Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Ecco alcuni consigli per riuscire ad affrontare il giorno successivo a una nottataccia, tratti dal manuale “The Women’s Guide to Overcoming Insomnia” della psicologa Shelby Harris.

Non prendere in giro la sveglia
Una volta che il suono parte, non impostare altre sveglie. Il sonno successivo è di pessima qualità.

[idarticle id="2335045" title="Dormire male: 4 consigli per sopravvivere a una nottataccia"]

Subito tanta acqua, dentro e fuori
Bere due bicchieri d’acqua appena sveglie e fare una bella doccia, non troppo calda.

Fare la lista delle priorità
Scegliere subito quello che si può rimandare e quello che si deve fare assolutamente.

Programmare un pisolino
Bastano anche dieci minuti con gli occhi chiusi, riposare aiuta a rigenerarsi

[idarticle id="2324672" title="Risvegli notturni, svegliarsi alle 3 di notte: perché succede e cosa fare"]

Prendere tanto sole
Vedere più luce possibile aiuta l’organismo a sentirsi più attivo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La mia vita
00:30Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato