Niente punturine, peeling o trattamenti invasivi. Sui social spopola il face taping, una pratica che prevede l’applicazione di speciali nastri adesivi sulla pelle del viso per ottenere un effetto lifting temporaneo. La tecnica, a rischio ridotto e molto economica, è utilizzata per ridurre la comparsa di rughe e segni di espressione, migliorare la tonicità della pelle e, in alcuni casi, stimolare anche il drenaggio linfatico. [idgallery id="1866396" title="Creme e sieri viso effetto lifting"]
La viralità su TikTok Il principio alla base del face taping è semplice: i nastri vengono applicati in specifiche zone del viso, come collo, zigomi e fronte, per tendere la pelle e rilassare i muscoli facciali. Alcuni sostengono che questa tecnica possa addirittura migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, riducendo il gonfiore e favorendo un aspetto più giovane e riposato.
Su TikTok, la tendenza ha rapidamente conquistato tantissimi utenti. Video dimostrativi mostrano influencer e appassionati di skincare applicare il nastro prima di andare a dormire o prima del trucco per un effetto lifting immediato. L’hashtag #facetaping ha accumulato milioni di visualizzazioni, contribuendo a rendere questa pratica, semplice ed economica, una delle più discusse nel mondo del beauty.
[idarticle id="2480836,2485009,2270509" title="Come applicare il blush effetto lifting, ''alla giapponese'',Rughe del contorno occhi, come attenuarle?,Tutti i segreti del ''Kobido'', il massaggio viso giapponese effetto lifting istantaneo"] Il face taping funziona davvero? Sebbene il face taping possa offrire un effetto temporaneo di levigazione della pelle, gli esperti sottolineano che i benefici a lungo termine sono piuttosto limitati. Il sollevamento della pelle dovuto al nastro, infatti, dura solo fino a quando questo resta applicato, e non esistono prove scientifiche concrete che dimostrino un reale effetto anti-età nel tempo.
Alcuni dermatologi sostengono che il rilassamento muscolare indotto dal face taping potrebbe avere un lieve impatto nella prevenzione delle rughe da espressione, ma non è un sostituto efficace di trattamenti dermatologici più avanzati come le terapie a base di retinolo o la chirurgia estetica. Per di più, l’uso prolungato di nastri adesivi può causare irritazioni cutanee, specialmente per chi ha una pelle delicata.
Commenta prima di tutti