- 7 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 19 agosto – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Replica dicendo da domani sarà operativa.
00:03Bayesian passato un anno esatto dal naufragio appunto del veliero
00:09e alla testimonianza della moglie del magnate inglese che ha perso la vita in quel disastro,
00:15parliamo di Mike Lynch, la moglie dice per noi quell'imbarcazione non poteva affondare.
00:21Parleremo di Mario Venuti che con 400 persone, ovvero il suo pubblico,
00:25ha fatto un concerto alla Valle dei Templi alle prime luci dell'alba.
00:30E infine il Palermo, sabato l'esordio del campionato, la prima partita di questa stagione,
00:37insomma sicuramente un inizio importante però una data da segnare anche per tutti coloro
00:42che vogliono acquistare un abbonamento perché sarà possibile farlo proprio entro il 23 agosto.
00:47Questo e molto altro tra poco.
00:55Dalle stupende scogliere della Daura, affacciato sulla paia di Mundello,
01:00sorge il Southad Daura Club.
01:09Il Thunder Lounge perfetto per le tue giornate estive.
01:15Mare, relax e un servizio esclusivo, ideale per aperitivi, post office e pre-vac party.
01:21Southad Daura Club, il Lounge perfetto per la tua estate.
01:27Mare, relax e un servizio esclusivo, ideale per la tua estate.
01:57Q o style? Con New Form puoi avere entrambi.
02:17Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
02:21Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:23Maico, riscopri il piacere di sentire.
02:39Dichiarata la morte cerebrale per la bambina di sei anni originaria della Guinea,
03:03che era ricoverata in gravi condizioni all'ospedale dei bambini di Palermo
03:07dopo l'attraversata insieme alla madre dalle coste africane fino a Lampedusa.
03:13Militello si prepara ad accogliere Pippo Baudo.
03:16Il feretro arriverà in serata.
03:18Domani i funerali.
03:19Proclamato il lutto cittadino,
03:21alle segue saranno presenti il presidente del Senato, la Russa,
03:24e il presidente della regione, Schifani.
03:26Lo scontro tra Schifani e Salvini sull'autorità portuale della Sicilia occidentale.
03:32Il governatore lavora al ricorso contro la nomina di Tardino.
03:36Non ha i requisiti.
03:38Il ministro rilancia.
03:39Domani sarà operativa.
03:42Palermo, spiaggia invase da spazzatura ingombranti del post Ferragosto.
03:46Inciviltà sui litorali di Vergine Maria e Arenella.
03:49La pulizia arriva dopo cinque giorni.
03:52La Reset.
03:52Abbiamo il compito di ripulire l'arenile solo dai piccoli rifiuti.
03:58Poliziotti aggrediti alla Vucceria di Palermo.
04:01Bloccato un giovane senza patente in scooter e con la cocaina addosso.
04:05Il padre del ragasso si è scaiato contro gli agenti.
04:08Per lui è scattato l'arresto.
04:09Avrebbe anche rubato la corrente.
04:13Bayesian, un anno fa il naufragio a Porticello.
04:16La testimonianza della moglie del magnate inglese Mike Lynch morto nel disastro.
04:21Pensavo che l'imbarcazione non affondasse.
04:25Mario Venuti ha aspettato il nascere del sole con il pubblico.
04:29Oltre 400 spettatori hanno partecipato al suo concerto di fronte al Tempio della Concordia nella Valle dei Templi.
04:37Sabato sera l'esordio del Palermo è in campionato contro la Reggiana.
04:41La campagna abbonamenti finirà il 23 agosto e la società ha fissato un tetto massimo di tessere.
04:46Intanto sono attese novità di mercato.
04:50Buonasera dalla redazione di TGS e RGS.
04:54Oggi apriamo il nostro notiziario con la morte della piccola di 6 anni che era ricoverata all'ospedale dei bambini di Palermo
05:01dopo la traversata insieme alla madre su un barcone.
05:05Era partita dalle coste africane ed era arrivata a Lampedusa.
05:08Intanto le 10 salme dell'ultimo naufragio sono arrivate a Porto Empedocle
05:13e stamattina la nave Sea-Watch ha soccorso 100 persone.
05:17Ci spiega tutto Donata Calabrese.
05:19I medici hanno fatto di tutto per strapparla alla morte ma la piccola di 6 anni originaria della Guinea
05:26che era stata ricoverata all'ospedale dei bambini di Palermo dopo aver affrontato un difficile viaggio insieme alla madre
05:31dalle coste africane fino a Lampedusa non ce l'ha fatta, dichiarata la morte cerebrale.
05:37Era arrivata sulla più grande isola delle Pelagie la notte tra giovedì e venerdì 8 agosto
05:42dopo un viaggio di 5 giorni su un barcone con altri migranti, rimasti in baria delle onde senza cibo né acqua.
05:49Le condizioni della bimba erano apparse subito gravissime ed era stata trasportata nel soccorso al 118 a Palermo
05:56per poi essere ricoverata in rianimazione.
05:58I familiari non hanno dato l'assenso alla donazione degli organi.
06:02La mamma è assistita dall'associazione Medici Senza Frontiere con una psicologa e la mediatrice culturale
06:08e dalla responsabile dell'associazione Casa di Lucia.
06:12Intanto all'alba sono giunte a Porta Empedocle a bordo di un treghetto le salme di altri 10 migranti
06:18morti nel naufragio di mercoledì scorso a largo di Lampedusa.
06:22Si watch ha invece soccorso 100 persone che viaggiavano a bordo di due imbarcazioni in difficoltà.
06:27Sono al sicuro sulla nostra nave che si dirige verso il porto di Catania.
06:32Ha fatto sapere l'equipaggio.
06:35Militello si prepara ad accogliere Pippo Baudo.
06:38Il feretro arriverà in serata.
06:41Domani i funerali, proclamato lutto cittadino.
06:44Alle sequie tra gli altri saranno presenti il presidente del Senato, la russa e il presidente della regione Schifani.
06:51Sentiamo Giorgio Mannino.
06:57È stata chiusa oggi pomeriggio la camera ardente al Teatro delle Vittorie con la benedizione della Salma
07:03e le spoglie di Pippo Baudo hanno cominciato il loro lungo viaggio verso Militello, Val di Catania.
07:08Caro funebre è partito dal rione Prati di Roma tra gli onori delle forze dell'ordine,
07:13gli applausi dei tantissimi presenti e le immancabili note della canzone Donna Rosa.
07:17Questo pomeriggio ha percorso circa 850 chilometri in automobile e in traghetto sullo stretto di Messina
07:24per raggiungere in serata il santuario di Santa Maria della Stella dal 2002 Patrimonio dell'Umanità Unesco a Militello.
07:33L'organizzazione del viaggio è stata curata a quanto si apprende in collaborazione con il Viminale per ragioni di ordine pubblico e sicurezza.
07:40Anche nel borgo dove per domani è stato proclamato il lutto cittadino sarà allestita una camera ardente,
07:47in questo caso nella chiesa, dalle 9 alle 13.
07:50Il santuario riaprirà dunque alle 15.30 quando potranno entrare familiari, autorità, colleghi, artisti e giornalisti accreditati
07:58per assistere ai funerali.
08:00Hanno confermato la loro presenza il Presidente del Senato Ignazio Larussa e il Presidente della Regione Renato Schifani.
08:07I cittadini potranno accedere nel limite dei rimanenti posti disponibili.
08:12La RAI assicurerà la diretta dalle ore 15.30 mentre fuori dall'ingresso sarà presente un maxi-schermo.
08:18Tenitalia ha già potenziato l'offerta commerciale con bus nelle stazioni di Catania, Centrale, Militello e Gela
08:25per permettere gli spostamenti.
08:27I funerali cominceranno alle ore 16 e saranno celebrati dal Vescovo di Cartaginone, Monsignor Callogelo Peri.
08:34Al termine della cerimonia il fereto di Bado sarà trasferito al cimitero di Militello
08:39dove verrà tumulato nella tomba di famiglia insieme ai genitori.
08:44E in collegamento telefonico, in diretta con noi in questo momento, c'è proprio Don Giuseppe Luparello
08:49che da otto anni è parroco del santuario di Santa Maria della Stella
08:53dove domani alle 16 saranno celebrati i funerali di Pippo Baudo.
08:58Buonasera Don Giuseppe.
09:00Buonasera a lei.
09:01Grazie, grazie per essere con noi.
09:03So che in questo momento ci sono tanti impegni
09:07perché è in corso una riunione in prefettura
09:10proprio per organizzare quella che sarà questa giornata di domani importantissima
09:15con un afflusso di gente davvero sicuramente numeroso.
09:18È così?
09:19Sì, la riunione in prefettura è stata fatta stamattina
09:22oggi nel tardo pomeriggio è stata fatta qui il loco presso il santuario
09:28alla presenza del dottor Anzaldo
09:31a nome della prefettura e poi del cerimoniere del presidente del Senato
09:37e quindi anche quello del presidente della regione.
09:39Don Luparello, lei ha detto
09:41per me è un onore accogliere il feretro di Pippo Baudo.
09:46Ci vuole spiegare la sua emozione in questo momento?
09:49Naturalmente è un'emozione al di là di essere il paroco del luogo
09:55ma anche quale cittadino
09:56essendo vissuto con Pippo Baudo
09:59attraverso tutto quello che lui ha fatto negli schermi televisivi
10:03quindi sono cresciuto con i suoi spettacoli, con i suoi intrattenimenti.
10:07Da poi anche è un onore in quanto Pippo Baudo qui in santuario
10:12non soltanto ha fatto il chirichetto servendo la messa
10:16ma ha iniziato ad essere quello che poi è diventato per l'Italia.
10:22Qui ha iniziato a fare il presentatore, l'intrattenitore, il musicista
10:27a tal punto che ha anche regalato alla parrocchia il pianoforte
10:31con il quale lui ha iniziato a fare il musicista.
10:34E' proprio perché l'ha menzionato lei, sì
10:38praticamente questo santuario davvero era molto importante per Pippo Baudo
10:43legatissimo. Ha fatto il chirichetto proprio in questa chiesa?
10:48Sì, sì, sì. Agli inizi degli anni 40
10:51in una metà degli anni 40
10:54Domani il rito, Don Luparello, sarà ufficiato da Calogero Peri
10:59ricordiamo il vescovo di Caltagione
11:01Ma sarà concelebrato anche da lei?
11:04Sì, da me e da tanti altri sacerdoti saranno presenti alla concelebrazione
11:08e ci sarà anche Don Giulio Albanese
11:11che è il direttore spirituale di Pippo Baudo
11:14che l'ha seguito soprattutto in questi ultimi mesi della sua vita.
11:17Esatto. Ma vi aspettate tanta gente domani immagino?
11:20Sicuramente ci aspettiamo tanta gente
11:23sia perché per il gesto di affetto che Baudo ha fatto nei confronti della sua militello
11:30ha voluto concludere la vita dove ha iniziato
11:34e quindi questo anche per tutta la cittadinanza è un grande onore
11:38e stasera certamente ad accogliere saranno anche in molti
11:43anche se non potranno entrare stasera in santuario
11:46ma nella piazza antistante certamente saranno in molti ad accogliere il feretro
11:51Esatto. Ma ricordiamo una cosa Don Luparello
11:54domani ci sarà, è vero, la camera ardente dalle 9 alle 13
11:57Sì, la camera ardente dalle 9 alle 13
12:00poi alle 13 sarà chiusa per ultimare i preparativi
12:04in vista della cerimonia religiosa che avrà inizia alle ore 16
12:08ma poi la chiesa sarà riaperta alle 15.30
12:12Esatto, per accogliere poi tutti coloro che vorranno partecipare
12:15i familiari, le autorità e quant'altro hanno avuto il permesso di poter entrare
12:19Benissimo, la ringrazio Don Luparello, davvero
12:22Buonasera e buon lavoro
12:23Grazie e buon lavoro anche a voi, una buona serata
12:26Sì, sicuramente, insomma, sono ormai le ultime ore
12:31la salma sta per arrivare di Pippo Baude
12:33quindi davvero tanti preparativi in questo momento
12:36quindi ringraziamo ancora una volta Don Giuseppe Luparello per essere stato con noi
12:40e adesso invece passiamo allo scontro tra Schifani e Salvini
12:45sull'autorità portuale della Sicilia occidentale
12:49Salvini ha nominato Tardino e Schifani non è d'accordo
12:53tanto da presentare ricorso con i suoi legali
12:56Sentiamo Giorgio Mannino
12:57La nomina di Annalisa Tardino a commissario dell'autorità portuale della Sicilia occidentale
13:03finisce al centro di un vero e proprio scontro tra il presidente della regione
13:08Renato Schifani e il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini
13:12è la battaglia per il porto che si consuma tra notte a mezzo stampa al veleno e rientri
13:18anticipati dalle vacanze
13:19il governatore infatti dopo la notizia è tornato di fretta e furia
13:23per lavorare alla stesura del ricorso contro la nomina di Annalisa Tardino
13:28competente sarà il Tarre di Palermo
13:31Palazzo d'Orlean ieri ha reso noto che il governo regionale procederà immediatamente
13:36a impugnare il provvedimento chiedendone la sospensione
13:40per Schifani i vizi sono ben due che possono essere tradotti così
13:44Palazzo d'Orlean non è stato interpellato sulla scelta di Tardino
13:49e inoltre il nome della leghista non sarebbe gradito
13:52perché non avrebbe i requisiti soggettivi necessari per ricoprire l'incarico
13:56non si è fatta attendere la risposta di Salvini
13:59per il ministro delle infrastrutture la nomina di Tardino risponde a tutti i requisiti
14:04e in più rilancia domani mercoledì sarà già al lavoro alle polemiche
14:08preferiamo i fatti
14:10la nomina è stata formalmente comunicata alla regione siciliana
14:14nella stessa data del provvedimento
14:16la battaglia per il porto a suoni di carte bollate è appena cominciata
14:20e rischia di creare non pochi problemi in seno alla maggioranza di governo
14:23specialmente all'interno del partito del carroccio
14:27tra le fila di Luca San Martino
14:28il nome di Tardino non è gradito
14:30e infatti San Martino non è intervenuto per complimentarsi con il neocommissario
14:35nella coalizione di governo si confermerebbe l'asse tra Schifani, Cuffaro e San Martino
14:40è il comune di Palermo che parte in causa
14:42al momento il sindaco Roberto Lagalla ha scelto la strada del silenzio
14:47dal comune trapela tuttavia all'auspicio
14:49che si arrivi a una soluzione il più condivisa possibile
14:52considerando l'autorità portuale un ente strategico per la città
14:57l'estate della politica siciliana è sempre più torrida
15:00e continuiamo a parlare di post ferragosto
15:03perché nonostante siano passati già quattro giorni da quell'evento
15:07in alcune spiagge della città di Palermo
15:09ci sono ancora rifiuti da togliere, da rimuovere
15:14come ad esempio a Vergine Maria e alla Rinella
15:16la Reset dice abbiamo il compito di pulire l'arenile
15:20di togliere soltanto piccoli rifiuti
15:22il servizio di Cinzia Gizzi
15:24i residenti di Vergine Maria si sono rivolti alla nostra redazione
15:28per denunciare il continuo abbandono di rifiuti in spiaggia
15:32senza che questa venga ripulita
15:35una situazione che rischia di diventare un'emergenza sanitaria
15:38e che è stata alimentata dai continui bivacchi delle ultime settimane
15:42la Reset arriva, si ferma da vicino la tonnara a Bordonaro
15:49nella prima spiaggetta quella piccola
15:51dopodiché pulisce i contenitori
15:54e riferiscono che praticamente non va oltre quella linea
16:01in questa spiaggia non si vede nessuno
16:03ogni tanto si vede la polizia di Stato
16:05in questa zona c'è un'area respirabile
16:07siete ricoperti di spazzatura che giace da giorni?
16:10assolutamente sì, sono ormai cinque giorni che la spazzatura giace lì
16:14ieri ho visto anche della dichiarazione da parte dell'assessore Alongi
16:18che diceva che erano già intervenuti sulla spiaggia
16:22ma non è intervenuto nessuno
16:24questa è la misura vera di quello che è la città di Palermo
16:27dove sono i servizi igienici?
16:29se si fanno i bivacchi è chiaro che per questioni fisiologiche
16:34questi da qualche parte andranno a fare i propri bisogni
16:37e vanno da tutte le parti, anche nelle vie della borgata
16:39allora l'emergenza rifiuti è una cosa che si protrae da anni
16:44non è una sola questione di ore
16:45è una questione di ore e si è accentuata maggiormente questa situazione
16:49ci lascia l'imbondizia dietro la porta di casa
16:52siamo stati invasi da questa gente che non sa nemmeno da dove comincia
16:56la pulizia, l'igiene, fanno i bisogni di spiaggia
17:00questa borgata che era un gioiello
17:02che ieri le turiste tedesche fotografavano i sacchetti della spazzatura
17:07è bruttissima, non è colpa del ferragosto
17:10questa è una cosa che dura da anni
17:12io sono napoletana dove siamo famosi per la spazzatura per strada
17:16ma a Napoli, sulle nostre spiagge, non si vede
17:19il compito della Reset è pulire la renile
17:22una volta che c'è l'immondizia
17:24e visto che nessuno interviene
17:26noi togliamo anche l'immondizia
17:29ma lo togliamo perché siamo qui sul luogo
17:31e sentiamo quanto puzza questa immondizia
17:34l'emergenza sanitaria c'è, è come se c'è
17:38cambiamo argomento
17:40poliziotti aggrediti alla Vuciria
17:43bloccato un giovane senza patente
17:46in scooter e con la cocaina addosso
17:48il padre del ragazzo si è scagliato contro gli agenti
17:51per lui è scattato l'arresto
17:53l'uomo assieme ad alcuni vicini
17:55avrebbe rubato anche la corrente Davide Ferrara
17:58momenti di tensione alla Vuciria
18:01dove un controllo di polizia
18:02si è trasformato in una vera e propria aggressione agli agenti
18:05tutto è iniziato quando i poliziotti
18:08della squadra mobile di Palermo
18:09hanno fermato un giovane di 25 anni
18:11e le vigili le sue iniziali
18:14sorpreso in sella a uno scooter senza patente
18:16è trovato in possesso di 6 grammi di cocaina
18:19mentre gli agenti lo denunciavano
18:21il padre del ragazzo, un 45enne
18:23è intervenuto con violenza
18:25colpendo i poliziotti e scatenando il caos
18:27tra i presenti
18:28l'uomo è stato immediatamente arrestato
18:31per resistenza pubblico ufficiale
18:32durante gli accertamenti inoltre
18:34è emerso che nella sua abitazione
18:36l'energia elettrica veniva prelevata
18:38in modo irregolare
18:39da qui anche la denuncia per furto aggravato di corrente
18:42dopo il processo per direttissima
18:45l'arresto è stato convalidato
18:46e all'uomo è stata applicata
18:48la misura cautelare
18:49dell'obbligo di presentazione
18:50alla polizia giudiziaria
18:52nella casa dove vive il nucleo familiare
18:54inoltre i poliziotti hanno trovato
18:56denaro contante e materiale per confezionare droga
18:59segni di un'attività di spaccio più ampia
19:01e non solo
19:02con il supporto dei tecnici dell'Enel
19:05i controlli hanno portato alla luce
19:06altre manomissioni dei contatori nello stabile
19:09per questo anche tre condomini
19:11sono stati denunciati in stato di libertà
19:13per furto di energia elettrica
19:14Bayesian
19:17un anno fa il naufraggio a Porticello
19:19la testimonianza della moglie
19:21delle magnate inglese
19:23Mike Lynch
19:23morto nel naufraggio
19:25pensavo che l'imbarcazione
19:27non affondasse il servizio
19:29è passato un anno
19:30dalla notte del 19 agosto
19:32in cui il Bayesian
19:33un panfilo da 40 milioni di dollari
19:35affondò davanti a Porticello
19:37erano le 4 del mattino
19:39quando le telecamere
19:40persero le sue tracce
19:41pochi minuti dopo
19:43l'imbarcazione si capovolse
19:44travolta da una tempesta improvvisa
19:47e poi affondò
19:48sette le vittime
19:49tra cui il tycoon inglese
19:51Mike Lynch
19:52la figlia Anna
19:52di 18 anni
19:53due coppie di amici
19:55e il cuoco di bordo
19:5615 invece i sopravvissuti
19:58tra cui la moglie di Lynch
19:59Angela Bacares
20:00proprietaria dello yacht
20:02intestato a una società
20:04sull'isola di Mann
20:05ed è proprio lei
20:06ad avere lasciato
20:07il racconto più drammatico
20:08ha spiegato
20:09di essersi sempre sentita
20:10al sicuro sul Bayesian
20:11dove aveva navigato
20:13per 10 anni
20:14quella sera
20:14era in cabina con il marito
20:16quando la barca
20:17iniziò a muoversi
20:18salì sul ponte
20:19per capire cosa stava accadendo
20:21ma pochi minuti dopo
20:22lo yacht si ribaltò
20:23e si ritrovò in mare
20:24aggrappato a un cuscino
20:26insieme ad altri superstiti
20:28mentre gli altri ospiti
20:29colorano a picco
20:30perdendo la vita
20:31nel frattempo
20:32le indagini vanno avanti
20:34gli inquirenti
20:35contestano al comandante
20:37James Catfield
20:38e a due membri
20:38dell'equipaggio
20:39di aver ignorato
20:40avvisi e offerte
20:41di assistenza
20:42scegliendo di restare
20:44in rada
20:44nonostante il maltempo
20:45secondo la guardia costiera
20:47il veliero
20:48si piegò fino a 90 gradi
20:49colpito
20:50da raffiche di vento
20:51oltre i 150 km orari
20:53due
20:54le ipotesi al vaglio
20:55i possibili difetti
20:56di progettazione
20:57dell'albero
20:58oltre 75 metri
21:00o una catena
21:00di errori umani
21:01e resta aperta
21:03anche la partita
21:03dei risarcimenti
21:05Lynch
21:05pochi mesi
21:06prima di morire
21:07era stato condannato
21:08in sede civile
21:09a pagare
21:09740 milioni
21:11di sterline
21:11al colosso americano
21:13HP
21:13per la vendita
21:14fraudolenta
21:15della sua società
21:16autonomi
21:17una reddita complessa
21:19che ora è passata
21:20alla moglie
21:21chiamata
21:21a gestire
21:22un patrimonio
21:23stimato
21:23in 450 milioni
21:25di dollari
21:25e le richieste
21:26di risarcimento
21:27delle famiglie
21:28delle vittime
21:29intanto
21:30il relitto
21:31riportato a Galla Giugno
21:32diventerà il principale
21:34banco di prova
21:35nel processo
21:36che dovrà chiarire
21:37di chi sono le responsabilità
21:39di quella tragica notte
21:41ed è morto oggi
21:42all'età di 82 anni
21:44Salvo Vitale
21:45professore di filosofia
21:46e storia
21:47noto per il suo impegno
21:49nella lotta
21:49contro la mafia
21:50e per la sua amicizia
21:51con Peppino Impastato
21:53con lui
21:53lanciò Radio Out
21:55negli anni 60
21:56è stato corrispondente
21:57del quotidiano
21:58L'Ora di Palermo
21:59nel 1969
22:01si è laureato
22:01in filosofia
22:02all'Università di Palermo
22:03dopo aver insegnato
22:05in Sardegna
22:06alla fine degli anni 70
22:07è tornato in Sicilia
22:09per dare vigore
22:10alla battaglia civile
22:11contro Cosa Nostra
22:12attraverso la cultura
22:13numerosi i suoi scritti
22:15che raccontano
22:15la nascita
22:16e l'evoluzione
22:17di Radio Out
22:18fino all'uccisione
22:19di Impastato
22:20prelievo
22:23multiorgano
22:24per la prima volta
22:25all'ospedale
22:25Cimino di Termini
22:26Imerese
22:27da un donatore
22:28in morte cerebrale
22:29per una grave
22:30emorragia spontanea
22:32è stato eseguito
22:33il prelievo
22:34di fegato
22:34entrambi reni
22:35e delle corne
22:36il direttore sanitario
22:38dell'ASP
22:38di Palermo
22:39Antonino Levita
22:40ha voluto esprimere
22:41personalmente
22:42il ringraziamento
22:43dell'azienda
22:44alla femminia
22:45del donatore
22:45recandosi all'ospedale
22:47per l'atto d'amore
22:48che in un momento di dolore
22:49immenso
22:50si è trasformato
22:51in speranza
22:51per altri pazienti
22:53in attesa di trapianto
22:54l'intervento
22:55è stato effettuato
22:56dai chirurghi
22:57dell'ISMET
22:57coadiuvati
22:58da un'equip
22:59di sala operatoria
23:00dell'ospedale Cimino
23:01dal coordinatore
23:02locale trapianti
23:03e per il prelievo
23:04delle corne
23:05dai professionisti
23:06dell'Arnas Civico
23:07di Palermo
23:08adesso ci fermiamo
23:11per la pubblicità
23:12e dopo altre notizie
23:18nuova grande panda
23:30ibrida ed elettrica
23:31da 16.950 euro
23:33affari in oro
23:54con tante all'istante
23:57noi siamo
24:00ottico oculario
24:01di fronte al modelagip
24:02da 40 anni
24:03dottori in ottica
24:04e opodometria
24:05vi aspettiamo
24:06per voi
24:06per i vostri ragazzi
24:07per misurare
24:08la vostra vista
24:09per controllare
24:09i vostri occhi
24:10veniteci a trovare
24:12per comprare gli occhiali
24:13con uno sconto
24:13fino al 70%
24:15e le lenti a contatto
24:169,90 euro
24:18il prezzo
24:18più basso
24:19d'Italia
24:19siamo di fronte
24:21al modelagip
24:21ed io sono
24:22Angelo Lagattuta
24:23per chi non lo sapesse
24:24ritorna
24:27la rottamazione
24:28a costo zero
24:28dei fratelli
24:29Casesa
24:30con ritiro e cancellazione
24:31del pubblico registro
24:32automobilistico
24:33a costo zero
24:34siamo specializzati
24:35da più di 35 anni
24:36nel recupero
24:37e nel trattamento
24:38delle auto
24:39da rottamare
24:39il meglio
24:40dei ricambi auto
24:41usati
24:41a prezzi concorrenziali
24:43a Palermo
24:43via comandante
24:44Simone Gulì 82
24:46zona cantiere navale
24:47e in viale
24:48regione siciliana
24:497631
24:50parallela autostrada
24:51Palermo-Catania
24:52un turista siciliano
24:56che in questi giorni
24:57sta soggiornando
24:58a Sciacca
24:59ha vinto
25:00500 mila euro
25:01dopo aver acquistato
25:03un gratta e vinci
25:04da 5 euro
25:05questa volta
25:06il vincitore
25:06ha anche un volto
25:07perché ha accertato
25:09la vincita milionaria
25:10in tempo reale
25:11condividendo la notizia
25:12con gli stessi gestori
25:13del ricevitoria
25:15e adesso
25:17la pagina culturale
25:19Mario Venuti
25:20ha aspettato
25:20il nascere del sole
25:22con il pubblico
25:23oltre 400 spettatori
25:25hanno partecipato
25:26al suo concerto
25:27alla Valle dei Templi
25:28sentiamo le interviste
25:29non ci sono parole
25:31uno scenario del genere
25:33non capita tutti i giorni
25:35e poi
25:35fatto all'alba
25:37rende tutto
25:37ancora più
25:38magico
25:39sì devo dire
25:40che ero abbastanza
25:41abbastanza emozionato
25:44per la situazione
25:46ma la formula è interessante
25:48perché secondo me
25:49la location
25:52è una musica
25:55anche fatta
25:56soltanto
25:56con chitarra e voce
25:57quindi anche senza
25:58grande dispendio
25:59come dire
26:00di mezzi
26:01come dire
26:03si può ottenere
26:04il massimo
26:05dell'effetto
26:06col minimo
26:06dei mezzi
26:09penso che sia una cosa
26:10importante
26:11Copcultura
26:12ha rinnovato
26:13il format
26:14dell'alba
26:15all'interno
26:16della Valle dei Templi
26:18quest'anno si è scelto
26:19di creare
26:20un connubio
26:20tra sonorità
26:21mediterranee
26:23date da
26:24un artista
26:25come Mario Venuti
26:26e i suoni
26:27i colori
26:28dell'alba
26:29all'interno
26:30del sito archeologico
26:31un concerto
26:32intimo
26:33emozionante
26:34a cui è seguita
26:35una visita
26:35didattica archeologica
26:36condotti
26:37da archeologi
26:38gli spettatori
26:39si sono interessati
26:41dei siti
26:42più iconici
26:43e dei luoghi
26:44più interessanti
26:45dell'interno
26:46del parco
26:47archeologico
26:48e reduce
26:50dal successo
26:51estivo
26:51O Ma
26:52il singolo
26:53con Noemi
26:54tra i più
26:55trasmessi
26:55dalle radio
26:56italiane
26:56Roquant
26:57arriva anche
26:58in Sicilia
26:59con
26:59Ragazzo
27:00di Giù
27:01Tour 2025
27:02il 22 agosto
27:03sarà a Catania
27:04e il giorno dopo
27:05a Palermo
27:06il servizio
27:07di Marina Mistretta
27:08torna in Sicilia
27:10e siamo veramente
27:11contenti
27:12perché lui
27:12ama tantissimo
27:13la nostra terra
27:15ed è amatissimo
27:16dai siciliani
27:18il 22 agosto
27:19sarà a Catania
27:20Villa Bellini
27:21e il 23 agosto
27:22a Palermo
27:23al teatro di Verdura
27:24Rocco Ant
27:26per ora
27:27il suo singolo
27:28il suo nuovo singolo
27:28il duetto con Noemi
27:29tra le canzoni
27:30più trasmesse
27:31dalle radio italiane
27:32allora
27:32vai alla grande
27:34per ora
27:34Rocco
27:34ringraziando il cielo
27:37sta andando tutto bene
27:39sono felicissimo
27:39poi manca poco
27:41al mio ritorno
27:41in Sicilia
27:42quindi sono ancora più felice
27:43perché finalmente torno
27:44in due città che amo
27:46che sono Catania
27:47e Palermo
27:47per due concerti
27:48indimenticabili
27:50perché canteremo
27:51balleremo
27:51ci divertiremo
27:52ci sarà tutto il mio repertorio
27:54tutta la storia
27:54che ha contraddistinto
27:56il mio percorso
27:57fino ad arrivare a
27:58come dicevi tu
27:58a quest'ultima hit
27:59che ci farà ballare
28:00quindi
28:01non vedo torna di riabbracciare
28:02il mio pubblico siciliano
28:04ci vediamo a Catania
28:05a Villa Bellini
28:05e a Palermo
28:06al teatro di Verdura
28:07un bacione da Rocchino
28:08questa è una hit
28:10travolgente
28:11sonorità mediterranea
28:12sonorità
28:13brasiliane
28:14appunto
28:14che andiamo a cantare
28:15e ballare
28:16però ovviamente
28:16ascolteremo anche
28:17i brani del tuo ultimo album
28:19Ragazzo di Giù
28:20dove ci sono
28:21tante collaborazioni
28:22anche con
28:23Irama
28:23Clementino
28:24Gigi D'Alessio
28:25assolutamente sì
28:26è un album
28:27che come dice il titolo
28:29si chiama
28:29Ragazzo di Giù
28:30quindi
28:30riprende un po'
28:31tutte le mie origini
28:33le mie radici
28:33ci sono tante collaborazioni
28:35all'interno di quest'album
28:37per me
28:37collaborare con maestri
28:39come Gigi D'Alessio
28:40con amici
28:40come Clementino
28:41come Irama
28:41è stata una bellissima soddisfazione
28:43e tutte queste canzoni
28:44sono state inserite
28:45all'interno della scaletta
28:47quindi le sentiremo anche
28:48dal vivo
28:48con la band
28:49sarà un grandissimo spettacolo
28:51allora ricordiamo di nuovo
28:52le date
28:5322 agosto
28:54a Catania
28:54a Villa Bellini
28:55e il 23
28:55a Palermo
28:56teatro di Verdura
28:57grazie a Rocquant
28:58grazie a te
29:00ciao a tutti
29:01forza Sicilia
29:02e adesso la pagina sportiva
29:15è partita in perfetto orario
29:16alle 12
29:17dal Golfo di Mondello
29:19la regata velica
29:20d'Alto Mare
29:21che unisce la Sicilia
29:22al Principato
29:24di Monte Carlo
29:25la regata rappresenta
29:26una sfida sempre nuova
29:27per tutti i velisti
29:29dai famosi navigatori
29:30agli equipaggi
29:31e appassionati
29:32la tradizionale conferenza
29:33stampa della vigilia
29:34si è svolta
29:35al Circolo della Vela Sicilia
29:37e ha avuto come scenario
29:38nave Palinuro
29:39il veliero scuola
29:40della Marina Militare
29:41ormeggiato da ieri
29:42nelle acque
29:43del Golfo di Mondello
29:44organizzata dal Circolo
29:46della Vela Sicilia
29:46con la collaborazione
29:48dello Yacht Club
29:49de Monaco
29:50e dello Yacht Club
29:51Costa Smeralda
29:52la ventesima
29:53Palermo Monte Carlo
29:54sfiora il record
29:56di iscritti
29:56e propone una flotta
29:57di 45 barche
29:59in rappresentanza
30:00di 9 nazioni
30:01Italia presente
30:02con 27 equipaggi
30:04Monaco 7
30:05Francia 4
30:06Polonia 2
30:07poi ci sono
30:08Austria
30:08Germania
30:09Gran Bretagna
30:09San Marino
30:10e Turchia
30:11la linea del traguardo
30:13sarà davanti
30:14al Port Hercules
30:15di Monte Carlo
30:16intorno alle 8 del mattino
30:17di giovedì
30:1821 agosto
30:19e adesso il calcio
30:22sabato sera
30:23l'esordio del Palermo
30:24in questa nuova stagione
30:26la partita contro
30:27la Reggiana
30:28la campagna
30:29abbonamenti
30:30finirà il 23 agosto
30:31proprio
30:32e la società
30:33ha fissato un tetto massimo
30:34di tessere
30:35intanto sono attese
30:36novità di mercato
30:37sentiamo Roberto Parisi
30:39c'è tempo
30:41fino al 23 agosto
30:42per abbonarsi
30:43il club rosa nero
30:45ha fissato un tetto massimo
30:46di 17.000
30:47tessere sottoscrivibili
30:48al momento
30:49sono già oltre
30:5015.000 tifosi
30:51che hanno assicurato
30:52il proprio posto al Barbera
30:53se si raggiungesse
30:54la quota stabilita
30:55sarebbe il dato più alto
30:56dal 2007-2008
30:57quando furono staccati
30:58quasi 20.000 abbonamenti
31:00la campagna
31:01si chiuderà nel giorno
31:02in cui prenderà il D
31:03il campionato di Serie B
31:04una scelta
31:05legata ai lavori
31:06previsti prossimamente
31:06all'impianto
31:07che potrebbe comportare
31:08la chiusura temporanea
31:09di alcuni settori
31:10indipendentemente
31:11dal progetto Euro 2032
31:13in un clima di ottimismo
31:15il Palermo
31:16prepara la gara contro
31:16la Reggiana
31:17è rientrato
31:18l'allarme per Peda
31:19uscito anzitempo
31:20nella sfida
31:21di Coppa Italia
31:21contro la Cremonese
31:22dopo uno scontro
31:23con Pezzella
31:24il difensore polacco
31:25resta in dubbio
31:26per la prima di campionato
31:27ma non si tratta
31:28di un infortunio grave
31:29sul fronte mercato
31:31resta da chiarire
31:32il futuro di Magnani
31:33il difensore
31:34ha ottenuto un permesso
31:35per motivi familiari
31:36si potrebbe valutare
31:37anche una recessione
31:38del contratto
31:39e a quel punto
31:39il Palermo
31:40potrebbe tornare sul mercato
31:41per un nuovo centrale
31:43in cima alla lista
31:43c'è Vogliacco del Genoa
31:45seguito però
31:46anche da Pisa e Cagliari
31:47un'altra opzione
31:48è Barba
31:49al momento svincolato
31:50un difensore
31:51che inzaghi
31:52allenato al Benevento
31:53per Iorone
31:54e Neberoli
31:54invece
31:55manca solo
31:56l'ufficialità
31:56intanto
31:57il cammino in Coppa Italia
31:58è già tracciato
31:59dopo il successo
32:00dell'Udinese
32:01sulla Cararese
32:01i Rosa Nero
32:02affronteranno
32:03sempre in trasferta
32:04i Friulani
32:05nei sedicesimi di finale
32:06in programma
32:07il 24 settembre
32:08Estate a colori
32:11il programma ideato
32:12e condotto
32:13da Alessandra Costanza
32:14va in onda oggi
32:15su TGS
32:16canale 12
32:17digitale terrestre
32:18alle 8
32:19in replica
32:19alle 13
32:20e alle 23 e 30
32:21in questa puntata
32:22si parla di viaggi
32:23ospite Rosa Di Stefano
32:25presidente di Federalberghi
32:27Palermo
32:27tanta ironia
32:28con l'oroscopo
32:29dei segni
32:29in viaggio curato
32:30dall'attore
32:31Giuseppe Sorgi
32:32vi ricordo
32:35l'appuntamento
32:36con il cinema
32:37su TGS
32:38questa sera
32:38alle 21 e 40
32:40il film
32:40Guardie e Ladri
32:42con Totò
32:42Aldo Fabrizi
32:43e Carlo
32:44Delle Piane
32:45questa era
32:47l'ultima notizia
32:48l'appuntamento
32:49con l'informazione
32:50torna domani
32:50alle 13 e 50
32:52dalla redazione
32:53l'augurio
32:53di una buona serata
33:02il meteo
33:26è presentato da
33:27Affari in oro
33:34con tante all'istante
33:35e senza pensieri
33:37Cari amici
33:39eccoci qua
33:40ben ritrovati
33:41dal vostro Giuseppe De Ventis
33:43sono tornati
33:44in questo periodo
33:46nei rovesci
33:47nei temporali
33:48irregolari
33:49certo
33:50locali
33:50non è piovuto dappertutto
33:52ma è così
33:52questi sono
33:53i temporali
33:54classici estivi
33:55cosa accadrà
33:57in queste giornate
33:58andremo verso
33:59stiamo andando
34:01verso un generale
34:01miglioramento
34:02lento
34:03il maltempo
34:05forte
34:06ne sentiremo parlare
34:07al nord
34:08parte
34:09regioni centrali
34:10un po' più
34:11al confine
34:11proprio con il nord Italia
34:12sul resto del territorio
34:14sul nostro territorio
34:15situazione un po' più tranquilla
34:16e nella giornata
34:17di mercoledì
34:19guardate
34:20cielo sereno
34:21o poco nuvoloso
34:22l'acqua di agosto
34:24beve
Consigliato
2:19
|
Prossimi video
33:38
24:20
34:55
33:38
32:26
34:48
35:38
22:50
26:02
Commenta prima di tutti