Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Italiani più energici, più in forma e più felici: questi i vantaggi riconosciuti del dormire bene.

Il professor Bruni indica le strategie per un riposo di qualità. Alcuni dati sul dormire rivelati da una ricerca condotta in occasione della Giornata mondiale del sonno, 14 marzo.

[idarticle id="2430553" title="Il sonno, che palestra straordinaria. Le ultime ricerche sul dormiveglia"]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una bella dormita è quanto di meglio possiamo regalare al nostro corpo. Un sonno di qualità è
00:05infatti fondamentale per il benessere fisico e mentale, ma anche per migliorare le performance
00:11lavorative e vedersi più belli. Il 90% degli italiani ne è consapevole, anche se oltre la
00:17metà ammette di non avere un sonno continuo. Solo il 23% si alza dal letto sentendosi riposato e
00:24uno su tre non è soddisfatto del proprio riposo. A rivelarlo, in occasione della giornata mondiale
00:29del sonno del 14 marzo, è la nuova ricerca Ho solo dormito meglio di Ziquil, il noto brand di
00:36Procter & Gamble di integratori per il sonno che svela i tanti vantaggi per corpo e mente, ancora
00:42non del tutto conosciuti, legati a un buon riposo. Il sonno è fondamentale per la sopravvivenza.
00:50La funzione del sonno spazia perché può essere per il riposo, semplicemente per l'umore, se noi
00:59dormiamo male ci svegliamo di cattivo rumore, per il comportamento, per la concentrazione,
01:05siamo più produttivi a livello lavorativo, riusciamo a memorizzare meglio, se noi dormiamo
01:11meglio guariamo più facilmente, ci ammettiamo di meno. Se noi dormiamo una giusta quantità di ore
01:18riusciamo anche ad allungare la nostra vita. Tutti i benefici che la maggior parte degli italiani
01:24confermano di sperimentare dopo una buona notte di sonno, ponendo sul podio il sentirsi più energici,
01:30più in forma e persino più di buon umore. Un primo passo per capire se si gode di un sonno
01:35di qualità è indagare le modalità del risveglio. Secondo la ricerca di Ziquil, infatti, gli italiani
01:41si dividono in tre categorie. Gli zombie, che si trascinano per casa ancora addormentati, le lepri,
01:47coloro che riescono ad essere subito attivi e pimpanti, e infine i troll, ovvero chi si sveglia
01:53irritabile e stanco per via di un sonno frammentato. Quello che possiamo fare sono le considerazioni
02:00comuni, cioè cercare di andare sempre a letto alla stessa ora, cercare di avere un ambiente
02:06confortevole, con poca illuminazione, mentre invece tante persone, circa il 40% all'intervista,
02:13si addormentano con lo smartphone o guardando la tv, quindi questo diventa un ulteriore problema
02:18perché in questo modo poi riusciamo ad addormentarci sempre più tardi. Possiamo utilizzare dei rimedi
02:25naturali e diciamo anche la melatonina è un grosso aiuto per favorire l'addormentamento
02:33e migliorare una buona qualità del sonno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato