Vai al lettorePassa al contenuto principale
L’hashtag #BookTok è da diverso tempo in tendenza su TikTok. Nel 2023 è stato inserito tra i neologismi all’interno della Treccani. Partito come condivisione di consigli di lettura, sta influenzando il mercato dell’editoria. I libri consigliati sui social dagli utenti spesso fanno impennare le vendite.

[idarticle id="2310233" title="10 libri green da leggere ad aprile"]

Ogni booktoker ha la sua strategia e il suo modo di comunicare le emozioni suscitate dal libro. Alcuni filoni, come il fantasy o il romance, sono sempre più presenti nelle librerie. Un fenomeno attribuibile proprio ai booktoker che pubblicano i loro suggerimenti di lettura su TikTok.

[idarticle id="2311090" title="Quattro libri da leggere su cani e gatti"]

I booktoker sono giovani, spesso ragazze: hanno tra i 16 e i 25 anni, hanno creato una sorta di club del libro su TikTok in cui confrontarsi e organizzare momenti di lettura collettiva. Benché le vendite nelle librerie siano in aumento, soprattutto grazie ai giovani è altrettanto vero che non si conosce l’indice di lettura, cioè se questi libri vengano poi effettivamente letti.

[idarticle id="2305217" title="Libri per ragazzi: Edizioni EL per il 50° lancia la collana BookTok"]

Resta il fatto che il fenomeno ha decisamente cambiato le carte in tavola nel settore dell’editoria e che la qualità in alcuni casi purtroppo non sembra l’elemento fondamentale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo libro mi ha fatto piangere tutte le mie lacrime. Se siedi nel mood piantini questo libro
00:11farà caso vostro. Questo è forse il libro più disgustoso, disturbante e raccapricciante che
00:20abbia mai letto in tutta la mia vita. Se amate le commedie romantiche e divertenti queste vanno
00:27per voi. Ecco a voi la mia classifica dei miei romant preferiti. Voglio portare anche io
00:45questo video perché è un po' aggiornata.
00:57Oggi vi consiglierò dei libri dal meno spicy al più spicy che ho letto.
01:27In particolare romance, non dark romance. Qua c'è differenza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato