Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 3 settimane fa
Questo pomeriggio – martedì 2 settembre – Emilio Fede è morto. Il giornalista – già direttore del Tg4 di Mediaset - aveva 94 anni: era ricoverato alla Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. Ripubblichiamo un video del 2021 quando, in diretta a «non è l’Arena», espresse la sua gioia per il differimento dell’esecuzione della pena legata al processo Ruby bis. Emilio Fede in lacrime in diretta a «Non è l’Arena» su La7: «Sono libero! È tornata la vita». Il giornalista in collegamento telefonico con la trasmissione di Massimo Giletti. All’ex direttore del Tg4, condannato in via definitiva nel 2019 per la vicenda «Ruby bis» a 4 anni e 7 mesi e poi a 2 anni per il caso di un presunto fotoricatto, il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha concesso «il differimento della esecuzione della pena per la durata di un anno» per le sue condizioni di salute «precarie» e in «progressivo peggioramento» e per «l’età avanzata», ossia i suoi 90 anni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00a mettermi una fotografia dietro di me, quella di Emilio Fede, la vorrei bella grande perché
00:08Emilio Fede, che ha 90 anni, con il quale ha un rapporto storico da tanto tempo, oggi
00:14mi ha chiamato commosso, mi ha detto sono libero, Emilio buonasera, ciao, ciao, sono
00:24libero, ti sto seguendo, ciao Emilio, allora, allora, allora, ricordi, io voglio darti un
00:34minuto per dire tutta la tua gioia di essere tornato alla dolce età di 90 anni un uomo
00:41libero, poche ore fa è stata decisa, no Emilio? Sì, pochissime ore fa, pochissime ore fa,
00:48è tornata la vita, anche se in un momento difficile che tu sai, che ho perso mia moglie
00:55che era anche la tua grande amica, Diana De Feo, è tornata la vita, finalmente posso riguardarmi
01:01attorno e tornare ad essere quel ragazzo di battaglia che iniziava nel cuore dalla Sicilia
01:08le sue croniche per scoprire chi si è accaduto, quali malefatti, bravo, stavo seguendo questa
01:17recenda e seguo da sempre, non ti posso dire assolutamente che l'attesa di oggi della
01:24sentenza che hanno detto è così oramai lasciamo libero, lasciamo vivere l'ultimo pezzo della
01:34solità libero. Ho visto la mia vita fra le lacrime, fra l'amore, fra gli amici, ho seguito
01:42tutti voi, bravi, i miei colleghi e poi tu mi hai sempre mai mai dimenticato, purtroppo
01:50non c'è più Diana, mia moglie. La dedichi a lei? Emilio, la dedichi a lei questa nuova
01:58vita, 90 anni, la nuova libertà, la dedichi a lei, Emilio? La dedichi, bravo, lo sapevo,
02:05hai capito? L'istinto, l'attenzione, l'evoluzione. Calabiana ti dedico questo che serve anche per
02:17aiutare sempre quando è possibile alla ricerca della verità. Emilio, noi ti abbracciamo, ti vengo a
02:28trovare presto e ci abbracciamo, va bene? Questo sì che è in un regalo, grazie, grazie davvero,
02:35grazie, è una sorpresa, grazie gente, grazie a tutti, grazie. Un abbraccio. Grazie, grazie. Ciao Emilio,
02:43grazie. Sono emozionato purtroppo di tema da vostro. Ciao, ciao. Grazie Emilio, grazie. È una notizia che non
02:51era uscita, ma che oggi quando mi ha chiamato proprio poche ore fa mi ha detto guarda sono tornato
02:57libero, credo che sia giusto salutarlo, visto che ha 90 anni, è una storia, uno può aver
03:02sbagliato nella vita, però insomma a 90 anni credo che sia giusto che possa ritornare libero.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato