tre Fontane,
00:14:52a Campobello di Mazzara, nel Trapanese,
00:14:55ieri è stato aggredito a colpi di mazza da cinque persone
00:14:58che si sono introdotte nel locale.
00:15:01Si tratterebbe di una spedizione punitiva.
00:15:03I clienti sono fuggiti, sono intervenute due ambulanze del 118 e i carabinieri.
00:15:08All'arrivo dei militari, l'uomo ferito era stato già trasportato
00:15:11al pronto soccorso dell'ospedale di Castelvetrano
00:15:14e per lui una prognosi di dieci giorni.
00:15:16I carabinieri stanno indagando e acquisendo le immagini
00:15:19di alcune telecamere della zona per individuare il commando.
00:15:25Ieri, ne abbiamo parlato abbondantemente,
00:15:28eravamo anche in diretta, ci sono stati i funerali di Simona Cina.
00:15:32Ora è atteso l'esito degli esami tossicologici.
00:15:37Una folla di parenti e amici le ha dato ieri l'ultimo saluto
00:15:40nella chiesa madre di Capaci.
00:15:43La ragazza ha negata da una settimana in una piscina,
00:15:46però resta la domanda perché è morta così.
00:15:50Davide Ferrara.
00:15:50Sarebbero stati indecisi fino all'ultimo,
00:15:53partecipare o no ai funerali di Simona Cina.
00:15:56Alla fine i due festeggiati e parte del gruppo
00:15:59degli 80 invitati al pool party di laurea nella villa di Aspra
00:16:02in cui la giovane pallavolista ha perso la vita,
00:16:05hanno scelto di esserci.
00:16:06Avevano paura di una reazione negativa della famiglia
00:16:09o degli amici più stretti della ragazza,
00:16:11che però non c'è stata.
00:16:12Siamo addolorati, non abbiamo voglia di parlare,
00:16:15ha detto uno dei due organizzatori della festa.
00:16:17Per capire le ragioni della morte della giovane
00:16:20e cosa possa aver portato al malore,
00:16:22pista che per gli investigatori e gli inquirenti la più concreta
00:16:25si dovranno attendere gli esami tossicologici.
00:16:28Da questi accertamenti si capirà se e quanto abbia bevuto Simona
00:16:32e se abbia o meno assunto sostanze stupefacenti.
00:16:35Possibilità quest'ultima che viene respinta fortemente
00:16:38dalla famiglia e dagli amici,
00:16:40che hanno descritto fin da subito la ragazza
00:16:42come una grande atleta molto attenta alla sua dieta
00:16:45e al suo stile di vita, consono e appropriato
00:16:48a una sportiva, hanno sempre sottolineato.
00:16:50I genitori hanno esibito ai carabinieri
00:16:52i certificati medici che Simona collezionava con regolarità,
00:16:56frutto delle visite mediche necessarie
00:16:58per accertare la sua idoneità all'attività agonistica.
00:17:02L'unica certezza per il momento è che Simona sia annegata.
00:17:05Nei suoi polmoni è stata trovata acqua.
00:17:07Adesso bisogna accertare la dinamica
00:17:09e cosa abbia portato la giovane ad affogare.
00:17:11Avviata la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo,
00:17:16i soci pubblici di Gesap S.p.A. che gestisce l'aeroporto Falcone Borsellino
00:17:21hanno deliberato di avviare il processo di cessione
00:17:24della partecipazione societaria.
00:17:26L'assemblea si è riunita alla presenza di tutti i maggiori azionisti
00:17:30con una rappresentatività di oltre il 95% del capitale aziendale,
00:17:35tra cui il sindaco metropolitano Roberto Lagalla.
00:17:38Presenti anche l'assessore Brigida Laimo
00:17:40e il direttore generale Nicola Vernuccio.
00:17:42Sono intervenuti il presidente della Gesap,
00:17:45Salvatore Burrafato,
00:17:46l'amministratore delegato Gianfranco Battisti
00:17:48e lo stesso sindaco Lagalla.
00:17:50Al CDA di Gesap è stato dato mandato
00:17:53di attivare le procedure per individuare un advisor
00:17:56che affianchi la società in tutte le fasi del percorso.
00:17:59Saranno previste clausole a tutela della continuità gestionale
00:18:03e del mantenimento della quota di maggioranza
00:18:05per un periodo definito,
00:18:06così da assicurare stabilità e sviluppo dello scalo.
00:18:09Schifani dice, bene, si va nella direzione giusta.
00:18:15E restiamo a parlare di regione,
00:18:18perché è stata bocciata la norma
00:18:20che prevedeva la presenza di almeno due giornalisti
00:18:24contrattualizzati nell'azienda editoriali
00:18:26per poter fare richiesta di contributi pubblici.
00:18:29Il sindacato della stampa parlamentare siciliana
00:18:32ha fatto sentire la sua voce.
00:18:33In una lettera aperta ai deputati dell'Ars
00:18:36ribadisce il proprio profondo rammarico
00:18:39per la bocciatura della norma a sostegno dell'editoria
00:18:42contenuta nella manovra TER.
00:18:43Un segnale grave che rischia di indebolire ulteriormente
00:18:47un settore già in forte difficoltà
00:18:48e colpire il diritto dei cittadini
00:18:51ad essere informati in modo libero,
00:18:53corretto e plurale.
00:18:54Il presidente Schifani raccoglie l'appello del sindacato
00:18:58e conferma
00:18:59Il mio governo ripresenterà già a settembre
00:19:02la norma a sostegno dell'editoria.
00:19:04La sua bocciatura è il risultato
00:19:06di un comportamento biasimevole
00:19:08e irresponsabile dell'opposizione
00:19:10ed i franchi tiratori che, protetti dal voto segreto,
00:19:13hanno scelto di danneggiare un settore strategico
00:19:16per la democrazia siciliana.
00:19:20Rapporti tesi nella maggioranza
00:19:22dopo l'approvazione della manovra TER
00:19:24l'asse di Cilega spacca la coalizione di governo.
00:19:28Per il capogruppo di Fratelli d'Italia,
00:19:31Giorgio Assenza,
00:19:32non c'è una crisi politica
00:19:33ma malumori diffusi.
00:19:35Il deputato del PD, Antonello Cracolici,
00:19:38sostiene che il centrodestra
00:19:39sta attraversando una crisi irreversibile.
00:19:43Donata Calabrese.
00:19:45La manovra TER è stata approvata
00:19:46ma sono emerse profonde spaccature
00:19:48insieme alla maggioranza
00:19:49con le imboscate dei franchi tiratori
00:19:51che hanno bocciato tre articoli su 15
00:19:53mentre il presidente Schifani
00:19:55si prepara a ricucire i rapporti fra gli alleati
00:19:58ma solo dopo la pausa estiva
00:20:00quando sul tavolo arriverà la manovra 4
00:20:02e vi saranno varie poltrone di sottogoverno
00:20:04da distribuire.
00:20:06Per Schifani non siamo di fronte a un problema politico
00:20:08ma piuttosto a difficoltà
00:20:10nei rapporti interpersonali
00:20:11tra alcuni componenti della coalizione.
00:20:14Serve buonsenso.
00:20:15Sarebbe un male per tutti
00:20:17ha affermato Schifani
00:20:18rovinare un momento di crescita
00:20:20per ragioni soggettive
00:20:21e non di strategia politica.
00:20:23Eppure i rapporti fra la DC di Cuffaro
00:20:26Grande Sicilia
00:20:26di Raffaele Lombardo
00:20:27e Gianfranco Miccichè
00:20:28restano tesi.
00:20:30L'asse creatosi nel governo
00:20:32fra Cuffaro e il leader leghista
00:20:33Luca San Martino
00:20:34spacca la coalizione.
00:20:36Per Giorgia Senza
00:20:37capogruppo di Fratelli d'Italia
00:20:39sotto processo
00:20:40non c'è l'azione di governo
00:20:41né un'eventuale partita
00:20:43per la successione a Schifani.
00:20:45Nessuna crisi politica
00:20:46ma manumori diffusi
00:20:47alcuni verso singoli assessori.
00:20:50Poi ci sono partiti
00:20:51che vedono nascere dentro il governo
00:20:52un asse che sposta gli equilibri
00:20:54e si oppongono a tutto ciò.
00:20:56Assenza suggerisce a Schifani
00:20:58di incontrare gruppi politici singolarmente
00:21:01fermo restando
00:21:02che non ci può essere altro
00:21:03che uno Schifani bis.
00:21:04E' iniziata una crisi irreversibile
00:21:06del centro-destra
00:21:07in calza il presidente dell'antimafia
00:21:09e il deputato del PD
00:21:10Antonello Cracolici
00:21:12l'opposizione deve preparare subito
00:21:14un'alternativa credibile.
00:21:16Una parte della maggioranza
00:21:17secondo Cracolici
00:21:18a sete di potere
00:21:19vorrebbe tornare
00:21:20a quel modello di governo
00:21:21passato alla storia
00:21:23come cuffarismo.
00:21:26Danneggiamento e furto
00:21:28in una scuola di Palermo.
00:21:29Siamo a Bonagia
00:21:30nel plesso placido Rizzotto
00:21:32dell'istituto Piersanti
00:21:33in Mattarella
00:21:34dove i gnoti
00:21:36hanno portato via
00:21:37banchi e sedie
00:21:38dopo aver danneggiato
00:21:39la porta d'ingresso.
00:21:40Le indagini sono condotte
00:21:41dai carabinieri
00:21:42che hanno acquisito
00:21:43le immagini dei sistemi
00:21:44di videosorveglianza
00:21:45per risalire
00:21:46ai responsabili.
00:21:49Costa Sud
00:21:50Palermo
00:21:51l'iniziativa stamattina
00:21:52per sensibilizzare
00:21:53i bagnanti
00:21:54affinché non abbandonino
00:21:55i rifiuti
00:21:56in spiaggia.
00:21:57L'hanno organizzata
00:21:57la seconda circoscrizione
00:21:59e la commissione speciale
00:22:00Mare e Costa
00:22:01nell'area
00:22:02demaniale
00:22:03ex bagni
00:22:03Petrucci e Virzi.
00:22:05Sono stati distribuiti
00:22:06i sacchetti
00:22:06della RAP
00:22:07coinvolti anche
00:22:08Reset e SRR
00:22:10che hanno fornito
00:22:10materiale e supporto
00:22:12tecnico
00:22:12il servizio.
00:22:14Mi piange il cuore
00:22:15a vedere la gente
00:22:16che viene
00:22:16e lascia la spazzatura
00:22:17nelle spiagge.
00:22:19Teniamola pulita
00:22:19la nostra spiaggia.
00:22:20Io prima
00:22:21praticavo pescare
00:22:22sul barco
00:22:22dal fondo
00:22:23ho tirato fuori
00:22:24batterie
00:22:25perché ci sono
00:22:27quelli
00:22:27che fanno
00:22:28i picchinichi
00:22:29tra spiaggia
00:22:30e la pineta
00:22:31che ci vorrebbe
00:22:31un controllo
00:22:32più massiccio
00:22:33e oggi
00:22:35stanno passando
00:22:35dei ragazzi
00:22:37proprio della
00:22:39seconda circoscrizione
00:22:40e stanno lasciando
00:22:41questi sacchetti
00:22:42per sensibilizzare
00:22:44la gente
00:22:44a raccogliere
00:22:46un po' di immondizia
00:22:47lasciata magari
00:22:48dall'incuria
00:22:49di alcune persone.
00:22:51C'è gente
00:22:51incivile
00:22:52che continuano
00:22:53a lasciare
00:22:54immondizia
00:22:55in spiaggia.
00:22:57Siamo qui
00:22:58a sensibilizzare
00:22:59la gente
00:22:59a portare via
00:23:00la spazzatura
00:23:01distribuendo
00:23:02i sacchetti
00:23:02che ci hanno dato
00:23:04RAP,
00:23:04Reset,
00:23:05SRS
00:23:06che hanno contribuito
00:23:07a questa manifestazione
00:23:08cercare di convincere
00:23:09la gente
00:23:10a non compromettere
00:23:11il sito
00:23:12più di quanto già lo è.
00:23:13In azione
00:23:14nella spiaggia
00:23:15di Romagnolo
00:23:16auguriamo
00:23:16che la gente
00:23:17si possa sensibilizzare
00:23:18realmente
00:23:19a mantenere pulito
00:23:21e noi
00:23:21li ringrazieremo
00:23:22per questo.
00:23:22Allora noi
00:23:23ci proviamo
00:23:24cerchiamo di dire
00:23:25alle persone
00:23:26di conferire
00:23:27giustamente
00:23:28nei contenitori
00:23:29l'immondizia
00:23:29perché qui
00:23:30è casa loro
00:23:31e non può essere
00:23:32deturpato.
00:23:32Non so pensare
00:23:33di questa spazzatura
00:23:34certo naturalmente
00:23:35non è gente
00:23:36che è civile.
00:23:38Parliamo adesso
00:23:39dell'ordinanza comunale
00:23:41che tra qualche giorno
00:23:42sarà in vigore.
00:23:43Il comune di Palermo
00:23:44vieterà
00:23:45a chi non paga
00:23:46l'occupazione
00:23:46del suolo pubblico
00:23:47di vendere
00:23:48mercanzie
00:23:49e souvenir
00:23:50con rastrelliere
00:23:51o banchetti
00:23:52irregolari.
00:23:53Il reportage
00:23:54di Giovanna Cirino.
00:23:55Tra qualche giorno
00:23:57entra in vigore
00:23:58l'ordinanza comunale
00:23:59che vieterà
00:24:00a tutti gli abusivi
00:24:01che vendono
00:24:01vari articoli
00:24:03in rastrelliere
00:24:04e banchetti
00:24:04improvvisati
00:24:05di poterlo fare.
00:24:06Cosa ne pensa?
00:24:07Devo dire
00:24:08che noi
00:24:08seguiamo
00:24:09un certo decoro
00:24:10noi abbiamo
00:24:11un certo modo
00:24:12di esporre
00:24:12le nostre cose
00:24:13e chiaramente
00:24:14dicevo ai soci
00:24:15dico se voi
00:24:16vi mantenete
00:24:16in base a quelle
00:24:17che sono le regole
00:24:18del giusto
00:24:19del giusto decoro
00:24:20della strada
00:24:20sicuramente le cose
00:24:21a noi
00:24:22non verranno
00:24:22a toccare nessuno.
00:24:24Secondo me
00:24:24è una cosa giusta
00:24:26perché soprattutto
00:24:27nelle vie principali
00:24:28occupano tanto spazio
00:24:31in maniera
00:24:32anche poco elegante
00:24:33per la città
00:24:34quindi secondo me
00:24:35è una scelta
00:24:35più che corretta.
00:24:37Questo è una cosa
00:24:38pure brutta
00:24:40perché sono poi
00:24:41le padri di famiglia
00:24:42c'hanno le famiglie
00:24:43o gli danno un lavoro
00:24:44o gli risolvono le cose
00:24:47o fanno
00:24:47che mettono una tassa
00:24:49anche per questi abusivi
00:24:50che sono un minimo
00:24:51una cosa
00:24:52per aiutarli
00:24:53e venigli incontro.
00:24:55Io spero
00:24:55che possa essere
00:24:56un'opportunità
00:24:57che a 360 gradi
00:24:58aiutino i cittadini
00:25:00a essere ordinati
00:25:01e chi dovrebbe
00:25:03dare l'opportunità
00:25:05ai meno fortunati
00:25:07di trovare
00:25:08delle soluzioni
00:25:08per regolare
00:25:09qualcosa
00:25:10che comunque
00:25:10è un fenomeno
00:25:11che deve avere
00:25:12comunque la sua
00:25:12regolamentazione.
00:25:14Certo l'abusivismo
00:25:15non è che è bello
00:25:15ci sono negozianti
00:25:16che pagano le tasse
00:25:17e chi non li paga
00:25:19e questo non è
00:25:19un fatto positivo.
00:25:20Tutto ciò
00:25:22è inaccettabile
00:25:23perché contribuisce
00:25:25da un lato
00:25:25ad alimentare
00:25:26quel senso
00:25:27di abbandone
00:25:28di degrado
00:25:29che ammanta
00:25:31la città
00:25:32e dall'altro lato
00:25:33ad alimentare
00:25:34forme di impunità
00:25:35che contribuiscono
00:25:37a loro volta
00:25:38ad alimentare
00:25:38quel senso
00:25:39di insicurezza
00:25:40che da mesi
00:25:42i palermitani
00:25:42denunciano.
00:25:43Per la Cassazione
00:25:46non è esistito
00:25:47il sistema
00:25:48montante
00:25:49è stato
00:25:50un programma
00:25:51criminoso
00:25:51non esplicito
00:25:52caduto così
00:25:53l'accusa di associazione
00:25:54a delinquere
00:25:55semplice
00:25:56per l'ex numero uno
00:25:57di Confindustria Sicilia
00:25:58e per altri due
00:25:59imputati
00:26:00depositate le motivazioni
00:26:02della Suprema Corte
00:26:03la sentenza
00:26:04lo ha condannato
00:26:05comunque
00:26:06per l'accesso abusivo
00:26:07a sistemi informatici
00:26:08per corruzione
00:26:10Ivana Baiunco
00:26:11non c'era un impianto
00:26:13criminale
00:26:13esplicito
00:26:14e organizzato
00:26:14ma solo
00:26:15la commissione
00:26:16di singoli reati
00:26:17la Corte di Cassazione
00:26:18ha depositato
00:26:19le motivazioni
00:26:19con le quali
00:26:20ha assolto
00:26:20Antonello Montante
00:26:21ex lidere
00:26:23degli industriali
00:26:23di Caltanissetta
00:26:24condannato
00:26:25a otto anni
00:26:25per corruzione
00:26:26dall'associazione
00:26:27a delinquere
00:26:28l'ha condannato
00:26:29invece
00:26:29all'accesso abusivo
00:26:30dei sistemi informatici
00:26:32a partire
00:26:33dal 2014
00:26:34così la Cassazione
00:26:35mette una pietra
00:26:36definitiva
00:26:37sul sistema
00:26:38Montante
00:26:38le motivazioni
00:26:40sanciscono
00:26:40come l'ex numero
00:26:41uno degli industriali
00:26:43condannato
00:26:43a otto anni
00:26:44per corruzione
00:26:45sia stato al vertice
00:26:46come una peregina
00:26:47ma non c'entra
00:26:48il sistema organizzato
00:26:50cadono dunque
00:26:51le accuse
00:26:51per Diego Di Simone
00:26:52Perricone
00:26:53capo della security
00:26:54di Confindustria
00:26:55e Marco De Andolis
00:26:56al tempo dei fatti
00:26:57poliziotto
00:26:58attraverso le sue
00:26:59credenziali
00:26:59si entrava
00:27:00nella banca dati
00:27:01della polizia di Stato
00:27:02per l'accesso abusivo
00:27:03ai servizi informatici
00:27:05la formula
00:27:06perché il fatto
00:27:07non sostiste
00:27:07come si è già letto
00:27:09nel dispositivo
00:27:10della sentenza
00:27:11non tutti insieme
00:27:12dunque
00:27:12per uno scopo criminoso
00:27:14ma solo una forma
00:27:16collettiva
00:27:16di asservimento
00:27:17al potere
00:27:18e i singoli reati
00:27:19commessi
00:27:20adesso la pubblicità
00:27:23e dopo altre notizie
00:27:25ritorna alla rottamazione
00:27:33a costo zero
00:27:34dei fratelli
00:27:35Casesa
00:27:35con ritiro e cancellazione
00:27:37del pubblico registro
00:27:38automobilistico
00:27:38a costo zero
00:27:39siamo specializzati
00:27:40da più di 35 anni
00:27:42nel recupero
00:27:42e nel trattamento
00:27:43delle auto
00:27:44da rottamare
00:27:44il meglio
00:27:45dei ricambi auto
00:27:46usati
00:27:46a prezzi concorrenziali
00:27:48a Palermo
00:27:49via comandante
00:27:50Simone Guli 82
00:27:51zona cantiere navale
00:27:52e in viale
00:27:53regione siciliana
00:27:547631
00:27:55parallela autostrada
00:27:56Palermo-Catania
00:27:57affari in oro
00:28:12con tante all'istante
00:28:14da Milazzo
00:28:17prima infanzia
00:28:18accompagniamo
00:28:19i tuoi momenti
00:28:20più preziosi
00:28:21con tutto ciò
00:28:21che serve
00:28:22per la nascita
00:28:22e i primi passi
00:28:23con le migliori
00:28:24marche del momento
00:28:25su due piani
00:28:26di esposizione
00:28:27troverai
00:28:28dalle culle
00:28:28ai passeggini
00:28:29dai giochi
00:28:30ai piccoli dettagli
00:28:31che fanno la differenza
00:28:32sempre con la cura
00:28:34e la qualità
00:28:34che meriti
00:28:35siamo a Palermo
00:28:36in corso
00:28:36Calatafini
00:28:37947
00:28:38Milazzo
00:28:39prima infanzia
00:28:40crescere insieme
00:28:41con amore
00:28:42noi siamo
00:28:47ottico oculario
00:28:48di fronte
00:28:48al modelagip
00:28:49da 40 anni
00:28:50dottori in ottica
00:28:51e optometria
00:28:52vi aspettiamo
00:28:53per voi
00:28:53per i vostri ragazzi
00:28:54per misurare
00:28:55la vostra vista
00:28:56per controllare
00:28:56i vostri occhi
00:28:57veniteci a trovare
00:28:59per comprare
00:28:59gli occhiali
00:29:00con uno sconto
00:29:00fino al 70%
00:29:02e le lenti a contatto
00:29:039,90 euro
00:29:05il prezzo
00:29:05più basso
00:29:06d'Italia
00:29:06siamo di fronte
00:29:08al modelagip
00:29:08ed io sono
00:29:09Angelo Lagattuta
00:29:10per chi non lo sapesse
00:29:11nuova grande panda
00:29:23ibrida ed elettrica
00:29:24da 16.950 euro
00:29:26manca pochissimo
00:29:36al fischio d'inizio
00:29:38di quella che è stata
00:29:38definita la partita
00:29:40di luscio
00:29:40l'evento dell'estate
00:29:42ovvero la partita
00:29:42amichevole Palermo
00:29:43Manchester City
00:29:44inizierà alle 21
00:29:46e subito dopo il TG
00:29:48qui in questo studio
00:29:49ci sarà
00:29:50Umberto Calaiò
00:29:51qui con me
00:29:51a commentare
00:29:52il pre partita
00:29:53sono 35.000
00:29:55i tifosi
00:29:55che in questo momento
00:29:56si trovano
00:29:57allo stadio
00:29:57Renzo Barbera
00:29:58già dalle 18
00:29:59moltissimi
00:30:00sono entrati
00:30:02all'interno
00:30:02della struttura
00:30:03per non perdersi
00:30:04questo evento
00:30:05e ci saranno
00:30:06anche collegamenti
00:30:07dallo stadio
00:30:07Renzo Barbera
00:30:08con Cinzia Gizzi
00:30:09con Giovanni Di Marco
00:30:11e Roberto Parisi
00:30:12ricordiamo che
00:30:13prima della partita
00:30:14dell'evento 1
00:30:14ci sarà anche
00:30:15la voce di Rose Villen
00:30:17grande ospite
00:30:18di questo evento
00:30:20ma vi spiegheremo
00:30:21tutto tra pochissimo
00:30:22perché come vi dicevo
00:30:23dopo il TG
00:30:23ci sarà uno speciale
00:30:24dedicato a questo
00:30:26e adesso
00:30:27la cultura
00:30:27perché domani
00:30:28in onda
00:30:29su TGS
00:30:30estate a colori
00:30:31ci sarà una nuova puntata
00:30:32alle 8
00:30:33è in replica
00:30:34alle 13
00:30:35alle 23.30
00:30:36girata allo stabilimento
00:30:38Octopus
00:30:38di Messina
00:30:39si parla di amori estivi
00:30:41protagonista
00:30:42il fumettista
00:30:43Lelio Bonacorso
00:30:45poi la sezione
00:30:46la lezione di yoga
00:30:47con il maestro
00:30:48Bruno Porcari
00:30:49i consigli
00:30:50per una perfetta tintarella
00:30:51con il dermatologo
00:30:53Antonio Puglisi
00:30:54e tanta musica
00:30:55al tramonto
00:30:56con il DJ set
00:30:57il programma
00:30:58lo ricordiamo
00:30:58è ideato e condotto
00:31:00da Alessandra Costanza
00:31:01repliche agli stessi orari
00:31:03lunedì
00:31:04Al Segesta Teatro Festival
00:31:08un modo per festeggiare
00:31:09per ricordare
00:31:10Ivan Graziani
00:31:11che nel 2025
00:31:12avrebbe compiuto 80 anni
00:31:14Ivan se n'è andato
00:31:16lo ricordiamo nel 1977
00:31:17ma Filippo e Tommy
00:31:20che sono appunto
00:31:21i suoi figli
00:31:21portano in giro
00:31:22le sue canzoni
00:31:23e proprio ieri
00:31:24Filippo è stato
00:31:26appunto a Segesta
00:31:27ha infiammato il pubblico
00:31:28con la sua band
00:31:29ripercorrendo
00:31:30i più grandi successi
00:31:31di suo padre
00:31:32sentiamolo
00:31:33queste sono occasioni
00:31:35forse più uniche
00:31:36che rare
00:31:36perché insomma
00:31:37avere la possibilità
00:31:39non solo di suonare
00:31:41in prossimità
00:31:42di un posto del genere
00:31:43ma addirittura dentro
00:31:45è qualcosa di quasi
00:31:47di quasi fantascientifico
00:31:50quindi la
00:31:51la nostra felicità
00:31:54parla anche un nome
00:31:55ovviamente
00:31:55di chi è con me sul palco
00:31:56siamo tutti estremamente felici
00:31:58ed emozionati
00:31:58di questa serata
00:32:00preferite
00:32:01non ne ho
00:32:02momenti
00:32:03creativi
00:32:04di papà
00:32:05che magari preferisco
00:32:06ad altri
00:32:06però in realtà
00:32:07non riuscirei a
00:32:09a trovarne una
00:32:10sogniamo insieme
00:32:12da sempre
00:32:12quindi diciamo
00:32:13che abbiamo
00:32:13abbiamo questo
00:32:17tacito accordo
00:32:18siamo
00:32:19siamo
00:32:20diciamo
00:32:21condividiamo
00:32:22questa cosa
00:32:22da sempre
00:32:23e ovviamente
00:32:25ne condividiamo
00:32:26sia
00:32:26a noi
00:32:27gli aspetti positivi
00:32:28che anche
00:32:28quelli
00:32:29difficoltosi
00:32:30del lavoro
00:32:31quindi è bello
00:32:33quando poi
00:32:33ci si ritrova
00:32:34in posti del genere
00:32:35per suonare
00:32:3729
00:32:37ci sarà
00:32:38una bellissima
00:32:39serata
00:32:40in cui si uniscono
00:32:42la tournée
00:32:43che stiamo facendo
00:32:44adesso
00:32:44insieme
00:32:45al premio
00:32:45pigro
00:32:46e
00:32:47ci sono tanti
00:32:48ospiti
00:32:49i quali sono
00:32:52estremamente felice
00:32:53ma non vedo l'ora
00:32:55sarà una bella serata
00:32:56il nostro TG
00:33:08si chiude qui
00:33:08ma non andate via
00:33:09perché sta per iniziare
00:33:10lo speciale di cui
00:33:11vi parlavo
00:33:12quindi
00:33:12non vi saluto
00:33:14so che rimarrete con noi
00:33:15per questo speciale
00:33:16pre partita
00:33:16Palermo
00:33:17Manchester City
00:33:18questo programma
00:33:46è presentato da
00:33:48iscriviti,
00:33:50meronlda
00:34:07Grazie a tutti.
00:34:37Adesso uno speciale dedicato a questa partita che è stata definita la partita di lusso, l'evento dell'estate, Palermo-Manchester City.
00:34:46Ma a commentare questo pre-partita non sarò da sola perché qui accanto a me c'è il commentatore per eccellenza di DGS, l'esperto del pallone, lo potremmo definire, Umberto Calaio.
00:34:56Grazie Anna, buon pomeriggio a tutti, buonasera piuttosto.
00:34:59Umberto, tanta fibrillazione, ormai il countdown è iniziato, 35.000 tifosi per questa partita.
00:35:08Ti aspettavi tanto fervore per questo evento?
00:35:11Sì, diciamo di sì, anche perché arriva una delle squadre più forti al mondo, peraltro non soltanto la gemella del Palermo, perlomeno la capostipite di tutto il gruppo.
00:35:21Però comunque insomma parliamo del City, quindi parliamo di una squadra che due anni fa ha vinto il triplete, quindi campionato, Coppa, Champions, tutto quello che c'è da vincere.
00:35:33C'è un allenatore che per noi è uno dei decani del gioco moderno, del gioco posizionale, insomma è quello che un po' ha cambiato negli ultimi 15 anni anche il modo di interpretare il calcio e di farlo vedere anche molto agli spettatori.
00:35:51Umberto, in questo momento stiamo facendo vedere le immagini della partenza del Pullman dall'hotel delle Palme a Palermo, dove ci sono lì su i giocatori del Manchester City che stanno andando verso lo stadio.
00:36:02Sì, è curioso che ci siano due Pullman, perché effettivamente, esatto, questo è il secondo.
00:36:07Ma perché quanti sono? Due Pullman addirittura, ma è tutto lo staff?
00:36:09Sì, c'è lo staff ovviamente, non soltanto lo staff tecnico, ma c'è uno staff, immagino uno staff organizzativo di sicurezza, insomma tutto quello che riguarda anche i magazzinieri.
00:36:20Peraltro si cerca di farli viaggiare anche comodamente, piuttosto che viaggiare con una corriera, ognuno ha un posto abbastanza largo.
00:36:30Ma poi hai visto anche quanta gente, c'era l'hotel delle Palme, insomma erano tifosi probabilmente palermitani, curiosi di conoscere i nostri avversari di stasera.
00:36:38Sì, io credo che vengano anche un po' dalla provincia, cioè non soltanto il tifoso palermitano che di per sé è attratto sempre dalle squadre di livello,
00:36:48però c'è anche magari tanta gente che arriva da provincia o da fuori provincia, quindi molti tifosi fuori dallo stadio, fuori dall'hotel in cerca di foto, fotografi.
00:36:58È vero, è vero, ma questo momento che stiamo facendo in questo momento possiamo definirlo una festa, perché se c'erano tante persone che in quel momento stavano salutando i giocatori del Manchester City,
00:37:09qui stanno salutando i giocatori del Palermo arrivati allo stadio Renzo Barbera.
00:37:12Assolutamente sì, io dico che è un momento importante, credo tra i più alti momenti della gestione City è prima ancora quella di Mirri.
00:37:25Siamo arrivati a percepire anche con l'arrivo del City stesso quanto effettivamente poi siamo una realtà importante,
00:37:35nonostante le 13 in realtà collegate satelliti del City, ma sono venuti a Palermo, quindi vedere questi grandi campioni che parlano anche il siciliano,
00:37:45io ho visto Reinders che parlava di Amunì, quindi insomma ti dà l'idea che c'è veramente una considerazione importante.
00:37:55Esatto, e guarda in questo momento quanti tifosi, quanti papà insieme ai ragazzi e ai bambini stanno andando allo stadio Renzo Barbera in questo momento.
00:38:04Ma sono davvero 35 mila, quindi sold out possiamo dire allo stadio?
00:38:07Sì, sold out probabilmente magari qualcuno in più, ma non qualcuno in meno, secondo me sì, perché poi vuoi non vuoi parliamo di posti a sedere,
00:38:16e tutto quello che c'è attorno poi di tecnici, di operatori, dell'informazione, ma in generale della security,
00:38:25quindi ci sono almeno altre mille, due mila persone sparse per tutto lo stadio.
00:38:29Stavo guardando qua un tifoso con la maglia di Miccoli, numero 10, che è rimasto nel cuore ovviamente dei palermitani.
00:38:36C'è un modo per entrare anche con questa partita, anche nei ricordi di quello che è stato il Palermo negli anni passati.
00:38:43Sì, è un tuffo al passato, peraltro ricordiamo che Miccoli è da qualche giorno a Palermo,
00:38:47e proprio poc'anzi, guardando un po' diciamo così su internet, si è visto proprio arrivare allo stadio,
00:38:56quindi con un lancio di cori a favore del talento pugliese.
00:39:01Credo che abbia anche il figlio che stia partecipando a delle selezioni con la primavera, con le giovanili del Palermo,
00:39:07quindi comunque sì, ma abbiamo visto anche Pastore, che è ancora di più un giocatore che è passato da Palermo come prima esperienza
00:39:16e poi ha raggiunto livelli eccellenti, sposato con una palermitana, quindi anche questo, come dire, crea anche colori rosa anche in famiglia.
00:39:27Esatto.
00:39:27Quindi sì, tuffo al passato, ma tuffo soprattutto al presente.
00:39:31E al futuro anche, ecco, ecco, perché ovviamente la speranza di queste 35.000 persone, mio e tuo pure, no?
00:39:38La speranza è che questo Palermo possa quest'anno regalarci questo sogno che è appunto la Serie A.
00:39:44Se tu sei d'accordo, Umberto, possiamo far vedere invece un servizio di Roberto Parisi,
00:39:50ha raccolto un po' di voci dall'Hotel delle Palme.
00:39:53Ascoltiamo queste voci.
00:39:54Ma sicuramente è un evento storico, che non so se capiterà mai più, diciamo, è bello riabbracciare il grande calcio a Palermo,
00:40:02vedere una delle migliori squadre d'Europa.
00:40:04L'emozione è sicuramente tanta, tanta perché comunque è un evento storico per Palermo.
00:40:11Non si è mai visto Palermo-Wanchester City a Palermo, tra l'altro il Palermo non ha mai giocato contro una squadra del genere,
00:40:17quindi sarà un'emozione unica.
00:40:19Io sono in ansia onestamente da quando ho preso i biglietti, non vedevo l'ora che arrivasse questo giorno,
00:40:26finalmente è arrivato, saremo allo stadio tutti, ed è sicuramente un'emozione fantastica.
00:40:32Allora è una partita particolare, è un sogno, devo dire, avere questi campioni qui a Palermo.
00:40:40Comunque è un avvenimento che non capita spesso, c'è un trofeo, l'Anglo-Palermitan se non mi sbaglio,
00:40:48e ridare a Palermo quel blasone anche europeo che un tempo aveva o che rischiava di avere anche nel 2008 è importante.
00:40:56Il fondo proprietario Manchester City ci sta riuscendo, almeno speriamo.
00:41:00Può essere vitalizzante per questa città, la scorsa stagione è stata deludente, magari con questo inizio può dare nuova vita a un Palermo quasi morto dell'anno scorso.
00:41:10Spero che questo episodio si ripeterà negli anni, perché credo che dia una grande emozione sia alla tifoteria, ma anche alla squadra che può fare del bene.
00:41:22Spero di vedere un grande spettacolo questa sera, perché comunque il Palermo è una squadra che ha fatto anche la storia in Italia,
00:41:30e il Manchester City è una delle più grandi squadre comunque al momento al mondo.
00:41:38Caro Umberto ti farò commentare le aspettative e le reazioni di questi ragazzi, però prima spazio al nostro super spot.
00:41:52Rieccoci in diretta in questa prepartita.
00:42:15Umberto, stiamo raccontando quello che sta succedendo prima del fischio di inizio.
00:42:20Abbiamo sentito tanti giovani e tu hai fatto caso ad un particolare non indifferente, quale?
00:42:25No, quello che diceva appunto, dicevamo anche prima, tanti tifosi e probabilmente anche non palermitani,
00:42:32perché tanti dalla sonorità del linguaggio probabilmente non sono palermitani, ma vengono per vedere l'evento.
00:42:40Evento storico effettivamente.
00:42:41Certo è che comunque l'hanno organizzata in modo tale che sia come dire un trofeo anglosiculo per poter probabilmente poi magari fare una seconda edizione,
00:42:51chissà che non possa capitare.
00:42:55Certo è che è un evento che rappresenta per il tifoso e soprattutto anche per tutto l'Interland palermitano,
00:43:05e non soltanto il tifoso rosa nero stretto, di poter vedere effettivamente e godersi anche uno spettacolo.
00:43:11Sarà magnifico perché ci aspettiamo anche una coreografia da parte del tifo organizzato molto molto importante.
00:43:18Ovviamente una festa, Umberto, ma anche un modo per testare la squadra,
00:43:23perché ricordiamo che per la prima volta oggi Pippo Inzaghi entra allo stadio Renzo Barbera da allenatore.
00:43:29Sì, lui l'ha anche detto in conferenza stampa, probabilmente sarà emozionato non soltanto nel vedere,
00:43:36ma perché è il primo approccio con la città, con la tifoseria.
00:43:41Io credo che c'è qualcosa che può essere indicativo nella squadra.
00:43:48Qualcosa lui l'ha detto in conferenza perché parlava di calciatori che comunque molti di questi o parte di questi
00:43:55non faranno parte della squadra che affronterà poi giorno 16 la Cremonese,
00:43:59quindi già lui si proietta in fase di Coppa e in fase anche di campionato, di partite vere.
00:44:07Io credo che anche il City sia così perché prossima settimana parte la Premier League,
00:44:12quindi anche questa per loro può essere una partita, un test probante,
00:44:16fermo restando che dentro una cornice ovviamente di una partita tra consorelle amichevole di spettacole.
00:44:23È vero. Adesso invece vi facciamo ascoltare un'intervista che Cinzia Gizzi ha fatto al patron di Deco,
00:44:32ovvero Giovanni Arena, che è l'amministratore delegato del gruppo Arena Deco.
00:44:37Il servizio.
00:44:40Palermo da dieci anni.
00:44:43Sì, ormai è un appuntamento che si ripete, orgogliosi di essere sponsorship del Palermo.
00:44:49Palermo, il nostro gruppo ormai presente sul Palermo da diversi anni,
00:44:56è un segnale che continuiamo a dare al territorio perché riteniamo di ridare ai nostri clienti
00:45:04una parte di quello che il nostro gruppo oggi riesce a creare, grazie ai nostri clienti palermitani.
00:45:11Dunque ridiamo al territorio palermitano un pezzo di ricchezza che grazie a loro il nostro gruppo riesce a consolidare nel tempo.
00:45:18Per questa importantissima sfida tra Palermo e Manchester siete main sponsor.
00:45:22Sì, siamo main sponsor, è un appuntamento molto importante a cui crediamo tanto
00:45:28e oggi siamo qui a festeggiare insieme a tutta Palermo questo grande evento. Grazie.
00:45:34Ritorniamo in diretta, lo sorridevamo perché facevamo caso, esatto, avevamo lo stesso outfit io e arena.
00:45:42Torniamo invece alla nostra partita Palermo-Manchester City.
00:45:47Ci sono anche delle belle notizie di colore che possiamo raccontare perché stamattina Guardiola e il suo staff hanno fatto una cosa bellissima.
00:45:56Sono andati a Monte Pellegrino.
00:45:57Questo per il tifoso palermitano è importante. Sono dei segnali, sono dei codici, tante volte non so se dettati istintivamente o dalla volontà
00:46:07o magari dall'idea di far vedere quanto si è vicini alla nostra santuzza, anche al simbolo palermitano della tifoseria palermitana
00:46:19che è chiaramente Monte Pellegrino. Importante gesto da parte di Guardiola e parte dello staff, gradito, molto, molto, molto gradito.
00:46:31Così come gradita è stata anche la t-shirt con la raffigurazione iconica dei due giudici di Falcone e Borsellino
00:46:39che è evidentemente un po' come è capitato con la partita tra Alpi Salò.
00:46:43Tante volte le cose un po' tornano e quindi ecco vedere i simboli di questa città, di questa tifoseria
00:46:53quindi abbinata non soltanto alla Santuzza ma anche a Falcone e Borsellino
00:46:57insomma se l'hanno studiata l'hanno studiata bene.
00:47:01Io però penso che non l'abbiano studiata sai.
00:47:04Se l'hanno studiata.
00:47:05Perché sono entrati secondo me proprio accolti così anche dai palermitani nello spirito e nell'anima di questa città.
00:47:12Dico Pep sì perché io non lo conosco personalmente, l'ho visto giocare a calciatore, ho seguito tantissimo le sue interviste
00:47:20l'ho visto allenare, ho seguito alcuni allenamenti ma lui è proprio una persona pura
00:47:26cioè nel suo modo di essere cerca anche di entrare un po' in sintonia con le realtà dove lui va non soltanto a giocare
00:47:35ma come in questo caso insomma rappresenta una di quelle società che è il City ci crede tantissimo
00:47:41peraltro l'unica in Italia.
00:47:43Certo, e poi gli spagnoli sono molto simili a noi siciliani, abbiamo tante cose in comune.
00:47:49Io tornerei adesso ancora allo stadio Renzo Barbera con Cinzia Gizzi
00:47:53abbiamo delle voci proprio dallo stadio, ci colleghiamo.
00:48:03Amiche ed amici di TGS, Umberto, Giovanni, ma soprattutto chi?
00:48:09Ah ma sei qua?
00:48:09Cinzia carissima!
00:48:10Cinzia carissima, ringrazio tu Cinzia carissima ai nostri amici.
00:48:14Sono qua con Cinzia carissima.
00:48:15Dai abbiamo sofferto tanto, quest'anno non si può soffrire.
00:48:18L'università non sa soffrire, ma comunque è un weekend di grande calcio europeo in Sicilia.
00:48:23Oggi Palermo-Manchester City e domani Catania-Valletta.
00:48:27C'è un tifo alle stelle questa sera, è la serata delle grandi occasioni,
00:48:30la serata dei sogni, dell'atmosfera delle gare europee.
00:48:35Guardate, tra vecchie e nuove conoscenze, i tifosi del Palermo.
00:48:44Scusa, la tua maglia?
00:48:45Questa è la mia maglia nuova e questa è la sciarpa dell'evento, dell'evento.
00:48:51La sciarpa dell'evento.
00:48:53Ho portato, devi considerare che ho portato pure il direttore sanitario.
00:48:58Si sta a convincerlo.
00:48:59Oggi siamo comune, siamo insieme solo per il Palermo.
00:49:03Anche sempre, insieme.
00:49:06Ho portato per figlio mio compare, fa il compleanno.
00:49:10Allora speriamo di festeggiare alla grande questo compleanno.
00:49:14auguri, ma è il compleanno di Pippo Inzaghi, non può essere anche il tuo.
00:49:17Ma mi chiamo pure Pippo, quindi...
00:49:19No, sto scherzando.
00:49:20Dunque festeggiamo con una bella vittoria questa sera, con una bella aria di festa.
00:49:24Ma speriamo, speriamo.
00:49:26Ora vediamo.
00:49:27Adesso sarà un pochino difficile perché questi sono una corazzata.
00:49:33all'arrembaggio, è l'unica sciarpa al mondo.
00:49:38Credo che ce l'ho solo io, all'arrembaggio.
00:49:43Forza sempre, palermo.
00:49:44Signore, lei ha comprato la maglia di Poi Ampalo questa sera?
00:49:47Poi Ampalo e Brunori.
00:49:49Io sono una tifosissima canita, a parte del calcio in genere.
00:49:53Facciamo cambio, noi diamo Poi Ampalo e loro ci danno Alland.
00:49:56Che dice?
00:49:58No, preferisco Poi Ampalo e Brunori.
00:50:04Ecco, e sperando che questa volta sia l'anno buono per andare in Serie A.
00:50:11Cosa vuole dire?
00:50:12Che andremo in Serie A, sicuro.
00:50:14In Serie A, lei che dice?
00:50:16Andiamo in Serie A.
00:50:17Ci andiamo? Sì, lui ha festeggiato.
00:50:19Dobbiamo andare in Serie A.
00:50:21Che domande fai? È certo che andiamo in Serie A.
00:50:24La maglia di stasera.
00:50:27Guardate, Pippo Inzaghi contro Pef Guardiola.
00:50:30È un ottimo connubio, che ci porti fortuna e sicurezza per quest'anno.
00:50:36E può essere che l'anno scorso faremo qualche cosa di più.
00:50:39L'anno scorso però.
00:50:40L'anno prossimo rispetto all'anno scorso.
00:50:43Signore, abbiamo lo sposo questa sera.
00:50:44C'è una bella festa, c'è un addio al celibato, con tanto di velo.
00:50:49Una cosa più unica che rara.
00:50:50Esatto.
00:50:51Io l'unica cosa che ho da dire in questo momento è soltanto una.
00:50:55Forza Palermo.
00:50:57Perché al di là del risultato di questa amichevole, di quello che sia, comunque,
00:51:00dello spettacolo che vedremo, sarà una stagione strepitosa.
00:51:04Guardiola è andato da Santa Roselia, ha fatto il viaggio a piedi.
00:51:08Eh, bravo lui.
00:51:08Speriamo che porta bene per il Palermo e magari anche per loro.
00:51:12Hai comprato subito questo biglietto.
00:51:13Ci mancherebbe.
00:51:14Cooperazione a Bonati, subito tribuna centrale.
00:51:16Ci andremo a vedere questa bellissima partita.
00:51:18Antonio, ma in realtà noi abbiamo moltissima affinità tra tifosi palermitani e tifosi del Manchester City.
00:51:25Assolutamente sì.
00:51:25Qualche palermitano infatti dice Manchester, unni city.
00:51:28E già c'è questo primo legame.
00:51:29Tra l'altro, non so se avete notato che Manchester e Palermo,
00:51:32uno alla maglia rosa e uno a celeste,
00:51:34si può fare un baby shower.
00:51:35Sarà lui, sarà Haaland, non lo so.
00:51:37O sarà poi a Palo, uno dei nostri.
00:51:39Poi, sapete che anche in Inghilterra si guida a sinistra.
00:51:43E tu dici, ma qui come guidano quando arrivi là?
00:51:45Che è la stessa cosa che ci chiediamo ogni giorno a Palermo.
00:51:47Ma qui come guidano?
00:51:48E poi lasciatemi dire che il palermitano dice che anche lì a Manchester,
00:51:52è tutto mancia Manchester.
00:51:54Quindi io faccio così in bocca al lupo per una serata che sarà sicuramente bellissima.
00:51:58Non vediamo l'ora di entrare allo stadio e divertirci,
00:52:00perché queste sono le partite che poi ti restituiscono il vero calore,
00:52:03la passione, l'affetto, vedi le famiglie con i bambini.
00:52:06C'è un'area di festa che è stupenda.
00:52:07Ed è il preludio perfetto al nuovo campionato.
00:52:11Siamo simpatici, questo è sicuro.
00:52:14Decisamente sì.
00:52:15Ma quanto entusiasmo.
00:52:18E poi un'altra cosa, sei scaramantico?
00:52:19Perché tutti dicono che andremo in Serie A.
00:52:22No, allora, la scaramanzia per uno che crede, insomma,
00:52:27è a fede, è qualcosa che, insomma, è anacronistica, è contraria.
00:52:32Però per chi fa sport sappiamo perfettamente che dice
00:52:35beh, io non ci credo, però lo faccio.
00:52:37E quindi tante volte chi entra col piede destro,
00:52:40chi entra magari saltellando,
00:52:42o chi si fa il segno della croce prima di entrare,
00:52:45ma ovviamente sono dei riti di scaramanzia
00:52:48dettati, insomma, un po' al tic quasi sportivo.
00:52:52Sì, diceva bene lo spettatore intervistato da Cinzia
00:52:57che è anche il compleanno di Pippin Zaglio.
00:53:0052 anni?
00:53:0152 anni, lui è un classe 73
00:53:03e ha fatto una carriera meravigliosa.
00:53:08Io credo che il Palermo abbia preso uno di quegli allenatori
00:53:11che probabilmente negli ultimi anni si è migliorato di più,
00:53:15un mix di Carlo Ancelotti, Marcello Lippi, Antonio Conte,
00:53:19veramente, perché molto, anche nel tipo di comunicazione che dà,
00:53:26cerca di mettere davanti sempre il lavoro,
00:53:29quindi la volontà del gruppo di alzare questo livello
00:53:33e questa soglia di difficoltà,
00:53:35ma soprattutto anche di superarla,
00:53:38rispetto magari a parlare di tattica,
00:53:40anche ieri in conferenza magari qualcuno ha cercato,
00:53:43qualche collega ha cercato un po' di parlare di tattica,
00:53:47ma lui parla prevalentemente di gruppo, di squadre,
00:53:51di sacrificio, di lavoro,
00:53:52insomma costruire le vittorie effettive,
00:53:55questo piace,
00:53:56peraltro è uno che negli ultimi anni ha vinto diversi campionati,
00:54:02quindi il Palermo a differenza degli altri anni
00:54:05e soprattutto l'anno scorso,
00:54:07è un Palermo che ha fatto la squadra e l'ha fatta prima
00:54:09e poi magari è arrivato qualcosa anche durante il ritiro,
00:54:13ma ancora l'anno scorso noi aspettavamo il terzino,
00:54:18aspettavamo il centrale ed eravamo a fine agosto.
00:54:20Eravamo a fine agosto.
00:54:22E non a caso invece tornando al nostro Pippo Inzacchi,
00:54:25lo chiamano Super Pippo e così continueremo a chiamarlo noi.
00:54:28Do a te invece Umberto il piacere di comandare il prossimo servizio
00:54:34perché sia l'intervistato sia con lei che fa l'intervista
00:54:37sono i tuoi grandi amici.
00:54:39Allora faccio un verso che spero possa capire il terzino.
00:54:46Ha già capito tutto, possiamo mandarlo.
00:54:49Chi lo vince questo anglo-palermitan trophy?
00:54:52Ora non diciamo fissarie, picciotti.
00:54:55Certo che ho vinto con Manchester.
00:54:56Se lo dovesse vincere il Palermo vuol dire che passa con le sarde,
00:55:01non è possibile.
00:55:02Ora a parte il babbio, la squadra è troppo forte.
00:55:04Tranne che Guardiola fa uscire a Holland, fa uscire tutte e fa giocare alla primavera
00:55:10e manco, è detto.
00:55:12Ma l'importante è la partita, la giornata, questa giornata di spettacolo
00:55:17veramente internazionale di Palermo.
00:55:19C'è un aggravante.
00:55:20Guardiola ha fatto il viaggio a Santa Rosaria a piedi.
00:55:22Lo so, ho fatto l'intervista pure alla radiosportiva, glielo ho detto.
00:55:26Mi hanno detto, dice, può darsi che sei andato a raccomandare
00:55:29per la Champions League, capito?
00:55:31Ah, no, questa partita.
00:55:33Lui dice, con le coppe europee, lui è andato e dice, ah che ci sono?
00:55:36Vediamo se Santa Rosaria fa questi miracoli.
00:55:38Peppe Guardiola e Inzaghi?
00:55:40Ah, benissimo.
00:55:41Due grandi campioni, naturalmente.
00:55:43È una bellissima sfida.
00:55:44Certo, se potessero giocare loro due, insomma, sarebbe tutta un'altra storia.
00:55:48Però questa sera è una bella sera degli sport.
00:55:51Palermo ne aveva bisogno.
00:55:52Cioè, proprio abbiamo bisogno di questo respiro internazionale
00:55:56che era quello che noi respiravamo ai tempi di Zamparini
00:56:00quando giocavamo in Europa League.
00:56:03Speriamo di ritornare presto nel calcio che conta.
00:56:07I tifosi sono contenti.
00:56:09Amunì.
00:56:10Amunì, andiamo a Maghiri.
00:56:12L'importante è tutto quello che Cona quest'anno.
00:56:14Va benissimo.
00:56:16Ci fa sorridere sempre.
00:56:18Il nostro Sasa Salvaggio.
00:56:20Quest'anno sarà con voi a TGS Studio Stati, lo sai?
00:56:23Sì, sì, sì.
00:56:24Quest'anno lo abbiamo ingaggiato.
00:56:26Di fatto lui si presenta con una maglia numero 10,
00:56:29quindi il nostro fantasista.
00:56:31Ah, l'attaccante.
00:56:32Assolutamente sì.
00:56:32Invece, Umberto, se ti dico Giuseppe D'Agostino,
00:56:35a proposito di partnership, che cosa mi dici?
00:56:39Speaker storico della Voce del Palermo.
00:56:42Sì, questa è un credo che sia abbinata,
00:56:45l'icona da abbinare, insomma, al nome di D'Agostino.
00:56:50Quindi Radio Cronaca, ufficiale del Palermo, voce, spicheraggio allo stadio.
00:56:55Quindi è una cosa importante.
00:56:57E senti un po' che cosa ci dice.
00:56:59Sentiamo.
00:57:01La voce inconfondibile di Giuseppe D'Agostino per la Radio Cronaca del Palermo.
00:57:06Eh sì, è veramente un piacere annunciare che RGS torna a seguire le partite del Palermo in diretta
00:57:13ed è un piacere ancora più grande dire che sarò io, come in passato,
00:57:17a commentare, a raccontare le partite del Palermo di questo campionato
00:57:21a partire dalla gara di questa sera col Manchester City in diretta su RGS.
00:57:25Sarà una stagione importante?
00:57:27Sarà una stagione che speriamo vada come noi tutti ci auguriamo,
00:57:32importante comunque per il cammino che sta facendo il Palermo,
00:57:35per quelle che sono le premesse di questa stagione,
00:57:37che naturalmente ci auguriamo tutti quanti si trasformino in successi.
00:57:41Bellissimo.
00:57:42Dimmi una cosa.
00:57:43Bellissimo.
00:57:44Molto, molto bello.
00:57:45Stavo pensando, riflettendo quasi a voce alta,
00:57:48un cronista come D'Agostino, no?
00:57:51Quando vince il Palermo è felice, si sente,
00:57:54perché non può essere indifferente, no?
00:57:56Ha tanta gioia.
00:57:57Ma quando perde, come fa a continuare con quella radio cronaca?
00:58:00Tu sicuramente ne sai più di noi.
00:58:01Ma guarda, allora, cambia la tonalità.
00:58:04Cambia la tonalità della voce, si sente naturalmente che perde la partita,
00:58:09che perde il tifoso, perde la propria squadra e quindi non può non essere emoscio nel dire le cose.
00:58:18Invece la cosa carina, io ricordo quando il Palermo fa gol,
00:58:22lui quasi un po' spetta, no?
00:58:24Quindi non riesce ad avere più il fiato,
00:58:28poi riprende nuovamente il fiato e poi ricomincia a dire gol, gol, gol del Palermo.
00:58:32Quindi è una bellissima cosa.
00:58:34Io credo che non soltanto l'azienda abbia fatto un grande sacrificio e quindi complimenti all'editore,
00:58:40ma sia un po' il ritorno della radio e della voce di D'Agostino,
00:58:51abbinata naturalmente alle sorti del Palermo,
00:58:53legate a RGS, ma a TGS e al giornale Sicilia,
00:58:57naturalmente, credo che sia uno di quei connubi storici,
00:59:01classici, che hanno accompagnato il Palermo,
00:59:05hanno accompagnato anche la struttura del giornale Sicilia,
00:59:10a grandi successi.
00:59:11Quindi io mi auguro, ovviamente, anche perché ne faccio parte di questa famiglia,
00:59:15di poter quest'anno arrivare dove dobbiamo arrivare.
00:59:18Non lo diciamo di scarare la cosiddetta scaramanzia,
00:59:22ma diciamo pure di poter arrivare dove gli obiettivi che si propone il Palermo
00:59:27e che si è proposto naturalmente anche da il nostro editore
00:59:32è quello di accompagnare nei successi presenti e futuri.
00:59:36Esatto, ricordiamo che noi di TGS, giornale di Sicilia, RGS,
00:59:40abbiamo da sempre seguito ovviamente il Palermo.
00:59:42Quest'anno siamo ben felici di farlo da vicino,
00:59:45perché con questi accordi, insomma, sia giornale...
00:59:48Sì, questa partner è importante, nonostante la seguiamo,
00:59:50e l'abbiamo sempre seguita, sia con Studio Stadio, con Cinzia,
00:59:54che conduce, che con Giovanni Di Marco, in Studio Sport,
00:59:58nell'approfondimento poi dell'indomane o del lunedì.
01:00:01Quindi tanto lavoro quest'anno.
01:00:04Speriamo, insomma, che Inzaghi e Company ci diano le soddisfazioni
01:00:09per poter, come dire, non soffrire più durante le partite.
01:00:12Ecco, ecco, perché era la sofferenza, diciamocela pure.
01:00:15E adesso andiamo avanti perché, guarda, abbiamo le formazioni.
01:00:20Ah, ottimo.
01:00:21Sapremo chi scenderà in campo.
01:00:23Andiamo sul campo.
01:00:24E sì, è lo stadio Renzo Barbera.
01:00:25Per noi c'è Giovanni Di Marco.
01:00:28Eccoci qui all'esterno dello stadio.
01:00:30Fra poco sarà il momento della partita,
01:00:32della Michevo, le partite attuali,
01:00:34a cui comunque tengono sia il Palermo che i Sidi,
01:00:37perché tra una settimana si fa sul Serie A.
01:00:39Allora vedo le formazioni.
01:00:40Inzaghi, Peschiera, Gomis in Porta,
01:00:43poi Aucello, Gomez, Segre,
01:00:44Cunorio, Lanocchia, Ciasi, Pani,
01:00:46poi Ampalo, Diagite.
01:00:47E cercano le quindie 3-5 di nuovo
01:00:49per quanto riguarda il Palermo in fanchina.
01:00:52C'è Barbi, l'ultimo arrivato.
01:00:54C'è anche Paluco, che giocherà presumibilmente
01:00:57qualche minuto alla fine.
01:00:58E chi di gli altri li senti solo Magnani e Di Francesco
01:01:01che hanno avuto un piccolo problema fisico
01:01:03per quanto riguarda il City.
01:01:04inizialmente Guardiola, Schiera, Trafford,
01:01:08Tons, Warmuscio, Holland, Gonzales,
01:01:11Ettore Nari, Cherky,
01:01:12e ancora O'Ringli, Cushanov, Bob e Lewis.
01:01:16Questi gli 11 di Guardiola,
01:01:17ma anche lì ci saranno le cambio,
01:01:18una festa per tutti,
01:01:20sia per il Palermo che per il City.
01:01:23Dunque, fisco d'inizio,
01:01:24anno 21, voi.
01:01:25Stavamo commentando a microfoni spenti,
01:01:30io e te, questa star,
01:01:32perché abbiamo il piacere di avere a Palermo
01:01:37Rose Villen, ma ti piace?
01:01:39Molto, moltissimo,
01:01:41ma così come abbiamo avuto a Dua Lipa
01:01:45che sponsorizzava e l'abbiamo avuta anche da turista,
01:01:49e il Palermo è diventata,
01:01:51e Palermo è diventata la città che speravamo,
01:01:55almeno nell'ultimo periodo,
01:01:56di accoglienza, di turismo,
01:01:59di grande internazionalità,
01:02:02di personaggi importanti.
01:02:05Ultimamente abbiamo,
01:02:06sappiamo di esserci degli yacht da 80-90 metri,
01:02:11vengono a fare le loro vacanze di luscio qua.
01:02:14Esatto, a Palermo.
01:02:15Rose Villen noi l'abbiamo intervistata
01:02:17pochi mesi fa a proposito del concerto di Radio Italia,
01:02:20proprio qui al Foro Italico,
01:02:22adesso invece è a Palermo,
01:02:23proprio per aprire questa partita,
01:02:26Palermo-Manchester City,
01:02:27tra pochissimo.
01:02:28E l'ha intervistata,
01:02:29lo so che lo invidi,
01:02:31Giovanni Di Marco.
01:02:32È Giovannino.
01:02:34Chi era fatto hai un taggio?
01:02:36Guarda, il taggio l'ho sempre seguito,
01:02:38perché da piccola ti avessero accettato
01:02:40un po' dei miei cugini grandi,
01:02:41delizie,
01:02:42doveva in qualche modo
01:02:44fare bondi,
01:02:46diciamo,
01:02:47e il calcio si è comissata.
01:02:48Il pello del calcio è proprio questo,
01:02:50che conosce le persone,
01:02:51insomma,
01:02:53per riempire il mondo.
01:02:54Immagino che te siete conoscibili
01:02:56questi giocatori,
01:02:57ma del Palermo anche conosci.
01:02:58C'era un occhio,
01:02:59nel Palermo,
01:03:00un onore che era come l'anno scorso
01:03:01sarebbe così.
01:03:02No, perché poi,
01:03:05ma tra l'altro so che è il compleanno
01:03:07di Bifo e Zaghi,
01:03:08quindi tantissimo di abito.
01:03:10bella e brava,
01:03:12non dire niente,
01:03:13devo lanciare il super spot
01:03:15e poi ti chiedo cosa hai pensato.
01:03:18Rientriamo in diretta,
01:03:44ti avevo lasciato,
01:03:45e ancora sorridi.
01:03:46No, mi sorrido perché,
01:03:48perché, esatto,
01:03:49tu mi avevi chiesto cosa ti ha impressionato di più
01:03:51in queste brevissime parole.
01:03:55Ah, l'hai sentita,
01:03:56l'hai ascoltata.
01:03:56L'ho ascoltata,
01:03:57ma l'ho anche vista,
01:03:58perché ho visto anche i capelli in tono.
01:04:00Sempre,
01:04:00è sempre molto colorata.
01:04:02in tono rosa-nero e quindi va bene.
01:04:04Peraltro gli è passata accanto Peppe Guardiola,
01:04:07proprio uscendo dal pullman,
01:04:09quindi è stata carina,
01:04:10insomma, dai.
01:04:11Sai cosa mi piace?
01:04:12Bell'evento,
01:04:13bellissimo evento,
01:04:14e bravi noi.
01:04:15E hanno pensato a Rose Villen,
01:04:16perché in questo momento è una delle protagoniste
01:04:18del panorama musicale italiano,
01:04:20che piace tanto ai giovani.
01:04:22Sì.
01:04:23E per questo,
01:04:23insomma,
01:04:24secondo me hanno scelto anche questo.
01:04:26Non si sono fatti mancare nulla,
01:04:28sono stati attenti in questa organizzazione
01:04:29dell'evento davvero a tanti particolari,
01:04:32dallo show,
01:04:33alla organizzazione di questi 35.000 tifosi.
01:04:37Allora,
01:04:38dimmi una cosa,
01:04:38chi è allo stadio Renzo Barbera,
01:04:40ha la fortuna di vedere sta partita,
01:04:41ma lo sai che ben 60 paesi possono vedere
01:04:44attraverso le piattaforme questa partita mondiale,
01:04:47la possiamo definire.
01:04:48Sì, sì,
01:04:50partita di livello,
01:04:52ecco,
01:04:52questo,
01:04:53lì dove ce ne fosse,
01:04:55certifica l'importanza anche del City stesso,
01:04:58non soltanto del Palermo,
01:05:00del suo trascorso e del suo passato,
01:05:02però evidentemente la squadra,
01:05:04diciamo,
01:05:04un po' che tira di più,
01:05:06perché appartiene,
01:05:07come dire,
01:05:07alla Premier League,
01:05:08che è per antonomasia
01:05:11il campionato più visto al mondo,
01:05:14il City poi ancora di più,
01:05:17questa galassia di società
01:05:18sparsa in tutto il mondo,
01:05:20non fa che attenzionare,
01:05:23mettere i riflettori sotto la lente di ingrandimento,
01:05:26i riflettori sul Barbera,
01:05:29è un Palermo che,
01:05:30vuoi o non vuoi,
01:05:31ormai si è internazionalizzato,
01:05:33c'è una società che ha guardato molto
01:05:35nell'aspetto del marketing,
01:05:38nell'aspetto commerciale,
01:05:39parlavamo prima di Rosbillan,
01:05:42ma parlavamo ancora prima di Dua Lipa,
01:05:44cioè vedere Dua Lipa,
01:05:45indossare le scarpe
01:05:47dello sponsor tecnico del Palermo,
01:05:50che viene magari in vacanza a Palermo,
01:05:54che durante il concerto viene intervistato,
01:05:57viene vista,
01:05:58o viene,
01:06:00lei si accorge che ci siano palernitani,
01:06:02e parla delle arancine,
01:06:04parla di quelle bellezze,
01:06:06certamente,
01:06:07e poi questa grande attenzione che c'è
01:06:10è molto interessante,
01:06:14è molto,
01:06:15molto anche profonda
01:06:17sul piano della rinascita della città,
01:06:20io credo che abbiamo fatto tanti passi in avanti,
01:06:24ci veniva riconosciuta al contrario,
01:06:27purtroppo la maledizione di quella parola
01:06:34che era la mafia,
01:06:35e quindi magari la gente non veniva quasi per paura,
01:06:38oggi in un servizio abbiamo visto,
01:06:40dice ma noi per esempio a Palermo
01:06:41stiamo vivendo bene,
01:06:43cioè a Milano si sta peggio,
01:06:44ecco,
01:06:45vuol dire che ci sono,
01:06:46noi ci lamentiamo,
01:06:47perché noi siamo lamentosi,
01:06:48della nostra natura,
01:06:49della nostra natura,
01:06:51però possiamo pure dire di essere,
01:06:53almeno noi contenti dei grandi passavanti
01:06:56che abbiamo fatto,
01:06:58sotto tanti punti di vista,
01:06:59anche di tipo culturale.
01:07:01È vero,
01:07:01quindi...
01:07:02Siamo in chiusura,
01:07:04però ti volevo leggere,
01:07:05caro Umberto,
01:07:06una frase che ha detto Inzaghi
01:07:08durante le ultime conferenze stampa,
01:07:10avevo un po' di timore
01:07:11di far vedere il Manchester City
01:07:13ai miei giocatori,
01:07:15ma possiamo sognare di arrivare a certi livelli,
01:07:18un pubblico così deve essere un vantaggio
01:07:21e non una pressione,
01:07:22in Serie B nessuno ha i nostri tifosi,
01:07:25mentalmente la squadra sta bene.
01:07:28Sì.
01:07:30Allora,
01:07:30questo apre una maglia
01:07:32che andremo ad affrontarla poi
01:07:34durante il corso delle trasmissioni
01:07:35e nei commenti delle partite,
01:07:37perché l'anno scorso
01:07:39noi abbiamo visto quanto ha sofferto mentalmente la squadra
01:07:42e probabilmente le tante sconfitte interne
01:07:45avevano provocato in loro
01:07:46quasi la paura di giocare al Barbere,
01:07:48quindi questo un po' si voleva riferire
01:07:51a cui si riferiva Inzaghi,
01:07:53il quale Inzaghi diceva
01:07:55deve essere un vantaggio,
01:07:56cioè il fatto di giocare davanti a tante persone
01:07:59e dobbiamo portarcele noi queste tante persone,
01:08:02deve naturalmente essere un vantaggio,
01:08:04non può essere un difetto,
01:08:06quindi l'arrivo naturalmente
01:08:09anche di giocatori esperti,
01:08:10i bani su tutto,
01:08:12su tutti,
01:08:13certamente non può che rafforzare
01:08:16questa tesi di Inzaghi.
01:08:18Facciamo una cosa Umberto,
01:08:19lanciamo il nostro super spot
01:08:21e poi avremo gli ultimi minuti
01:08:23per i saluti finali
01:08:24e poi andiamo a vedere la partita anche noi.
01:08:26Esatto.
01:08:26Sì, ci sono le immagini in diretta
01:08:54dallo stadio Renzo Barbera con Rose Villen,
01:08:57abbiamo visto che insomma
01:08:58si sta esibendo proprio in questo momento,
01:09:01ci sarà lo stadio in delirio in questo momento,
01:09:03anche perché sta facendo il repertorio
01:09:05con i suoi più grandi successi.
01:09:07Ma io penso che chi sta guardando
01:09:09in questo momento le immagini del Barbera
01:09:12non si rende conto che è il Barbera,
01:09:15perché c'è un gioco di luci
01:09:17talmente bello
01:09:19che a Palermo non l'abbiamo mai visto,
01:09:25l'abbiamo visto già durante il corso
01:09:29della scorsa stagione
01:09:31perché si era preparato con i led,
01:09:34c'erano stati tanti lavori,
01:09:36peraltro il Palermo l'anno scorso
01:09:37era proprio partito
01:09:38per fare le partite fuori casa
01:09:40proprio perché c'erano questi lavori.
01:09:43Al di là insomma dei led,
01:09:44degli effetti di luce,
01:09:46quando le squadre di serie B
01:09:48e prima ancora in serie C
01:09:50entravano allo stadio Renzo Barbera,
01:09:52io ho sentito con le mie orecchie
01:09:53i nostri avversari di dire
01:09:54anche se abbiamo perso
01:09:56siamo contenti perché siamo dentro
01:09:58lo stadio Renzo Barbera.
01:09:59Sì, storico, storico.
01:10:00Possiamo dire anche la favorita
01:10:03se vogliamo, perché
01:10:04quando venivano a giocare a Palermo
01:10:08non sapevano che si chiamasse Barbera,
01:10:10ai tempi era la favorita,
01:10:11così come a Catani il Massimino per esempio
01:10:14e quindi rimane.
01:10:16Ma Renzo Barbera comincia ad essere
01:10:17ormai da più di vent'anni
01:10:19un nome che si ripete
01:10:23ed è sempre stata
01:10:25per i calciatori, per lo staff
01:10:27ma anche per i giocatori
01:10:28e anche per i tifosi
01:10:30un campo assolutamente difficilissimo.
01:10:32E quindi questo,
01:10:33ma Inzaghi stesso ne ha parlato
01:10:35in conferenza
01:10:36dicendo appunto
01:10:37che quando lui veniva da calciatore
01:10:39sapeva quali erano le difficoltà
01:10:41che andavano ad incontrare
01:10:42con un pubblico
01:10:43che si fa sentire
01:10:44perché poi
01:10:45peraltro anche il Barbera
01:10:46non avendo pista d'atletica
01:10:47è proprio lo stadio
01:10:48da calcio
01:10:49molto vicino al campo.
01:10:51Certo.
01:10:52Siamo in chiusura,
01:10:53caro Umberto,
01:10:53è stato bello averti qui.
01:10:55Anche per me, grazie.
01:10:56Abbiamo condiviso questo pre-partita
01:10:58e abbiamo la stessa ansia
01:11:00che in questo momento
01:11:01hanno i tifosi.
01:11:03Chi non ha potuto
01:11:04insomma avere la possibilità
01:11:05di andare allo stadio
01:11:06Renzo o Barbera
01:11:07potrà seguire,
01:11:08lo ricordiamo,
01:11:08la partita in diretta
01:11:10su Radio Giornale di Sicilia
01:11:11con la cronaca appunto
01:11:13di Giuseppe D'Agostino.
01:11:15Domani nel corso del TG
01:11:16delle 12.50
01:11:18ci saranno le immagini
01:11:19più belle di questa serata
01:11:21e quindi vi faremo vedere
01:11:22i gol,
01:11:23vi faremo sentire
01:11:24le reazioni dei tifosi
01:11:25quando usciranno
01:11:27da questo stadio
01:11:28Renzo o Barbera.
01:11:28Speriamo con una vittoria
01:11:30anche se è una vittoria
01:11:31però dire che abbiamo battuto
01:11:32il Manchester City
01:11:33è una bella cosa.
01:11:35Esatto, va sempre
01:11:35insomma
01:11:36cominciamo a fare la bocca.
01:11:38È vero.
01:11:39Diciamo così.
01:11:40Va bene.
01:11:40Noi ci ritroveremo
01:11:41qui spessissimo
01:11:42perché ovviamente
01:11:43il campionato tra un po'
01:11:44inizierà.
01:11:45Grazie Umberto
01:11:45per essere stato qui.
01:11:47Buonasera a tutti,
01:11:48grazie a voi.
01:11:49Noi vi lasciamo adesso
01:11:51ovviamente con la partita
01:11:53Palermo-Manchester City
01:11:54vi abbiamo accompagnato
01:11:56fino al fischio d'inizio
01:11:58ormai manca davvero
01:11:58pochissimo
01:11:59un minuto
01:12:00ovviamente l'appuntamento
01:12:01con l'informazione
01:12:02torna domani
01:12:04da me
01:12:04e da Umberto Calaiò
01:12:06una buona serata
01:12:07a tutti.
01:12:08Questo programma
01:12:09è stato presentato da
01:12:11e da Umberto Calaiò
01:12:13e da Umberto Calaiò
01:12:14e da Umberto Calaiò
01:12:14e da Umberto Calaiò
01:12:32Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato