Alla produzione italiana Netflix si aggiunge un nuovo capitolo. Maschi Veri è la nuova serie che, attraverso il filtro della commedia, indaga i cambiamenti sociali legati all’identità maschile. Disponibile dal 21 maggio, racconta le vicende di quattro amici sulla quarantina: Mattia, Massimo, Riccardo e Luigi, convinti di sapere perfettamente chi sono e cosa vogliono. Eppure, in un mondo che si muove sempre più verso l’inclusività e la parità di genere, anche loro si trovano costretti a rivedere le proprie certezze e i propri atteggiamenti. La serie affronta il tema con leggerezza, ma senza superficialità: il confronto con la crisi dei ruoli tradizionali e con le proprie fragilità è al centro della narrazione. [idgallery id="2533332" title="Serie tv più belle da vedere ad aprile 2025"]
I volti di Maschi Veri Il cast di Maschi Veri è composto da interpreti molto apprezzati dal pubblico italiano. Maurizio Lastrico, noto per i suoi monologhi comici e per il ruolo in Don Matteo, o in film cult come Follemente, presta il volto a Mattia. Matteo Martari, già visto in Non Uccidere, interpreta Massimo, mentre Francesco Montanari, celebre come "Il Libanese” in Romanzo Criminale, è Riccardo. Pietro Sermonti, conosciuto soprattutto per il suo ruolo in Boris e Un Medico in Famiglia, dà vita a Luigi. Attorno a loro, un cast femminile di rilievo con Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani e Nicole Grimaudo, che aggiungono profondità alle dinamiche di coppia e alle tematiche relazionali. La sceneggiatura è firmata da Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti, mentre alla regia troviamo Matteo Oleotto e Letizia Lamartire, nota per il suo lavoro nella serie Baby. E, ciliegina sulla torta, un simpatico cammeo di Selvaggia Lucarelli. [idarticle id="2538743,2540179,2538280" title="La serie Netflix “Pulse” è un risciacquo del risciacquo di Grey’s Anatomy,''Adolescence'': la recensione di Aldo Grasso della serie tv su Netflix,La serie Netflix di Meghan Markle non convince, i suoi look sì. I migliori indossati in tv"]
Una produzione solida per una tematica attuale Prodotta da Groenlandia, società del gruppo Banijay fondata da Matteo Rovere, Maschi Veri si inserisce nella crescente offerta di contenuti italiani su Netflix. La serie è basata su un format spagnolo di successo, creato da Alberto e Laura Caballero, Daniel Deorador e Araceli Álvarez de Sotomayor. In otto episodi, la serie alterna situazioni comiche e momenti più intimi, mostrando come la figura del “maschio alfa” debba oggi confrontarsi con nuovi modelli di comportamento. Non si tratta di una critica frontale, ma di un racconto empatico, che invita alla riflessione senza rinunciare all’ironia. Una proposta adatta a un pubblico trasversale, capace di parlare agli uomini, ma anche di coinvolgere chi vuole vedere un cambiamento.