Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 mesi fa
Trascrizione
00:00Il nostro piano industriale prevede oltre 2 miliardi di investimenti.
00:06Una parte di queste risorse sono dedicate al nuovo asset, quindi a locomotive di ultima generazione
00:12e carri di ultima generazione, proprio per prepararci al grande sviluppo del mercato ferroviario delle merci.
00:22Una gran parte di queste risorse finanziarie sono dedicate ai terminal
00:26e i terminal sono assolutamente strategici per lo sviluppo della logistica
00:30e soprattutto per lo sviluppo di una logistica made in Italy che abbia però un respiro internazionale.
00:37E poi abbiamo sicuramente una parte di investimenti che dovranno essere dedicati all'innovazione culturale e alle persone
00:46perché anche le persone ha nuove competenze, quindi anche quello è un investimento che noi abbiamo messo in conto.
00:53E' la criticità più grande per voi, la cosa più difficile?
00:59Sicuramente questo piano industriale che abbiamo lanciato è un piano industriale coraggioso, è un piano industriale sfidante.
01:07In questo momento la parte un po' più difficoltosa è superare questi due anni
01:12in cui i cantieri generano delle difficoltà per una circolazione fluida delle merci.
01:22Quindi bisogna essere resilienti in questi due anni perché dal 2027 in poi la logistica su ferro avrà veramente un grande successo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato