Milano, 23 set. (askanews) - Un abito come modo di raccontare l'abbraccio silenzioso di una terra, la moda come voce di un Paese, della sua gente, della sua anima. Sono queste le idee che hanno guidato il progetto fotografico "Italia di Moda" di Andrea Varani con la modella Ludmilla Voronkina Bozzetti. Il risultato è una mostra nella Galleria Deloitte di Milano, nella chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, gioiello del XVI secolo che oggi fa parte del Campus Deloitte.
[idarticle id="2639795" title="La moda è per tutti: gli eventi aperti al pubblico durante la Milano Fashion Week 2025"]
"Io lavoro nella fotografia di moda da più di 40 anni - ha detto Varani ad askanews - e questa volta ho cercato di utilizzare la fotografia non limitandomi alla moda, ma andando un po' oltre, per cercare di raccontare un po' il nostro Paese, l'Italia. La narrazione nasce quando c'è una fusione fra la moda e il paesaggio, quando non sono più entità singole, distinte, ma si fondono insieme a quel punto diventa narrazione". La moda come paesaggio italiano: la mostra di Andrea Varani alla Galleria Deloitte I 46 scatti raccontano un viaggio attraverso le 20 regioni del nostro Paese. In ogni immagine Ludmilla Voronkina Bozzetti indossa creazioni delle più prestigiose maison italiane immergendosi nel paesaggio: dalle Dolomiti alla Sicilia, dai borghi medievali dell'Umbria alla laguna veneta. "Il progetto - ha aggiunto Ludmilla Voronkina Bozzetti - è tutto nato per il nostro amore verso l'Italia e dal voler raccontare questo grandissimo amore. Immedesimarmi in tutte queste persone, rappresentanti dell'eccellenza italiana, è stata un'emozione unica perché ogni scatto è una vita, ogni scatto è un racconto, ogni scatto è un'emozione".
[idgallery id="2627006" title="Boutique moda: i nuovi indirizzi da non perdere dell'Autunno-Inverno 2025"]
[idarticle id="2635517" title="''All That Glam!'', una notte di moda e solidarietà per IEO-Monzino"]
Per Deloitte, poi, la mostra, realizzata anche con il patrocinio di Camera Nazionale della Moda Italiana e di Pitti Immagine, rappresenta un'ulteriore tappa dell'impegno in ambito culturale. "Questo è un percorso - ci ha spiegato Fabio Pompei, CEO di Deloitte Central Mediterranean - che è iniziato qualche anno fa con la nostra Fondazione Deloitte che su questi temi ha investito tanto a partire proprio dal mondo della fotografia dove abbiamo lanciato proprio un contest fotografico già qualche anno fa. E quindi ci fa piacere quando abbiamo a maggio inaugurato questo spazio, questo spazio della Galleria Deloitte, questa chiesa meravigliosa di San Paolo Converso, di poterlo dedicare proprio a questi momenti di arte e di cultura con l'obiettivo anche di rafforzare un po' quello che è il nostro contatto, la nostra vita integrata nel resto della città, con la cultura e l'arte al primo posto".
"Italia di Moda" è visitabile fino al 10 ottobre 2025, su invito e tramite prenotazione sul sito dedicato.
00:00Un abito come modo di raccontare l'abbraccio silenzioso di una terra, la moda come voce di un paese, della sua gente, della sua anima.
00:07Sono queste le idee che hanno guidato il progetto fotografico Italia di Moda di Andrea Varani con la modella Ludmilla Voronchina Bozzetti.
00:14Il risultato è una mostra nella Galleria Deloitte di Milano, nella chiesa sconsacrata di San Paolo Converso, giurello del XVI secolo che oggi fa parte del campus Deloitte.
00:22Io lavoro nella fotografia di moda da più di 40 anni e questa volta è stato un po' un cercare di utilizzare la fotografia non limitandosi alla moda ma andando un po' oltre, cercare di raccontare un po' il nostro paese, l'Italia.
00:37E la narrazione nasce quando c'è una fusione fra la moda e il paesaggio, quando non sono più entità singole, distinte ma si fondono insieme a quel punto di narrazione.
00:47I 46 scatti raccontano un viaggio attraverso le 20 regioni del nostro paese.
00:52In ogni immagine Ludmilla Voronchina indossa creazioni delle più prestigiose mesone italiane, immergendosi nel paesaggio, dalle Dolomite alla Sicilia, dai borghi medievali del Lumbria alla Laguna Veneta.
01:01Il progetto è tutto nato per il nostro amore verso l'Italia e voler raccontare questo grandissimo amore.
01:08Impersonarmi in tutte queste persone rappresentanti delle eccellenze italiane è stata un'emozione unica perché ogni scatto è una vita, ogni scatto è un racconto, ogni scatto è un'emozione.
01:24Per Deloitte poi la mostra, realizzata anche con il patrocino di Camera Nazionale dell'Amore Italiana e di Pitt Immagini, rappresenta un'ulteriore tappa dell'impegno in ambito culturale.
01:33Questo è un percorso che è iniziato qualche anno fa con la nostra fondazione Deloitte che su questi temi ha investito tanto a partire proprio dal mondo della fotografia dove abbiamo lanciato proprio un contest fotografico già qualche anno fa.
01:46E quindi ci fa piacere quando abbiamo a maggio inaugurato questo spazio, questo spazio della Galleria Deloitte, questa chiesa meravigliosa di San Paolo Converso,
01:56di poterlo dedicare proprio a questi momenti di arte e di cultura con l'obiettivo anche di rafforzare un po' quello che è il nostro contatto, la nostra vita integrata nel resto della città, con la cultura e l'arte proprio al primo posto.
02:10Italia di Moda è visitabile fino al 10 ottobre 2025, su invito e tramite prenotazione sul sito dedicato.
Commenta prima di tutti