- 6 settimane fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:00Buon lunedì e buon inizio stagione da Daniela Finita
00:18Ed Andrea Lombardi, è un piacere tornare nelle vostre case
00:21Te le tutto racconta, riprendiamo da qui dopo una pausa estiva
00:25A proposito Daniela, ti seguo tutta l'estate, che hai fatto?
00:27Molto, mi sono rilassata e sono andata in una terra che amo tantissimo, che è la Sardegna
00:32E quindi lì sono riuscita a rilassarmi
00:34Direi proprio di sì, anch'io sono stato al mare, quindi si sta sempre bene a me
00:37Tu Puglia?
00:38Io Puglia, documentata nei social, quindi non ci si scappa
00:42Sei stato bravissimo, ci ha fatto venire voglia di andare in Puglia, soprattutto per il mangiare
00:45Ma basta andare anche nella provincia di Brescia per godersi l'arte culinaria e l'enogastronomia della nostra provincia
00:51Bene, oggi tanti temi come sempre, una stagione ricca di sorprese e di novitÃ
00:56Tra l'altro ne parleremo proprio con il direttore artistico Maddalena Damini
01:00Che è già qui in lo studio Manzoni
01:03Invece nell'ora di pranzo, durante il Tg, il nostro direttore Nunzia Vallini
01:08Anche lei ha anticipato un po' tutte le novitÃ
01:10Parlando chiaramente anche più della parte giornalistica della stagione di TeleTutto
01:16E poi apriremo con un'associazione
01:18E sì, apriamo con una bella iniziativa
01:21Si parla di una cena in compagnia
01:24Giovedì 11 settembre
01:27Le associazioni di carità in collaborazione con la colletta alimentare
01:31Hanno proprio organizzato questa cena benefica
01:35Ne parleremo questa sera con Gianluca Vanzi
01:37Volontario del meeting di Brescia 2025
01:40E Stefano Andretta, anche lui volontario dello stesso meeting
01:44E poi, come ogni lunedì, torna l'angolo dedicato alla psicologia
01:48Torna con noi la dottoressa Ivana Sgro
01:51Con lei affronteremo un argomento, secondo me molto interessante
01:55Il ritorno alla routine
01:56Dopo le vacanze, tutto torna come prima
01:59Come affrontare al meglio questo periodo?
02:01Ma che poi non è così negativa la cosa
02:04Spesso la routine ti dà anche una certa sicurezza
02:06Per quelle persone
02:08Magari è pesante rientrare
02:10Però poi quando sei sui binari
02:12Insomma, trovi tutte le tue certezze
02:14Le tue dinamiche che in un modo o nell'altro ti rasserenano
02:17Chissà , magari anche di questo chiederemo alla dottoressa Ivana Sgro
02:23E per finire l'associazione Ikigai
02:26Si parla di demenza sinile
02:27Ma è molto particolare
02:28Si porta in primo piano la persona anziana
02:31La persona saggia
02:33Che ha un ruolo fondamentale
02:34Molto importante all'interno della societÃ
02:36E spesso invece tutto questo viene dimenticato
02:39Ne parleremo con Valeria, Elena e Giulia
02:42Che sono appunto parte dell'associazione Ikigai
02:45Come abbiamo detto in apertura
02:47Daniela, adesso invece portiamo in primo piano
02:49Il nostro direttore artistico
02:51Io vi lascio
02:52Ci lascio?
02:52E noi ci vediamo dopo
02:53Certo
02:54Calcolando sempre che abbiamo il sito
02:56giornalidibrescia.it
02:58Che ripropone tutte le notizie in tempo reale
03:01Di conseguenza abbiamo la possibilità di informarci
03:04Anche durante la trasmissione
03:06Laddove ce ne fosse bisogno
03:08E apro una notizia così
03:12Tra le tante
03:13La festa dei fiori di Montisola
03:15Che è iniziata dopo dieci anni di attesa
03:18Insomma fino al 14 settembre
03:20Ovvero fine settimana
03:21Gli oltre 150.000 fiori di carta
03:24Addoberanno Carzano
03:26Trasformando la frazione in un giardino fiorito
03:29E allora
03:30Buonasera Maddalena
03:32Buonasera Andrea
03:33Buonasera naturalmente a tutti i nostri telespettatori
03:35Buon inizio di stagione
03:37Anche a TeleTutto racconta
03:39La tua estate com'è andata Maddalena?
03:40Mina affascinante della vostra vi devo dire
03:43E infatti ascoltavo appunto Daniela
03:47Che raccontava del suo viaggio
03:49E anche del tuo
03:51E io mi sono limitata a copiare le ricette
03:55Che tu pubblicavi
03:56Quindi da Brescia preparavo i piatti
03:59Che vedevo pubblicati da te
04:00Che non erano mie ricette
04:02Io ero il tester in realtÃ
04:05E invece io le riproducevo
04:07E mi è molto piaciuto in qualche modo
04:08Essere in Puglia con te
04:11In questo modo
04:12Ma io so che sei un'ottima cuoca
04:13Figlia di chef se non sbaglio
04:15E la mia mamma l'ora sì
04:16Assolutamente sì
04:17Allora
04:18Maddalena
04:19La nuova stagione in realtà è ripartita
04:22Adesso noi torniamo con TeleTutto racconta
04:25Ma già tante novitÃ
04:26Le abbiamo potute capire
04:28Vivere nelle scorse settimane
04:30Eh sì
04:30Come ogni stagione
04:31I primi a partire
04:33Sono gli amici dello sport
04:35Precisamente del calcio
04:37Perché grazie a Union Brescia
04:39Sono partite le due trasmissioni
04:42Parole di calcio
04:43E tutti in campo
04:44Con Fabrizio Valli
04:45In onda proprio
04:46Questa sera alle 20.30
04:48E Angela Scaramuzza
04:49Che conduce tutti in campo
04:51Ogni qualvolta
04:52Union Brescia gioca
04:54E naturalmente
04:56Ad aprire le danze
04:57Anche in questa stagione
04:59È stato in piazza con noi
05:01Il format che si è rinnovato
05:04Anche a sottolineare
05:05La multimedialitÃ
05:06Che è sempre più vicina a noi
05:08Radio, tv
05:09Il web del giornale di Brescia
05:11Insieme fanno dei viaggi
05:13Per raccontare tanti mondi
05:16In questo caso
05:16In piazza con noi
05:17Racconta un territorio
05:19Lo fa attraverso
05:21Marco Re Calcati
05:22Che torna alla conduzione
05:23Di in piazza con noi
05:25Con una new entry
05:27Elisabetta del Medico
05:29Che ha lasciato appunto
05:31Che ha preso il posto
05:34Di Clara Camplani
05:35Che invece è tornata
05:37Alla conduzione quotidiana
05:38Del Tg delle 12.30
05:40E incursioni
05:42Del nostro comico
05:44Giorgio Zanetti
05:45Che tra l'altro
05:46Non solo è
05:47In piazza con noi
05:48In televisione
05:50Ma anche un'ora prima
05:51Dalle 10 alle 11
05:52È già in piazza
05:53Per raccontare
05:54Tutto quello che accade
05:55In televisione
05:57Attraverso la radio
05:58E quindi
05:58Questo esperimento
06:00Che nelle prime due puntate
06:01Direi che si può dire
06:03Essere riuscitissimo
06:04Ci porta a raccontare
06:06I vari territori
06:07Domenica eravamo San Zeno
06:09La settimana prima
06:10Raccontavamo
06:11La fiera di Orzi Nuovi
06:12La settimana
06:13Che sta per arrivare
06:14Domenica
06:14Che sta per arrivare
06:15Saremo invece
06:16Ad Esenzano
06:17Bene
06:18Ci sono tante novitÃ
06:19Anche tante conferme
06:20Programmi che comunque
06:22Piacciono molto
06:22Non solo ai Bresciani
06:24Perché lo ricordiamo
06:25Siamo sul canale 16
06:27Quindi ci si vede
06:28Un po' in tutta la Lombardia
06:29E nord Italia
06:30Però
06:30La BrescianitÃ
06:31La Brescianità ovviamente
06:33Fa parte del nostro DNA
06:35Siamo un gruppo editoriale
06:37Che racconta la BrescianitÃ
06:39A tutto tondo
06:40Attraverso il giornale di Brescia
06:41Tele tutto
06:42Radio Brescia 7
06:43E lo fa attraverso
06:45Come dicevi tu
06:46Giustamente
06:46Tante conferme
06:47Dalla trasmissione
06:49Di medicina
06:49Condotta dalla
06:50Nostra Daniela Finita
06:52Che prende il via
06:53Proprio questo mercoledì
06:54Il basket
06:56Il giovedì
06:57Con Jacopo Bianchi
06:59Anticipato alle 20.30
07:01Da ciclismo oggi
07:02Condotto da Silvano Rodella
07:04La trasmissione più longeva
07:06Della nostra tv
07:07Sono
07:08Credo di
07:09Dirlo proprio
07:10Con una certa
07:11VeritÃ
07:13Sono più o meno
07:1440 anni
07:15Che questa trasmissione
07:16Va in onda
07:16E poi
07:17Dicevamo
07:18Alle 21.30
07:19A Jacopo Bianchi
07:20Il venerdì
07:21Ritorna
07:22Messi a fuoco
07:23La trasmissione
07:24Condotta da
07:25Andrea Cittadini
07:26Il sabato
07:27È dedicato
07:29Alla cultura bresciana
07:30Ma vedo
07:30Le immagini
07:31Che ci riportano
07:32Anche al format
07:33Del venerdì sera
07:36Ma ho dimenticato
07:37Il martedì
07:37E lo voglio invece
07:38Ricordare subito
07:39Renato Andreolassi
07:40Con punti di vista
07:42Dicevamo
07:42Il sabato
07:43Dedicato
07:44Alla cultura
07:45Bresciana
07:46E torneranno
07:47Lo dico
07:47Perché so
07:48Che ci sono
07:48Tanti appassionati
07:49Le nostre
07:51Commedie dialettali
07:52Insieme
07:53A
07:53Palco Giovani
07:55E alla rassegna
07:55Usd
07:56Alleas
07:56Avremo nuove
07:57Commedie
07:58Da proporvi
07:59Quelle che avevamo
08:00Messo in programmazione
08:02Scorsa
08:02Le abbiamo riviste
08:04Quest'estate
08:04Con grande
08:05Successo
08:06Di pubblico
08:06La domenica
08:07Lo abbiamo ricordato
08:08Alle 11.00
08:08E alle 20.30
08:09Va in onda
08:10In piazza con noi
08:12E poi
08:13Altre conferme
08:14Un nuovo ciclo di puntate
08:15Di Telemuoviamoci
08:17Questa trasmissione
08:18Condotta
08:19Da Marco Benedini
08:21Masso fisioterapista
08:22Dell'UniversitÃ
08:24Di Brescia
08:25Che riesce a far fare
08:26Attività fisica
08:27Ma
08:27Dalla scorsa stagione
08:29Continuerà a essere così
08:30Anche ad accendere
08:32La nostra attenzione
08:34Attraverso esercizi
08:35Della mente
08:36E come abbiamo detto
08:38Il nostro direttore
08:39All'interno del Tg
08:40Ma poi se ne è parlato
08:41Anche sui giornali
08:42Di Brescia
08:43Il palinsesto
08:44È stato presentato
08:45Anche in questa dinamica
08:46Giusto?
08:47Assolutamente
08:48Mi preme anche
08:49Ricordarvi che partirÃ
08:50In autunno
08:51Una nuova trasmissione
08:52Condotta da Francesca Roman
08:53Insieme
08:55In sinergia con Ascovilo
08:57E che racconterÃ
08:58Le cantine
08:59Quindi i vini
09:01Di pregio
09:01Non solo
09:02Della provincia di Brescia
09:03Ma in generale
09:04Della Lombardia
09:05E poi
09:05Come giustamente dicevi
09:07Il nostro direttore
09:08Nunzia Vallini
09:09Ha raccontato
09:10Di un Tg preview
09:11Ancora più preciso
09:13E attento
09:13Nella conduzione
09:14Di Fabio Gafforini
09:16Con attenzione
09:16Anche il lunedì
09:17Allo sport
09:17Insomma
09:18Di cose in cantiere
09:20Ne abbiamo tante
09:20Certamente
09:21Ne sto dimenticando
09:23Qualcuna
09:24Ma insomma
09:24Sono tutte
09:25Sono veramente tante
09:26Pronte a raccontare
09:28Un territorio
09:29Attraverso
09:30Varie forme di linguaggio
09:31Dall'intrattenimento
09:32Appunto
09:33All'informazione
09:34L'ultima cosa
09:35Noi ti presentiamo
09:36Come direttore artistico
09:37Di Teletutto
09:38Ma anche di Radio Brescia 7
09:39Anche la stagione
09:40Di Radio Brescia 7
09:41È partita
09:41Un po' prima
09:42Di Teletutto
09:43E anche in questo caso
09:44Ci sono delle novitÃ
09:45Eh sì
09:46Siamo partiti
09:47Il primo di settembre
09:48Nel weekend
09:49È arrivata una nuova voce
09:51Quella di
09:52Marina Brognoli
09:53Che è proprio partita
09:54Questo weekend
09:55Quindi le diamo
09:56Il benvenuto in squadra
09:57E poi sono tantissime
09:58Stavo facendo il conticino
10:00Poco fa
10:01Di quelle che sono
10:01Le dirette
10:02Che ci aspettano
10:03Nella prima parte dell'anno
10:04Ne ricordo due
10:05Eh
10:06A settembre il 26
10:08Nella seconda parte
10:09Del pomeriggio
10:10La Pijama Run
10:11Con gli amici
10:11Di Lilt
10:12Eh
10:13In favore del reparto
10:14Di oncoematologia pediatrica
10:15Degli spedali civili
10:17E poi
10:17Domenica 28
10:19Ritorna
10:20La Race for the Cure
10:21Con tante donne in rosa
10:23Eravamo tantissimi
10:24Lo scorso anno
10:25Credo che
10:25Si siano sfiorate
10:26Le 10.000 presenze
10:27E noi siamo orgogliosi
10:28E felici
10:29Di tornare a raccontare
10:30In diretta
10:31Anche questo evento
10:31Bene
10:32Ringraziamo
10:33Maddalena Damini
10:34Direttore artistico
10:35Di Teletutto
10:36Radio Brescia 7
10:37Grazie a te
10:38A Daniela
10:39A Federica Signorelli
10:40E a tutti quelli
10:41Che sono in regia
10:42Buon lavoro
10:42Buona nuova stagione
10:44Grazie ancora
10:45E tra pochissimo
10:46Dopo la pubblicitÃ
10:47Torniamo con Daniela
10:48Finita
10:49Rimanete con noi
10:49Siamo di nuovo in diretta
11:03Iniziamo a parlare
11:04Di tanti begli eventi
11:06Settembre sarà ricco
11:08E vogliamo proprio
11:09Farvi sapere
11:11Di questo bel evento
11:12La durata sarÃ
11:12Di tre giorni
11:13L'11, il 12
11:14E il 13 settembre
11:16A parlarcene
11:17Di non lasciatevi rubare
11:18La speranza
11:19Qui con noi
11:19Questa sera
11:20Gianluca Vanzi
11:21Volontario del meeting
11:22Di Brescia 2025
11:23Buonasera
11:24Buonasera
11:24E un benvenuto
11:25Anche a Stefano Andreatta
11:27Anche lui
11:27Volontario del meeting
11:28Brescia
11:28Buonasera
11:29Buonasera
11:30Allora io inizierei
11:31Subito da questo titolo
11:32Bellissimo
11:33Tra poco vediamo
11:34Anche la locandina
11:35Perché non lasciatevi
11:37Rubare la speranza
11:38Ma allora
11:39Questa è una frase
11:39Che abbiamo preso
11:40In prestito
11:41Da Papa Francesco
11:42È una frase
11:43Che ha ripetuto
11:44Spesso ai giovani
11:45Come monito
11:46Come messaggio
11:47Per non lasciarsi
11:49Perderla
11:50Per non perdere
11:50La fiducia nel futuro
11:51Per non lasciarsi
11:52Scoraggiare
11:52Per non lasciarsi
11:53Spegnere dentro
11:54Ed è un tentativo
11:56Anche di allinearci
11:57A quello che è
11:58Un po'
11:58L'anno giubilare
11:59Della chiesa
12:00Nel 2025
12:01È un tentativo
12:03Di mettere a tema
12:04La speranza
12:04E anche noi
12:05Lasciarci interrogare
12:06Che cos'è questa speranza
12:07Due volontari
12:09Due età differenti
12:10A me piace questo
12:11Perché insomma
12:12Spesso si dice
12:14Ma i giovani
12:15Non si impegnano
12:17Un po'
12:17I luoghi comuni
12:18E invece noi
12:19Teletutto racconta
12:20Abbiamo sempre
12:20Il piacere
12:21Di far vedere
12:22Che la voglia
12:22Anche nei giovani
12:23C'è
12:23Anche quelli
12:24Un po'
12:25Più adulti
12:26Passerei a lei
12:27Signora Vanzi
12:28Questa bella rassegna
12:31Di tre giorni
12:31Ricca di tanti
12:32Appuntamenti
12:34In un luogo comune
12:35Che è
12:35Piazza Paolo VI
12:36Nel cortile
12:37Di Palazzo Broletto
12:39C'è una mostra
12:41Che è già iniziata
12:42E che sarà possibile
12:43Ancora
12:44Vedere
12:45C'è una mostra
12:46Che è iniziata
12:47Sabato scorso
12:49Con una bellissima
12:50Un bellissimo
12:51Incontro introduttivo
12:52E approfitto
12:53Per ricollegarmi
12:55A quello che diceva lei
12:56Adesso
12:56Nel senso che
12:57Un aspetto
12:59Molto interessante
13:00Di questa mostra
13:01Mi piacerebbe
13:02Raccontarlo
13:03Su due fatti
13:03Il primo
13:04È l'origine
13:06L'origine
13:07Sono dei giovani
13:07Sono dei ragazzi
13:08Che frequentando
13:10L'università cattolica
13:11Corsi di storia contemporanea
13:14Si sono
13:15Hanno incontrato
13:16La figura
13:17Di Alcide De Gasperi
13:18Nel settantesimo
13:19Anniversario
13:19Della morte
13:20E si sono assolutamente
13:22Appassionati
13:23Appassionati
13:24A un uomo
13:25Che
13:25Ha vissuto
13:27Tante difficoltÃ
13:30È andato avanti
13:32Senza perdere
13:33La speranza
13:34Si è ritrovato
13:36Improvvisamente
13:37Catapultato
13:38In un mondo
13:39Che è quello
13:40Del dopoguerra
13:41In cui
13:42Ha contribuito
13:44In maniera
13:45Assolutamente
13:46Essenziale
13:47Alla rinascita
13:48Dell'Italia
13:48Il primo
13:51Aspetto
13:51È questo
13:51Ci sono dei ragazzi
13:52Che si sono appassionati
13:53A questo tema
13:54L'altro
13:56Aspetto
13:57Mi piacerebbe
13:58Raccontarlo
13:59Su esperienze
14:00Che ho fatto
14:00Questa mostra
14:01È stata presentata
14:02Per la prima volta
14:03Al meeting di Rimini
14:05Nel 2024
14:06Ha giÃ
14:08Fatto
14:09Alcune tappe
14:10In giro
14:10Per l'Italia
14:11In alcune
14:12Ho avuto la fortuna
14:13Di presenziare
14:14Un aspetto
14:15Che mi ha
14:17Veramente sorpreso
14:18È incontrare
14:19Delle persone
14:20Anziane
14:21Lo dico
14:22Magari anche
14:24Molto anziane
14:25Magari anche
14:2575-80 anni
14:27Che
14:27Vedendo
14:29La mostra
14:30Ascoltando
14:31Le visite guidate
14:32Riprendevano
14:34O esperienze
14:35Personali
14:35Dell'infanzia
14:36O esperienze
14:37Personali
14:37Della propria
14:38Famiglia
14:38Dei propri
14:39Genitori
14:40L'idea
14:42Che si possa
14:43Vivere
14:43Coltivando
14:45Degli ideali
14:46Grandi
14:46Senza
14:47Torna
14:48Conto
14:48È qualcosa
14:49Che mette in comune
14:50Le generazioni
14:51I ragazzi
14:51Che si riescono
14:52Ad appassionare
14:53Anche adesso
14:53E
14:54Chi
14:55Ha giÃ
14:55Sulle spalle
14:56Tanti anni
14:58Che ha
14:59Nostalgia
14:59Di quel tipo
15:00Di esperienza
15:01Dire
15:02Che
15:04Non ci lasciamo
15:05Rubare la speranza
15:06Vuol dire
15:07Non solo
15:08Mettere in campo
15:10Degli ideali
15:11Vuol dire anche
15:12Avere delle persone
15:13E De Gasperi
15:14È stato questo
15:15Che
15:16Li hanno realizzati
15:17Nella concretezza
15:18De Gasperi
15:19Vuol dire
15:19Strade
15:20Vuol dire
15:21Bonifiche
15:22Vuol dire
15:22Case popolari
15:24Vuol dire
15:24Tutto quello
15:25Che questi anziani
15:26Hanno
15:28Associato
15:29A questa
15:30Esperienza
15:32A questi desideri
15:33Che non hanno lasciato cadere
15:34Da questo punto di vista
15:35Il meeting
15:36Nei suoi incontri
15:38Anche
15:38Vuole andare a recuperare
15:40Tutti questi valori
15:41E le esperienze concrete
15:43Che le portano avanti
15:44E ricordiamo tra l'altro
15:45Che la mostra
15:46È visibile
15:47Fino a sabato
15:4813 settembre
15:49Me lo confermate?
15:50In Duomo Vecchio
15:51In Duomo Vecchio
15:52E da questo punto di vista
15:53Se me lo consente
15:54Un ringraziamento enorme
15:56Alla diocesi
15:57Un ringraziamento
15:58Anche me lo lasci dire
15:59A Cassapadana
16:00Che ci ha aiutato
16:00Nell'allestimento
16:01Assolutamente
16:02Ma arriviamo a giovedì 11
16:04C'è
16:05Una bella serata
16:06A partire dalle 18
16:08Un incontro
16:09E poi
16:10Una cena
16:11La cena in compagnia
16:13Una cena realizzata
16:14Grazie
16:15Alle associazioni di caritÃ
16:16In collaborazione
16:17Con la colletta
16:18Alimentare
16:19Alimentare
16:20Scusate
16:20Accompagnata dal pedalocor
16:22Retto di musica
16:23Colori
16:23Storie di Carlo Pastori
16:24Ce ne vuoi parlare?
16:25Sì
16:26Quello che dicevo prima
16:27Cioè
16:27Che noi non mettiamo
16:29Solo a tema la speranza
16:30Ma ci lasciamo anche interrogare
16:31Da che cos'è questa speranza
16:33Per cui questa cena
16:33Nasce
16:34Da questo punto qui
16:35Cioè
16:36Grazie alla collaborazione
16:38Tra alcuni cuochi
16:39E alcuni volontari
16:41Diversi volontari
16:42Che hanno dato disponibilitÃ
16:44All'interno del cortile
16:46Di Palazzo Broletto
16:47Quindi
16:47Una stanza
16:48Ce l'ho aperto
16:49Ci sarà questa cena
16:50Per più di
16:52Per circa 220 persone
16:54Con difficoltà economiche
16:56Sociali
16:57Appunto appartenenti
16:58A queste opere
16:59Di carità bresciane
17:00A cui verrà offerta
17:01Totalmente
17:02Gratuitamente
17:03Questa
17:04Questa cena
17:05Questa cena
17:06Questa cena di alta cucina
17:07Infatti
17:08Il bello
17:09Un plauso va
17:10Anche
17:11Insomma
17:11Agli chef
17:12A tutti questi chef
17:14Che
17:14Riescono a regalare
17:16Un momento di felicitÃ
17:18E voglio dire
17:19È dura
17:19Perché io
17:20Ogni tanto
17:21Venivo a vedere
17:22Le vostre organizzazioni
17:24Sembra facile
17:25Ma non lo è
17:26Cioè
17:26Una cena
17:27Per 220 persone
17:29È vero che loro
17:29Sono degli esperti
17:31Però
17:31Veramente un plauso
17:33A loro
17:34E anche ai volontari
17:35Tantissimi
17:36In quanti sarete
17:37Non lo sapete
17:39Non ho fatto il conteggio
17:40Saremo
17:41Non so
17:41Cinquantina
17:42E beh
17:42Cinquanta
17:43È un bel numero
17:44Quindi servirete ai tavoli
17:46E queste persone
17:47Per una sera
17:48Si sentiranno
17:49Speciali
17:50Sì esatto
17:51Non è solo l'occasione
17:52Di una cena di beneficenza
17:53Ma è l'occasione
17:54Di vivere la speranza
17:55Oggi
17:55Perché
17:57Insomma
17:58Anche noi
18:00Ci lasciamo interrogare
18:01Da questo
18:01È un'occasione
18:02Anche per noi
18:02Per riscoprire
18:03Che cosa vuol dire
18:03Assolutamente
18:05E poi
18:06Passiamo a
18:06Venerdì 12 settembre
18:07Perché a partire
18:08Dalle 17
18:09E fino alle 21
18:11E oltre
18:11Ci saranno
18:13Tanti avvenimenti
18:15Allora
18:17Nelle giornate
18:18Di giovedì e venerdì
18:19Ci sarà spazio
18:21A varie esperienze
18:22Di
18:22Accoglienza
18:24Di ragazzi
18:24In affidamento
18:25Di aiuto
18:27Ai carcerati
18:28Più bisognosi
18:29Di speranza
18:30Sul lavoro
18:31Nella giornata di sabato
18:32Invece
18:33Si parlerÃ
18:34Dell'esperienza
18:35Di banche
18:35Di solidarietÃ
18:36Quindi il banco
18:37Farmaceutico
18:39Il banco alimentare
18:40Delle cose
18:41Dell'energia
18:41E a seguire
18:43Ci sarà invece
18:43Un incontro
18:44Sull'informazione
18:45Sulla pace
18:46Tra l'altro
18:48Ricordiamo
18:49Collette alimentare
18:50E anche le collette
18:51Che vengono fatte
18:52Per il banco
18:52Farmaceutici
18:53Sono di fondamentale
18:56Importanza
18:56Ricordiamo
18:57Insomma
18:58Anche collette alimentare
18:59Noi sosteniamo
19:00Noi sosteniamo sempre
19:03Invitiamo
19:04Invitiamo
19:04Spesso qui
19:05Il presidente
19:06Proprio per far capire
19:07Quanto sia
19:08Importante
19:09Anche doveroso
19:10Dare
19:12Donare
19:12Qualcosa
19:13Agli altri
19:14No
19:14E rendersi conto
19:16Che questa esperienza
19:18Che è iniziata
19:18Parecchie decine
19:19Di anni fa
19:20Ormai è diventato
19:22Davvero un punto
19:24Di rinascita
19:26Personale
19:27L'esperienza
19:29Di chi
19:29Fa il volontario
19:30È quella
19:31Di incontrare
19:31Tante persone
19:32Che giÃ
19:34Conoscono
19:35L'iniziativa
19:35Ma anche
19:36Di incontrare
19:37Qualcuno
19:38Che ringrazia
19:40Di essere
19:41Stato oggetto
19:42Di questi aiuti
19:42E che a volte
19:45Non solo
19:47Dona
19:48Cibo
19:48Piuttosto che
19:49Altro
19:50Ma a volte
19:52Chiede proprio
19:52Di entrare
19:53A far parte
19:54Delle
19:54Organizzazioni
19:55Di volontariato
19:56E questa
19:56Secondo me
19:57È uno dei regali
19:58Più belli
19:58Che possono capitare
19:59In questo tipo
20:00Di esperienze
20:01Assolutamente
20:01Perché poi
20:02Vogliamo ricordare
20:03Che la colletta
20:03Alimentare
20:04Non è quel sabato
20:05Quella domenica
20:06Durante l'anno
20:07Che molti poi aspettano
20:08Ma è tutto l'anno
20:09È un lavoro
20:10Che viene svolto
20:11Tutto l'anno
20:12Perché le persone
20:14Bisognose
20:14Hanno bisogno
20:15Di mangiare
20:16Sempre
20:17Da giovane
20:18Ti aspettavi
20:20Di avere
20:20Una fotografia
20:21Della tua cittÃ
20:22Anche così
20:24Triste a volte
20:26Ma
20:27Che poi
20:29Brescia può essere
20:29La cittÃ
20:30Perché parliamo di Brescia
20:31Però insomma
20:32Lo viviamo a livello nazionale
20:33Potremmo anche uscire
20:34Di confine
20:35Sì
20:36Diciamo che
20:37Per noi
20:37Appunto
20:38Vivere la speranza
20:39Non significa
20:42Aspettare un futuro
20:44Un po' vago
20:45Un po' incerto
20:46Un po'
20:47Che non si sa bene
20:48Che cos'è
20:49Ma è riconoscere
20:51Che c'è un bene possibile
20:52Oggi
20:53Adesso
20:53Ora
20:54Mi colpiva
20:55Mi colpiva
20:55Che ieri
20:56Sono stati
20:56Santificati
20:57Carlo Aputis
20:58E per Giorgio Frassati
20:59Quelli che vengono chiamati
21:01I santi della porta accanto
21:02Loro ci testimoniano
21:04Questo
21:04Che
21:04Vivere la speranza
21:06Anche nelle difficoltÃ
21:07Anche nella povertÃ
21:08Anche
21:08Nelle condizioni più difficili
21:10È possibile
21:11Oggi
21:11Adesso
21:12E quindi
21:13È l'augurio
21:14Che faccio anche
21:15Chi
21:15Verrà a trovarci
21:16Grazie mille
21:17Grazie per le tue parole
21:18Allora
21:19Ricordiamo
21:20L'appuntamento con
21:21Non lasciatevi rubare la speranza
21:23L'11
21:23Il 12
21:24E il 13
21:25Settembre
21:26In piazza Paolo VI
21:27Il cortile di Palazzo Broletto
21:29Non dimenticate
21:30La mostra
21:31All'interno del Duomo Vecchio
21:32Fino a sabato
21:3413 settembre
21:35In bocca al lupo
21:36Buon lavoro
21:36Complimenti
21:37Grazie tante
21:38Noi ci fermiamo
21:39E torniamo
21:40Con l'angolo
21:41Dedicato alla psicologia
21:42Che abbiamo visto
21:43Vi è piaciuto moltissimo
21:44L'anno scorso
21:45Replichiamo
21:45Anche quest'anno
21:46Ogni lunedì
21:47A tra poco
21:51E allora
21:58Siamo arrivati
21:59All'angolo dedicato
21:59Alla psicologia
22:01E tornata a trovarci
22:02La dottoressa
22:03Ivana Sgro
22:03Psicologa e psicoterapeuta
22:05Ben trovata
22:06Buonasera
22:06Dicevo prima
22:07I nostri telespettatori
22:08È piaciuto
22:09L'angolo della psicologia
22:10Piace sempre
22:11Non a caso
22:11Sono aumentate anche
22:12Immagino le consulenze
22:13Post covid
22:15Però
22:16A parte gli scherzi
22:17Sono tante le tematiche
22:18Che poi affronteremo
22:19Con lei e con le altre sue colleghi
22:21Proprio in materia anche
22:23Di stress
22:23Di rapporti
22:25Tra
22:25Non lo so
22:26Rapporti familiari
22:28Di coppia
22:29Affronteremo anche
22:30La parte adolescenziale
22:32I bambini più piccoli
22:33Questa sera
22:34Non potevamo non iniziare
22:35Con un argomento
22:37Caro a molti
22:38Cioè il ritorno dalle vacanze
22:40Per alcuni potrebbe essere
22:42Un ritorno positivo
22:43Quindi
22:43Andrea
22:44All'inizio della puntata
22:45Diceva
22:46Beh
22:46Molti sono affezionati
22:48La propria routine
22:49Quindi tornare nella routine
22:50Aiuta
22:51Altri invece
22:52Sono stati talmente bene
22:53In vacanza
22:54Che hanno
22:55La cosiddetta ansia
22:56Utilizzata molto questa parola
22:58Del ritorno a casa
22:59Proprio così
23:00La vacanza diventa a volte
23:02Un po' lo specchio
23:03Di com'è
23:04Com'è la propria vita
23:05Quindi appunto
23:06C'è chi
23:06Poi vive il ritorno
23:07Con entusiasmo
23:08Comunque con la voglia
23:09Di riprendere le proprie abitudini
23:11E anzi a volte
23:12Diventano un po'
23:13Un contenitore
23:14Anche sicuro
23:15Nel quale tornare
23:16Spesso invece diventa
23:18Al contrario
23:19Una fonte di ansia
23:21Di stress
23:22Se non
23:22Di un malessere
23:23Diciamo
23:24Con sintomi
23:25Vicini
23:26A quelli che possono essere
23:27Più depressivi
23:28Come l'apatia
23:29Si ritorna un po'
23:30Al proprio quotidiano
23:31In una vita
23:32Che però forse
23:33Appaga fino a un certo punto
23:35O che non rispecchia
23:36Quello che si desidera
23:37E la vacanza
23:38Diventa il momento
23:39Per mettere a fuoco
23:41Ciò che non va
23:42Ciò che si sente
23:42Che manca
23:43E oppure
23:44Anche l'aspettativa
23:45Della vacanza
23:46Come di un momento
23:47Parentesi
23:48Di un limbo
23:49In cui ci si può
23:50Divertire
23:51Spaziare
23:52E nel momento
23:53In cui si ritorna
23:54Però a quella
23:54Che è la vita vera
23:55Diciamo
23:55La propria vita
23:58I propri ritmi
23:59Il lavoro
23:59Diventa un qualcosa
24:01Che schiaccia
24:02Quindi
24:02È proprio vero
24:03Che sono due modalitÃ
24:05Che entrambe
24:07Risuonano
24:08Sia quello
24:09Dell'entusiasmo
24:09Da rientro
24:10Dove si
24:11Con piacere
24:11Si ritorna alla propria vita
24:13Pur avendo vissuto
24:14Belle vacanze
24:15Si sta bene
24:16La propria vita
24:17E quindi
24:17Il rientro è positivo
24:19Altre volte
24:20Diventa invece
24:21Il momento
24:21Per mettere a fuoco
24:22Che le cose
24:23Così bene
24:24Non vanno
24:25E c'è voglia di cambiare
24:27Quindi il ritorno
24:28All'ordinario
24:29Diventa un qualcosa
24:30Di frustrante
24:32Io ho sentito
24:34Spesso dire
24:35Durante
24:36Questo periodo
24:37Di stop
24:38Diciamo
24:39Dalla trasmissione
24:41Amiche
24:42Mamme
24:42Amici
24:43Dire proprio
24:45Il ritorno
24:46Equivale a
24:46Non avere più il tempo
24:48Il tempo da dedicare
24:49Ai miei figli
24:50Alla mia famiglia
24:51Mi accorgo
24:52Porto varie
24:53Riflessioni
24:54Di essere più nervoso
24:56O nervosa
24:57Perché lo stress
24:58Lavorativo
24:59Incombe
25:00E quindi
25:01Mi piacerebbe
25:02Essere
25:03Come in vacanza
25:04Quando i bambini
25:05Ti dicono
25:05Ma che bello
25:06Mamma
25:06Ma di solito
25:07Sei sempre arrabbiata
25:09Questa frase
25:09In particolare
25:11In particolare
25:11Di un'amica
25:11Mi ha fatto riflettere
25:12Effettivamente
25:14Bisognerebbe
25:15Riuscire ad avere
25:16Un po'
25:17Delle strategie
25:18Anche di coping
25:19Magari
25:19Proprio
25:20Da attivare
25:21Durante l'anno
25:22Che quali sono i consigli
25:24Che potrebbe dare
25:25A volte appunto
25:26Si viene un po'
25:27Fagocitati
25:28Dai ritmi
25:28Dalla corsa
25:29Contro al tempo
25:30Che diventa
25:31Veramente
25:31Una tortura
25:32E ci sente
25:34Di dover correre
25:35Tutto in ritardo
25:36Tutto
25:36E da dover incastrare
25:38Un consiglio
25:39A rientro
25:39Può essere quello
25:40Di prendersi dei giorni
25:41Non tornare immediatamente
25:43A lavoro
25:43Ma se si riesce
25:44Se c'è la possibilitÃ
25:45Tornare qualche giorno
25:47Prima in modo
25:47Da riadattarsi
25:48Appunto ai ritmi
25:49In modo
25:49Un pochino più graduale
25:52E mantenere
25:53Vivere
25:54Però ritagliandosi
25:55Quegli spazi
25:56Che possono essere
25:57Lo sport
25:57L'attività fisica
25:58Le uscite con gli amici
25:59Che è vero
26:00Sembra sempre difficile
26:01Dover incastrare
26:02Ma sono quelle
26:03Che poi
26:04Parlano di
26:05Di chi si è
26:06E della vita
26:06Che si ha
26:07Che si ha da vivere
26:08Quindi giustamente
26:08I bambini lo notano
26:09Che magari in vacanza
26:11C'è questa disponibilitÃ
26:12E questa serenitÃ
26:13Però è anche vero
26:14Che la vacanza
26:16Rimane una parentesi
26:17Infatti
26:17Come diceva lei
26:18Non è la vita reale
26:19La vacanza
26:20È una bella parentesi
26:21Poi ci sono anche
26:22Invece quelle mamme
26:23O quei papÃ
26:24E penso soprattutto
26:26Genitori di bambini
26:27Molto piccoli
26:28Che non vedevano
26:30Quasi l'ora
26:30Invece
26:30Che i bimbi tornassero
26:32All'asilo
26:33Perché?
26:34Perché comunque
26:35Richiedono molto impegno
26:36Perché solitamente
26:37Durante l'anno
26:38Non si stacca
26:3924 insieme a loro
26:41Anche per questi genitori
26:43Qualche consiglio utile?
26:44Proprio per affrontare
26:46Al meglio
26:47È vero
26:47C'è l'asilo che aiuta
26:49Però non dovrebbe essere
26:50Sempre così
26:51Non si dovrebbe arrivare
26:52A dire
26:52Meno male che
26:54Insomma
26:55È iniziata la scuola
26:56No?
26:57Sì
26:57Diciamo che
26:58Io credo che
26:58La fatica a volte
27:00Sì sia proprio
27:00Vivere un po'
27:01Il qui ed ora
27:01Quindi siamo in vacanza
27:02Ci godiamo la vacanza
27:04Se torniamo i nostri ritmi
27:05E ce li rendiamo umani
27:06E sostenibili
27:07E compatibili
27:08Con chi siamo
27:09E con quello che desideriamo
27:10Quindi
27:11Riuscire proprio
27:12A esprimersi
27:13Anche in questo
27:14In quello che sono
27:17I propri impegni
27:18I propri doveri
27:19Vivendosi sempre però
27:21Uno spazio di piacevolezza
27:23Come con i bambini piccoli
27:25Certo sono impegnativi
27:26Sicuramente
27:27L'asilo aiuta tanto
27:29Però è anche vero
27:30Che
27:31Godersi quel momento
27:33Quel tempo che appunto
27:34Non è così scontato
27:36Quasi ci perdiamo
27:38Ci perdiamo la capacitÃ
27:39Di poter godere appunto
27:41Di quello
27:41Che abbiamo in quel momento
27:43Certo
27:43L'impegno c'è
27:44Anche lì
27:45Però è uno spazio insieme
27:47Da vivere insieme
27:48Un tempo da condividere
27:50Che poi
27:51Si fa sempre fatica
27:52A collocare
27:54E a riuscire a godere
27:55Tanto quanto
27:56Quando c'è
27:57Tanto quando invece
27:58Gli impegni
27:59Fagocitano
27:59E riempiono
28:00E quindi
28:01Sembra appunto
28:02Sempre che il tempo
28:03Non sia vissuto
28:04Ma trascorra
28:05Quanto
28:07Abbiamo bisogno
28:08Di chiedere aiuto
28:09Per non arrivare
28:11Ad essere sommersi
28:13Dallo stress
28:13Che deriva
28:15Non lo so
28:15Immagino soprattutto
28:16Le donne che magari
28:17Lavorano
28:17E quindi una volta
28:18Tornate a casa
28:19Hanno anche
28:20Cura dei figli
28:21Della famiglia
28:22Perché dobbiamo
28:23Chiedere aiuto
28:24Senza lamentarci
28:26Forse questo
28:27Aiuterebbe
28:28No?
28:28Anche ad una maggiore
28:29Consapevolezza in casa
28:31Tra mariti
28:32Figli
28:32Poi magari invece
28:33I nostri telespettatori
28:34Sono bravissimi
28:35Quindi fanno tutto
28:36Sì appunto
28:37La parola consapevolezza
28:38Penso che sia
28:39Proprio quella centrale
28:40La consapevolezza
28:41Di sé
28:42Anche dei propri limiti
28:44Del poter chiedere aiuto
28:45Del collaborare
28:47Insomma
28:47Del vivere
28:48Quello che è
28:49La propria vita
28:50Che a volte appunto
28:51Diventa routine
28:52E sembra quasi
28:53Un po' spegnersi
28:54Dietro alla corsa
28:56Contro al tempo
28:56Agli impegni vari
28:57Però appunto
28:58La consapevolezza
28:59E riuscire a chiedere aiuto
29:00È sempre
29:01La chiave
29:02Ed è sempre fondamentale
29:04Sia in famiglia
29:05Sia quando invece
29:06Ci accorgiamo
29:06Che la vacanza
29:07Ha dato modo
29:09Di contattare
29:10Un malessere
29:11Più profondo
29:12Quindi
29:13Un vissuto
29:13Davvero depressivo
29:15Che ha
29:16Più facce
29:17Più sfaccettature
29:18Come dicevamo
29:20A volte la vacanza
29:21Invece
29:21Trasmette il senso
29:23Di vuoto
29:24Non tanto chiaramente
29:25Le vacanze
29:26Quando si va via
29:26Ma quando si è
29:27Senza impegni
29:28Quindi a volte
29:29Ci si trova in un vuoto
29:31Senza impegni
29:31Senza dover correre
29:32Al cosa alla quale
29:33Siamo tutti abituati
29:34E ci sente quasi persi
29:36Quindi a volte
29:37Il ritorno
29:38Dalle vacanze
29:39Diventa il contenitore
29:41Che invece
29:42Mi dà una struttura
29:43Come?
29:45Al contrario
29:45Come dicevamo prima
29:46Quando invece
29:47La vacanza
29:48È l'aspettativa
29:49Idealistica
29:49O salvifica
29:50Di una vita
29:51Con significato
29:52E quando torniamo
29:53Alla nostra
29:54NormalitÃ
29:55Sembra quasi
29:57Che quel significato
29:57Venga perso
29:58Quindi quando
29:59Queste due polaritÃ
30:00Diventano più estremizzate
30:02E portano a galla
30:04Un malessere
30:05Che può essere manifestato
30:06Appunto con ansia
30:07Con sintomi
30:08Tipo l'apatia
30:10O disturbi del sonno
30:11Per esempio
30:11Sono campanelle d'allarme
30:13Un po' più rilevanti
30:15Quindi questo
30:17Sono i campanelle d'allarme
30:18Che devono mettere
30:19Un po' in guardia
30:21E che possono portare
30:22A posti
30:23Domande più ampie
30:24Sul proprio percorso
30:26Sulla presa di cura
30:27Di sé
30:28Che è
30:29Un percorso quotidiano
30:30Non occasionale
30:32Non relegato
30:34Al momento
30:35In cui sentiamo
30:36Che ci dobbiamo divertire
30:38Perché del resto
30:38Se no poi
30:39A cosa servono le vacanze
30:42Quindi diventa quasi
30:42L'urgenza
30:43Del riempire il tempo
30:45All'opposto
30:46Facendo cose
30:47Postando magari
30:48Quindi per
30:49Assolvere anche lì
30:52L'aspettativa
30:52Che la vacanza
30:53Va a colmarmi
30:54In qualche modo
30:54Quindi ci sono
30:56Più sfaccettature
30:57E come sempre
30:59È importante rilevare
31:00E con la consapevolezza
31:02Che dicevamo prima
31:03Di che grado
31:04Di che intensitÃ
31:05Stiamo parlando
31:06Se si tratta
31:07Della solita
31:08Noia magari
31:10Davanti al traffico
31:11Così
31:11Tutto regolare
31:12Se diventa invece
31:14Voce di un malessere
31:15Più profondo
31:16Allora forse
31:16È l'occasione
31:17Per riprendere
31:19Un po' le fila
31:20Fare un po' i conti
31:21Con la propria vita
31:22Il proprio percorso
31:23E per come lo stiamo
31:24Portando avanti
31:25In questo momento
31:26Assolutamente
31:27Tra l'altro
31:28Si dice sempre
31:29Che settembre
31:31È un po'
31:31Un nuovo inizio
31:32È come se fosse
31:33L'inizio dell'anno
31:34Noi ad esempio
31:35Iniziamo la nuova stagione
31:37E per noi è gennaio
31:38Però in effetti
31:39Per molte persone
31:41È un inizio
31:42E come ogni inizio
31:44Ci si può
31:44Impegnare
31:46A mettersi
31:46Degli obiettivi
31:48Che poi magari
31:49Verranno subito distrutti
31:51Però
31:51Quanto è importante
31:53Anche cercare
31:54Di darsi
31:54Degli obiettivi
31:56Proprio per
31:57Cercare di non
31:59Andare incontro
32:01A quella apatia
32:01Di cui parlava lei
32:03Della depressione
32:05Darsi obiettivi
32:06È sempre
32:06Una buona strategia
32:08L'importante
32:08È che siano davvero
32:09Interiorizzati
32:10Che non sia solo
32:11Il metto
32:11La spunta
32:12Anche a questa cosa
32:13Della serie
32:13Mi scrivo in palestra
32:14Il mio
32:15A settembre l'ho fatto
32:16Ma che sia proprio
32:17Un sentito
32:20Un qualcosa
32:21Di desiderato
32:21E che dà voce
32:22A sé
32:23Quindi
32:24Gli obiettivi
32:25Che possono essere
32:26Il percorso lavorativo
32:27Gli obiettivi
32:28Familiari
32:30Come anche
32:30Quelli proprio personali
32:31Di portare avanti
32:32I propri interessi
32:33I propri hobby
32:33Sono fondamentali
32:35Questo significa
32:36Però appunto
32:37Riuscire a gestire
32:38Il tempo
32:38Che è sempre
32:39La corsa
32:41Fosse nata
32:41Che facciamo
32:43E soprattutto
32:44Darsi quello spazio
32:45Legittimarsi
32:46Quel momento
32:48Che significa
32:49Che è tutto
32:50Parte
32:50Del proprio esistere
32:52Del proprio
32:53Esprimersi
32:54Potrebbe
32:57Aiutarci
32:58Uno dei metodi
32:59Da utilizzare
33:00Magari
33:02Agende condivise
33:03Cartelloni
33:04Da fare a casa
33:05Proprio come
33:06Strategie
33:07Antistress
33:08Sì
33:08Possono dare una mano
33:10Sicuramente
33:10Aiutano
33:11A seguire
33:12Un po'
33:12Un filo
33:13Conduttore
33:13E sicuramente
33:14Aiutano
33:15L'importante
33:16Poi però
33:16È sempre
33:17Che quel filo
33:17Conduttore
33:18Lo interiorizziamo
33:19Che non è un qualcosa
33:20Di esterno
33:21Che ci riempie
33:22La vita
33:22Ma che è una vita
33:23Piena
33:24Della quale godiamo
33:25Quindi
33:26Possono
33:27Tutte sono strategie
33:28Utili
33:28Magari alcune
33:29Possono essere utili
33:29In particolare
33:30Per i bambini
33:31Che anche loro
33:31Affrontano nuovi inizi
33:33La scuola
33:34Chi cambia
33:35Classe
33:36Chi cambia
33:36Scuola
33:37Proprio istituto
33:38Quindi
33:39Sono tanti nuovi inizi
33:40E quindi
33:41Anche per loro
33:42Può essere utile
33:42Dare una continuitÃ
33:44Che non
33:44Non si è persi
33:45Nel vuoto
33:46E non
33:47E questi
33:47Obiettivi
33:48Non solo
33:50Che siano di stimolo
33:52E non
33:53Fonte di ansia
33:54Magari
33:54Al contrario
33:55Anticipatoria
33:56Quindi
33:56Arrivo a settembre
33:57Che è un po'
33:58Gennaio
33:59E mi trovo davanti
34:00A nove mesi
34:01Di impegni
34:03Di scuola
34:03Di verifiche
34:04E giÃ
34:05Questo
34:06Insomma
34:06Può un po'
34:07Spaventare
34:08Piccoli obiettivi
34:09Raggiungibili
34:10E anche
34:10Vicini nel tempo
34:12Cioè
34:12Non solo
34:13Proiettati troppo in lÃ
34:14Ma di cui posso godere
34:16Anche
34:16In modo più
34:18Rapido
34:18Assolutamente
34:20Non ho molto tempo
34:21Ma sono curiosa
34:21C'è anche chi va in vacanza
34:23E si dice
34:24Poi la coppia è scoppiata
34:25Perché
34:25Il troppo tempo
34:26Insieme
34:27O magari
34:27C'è quella famosa
34:29Non routine
34:30Che ci porta
34:31A riflettere
34:32E anche
34:33A porci delle domande
34:34Su come viviamo
34:35E a capire
34:36Che a settembre
34:38Vorremmo qualcosa
34:40Di diverso
34:40Tante volte
34:41La vacanza diventa
34:42Proprio un po'
34:43La prova del nove
34:43Cioè
34:44Vediamo come va
34:45Vediamo se possiamo
34:46Ancora stare insieme
34:47Vediamo se la coppia
34:48Funziona
34:48Diventa un po'
34:49La prova del nove
34:50Ed è verissimo
34:51Come dicevamo
34:52Sia che porta
34:53A galla qualcosa
34:54Sia che è ritorno
34:56Che in vacanza
34:57Siamo stati benissimo
34:58Arrivano coppie
34:59Che abbiamo passato
35:00Raccontano di aver passato
35:02Vacanze stupende
35:03Poi appena
35:04Sbarcati dall'aereo
35:06Si è ripiombati
35:07Nelle dinamiche
35:08Quotidiane
35:09Quindi capita
35:10Benissimo
35:12Dopo le vacanze
35:13Sono aumentate
35:14Le richieste
35:15Sì
35:16Sì
35:16Settembre
35:17Non ancora
35:18Secondo me
35:19Adesso qualcuno
35:20Comincia
35:20Però fine settembre
35:22Ottobre
35:22Di solito
35:23Sono i momenti
35:24In cui più persone
35:25Ricercano un aiuto
35:26Ma riuscirebbe a farci
35:29Un'analisi
35:29Ma veramente così
35:31Molto
35:31Molto semplice
35:32Sulle richieste maggiori
35:34Quando arrivano
35:35Perché ad esempio
35:35Direi
35:36Settembre
35:37E poi forse
35:38Giugno
35:40Cioè
35:40Quando una persona
35:42Ha accumulato tanto
35:43È così
35:43Oppure invece
35:44Le richieste
35:45Sono quasi sempre
35:47Ad ogni mese
35:47Uguali
35:49No
35:49È vero che c'è una ciclicitÃ
35:51Devo dire
35:52Proprio nella mia esperienza
35:54Quest'anno
35:55Luglio e agosto
35:56Sono stati
35:57Sorprendentemente
35:58Carichi di richieste
35:59Perché sì
36:00È proprio a ridosso
36:00Delle partenze
36:01Delle chiusure
36:02Tante persone
36:03Hanno contattato
36:04È vero
36:06C'è una ciclicitÃ
36:07Che però parla sempre
36:08Di come stiamo vivendo
36:10Il nostro
36:11Il nostro processo
36:12Esistenziale
36:13Quindi
36:13Anche la vacanza
36:14Come dicevo prima
36:15Che può essere vissuta
36:16Come il vuoto
36:17Non ho più i miei appigli
36:18Quotidiani
36:19Mi mette ansia
36:20Paradossalmente
36:21Come altre persone
36:22Invece lo vivono
36:23A ritorno
36:23Stavo tanto bene
36:25Fuori
36:26Dalla
36:26Routine
36:27Lavorativa
36:28Ad esempio
36:29E nel momento
36:30In cui torno
36:30Mi ripiomba addosso
36:31La mia vita
36:32E mi pesa
36:33Quindi sì
36:34C'è questa ciclicitÃ
36:35Ed è sempre
36:36Specchio e riflesso
36:37Di quanto
36:38Stiamo vivendo
36:39Nel nostro percorso
36:41Benissimo
36:42Grazie mille
36:42Per gli ottimi consigli
36:44Ricordo lei
36:44E la dottoressa
36:45Ivana Sgro
36:46Psicologa e psicoterapeuta
36:47Alla prossima
36:48A presto
36:49Noi ci fermiamo
36:50Tra pochissimo
36:51Ci sarÃ
36:51Andrea Lombardi
36:53Con tre
36:54Giovanissime
36:55Dell'associazione
36:56Ikigai
36:57Rientriamo in diretta
37:08E abbiamo con noi
37:09Valeria Grassi
37:10Presidente dell'associazione
37:12Ikigai
37:13Buonasera
37:13Buonasera
37:14Con Valeria
37:15C'è anche Elena Marta
37:16Vicepresidente
37:17Buonasera
37:18E la segretaria
37:19Dell'associazione
37:20Giulia Verardi
37:21Buonasera
37:22Buonasera
37:22Allora
37:23Associazione Ikigai
37:25Partiamo proprio da qui
37:26Sì
37:26Che significa
37:27Dal nome
37:28Dal nome
37:28Allora
37:29Ikigai
37:29Letteralmente vuol dire
37:31Ragione di vita
37:32E viene dal giapponese
37:33Sostanzialmente
37:34Nel guardare un documentario
37:36Proprio sulla longevitÃ
37:38E quindi
37:40Abbiamo trovato questa isola
37:42Che è l'isola di Okinawa
37:44In Giappone
37:45Sono rimasta sorpresa
37:47Del fatto che i medici di base
37:48Chiamiamoli così
37:49Chiedessero ai propri anziani
37:51Quale fosse il loro Ikigai
37:53Proprio durante una visita normale
37:54Come le nostre
37:56E se l'anziano
37:57Rispondeva che non aveva
37:59Un Ikigai
38:00Allora bisognava trovarglielo
38:02Un Ikigai vuol dire
38:03Uno scopo
38:04Cioè
38:04Un motivo per alzarsi la mattina
38:06E portare a termine
38:08Quel piccolo compito
38:09Che però loro hanno
38:10Io lavoro nel campo
38:12Dell'assistenza domiciliare
38:14Da nove anni
38:15Quindi
38:15Conosco un po' adesso
38:17Gli anziani
38:18E tutto quello che comporta
38:19E mi rendo conto di come
38:22Piano piano nel tempo
38:23Siano sempre stati
38:25Messi sempre più da parte
38:27In qualche modo
38:27Ci siamo sempre più sostituiti
38:30A loro
38:30Con tutto il bene del mondo
38:33E facendolo per il loro bene
38:35In teoria
38:35Ma così facendo
38:38Gli sottraiamo
38:39Quello che è il loro scopo
38:41Il loro piccolo compito
38:43Quotidiano
38:43Quindi l'associazione nasce
38:45Per voler rimettere
38:47Un attimino al centro
38:48L'anziano
38:49Io
38:50Seguo tante famiglie
38:51Ok
38:52Che vivono situazioni
38:53Non facili
38:54Soprattutto quando si tratta
38:56Di decadimenti cognitivi
38:57Quindi quando parliamo
38:58Di demenza
38:59Di Alzheimer
39:00Di tutto quello
39:01Quello spettro lì
39:03Ed è molto complesso
39:05Andare a gestire
39:06E capire come gestire
39:09Questa malattia
39:11E anche e soprattutto
39:12Le emozioni che ne derivano
39:14Sia per i familiari
39:15Che ci devono
39:16Mettere dell'impegno
39:18Tanto psicologico
39:20Oltre che fisico
39:21Ovviamente
39:22Sia poi per il malato
39:24In sé
39:25E non si hanno
39:26Nemmeno gli strumenti
39:27Poi per
39:28Riuscire
39:29A vivere queste situazioni
39:31Perché magari
39:33Vedi il tuo genitore
39:34Tuo padre
39:35Tua madre
39:35Una zia
39:36E poi
39:37In un modo o nell'altro
39:39Non è più la stessa
39:40Quindi anche a livello umano
39:42Fai fatica ad accettare
39:43Questa cosa
39:44Sì
39:44Pensare che
39:46Quando si parla
39:48Magari una figlia
39:50Che si sente dire
39:51Dalla propria mamma
39:52Chi sei
39:53È difficile
39:55È molto molto complesso
39:56Quindi da lì
39:58Sì infatti
39:59Abbiamo comunque
40:01Delle idee ben chiare
40:03E offriamo dei percorsi
40:05Di formazione
40:06E anche di informazione
40:07Proprio a tutte le famiglie
40:08Anche ai caregiver
40:09Che poi seguono
40:10L'anziano
40:12E con anche
40:13Degli strumenti
40:14Poco conosciuti
40:15Ad oggi
40:16E quindi possiamo dire
40:17Anche innovativi
40:19E secondo noi
40:20Appunto
40:20Fornire questi strumenti
40:21E queste nuove metodologie
40:23È
40:23La cosa migliore
40:25Per riuscire ad affrontare
40:26Queste situazioni
40:27Puoi farmi qualche esempio
40:28Sì certo
40:29Come ad esempio
40:30Il metodo validation
40:31Che credo che sia ancora
40:32Poco conosciuto
40:33Dove sostanzialmente
40:34Si mette
40:35Al centro
40:36La persona
40:37Tutte le sue emozioni
40:38Tutta la sua interioritÃ
40:40E non solo
40:42La malattia
40:42Che magari quella
40:43È già conosciuta
40:44Ma come poi
40:45Approcciare
40:46Alla persona
40:47È
40:48Quello è
40:49Ancora poco conosciuto
40:50Purtroppo
40:51E quindi
40:52Come stava appunto
40:53Dicendo Valeria
40:54Magari che ci si ritrova
40:55Ad avere
40:56Una mamma
40:57Che non sa chi è
40:58Oppure che chiede
40:59Dei suoi genitori
41:00Pensando che siano ancora vivi
41:01E invece ancora non lo sono
41:02Sicuramente
41:03Il familiare
41:05Piuttosto che anche
41:05Il caregiver
41:06Deve entrare in empatia
41:07Accettare quello che la persona
41:09Sta provando
41:10E accettare anche
41:11Le proprie emozioni
41:12Di fronte a ciò
41:13Tu hai detto una parola importante
41:14L'accettazione
41:15Questo forse è il primo punto
41:16Cardine
41:17Per riuscire ad
41:18Interprendere un percorso
41:19Razionale
41:21Esatto
41:22Esatto
41:22Riuscire ad accettare
41:23E poi da lì
41:24Avere tutti i metodi
41:27Per riuscire ad affrontare la cosa
41:28E quindi quello che appunto
41:29Cerchiamo è
41:30Fornire questi
41:31Questi strumenti
41:32Per aiutare
41:34Dico solo
41:35Aggiungo una cosa
41:36Nel senso che
41:36La cosa fondamentale
41:38Con questo metodo
41:39Ma poi forse dovrebbe essere
41:40La base
41:41È il validare le emozioni
41:43Nel senso che
41:44Io familiare
41:45Accetto il fatto che magari
41:47Il fatto che la mia mamma
41:48Non mi riconosca
41:49O mi rattrista
41:51Piuttosto che mi fa arrabbiare
41:52Perché ognuno poi reagisce
41:54A modo suo
41:54E nel momento in cui però
41:56Accetto questa cosa qua
41:57Posso cercare di trovare
41:59Un contatto
42:00Con quella persona
42:01Che per me
42:02In quel momento lì sta dicendo cose
42:03Che non hanno senso
42:04Perché magari non c'è più
42:06La cognitivitÃ
42:08In questo senso
42:09Però validiamo le emozioni
42:11Che quell'anziano lì prova
42:12Perché le sta provando
42:14Quindi sono reali
42:15Quello che
42:15Quando lui piange
42:16Per faccio un esempio pratico
42:18Per capirci
42:18Quando lui piange
42:20Perché cerca
42:21I genitori
42:22Che però non ci sono più
42:23Per noi è normale
42:24Ai 90 anni
42:25È normale che i tuoi genitori
42:26Non ci siano più
42:27Sta però sentendo
42:29Tutto quel bagaglio emotivo
42:32Che per lui è vero
42:33Quindi non possiamo
42:34Andargli a dire
42:35No mi spiace
42:36Ma guarda che
42:37Tu hai 90 anni
42:38I tuoi genitori
42:39Non ci sono
42:40Sono morti
42:41Eccetera
42:42Quindi validiamo
42:44Quell'emozione
42:44Facciamo defluire
42:46Tutto ciò
42:47Che l'anziano prova
42:48E in quel modo lì
42:49Cerchiamo di
42:50Andargli incontro
42:51E in qualche modo
42:52Lui in qualche modo
42:54Si rilassa
42:55In qualche modo
42:55Lo alleviamo
42:56Da quello stress
42:57Che tutta quell'emotività lì
42:59Porta
43:00Ovviamente
43:00Che poi giustamente
43:01Noi citiamo gli anziani
43:03Perché così dovrebbe essere
43:05Però ahimè
43:05La demenza
43:06E anche l'Alzheimer
43:07Spesso subentra
43:09Anche non dico in giovane etÃ
43:10Però
43:10Prima dell'ister anziano
43:13Sì sì sì
43:13Sì
43:14Noi ovviamente
43:15Si cerca in qualche modo
43:18Di portare quanto più avanti
43:20No
43:20Quella fase lì
43:22È chiaro che purtroppo
43:24Ancora non si sa
43:25Neanche bene
43:26Noi il motivo
43:27Non si conoscono
43:29Non si hanno certezze
43:31Su quello che è
43:32Questa sfera
43:33Questa
43:33Queste malattie
43:34Che sono varie
43:35E diverse
43:36Però se riusciamo
43:39In qualche modo
43:39A cercare di avere
43:41Degli strumenti
43:42Che ci possono aiutare
43:43Anche solo proprio
43:44Per la gestione
43:45Della situazione
43:47E farci sentire
43:48Semplicemente un po' meglio
43:49Perché la malattia
43:50Non si può guarire
43:52Quindi almeno per il momento
43:53Poi magari
43:54In futuro
43:55Si potrÃ
43:57Non solo strumenti
43:58Ma anche poi
43:59Tutti gli eventi culturali
44:00Che cercano di riportare
44:01Al centro la persona
44:03Quindi noi
44:04Frequentiamo anche il teatro
44:06Da diversi anni
44:07E secondo noi
44:08È proprio una cosa
44:08Molto bella
44:09Poter mettere al centro
44:11Anche gli anziani
44:12Per renderli partecipi
44:13Anche qui
44:13Poi tutto torna
44:14Con dargli una ragione
44:15Di vita
44:16Quindi farli sentire utili
44:18E portare
44:19Tutti questi eventi culturali
44:21Io poi arriverò
44:22Anche a Giulia
44:23Perché c'è stato
44:24Un incontro
44:25Il 31 maggio
44:25Ce ne sarà un altro
44:27L'11 ottobre
44:28Molto utile
44:29Molto interessante
44:30Però
44:30Faccio un passo indietro
44:32Perché volevo ricordare
44:33Che per anni
44:34Si è pensato
44:35Che i neuroni
44:36Del nostro cervello
44:38Ad un certo punto
44:38Iniziano a calare
44:39Muoiono
44:39E quindi di conseguenza
44:41È naturale
44:41La demenza
44:42Stiamo parlando
44:44Di alcune patologie
44:45Però
44:45La scienza dice
44:46Non è vero
44:47I neuroni si possono
44:48Riformare anche
44:49In termine etÃ
44:49Quindi è molto importante
44:51L'attivitÃ
44:52E torniamo anche
44:53Allo scopo di vita
44:54Perché spesso
44:55Proprio questo
44:57Ci fa
44:57Come possiamo dire
45:00Mollare la spunta
45:01Quindi
45:02Beh
45:03Se pensiamo
45:03Che anche solo
45:04Il fatto di uscire
45:05Andare a comprare il pane
45:07Che per noi
45:07È una stupidata
45:09E magari siamo noi figli
45:10A dire
45:11Ma no
45:11Vado io
45:12Che ci metto di meno
45:13Faccio prima
45:14Tu non sai dare i resti
45:16Cioè
45:16Però perché
45:18Cioè
45:18Quella cosa lì
45:20DÃ una piccola gratificazione
45:22A quella persona
45:23Ed è importante
45:24Che ci siano
45:25Queste gratificazioni
45:27Ci siano
45:27Del contatto
45:28Proprio anche nel sociale
45:30Perché se io rimango
45:31Isolato
45:31In casa mia
45:32E tutto ciò
45:33Che facevo prima
45:34Mi viene sottratto
45:35Mi viene tolto
45:36Ripeto
45:37Si fa per il bene
45:38Cioè nel senso
45:39Che nessuno lo fa
45:40Per
45:40Per
45:41Per
45:42Per cattiveria
45:42Per cattiveria
45:43O altro
45:43Assolutamente
45:44Assolutamente
45:44Però andiamo
45:46A dare ancora
45:47Qualche compito
45:48Qualche scopo
45:49A queste persone
45:51Che hanno lavorato
45:53Una vita anche
45:54E a un certo punto
45:55Capiscono che magari
45:57Non possono
45:57Più fare determinate cose
45:59Ma dovremmo
46:00Poterli aiutare noi
46:02Ancora
46:02A sentirsi utili
46:03Ecco
46:04Nel senso che
46:04Forse è un bisogno umano
46:05Quello di sentirsi utili
46:07Questa cosa detta da voi
46:08Tra l'altro è bellissima
46:09Perché voi siete giovani
46:10Volevo solo chiedervi
46:11Voi avete anziani in famiglia
46:12Nonni
46:13In cui
46:14Quindi vi approcciate
46:16Grazie
46:17Probabilmente anche
46:18Agli studi
46:19Evidentemente
46:20Un background
46:21Legato anche
46:22A questa associazione
46:23Quindi mettete anche
46:24Un po'
46:25Tutto questo
46:25Nelle vostre
46:26Nella vostra vita
46:27Beh il personale
46:29C'è sempre
46:29Nel senso che
46:30Quello
46:30C'è
46:31E adesso
46:33Anche nel momento
46:34In cui
46:35Affrontiamo questi tipi
46:37Di argomenti
46:38E ci siamo approcciati
46:39Anche a questi metodi
46:40Io la prima cosa
46:41Che ho pensato è
46:42Ho sbagliato tutto
46:43Perché
46:44Però in realtÃ
46:47Si fa quel che si può
46:48In quel momento lì
46:49Chiaro che se
46:50Però ho degli strumenti
46:51Con i quali posso
46:52Migliorare un attimino
46:53La condizione del malato
46:55E la mia
46:55Nel rapportarmi
46:57Allora è bene che si sappiano
46:59Secondo noi
46:59Ed è importante
47:00Che esistano associazioni
47:01Come la vostra
47:02È importante
47:03Sarebbe importante
47:03Anche che la societÃ
47:04Rivedesse
47:05Delle dinamiche
47:06Che ahimè
47:07Stanno prendendo
47:08Una brutta piega
47:09Abbandonando sempre
47:10Più a se stessi
47:11Gli anziani
47:11Sfruttandoli
47:13Laddove
47:13C'è bisogno
47:14Di un babysitter
47:15E poi quando i figli
47:16I nipoti crescono
47:17Accantonarli
47:18Allora
47:19Eventi
47:1931 maggio
47:21Cos'è accaduto?
47:22Il 31 maggio abbiamo appunto
47:24Fatto il primo evento
47:26Dell'associazione
47:27Con l'obiettivo appunto
47:29Di dare ai familiari
47:32Ai caregiver
47:33Un inizio di formazione
47:38Per quello che è soprattutto
47:39Il metodo validation
47:40Del quale hanno parlato
47:41Valeria e Elena
47:42E ci siamo immediatamente
47:45Resi conto
47:46Che il feedback
47:47È stato molto positivo
47:49Perché
47:51Appunto
47:53I partecipanti
47:54Erano familiari
47:55Pertanto
47:57È stato un momento
47:58Anche molto intenso
47:59Dove hanno potuto
48:02Trovare
48:03Risposta
48:05A alcune
48:06Domande
48:07Che spesso
48:08Magari ci si trova
48:09Ci si trova ad avere
48:12Dovendo appunto
48:13Relazionarsi
48:14Con una persona
48:15Che ha una demenza cognitiva
48:17Pertanto
48:17Gli sono stati dati
48:20Degli strumenti
48:21O almeno
48:21Un principio
48:22Per affrontare
48:24Emotivamente
48:25Sia la condizione
48:27Dell'anziano
48:28Sia la condizione
48:29Del familiare
48:29Perché
48:30È da attenzionare
48:32Il fatto che
48:33Anche il familiare
48:34Ha bisogno
48:35Di
48:36Avere gli strumenti
48:38Per gestire
48:38Questo momento
48:39Che emotivamente
48:40È molto forte
48:41Nel momento in cui
48:43Come dicevano
48:44Valeria
48:46E Elena
48:47Nel momento in cui
48:48Ti trovi
48:49A dover gestire
48:49Una situazione
48:50Del genere
48:51Potresti restare
48:54Disorientato
48:55Potresti rimanere
48:55Disorientato
48:56E invece
48:57Validare le emozioni
48:58Non solo
48:59Dell'anziano
49:00Che è importantissimo
49:01Ma anche le nostre
49:02Quindi
49:03L'accettazione
49:04È fondamentale
49:06E in questa occasione
49:07Noi abbiamo visto
49:08Che
49:09C'è stato uno scambio
49:11Importante
49:11Siamo rimaste
49:13Molto contente
49:14Da questo
49:14Da questo evento
49:15Che abbiamo organizzato
49:16E abbiamo deciso
49:17Di riproporne uno
49:18L'11 di ottobre
49:19I dettagli ancora
49:21Sono in fase
49:22Di definizione
49:23E
49:24Comunque
49:26Pubblicheremo
49:27Tutto sul nostro
49:28È aperto a tutti
49:29Ma numero chiuso
49:29Allora
49:30È aperto ovviamente
49:31A tutti
49:32Ed è un evento
49:32Assolutamente gratuito
49:34Purtroppo
49:36Il numero
49:37È limitato
49:37Potrebbe essere limitato
49:39Dal discorso
49:40Della sede
49:40Che appunto
49:41È ancora in via
49:41Di definizione
49:42E poi dal fatto
49:44Che
49:44Ovviamente
49:46Essendo un momento
49:47Dove
49:48I familiari
49:49E i caregiver
49:49Devono avere
49:50Il modo
49:51Di confrontarsi
49:52Con un professionista
49:54Ci deve essere
49:55Il tempo materiale
49:56Perché lo possano fare
49:57Quindi è ovvio
49:58Che non si può pensare
49:59Che l'evento
50:00Sia costituito
50:01Da un numero
50:01Troppo alto di persone
50:02Dove le persone
50:03Poi non hanno modo
50:04Di confrontarsi
50:06Quindi è soltanto
50:07Il numero
50:08Di siamo
50:09Limitato
50:10È soltanto
50:11Legato a rendere
50:11L'incontro
50:12Devo chiudere
50:13Velocemente
50:13Però ricordiamo
50:14Il sito
50:14E magari anche i social
50:16Allora
50:16Il sito dell'associazione
50:19È www.associazionikigai.com
50:22E da lì
50:23Poi ci sono tutti
50:23I collegamenti
50:24Alla pagina
50:25Instagram
50:26Così come sta facendo
50:28Appunto
50:28Vedere Federica
50:29Esattamente
50:30Allora grazie
50:31Ringraziamo Valeria
50:32Elena e Giulia
50:33E prossimo appuntamento
50:35Come abbiamo detto
50:3711 ottobre
50:38Grazie per essere stati con noi
50:39Grazie a voi
50:39Grazie a voi
50:41Chiudiamo
50:52Velocemente
50:52Daniela
50:53Ma ricordando anche
50:53Gli appuntamenti di domani
50:55Eh sì
50:56Domani torna
50:57La medicina
50:58Io ne sono ben felice
50:59E parleremo di carbossi terapia
51:01Con la dottoressa
51:02Emanuela Lomini
51:03Ginecologa di fondazione
51:05Poleambulanza
51:06Poi ci saranno anche
51:07Eh si parlerà di scuola
51:09Col centro San Clemente
51:10E anche di
51:11Travagliato Cavalli
51:13Perché c'è un
51:14Un appuntamento
51:15Un evento
51:15Che vogliamo promuovere
51:16E Angelo Ruggeri
51:18Ci parlerà invece
51:19Della moda
51:19Legata al festival
51:21Del cinema di Venezia
51:22Ma anche
51:23Dando un tributo
51:24Ad un grande italiano
51:25Che purtroppo non c'è più
51:26Giorgio Armani
51:27Parlando di lui
51:28Visto che l'ha conosciuto
51:29Personalmente
51:30Tutto questo domani
51:31Alle ore 18
51:32Buona serata
51:32Da Daniela Finita
51:33E da Andrea Lombardi
51:34A domani
Consigliato
48:20
|
Prossimi video
51:14
50:46
50:27
49:49
47:19
46:20
50:48
49:34
49:25
50:40
48:16
50:45
48:55
49:48
48:52
50:36
51:46
50:13
48:44
51:16
50:37
49:26
49:39
50:22
Commenta prima di tutti