Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Milano, 20 mar. (askanews) - Reportage Beyond Reportage approda per il terzo anno a MIA Photo Fair con la curatela di Emanuela Mazzonis e invita il pubblico a un viaggio visivo tra le opere di fotografi di diverse generazioni e nazionalità, alcuni dei quali presentati a Milano per la prima volta.

[idarticle id="2522012" title="Monfest 2025, è di scena la fotografia"]

A partire dalle tesi di Susan Sontag che nel 1977 scriveva che fotografare significa appropriarsi di ciò che si fotografa, la sezione punta i riflettori sulla necessità di ristabilire un rapporto autentico tra fotografo ed evento e su come il concetto tradizionale di reportage risulti superato, esplorando una fotografia documentaria che racconti storie personali e collettive in grado di stimolare interrogativi piuttosto che offrire risposte definitive.

Il tema dell'edizione trova molteplici connessioni con l'universo fotografico, focalizzandosi in particolare sul rapporto tra fotografo e soggetto, tra uomo e natura, tra memoria e identità. Emanuela Mazzonis ha presentato la sezione ad askanews.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Direi che posso spiegarlo riferendomi anche all'opera che ho alle mie spalle, opera di Nick Brandt e dedicata al climate change.
00:07Io nella mia sezione racconto tramite le fotografie degli artisti e delle artiste che ho invitato a parlare delle loro storie,
00:16che sono storie di documentazione, ma è una documentazione intesa come una narrativa aperta.
00:23Loro non ci danno risposte, non ci comunicano solo la notizia, ma loro ci vogliono porre delle domande.
00:30Quindi è un reportage che va oltre il reportage classico che abbiamo sempre inteso riferendoci ai grandi artisti come Robert Capa.
00:39È un reportage che si concentra sul momento nel quale gli artisti hanno instaurato un vero e proprio rapporto con il soggetto,
00:48con l'evento, con la circostanza che stavano scattando e che vogliono comunicarci il fatto che dobbiamo porci con un'osservazione critica
00:57di fronte a queste immagini e andare oltre con la nostra percezione alla superficie delle immagini stesse e porci delle domande.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato